consigliato per te

  • in

    Fenix Faenza, ecco il fitto calendario di test preseason

    Di Redazione Dopo un mese di lavoro, è tempo di amichevoli preseason per la Fenix Faenza in vista del debutto casalingo nel campionato di B2 contro il Volley Academy Sassuolo di domenica 17 ottobre. Le faentine saranno di scena giovedì 23 settembre sul campo della Libertas Forlì (serie B1) poi avranno altre due trasferte: domenica 26 a Mirandola (serie B2) e venerdì 1 ottobre a Cesena contro il Volley Cesena (serie B1). Lunedì 4 ottobre è in programma il test in famiglia contro la Tecnoprotezione, formazione di serie C della Pallavolo Faenza, e domenica 10 ottobre arriverà a Faenza il Mirandola. “Stiamo lavorando molto bene – spiega coach Maurizio Serattini – e vedo da parte di tutte grande grinta e impegno. Il nostro obiettivo è trovare il prima possibile l’amalgama nel gruppo e i migliori automatismi considerando anche che abbiamo novità importanti in alcuni ruoli chiave ed è quindi necessario allenarsi con ancora maggiore determinazione per crescere. La strada che stiamo seguendo è quella giusta e ora dobbiamo vedere come ci misureremo con le avversarie in partita. L’obiettivo è arrivare pronti per l’inizio del campionato, considerando anche che il girone di quest’anno è molto duro e competitivo, con il livello delle squadre che si è notevolmente alzato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Club Grottaglie si affida ancora a Domenico Manigrasso per la seconda linea

    Di Redazione Squadra che vince non si cambia: il Volley Club Grottaglie completa il suo reparto liberi confermando anche Domenico Manigrasso, il quale disputerà accanto a Francesco De Sarlo la sua quarta stagione in granata. Manigrasso, lo scorso anno, è stato un protagonista della cavalcata culminata con la promozione in Serie B, sia come libero che come elemento tattico importante, schierato come banda ricettrice anche nei momenti cruciali dei playoff. Manigrasso, classe 2002, ha così salutato i tifosi: ”Sono felice di far parte di questa squadra, sono consapevole di quanto lavoro sarà necessario per essere pronto ad affrontare avversari sempre più forti ma, nonostante ciò, sono pronto. Come ho sempre fatto mi impegnerò al massimo in ogni partita dando il cento per cento per il Volley Club Grottaglie!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancona, coach Talleri: “La Serie D? Il nostro obiettivo sarà la salvezza”

    Di Redazione Parte ufficialmente la stagione agonistica dell’Ancona Team Volley griffata Ca.tu.na. Stacchiotti G. La formazione di serie D femminile esordirà in Coppa Marche nel weekend in casa della Lardini Filottrano con l’intenzione di fare bella figura anche contro una squadra di categoria superiore. Il team bianco-rosso-nero è affidato alla guida tecnica di coach Mauro Talleri coadiuvato da Massimo Canonico. La squadra inizialmente allestita per disputare il campionato di 1’ Divisione, sarà invece protagonista in serie D. “Le motivazioni delle ragazze sono altissime – dice l’esperto tecnico – perché per molte sarà la prima occasione di misurarsi in questa categoria e dovranno necessariamente alzare l’asticella. Il gruppo è formato da atlete under 18 con l’aggiunta di alcune atlete più esperte e ci presenteremo ai nastri di partenza del campionato con l’obiettivo di ottenere la salvezza”. Il girone D di Coppa Marche prevedrà oltre alla trasferta di Filottrano, quella della settimana successiva a Fabriano e poi l’impegno in casa contro Offagna al PalaSabbatini. Il campionato inizierà nel weekend 23-24 ottobre. “Siamo consapevoli di partire con un gap di esperienza e probabilmente tecnico rispetto a molte delle nostre avversarie – insiste Talleri – ma forse, proprio per questa consapevolezza, il gruppo lavora sodo e con grande attenzione sia sotto l’aspetto fisico, con il preparatore atletico che la società ci ha messo a disposizione, che tecnico. Quando c’è voglia di fare è più facile migliorare e raggiungere i risultati anche se ci vorranno tempo e pazienza. Alla squadra ho detto che dovremo essere aggressivi in tutti i fondamentali ed esaltare le nostre qualità agonistiche prima ancora che tecniche. Con il Direttore Tecnico Raffaella Cerusico crediamo in questo gruppo e sono certo che avremo ragione”. Prosegue intanto il lavoro di reclutamento per le più piccole e di allenamento per i gruppi giovanili. “Vedo tanto entusiasmo – conclude coach Talleri – perché il presidente Del Mastro e gli altri dirigenti lavorano con grande impegno per far crescere la società, inserendo figure professionali nell’organico e questa è la base fondamentale per offrire un servizio di qualità. La pallavolo, grazie alla Nazionale, vive un momento di grande visibilità ed è l’occasione per aumentare i praticanti dopo due anni difficilissimi per tutti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Paoloni Macerata sconfitta nella prima uscita a Porto Potenza

    Di Redazione Va in archivio il primo allenamento congiunto della stagione 2021-2022 per la Paoloni Macerata, sconfitta per 2-1 dal Volley Potentino. In avvio di training sia i potentini che i biancorossi sono apparsi abbastanza imballati a causa della preparazione fisica in corso con solo un paio di prove di formazione in campo. Ciò ha portato, nella parte iniziale, a diversi errori sia in fase di attacco che di impostazione di gioco, ma piano piano le due squadre son riuscite ad affrontarsi a viso aperto regalando sprazzi di bel gioco. I coach hanno optato per la disputa di soli tre set per non rischiare alla prima uscita la tenuta dei propri giocatori: la Paoloni è scesa a Porto Potenza senza Bernardo Calistri e con Federico Uguccioni ed Alessio Persichini presenti solamente per onor di firma.  Giacomo Giganti schiera in avvio Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, le new entry Giacomo Latini ed Andrea Giavelli in banda, Paolo Biagetti e Pam Singh (provieniente dal settore giovanile) al centro con Dylan Leoni nel ruolo di libero. Risponde dall’altra parte Massera, senza Gaspari e Attolico, con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Miscio e Viciedo, Angeli e Di Bonaventura schiacciatori ricevitori, Bizzarri ed Emili centrali, Giorgini libero. Squadre un po’ imballate ma, nonostante tutto, il Potentino parte meglio con Di Bonaventura che sigla il 5-2; Biagetti accorcia sul 5-4 ma qualche imprecisione in casa maceratese, e una grande incisività di Angeli da posto quattro, consente alla squadra di casa di allungare sul 10-5 aumentando piano piano il vantaggio fino al 25-18, siglato da Viciedo, che conclude la prima frazione. L’inizio del secondo periodo è molto equilibrato con le due formazioni che camminano a braccetto fino al 9-9 quando l’ace di Tobaldi (11-13) dà il via alla fuga dei biancorossi: gli ospiti, infatti, dopo due muri di Biagetti, un attacco di seconda di Stella e una conclusione da seconda linea dell’opposto maceratese volano sull’11-17; coach Giganti ruota i suoi ed allora ne approfitta il Volley Potentino per rifarsi sotto fino a trovare la parità a quota 24 ma l’ace di Storani ed il tocco di seconda ancora di Stella pongono fine al secondo parziale fissando il punteggio sul 25-27. Altra girandola di sostituzioni soprattutto sul versante maceratese dove entrano Carloni, Gigli e Bravi con il dirottamento di Giavelli nel ruolo di opposto ed è proprio quest’ultimo, con due conclusioni vincenti, a regalare l’1-4 alla Paoloni; i padroni di casa pareggiano a quota 5 e poi, con qualche errore dei biancorossi insieme agli attacchi di Di Bonaventura, allungano prepotentemente sul 18-13. Tre ace di Gigli ed un errore dei potentini riportano i maceratesi sul -1 (24-23) ma è proprio Di Bonaventura, con un bel mani-out, a chiudere i giochi sul 25-23. Da domani i ragazzi della Paoloni torneranno subito al lavoro per incominciare a perfezionare l’intesa tra i vari reparti in attesa dell’altro allenamento congiunto, sempre contro il Volley Potentino, che si disputerà, a porte chiuse, al Palasport di Contrada Fontescodella a Macerata martedì 28 Settembre, con l’inizio del riscaldamento fissato alle 20. Volley Potentino MC-Paoloni Macerata 2-1 (25-18, 25-27, 25-23)Paoloni Macerata: Tobaldi (K) 8, Biagetti 8, Carloni, Latini 6, Leoni (L), Stella 3, Giavelli 10, Singh 3, Bravi 3, Storani 1, Gigli 4. Non entrati: Persichini, Uguccioni. All. Giganti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: finisce in parità il test tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Finisce in parità il primo test stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina militante in Serie B maschile. Sabato pomeriggio al palazzetto di Monticelli la formazione di Gabriele Bruni, che ha iniziato la preparazione a fine agosto, ha sostenuto un allenamento congiunto con i pari categoria mantovani del Viadana. 2-2 il risultato della seduta, con gli ospiti a segno ai vantaggi nel primo set e vincitori nella quarta frazione, mentre i gialloneri di casa sono saliti in cattedra nella fase centrale del test, dominando secondo e terzo parziale. Nell’occasione, coach Bruni ha fatto ruotare l’intera rosa a disposizione. “Da questa prima uscita – tira le somme il tecnico giallonero – non mi aspettavo chissà che cosa: abbiamo lavorato tanto fisicamente, molti ragazzi sono stanchi e ci sta. In ogni modo, ho avuto buone sensazioni: i giocatori hanno cercato di mettere in pratica alcune cose su cui io e Fausto (Perodi, vice allenatore, n.d.r.) abbiamo lavorato in queste prime settimane. Per esempio, in campo la squadra ha cercato di interpretare le situazioni per proporre il muro a tre; questo fondamentale insieme alla difesa ha funzionato bene, mentre per esempio la battuta non è stata efficace, ma non ci abbiamo ancora lavorato“. La seconda uscita della pre-season è in programma mercoledì, sempre al palazzetto di Monticelli, quando ospiti di turno saranno i parmigiani della Wimore Energy (ritrovo alle 19.30), avversari di pari categoria. Canottieri Ongina-Viadana Volley 2-2 (26-28, 25-18, 25-19, 19-25)CANOTTIERI ONGINA: Bacca 7, De Biasi B. 5, Miranda 15, Caci 5, Fall 11, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 8, Piazzi 2, Zorzella 1, Ousse 6, De Biasi M. 2. All.: Bruni.VIADANA VOLLEY: Silva  6, Bassoli 1, Beltrami 18, Bertoli 8, Maggi 14, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Montani 3, Caramaschi 4, Bernardelli, Chiesa 1. N.e.: Grassi, Ferrari Ginevra. All.: Panciroli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Piemonte, l’Igor cede 2-3 alla Issa Novara

    Di Redazione Una lunghissima battaglia. È cominciata così la Coppa Piemonte per l’Agil Volley di serie C di Barbara Medici: 2-3 (28-26; 24-26; 25-22; 17-25; 10-15) contro Issa Novara e un punto conquistato. Prossimo appuntamento fuori casa mercoledì 22 alle 20.30 a casa di Pallavolo Scurato. Le Igorine, giovanissime e alla loro prima esperienza Senior, si sono fatte sentire già nel primo set quando, dopo essersi trovate in svantaggio, hanno pareggiato 12-12 e dato il via a un punto a punto chiuso con la vittoria 28-26. Nel secondo set bella reazione: sotto 12-15 e poi 14-19, le Igorine hanno recuperato fino al 22-23, cedendo solo sul 24-26. Nella terza frazione la squadra, sebbene di una o due lunghezze, si è sempre trovata davanti (14-12, poi 19-18) e dopo il 22-22 un mini parziale di 3-0 ha decretato il 25-22. Più difficile il quarto set con le ospiti ad alzare molto l’intensità (6-13); brave le Igorine ad accorciare fino al 15-18, poi però la Issa si è fatta di nuovo sentire (17-25), così come nel tie break: dopo il 2-2, vantaggio per le ospiti (10-15). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le danesi del Farum Vk Holte ospiti della Picco Lecco per un test congiunto

    Di Redazione Continua con una vittoria il cammino della Acciaitubi Picco Lecco in preparazione all’imminente stagione 2021-2022. Sabato 18, nella palestra di Mariano Comense, la formazione lecchese ha incontrato le ragazze danesi del Farum Vk Holte vincendo per 3 set a 0 (25-23  25-19  25-22).  “Abbiamo riprovato alcune situazioni di gioco contro una formazione che ci ha creato sempre qualche difficoltà. Stiamo verificando ancora alcune situazioni di ricezione, muro e difesa. Oggi avremo ancora un altro allenamento congiunto con Albese, che sarà sicuramente più provante ma più prestante per le nostre necessità. Le ragazze hanno giocato tutte, proprio per dare la possibilità a tutte di inserirsi al meglio nel sestetto. Buone le risposte e l’atteggiamento delle ragazze è positivo e determinato” ha spiegato il secondo allenatore Stefano Lullia.  I prossimi allenamenti congiunti:  Domenica 19/9  Acciaitubi Picco Lecco – Tecnoteam Albese (A2) Sabato 25/9  Acciaitubi Picco Lecco – Pall. Don Colleoni (B1) Martedì 28/9  Acciaitubi Picco Lecco – Certosa Volley (B1) Sabato 2/10  Acciaitubi Picco Lecco – CBL Costa Volpino (B1) Sabato  9/10  CBL Costa Volpino (B1) – Acciaitubi Picco Lecco (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, il punto di coach Ippoliti dopo i primi test

    Di Redazione La settimana appena conclusa ha visto la Nova Volley in campo in due allenamenti congiunti, martedì ad Ancona contro la Bontempi, avversaria anche nel prossimo campionato, e sabato a Lucrezia contro la formazione di A3 della Vigilar Fano. Entrambi i test hanno dato importanti indicazioni di crescita a coach Ippoliti che giudica positivamente il percorso a un mese dall’inizio del campionato. “La squadra è in crescita come ci aspettavamo considerando che il gruppo è completamente nuovo e vanno assimilati i nuovi metodi – ha detto il coach -. I test ci stanno dando importanti riscontri circa l’efficacia del lavoro che stiamo svolgendo e indicando gli aspetti su cui dobbiamo ancora migliorare tanto”. Secondo il tecnico della Nova Volley la squadra si è già amalgamata bene come gruppo e ha una buona predisposizione al lavoro e al miglioramento sia personale che di squadra. Cresce l’intesa con il palleggiatore Pulcini. “Nessuno degli schiacciatori laterali aveva finora giocato con la sua regia e quindi l’intesa era da trovare. Vedo tanta disponibilità e, ad esempio contro Fano, ha giocato un’ottima partita sia tecnicamente che tatticamente così come tutta la squadra. Vincere un set contro il sestetto titolare di una squadra di categoria superiore – insiste il tecnico di Loreto – seppur appesantita dai carichi di lavoro e giocando una buona pallavolo mi conforta molto. Abbiamo scelto di giocare tutti test di valore perché c’è bisogno di alzare i livello considerando che tanti dei nostri ragazzi, nella loro storia pallavolistica, non si sono dovuti assumere delle responsabilità importanti a questo livello cosa che devono fare quest’anno e per la totalità della partita, non solo per parti di essa”. La Nova Volley infatti ha giocato meno bene nei successivi parziali contro Fano nel momento in cui il coach avversario ha dato spazio a tutti gli elementi del roster. “In teoria per noi la partita si sarebbe dovuta semplificare invece abbiamo abbassato la nostra intensità e di conseguenza il nostro livello. Ciò non deve accadere”. Tra le note liete di questo avvio c’è il loretano Daniele Torregiani. “È un giocatore che ha delle qualità – dice Ippoliti – e che deve consacrarsi a questo livello così come molti dei suoi compagni anche tra i riconfermati come Alessandrini. Noi abbiamo fiducia nei suoi mezzi e finora è stato tra i più positivi. Ha ampi margini di miglioramento ed è un ragazzo intelligente con cui il confronto è costante. Fare l’opposto in serie B non è facile ma la squadra ha bisogno del suo apporto non solo in attacco e a muro ma anche in battuta e in difesa”. La squadra tornerà in campo, stavolta al Palaserenelli, sia mercoledì 22 settembre contro Volley Potentino che sabato 25 contro la Montesi Pesaro, entrambe avversarie nel prossimo girone G del campionato di serie B, dei neroverdi loretani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO