consigliato per te

  • in

    Volley 2.0 Crema, coach Moschetti: “Il Memorial Polloni è un ottimo banco di prova”

    Di Redazione Neopromossa in B1 lo scorso giugno al termine dei play off contro Palmi, il Volley 2.0 Crema è pronto per l’edizione numero trentanove del Torneo Taverna, tredicesimo memorial Polloni. Il team biancorosso, guidato da coach Matteo Moschetti è rimasto, pressochè, quello che a giugno ha centrata la promozione nella terza serie nazionale: dagli addii di Sofia Cornelli , passato ad Alseno e  di Astou Diagne, direzione A1 verso Firenze sono arrivate dal settore giovanile di Chieri in A1, Alessia Marengo e Lucrezia Iannacone , sfiderà la Pallavolo Sangiorgio, coriacea squadra di B2. “Per noi il torneo Taverna è un’importante tappa di avvicinamento al campionato – commenta il tecnico cremasco – E’ sempre un piacere partecipare a questa manifestazione assieme ad altri importanti realtà pallavolistiche perché possiamo ricordare un dirigente importante come Roberto Polloni che ha fatto molto per il volley cremasco, ormai questo è diventato un appuntamento imperdibile. A questo punto della stagione è difficile pensare che la squadra possa essere al meglio della forma ma daremo il massimo in campo e sono certo che il pubblico assisterà a gara appassionanti”. Nell’albo d’oro della manifestazione il Volley 2.0 ha vinto il memorial Polloni nel 2017, quando militava in serie C. Enercom Fimi Volley 2.0 Crema, stagione 2021-2022, serie B1:2) Giulia Giroletti. 3) Sofia Saltarelli. 4) Alice Labadini. 5) Gloria Abati. 6) Claudia Nicoli. 8) Ester Cattaneo. 9) Elisa Frassi. 10) Giulia Moretti. 11) Monica Fioretti. 12) Camilla Fugazza. 13) Alessia Marengo. 17) Lucrezia Iannaccone. 18) Hetta Vairani. All.: Matteo Moschetti. Torneo Taverna-Arci Crema Nuova, serie B1-B2ProgrammaSabato 25 settembre. PalaCoim, Offanengo, ore 17, Volley 2.0 Crema- Pallavolo Sangiorgio. Sabato 25 settembre. PalaCoim, Offanengo, re 20.30, Chromavis Abo Offanengo-New Volley RipaltaDomenica 26 settembre, PalaCoim, Offanengo, ore 15, finale 3^posto, a seguire le premiazioni.Domenica 26 settembre, PalaCoim, Offanengo, ore 18, finale 1^posto, a seguire le premiazioni. Albo d’oro – Polloni2020: non disputato. 2019: Busa Foodlab Gossolengo (serie B2). 2018: Cr Transport Ripalta Cremasca (serie C). 2017: Volley 2.0 Crema (serie C). 2016: Zoo Green Capergnanica (serie C). 2015: Abo Offanengo (serie B2). 2014: Golden Volley (serie B2). 2013: Golden Volley (serie C). 2012: Golden Volley (serie C). 2011: Pallavolo Vailate (serie D). 2010: Pallavolo Vailate (serie D). 2009 gennaio (1^edizione) e 2009  dicembre (2^edizione): premiate tutte le squadre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, l’alzatrice sarà ancora la stellina Michela Laganà

    Di Redazione Dopo la schiacciatrice Stefania Criscuolo, il Messina Volley ufficializza la riconferma in cabina di regia di Michela Laganà. La giovane alzatrice (classe 1997) è il fiore all’occhiello del team del direttore Mario Rizzo, rappresentando il concept di “Progetto Messina Volley”. La regista è infatti cresciuta nel vivaio giallo-blu e, giungendo in prima squadra, ha contribuito alla promozione in Serie B2 nella stagione 2019/2020. Nel Messina Volley, oltre a tutti i campionati giovanili, durante i quali ha conquistato il titolo di Campione Provinciale Under 13 nel 2009-10, dal 2011 ad oggi ha disputato un campionato di seconda divisione, uno di prima divisione, quattro di Serie C e quattro di Serie B2. “Finalmente, dopo un anno e mezzo di stop, ricominciamo il Campionato e in particolare quello di Serie C – le prime parole del numero 9 palermitano dopo la sua riconferma -. Purtroppo posso definirlo ‘ignoto’, in quanto a tutt’oggi non conosciamo le squadre che ne prenderanno parte e questo è dovuto al covid, che ha cambiato la mappatura di questo torneo. Questo ovviamente non riguarda solo la pallavolo, ma un po’ tutti gli sport. Noi siamo cariche e non vediamo l’ora di giocare, in quanto aspettiamo questo momento da tanto tempo. La nostra squadra sarà formata maggiormente da ragazze del roster del team precedente, insieme a dei nuovi innesti. Comunque noi seguiremo sempre le direttive del nostro allenatore Danilo Cacopardo, che tramite il lavoro di due anni fa ci ha portato a vincere il Campionato. Ripartiremo da li e sono sicura che faremo un buon lavoro e daremo il meglio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Piemonte, l’Igor passa 0-3 in casa della Pallavolo Scurato

    Di Redazione La serie C targata Igor Volley Trecate conquista tre punti sul campo della Pallavolo Scurato vincendo 0-3 (17-25; 22-25; 22-25) nella seconda giornata di Coppia Piemonte. Prossimo appuntamento domenica 26 alle ore 18.00 a casa di Arona. “Siamo partite bene, siamo state brave contro una squadra rispetto a noi esperta, come lo saranno tutte le squadre che incontreremo in C,– dice Barbara Medici – abbiamo contenuto gli errori e loro hanno sbagliato più di noi. Poi siamo calate nel terzo set, forse un pochino troppo, ma abbiamo rimontato e l’abbiamo spuntata. Bene tutte, siamo state brave in ricezione nel ricevere una palla che arrivava sempre molto forte, credo che questo abbia fatto la differenza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PVP Pallavolo Prato, la regia sarà affidata a Eva Gagliardi

    Di Redazione Dopo il ritorno di Diletta Sestini, Prato festeggia un altro rientro: Eva Gagliardi è la regista scelta dalla società di Galeotti e Becheri per guidare la squadra che affronterà la prossima B2 Femminile. Pratese DOC, Eva parla così del suo ritorno al PVP: “Massimo Nuti mi ha chiamato spesso e mi ha fatto sentire importante per il progetto. Il fatto poi che accettare mi avrebbe riportato a giocare nella mia città mi ha convinto definitivamente. Essere la regista a cui Prato si affida per questo ritorno in B2 mi riempie di gioia ed orgoglio”. Un campionato che si preannuncia impegnativo: “Affronteremo squadre attrezzate ed esperte e la nostra arma in più dovrà essere il saper giocare assieme, il far gruppo. Così facendo penso che in questo torneo potremo starci alla grande”. La prossima sarà anche una stagione nella quale Eva Grimaldi vorrà sicuramente riscattarsi e ritrovare la passione che aveva un po’ smarrito nella sua ultima avventura. “La stagione scorsa mi sono concessa un anno sabbatico, non avevo più stimoli e le difficoltà di Pistoia per gli impianti con la squadra costretta a trasferirsi a Bardalone mi avevano convinta a fermarmi. A causa di questo stop mi sento ancora indietro, devo trovare ritmo. Contro Calenzano (avversaria dell’ultimo allenamento congiunto, n.d.r.) è stato emozionante tornare al centro del gioco e le sensazioni sono state complessivamente positive”. E ora è già tempo di pensare al prossimo test, in programma sabato 25 settembre contro il Valdarninsieme. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: convince la Conad Alsenese a Gossolengo

    Di Redazione Risultato rotondo e buone risposte. È positivo il bottino raccolto dalla Conad Alsenese nell’allenamento congiunto di martedì sera a Gossolengo contro il Fumara Miovolley, altra formazione piacentina che militerà in Serie B1 femminile. 4-0 il risultato a favore delle gialloblù di Enrico Mazzola, che l’hanno spuntata 21-25 e 22-25 nei primi due parziali per poi vincere più agevolmente terzo e quarto set disputati. Per la prima volta, la Conad Alsenese ha potuto schierarsi al completo, recuperando anche la centrale Eleonora Fava (assente nei primi due test) e con tutte le effettive scese in campo. “Stiamo migliorando l’affiatamento, rispetto all’ultimo test la prestazione in ricezione è stata migliore, anche se c’è ancora da fare. Per l’intesa tra palleggio e attaccanti ci vuole tempo; in difesa qualcosa in più si è visto, ma bisogna fare di più” il commento a fine gara di Mazzola. Venerdì il quarto appuntamento del pre-campionato con l’allenamento congiunto ad Alseno contro le reggiane dell’Osgb. Fumara Miovolley-Conad Alsenese 0-4 (21-25, 22-25, 13-25, 17-25)FUMARA MIOVOLLEY: Allasia, Caviati, Liguori, Amatori, Guaschino, Nedeljkovic, Scarabelli, Falcucci, Chinosi, Antola, Nasi (L), Sacchi (L2). All.: CodeluppiCONAD ALSENESE: Romanin, Zagni, Sesenna, Gobbi, Cornelli, Tosi, Lago, Fava, Diomede, Guccione, Toffanin (L), Cricchini (L). All.: Mazzola (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2: Valentina Dambra è la nuova centrale della Lavinia Group Trani

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di serie B2 femminile, il roster della Lavinia Group Trani si arricchisce di un giovane innesto: si tratta della centrale Valentina Dambra, classe ’99. Cresciuta nel ruolo di palleggiatrice nella Casavolley Trinitapoli, nel campionato di seconda divisione femminile, si è trasferita, nel 2018, nell’Asd Flamingo Volley, compagine di Margherita di Savoia, con cui, da centrale, ha disputato il torneo di prima divisione. Veste la maglia dell’Adriatica dalla scorsa stagione, durante la quale ha collezionato diverse presenze nel quarto campionato nazionale di pallavolo femminile. “Sono contentissima di questa esperienza con l’Adriatica. Pur essendo entrata da poco in squadra, mi sono trovata bene fin dal primo allenamento“, il commento della giocatrice. “L’ambiente, sereno, ci permette di lavorare con la mente libera“. “Darò il massimo per migliorare durante questa stagione, cercando di aiutare la squadra nel raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati” ha concluso. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Sofia Iani in regia a Offanengo “Squadra ben strutturata”

    Di Redazione Nel roster della Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile, uno dei volti nuovi è quello di Sofia Iani, palleggiatrice spezzina classe 2001 al suo primo anno a Offanengo. Insieme a Giulia Galletti comporrà la cabina di regia della squadra, portando gioventù e al contempo un anno di esperienza in categoria, maturato nella scorsa stagione a Quarrata. “In palestra si lavora bene – le prime sensazioni della giocatrice ligure– l’avventura è molto impegnativa, ma riusciamo al contempo ad allenarci duramente e a divertirci. Inoltre, si nota subito la serietà della società”. Come ti stai trovando a livello umano? “Molto bene, in queste prime settimane ho trovato tutte persone accoglienti, disponibili e pronte a dare una mano, in campo e fuori”. Per una palleggiatrice preparazione fa rima anche con intesa da trovare con le compagne: come sta procedendo questo processo tecnico? “Il primo test della scorsa settimana serviva anche per questo, nel complesso siamo una squadra giovane, quasi interamente nuova, con ragazze con maggiore esperienza e altre meno. Mi sembra, comunque, una squadra ben strutturata”. Sabato e domenica al PalaCoim altre partite con il Torneo Taverna-Memorial Polloni. “Saranno due giornate di gare che ci aiuteranno a trovare sempre più l’intesa, non solo per quanto riguarda palleggiatrici-attaccanti ma anche per altri aspetti in campo. Si lavora per farsi trovare pronte alla prima di campionato”. Nel frattempo hai iniziato anche l’avventura parallela con il minivolley insieme a Letizia Anello affiancando coach Fabio Collina. “Finora abbiamo fatto due allenamenti, adoro le bambine e sono felice che la società mi abbia proposto questo ruolo. Abbiamo più di 20 piccolissime che si divertono; io ho iniziato ad avvicinarmi alla pallavolo proprio con il minivolley, mi divertivo tantissimo e cerco di trasmettere a loro l’entusiasmo che avevo anch’io e che ho tutt’ora”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Divertiti con noi! L’open day di Star Volley Bisceglie arriva in piazza

    Di Redazione Due campi all’aperto appositamente allestiti per accogliere bambine e bambini, dai 5 anni in su, e vivere insieme quelle emozioni che solo la pratica della pallavolo sa riservare. Domenica 26 settembre la Star Volley Bisceglie organizza in Piazza Vittorio Emanuele un Open day finalizzato alla promozione dell’attività giovanile e del minivolley. Una mattinata (dalle 10 alle 12:30) di totale libertà per facilitare l’avvicinamento delle più piccole e dei più piccoli alla disciplina con attrazioni, gadgets e sorprese tutte rigorosamente targate Star Volley. La società nerofucsia allestirà un punto informazioni all’interno del quale sarà possibile effettuare l’iscrizione ai corsi, che partiranno martedì 5 ottobre. Sottoscrivendo l’adesione entro il 12 ottobre, le famiglie potranno usufruire della gratuità per tre mesi e fino a tutto dicembre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO