consigliato per te

  • in

    Antonella Todisco resta alla Sportilia Bisceglie per l’avventura in B2

    Di Redazione Otto mesi fa non avrebbe minimamente pronosticato un avvio così deflagrante della sua “seconda vita” agonistica. Tornata a calcare il campo di gioco dopo un’assenza di ben 8 anni dettata anzitutto da ragioni professionali, Antonella Todisco ha potuto offrire un valido contributo in termini di entusiasmo e determinazione nel corso della storica annata culminata con il salto della Sportilia Bisceglie in serie B2. Biscegliese doc, classe 1990, l’opposto mancino – i cui esordi in biancazzurro, assieme alla gemella Angelica, risalgono a 19 anni fa – è stata riconfermata alla corte di coach Nicola Nuzzi. Pronta a dare una mano al gruppo in qualsiasi modo. “Quello con la pallavolo e più nello specifico con Sportilia, di cui sono stata anche capitana per tre stagioni, sembrava un capitolo chiuso – spiega Todisco – e mai mi sarei aspettata di coronare a 31 anni il sogno della B2 che avevo da ragazzina. È stato strano e particolare centrare questo traguardo con un gruppo di atlete diverso rispetto a quello dei miei inizi, ma per fortuna mi sono integrata in fretta ritrovando lo spogliatoio che mi mancava e che riempie la quotidianità“. “L’obiettivo personale per la stagione alle porte – prosegue l’opposto – è senza dubbio cercare di raggiungere una buona condizione fisica e livelli prestazionali costanti per dare un concreto supporto alla squadra, con l’auspicio di tenere il più possibile lontani gli acciacchi. È comune a tutto l’ambiente di Sportilia la curiosità per comprendere lo spessore tecnico del campionato e delle squadre partecipanti. Non sarà un’annata semplice, bisognerà lavorare sodo per ambientarsi ed adattarsi a molte situazioni inedite. Dovremo lottare per mantenere la categoria e prendere le misure necessarie per acquisire maggiore stabilità in questa nuova e prestigiosa dimensione. Spirito di gruppo, grinta e umiltà non ci mancano affatto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sampress Nova Loreto definisce i numeri di maglia

    Di Redazione I giocatori che costituiscono il roster della Sampress Nova Volley Loreto 2021-22 hanno scelto i numeri di maglia con i quali scenderanno in campo. Nessun cambio tra i riconfermati, con il capitano Paco Nobili che ha confermato il suo tradizionale #18 per la settima stagione in neroverde. Lorenzo Dignani mantiene il #13, Daniele Torregiani il #6 e Thomas Alessandrini il #7. Per quanto riguarda i nuovi, il palleggiatore Pulcini ha scelto il #5, mentre il compagno di reparto Scorpecci ha optato per il numero #11. Il centrale Christian Mazzanti ha scelto lo stesso numero #16 che aveva caratterizzato la sua prima esperienza a Loreto. Per quanto riguarda i compagni di reparto, Buscemi avrà il numero #1 mentre Ardemagni il #3. Nella batteria degli schiacciatori Sansonetti vestirà il #4, Ulisse il #9, Cozzolino il #10. Infine il libero Vallese ha optato per il #17. La Sampress Nova Volley Loreto è inserita nel girone G a 12 squadre con Pesaro, Castelferretti, Ancona, Osimo, Civitanova M, Porto Potenza, Macerata, le romagnole San Giovanni in Marignano, Serravalle della Repubblica di San Marino e Bellaria e l’abruzzese Alba Adriatica. Il campionato prevede tre retrocessioni per ciascun girone e solo 6 promozioni in A3 tra tutti i gironi. Si comincia il 16-17 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project saluta Cicchitelli, Caruso e Annunzi

    Di Redazione Tre atlete di Volley Angels Project porteranno nel prossimo campionato l’esperienza maturata in rossoblù in altre società. Si tratta di Margherita Cicchitelli, Martina Caruso e Martina Annunzi, che si trasferiscono, avendo ricevuto diverse offerte da squadre che hanno modo di apprezzare il loro processo di crescita. Margherita Cicchitelli giocherà nella prossima stagione con la Chromavis Abo Offanengo, squadra della provincia di Cremona militante nel girone B della serie B1. Per la giovane schiacciatrice civitanovese (classe 2003) si tratta di un’esperienza importante che segue dopo appena un anno quella di Porto San Giorgio, nella quale ha maturato molto del suo potenziale di giocatrice. Va in Friuli, invece, la centrale Martina Caruso, che (tra le numerose offerte ricevute) ha scelto di andare a giocare con il Blu Team di Pavia di Udine, nel girone F della B2 femminile. Dopo due anni in rossoblù, Caruso (atleta del 2002 seria e affidabile) si mette in gioco per sfruttare la crescita tecnica e personale vissuta con Volley Angels Project, dove ha collaborato anche con lo staff tecnico per il settore giovanile e le sue iniziative. Ritorna a Fermo, nella sua società di origine, Martina Annunzi, il libero classe 2005 che nella passata stagione ha avuto anche l’occasione per debuttare in serie B2, disputando molte partite, sempre all’altezza della situazione. “Siamo felici – fanno sapere dalla società – di vedere che anche dopo solo una sola stagione con noi, queste atlete abbiano numerose richieste anche da società di categorie superiori. Per noi è l’ulteriore riprova della bontà del nostro lavoro e della qualità del nostro staff tecnico coordinato da Daniele Mario Capriotti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessandra Di Paolo e Nicoletta Garrubba nel roster della Futura Teramo

    Di Redazione La società Futura Volley Teramo aggiunge due nuove atlete al roster della squadra che parteciperà alla Serie B2. La schiacciatrice Alessandra Di Paolo, classe 1994, è cresciuta nelle giovanili del Lanciano, per poi approdare in B1 all’Altino e in B2 all’Orsogna. Dopo una stagione ai box a causa di una operazione era ripartita dalla C a Torrevecchia e, nella scorsa stagione, ha sposato il progetto della Pallavolo Teatina Chieti in B1, risultando una delle migliori giocatrici nel ruolo. La società e l’allenatrice Marcela Corzo punteranno tantissimo sulla giocatrice ex Chieti la quale, insieme al capitano Francesca Imprescia, metterà a disposizione delle più giovani tutta la propria esperienza sia umana che tecnica per cercare di far crescere il gruppo squadra. Nicoletta Garrubba, libero classe 2003, è l’ennesimo prodotto di valore proveniente dalle giovanili del Progetto Volley. Messasi in luce in tutte le categorie Under, comprese diverse esperienze nelle selezioni regionali giovanili di categoria, ha militato anche in Serie D e in Serie C e si prepara adesso alla prima stagione in B2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro della Canottieri Ongina c’è sempre Bara Fall

    Di Redazione Reparto centrale all’insegna di fisicità, esperienza e continuità per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà nuovamente in serie B maschile dopo aver sfiorato l’A3 negli scorsi play off. Dopo aver confermato il capitano Beppe De Biasi, il sodalizio del presidente Fausto Colombi raddoppia al centro prolungando l’intesa con Bara Fall: il giocatore di origini senegalesi, classe 1997, si appresta a vivere il suo sesto anno a Monticelli, dopo un primo ciclo di tre anni, l’esperienza in A2 a Tuscania e il ritorno in riva al Po. “Personalmente – spiega il direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali, tornato a lavorare in giallonero – sono molto contento di tornare ad avere Bara dalla mia parte della rete e al contempo sono curiosissimo di poter verificare nuovamente da vicino il suo upgrade tecnico. Unanimemente riconosciuto come forte centrale di muro, in realtà io credo che – adeguatamente alimentato anche nel fondamentale di attacco -possa essere interprete sensibilmente importante. Lo aspetto altamente motivato, pronto a disputare una stagione di alto profilo“. Fall è stato uno dei protagonisti della scorsa cavalcata nei play off che si è interrotta solo all’ultimo atto contro Garlasco. Uno stimolo in più per restare a Monticelli per riprovarci? “Anche – spiega il centrale – nella scorsa stagione la rivale è stata più brava di noi in certi aspetti e si è aggiudicata la vittoria. Quest’anno con l’arrivo di Donato si vogliono fare le cose per bene e con il presidente Fausto Colombi è stato allestito un bel progetto: per questo sono rimasto“. Una maglia, quella della Canottieri Ongina, che Bara indossa da anni. “A Monticelli sono a casa, qui ho frequentato le scuole elementari e medie e ci sono tante cose che rendono l’ambiente speciale“. Infine, gli obiettivi: “Come ogni anno voglio far bene e anche nella prossima stagione si cercherà di fare il meglio possibile. Spero di trovare un bell’ambiente in cui poter lavorare e far bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenza Ottomano pronta al debutto in B2 con la Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Un lungo e gratificante percorso agonistico vissuto nella massima serie regionale, con quel sogno chiamato B2 più volte accarezzato – specie con la maglia del Primadonna Bari – e finalmente coronato un paio di mesi fa in fondo alla strepitosa cavalcata di Sportilia Bisceglie. Ora Lorenza Ottomano, centrale classe ’89, è pronta a tuffarsi con lo slancio di una “navigata debuttante” nella sua prima, meritata esperienza sul proscenio nazionale del volley. Il prolungamento del rapporto tra l’esperta giocatrice barese (che in carriera ha giocato, tra le altre, anche nelle piazze di Modugno, Andria e Barletta) ed il sodalizio del presidente Grammatica è stato ufficializzato nelle ultime ore, con profonda soddisfazione da ambo le parti. “Sono assolutamente carica, felice ed entusiasta per la mia riconferma – spiega Ottomano –. La società ha inteso darmi fiducia e non vedo l’ora di ripagarla proseguendo nel mio percorso di crescita qui a Bisceglie, iniziato ormai quattro anni addietro. Quella di Sportilia è un’autentica famiglia in cui esiste una perfetta simbiosi fra tutte le componenti, dirigenziali e tecniche. Ci si prende per mano l’una con l’altra, in campo e fuori, guardando verso un unico obiettivo“. “Sono estremamente curiosa – continua la centrale – di affrontare questa categoria per me inedita, tralasciando le incognite legate al Covid che spero non condizionino la prossima stagione. Non vediamo l’ora di iniziare, in realtà abbiamo già ricevuto le prime ‘direttive’ da coach Nuzzi, per arrivare pronte all’intensa fase della preparazione precampionato. Dobbiamo lavorare sodo ed i risultati arriveranno di conseguenza, inoltre il rapporto solido e di reciproca fiducia con il tecnico costituisce un elemento fondamentale per dare il massimo. Non resta che formulare il più grande ‘in bocca al lupo’ a tutte noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Cesaroni resta a San Giustino: “È come una grande famiglia”

    Di Redazione “Ho deciso di restare perché è come una grande famiglia“. Queste le parole di Giulio Cesaroni, centrale narnese, uno dei veterani della ErmGroup San Giustino, che rimarrà in biancoazzurro per la stagione 2021/2022. “Mi sono sempre trovato bene, sia con lo staff che con i miei compagni” ha ribadito Cesaroni, che guardando al futuro ha così aggiunto: “Mi aspetto di ripetere quanto è stato fatto lo scorso anno; nonostante la perdita della finale è stata un’ottima stagione, credo che sia giusto puntarci“. (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Antonio Mussari nuovo regista della Dinamo Bellaria

    Di Redazione Arriva ancora dall’asse Trento-Bellaria il neoacquisto della Dinamo Pallavolo Bellaria: è Antonio Mussari, che sarà il regista della formazione biancoblu RomagnaBanca di Serie B insieme a Nicola Cucchi. L’alzatore classe 2001 di 195 cm è cresciuto nelle giovanili dell’Itas Trentino, dove ha giocato dall’Under 14 sino all’Under 19. In ognuna di quelle stagioni ha raggiunto le Finali Nazionali, conquistando sempre ottimi piazzamenti e un terzo posto con l’Under 18. Per il giovane trentino tante importanti esperienze in curriculum, tra cui due Junior League nelle quali ha conquistato rispettivamente un terzo e un secondo posto, due collegiali in nazionale in vista degli Europei Under 18, ma anche campionati di serie C, B e nel 2020 in A3 con l’UniTrento. Antonio troverà ad attenderlo il suo “vecchio amico” Andrea Pedrotti, già alla corte di Fortunati e Botteghi. Entusiamo anche nelle parole del direttore tecnico Andrea Fortunati, che dichiara: “Antonio è un giocatore dotato sia fisicamente che tecnicamente, con un vissuto pallavolistico di alto livello, avendo completato l’iter giovanile a Trento, una delle società più prestigiose d’Italia. Avere Antonio con noi per questa stagione ci riempie di gioia e rispecchia la filosofia di avere un roster della prima squadra giovane. Il compito dello staff tecnico sarà valorizzare le qualità di Antonio e, perché no, contribuire ad una sua ulteriore crescita tecnica insieme a quella dei giovani della Dinamo. Sono sicuro che lo staff a disposizione della serie B riuscirà a raggiungere questo importante obiettivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO