consigliato per te

  • in

    Serie B: nel weekend l’amichevole Pallavolo Sangiorgio-Tecnimetal Piadena

    Di Redazione La preparazione precampionato della Pallavolo Sangiorgio prosegue con l’allenamento congiunto di domani, sabato 2 ottobre, a Piadena, dove si misurerà con la pari categoria (girone D) della Tecnimetal. Reduci dall’ottimo secondo posto al memorial Polloni, inserito nei quadrangolari del Torneo Taverna-Arci Crema Nuova, dietro alla Chromavis Abo Offanengo, le ragazze di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli incroceranno il precampionato del Volley Piadena, formazione neopromossa in B2, dove milita l’ex Lydia Andreani. Formazione di esperienza e completa in ogni reparto (rispetto alla scorsa stagione sono arrivate giocatrici come Alessandra Vidi da Castelbellino e Camilla Bonardi da Ostiano), Piadena, allenata da una vecchia conoscenza del volley piacentino come coach Roberto Marini (tre stagioni a Fiorenzuola), nell’ultimo fine settimana si è aggiudicato il memorial Ponzoni ad Ostiano. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBertoni ospita nel weekend il quadrangolare Luigi Pavesi

    Di Redazione Sabato 2 e domenica 3 ottobre il PalaBertoni di Crema ospiterà il quadrangolare Luigi Pavesi, in memoria dello storico segretario della Reima Crema, e padre di Luca, per quindici anni presidente del comitato territoriale della Fipav Cremona. Insieme ai padroni di casa dell’Imecon Bco scenderanno in campo l’Mgr Grassobbio e le formazioni giovanili di importanti realtà di Superlega come i Diavoli Rosa Powervolley ed il Vero Volley Monza. Il programma delle due giornate prevede sabato 2 ottobre, ore 17 Pog Grassobbio-Vero Volley Monza, ore 20.30, Imecon Bco-Diavoli Rosa Powervolley. Domenica 3 ottobre alle ore 15 la finale per il terzo posto e alle ore 18.30 la finale primo/secondo posto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, coach Masciarelli: “Lontani dalla migliore condizione, ma il campionato sarà lungo”

    Di Redazione Ultime settimane di preparazione per LA NEF Osimo in vista della prima di campionato in territorio di San Marino il 16 ottobre. Dopo i buoni risultati ottenuti nei test preseason, coach Roberto Masciarelli fa il punto sulla squadra, rinnovata ma con degli obiettivi chiari da raggiungere. “I ragazzi stanno lavorando benissimo – afferma Masciarelli – c’è molto entusiasmo e questa è la base per crescere e andare nella giusta direzione. Sono molto contento nonostante le ore in palestra ad oggi sono ancora troppo poche ma intravedo già delle buone cose. Non siamo partiti prestissimo, nelle prime settimane abbiamo dato importanza principalmente al lato fisico, cercando di evitare infortuni futuri. Siamo partiti successivamente con la tecnica e per tanto siamo ancora distanti da quella che potrebbe essere la miglior condizione ma il campionato è abbastanza lungo e noi puntiamo ad avere performance migliori nel tempo”. Un girone con molte squadre nuove quello che dovrà affrontare LA NEF Osimo. “Sono fiducioso di questa nuova stagione sportiva – conclude il tecnico – Importante non sarà solo la tecnica ma anche l’aspetto emotivo e le emozioni che potranno prendere il sopravvento come giocare in campi dove si è stati per molto tempo, ma credo che sia proprio questo il bello dello sport”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia Cremona a segno contro la Tecnimetal Piadena

    Di Redazione Buone sensazioni per l’U.S. Esperia Cremona al termine del test contro la Tecnimetal Piadena. Le ragazze di coach Valeria Magri superano in quattro set il team di coach Roberto Marini, che si appresta ad affrontare il campionato di Serie B2 con una formazione ben strutturata e probabilmente in grado di dare fastidio anche a squadre di categoria superiore. In campo per Cremona Arcuri e Lodi in diagonale, Pionelli e Coppi ai lati, Brandini e Crestin centrali, Zampedri libero. Il primo set inizia con la tipica fase di studio (8-7), poi sono le locali a mettere la freccia a metà set sul 16-11, gap che non si rimarginerà più. Piadena prova a ricucire, senza successo: 21-17, preludio al 25-21 finale. Nel secondo periodo, Esperia migliora una ricezione già più che convincente, ma cala leggermente in attacco (16 punti nel primo set, 11 nel secondo), così Piadena ne approfitta, firmando dapprima un 2-8 e poi proseguendo sul 10-16 che scombussola le idee di Cremona. Il divario si fa ancora più ampio (13-21), con Piadena che passa dal 20% del primo set in attacco, al 40%. 19-25 ed 1-1, tutto da rifare. Coach Magri conferma la formazione di inizio serata anche nel terzo periodo, che si dimostra vogliosa di rifarsi sull’avversario. Il set vede sempre Cremona in avanti (8-6, 16-13, 21-15), grazie al netto miglioramento in attacco (24% nel secondo, 45% nel terzo), supportato sempre da una ricezione ai limiti della perfezione (saranno solo due gli errori in tutta la serata). Esperia fissa il 25-16 del 2-1. Nel quarto periodo, spazio agli esperimenti per entrambe le compagini. Esperia in campo con Rizzieri e Pedretti in diagonale, Ravera e Martino in banda, Brandini e Crestin al centro e Zampedri baluardo della seconda linea. Calano leggermente ricezione ed attacco, ma non la padrona del gioco. A metà set il gap si riduce sul 16-15 Cremona, tuttavia sono le tigri gialloblù a chiudere il set, passando dal 21-18, sul 25-22 finale. Per Esperia prossimo appuntamento previsto per domenica 3 ottobre, giornata in cui si disputerà il diciottesimo memorial “Valentina Locatelli”, organizzato dalla Lemen Volley. Cremona giocherà la semifinale alle ore 10 contro la Warmor Gorle, neopromossa in B1. L’altra semifinale vedrà affrontarsi la Coop Novate contro le padrone di casa della Lemen. Le finali cominceranno dalle ore 15 presso il Palalemine di Almenno San Bartolomeo. U.S. Esperia-Tecnimetal Piadena 3-1 (25-21, 19-25, 25-16, 25-22)Esperia: Pionelli 11, Brandini 10, Arcuri 2, Coppi 13, Crestin 6, Lodi 14, Zampedri (L), Rizzieri 2, Ravera 4, Pedretti 8, Martino 2; NE: Frugoni. All. V. Magri – G. Denti.Piadena: Vidi 7, Feroldi 7, Dalpedri 10, Castellini 3, Bulla 14, Nicoli, Montagnani (L), Andreani, Guerreschi 1, A. Mulas, Bonardi 7, N. Mulas 3, Michelini (L). All. R. Marini – M. Castellucchio. Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 57% (38%) – Piadena 37% (25%). Attacco punti (%): Esperia 60 (33%) – Piadena 44 (26%). Battuta errori (punti): Esperia 14 (7) – Piadena 11 (2). Muri punto: Esperia 5 – Piadena 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Duemme: la parola alle squadre a poche ore dall’inizio

    Di Redazione Sta per scadere il conto alla rovescia per il quinto Trofeo Duemme, quadrangolare di pallavolo B1 femminile organizzato dal Volley Offanengo e in programma sabato 2 ottobre a Offanengo. A contenderselo saranno le padrone di casa della Chromavis Abo, le brianzole del Busnago Volleyball Team, le bresciane del Bedizzole Volley Green Up e le veronesi della Vivigas Arena Volley. Alla vigilia della manifestazione, lasciamo la parola alle squadre. Offanengo – “Il Trofeo Duemme –  le parole di Stefano Condina, ds della Chromavis Abo – è una tappa di avvicinamento al campionato e un momento utile per li percorso di crescita impostato con la squadra in vista dell’esordio del 16 ottobre. Siamo contenti di organizzarlo anche per la possibilità che finalmente abbiamo di giocare di fronte al nostro splendido pubblico. Ringrazio le società che hanno aderito volentieri al nostro invito e in particolare Vivigas Arena Verona, finalista lo scorso anno contro Olympia Volley per l’approdo in serie A e sempre presente fin dalla prima edizione del nostro torneo. Sarà una giornata piena che impegnerà tutto lo staff dirigenziale del Volley Offanengo dalla mattina con le due semifinali per poi proseguire nel pomeriggio con le finali, sperando di offrire a tutti una buona pallavolo”. Vivigas Arena – “Prima di tutto – fa il punto della situazione Graziano Rossi, ds della Vivigas Arena – la speranza è per tutti sia un campionato senza intoppi e si riesca finalmente davvero a ripartire. Per quest’anno, il nostro obiettivo è provare a rimanere nelle parti alte della classifica dopo l’ottimo risultato dello scorso campionato. Sappiamo di essere in un girone tosto dove ci sono almeno 4-5 squadre che possono puntare ai due posti per i play off, quindi ci sarà da lottare, ma ci faremo trovare pronti. La preparazione procede bene, come ogni estate il nostro preparatore non fa sconti. Sappiamo anche di essere un “diesel” e quindi non ci preoccupiamo di qualche passaggio a vuoto nei primi allenamenti congiunti stagionali. Le nuove giocatrici si stanno inserendo bene e le giovani hanno tanta voglia di imparare e mettersi in gioco. Per noi il Duemme è ormai un punto fermo della nostra preparazione nonché una bella occasione per misurarsi con altre squadre della nostra categoria. E’ un torneo sempre ben organizzato che arriva al momento giusto del pre-campionato e con squadre di buon livello; mi fa piacere, inoltre, rivedere il mio amico Stefano Condina”. Busnago – “Come società – le parole di Roberto Rovelli, ds del Busnago Volleyball Team – affrontiamo per la prima volta dopo diversi anni il campionato di B1. Siamo una squadra formata in larga parte da esordienti, staff compreso, che arriva dal settore giovanile, costruita sulla serie C della stagione 2020/2021 che tuttavia crede di poter lottare su tutti i campi, sapendo che sarà difficile. Il nostro obiettivo è quello di far bene partita dopo partita e alla fine vedere quale sarà il risultato ottenuto. Non abbiamo pressioni, giocheremo sicuramente determinati e sereni. Il nostro pregio è sicuramente la disponibilità caratteriale di tutte le giocatrici sulla quale abbiamo costruito la selezione sia interna che delle poche atlete che si sono aggiunte al gruppo di casa. I nostri difetti, invece, speriamo di nasconderli molto bene. Con queste premesse, non c’è miglior occasione di partecipare al prestigioso Trofeo Duemme (quinta edizione) confrontandoci con squadre di assoluto livello, per poter valutare a che punto è il nostro percorso di preparazione in prospettiva all’imminente inizio del campionato”. Bedizzole – “Abbiamo – dichiarano congiuntamente Stefano Arici, vicepresidente, e Daniele Polito, tecnico del Bedizzole Volley Green Up – due obiettivi diversi. In B1 è quello di salvarsi, anche se per la formula vuol dire arrivare settimi su dodici quindi a metà classifica; per  noi sarà complicato, però è alla nostra portata. Per quanto riguarda invece under 19 e under 18, vogliamo provare a vincere in Lombardia e disputare una bella fase nazionale. Per quanto riguarda la preparazione, su tante cose siamo molto più avanti di quanto mi aspettassi, soprattutto in fase di attacco, mentre dobbiamo sistemare qualcosa in alzata. Essendo una squadra giovanissima, la ricezione è sempre delicata ma reggiamo bene per essere così giovani. Stiamo lavorando tanto fisicamente anche perché ci attende una stagione lunga. Il nostro precampionato è molto buono, abbiamo giocato alla pari contro due B2 molto forti. Abbiamo impostato impegni in crescendo e il Duemme ci permette di confrontarci con tre formazioni di B1 più attrezzate di noi. Spero di giocare due gare per almeno alcune parti alla pari; penso questo sia già possibile per la fase di attacco. Non mi aspetto di fare la Cenerentola del torneo”. Il programma inizierà in mattinata con le due semifinali quasi in contemporanea: alle 10,30 nella palestra di via Monteverdi la Chromavis Abo sfiderà le bresciane del Bedizzole Volley Green Up, mentre mezz’ora più tardi al PalaCoim andrà in scena il duello tra Busnago Volley Team e Vivigas Arena Volley. Nel pomeriggio, spazio alle finali ospitate sempre dal PalaCoim: alle 15,30 quella terzo-quarto posto, mentre alle 17,30 si giocherà la finalissima che metterà in palio il trofeo. Le premiazioni si svolgeranno al termine delle singole finali. Per quanto riguarda il pubblico, l’ingresso è gratuito, è previsto un numero contingentato di spettatori, che dovranno obbligatoriamente essere dotati di green pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ks Rent Bolghera, confermati nove giocatori per la prossima stagione

    Di Redazione Archiviata ormai da tre mesi una stagione indimenticabile, la prima in serie B per la squadra maschile, il nuovo Ks Rent Bolghera è al lavoro da qualche settimana per prepararsi alla prossima, al via il 16 ottobre, nella quale duellerà all’interno di un girone da 12 squadre, tante delle quali sono compagne di viaggio della cavalcata precedente. Molte di esse si sono rafforzate, quindi non sarà affatto facile ripetersi, ma il gruppo allenato da Matteo Saurini è animato da grande fiducia nei propri mezzi. Rispetto alla passata stagione sono nove gli atleti rimasti fedeli ai colori arancioneri, ovvero il palleggiatore Mattia Consolini (1981), gli schiacciatori Mirco Cristofaletti (1996), Gabriele Nanfitò (1991) e Mattia Delladio (1984), i centrali Alessandro Paoli (1984) e Roberto Hueller (1986), i liberi Andrea Pedrolli (1988) e Lorenzo Thei (2002) e l’opposto Simone Bridi (1989). Conferme importanti, in particolare per quanto concerne due pedine chiave dello scacchiere arancionero come Mirco Cristofaletti e Alessandro Paoli, che nella passata stagione hanno realizzato la bellezza di 402 punti in due. Un bottino decisivo per trascinare il Bolghera fino alla finale che valeva la serie A3. Hanno invece cambiato casacca o hanno interrotto l’attività agonistica il palleggiatore Davide Iiriti, gli opposti Filippo Boesso (che giocherà in serie A3) e Luca Pedron, lo schiacciatore Michele Baratto, il centrale Klemens Folie. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley, si completa l’organico per la Serie C con l’arrivo di Stefania Padula

    Di Redazione Altro colpo di mercato per la Star Volley Bisceglie che, per la squadra che affronterà il prossimo campionato di Serie C, ingaggia Stefania Padula, 26enne centrale leccese (187 cm). Con il suo arrivo si completa di fatto l’organico a disposizione di coach Michelangelo Maggialetti. Cresciuta nella Nike Volley, squadra della sua città, Padula ha debuttato giovanissima in C con Cutrofiano, conquistando la promozione nell’annata 2013/2014 e quindi un altro salto di categoria fino a esordire in B1. La successiva esperienza di Spongano ha preceduto un’altra cavalcata con la maglia di Manfredonia, formazione con cui la salentina ha centrato l’accesso al campionato di Serie B1 (stagione 2016/2017), continuando a mettersi in evidenza fino a meritare la chiamata di Olbia, team di Serie A2. L’emergenza Covid ha interrotto sul più bello la stagione 2019-2020 a Offanengo, in B1, con la compagine lombarda in testa alla classifica del girone B del terzo torneo nazionale. La forte e talentuosa centrale, contattata dal Volalto Caserta (poi rinunciataria alla Serie A1) ha giocato l’ultimo campionato a Chieti, in B1. “La C è una categoria per certi versi imprevedibile, alla quale so benissimo di dovermi approcciare con la massima umiltà e che non reputo in alcun modo inferiore alla B2 se si pensa all’agonismo e alle insidie che nasconde su qualsiasi campo” ha spiegato l’atleta della Star Volley Bisceglie. “Sarà fondamentale metterci la testa, come sono abituata. Il ruolo della centrale non è certo quello di ‘stella’ della squadra, ma di giocatrice in grado di coniugare il sacrificio alla disponibilità nei confronti delle compagne, trovando il modo di incidere sulla partita nel momento in cui c’è più bisogno”. Qualche guaio fisico, nel corso dell’estate, le ha presentato il conto ma Stefania Padula è determinatissima e fiduciosa: «Sento di poter entrare gradualmente nei meccanismi di questo gruppo, che ho cominciato già a conoscere e ad apprezzare, pronta a dare il mio apporto. I miei obiettivi? Condivido le ambizioni della Star Volley Bisceglie, la volontà di creare un’organizzazione solida, il sano entusiasmo dell’ambiente. Mi piace immaginare che sia io che il club siamo in una fase di avvio del percorso che ci apprestiamo a compiere insieme».  Stefania Padula è la tredicesima componente dell’organico nerofucsia per la stagione 2021-2022 in ordine di ufficializzazione: con lei le altre sette nuove arrivate Denise Bisceglia, Rosanna Bernardi, Antonella Di Leo, Aurora Ranieri, Viviana Dominko, Sara Binetti ed Enza Ragone e le cinque confermate Ester Haliti, Elisabetta Todisco, Ida Gabriele, Emanuela Altamura e Ilaria De Nicolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata a tutto gas contro il Volley Potentino: 4-0 nel test match

    Di Redazione Un bel passo in avanti per la Paoloni Macerata nel secondo allenamento congiunto con il Volley Potentino: i biancorossi guidati da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti , dopo aver conquistato una delle tre frazioni disputate nel training di andata dove erano indisponibili Calistri, Uguccioni e Persichini, si sono aggiudicati nettamente tutti e quattro i parziali che i coach hanno deciso di giocare al Palasport di Contrada Fontescodella. Si è rivisto lo schema a tre liberi, con la variazione di Uguccioni al posto di Marconi approdato alla Bontempi Casa Netoip Ancona, che tante gioie aveva regalato la scorsa stagione ed allo stesso tempo è stato possibile provare qualche giocatore in ruoli differenti da quelli abituali verificando così eventuali variazioni tecnico-tattiche che potrebbero tornare utili nell’arco della stagione. Coach Giacomo Giganti, in avvio di allenamento, ha schierato la formazione che poi potrebbe essere quella tipo con Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiacciatori ricevitori, Paolo Biagetti ed Alessio Persichini centrali, Dylan Leoni nel ruolo di libero; coach Massera, privo di Bizzarri, ha mandato in campo la diagonale palleggiatore – opposto formata da Miscio e Viciedo, Di Bonaventura ed Angeli in banda, Emili e Gaspari al centro, Giorgini libero. Partenza fulminea della Paoloni che sfrutta tutti i fondamentali per scappare sul 7-0; il Volley Potentino comincia a macinare gioco e recupera fino all’11-8 ma Tobaldi, da posto due, firma prima il 14-10 e poi il 16-11. Nuovo break degli ospiti con Viciedo che accorcia sul 16-13 ma il muro di Stella ed il turno al servizio di Biagetti consentono alla squadra di casa di arrivare al set point (24-14) con Calistri che, alla terza occasione, chiude la prima frazione sul punteggio di 25-16. Una grande salvataggio in rovesciata di Calistri consente alla Paoloni di firmare il primo break del secondo parziale (3-1); il muro di Gaspari porta il risultato in parità (4-4) ma due punti consecutivi di Stella, seguiti da uno di Persichini ed un altro ace del regista biancorosso, consentono a Macerata di agguantare il +4 (11-7). Tobaldi mura Gaspari per il 14-8 mentre sul 16-10 coach Giganti fa rifiatare Uguccioni per inserire Latini. Due conclusioni del capitano della Paoloni valgono il 20-11 mentre Stella infila un altro ace che vale il 24-14; i padroni di casa sparano out la prima palla set ma, all’occasione successiva, ci pensa ancora Calistri a fissare il punteggio della seconda frazione sul 25-15. Al rientro in campo un ace di Persichini ed un block di Bravi valgono il 4-1; gli ospiti recuperano un break (7-5) ma Stella continua a creare grattacapi alla ricezione dei potentini e ne approfitta il palleggiatore di casa per siglare l’11-6. Entra Giavelli che mette subito a terra il pallone del 13-9 mentre il duo Persichini-Bravi si ripete in successione, come accaduto ad inizio parziale, facendo volare i biancorossi sul 17-9; Giavelli doppia gli avversari (18-9) con il Volley Potentino che prova una timida reazione (23-17) prima dei due punti consecutivi di Uguccioni che chiudono il terzo periodo sul 25-17. Il quarto parziale vede l’ingresso in campo anche di Carloni e Storani ma i padroni di casa iniziano dettando il passo come nei set predenti e guadagnano subito il 3-0 grazie all’ace di Calistri e ad una conclusione vincente di Giavelli; gli ospiti provano ad accorciare (3-2) ma il turno al servizio di Bravi scava il nuovo solco tra le due formazioni con i biancorossi che allungano sul 7-2. Il Volley Potentino recupera un break (12-9) ma due attacchi di Latini valgono il 14-9; i ragazzi di Massera mollano il colpo ed allora ne approfitta Calistri per siglare la fuga decisiva (20-13) mentre Carloni trova l’ace del 24-15. I biancoazzurri annullano alla Paoloni la prima palla set ma ci pensa Latini a chiudere l’allenamento con un bel colpo in diagonale che fissa il punteggio del quarto set sul 25-16 e del match sul 4-0. Domani i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti scenderanno di nuovo in campo per un altro allenamento congiunto, stavolta con la Rossi Ascensori Edotto Foligno; l’inizio del riscaldamento, al Palasport di Contrada Fontescodella, è fissato, come sempre, alle ore 20:00 ed il training si svolgerà a porte chiuse con diretta Facebook sulla pagina del Volley Macerata. Paoloni Macerata – Volley Potentino MC 4-0 (25-16 25-15 25-17 25-16)Paoloni Macerata: Tobaldi (K) 10, Biagetti 9, Carloni, Latini 6, Calistri 10, Uguccioni 10, Leoni (L1), Persichini 7, Storani (L2), Stella 7, Giavelli 3, Bravi 5. Non entrato: Singh (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO