consigliato per te

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro ha la meglio sulla Nova Volley

    Di Redazione Dopo 5 mesi dall’ultimo incontro ufficiale, la Nova Volley Loreto è tornata in campo per il primo allenamento congiunto della stagione sul campo dei pari categoria della Montesi Pesaro, prossimo avversario anche in campionato. Senza Nobili e Dignani, indisponibili, la squadra di coach Ippoliti, pur perdendo 3-1, ha disputato un buon match traendo positive indicazioni circa la prima parte della preparazione. “Complessivamente sono soddisfatto della prestazione della squadra – ha detto il neo tecnico neroverde – considerando che ci confrontavamo con una squadra che gioca insieme da tre anni mentre noi siamo un gruppo nuovo“. Dopo una partenza contratta, la squadra ha preso confidenza col campo e con l’avversario giocando un buonissimo secondo set, nel quale Torregiani e compagni sono stati avanti venendo poi raggiunti e superati in vista del traguardo, quindi vincendo il terzo set e cedendo il quarto con le energie ormai al lumicino. Unica nota negativa il risentimento muscolare occorso nel corso del secondo set al libero Manuel Vallese. L’infortunio verrà valutato in queste ore ma la speranza è che il giocatore si sia fermato in tempo. Senza Dignani, il resto del match nel ruolo di libero l’ha disputato Sansonetti. In avvio la Nova Volley si è schierata con Pulcini in regia, Torregiani opposto, Ulisse ed Alessandrini schiacciatori, Mazzanti e Ardemagni centrali con Vallese libero. Nel corso del match poi hanno trovato minutaggio anche Cozzolino, Buscemi, Scorpecci. “Per noi era importante avere un primo confronto contro un avversario di valore che nutre ambizioni di classifica importanti – ha aggiunto il tecnico di Loreto – anche per prendere fiducia rispetto al lavoro che stiamo facendo. In settimana lavoreremo sulla qualità del nostro servizio e su altri aspetti del nostro gioco che dobbiamo migliorare, contando poi di recuperare gli assenti“. La settimana di lavoro si concluderà sabato con l’allenamento congiunto a Fano contro la Vigilar Fano, formazione di Serie A3, mentre martedì ci sarà un altro test al Palabrasili di Collemarino contro la Bontempi Ancona. Montesi Pesaro-Nova Volley Loreto 3-1 (25-20, 25-23, 22-25, 25-21)Montesi Pesaro: Giorgi (L), Mandoloni 8, Cardinali, Mancinelli 3, Ferro, Sabatini 10, Mei (L), Ciabotti, Schiaratura 12, Caselli 6, Cristiano, D’Urso 8, Mercolini, Morichelli 19, Hoxha 2. All. Fabbietti.Nova Volley Loreto: Buscemi 6, Ardemagni 4, Sansonetti, Pulcini, Torregiani 22, Alessandrini 7, Ulisse 8, Cozzolino 6, Scorpecci 2, Mazzanti 5. All. Ippoliti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Tonti sarà ancora il fisioterapista della Paoloni Macerata

    Di Redazione Arriva un’altra conferma nella Paoloni Macerata, stavolta nello staff: Mattia Tonti sarà per il secondo anno consecutivo il fisioterapista dei biancorossi, che stanno continuando la preparazione in vista del prossimo campionato di Serie B maschile. Tanti meriti per i risultati ottenuti nella scorsa stagione sono anche del giovane fisio maceratese che, con un gran lavoro dietro le quinte, ha sempre accudito alla perfezione tutti i muscoli dei giocatori, protagonisti di una straordinaria cavalcata negli ultimi play off promozione per la Serie A3. “Sono felice di poter seguire anche quest’anno la squadra – esordisce Tonti – dato che nella passata stagione mi sono trovato davvero molto bene sia con la società che con i ragazzi. Nel nostro lavoro si cerca di mantenere sempre le distanze dai pazienti, ma in realtà è facile entrare in amicizia con loro quando si è un team così affiatato“. “Parlando di infortunistica – spiega il fisioterapista – a discapito di quel che si può facilmente pensare, non è la spalla la principale fonte di infortuni dei pallavolisti, bensì gli arti inferiori; allo stesso modo, però, la spalla è una delle parti del corpo più sollecitate che può affliggere uno schiacciatore o comunque un atleta chiamato moltissime volte a svolgere il gesto tecnico dell’attacco. Dati alla mano, il primo tipo di infortunio in questo sport è il trauma alla caviglia, seguito da ripercussioni al ginocchio. I traumi diretti sono difficili da evitare perché se, per esempio, si cade sopra ad un compagno di squadra allora si verifica una situazione imprevedibile; per le restanti problematiche siamo di fronte, invece, a patologie da sovraccarico funzionale, quindi l’approccio migliore è, insieme al preparatore atletico, individuare i soggetti a rischio all’inizio dell’anno e seguirli con una preparazione atletica specifica“. “Passando a parlare invece dei nostri ragazzi – prosegue Tonti – posso dire che fortunatamente hanno avuto la possibilità di darsi al Beach Volley durante l’estate quindi, alla ripresa degli allenamenti, una base di forma fisica si è potuta notare al di sotto dell’abbronzatura. Ovviamente chi ha potuto proseguire con il lavoro in sala pesi, o comunque ha svolto una costante attività fisica durante l’estate, si è trovato subito a suo agio con la ripresa della preparazione atletica. Il problema più comune, al momento, è un banale affaticamento muscolare agli arti inferiori per via della corsa, parola desueta nel vocabolario del pallavolista. Sicuramente ci sono alcuni soggetti che mi aspetterò di vedere spesso in infermeria anche senza gravi condizioni (ride, n.d.r.), mentre altri, invece, se non dovessero passare a trovarmi potrei iniziare davvero a preoccuparmi dopo qualche giorno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ceccarelli saluta Perugia, al suo posto come centrale arriva Zani

    Di Redazione Aria di novità per il reparto centrali della Bartoccini Fortinfissi Perugia di Serie B2, che in collaborazione con School Volley Perugia affronterà il campionato nel girone M per la Stagione 2021/22. Clara Zani sostituisce nel ruolo Lucrezia Ceccarelli che per motivi di studio lascia la città del bacio.La ventenne atleta pisana ha mosso i suoi primi passi nella città natale prima di approdare in maniera quasi casuale, seguendo una compagna di squadra per un provino, nel “progetto VolLey” dove fra Alta Valsugana Volley e Argentario Volley ha potuto disputare campionati di serie C, B2 e B1 femminile. Ora gli studi in Medicina l’hanno condotta in questa nuova avventura ed è pronta ad affrontare la stagione. Ed è proprio la ventenne pisana e raccontare il percorso che l’ha portata in maglietta nera. “Gli anni a Trento nel progetto VolLey mi hanno dato tanto, lasciandomi molti bei ricordi, soddisfazioni ed esperienze, facendomi crescere nella pallavolo e nella vita. Mi hanno dato la possibilità di partecipare a tanti campionati e di giocare molto divertendomi. Quest’anno sono molto contenta di essere qui e di far parte di questa squadra e non vedo l’ora arrivi l’inizio della stagione. Siamo una squadra molto giovane, ma sono sicura che nonostante l’età riusciremo a esprimerci al meglio”. “Il campionato di serie B2 sarà sicuramente stimolante, soprattutto perché ci troveremo a giocare contro squadre che avranno dalla loro l’esperienza. Ma sono sicura che riusciremo a trovare il nostro modo per esprimerci al meglio” prosegue Clara Zani. “Spero e penso di poter portare a questa squadra un contributo sia dal punto di vista tecnico che dell’esperienza, mettendo in campo tutto ciò che ho appreso in questi anni e che sto imparando in ogni allenamento. Sono fiduciosa che riusciremo a creare un buon gruppo squadra nel quale divertirci e soprattutto stimolarci a vicenda, facendo di questo un nostro punto di forza. Non vedo l’ora di iniziare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    G.S.Fo.Co.L: Fantin e Simonetta fanno il punto sulla preparazione

    Di Redazione A Legnano si sta entrando nel vivo della preparazione e dopo le tante sessioni in palestra tra poco sarà anche il momento di scendere in campo per confrontarsi con i primi allenamenti congiunti. Il calendario, per le ragazze di coach Uma, prevede infatti un doppio impegno con VillaCortese (21/9 e 8/10), una sfida con Garlasco (24/9) e una contro la FuturaVolleyGiovani (28/9), oltre a un torneo il 2 ottobre. “Sta andando tutto bene – racconta la centrale Sara Fantin –, siamo partite gradualmente, anche fisicamente ci sentiamo bene, ci vuole concentrazione in questa fase. Presto gli allenamenti congiunti? Sono quindi felice di riassaggiare l’atmosfera del match“.  “Non ci siamo riposate più di tanto – sottolinea Ilaria Simonetta, opposto biancorosso –, data la fine tardiva del campionato. I carichi non sono leggeri ma lo scorso anno abbiamo lavorato bene e ne traiamo giovamento ancora adesso. Conosciamo l’importanza della preparazione ma giocare è ancora più bello e non vedo l’ora di scendere nuovamente in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Offanengo, Alissa Provana: “Contenta di poter imparare tanto e crescere”

    Di Redazione Inizia per Alissa Provana la prima avventura “completa” nella prima squadra del Volley Offanengo, dove era stata inserita nella parte finale della scorsa stagione. Per la centrale, classe 2003, tanta la voglia di crescere e migliorare. “La mia nuova avventura – racconta la Provana – sta andando bene, sono molto contenta. Mi piace come è stata impostata l’attività e anche la conduzione tecnica, con coach Giorgio Bolzoni che pretende il massimo da ognuna di noi. Anche il clima del gruppo è bello e quindi si può lavorare bene nella quotidianità di palestra”. Che aria si respira negli allenamenti al PalaCoim? “Ci divertiamo tra noi: ovviamente si lavora duro, si mantiene alta la concentrazione e si scherza quando si può”. Quanto agevola per una giovane far parte di un gruppo dalla carta d’identità verde? “Ci si trova naturalmente bene, anche se ci sono ragazze giovani ma con più esperienza di me”. Non mancano nemmeno elementi navigati, come per esempio capitan Noemi Porzio. “Lei, come anche Greta Pinali, ci incoraggia e ci aiuta quando magari andiamo in difficoltà in un particolare esercizio”. Il tuo percorso di crescita. “Sto cambiando tanti gesti tecnici, devo essere molto concentrata e pronta; sono molto contenta perché ci tengo a crescere e sono certa che migliorerò. Inoltre, è importante per me anche iniziare a lavorare con profitto in seduta pesi”. Nel tuo reparto, quello centrale, c’è un’altra atleta esperta come Marina Cattaneo. “Mi consiglia e mi aiuta e c’è un bel rapporto; lo stesso vale con Letizia Anello, che è giovane (classe 2002) ma già con esperienze importanti vissute in campo. Sarò affascinata dal vederle giocare e cercherò di imparare più che posso, oltre a dare il mio contributo”. Come ti trovi al Volley Offanengo? “Sono molto soddisfatta di far parte in pianta stabile della rosa della prima squadra e dunque dell’opportunità che mi è stata concessa da una società molto organizzata e che al suo interno comunica in modo capillare per organizzare al meglio l’attività”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: Alessandro Argentino ancora in granata

    Di Redazione Ci sarà anche Alessandro Argentino nel roster del Volley Club Grottaglie, ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie B (Girone L, n.d.r.). Continua quindi un sodalizio consolidato con Argentino che da sette stagioni indossa la maglia della squadra della Città delle Ceramiche. Argentino, nel corso della scorsa stagione, è stato colonna portante del Volley Club Grottaglie prendendosi i gradi di palleggiatore titolare. Ma soprattutto disputando una grandiosa serie finale, culminata con una partita perfetta nella decisiva Gara 3 contro il CUS Bari. Serie che ha permesso a Grottaglie di ottenuto la sua prima storica promozione in B. “Sono entusiasta di proseguire un percorso iniziato nel 2014 – ha dichiarato il giocatore -. È emozionante pensare da dove siamo partiti, dove siamo arrivati e dove possiamo arrivare. Continueremo ad onorare questi colori e cercheremo di regalare gioie a questa società e ai nostri tifosi anche quest’anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini.it: l’inizio di stagione sotto la guida del vice Deligio

    Di Redazione Al via la stagione sportiva 2021/2022 per la Materdominivolley.it di Castellana Grotte. L’attività sportiva per l’accademia del volley maschile pugliese è iniziata proprio ieri pomeriggio, giovedì 9 settembre,  con il raduno ufficiale del gruppo U19 che disputerà il prossimo campionato nazionale di serie B. La prima seduta di risveglio muscolare che si tenuta presso “Casa Materdomini” (il palazzetto ufficiale del sodalizio giallo-blu presso l’IISS “Consoli-Pinto” di Castellana Grotte) è stata condotta da mister Giovanni Deligio, tecnico castellanese vice di Luca Leoni, primo allenatore del progetto giovanile del presidente Michele Miccolis. Assente, infatti, proprio mister Leoni di rientro dall’esperienza dei Mondiali U21 disputati a Teheran in Iran (conclusi con gli azzurrini guidati dal tandem tecnico federale Fanizza-Leoni piazzati in quinta posizione) e bloccato presso la sua residenza in Liguria per il protocollo Anti-Covid. Presente il primo dirigente Michele Miccolis che ha, quindi, colto l’occasione per inaugurare l’abbrivio dell’anno sportivo esortando tutto lo staff tecnico e dirigenziale a vivere una stagione ricca di soddisfazioni.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in casa Frascati: “Avremo anche un gruppo di serie C maschile”

    Di Redazione Il progetto del Volley Club Frascati sul settore maschile continua a viaggiare a gonfie vele. La società del presidente Massimiliano Musetti annuncia un’altra grande novità in vista della prossima stagione: “Non solo ci sarà la conferma del gruppo di serie D che ha fatto molto bene nell’ultimo campionato – rimarca il massimo dirigente del club tuscolano – Ma ai nastri di partenza dell’annata 2021-22 avremo anche un nostro gruppo in serie C, una categoria che manca da un po’ di tempo a Frascati. La filosofia sarà sempre la stessa: avremo un gruppo “allungato” con la presenza di qualche elemento di esperienza in più in serie C e i nostri giovani che continueranno il loro percorso di crescita tra la massima categoria regionale e la serie D”. Il settore maschile del Volley Club Frascati si completerà con l’Under 19 e l’Under 17 (nei quali gruppi ci saranno anche elementi delle categorie maggiori) e poi con le selezioni inferiori. La novità della nascita di un gruppo di serie C maschile si aggiunge a quella già ufficializzata circa un mese fa da Musetti: la sinergia nata con l’Acqua&Sapone Roma Volley Club per il settore femminile con la prima squadra del club capitolino che si allenerà a Frascati per tutta la nuova stagione di serie A e con la stretta collaborazione in ambito di settore giovanile. Questo produrrà la nascita di un gruppo Under 18 di Eccellenza che sarà portato avanti dalla stessa Roma Volley Club e poi una Under 16 di Eccellenza che sarà organizzata dal Volley Club Frascati che poi avrà anche un’Under 14 molto valida e poi l’Under 13 e l’Under 12. Il club tuscolano, infine, avrà una sua prima squadra femminile “pura” che militerà (come la maschile) nel campionato di serie C. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO