consigliato per te

  • in

    La Tecnimetal Piadena conferma l’esperta palleggiatrice Ambra Nicoli

    Di Redazione Dopo le prime conferme, la dirigenza della Tecnimetal Piadena arricchisce il nuovo organico per la stagione, che vedrà all’opera un’altra protagonista della promozione in Serie B2. Il nuovo rinnovo riguarda la veterana tra le fila azzurroblù: la palleggiatrice classe 1985 Ambra Nicoli, che con lo scorso anno, porta a sei il numero di promozioni della sua lunga carriera. Ecco le dichiarazioni del ds Stefano Silocchi: “Volevamo nel roster due giocatrici di grande esperienza per il nostro primo campionato di serie B2 e Ambra, al terzo anno con noi, sarà una delle due. Oltre alle sue riconosciute capacità, la sua conferma deve essere vista anche in questa maniera“. Così Ambra Nicoli, tra recente passato e futuro: “È stato un anno molto impegnativo sia dal punto di vista fisico sia psicologico, poiché tormentato dalle continue interruzioni imposte dall’emergenza sanitaria: stop, riprese, casi positivi interni ed esterni alla squadra. Insomma, un bel cocktail che avrebbe potuto essere ‘letale’, ma abbiamo avuto la fortuna di avere un gruppo fantastico, unito sia dentro sia fuori dal campo e questo ci ha permesso di affrontare ogni tipo di difficoltà durante il breve ma intenso campionato. Senza tralasciare il finale di stagione dove siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che tutti ci eravamo prefissati a inizio stagione: la serie B2. Il prossimo sarà un campionato sicuramente difficile ma altrettanto stimolante, sia per chi come me ha già affrontato questa categoria sia per chi la vivrà per la prima volta; con la speranza e l’augurio che tutto torni presto alla normalità. In bocca al lupo a noi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Alice Bellini sbarca alla Rothoblaas Volano

    Di Redazione Seconda novità della stagione 2021/2022 in casa Rothoblaas Volano Volley. Si tratta dell’emiliana Alice Bellini che ha scelto i colori biancorossi, dopo le esperienze vissute con Idea Volley Sassuolo (settore giovanile), Scuola Pallavolo Anderlini (Under 16 e 18), Volley Montale (Serie A2) e Villa d’Oro (Serie B1). Una laterale giovane, ma di sicuro affidamento, che rinforza ulteriormente il parco attaccanti a disposizione di coach Luca Parlatini, dopo l’arrivo di Petruzziello e le conferme di Galbero e Tasholli. “Sono davvero contenta di questa nuova occasione per crescere e affrontare ancora un campionato difficile e stimolante come la Serie B1 – ha commentato Alice Bellini, classe 2001 –. Si sta formando un team molto interessante e non vedo l’ora di cominciare questa mia prima avventura lontano da casa. L’ambiente di Volano mi ha fatto immediatamente una bella impressione e sono felicissima di ritrovare anche l’amica Carlotta Petruzziello, pure lei emiliana e già compagne di squadra nelle fila di Anderlini e poi Villa d’Oro. In carriera ho sempre fatto la banda – prosegue la giocatrice di Sassuolo, che fra qualche mese comincerà il suo percorso universitario dopo il diploma in Ragioneria – con un gradimento particolare per il fondamentale dell’attacco. Con coach Parlatini si è già instaurato un ottimo rapporto di condivisione e collaborazione, quindi sono certa che costruiremo assieme tante cose belle. A presto e un saluto a tutti!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley, Emanuele Sorlini confermato in posto 4

    Di Redazione Emanuele Sorlini, giovane schiacciatore mancino classe 1998 per 1,90 di altezza, è confermato al Valtrompia Volley per la sua terza stagione con i Lupi. Emanuele si è contraddistinto in questi due anni per dinamicità, dal braccio sciolto senza timore e pieno di voglia di mettersi in gioco, con un entusiasmo spesso e volentieri da trascinatore del team nonostante figurase tra i più giovani del team. Ha militato per un anno in A2 con Atlantide Pallavolo Brescia facendo parte del gruppo che raggiunse i play off nella stagione 2017-2018, per poi accasarsi con Idea Volley in Serie C, poi approdato con i Lupi; lo scorso anno si è reso protagonista in più di un’occasione dando al team il valore aggiunto che serviva. Efficace in attacco e in battuta, va a costituire un solido tassello nel reparto schiacciatori. “Sono molto entusiasta della conferma da parte del ds Patronaggio, sono molto fiducioso nella prossima stagione sperando che si possa tornare a giocare un campionato “normale“. Non vedo l’ora di ricominciare la stagione per poter vedere i compagni con cui ho instaurato un ottimo gruppo spogliatoio, e i super tifosi dei lupi che sono affamati quanto noi di poter tornare al palazzetto dopo un anno di tifo da casa, che tutto sommato non ci hanno mai fatto mancare“. Da tre anni a questa parte Sorlini ha cambiato ruolo, era partito come opposto nelle fila di Atlantide Brescia si sta specializzando nel ruolo di posto 4 dove ha ben figurato nella scorsa stagione. CURRICULUM SPORTIVO2020-21 Valtrompia Volley2019-20 Valtrompia Volley2018/19 Idea volley SERIE C2017/18 Atlantide pallavolo Brescia SERIE A2Giovanili Atlantide Pallavolo Brescia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Teatina: è Romina Courroux la nuova palleggiatrice neroverde

    Di Redazione Nuovo innesto per la Pallavolo Teatina, che annuncia l’arrivo di Romina Courroux. La palleggiatrice nata a Cordoba, in Argentina, ma residente a Torino, ha già numerose esperienze in serie B alle spalle, nonostante i suoi 23 anni di età. Dopo aver iniziato nel settore giovanile tra fila del CUS Torino, nel 2013-2014 viene convocata per un torneo in nazionale juniores. Nel 2014-2015 il salto in B1 (e Under 18) con lo Junior Casale Volley Doc. Rimane in serie B1 indossando le maglie di Igor Volley Novara (2015-2016), CUS Torino (2016-2017, dove vince la categoria e conquista sul campo la serie A2, in cui ha giocato nella successiva stagione 2017-2018), Ezzelina Volley e Garlasco (2018-2019). L’anno successivo si concede la prima avventura al Sud, vincendo la B2 con la Link Campus University di Castellammare di Stabia e giocando con la stessa casacca il campionato di B1 lo scorso anno. “Ho scelto di giocare alla Teatina – spiega Courroux – perché mi ha dato subito una bella impressione, per come mi è stato raccontato mi sembra un ottimo ambiente in cui lavorare bene e crescere. Mi ha dato l’impressione di essere una società molto decisa e con i mezzi giusti per raggiungere i suoi obiettivi“. Sui traguardi stagionali aggiunge: “Il mio obiettivo personale è certamente sempre quello di dare il meglio di me, crescere il più possibile e aggiungere al mio bagaglio personale sempre più soddisfazioni. Il primo obiettivo di squadra sarà sicuramente quello di trovare una bella sintonia di gruppo per poter lavorare al meglio e ottenere i risultati che tutti speriamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Losciale gradito ritorno in cabina di regia per Sportilia

    Di Redazione Comincia con un ritorno assai gradito l’opera di costruzione del roster di Sportilia Volley in via della sua prima stagione nel campionato di serie B2. Dopo due gratificanti stagioni in forza alla FLV Cerignola, con cui ha disputato altrettanti tornei di B1, Arianna Losciale rientra alla corte di coach Nicola Nuzzi. Nata il 14 dicembre 1995, alta 170 cm., la palleggiatrice biscegliese incarna ed esprime in maniera fedele gli “storici” canoni del sodalizio biancazzurro, all’interno del quale ha svolto l’intera trafila del settore giovanile (i suoi esordi risalgono all’età di 12 anni) per poi approdare in prima squadra, con cui ha anche raggiunto la finale playoff di serie C nella stagione 2018/19. Affabile, scrupolosa ed incline al lavoro sul parquet ed in palestra, Losciale rappresenta – non soltanto per il ruolo in campo – uno dei cardini del progetto tecnico di Sportilia. “Non potrei essere più felice di così – esordisce la 25enne regista – . Tornare a casa, nella società che mi ha cresciuta in tutti i sensi, è quanto di meglio potessi sperare. Ho vissuto un biennio importante a Cerignola, dove sono stata davvero molto bene. Nella prima stagione eravamo in testa alla classifica al momento dell’interruzione a causa del covid, mentre quest’anno la promozione in serie A2 ci è sfuggita sul filo di lana (sconfitta in finale playoff per mano del Trecate, nda) ed ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma sul piano personale è stata una parentesi significativa. Ora, però, sono contenta di poter di nuovo indossare la maglia di Sportilia e spero di dare un valido contributo su un palcoscenico inedito anche per me. Non vedo l’ora di iniziare per lavorare sodo ed al contempo divertirmi assieme a compagne vecchie e nuove. L’obiettivo sarà come sempre quello di dare il massimo in ogni circostanza per raggiungere i propositi che ci stabiliremo in corso d’opera. Essendo una matricola, ritengo che il traguardo minimo di Sportilia debba essere la permanenza, magari da centrare senza eccessivi patemi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Macerata, termina una stagione infinita con ottimi risultati

    Di Redazione Martedì scorso è terminata una lunghissima stagione per i colori biancorossi iniziata nel mese di Settembre con gli allenamenti delle squadre autorizzate a ritornare in palestra e conclusasi addirittura il 20 di Luglio con l’ultima partita di Under 13 6×6. Nonostante i tornei siano partiti, per colpa della pandemia, con notevole ritardo e le formule degli stessi siano stati totalmente rivisitati (tanto da far qualificare una formazione sola per provincia alle Fasi Regionali Under 15, 17 e 19), i tesserati biancorossi non si sono mai persi d’animo impegnandosi in ogni singolo training per farsi trovare pronti al via dei loro rispettivi campionati. A Gennaio la prima a scendere sul taraflex è stata la Serie B Paoloni Macerata che, partita con il semplice obiettivo della salvezza, ha iniziato a vincere sfida dopo sfida raccogliendo ben 12 trionfi consecutivi e portandosi a casa 14 dei 16 incontri disputati raggiungendo nientepopodimeno che la Semifinale dei Playoff Promozione per la Serie A3; un traguardo inimmaginabile quello colto dalla truppa guidata da Giacomo Giganti e Giuliano Massei che ha creato entusiasmo nella società, negli sponsor ed anche nella tifoseria che ha seguito tutti i match di Tobaldi e compagni grazie alle dirette facebook trasmesse sul canale del club maceratese. Nei campionati giovanili, iniziati dopo Pasqua, il Volley Macerata si è sempre distinto laureandosi Vicecampione Territoriale in quasi tutte le categorie (Under 13 3×3, Under 15, Under 17 ed Under 19) arrivando sempre dietro alla sola Cucine Lube Civitanova mentre l’Under 13 6×6 si è dovuta accontentare della quarta piazza. L’Under 19, guidata da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, è stata vicinissima al titolo Territoriale trovandosi avanti 2-1 nella finale disputatasi al Palasport di Contrada Fontescodella a Macerata ma i crampi occorsi a ben 4 titolari, rimasti eroicamente in campo, han fatto svanire la possibilità di aggiudicarsi il primo trofeo da mettere nella bacheca della società biancorossa. Gli stessi ragazzi hanno poi disputato la Coppa Nazionale Serie D laureandosi, anche qui, Vicecampioni Regionali uscendo sconfitti in una finale rocambolesca contro la Virtus Volley Fano: sotto di due set, i maceratesi sono riusciti a portarsi a casa il terzo parziale ma, mentre si trovavano avanti di cinque lunghezze nella quarta frazione, l’infortunio occorso al palleggiatore Francesco Corradini ha gettato nello sconforto i propri compagni di squadra che, così, si son dovuti arrendere ad un passo dal sogno. L’unica formazione, nei campionati giovanili, a qualificarsi alle Finali Regionali è stata l’Under 13 3×3 guidata da Dylan Leoni e Samuele Meschini che, dopo il titolo di Vicecampione Territoriale, ha raggiunto un ottimo sesto posto regionale. Tutti questi entusiasmanti risultati sono stati possibili prima di tutto grazie ai giocatori ed ai loro staff tecnici, medici e dirigenziali ma anche grazie a tutti gli sponsor che son stati vicini e che hanno creduto, e continuano a credere, al progetto del club presieduto da Mario Picchio: Manifattura Paoloni, Manuel Ritz, Fapam, Sifra Arreda, Supermercati Si Con Te, Microtech, Podium, Erregi; senza ognuno di loro nulla sarebbe stato possibile. Mentre i ragazzi possono godere ora del meritato riposo, i dirigenti maceratesi sono già al lavoro per preparare al meglio la nuova stagione con la voglia di stupire ancora. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro tassello per la Farmacia Schultze. Confermata Claudia Grillo

    Di Redazione Un altro tassello per il roster della Farmacia Schultze edizione 21-22. Arriva la conferma del libero Claudia Grillo. Salernitana Doc, Claudia cresce nel settore giovanile della sua città per poi fare il suo esordio in serie B1 a Mercato San Severino. Quindi un paio di anni in B2 prima a Reggio e poi a Santa Teresa dove arriva a Gennaio del 2018, con la successiva conferma nel campionato 2018/19, quello che la vede protagonista della promozione in serie B1. Quindi l’anno scorso ancora B2 a Crotone fino al rientro all’Amando. Raggiunta di persona– mentre si trova in vacanza a Santa Teresa di Riva – si concede per una prima dichiarazione: ”Sono contenta di rimanere con la squadra della Farmacia Schultze per un altro anno. Nella stagione scorsa nonostante le tante problematiche legate al covid, grazie al lavoro intenso svolto in palestra con lo Staff, ho aggiunto elementi importanti al mio bagaglio sia tecnico che personale e non vedo l’ora di ricominciare a lavorare. Poi tornare al palabucalo e con i nostri Eagles sarà una grandissima emozione” Non si ferma il mercato per la Società santateresina con il Ds Prestipino ed il Presidente Lama attivissimi ed attenti. Ci si aspetta qualche volto nuovo, dopo molte riconferme e qualche “rientro”. Fissato intanto verso fine Agosto il raduno per dare inizio alla preparazione i primi di settembre. La Società sta allestendo una Squadra molto competitiva al campionato 21-22. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Domiziana Rinaldi confermata alla Roma7 Volley

    Di Redazione L’esperienza al servizio della qualità. Sarà nuovamente con la squadra Roma7 Volley per la prossima stagione agonistica Domiziana Rinaldi. Giocatrice di equilibrio e di grande mentalità conferma la sua presenza per il campionato di serie C 2021/22. Dopo l’esperienza “estera” torni finalmente tra le mura del Giorgi. Come hai vissuto la distanza con le tue compagne di avventura? “Da fine febbraio sono a Torino per lavoro. Sono riuscita a partecipare solamente alle prime partite dello scorso campionato e ammetto che questo mi è pesato non poco. Ho seguito le mie compagne ogni weekend tramite le dirette FB e ho tifato come se fossi stata lì (per la gioia dei miei vicini), ma ovviamente non c’ero. Sarebbe cambiato qualcosa se non fossi partita? Lo sport con i “se” e con i “ma” non si fa, la certezza si ha nel fatto che ogni campionato che passa ci insegna qualcosa, quelli difficili come questo in particolar modo.” Tanta esperienza e qualità al servizio del team. Quali sono gli insegnamenti che senti di poter dare alla squadra? “Ormai sono alla sesta stagione con la maglia della Roma7. Fermarmi così tanto in una società, escludendo le giovanili, non mi era mai capitato. Questo è indice di grossa fiducia nei confronti della società e del team allenatori. Dopo più di una decade in serie C, credo di poter insegnare tanto alle più giovani, in particolare su tecnica di primo tocco, sul gioco di squadra e su come sia importante fare spogliatoio. Ma soprattutto so che posso e voglio imparare ancora molto, anche se l’anagrafe cerca di impedirmelo!“. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? “Conosco bene gli obiettivi societari e l’idea è quella di creare una squadra competitiva, con 12 titolari e un livello di allenamento sempre alto. Abbiamo tutti voglia di fare un campionato di qualità e credo che ci siano tutti i presupposti per farlo. Mi aspetto un altro anno particolare, ancora con qualche strascico dei precedenti, pertanto sarà fondamentale entrare in palestra con grinta e professionalità, associate a qualche battuta che non guasta mai. Non vedo l’ora!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO