consigliato per te

  • in

    Lo Scanzo riparte: “C’è voglia di rivalsa, dobbiamo tutti crescere in qualcosa”

    Di Redazione “Gli obiettivi? Prenderanno forma cammin facendo“. Un passo alla volta, senza sbandierare e con piccoli traguardi da raggiungere uno dopo l’altro. La filosofia dello Scanzo 2021-2022, che si è radunato ieri, è ben delineata, come si evince dal mantra di Simone Gandini. Il tecnico bresciano, al suo secondo anno in giallorosso, ha abbracciato un gruppo per larga parte confermato e potenziato da innesti tanto mirati quanto giovani. La diagonale è nuova di zecca (Martinelli–Malvestiti), nuova una banda e arriva dalla Superlega (Falgari), nuovo il quarto centrale promosso dal vivaio (Mismetti). “C’è voglia di rivalsa visto come si è chiuso lo scorso campionato – dice il coach –. L’età media del roster si è ulteriormente abbassata perciò servirà tempo per essere performanti. Fisicamente abbiamo acquisito qualcosa in più con la speranza che il percorso intrapreso lo scorso anno, attraverso il lavoro, ci consenta di fare uno step in più. Starà a ciascuno di noi crescere almeno in un aspetto: solo cosi il beneficio sarà globale. Come starà a chi c’era far ambientare immediatamente i nuovi innesti. Lo spirito dev’essere quello che i ragazzi hanno messo in palestra un anno fa, quando si sono dovuti affrontati sei mesi di preparazione. Si è creato qualcosa di speciale, che va messo come base da cui ricominciare il percorso“. La Serie B, bergamaschi inseriti nel girone B, scatterà sabato 16 ottobre, con l’augurio di vivere un’annata regolare dall’inizio alla fine: “Se fosse così – continua Gandini – si potrà beneficiare di una programmazione adeguata, fisica, tecnica nonché sui carichi di lavoro. Specie perché avrò l’opportunità di poter contare su una panchina piuttosto lunga. Le avversarie più temibili? Sulla carta Saronno, Caronno, Yaka e Bresso. Fondamentale però per noi sarà cominciare bene già dai test match, alla ricerca dell’amalgama. Il resto sarà solo una naturale conseguenza, pur sapendo che con 22 turni il margine di recupero è più ampio“. ROSTERPalleggiatori: n. 15 Jacopo Parma (classe 1999), 5 Luca Martinelli (1998)Opposti: 7 Mattia Parma (1994), 13 Michele Malvestiti (1998)Centrali: 18 Daniele Cassina (1998), 10 Mario Gritti (1998), 16 Davide Mismetti (2002), 8 Damiano Valsecchi (1991)Schiacciatori: 1 Marcelo Costa (1983), 4 Simone Falgari (2001), 9 Giorgio Gritti (2000), 2 Luca Innocenti (1991)Liberi: 3 Cristian Fornesi (2001), 17 Daniele Viti (1994) STAFF TECNICO1° Allenatore: Simone Gandini2° Allenatore – Preparatore atletico: Maurizio FabbriScout: Maria FacchinettiFisioterapista: Elvira Avallone ORGANIGRAMMAPresidente Onorario: Giancarlo VitiPresidente: Maurizio TonoliVicepresidente: Vittorio CucchiSegretaria: Fabiola MoraschiniDirettore Sportivo: Marco BenvenutiAddetto Stampa: Federico Errante (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Volley Club Grottaglie conferma Francesco De Sarlo

    Di Redazione Continua a delinearsi il roster del Volley Club Grottaglie, impegnato nel Girone L della Serie B 2021-2022: dopo Giosa e Azzaro, è stata annunciata anche la conferma di Francesco De Sarlo. Il libero, classe 1990, è alla sua quinta stagione con la maglia della Città delle Ceramiche. De Sarlo, protagonista della promozione, è un libero solido, con esperienze pregresse in Serie B e con un grandissimo rapporto con la piazza. Il saluto del libero: “Sono davvero contento e orgoglioso di poter continuare l’avventura con questa maglia per il quinto anno consecutivo. Ringrazio la dirigenza e lo staff tecnico per avermi dato fiducia ancora una volta. Spero di potervi vedere al palazzetto per combattere tutti insieme in questa stagione storica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: stasera il primo allenamento della Paoloni Macerata

    Di Redazione Dopo il pre-raduno svoltosi venerdì scorso, con i tamponi di controllo ed un rinfresco organizzato dalla società biancorossa presso il lounge bar la Rotonda di Macerata, stasera i ragazzi della Paoloni Macerata inizieranno, dalle 20, a sgambettare presso il Palasport di Contrada Fontescodella di Macerata sotto gli occhi attenti dell’Head Coach Giacomo Giganti e del resto del suo staff. Nella prima settimana, Leoni e Co. alterneranno sedute interamente dedicate al rinforzo muscolare ad altre prettamente atletiche, per riprendere confidenza con lo sforzo fisico dopo il periodo estivo. Il via al prossimo campionato di Serie B, con la Paoloni inserita nel Girone G, è in programma per il weekend del 16-17 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gian Marco Cioffi è il secondo libero della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione La ErmGroup Pallavolo San Giustino incrementa il proprio roster e dà il benvenuto al giovanissimo Gian Marco Cioffi, che entrerà a far parte della squadra sangiustinese nel ruolo di secondo libero. Tifernate di nascita e di “formazione”, Cioffi ha militato nel Città di Castello dal Minivolley, e con il proseguo nel giovanile, all’età di 16 anni ha disputato il primo campionato di serie B, arrivando secondo con la propria squadra e partecipando alla fase dei play off. L’anno successivo il Castello torna in C per due campionati, ma al secondo anno arriva la vittoria e la risalita in B. Reduce da due stagioni che lo hanno visto avversario dei biancoazzurri, Cioffi è prontissimo a scendere in campo insieme ai “boys”: “San Giustino è una società molto organizzata e rinomata. Ci siamo incontrati spesso in questi anni e sono felice di entrare a far parte di questa realtà, un bel salto in avanti. Conosco già gran parte dell’organico e potremo dire la nostra quest’anno. San Giustino ha delle ambizioni molto alte e sarà una stagione per me stimolante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Enza Ragone nuova schiacciatrice della Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Un’addizione di spessore, che ribadisce le legittime aspirazioni della Star Volley Bisceglie per la stagione agonistica 2021-2022. Enza Ragone è entrata a far parte della famiglia nerofucsia: la laterale originaria di Altamura, fra le specialiste più apprezzate del ruolo nel palcoscenico pallavolistico pugliese, ha accettato la proposta della dirigenza biscegliese e sarà fra le sicure protagoniste del prossimo campionato di Serie C. Le esperienze vissute con Leonessa Altamura, Montescaglioso, Castellana, Noci e Castellaneta sono state tutte contrassegnate dall’impronta che Ragone ha lasciato in termini di efficacia, concretezza, capacità di mettere le proprie qualità al servizio del gruppo con l’obiettivo di centrare i risultati prefissati. Lo dimostra la doppietta Serie C-Coppa Puglia con Castellaneta nell’annata 2018-2019, in cui la 28enne atleta murgiana conquistò anche il titolo individuale di miglior schiacciatrice in Coppa oltre a risultare la migliore realizzatrice della squadra. “Ho trascorso quattro anni stupendi a Castellaneta raggiungendo traguardi significativi: i nuovi stimoli avvertiti fin dai primi contatti con la dirigenza della Star Volley sono stati decisivi per questa scelta” ha commentato Enza Ragone. “L’idea prospettata mi è piaciuta molto e sono particolarmente entusiasta e carica per quest’avventura con Bisceglie in cui punteremo al vertice“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Eleonora Bartoccini completa lo staff tecnico di Perugia

    Di Redazione È cominciata da una settimana la preparazione della squadra di B2 Femminile della Bartoccini Fortinfissi Perugia, realizzata in collaborazione con School Volley Perugia. Se il roster è ancora in fase di completamento, non lo è invece lo staff tecnico, che ha visto l’ingresso di Eleonora Bartoccinii in veste di assistant coach. La ex alzatrice ha trovato un gruppo dall’età media decisamente non alta, ma con delle buone potenzialità tecniche. La nuova componente dello staff racconta così la prima settimana di lavoro così: “Abbiamo alternato sedute con il nostro preparatore atletico ad esercizi in campo nella suggestiva cornice del PalaBarton. Abbiamo cominciato probabilmente con qualche giorno di anticipo rispetto alle altre squadre di B2, ma c’è un gruppo che in pratica è quasi del tutto nuovo, per cui ogni giorno in più in palestra, è un giorno guadagnato per raggiungere il prima possibile la giusta amalgama“. Le considerazioni di Eleonora Bartoccini sul nuovo organico: “L’età media del gruppo si è notevolmente abbassata, molte ragazze non sono ancora maggiorenni. Questo ci dà diverse cose su cui lavorare, ma anche tanto entusiasmo ed ampi margini di miglioramento. Il girone ci vedrà affrontare 5 squadre toscane, 2 laziali e ben 4 derby, troveremo in campo qualche vecchia conoscenza ed alcune squadre sono sicuramente più esperte e meglio attrezzate. Le nostre ragazze, fin da subito, stanno lavorando bene e con grande attenzione, cercheremo di affrontare le avversarie a testa alta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentina Brandi è l’ultima pedina dell’Igor Volley Trecate

    Di Redazione Roster chiuso con Valentina Brandi, palleggiatrice classe 2004 di Milano, per l’Igor Volley Trecate di Serie B1. La neo-igorina si è avvicinata naturalmente al volley: mamma pallavolista, sorelle più grandi pallavoliste, e lei è praticamente cresciuta nei palazzetti. Dopo l’esperienza al Volleyrò Casal de’ Pazzi, dove ha giocato in Under 14 e Under 16, Valentina si è spostata alla Uyba nella stagione 2019-20 e lo scorso anno ha indossato la maglia di Orago con qualche apparizione anche in B1. Le sue parole: “Sono molto contenta di poter indossare la maglia della Igor, una società importante e che apre tante possibilità per il futuro. So di essere in un contesto in cui si lavora tanto per crescere e non vedo l’ora di cominciare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corti, De Fortunato e Consalvo: tre innesti di valore per Monterotondo

    Di Redazione Un opposto, uno schiacciatore e un centrale: tre titolari per un mercato di alto livello. La Volley Team Monterotondo si prepara a una stagione ambiziosa nel campionato nazionale di Serie B maschile con la conferma del “blocco” in grado di conquistare i playoff nella passata stagione – capitan Martinoia, il palleggiatore Pietrangeli, gli schiacciatori Perez e Santi e il libero Balducci – e l’arrivo di tre pezzi da novanta grazie al lavoro portato avanti dal direttore generale Mauro Ebano e dal neo ds Diego Carloni: Roberto Corti, Andrea De Fortunato e Matteo Consalvo. Tre giocatori con storie diverse, tutti con la Serie A nel sangue. Il lombardo Roberto Corti, nel corso di una carriera in giro per l’Italia, ha conquistato ben tre promozioni in Serie A, l’ultima delle quali proprio a giugno 2021 con Marigliano. Classe 1987, il miglior opposto dell’ultima Serie B ha scelto il club granata per trovare nuovi stimoli in una piazza che vuole sognare in grande. “Questa società mi ha convinto con il suo progetto – le sue parole – vogliamo fare un bel campionato, come è successo l’anno scorso a Marigliano, dove il gruppo ci ha portato alla vittoria. Non esiste un segreto per vincere, ma una ricetta c’è: il gruppo fa la differenza, insieme alla forma fisica, al livello alto durante gli allenamenti e alla mentalità di ciascuno. Poi c’è il pubblico, un elemento fondamentale che quest’anno ritroveremo. Mi hanno parlato molto bene dei tifosi di Monterotondo, so che il palazzetto si infiamma nelle partite che contano e non vedo l’ora di vivere questa atmosfera“. Due metri di altezza, centrale, nato a Roma nel 1993, Matteo Consalvo è reduce dall’esperienza in Serie A3 con la Roma Volley Club. Nel suo passato vanta campionati importanti in Serie B nel Lazio e, a 28 anni ancora da compiere, il nuovo giocatore granata è riconosciuto come uno dei migliori interpreti del ruolo in tutta la regione. “Conosco bene questa realtà – le sue prime parole a Monterotondo – ho accettato questa sfida perché ho percepito interesse e stima nei miei confronti, l’obiettivo è fare una stagione importante per toglierci tante soddisfazioni. Che giocatore sono? Uno che cerca di costruire una mentalità vincente giorno dopo giorno. Il corpo e la fisicità contano come punti di partenza per qualsiasi atleta, ma non basta. Quello che fa di te un buon giocatore è la forza mentale e quella la costruisci prima in allenamento e poi in partita“. Andrea De Fortunato, classe 1999, arriva invece nella città eretina dopo l’avventura in Serie A3 con la maglia di Montecchio Maggiore. Dopo l’ufficialità di Consalvo e dello specialista delle promozioni, Corti, il secondo colpo direttamente dal massimo campionato conferma l’ambizione del club e della squadra allenata da Savino Guglielmi: giocare una Serie B di alto livello, puntando forte sulla qualità dei singoli e sulla formazione di un gruppo affiatato, esperto, motivato, coeso e rinforzato con tanti giovani.  Andrea, nato a Pescara, gioca schiacciatore: in Abruzzo ha vissuto esperienze importanti a livello giovanile e poi a Chieti (Serie C) e Pescara (Serie B). Nell’ultima stagione è salito di categoria, giocando con continuità in A con il club della provincia di Vicenza. “Volevo trasferirmi a Roma – ha dichiarato il nuovo martello – Monterotondo mi ha colpito per la voglia di far bene e di crescere che ha questa dirigenza. Sono certo che faremo una grande stagione, non vedo l’ora di conoscere il gruppo. Per me sarà tutto nuovo, cercherò di portare il mio entusiasmo e il mio bagaglio di esperienza, entrando in punta dei piedi dentro un gruppo solido. Per me i valori contano e ho sempre creduto che l’umiltà venga prima di tutto il resto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO