consigliato per te

  • in

    Volley Club Grottaglie riconferma Carlucci, prodotto del settore giovanile

    Di Redazione Emanuele Carlucci farà parte del roster della Serie B del Volley Club Grottaglie. Il giovane, originario proprio della Città delle Ceramiche, continua il suo cammino con la società che lo ha lanciato dal proprio settore giovanile ben tre stagioni fa. Carlucci, imponente centrale di quasi due metri, continuerà a crescere dunque sotto l’ala di un campione esperto come Alessandro Giosa e Davide Antonazzo, con il quale condivide i natali pallavolistici. Carlucci, classe 2002, ha già esordito con la maglia del Volley Club, disputando anche gare da titolare con la maglia granata nello scorso campionato, specie a Potenza dove si distinse con una prestazione maiuscola. “Sono felice di essere stato riconfermato per il terzo anno di fila. Ringrazio la società per questa opportunità. Personalmente non vedo l’ora di tornare in campo sostenuti dal calore dei nostri tifosi. Quest’anno affronteremo un campionato impegnativo ma siamo pronti a combattere”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due movimenti in entrata per la Planet Volley: Claudia Barone e Ludovica Polizzi

    Di Redazione La Planet Strano Light arricchisce e perfeziona l’organico a disposizione di Coach Francesco Andaloro con due movimenti in entrata: il ritorno della schiacciatrice Claudia Barone, che nella passata stagione aveva iniziato la preparazione a Pedara per poi ritirarsi momentaneamente dall’attività; e la centrale classe 2006 Ludovica Polizzi, tra le più in luce nelle recenti finali scudetto Under 19 con la Kondor. “Sono felice di rimettermi in gioco e di poterlo fare alla Planet che considero una grande realtà della categoria – dichiara Claudia Barone –. Conosco bene l’ambiente, essendo stata lì per alcuni mesi l’anno scorso. Purtroppo per via del Covid non sono riuscita a cominciare il campionato. Il progetto della squadra è ambizioso e sono felice di farne parte. Come sempre mi metto a piena disposizione del mister e delle mie compagne per fare tutti insieme un bel campionato”. “Arrivo alla Planet dopo aver giocato diversi anni con la WeKondor, una società con la quale sono cresciuta molto e che mi ha dato davvero tanto e dove ho ottenuto importanti risultati – racconta invece Ludovica Polizzi -. La Planet mi ha offerto una interessante opportunità di crescita che accolgo come si accoglie ogni nuova sfida: con un po’ di ansia ma con tanta voglia di mettermi in gioco e con l’adrenalina che l’agonismo di alto livello riesce a darti; mi impegnerò per dare il meglio di me e per crescere e migliorare sempre insieme alla mie compagne. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione nelle fila della Planet, tanto nelle giovanili quanto in B2. Sebbene sia una della più piccole, non vorrei mai adagiarmi in una zona di comfort, ma piuttosto sfidare sempre me stessa per raggiungere nuovi ed entusiasmanti traguardi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Caffè Trinca Palermo si aggiudica anche il test match con Volley Palermo

    Di Redazione Altro impegno positivo per le rosanero del Caffè Trinca Palermo, che si aggiudicano anche il secondo test match stagionale dopo l’uscita di Santo Stefano di Camastra. A Sferracavallo, nel campo della Volley Palermo, il gruppo di Tommaso Pirrotta fa suo l’allenamento congiunto all’esito di quattro set. La prova in campo si conclude per  3-1 (27-25, 22-25, 25-23, 15-11). A differenza dell’amichevole contro Nigithor, le ragazze del Caffè Trinca Palermo sono apparse meno reattive anche in virtù dei carichi di lavoro sviluppati in questi giorni. Per le rosanero in evidenza Lea Vujevic, mentre assenti la centrale Chiara Miceli e la schiacciatrice Marta Visone (in prestito dalla Pomaralva Palermo, e che sarà presentata nei prossimi giorni). A pochi giorni dall’inizio del campionato, previsto per il week-end del 16 e 17 ottobre, la squadra del Caffè Trinca Palermo ha in programma quattro sfide per la prossima settimana: martedì 6 ottobre alle 18:30, test match con Fly Volley Marsala (Palawinning); mercoledì 6 ottobre alle 20, allenamento congiunto con Us Volley Palermo (Cruillas) e sabato 9 ottobre dalle ore 16:30, triangolare “Memorial Maria Luisa Di Marzo” con Medtrade Volley Palermo e Fly Volley Marsala (Sferracavallo). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la Canottieri Ongina brilla nel test sul campo del Viadana

    Di Redazione Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che affronterà il campionato di serie B maschile. Mercoledì a Mezzano Inferiore (Parma), i gialloneri di Gabriele Bruni hanno superato 3-1 i padroni di casa (e pari categoria) del Viadana nell’allenamento congiunto “di ritorno” dopo il precedente 2-2 di Monticelli. Dopo aver perso il primo set, gli ospiti hanno reagito con decisione, conquistando i successivi due parziali. Nell’occasione, nella metà campo piacentina è tornato lo schiacciatore Sandro Caci, precedentemente a riposo per un problema alla schiena. “E’ stato un buon test – commenta coach Bruni – i numeri sono molto generosi nei nostri confronti. Devo fare i complimenti alla squadra, anche se non ci dobbiamo illudere: la strada è lunga, ma ci sono stati buoni segnali, soprattutto nella fase break. A scapito di un primo set penalizzato dall’alto numero di errori in battuta e in attacco, dove dobbiamo trovare soluzioni diverse in situazioni non favorevoli senza sprecare, abbiamo poi preso un buon ritmo sull’asse muro-difesa-contrattacco. Dobbiamo limare imperfezioni con palla in mano, soprattutto nella fase di ricostruzione. Arrivavamo da due allenamenti intensi, i ragazzi sono encomiabili, lavorano tanto e sono soddisfatto della loro risposta”. Questa sera alle 18 nuovo test a Scanzorosciate contro i bergamaschi padroni di casa militanti in serie B maschile. Tabellino:VIADANA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (25-21, 18-25, 19-25, 18-25)VIADANA VOLLEY: Silva 4, Bassoli 5, Beltrami 10, Colella 10, Maggi 11, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Bernardelli 1, Montani 3, Bertoli 5, Chiesa 2. N.e.: Ferrari Ginevra, Caramaschi. All.: PanciroliCANOTTIERI ONGINA: Bacca 3, De Biasi B. 15, Miranda 12, Caci 15, Fall 9, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 5, Piazzi 6, Zorzella 3, Ousse 1, De Biasi M.. All.. Bruni (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civita Castellana pronta a ripartire, nel mirino c’è sempre l’A3

    Di Redazione Dopo la straordinaria cavalcata della scorsa stagione, conclusa con l’amaro in bocca per la mancata promozione in serie A3, sfumata solo al tie-break della finale dei playoff, l’Ecosantagata Civita Castellana è pronta a rituffarsi con entusiasmo nel campionato di serie B maschile di pallavolo. Sotto la guida del confermatissimo coach Stefano Beltrame, la squadra rossoblù è già a buon punto con la preparazione tecnica in vista della prima giornata di campionato, prevista il prossimo 16 ottobre. L’Ecosantagata giocherà nel girone F, insieme al Volley club Orte, cinque squadre umbre (San Giustino, Perugia, Italchimici Foligno, Rossi Foligno e Tmm Magione) e cinque squadre toscane (Arno, Grosseto, Pontedera, Prato e Lupi Santa Croce). Un raggruppamento molto competitivo, dove, dopo gli ottimi risultati dell’anno scorso, i civitonici saranno considerati da tutti tra i favoriti per un piazzamento di vertice. Dopo gli allenamenti congiunti con Roma, Anguillara e Lazio, domenica 3 ottobre per l’Ecosantagata arriverà un test molto importante, anche dal punto di vista emotivo. Al Palasmargiassi si terrà infatti la quinta edizione del memorial Andrea Mecucci, indimenticato ex giocatore rossoblù e figlio di Paolo, storico dirigente della società. In campo, in un quadrangolare di allenamenti congiunti, l’Ecosantagata affronterà Anguillara, Monterotondo e Sabaudia. Questo il roster per la stagione 2021/22. Palleggiatori: Andrea Cordano, Andrea Gemma. Schiacciatori: Luca Genna, Alessandro Petri, Alessio Pollicino, Cristian Rus. Opposti: Alessandro Bazzaro, Pierlorenzo Buzzelli. Centrali: Andrea Antonini, Francesco Buzzao, Federico Fabbio, Michele Simoni. Liberi: Lorenzo Mezzanotte, Luca Pasquini.Staff tecnico: Stefano Beltrame (allenatore), Giuseppe Nicolini (vice allenatore), Luca Costanzelli (preparatore atletico), Riccardo Orizio (fisioterapista). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Matilde Maggioni: “Si sta creando il giusto feeling”

    Di Redazione È stata l’ultima operazione del mercato estivo in ordine temporale e per la prima volta affronta il campionato di Serie B1. In questo mese abbondante di preparazione con la Chromavis Abo, guidata in panchina da Giorgio Bolzoni, l’opposta classe 2000 Matilde Maggioni sta vivendo un’esperienza mai vissuta prima. “È un’avventura molto stimolante – racconta la giocatrice originaria di San Giuliano Milanese – sta andando tutto bene e si sta creando il giusto feeling tra di noi, in campo e fuori. È un gruppo che lavora duramente ogni giorno in palestra e mostra grande voglia di fare. Mi sto ambientando bene e progressivamente sto crescendo. Cerco di mettere in pratica tutte le correzioni che mi vengono fatte e cerco di dare il mio massimo“. Nel suo ruolo, Matilde ha davanti una giocatrice esperta e di spessore per la categoria come Martina Martinelli: “Per me – prosegue Maggioni – Martina è un esempio, essendo anche dotata di grande tecnica. Cerco di osservare attentamente come si muove in campo e i gesti tecnici per cercare di imparare ulteriormente“. A livello di esperienza, invece, spicca Noemi Porzio, libero e capitano della Chromavis Abo: “La presenza di Noemi – osserva la 21enne lombarda – aiuta tantissimo, a maggior ragione per una squadra giovane come la nostra. Quando andiamo in difficoltà è colei che ci dà maggiormente una mano per reagire. Per il resto la società è molto disponibile e a Offanengo c’è davvero il clima perfetto per lavorare e crescere“. Infine, la chiusura con l’impegno di sabato, relativo al quinto Trofeo Duemme organizzato dal Volley Offanengo 2011 e che vedrà in campo Chromavis Abo, Bedizzole Volley Green Up, Vivigas Arena e Busnago Volleyball Team: “Più partite giochiamo – conclude Maggioni – più aumenta il nostro feeling. È stato così anche nel Torneo Taverna-Memorial Polloni e mi aspetto un gradino in più anche al Trofeo Duemme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: domenica al Pala Consolata il quadrangolare Città di Sassuolo

    Di Redazione In attesa che i campionati prendano il via e le partite ufficiali tornino ad animare il suo taraflex, il Pala Consolata si prepara ad ospitare il Trofeo Città di Sassuolo, in programma domenica 3 ottobre ed organizzato dal Volley Academy Sassuolo. Alla sua seconda edizione, il Trofeo Città di Sassuolo è un quadrangolare riservato a formazioni di Serie B2 e quest’anno vedrà la partecipazione di Fatro Ozzano, Moma Anderlini Modena, VTB Masi Pianamele Bologna, oltre che della padrone di casa della Green Warriors Sassuolo. Nella mattinata di domenica sono in programma le semifinali: alle 9.30 si disputerà la prima gara tra Moma Anderlini e VBT Masi Pianamele, mentre alle 11.30 è in programma la partita tra Green Warriors ed Ozzano. Dopo una breve pausa per il pranzo, nel pomeriggio spazio alle finali: alle 15.30 si svolgerà la finale 3-4 posto e dalle 17.30 la finalissima 1-2 posto. Le semifinali della mattina e la finalina 3-4 posto si disputeranno con la formula dei tre set obbligatori, mentre le finalissima si disputerà al meglio dei cinque set. Tutti gli incontri saranno disputati a porte chiuse. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: subito a segno in amichevole la giovane Dinamo Bellaria

    Di Redazione È ripartita da poco più di un mese la prima squadra femminile dell’Idea Volley Dinamo Bellaria dopo un’estate a dir poco turbolenta che ha portato tanti cambiamenti: in primis l’addio di Luca Nanni, che ha sposato il progetto del VolareVolley Benevento, e l’arrivo sulla panchina bellariese di Daniel Balzani. Dopo la scelta del nuovo coach è stato invece il momento di ridefinire l’organico dopo i molti addii tra le giocatrici dello scorso biennio: insomma, un po’ per scelta un po’ per necessità, la Gut ha deciso di dar vita a un progetto giovane promuovendo in prima squadra molte delle ragazze del vivaio che tanto bene avevano fatto nel settore giovanile bellariese.Ad affiancare la confermata palleggiatrice Armellini ci sarà la classe 2003 Alice Venghi, prodotto del vivaio Bvolley, anno scorso nella squadra di serie D bellariese allenata da Gentili; saluta invece Ilenia Fortunati. Stesso percorso per il giovanissimo libero Camilla Ioli: classe 2005, grinta da vendere e pronta ad affiancare D’Aloisio, chiamata a confermarsi tra le grandi dopo due anni di gavetta alle spalle di Loffredo. Solo una perdita, ma di peso, nel reparto dei centrali: Ricci sceglie di misurarsi con un campionato di categoria superiore e al suo posto sale dalla selezione di serie D la 2002 Aurora Bacchini, bellariese doc che ha fatto tutta la scalata nelle giovanile Bvolley e ora è pronta al grande salto nella serie C dove affiancherà le confermate compagne di reparto Astolfi e Zammarchi. Reparto delle bande rinnovato quasi totalmente; l’unica conferma è infatti quella di Aurora Agostini che, superati crociati rotti e lockdown, è pronta a dimostrare tutto il suo valore per l’attacco bellariese. Non sarà facile sostituire giocatrici del calibro di Giulianelli, Diaz e Bucella: ci proveranno la 2005 Giulia Paolucci, la 2002 Aurora Palermo e la 2005 Maria Strada (l’unica ad aver già tastato il parquet di casa con la serie C), tutte e tre provenienti dalla serie D targata Gentili. Ultima conferma per l’opposto Tosi Brandi: la classe 1999 riminese dovrà fare da chioccia alle tanti giovani arrivate nel gruppo e ricoprirà anche il ruolo di capitano per questa stagione.Tante dunque le novità dunque in Viale Ennio e tanto il lavoro da fare per il nuovo coach ed il suo staff, sia in campo che a livello di spogliatoio. Ma nonostante tutto, le giovani bellariesi hanno già saputo dimostrare di non voler far la parte della squadra già condannata; nella prima amichevole dell’anno è arrivato un importante seppur rocambolesco successo per 3-2 contro l’esperta Massa Lombarda, squadra che gioca per ben altri obiettivi. Una bella iniezione di fiducia per le giovani di Balzani, che hanno poi bissato il successo anche nella seconda amichevole stagionale contro la più giovane Libertas Volley Forlì (4-0 il finale); le bellariesi scenderanno in campo anche contro Cervia, altro test importante per capire a che punto si trovano e per capire se sarà possibile, a mano a mano, alzare sempre più l’asticella degli obiettivi stagionali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO