consigliato per te

  • in

    B1 femminile: prima uscita positiva per la Conad Alsenese

    Di Redazione Inizia con il sorriso la serie di test pre-campionato della Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà nel campionato di Serie B1 femminile (girone D). Martedì sera al palazzetto di Alseno le gialloblù allenate da Enrico Mazzola hanno sostenuto un allenamento congiunto con le pari categoria (e prossime avversarie nel raggruppamento) del Centro Volley Reggiano, dove milita l’ex Cristina Losi (palleggiatrice). La seduta informale ha visto il rotondo successo delle padrone di casa, che si sono aggiudicate tutti e i quattro set disputati; il tecnico lodigiano ha ruotato tutte le effettive a disposizione, mentre l’unica assente nell’occasione era la centrale Eleonora Fava. “Rispetto al lavoro svolto fin qui – tira le somme Mazzola – ho visto qualità in attacco, anche se dobbiamo cercare di spingere di più perché a volte fatichiamo a metter giù la palla. Un altro obiettivo è stabilizzare la ricezione, si sono visti alcuni buoni spunti in battuta, mentre non abbiamo ancora lavorato sul muro-difesa. Nel nostro percorso di crescita punteremo sicuramente a  consolidare la fase di cambiopalla“.  Venerdì a Reggio Emilia è in programma il secondo test informale a campi invertiti tra le due formazioni. Conad Alsenese-Centro Volley Reggiano 4-0 (25-21, 25-21, 25-17, 25-19)CONAD ALSENESE: Cornelli 8, Diomede 11, Sesenna 8, Tosi 12, Guccione 9, Romanin 4, Toffanin (L), Cricchini (L), Lago 6, Gobbi 13, Zagni. All.: Mazzola.CENTRO VOLLEY REGGIANO: Macchetta, Losi, Musiari (L), Zalla (L), Arduini, Maggiali, Magnani, Reverberi, Bigi, Rossi, Agostini. All.: Meringolo (in panchina Mariani). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariano Ercoli nuovo dirigente accompagnatore della Paoloni Macerata

    Di Redazione Novità in panchina alla Paoloni Macerata. La società biancorossa tessera, in qualità di Dirigente Accompagnatore, Mariano Ercoli. Nel corso della sua esperienza ultraventennale, il neo dirigente ha seguito per dieci stagioni l’U.S. Volley ’79 e per altrettante annate il settore giovanile dell’A.S. Volley Lube, oltre ad un campionato di Serie A2 nella Golden Plast Potenza Picena e due legislature come consigliere provinciale della Fipav Macerata. “Arrivo con entusiasmo in un club che fa della valorizzazione dei propri giovani e del clima familiare i suoi più importanti punti di forza” -commenta – .“L’amicizia che mi lega alla maggior parte dei dirigenti e, soprattutto, al presidente Mario Picchio, è stato un fattore in più che mi ha dato la spinta per intraprendere questa nuova avventura con i colori biancorossi. Porto a Macerata la mia esperienza al servizio della società; sarò sempre pronto a dispensare consigli ai ragazzi cercando di essere loro utile per superare i momenti di difficoltà che si presenteranno durante il nostro cammino” “Nonostante nelle ultime due stagioni la squadra abbia veleggiato nelle parti alte della classifica, anche quest’anno si dovrà partire ugualmente con l’obiettivo principale di guadagnare una tranquilla salvezza il prima possibile. Una volta raggiunto questo traguardo – conclude – potremo allora pensare a divertirci e tutto quello che verrà in più sarà di guadagnato.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento per l’Energia 4.0-De Mitri al PalaSavelli

    Di Redazione Quella di martedì 14 settembre resterà negli annali della storia di Volley Angels Project come una giornata memorabile. La prima squadra della società rossoblù, infatti, ha potuto disputare il primo allenamento ufficiale al PalaSavelli di Porto San Giorgio, che è diventata la casa della pallavolo cittadina. La società del direttore sportivo Fulvio Taffoni, infatti, in questa stagione sarà quella che avrà a disposizione più ore all’interno del massimo impianto sportivo coperto sangiorgese, che ospiterà le partite della squadra di Serie B1, griffata Energia 4.0-De Mitri, ma anche quelle delle altre formazioni rossoblù, a partire da quella che milita in serie C, massima categoria regionale. Nel corso del primo allenamento, guidato dal coach Daniele Mario Capriotti e dal suo staff, le atlete hanno iniziato a prendere le misure con l’impianto, che per le sue dimensioni è molto differente dalle palestre fin qui adoperate nelle precedenti stagioni. Un enorme passo in avanti per tutta la pallavolo di Porto San Giorgio, che d’ora in poi potrà vantare un palcoscenico di maggior prestigio. “Per noi è un bel biglietto da visita – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – e sono contento che questo trasferimento avvenga in concomitanza con il nostro esordio nel campionato di serie B1. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento che per la nostra società significa fare un ulteriore passo in avanti e aggiunge qualità al nostro lavoro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi Perugia mette una Torre al centro dell’attacco

    Di Redazione Viola Torre, atleta romana del 2004, farà parte insieme a Clara Zani del pacchetto delle centrali nella prossima stagione di B2 della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Viola Torre muove i suoi primi passi nella Giro Volley Roma, società che poi la vede crescere fino a poco mesi fa, quando si trasferisce a Perugia. Nell’ultima stagione gioca in serie C oltre che nei campionati di categoria under 17 ed under 19. Al suo primo viaggio fuori dalla Capitale, con i suoi 185 centimetri potrà rivelarsi utile in posto tre. “Sono contentissima di iniziare il campionato e non vedo l’ora. La prima impressione che ho avuto della nuova squadra e degli allenatori è buona – racconta il nuovo centrale di Perugia – l’ambiente mi sta piacendo molto. Anche se il mio vissuto pallavolistico è tutto sommato breve, ritengo di essermi portata, dalla precedente esperienza, sicuramente valori etici importanti. La Giro Volley me li ha trasmessi negli anni così come il divertimento della pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sangiorgio, Perini: “Il primo test? Vincere le amichevoli accresce il morale”

    Di Redazione A pochi giorni dal primo vero test sul campo, allenamento congiunto a porte chiuse contro la Teorema Soresina (formazione lombarda di Serie C) che si terrà sabato 18 settembre presso il PalaSangiorgio (ore 17), la veterana Micaela Perini stila un primo bilancio su queste settimane di preparazione della Pallavolo Sangiorno. Sia per la giocatrice che per il club questa sarà la terza stagione in B2. “La preparazione sta andando bene – racconta la regista piacentina, classe 1987 – tra mini ritiro alla Bellotta e sedute atletiche abbiamo lavorato molto sul fisico e sulla tecnica, si iniziano a vedere delle belle cose. Sabato con il primo test vedremo sul campo i miglioramenti fatti fin ora. Speriamo che vada bene così, se le amichevoli vanno bene possono spronare la squadra a fare ancora meglio. Abbiamo tutte una grande voglia di lavorare, il gruppo c’è e si sta formando giorno dopo giorno” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si alza il sipario sulla 39esima edizione del torneo Taverna

    Di Redazione Si è alzato il sipario sul torneo in memoria di Francesco Taverna-Arci Crema Nuiva (questa la nuova denominazione) che giunge quest’anno alla sua edizione numero 39. Un numero che fa della manifestazione che ricorda il sindacalistica ed ex presidente dell’Ospedale Maggiore, la prima non calcistica più longeva della città di Crema. In sede di presentazione del torneo, martedì 14 settembre presso il circolo Arci Crema Nuova a Crema, il presidente del comitato organizzatore, Enrico Stellato, e i suoi collaboratori hanno illustrato il programma dei quadrangolari che nelle prossime settimane coinvolgerà l’eccellenza del territorio cremasco nelle categorie di serie B1-B2 femminile, B maschile, Under 18 e C-D regionali. I tornei si svolgeranno tra settembre ed ottobre con un’appendice a gennaio 2022. Il primo sarà quello di serie B1-B2 femminile, dedicato alla memoria di Roberto Polloni, al PalaCoim di Offanengo con protagoniste le padrone di casa della Chromavis Abo ed il Volley 2.0, squadre militanti in B1, New Volley Ripalta, neopromossa in serie B2, ed il team della Pallavolo Sangiorgio, importante realtà e consolidata realtà della territorio piacentino, al terzo campionato di B2. Il weekend tra il 2 ed il 3 ottobre, al PalaBertoni di Crema i team, sarà la volta della serie B maschile (torneo che ritorna dopo cinque anni di assenza): si sfideranno la Bco Volley, team di casa, i bergamaschi della PGO Grassobbio, i Diavoli Rosa Power Brugherio ed il Vero Volley Monza, giovanili di formazioni di serie A. Stesso scenario, PalaBertoni, per il quadrangolare Under 18 con il Volley 2.0 Crema, il New Volley Cassano D’Adda (Mi), le bergamasche della Pallavolo Celadina e le brianzole del Busnago Volley. Per evitare intasamenti del calendario, insieme alle società partecipanti, è stato programmato il mese di gennaio 2022, durante la sosta del campionato, periodo dell’Epifania. Saranno presenti storiche realtà locali come Capergnanica Volley, il K Volley Soresina, la Pallavolo Castelleone ed il Cr 81 Duemila che in questa stagione sono entrate in sinergia, dando vita alla Pallavolo Due Ci. Quadrangolare Serie B1-B2 femminileSabato 25 settembre (PalaCoim, Offanengo, ore 17.00): Volley 2.0 Crema- Pallavolo Sangiorgio PcSabato 25 settembre (PalaCoim, Offanengo, ore 20.30): Chromavis Abo Offanengo-New Volley RipaltaDomenica 26 settembre (PalaCoim, Offanengo): ore 15.00 finale 3° posto, ore 18.00 finale 1° posto Quadrangolare Serie B maschile:Sabato 2 ottobre (PalaBertoni, Crema, ore 17.00): Grassobbio-Diavoli PowerSabato 2 ottobre (PalaBertoni, Crema, ore 20.30): Imecon Crema-Vero VolleyDomenica 3 ottobre (PalaBertoni, Crema): ore 15.00 finale 3° posto, ore 18.00 finale 1° posto Quadrangolare Under 18Sabato 9 ottobre (PalaBertoni, Crema, ore 17.00): Busnago Volley-Pallavolo CeladinaSabato 9 ottobre (PalaBertoni, Crema, ore 20.30): Volley 2.0-New Volley AddaDomenica 10 ottobre (PalaBertoni, Crema): ore 15.00 finale 3° posto, ore 18.00 finale 1° posto Quadrangolare Serie C-DMartedì 4 gennaio 2022 (Capergnanica, palestra comunale, ore 20.30): Capergnanica Volley-Pallavolo Due Ci CastelleoneMercoledì 5 gennaio 2022 (Credera, palestra comunale, ore 20.30): Pallavolo Due Ci Credera-K Volley SoresinaGiovedì 6 gennaio 2022 (Capergnanica, palestra comunale): ore 15.00 finale 3° posto, ore 18.00 finale 1° posto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Laura Frigo e Greta Valli pronte al debutto con Legnano

    Di Redazione Avanza di gran carriera la preparazione della Focol Legnano, praticamente ad un mese esatto dall’esordio in campionato: ai quattro allenamenti congiunti già organizzati, oltre al torneo di Concorezzo, in programma per il 2 ottobre, si è aggiunto un nuovo appuntamento che vedrà scendere in campo le “Coccinelle” contro Gallarate, al PalaVolley di Legnano, sabato 18 settembre alle 14.30.  A tracciare il punto a metà settimana sono le new entry Greta Valli e Laura Frigo: “Negli ultimi anni sono stata molto fuori – esordisce la centrale saronnese -, ho esplorato poco la mia zona, quindi avrò anche questa possibilità. Qui mi trovo bene, le ragazze sono fantastiche, ci impegniamo tutte molto e speriamo di arrivare pronte all’inizio del campionato. I carichi sono medi, tutto sta andando secondo programma rispetto a quello che lo staff richiede e la nostra risposta è buona“.  A breve si ricomincia col volley giocato, sabato il primo allenamento congiunto: “Mi diverte molto tornare in campo, l’ho sperimentato lo scorso anno al rientro dopo la pausa causa Covid, con un ritorno veramente di gusto. Vorrei si ripetesse ancora, voglio solo divertirmi in campo“.  “Stiamo lavorando bene – prende la parola Valli –, la preparazione è diversificata, abbiamo iniziato a fare le prime fasi di gioco recentemente e fra poco cominceranno le amichevoli. Ho concluso tardi lo scorso campionato, la pausa è stata più breve rispetto alle tempistiche normali ma la voglia è tanta, soprattutto di ricominciare a giocare partire ufficiali, sperando che non accada più nulla di quanto è capitato e che si possa portare avanti la stagione con regolarità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Osimo, il vice Baldoni: “Costruita una squadra competitiva”

    Di Redazione Prosegue il lavoro in palestra de LA NEF Volley Libertas Osimo. Dopo una prima settimana con il preparatore atletico Matteo Palmieri, da questa settimana si parte con il lavoro sul campo con coach Roberto Masciarelli ed il suo vice Riccardo Baldoni. Proprio il vice allenatore Baldoni, in seguito alla riconferma alla guida de LA NEF Volley Libertas Osimo si dice entusiasta di questa nuova avventura. “Sono felicissimo di essere stato riconfermato – commenta Baldoni – e sono orgoglioso della squadra che è riuscito a comporre il nostro direttore sportivo Gagliardi. Una squadra competitiva e con buoni margini di gioco e di prestazione. Sono felice dei ragazzi riconfermati e spero che si possa sfruttare il lavoro di rodaggio svolto lo scorso anno, in una stagione che è stata abbastanza difficile”. Coach Baldoni dichiara di voler portare risultati interessanti, con una squadra che, sulla carta, grazie al lavoro svolto dalla società è completa e ben organizzata. Infine il vice allenatore osimano evidenzia anche i giovani presenti in rosa. “Sono felice che ci siano giovani interessanti su cui lavorare tanto – conclude Baldoni – e questo rende tutto molto stimolante e divertente”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO