consigliato per te

  • in

    Serie B: Aurora Ranieri è la nuova schiacciatrice della Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Sale a nove il numero di atlete che compongono ufficialmente il roster della Star Volley Bisceglie: Aurora Ranieri si aggiunge alle altre nuove arrivate Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e alle confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. Ranieri, che si è messa in evidenza nell’ultimo campionato di C con la maglia della Dinamo Molfetta, dimostrando un’ottima capacità di adattamento al ruolo di libero, sarà parte integrante dell’organico della Star Volley Bisceglie per la stagione agonistica 2021-2022 occupando la sua posizione naturale sul rettangolo di gioco. La schiacciatrice, classe 2000 è pronta a offrire il suo apporto alla causa del collettivo guidato in panchina da Michelangelo Maggialetti, tecnico che l’ha già allenata a Terlizzi. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la preparazione di Pallavolo Sangiorgio/Volley Podenzano

    Di Redazione La stagione 2021/2022 della Pallavolo Sangiorgio sta scaldando i motori. Dopo la B2, anche la squadra che parteciperà al campionato regionale di serie D ha preso il via. La squadra, costruita dalla sinergia tra Pallavolo Sangiorgio e Volley Podenzano nel progetto New Volley, sarà guidata da coach Danilo Delmonte, che ha commentato: “Essendo una squadra prettamente giovane con solo con due giocatrici d’esperienza, l’obbiettivo primario sarà una crescita sotto il profilo tecnico-tattico “. I punti di esperienza saranno la centrale Nayara Sudario e l’alzatrice Veronica Motta mentre il resto del gruppo sono ragazze Under 19, nate tra il 2002 e 2005, di ampia prospettiva. Al primo allenamento sono stati presenti i presidenti Giuseppe Vincini (Pallavolo Sangiorgio) e Gianantonio Mazzocchi (Volley Podenzano) per dare un saluto beneaugurante alla squadra di coach Dalmonte. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Indeco Molfetta si ritroverà lunedì 6 settembre

    Di Redazione Tutto pronto in casa Indeco Molfetta per l’inizio della stagione sportiva 2021-22. Lunedì 6 settembre, i biancorossi si ritroveranno per dare il via alla seconda stagione consecutiva in serie B, dopo l’esaltante campionato che ha visto capitan Del Vecchio e compagni restare imbattuti nella prima fase del torneo, prima di battere Turi nel primo turno dei playoff ed essere sconfitto dal Casarano, successivamente promosso in serie A3.  Al timone dell’Indeco Molfetta resta Leo Castellanata, coadiuvato dal suo vice Angelo Lorusso e dal preparatore atletico Domenico De Gennaro. I biancorossi saranno inseriti nel girone L, composto da tre squadre leccesi (Leverano, Galatone, Taviano), quattro baresi (Bari, Castellana Grotte, Gioia, Turi), una squadra della BAT (Andria), una tarantina (Grottaglie) e due “extra Puglia” come Campobasso e Cosenza.  Lo start del campionato è fissato per il 16 ottobre: al PalaPoli arriverà Campobasso. Nei prossimi giorni saranno ufficializzate le tante conferme in casa Indeco Molfetta e i nuovi atleti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: al via la stagione dell’Argos Volley Sora

    Di Redazione L’Argos Volley Sora ha ricomposto le file della sua prima squadra, la Serie C maschile, che si è radunata ieri sera al PalaGlobo “Luca Polsinelli”. Lo staff societario, composto dal presidente Enrico Vicini, dal direttore generale Carla De Caris, dal direttore sportivo Stefano Frasca e dal team manager Valeriano Velocci, ha accolto lo staff tecnico e il nuovo roster alla sua maniera, con il raduno in forma privata e familiare. Nella prima parte dell’appuntamento, l’Argos Volley è andata dritta al sodo illustrando i punti salienti del progetto Serie C, nella sua singolarità ma anche inserito nel contesto più ampio di tutte le attività e tutti i campionati che i vari gruppi squadra, maschili e femminili, andranno a disputare. Poi sono stati illustrati, spiegati e motivati i regolamenti, a partire da quelli interni. Ampio spazio però, soprattutto ai protocolli ministeriali e della Federazione Italiana Pallavolo in materia di sicurezza e disciplina dei comportamenti Covid-19. Archiviata la parte burocratica, e scattata la foto di rito, via finalmente ai lavori sportivi. Un breve briefing sulla struttura del lavoro pianificata, per i primi giorni di preparazione atletica, da coach Fabio Martini e dal preparatore Chiara Ottaviani, e poi sotto con i primi test fisici. C’è stato spazio anche per il primo bagherone della stagione. In questa prima settimana, la Serie C sarà impegnata in test fisici, misurazioni antropometriche, visite medico sportive, e valutazioni attitudinali; parallelamente svolgerà sedute atletiche sulla sabbia e in piscina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia, coach Peli: “Non ci saranno partite semplici”

    Di Redazione La stagione di Valtrompia Volley parte subito in trasferta contro Pallavolo Trento, l’ultimo team con cui la squadra si era scontrata a maggio durante i Play off. Poi si procede in alternanza tra casa e trasferta fino a novembre con due partite fuori casa consecutive. “Iniziamo da dove era terminata la stagione scorsa, contro una squadra ben attrezzata. Non ci saranno partite semplici perché il girone penso sarà molto equilibrato con squadre che non abbiamo mai incontrato in questa categoria.” è il commento di Coach Enrico Peli, dopo una prima visione del calendario della serie B, girone C. “Per preparare le partite con le squadre che non conosciamo dovremo guardare e analizzare qualche partita in più del solito, parallelamente al lavoro quotidiano in palestra e amalgama del gruppo.” A proposito del derby contro Cazzago, in programma per fine novembre, Peli dichiara “Il derby Bresciano, novità del campionato, sarà una partita complicata ma allo stesso tempo stimolante, fa sempre piacere scontrarsi con squadre del proprio territorio”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Ecco il calendario della Paoloni Macerata

    Di Redazione Diramati i calendari del prossimo campionato nazionale di Serie B: la Paoloni Macerata, inserita nel Girone G, inizierà il suo cammino sabato 16 ottobre ospitando l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche in uno dei tanti derby regionali che si disputeranno durante l’annata; le prime quattro giornate vedranno infatti i ragazzi di Giacomo Giganti affrontare quattro corregionali: dopo Civitanova Marche i biancorossi sfideranno nell’ordine Nova Volley Loreto in trasferta, La Nef Osimo in casa ed infine il Volley Potentino lontano dalle mura amiche. La Regular Season terminerà Sabato 26 Marzo e vedrà le prime due formazioni qualificate ai Playoff Promozione per la Serie A3 mentre le ultime tre (la quart’ultima parteciperà ai playout se il vantaggio sulla sua immediata inseguitrice non sarà maggiore di due punti) retrocederanno in Serie C. “Come ho detto in fase di presentazione il nostro girone è molto impegnativo con tante squadre forti e attrezzate”, esordisce coach Giganti; “salta all’occhio quattro derby nelle prime quattro giornate mentre la lunga pausa di Natale servirà per lavorare mettendo a posto quello che non è andato nella prima parte di stagione. Sarà importante partire bene collezionando più punti possibili, soprattutto in casa, in modo da conquistare quanto prima il nostro vero obiettivo principale che rimane quello della salvezza. Una volta raggiunta quella, tutto ciò che verrà dopo sarà di guadagnato e potremo giocare più sciolti pensando esclusivamente a divertirci continuando a sposare la filosofia della società che è quella di lanciare ogni anno qualche giovane del proprio vivaio.” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua l’avventura di Raffaele Strada al Volley Club Grottaglie

    Di Redazione Continua l’avventura di Raffaele Strada al Volley Club Grottaglie. Dopo oltre cento gare disputate, lo schiacciatore sarà parte dell’organico che affronterà il Girone L della Serie B. Strada, classe 1994, è stato l’uomo che, realizzando il punto decisivo, ha consegnato alla Città delle Ceramiche la storica promozione in serie C. Inoltre, Strada, nella sua lunga carriera a Grottaglie, detiene anche il record di punti in singola gara, grazie ai suoi 34 punti realizzati a Terlizzi. Le dichiarazioni di Raffaele Strada: “È davvero una bella soddisfazione tornare a giocare in un campionato di serie B con una società con la quale decidi di ripartire dalle origini, ovvero dalla serie D, e arrivarci nel giro di qualche anno! Sicuramente non avremo vita facile ma sono convinto che insieme ai miei compagni sapremo come uscirne da giocatori di grande potenzialità ed esperienza!” (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una partita sostenibile: Pallavolo Montale a “Sport e Natura”

    Di Redazione Una partita all’insegna di sostenibilità, sport e natura. Sabato 11 Settembre alle 16.30 nel parco di Ecovillaggio Montale è in programma l’evento “Sport e Natura: invito alla pallavolo” organizzato in collaborazione con la Pallavolo Montale: la squadra di volley femminile di Serie B1 è pronta a mettersi in gioco e a divertirsi nella cornice green offerta dal Parco di Ecovillaggio Montale. La giornata è frutto della partnership tra Ecovillaggio e la Pallavolo Montale avviata lo scorso anno e riconfermata per tutto il 2021: “Ci fa piacere sostenere una squadra che ha dimostrato coraggio e resilienza anche nella pandemia – dichiara Silvia Pini, imprenditrice e ideatrice di Ecovillaggio – condividiamo con la Pallavolo Montale l’appartenenza al territorio, ma anche il coraggio di chi si impegna per realizzare i propri progetti. Ecovillaggio rimane tra i sostenitori della squadra perché solo restando uniti si vince“. Nel parco di Ecovillaggio l’11 settembre si daranno appuntamento le pallavoliste, gli allenatori e lo staff nerofucsia, tra cui la neo team manager Tai Aguero. A suggellare questa sinergia territoriale sarà l’assessore allo Sport del Comune di Montale che porterà il suo messaggio di sostenibilità. Il parco vedrà protagoniste le atlete, le quali per la prima volta giocheranno in uno spazio attrezzato con reti e linee che delimiteranno le aree di gioco. Sarà un invito alla prova per i giovani che desiderano iscriversi ai corsi della Montale Volley. Le giocatrici non saranno le uniche protagoniste dell’evento che apre le porte a tutti i bambini, non solo di quelli che abitano in Ecovillaggio. L’ecoquartiere, il parco in particolare, sarà la cornice in cui vivere un pomeriggio di socialità, relax e benessere ambientale. Ai presenti sarà omaggiata la t-shirt, creata per l’occasione, con il logo di Ecovillaggio e la firma originale delle atlete. Anche i palloni saranno autografati e regalati ai bambini che parteciperanno all’evento. Questo il commento del presidente della Pallavolo Montale Gianfranco Barberini: “Siamo contenti di legare il nostro brand ad una realtà come Ecovillaggio, simbolo di ecosostenibilità e innovazione, nonché di miglioramento continuo con un impegno che guarda al futuro. Siamo grati a questa impresa socialmente responsabile che continua a darci fiducia. L’evento che terremo a settembre è unico nel suo genere: l’incontro tra sport e natura, socialità e benessere sarà un momento piacevole per piccoli e grandi. Le nostre ragazze sono felici non solo di partecipare ma anche di invitare i più piccoli alla pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO