consigliato per te

  • in

    L’ErmGroup San Giustino ritrova Foligno nel penultimo allenamento congiunto

    Di Redazione Penultimo test match per i biancoazzurri di ErmGroup Pallavolo San Giustino. A dieci giorni dall’inizio del campionato di serie B/M girone F, i boys di Bartolini incontreranno nuovamente Rossi Ascensori, mercoledì 6 ottobre alle ore 19:00 presso la palestra Comunale Fausto Ciccioli di Foligno. “Sarà una bella sfida– ha dichiarato mister Marco Bartolini- sicuramente avranno voglia di riscattarsi dopo l’incontro di mercoledì 29 settembre che ha visto favoriti i biancoazzurri. Ce la giocheremo a viso aperto, cercando di riportare un buon risultato. Sicuramente sarà un test importante, un’occasione per misurarci con una squadra che punta a vincere il campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sei volti nuovi per la Ks Rent Bolghera Pallavolo Trento

    Di Redazione Sono sei i volti nuovi della Ks Rent Bolghera Pallavolo Trento, che a partire da sabato 16 ottobre affronterà per la seconda stagione consecutiva il campionato di Serie B maschile. Vanno ad integrarsi con i 9 confermati, dando vita ad un organico che presenta un’età media più bassa rispetto a quello allenato fino a giugno da Massimo Tait e che offrirà al nuovo tecnico Matteo Saurini anche la possibilità di variare assetto di gioco, non solo perché disporrà di diverse alternative in ogni ruolo, ma anche perché alcuni dei nuovi arrivati sono in grado di disimpegnarsi in mansioni diverse. Il primo nome è in realtà un atleta che era già stato integrato nel gruppo alla viglia dei playoff e si tratta di Tiziano Bressan, centrale del 1994 di scuola Trentino Volley, che dal 2017 in poi ha difeso i colori dell’Avs Bolzano, maturando preziose esperienze in serie A2, B e infine A3. Il suo contributo alla causa arancionera è stata determinante già nella stagione passata nella cavalcata che ha portato Consolini e compagni ad un passo dalla serie A3. In coppia con Alessandro Paoli ha dato vita ad un “pacchetto” di posti-3 di categoria superiore, la cui conferma in blocco è un tassello importante per la qualità di gioco della nuova squadra. Il secondo nome è un giocatore che con Tiziano nella passata stagione a Bolzano ha condiviso maglia e ruolo. Parliamo di Gianmarco Gasperi, centrale del 1997, che dopo aver imparato il mestiere alla Trentino Volley ha giocato a Cuneo in B2, a Offida in B, per spostarsi poi a Bolzano, sempre in B, nella stagione 2018-2019. Dopo un anno di stop ha ripreso l’attività nella stagione passata nel torneo di A3, disputando un buon campionato. Dato che, come ricordato, in organico vi sono altri due posti-3 di peso, Gianmarco si sposterà nel ruolo di opposto, aprendo così un nuovo capitolo nella propria carriera e andando così a riempire l’importante casella lasciata libera da Filippo Boesso. Sempre dalla serie A3 giunge al PalaClarina lo schiacciatore che si disporrà in diagonale con Mirco Cristofaletti: si tratta di Samuel Dietre, posto 4 che la Trentino Volley nella passata stagione ha prestato a San Donà, affinché potesse trovare spazio per fare esperienza, e che ora si metterà al servizio del Ks Rent Bolghera, prendendo il posto di Michele Baratto. Prima di giocare nella squadra veneziana aveva sempre militato nelle formazioni giovanili del club di via Trener, giocando in serie D, C, B e A3. Anche nel prossimo campionato avrà molte responsabilità. Il cerchio dei giocatori di palla alta si chiude con il terzo arrivo dall’Avs Bolzano, lo schiacciatore Davide Polacco, classe 1998, che nella stagione 2020-2021 ha dovuto vestire i panni di opposto titolare a partire dal momento in cui il greco Aspiotis ha lasciato la compagnia altoatesina. Nel Ks Rent Bolghera potrà essere utilizzato in entrambi i ruoli di palla alta. Per completare il quadro mancano all’appello un quarto schiacciatore e un secondo palleggiatore. Per quanto concerne il primo la scelta è caduta sul giovane Martin Coser, del 2004, che nella passata stagione ha vinto il torneo di serie C nel ruolo di libero con la maglia della Trentino Volley, mentre per quanto riguarda il cambio di Mattia Consolini è tornato a Trento Lorenzo Zoppellari, regista del 1991, che ha già militato nel Bolghera sette anni fa, per poi andare a vestire la maglia di altre squadre di serie C trentine e venete. È il fratello maggiore di Francesco, il secondo di Zimmermann a Padova in serie A1. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, finisce in parità l’allenamento con Scanzorosciate

    Di Redazione Si assottiglia sempre di più il conto alla rovescia per l’esordio stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile e che tra due week end inizierà l’avventura nel girone C. La squadra allenata da Gabriele Bruni sta affinando la propria forma a suon di test e di allenamenti. Sabato scorso a Scanzorosciate i gialloneri hanno pareggiato 2-2 nell’allenamento congiunto, mentre venerdì alle 19,30 (orario di ritrovo) a Monticelli ci sarà il test contro Valtrompia. “Vedo – le parole di coach Bruni – un percorso di crescita, sia fisicamente sia come intesa. A Scanzorosciate abbiamo alternato ottimi momenti di gioco a pause troppo lunghe e causate da nostre disattenzioni ed errori. Dobbiamo saper gestire meglio il colpo in attacco e da lì ripartire con copertura e contrattacco. Ci sono anche tante cose che stanno funzionando bene: a fronte di una battuta nell’occasione un po’ deficitaria, la linea di ricezione ha retto molto bene, si sono viste ottime cose a muro e nel complesso vedo un buon lavoro svolto dai ragazzi“. Scanzorosciate-Canottieri Ongina 2-2 (22-25, 23-25, 25-16, 27-25)SCANZOROSCIATE: Valsecchi 6, Martinelli 2, Innocenti 2, Gritti 10, Malvestiti 17, Costa 5, Fornesi (L), Falgari 6, Parma M. 2, Gritti G. 8, Gritti M. 10, Parma J. 3, Cassina, Mismetti. N.e.: Viti (L). All.: GandiniCANOTTIERI ONGINA: Bacca 6, De Biasi B. 12, Miranda 17, Caci 10, Fall 10, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici, Piazzi 4, Zorzella, Ousse. N.e.: De Biasi M.. All.: Bruni LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test per Offanengo, contro la Promoball finisce 2-2

    Di Redazione È finito 2-2 l’allenamento congiunto tra Offanengo e la Promoball Sanitars, squadra bresciana di B2. Le padrone di casa hanno conquistato primo e terzo set, mentre le ospiti l’hanno spuntata di misura nella seconda e nella quarta frazione, quest’ultima giocata con la formula del tie break. Nell’occasione, a dirigere in panchina la Chromavis Abo è stato il vice allenatore Fabio Collina, con coach Bolzoni che ha comunque osservato da vicino il test delle neroverdi cremasche. “Abbiamo usato questo test – spiega Collina – per provare alcuni sistemi di gioco soprattutto in attacco nel cambiopalla. Le risposte sono state positive, le ragazze hanno provato diverse volte le indicazioni che ci eravamo dati e hanno cercato varie soluzioni in situazioni diverse. La squadra era focalizzata su questo, anche se ovviamente si cercava al contempo di non tralasciare il risultato, con l’aspetto agonistico che in questo periodo va tenuto alto. Ringrazio coach Bolzoni per la fiducia concessami e le ragazze”. CHROMAVIS ABO- PROMOBALL SANITARS 2-2 (25-20, 23-25, 26-24, 14-16) CHROMAVIS ABO: Galletti, Fedrigo, Cattaneo, Martinelli, Bortolamedi, Anello L.,  Porzio (L), Iani, Maggioni, Pinali, Provana, Tommasini (L). All.: Collina-Bolzoni PROMOBALL SANITARS: Malvicini, Bertoletti (L), Bergamaschi (L), Piantoni, Basalari, Ferrari, Buiatti, Salvetti, Rozzini, Miljojcovic, Susio, Gasparini, Sandrini, Conti. All.: Nibbio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, coach Novello: “I nuov innesti arricchiscono una squadra già ben assestata”

    Di Redazione Pochi giorni al via del torneo di Serie B. Pochi giorni al ritorno del Volley Prato sul palcoscenico nazionale dopo undici anni di assenza. Tutto questo nelle parole di Mirko Novelli, coach della prima squadra e direttore tecnico della società del Presidente Giovanni Giuntoli. A poco più di una settimana dall’inizio del torneo di Serie B, com’è la situazione della squadra? “Stiamo smaltendo la preparazione in questi giorni e questo per affrontare l’inizio del campionato al meglio. Siamo fiduciosi”. Un nuovo innesto, mirato, per un gruppo che rimane sostanzialmente invariato.  “Gabriele Coletti è un grande acquisto che ci aiuta ad alzare il livello dell’allenamento e che poi ci potrà essere prezioso in gara, visto quello che sta facendo vedere anche in queste settimane in palestra”. L’arma in più su cui puntate è sempre il senso di appartenenza ed il gruppo.  “Sicuramente ci sono delle difficoltà, come in ogni squadra e come in ogni sport. Qui, però, la maglia ed il senso di appartenenza contano ed aiutano molto. La voglia di arrivare in fondo tutti insieme ci ha sempre sostenuto anche nelle annate passate e siamo fiduciosi che possa rappresentare un’arma in più anche in Serie B”. Alla luce del girone e del calendario che campionato vi attende?  “Un torneo difficile, impegnativo. Noi vogliamo partire forte, sfruttando tra l’altro la presenza di Coletti che poi a dicembre ci lascerà per motivi di studio. Vogliamo raggranellare il maggior numero di punti possibili ad inizio campionato, riuscire a crescere e migliorare durante la stagione ed arrivare in fondo al torneo nel miglior modo possibile cercando di mantenere la categoria”. Volley Prato non è però solo prima squadra. L’attenzione del vivaio è parte del vostro DNA. Per questa stagione come vi presentate ai nastri di partenza dei vari tornei? “Abbiamo sempre un occhio di riguardo per il nostro settore giovanile ed anche per questa stagione non ci smentiamo. L’Under 19 giocherà la Serie C e sarà un torneo interessante. Sui tornei regionali dovremmo essere competitivi su tutte le categorie con qualche difficoltà per l’Under 15 dove ci presentiamo al via con ragazzi del 2008 e quindi più giovani di un anno rispetto alla categoria”. Ad arricchire l’attività del Volley Prato 2021-2022 c’è la collaborazione con la Polisportiva Aurora che, in qualche modo, stringe ancora di più il legame con la città e con il suo tessuto sociale. “Abbiamo colto con molto entusiasmo questa opportunità che il Presidente Giuntoli ha trovato ed abbiamo valutato con lo staff tecnico che questa potrebbe essere una grande esperienza di crescita anche per noi. Se possiamo fare qualcosa di positivo semplicemente continuando a far volley, la nostra passione, allora perché no?”. (Fonte: comunicat stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grassobbio, dal Torneo Taverna segnali (negativi) che preoccupano lo staff

    Di Redazione La serie B MGR Grassobbio ha concluso domenica 3 ottobre l’appuntamento ormai tradizionale a Crema, quello del Torneo Taverna, uscendo sconfitta dagli incontri con il Vero Volley Monza e i Diavoli Rosa. Risultati che hanno dimostrando quanto siano ancora necessari accorgimenti specifici in fase di allenamento, intraprendendo eventuali cambi tecnici di rotta. In particolar modo, dalla voce di Pierangelo Vavassori, presidente della Società, emerge una valutazione molto equilibrata delle partite giocate, trovandovi il giusto significato: “Nonostante le sconfitte, abbiamo cercato di mettere a frutto gli schemi e le tattiche che stiamo provando in allenamento. È vero che dobbiamo velocizzare il passo su alcuni aspetti, ma le sconfitte ci daranno l’opportunità di tarare meglio gli schemi di gioco”. Dal canto suo, coach Incitti rileva che “il torneo non ci ha premiato nel risultato, perché abbiamo perso entrambe le partite. Tuttavia, però, ci sono state date indicazioni importanti sulle nostre lacune, su cui dovremo lavorare in allenamento e mettere in pratica nelle prossime amichevoli”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zero5 Castellana Grotte, il preparatore Vivian: “Il ritmo è alto”

    Di Redazione Ancora un paio di allenamenti congiunti, a Trani mercoledì 6 e venerdì 8 in casa con il Cerignola, e quindi, ormai tra soli 10 giorni, in trasferta a San Salvatore Telesino, partirà il terzo campionato consecutivo nella serie B1 di volley femminile per la Grotte Volley sponsorizzata Zero5. Il preparatore atletico Walter Vivian fa il quadro sulla situazione della squadra circa la preparazione fisica: “Sta procedendo abbastanza bene, considerando che la maggior parte delle ragazze venivano da una situazione di non gioco. Stiamo crescendo e speriamo di raggiungere il top entro la prossima settimana. Molte ragazze non erano abituate a questi ritmi di lavoro, ma si stanno adeguando. Oggi abbiamo avuto ottimi riscontri con il nutrizionista perché quasi tutte le ragazze hanno migliorato la capacità muscolare. L’anno scorso si è giocato poco per la pandemia e diverse ragazze si sono fermate durante l’estate e questo è un grosso errore per chi gioca a questi livelli perché poi diventa molto complicato recuperare la forma giusta. In estate non solo mare e spiaggia, ma anche esercizi fisici. Naturalmente è necessario anche mettere a punto i meccanismi di squadra e l’intesa tra i reparti. Nelle amichevoli precampionato abbiamo registrato alcune prestazioni negative, ma stiamo migliorando”. Come detto più volte, c’è e ci sarà da lavorare parecchio sotto tutti i punti di vista, anche quello motivazionale, perché il livello di questa B1 è molto alto con diverse squadre ben attrezzate. A questo proposito sentiamo la presidente Anna Tanese: “Vedo netti miglioramenti nella risposta delle atlete rispetto alle scorse settimane, ormai stiamo entrando nel vivo e dobbiamo sfruttare al massimo questi ultimi dieci giorni per ottimizzare il gruppo squadra dal punto di vista tecnico-tattico e di affiatamento. Sarà un campionato durissimo. Sono sicuramente favorite Melendugno, le due squadre messinesi, ma vedo bene anche Arzano e Fiamma Torrese che hanno rinnovato poco, rinforzandosi ulteriormente. Le altre squadre sono molto rinnovate e quindi sarà tutto da verificare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fo.Co.L: mancano ancora i risultati, ma contro Garlasco visti segnali di crescita

    Di Redazione Nonostante la sconfitta per tre set a uno (22-25, 22-25, 25-18, 22-25 i parziali), contro Garlasco si è vista una Fo.Co.L in crescita che ha saputo migliorare in quei meccanismi che erano apparsi ancora poco oliati nei test precedenti.Coach Uma ha provato ancora diverse soluzioni, studiando così l’approccio della squadra, architettata di momento in momento in modo differente. I primi due set, che hanno visto Garlasco costruirsi un vantaggio di 2-0, hanno visto Legnano con lo stesso 6+1: Roncato al palleggio in diagonale con Simonetta, Venegoni e Frigo al centro, Mazzaro e Valli in banda e Brogliato libero. Primo avvicendamento nella terza frazione, grazie all’ingresso di Broggio per Venegoni, seguito dal cambio in banda Cavaleri-Mazzaro e in seconda linea Lenna-Brogliato. Nel quarto set Roncato ha poi ceduto il posto in regia a Marini, mentre Venegoni è subentrata a Frigo, facendo coppia al centro con Broggio.“Al di là del risultato, si vede che ci manca un po’ il campo ma iniziamo a ingranare, rispetto al torneo di sabato ci siamo perché più stiamo in campo più miglioriamo – il commento di Valentina Cavaleri -. Venerdì abbiamo un’altra uscita e servirà ancora per crescere ulteriormente. Andiamo a Villa Cortese, sarà bello perché è sempre un derby, anche se amichevole“.“Più giochiamo insieme più ci troviamo, più escono gli schemi – le fa eco Ilaria Simonetta – Giocare serve moltissimo per andare a ottimizzare quanto provato durante la settimana in allenamento, meccanismi, abitudini di squadra che solo stando in campo insieme vengono perfezionati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO