consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Martina Ferravante da Busto alla Igor Volley

    Di Redazione Ad arricchire di qualità il roster di Serie B1 della Igor Volley Trecate arriva anche Martina Ferravante, attaccante laterale classe 2004. La neo-igorina ha vestito negli ultimi due anni la maglia della UYBA, giocando prima in Under 16 e poi in Under 18. Nel suo percorso sportivo Martina, che frequenta il liceo artistico, ha indossato anche la maglia di Orago e poi quella di Futura Busto. Le sue parole: “Non mi sarei mai aspettata di poter arrivare a Trecate, per me la Igor Volley è una grande società e sono davvero tanto felice di poter vivere questa esperienza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Alessandra Belviso, nuovo rinforzo per la Lavinia Group Trani

    Di Redazione Un nuovo rinforzo si aggiunge al roster della Lavinia Group Trani che, nella prossima stagione, disputerà il campionato di Serie B2 femminile. Coach Mazzola potrà disporre della palleggiatrice Alessandra Belviso. La giovane atleta è cresciuta nell’Amatori Volley Bari, con cui ha disputato tre anni nel campionato di serie C. La scorsa stagione ha disputato il medesimo torneo con la maglia dell’Asem Bari. Ha preso parte a diversi campionati giovanili. “Non vedo l’ora di intraprendere questa nuova strada con l’Adriatica, certa che possa portarmi molte soddisfazioni – è il commento della giocatrice –. Iniziare questa esperienza è per me una grande opportunità. Potrò confrontarmi con staff e ragazze di un livello più alto. Mi aspetto grande crescita per me stessa. Cercheremo di dare il massimo per raggiungere al meglio gli obiettivi fissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora Verbania al via tra conferme e tante novità

    Di Redazione Con tante novità e con ancora alcuni tasselli da inserire al loro posto è pronta ad iniziare la stagione di Rosaltiora Pallavolo Verbania nell’annata sportiva 2021-2022. Da lunedì 30 agosto inizieranno le prime sessioni di allenamento dei vari gruppi che dopo le prime settimane di lavoro andranno a definire in maniera conclusiva le rose delle tante formazioni che saranno iscritte ai campionati Fipav e CSI; indicativamente tra gruppi di Verbania e di Piedimulera, un numero di formazioni che ammonterà sulla quindicina. Oltre alla prima squadra in Serie C, oltre al già annunciato acquisto di un diritto di Serie D propedeutico alla crescita tecnica ed individuale delle giocatrici giovani c’è una ulteriore novità: “Stiamo valutando una possibile iscrizione anche al campionato di Prima Divisione territoriale – spiega il presidente Carlo Zanoli – anche in questo caso per dare ad ogni atleta il giusto spazio“. In attesa che la lista delle formazioni giovanili sarà ufficializzata (ovviamente non mancheranno squadre direttamente proporzionali alla stagione precedente come la Under 18, la Under 16 a livello regionale ma non solo) c’è ancora una novità: Enrico Bertarelli, volto storico del sodalizio, opera in un nuovo ruolo. “Sarà il nostro direttore sportivo – spiega sempre Zanoli – e con la sua competenza pallavolistica mi sta dando davvero un grande aiuto“. Fondamentale sarà poi il discorso promozionale del volley: “Esatto, ed in merito avremo un evento all’aperto sabato 18 settembre a Verbania Intra in compagnia dei nostri cugini di Pallavolo Altiora. Se qualcuno volesse qualche informazione o volesse iscriverti ci troverà ogni giorno dalle 17.00 al PalaManzini, palestra del Liceo Cavalieri“. Insomma, pronti ad iniziare: “Sì, senza mai abbassare la guardia rispetto al virus: bisognerà seguire i protocolli sanitari ed anche il ‘decreto Green Pass’ ed anche in questo caso, se qualcuno sente il bisogno di avere qualche delucidazione, non abbia remore a contattarmi. Noi abbiamo cercato di allestire il miglior contenitore possibile, adesso tocca alle ragazze con la loro passione ed il loro entusiasmo facendolo traboccare” è la chiosa del presidente Zanoli. Le formazioni definitive, i volti delle formazioni di Serie C e Serie D ed il corpo tecnico definitivo (con qualche novità in ogni frangente) saranno ufficializzati nelle prossime settimane. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Sara Binetti da Trani alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Sara Binetti è una nuova giocatrice della Star Volley Bisceglie, che si presenterà con rinnovate ambizioni ai nastri di partenza del prossimo campionato regionale di Serie C femminile. La schiacciatrice classe 2000, cresciuta nel vivaio del Volley Barletta, ha conquistato fin da giovanissima uno spazio a livello senior, giocando per tre annate con la formazione della sua città. Le ottime prestazioni valsero, nel 2018, la chiamata dell’Adriatica Trani, collettivo nei ranghi del quale Binetti si è tolta la soddisfazione di vincere il campionato di C, salendo perciò di categoria: progressi confermati nelle ultime due stagioni in B2. La voglia di misurarsi con una nuova ed eccitante sfida ha convinto la pallavolista barlettana ad accettare la proposta della dirigenza nerofucsia, che si è messa al lavoro per allestire un roster profondo e completo, in grado di affrontare e superare insieme le naturali insidie del torneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina dà fiducia all’opposto Lorenzo Paratici

    Di Redazione Seconda stagione consecutiva, la terza in giallonero. La Canottieri Ongina (Serie B maschile) annuncia la conferma del giovane opposto Lorenzo Paratici, classe 2000 e lo scorso anno nella rosa che ha sfiorato l’A3, oltre ad aver militato a Monticelli nella stagione 2018-2019. “Lollo rappresenta un piccolo esempio sportivo per più di una ragione – spiega il direttore sportivo Donato De Pascali – per come si approccia all’interno del gruppo come individualità matura nonostante la giovane età, per come sta costantemente cercando di migliorare il suo spessore tecnico e per come con impegno davvero massimale persegue questi intenti. Non gli dovremo chiedere nulla di più di tutto ciò, se non di mantenere alta l’attenzione volta alla crescita del suo profilo tecnico. Lorenzo dovrà trarre consapevolezza del fatto che se al termine di ogni seduta di allenamento sarà riuscito a fare una cosa meglio della volta precedente, automaticamente il processo di acquisizione di skills risulterà accelerato“. Lorenzo Paratici ha iniziato a giocare a pallavolo all’età di 16 anni dopo aver praticato la pallanuoto. Dopo un biennio al Piacevolley, la prima annata alla Canottieri Ongina in serie B prima dell’esperienza in C alla Gas Sales, poi il ritorno nella scorsa stagione in giallonero, dove ora rimane a difendere gli stessi colori. “Mi piaceva l’idea – racconta il giovane piacentino – di continuare qui il mio percorso di crescita. Nella scorsa stagione far parte di una squadra competitiva ha portato benefici anche a me, permettendomi di apprendere diverse cose. Inoltre, mi è piaciuto molto il primo approccio con l’allenatore Gabriele Bruni: mi stimola molto lavorare con lui, così come far parte di una squadra forte. Mi fa piacere anche che dopo aver sfiorato l’A3 il gruppo non sia stato stravolto“.  “Giocare a Monticelli – conclude Paratici – mi permette anche di conciliare gli studi universitari in Ingegneria informatica a Cremona; inoltre ritrovo Davide Zorzella, con cui ho giocato due stagioni fa a Piacenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bedizzole Volley al via, verso la Serie B1 e i campionati giovanili

    Di Redazione Lunedi 23 agosto è iniziata la preparazione del gruppo allargato del Bedizzole Volley, che quest’anno affronterà i campionati giovanili di Under 18 Eccellenza e Under 19 oltre alla Serie B1 e alla Serie D. “Alla fine della stagione – spiega Marco Fornari – il nostro staff tecnico guidato da Daniele Polito e Alex Cavallone ci ha espresso il desiderio di disputare il campionato di serie B1 per continuare con il processo di crescita iniziato per le nostre ragazze: nutrendo massima fiducia nel giudizio del nostro coach, subito ci siamo mossi ed abbiamo acquisito i diritti per la categoria“. “Nel frattempo – continua il dirigente bresciano – abbiamo cercato di rinforzare ulteriormente il gruppo e devo dire che siamo davvero soddisfatti del grande lavoro che la nostra dirigenza ha fatto: la squadra è davvero competitiva e siamo sicuri che quest’anno sapremo toglierci tante soddisfazioni sul campo. Se all’inizio pagheremo la giovane età delle ragazze, con un po’ di pazienza sappiamo che con il duro lavoro fatto in palestra sapranno poi ripagarci alla grande!“. Tantissime le conferme rispetto al gruppo che lo scorso anno è stato assoluto protagonista nelle finali territoriali, vincendo sia l’Under 17 che l’Under 19, e che alla penultima gara di campionato in B2 si trovava primo in classifica: “Aver rinunciato ai play off di serie B2 e non aver potuto disputare a ranghi completi le fasi finali regionali a causa di alcuni contagi di Covid – dice Stefano Arici – ci ha davvero lasciato l’amaro in bocca, ma ci ha anche spronato a migliorare ancora, certi che sapremo fare bene nonostante che il campionato sia molto più difficile“. “Abbiamo per prima cosa rinforzato lo staff tecnico – continua Arici – con Rigamonti e Cavallo che si sono aggiunti ai nostri allenatori. Oltre al nostro gruppo di punta, molto importante è la collaborazione con Idea Volley che ci permetterà di ampliare la scelta dei nostri allenatori e sarà motivo di continuo confronto fra le ragazze. Siamo anche molto contenti che le ragazze che hanno terminato il loro percorso con noi siano pronte nella prossima stagione a giocarsi un posto come titolari nei campionati dalla serie A alla serie B, dimostrando la grande qualità del lavoro svolto“. “Per noi si apre una nuova avventura – è la conclusione – con alcuni innesti di grande valore: alcune ragazze arrivano da fuori provincia o regione non essendoci alternative valide secondo noi più vicine; ma essenziali sono anche le nuove atlete bresciane che fin’ora avevamo visto solo come avversarie che hanno scelto di aderire al nostro programma come Marinoni e Okonuofa. Resta sempre il nostro obiettivo primario la massima valorizzazione soprattutto delle giovani bresciane“. Prende infine la parola Gianluca Populini: “Questa stagione sarà complicata al punto giusto per permettere a tutte di crescere ancora e noi non vediamo l’ora di poterle rivedere in gara“. Questa la rosa del Bedizzole Volley:Palleggiatrici: Matilde Comoletti (2004), Gaia Corella (2005), Giulia Moreni (2005), Emma Sturniolo (2003).Centrali: Laura Cecchetto (2002), Sara Cominotti (2005), Denisa Cristea (2006), Giulia Macobatti (2002), Maria Penocchio (2005), Anna Uzunova (2005).Schiacciatrici: Alice Adami (2005), Elena Arici (2007), Gaia Bellodi (2006), Lara Danesi (2005), Aurora Marchesini (2004), Elisa Marinoni (2004), Martina Moriconi (2002), Letizia Okonofua (2005), Arianna Populini (2005).Liberi: Giulia Bottarelli (2006), Martina Bottarelli (2004), Matilde Tagliani (2005). Lo staff tecnico è composto dall’allenatore Daniele Polito, dal secondo allenatore Alex Cavallone, dal fisioterapista Lorenzo Perini, dal medico sociale Fabio Faiola, dagli accompagnatori Stefano Arici, Gianluca Populini e Francesco Baresi e dagli aiuto allenatori Eloise Zanelli, Paola Zana, Irene Beschi, Mattia Rigamonti, Eugenio Cavallo e Samuele Platto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le gemelle Helena e Victoria Sassolini da Siena a Novara

    Di Redazione Palleggio e attacco, da sempre abituate a condividere scuola e sport. A far parte della serie B1 targata Igor Volley Trecate per la prossima stagione 2021-22 ci saranno anche le sorelle gemelle Helena e Victoria Sassolini, classe 2005, rispettivamente palleggiatore e attaccante laterale. Per Helena e Victoria, senesi e studentesse al Liceo Linguistico, si tratta della primissima esperienza con una maglia diversa: entrambe sono cresciute al Cus Siena, giocando i vari campionati giovanili e assaggiando già il campionato delle “più grandi” in Serie B2. La pallavolo è il loro pane dalla quinta elementare: prima si erano dedicate al nuoto, poi la loro voglia di provare qualcosa di diverso le ha portate sottorete, anche grazie alla loro altezza e su consiglio della mamma. Helena commenta: “In maglia Igor il prossimo anno? Una bellissima emozione e sono fiduciosa che sarà un’esperienza importante per la mia crescita“. E Victoria aggiunge: “È la prima volta che indossiamo una divisa diversa, sarà un po’ strano ma so che è un’occasione importante e una sfida che non vedo l’ora di cominciare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clara D’Arrigo riconfermata in regia alla Saracena Volley

    Di Redazione Prosegue il mercato della Saracena Volley con le riconferme delle giocatrici che hanno conquistato, la passata stagione, la storica promozione nel campionato di Serie B2. La società ha riconfermato, per il secondo anno consecutivo, la palleggiatrice messinese Clara D’Arrigo, classe 2001. Dopo alcuni anni in Serie C con il Team Volley Messina, ed una parentesi con l’Akademia Sant’Anna in B2, D’Arrigo ha scelto la Saracena Volley contribuendo, da protagonista, al salto di categoria nella quarta serie nazionale. “Ho deciso di rimanere nella Saracena – ha commentato la regista – perché la scorsa stagione mi sono trovata molto bene sia con le compagne che con tutto lo staff. La Saracena è una società che punta sulla crescita delle giovani atlete, che è un requisito difficile da trovare in altre squadre. Da questa stagione mi aspetto un’importante crescita dal punto di vista tecnico, la possibilità di fare esperienza in una categoria importante come la Serie B2 e finalmente riavere un palazzetto pieno di persone se il Covid lo permetterà“. La società è sul mercato e, nei prossimi giorni, ufficializzerà le altre riconferme ed i nuovi arrivi: “Dopo l’annuncio del nuovo allenatore Antonio Cortese – ha detto il presidente Luca Leone – stiamo lavorando per allestire la squadra basandola sui punti fermi del team che ha conquistato la promozione. Puntiamo molto su Clara, una giovane che lo scorso hanno ha dato un ottimo contributo e che potrà ancora crescere svolgendo un ruolo importante anche in Serie B2. Nei prossimi giorni proseguiremo il mercato per aggiungere i tasselli necessari al fine di creare una squadra competitiva in grado di ottenere una salvezza tranquilla“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO