consigliato per te

  • in

    Cuneo Granda Volley, la B2 è pronta a partire: sabato prossimo l’esordio

    Di Redazione Dopo l’abbraccio del pubblico riservato alla Serie A1, andato in scena nella giornata di ieri al Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta, anche la rinnovata palestra Ex Media 4 si prepara a riaprire i battenti in vista di un altro importante esordio. La squadra di punta del settore giovanile della Granda Volley Academy è pronta a scendere in campo: sabato 16 ottobre, alle ore 20.30, riflettori accesi per la Serie B2 di coach Liano Petrelli. Una compagine profondamente rinnovata, con innesti provenienti da tutta Italia in piena linea con il progetto di crescita di talenti: dalla solida maggioranza basata su giovani giocatrici cuneesi, agli innesti di presenze liguri, marchigiane e calabresi. «Finalmente un campionato ‘normale’ – dichiara Liano Petrelli, responsabile tecnico della Granda Volley Academy – che affronteremo con un gruppo integralmente Under 18. Abbiamo ulteriormente diminuite l’età media delle atlete e schiereremo tre schiacciatori in campo, con automatismi da verificare di partita in partita. Crescere sarà l’obiettivo centrale in una stagione che di presenta impegnativa, soprattutto per quelle ragazze che lo scorso anno non sono riuscite a fare attività al 100%. Abbiamo bisogno di vivere emozioni, belle o brutte che siano: dobbiamo ritrovare l’adrenalina! C’è tanta voglia di far bene». ROSTER1 Alessia Andreetto, 3 Chiara Fabbrini, 4 Irene Mangano, 5 Celeste Sposetti, 6 Lucrezia D’Annibale, 7 Rebecca Scialanca, 10 Alessandra Montabone, 11 Beatrice Battistino, 12 Carola Giuliano, 13 Camilla Basso, 15 Gaia Ulligini, 16 Anna Testa, 17 Giada Cattaneo. STAFF TECNICOCoach Liano Petrelli, vice coach Sfefano Cavallera, assistente allenatore Francesco Lingua, dirigente accompagnatore Giovanni Ulligini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo posto per il Caffè Trinca Palermo al Memorial Di Marzo

    Di Redazione Uno stimolante banco di prova per il Caffè Trinca Palermo, impegnato ieri pomeriggio a Sferracavallo nel 4° Memorial Maria Luisa Di Marzo, in memoria della madre di Linda Troiano, tecnico della Volley Palermo. Al triangolare, organizzato dalla società gialloblu, hanno partecipato le due società palermitane e la Gesan Com Fly Volley Marsala. È stata proprio quest’ultima ad aggiudicarsi il primo posto, davanti alla formazione del Progetto Volley Smart. Gradino più basso del podio per le gialloblu allenate da Linda Troiano.Continuano a pervenire spunti positivi da parte delle rosanero. L’intesa del gruppo migliora in ogni fondamentale in vista del debutto in campionato previsto tra una settimana. Nel primo incontro contro Volley Palermo, coach Pirrotta ha messo in campo Di Bert in regia in diagonale con Vujevic, preferendo Martina Miceli e Aurora Vescovo di banda e confermando la coppia di centrali composta da Carnazzo e De Luca, con libero Lo Gerfo. Sul 2-0, con parziali tirati (27-25, 26-24), le squadre hanno provato le soluzioni alternative a disposizione. Anche il terzo set è stato vinto dalle rosanero (25-14), sospinte da Lombardo e Ferro. Nel secondo match, il Caffè Trinca ha reso di misure le armi al Marsala (1-2). Dopo un primo set chiuso ai vantaggi dalle lilybetane (24-26), il sestetto palermitano ha pareggiato i conti agevolmente (25-19) salvo cedere il passo nel terzo ed ultimo set vinto dalle avversarie (22-25). Ed è stata sempre Marsala ad avere la meglio nel terzo incontro, quello contro Volley Palermo, terminato per 2-0 in favore della formazione allenata da Marco Adornetto. “Siamo soddisfatti del test affrontato – commenta Tommaso Pirrotta – ho visto in campo una squadra più reattiva e ordinata rispetto alle precedenti uscite. Queste sono prove importanti in vista del campionato. È stato un bel momento di pallavolo, e tengo a congratularmi anche con le altre compagini. Marsala ha un organico eccezionale, ed un grande merito a Linda (Troiano, n.d.r.) per aver allestito un gruppo giovane, motivato e ben messo in campo“. RISULTATICaffè Trinca Palermo – Volley Palermo 3-0 (27-25, 26-24, 25-14)Caffè Trinca Palermo – Gesan Com Fly Volley Marsala 1-2 (24-26, 25-19, 22-25)Gesan Com Fly Volley Marsala – Volley Palermo 2-0 (28-26, 25-23) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: Volley Macerata pronto al via del campionato

    Di Redazione Il Volley Macerata non è solo Serie B, organizzata in collaborazione con l’Appignano Volley sotto la denominazione Paoloni, ma è anche un mondo composto da oltre 120 giovani che iniziano dai corsi di Micro e Minivolley per arrivare fino all’Under 20. Proprio quest’ultima formazione parteciperà al prossimo campionato di Serie C regionale al via il 23 ottobre. Nella passata stagione, guidata da Matteo Cacchiarelli e dal suo vice Giammarco Storani, la squadra ha disputato, nella prima parte della sua annata, il torneo Under 19 uscendo sconfitta contro la Cucine Lube Civitanova in una Finale Territoriale giocata al cardiopalma e decisa solamente dal tiebreak. Nella seconda parte, invece, ha partecipato alla Coppa Nazionale di Serie D vincendo meritatamente il suo girone di qualificazione davanti al San Severino Volley, ma anche qui è uscita sconfitta da un’incredibile Finalissima Regionale condizionata dall’infortunio occorso al regista Francesco Corradini, contro la Virtus Volley Fano. In estate, grazie al secondo posto in coppa, si pensava ad un ripescaggio nel massimo campionato regionale, ma così non è stato ed allora la società presieduta da Mario Picchio, per premiare il percorso compiuto dai propri ragazzi, si è accordata con l’Accademia del Volley Ancona per uno scambio di categoria con i maceratesi, che hanno prelevato dai dorici i diritti di Serie C cedendo allo stesso tempi agli anconetani quelli di Serie D. È proprio coach Matteo Cacchiarelli a parlare delle condizioni del suo gruppo a poco meno di due settimane dall’avvio del campionato: “Siamo ripartiti con un gruppo di atleti che hanno età ed esperienze diverse. La società ha voluto premiare i ragazzi che hanno sempre dimostrato impegno ed attaccamento alla maglia: una squadra che, l’anno scorso, si è allenata duramente per sei mesi senza giocare una partita arrivando poi ogni volta, nei tornei disputati, ad un passo dal conquistare un titolo (Finale Territoriale Under 19 e Finale Regionale Coppa Nazionale di Serie D)“. “Sempre con l’idea di voler far crescere i ragazzi – continua Cacchiarelli – dando loro le migliori opportunità possibili, che rappresenta un leit motiv del Volley Macerata, abbiamo scelto di iscriverci in un campionato che sarà, per noi, molto difficile ma al tempo stesso molto stimolante. La rosa dello scorso anno è stata completata con ragazzi del 2004 che nella scorsa stagione hanno disputato il campionato Under 17 e che in questa giocheranno, oltre che in Serie C, anche in Under 19; quindi ci saranno età diverse, esperienze diverse, accomunate, però, dalla voglia di allenarsi, impegnarsi, crescere e migliorare“. “Lo spirito che deve accompagnarci – conclude il tecnico – è quindi quello di affrontare ogni allenamento, e soprattutto ogni partita, con la voglia di fare sempre meglio, sia individualmente sia di squadra, lottando su ogni pallone e continuare così un percorso di crescita che già sul finire della scorsa stagione lasciava intravedere buone possibilità. Siamo fiduciosi che questi ragazzi sapranno regalarci sfide emozionanti come quelle vissute lo scorso anno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, il preparatore Cavallo: “Siamo all’80% del nostro livello”

    Di Redazione Raffaele Cavallo, neo preparatore atletico del Volley Club Grottaglie, ha tracciato un bilancio del primo mese di preparazione agli imminenti impegni che vedranno i granata protagonisti nel Girone L di Serie B. Cavallo, preparatore di grande esperienza, è entrato a far parte dello staff del Volley Club Grottaglie affiancando Azzaro e Giosa nella preparazione della stagione che sancirà il debutto nella categoria della compagine della Città delle Ceramiche. Le parole di Cavallo: “Siamo pronti. Al momento siamo ad un buon livello, circa all’80%. Siamo partiti da un mese e parte del lavoro è stato svolto sulla forza. Abbiamo lavorato su carichi anche eccessivi che attualmente ci impediscono di essere estremamente brillanti, questo è il momento in cui, chiaramente, cominciamo più a fare lavoro di scarico per trasformare questo lavoro in velocità. Ho cercato di inserire, all’interno degli allenamenti, una fase ludica, poiché credo che questo aiuti i ragazzi, soprattutto in un momento di stanchezza: vale sia per i ragazzi che per gli adulti. Da adesso in poi il carico di lavoro sarà più calibrato, soprattutto perché arriveranno gli impegni ufficiali. In occasione delle soste di campionato poi continueremo a mettere benzina nei serbatoi, per essere pronti di domenica in domenica. Già dalla prossima settimana faremo un lavoro basato di più sulla velocità sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico”. Il Volley Club Grottaglie farà il suo esordio in casa della neopromossa Bari domenica 17 ottobre. Esordio al Pala Campitelli, invece, fissato sette giorni dopo, quando arriverà l’Andria.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, coach Bolzoni: “Contro Don Colleoni un bilancio ottimo sotto diversi aspetti”

    Di Redazione Test match positivo per la Chromavis Abo, che oggi (sabato) al PalaCoim di Offanengo si è testata con le pari categoria (B1 femminile girone B) del Don Colleoni, formazione bergamasca superata 3-1 nell’allenamento congiunto. La seduta arrivava a una settimana esatta dall’esordio in campionato, fissato per sabato 16 ottobre in casa nel derby cremasco contro l’Enercom Fimi. Nell’occasione, coach Giorgio Bolzoni ha ruotato tutta la rosa a disposizione, ottenendo buone risposte dalle neroverdi in quello che era l’ultimo test in calendario prima dell’inizio di campionato. Offanengo si è aggiudicata le prime tre frazioni di gioco, salvo poi cedere l’ultimo set giocato di comune accordo dalle due formazioni. “E’ stato un test positivo per diversi aspetti – commenta coach Bolzoni – in primis, le cose su cui stiamo lavorando stanno entrando progressivamente nel gioco. Inoltre, la squadra mi è piaciuta sotto il piano mentale, in particolar modo nell’approccio: esclusi i tornei, venivamo da due amichevoli non brillanti sotto questo punto di vista. Un altro lato positivo è stato il quarto set, dove chi di solito gioca meno ha lottato punto a punto fino alla fine. Tra sette giorni inizia il campionato: siamo pronti”. CHROMAVIS ABO-DON COLLEONI 3-1 (25-22, 25-18, 25-17, 22-25) CHROMAVIS ABO: Fedrigo 9, Anello L. 11, Martinelli 17, Pinali 3, Cattaneo 9, Galletti 5,  Porzio (L), Iani, Maggioni 8, Provana, Cicchitelli 1, Bortolamedi 6, Tommasini (L). All.: Bolzoni DON COLLEONI: Tonello 19, Cigarini 10, Simpsi 2, Fontana 7, Campagnolo 13, Milani, Mainetti (L), Volontè, Rossi N. 5, Brevi, Locatelli (L). All.: Prezioso (in panchina Bergamelli) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U.S. Esperia, rullo compressore su Crema: 5-0 nel test match

    Di Redazione A sette giorni dall’esordio in campionato, la U.S. Esperia supera con disinvoltura le pari categoria della Volley 2.0 Crema.  Il gruppo guidato da coach Moschetti, oltre a dover affrontare un avversario che punta alle zone alte della classifica, è incappato in una giornata con poche luci ed Esperia dal canto suo, ha potuto sperimentare trame di gioco ed intese nuove in vista dell’esordio di sabato 16 contro la O.S.G.B. Volley.  L’avvio di partita vede la partenza razzo di Cremona, con un 10-2 che fa perdere la bussola alle avversarie. Crema fa fatica in ricezione e Coppi ne approfitta con un turno in battuta interminabile per fissare il 21-7. Flebile la reazione di Crema, le tigri gialloblù chiudono 25-13. Alla ripresa del gioco, riparte meglio Crema con Moretti al palleggio in luogo di Nicoli. Esperia a piccoli passi ricuce e mette la freccia (8-7, 16-11) grazie all’ottima vena dell’attacco (17 attacchi, 2 muri) ed una ricezione su di giri (58% di positiva generale). Crema si avvicina sul 21-19 ma lo strappo finale lo realizza Cremona, fissando il 25-20. Il terzo set segue la falsa riga del precedente, con la differenza che Esperia strappa di netto a metà periodo con Coppi e Brandini a fare la voce grossa in attacco, ben servite dalla variabile regia di Rizzieri, a sua volta assistita dalle sicurezze in seconda linea Pionelli (73% di ricezione positiva finale) e la solita Zampedri. 25-15 il punteggio finale. Esperia si prende i primi tre parziali ma l’incontro prosegue per variare le formazioni in campo e dare spazio a tutte le effettive. Per Cremona, assieme ad Arcuri, dentro Ravera e Martino in banda, brave a sfruttare la maggioranza dei palloni a loro concessi, oltre a Viola Pedretti, che ben supplisce a Sara Lodi nei restanti set. Il quarto set si rivela probabilmente il più equilibrato, con Crema che tuttavia si ferma a quota 19 senza riuscire a far più male alle tigri gialloblù. Nel periodo finale, la supremazia di Cremona si rivela ancora più netta sia in ricezione, sia in attacco. Crema esaurisce le residue forze non andando oltre i 15 punti. Top scorer di giornata Cristina Coppi con 19 punti, capace di mettere in mostra attacchi variabili e di grande qualità, seguono la costanza di Chiara Brandini con 16 punti ed Erika Pionelli con 12. Un plauso anche a Jasmina Crestin, che firma 11 punti, Sara Lodi con 9 e Viola Pedretti con 8. U.S. Esperia vs Volley 2.0 Crema 5-0 (25-13, 25-20, 25-15, 25-19, 25-15)U.S. Esperia: Pionelli 12, Decordi 2, Rizzieri 1, Coppi 19, Brandini 16, Lodi 9, Zampedri (L), Crestin 11, Arcuri 3, Pedretti 8, Ravera 6, Martino 4; NE: Frugoni. All. V. Magri – G. Denti.Volley 2.0: Marengo 8, Frassi 5, Giroletti 12, Iannaccone 6, Fioretti 4, Nicoli 1, Labadini (L), Saltarelli 2, Abati, Rossetti (L), Cattaneo 1, Moretti 4, Fugazza 3, Vairani 7, Guerini Rocco (L). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina: superata la prova Valtrompia in allenamento congiunto

    Di Redazione Semaforo verde per la Canottieri Ongina nell’allenamento congiunto di venerdì a Monticelli contro il Valtrompia, formazione bresciana che al pari dei piacentini militerà nel campionato di serie B maschile. A una settimana abbondante dal debutto, la squadra di Gabriele Bruni (ex di turno insieme al regista Thomas Ramberti) si è imposta 4-1, cedendo solamente la terza frazione. Nell’occasione, il tecnico giallonero ha ruotato la rosa a disposizione non utilizzando solamente il secondo palleggiatore Marco De Biasi. “Abbiamo mostrato – il commento di coach Bruni – troppa fretta in molti frangenti e commesso troppi errori in attacco. Non abbiamo pazienza e fiducia in copertura e contrattacco e forziamo un po’ i colpi. Inoltre, dobbiamo approcciare meglio la partita senza aspettare i “regali” avversari per tornare sui binari giusti: serve una velocità maggiore fin da subito. Per contro, c’è stata una buona reazione nel primo set, dove eravamo partiti sotto. Ora ci attende una settimana di lavoro in vista dell’esordio di domenica prossima in Trentino. Nelle sedute iniziali lavoreremo più sulla fase break, mentre negli ultimi giorni il focus si stringerà sul cambiopalla”. CANOTTIERI ONGINA-VALTROMPIA VOLLEY 4-1 (25-20, 25-17, 18-25, 25-18, 15-11) CANOTTIERI ONGINA: Bacca 8, De Biasi B. 8, Miranda 21, Caci 8, Fall 13, Ramberti 3, Cereda (L), Ousse, Zorzella, Piazzi 6, Paratici 2. N.e.: De Biasi M.. All.: Bruni VALTROMPIA VOLLEY: Spagnuolo, Sorlini 10, Agnellini 9, Marchetti 14, Montanari 15, Signorelli 10, Rosati (L), Gnutti (L), Ghirardi. N.e.: Niccoli, Paracchini, Pomelli, Gamba. All.: Peli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ErmGroup si ritrova e supera Foligno nel test match

    Di Redazione Una ErmGroup più “disinvolta” rispetto a mercoledì scorso ha superato la Italchimici VolleyBall Foligno nell’allenamento congiunto di venerdì 8 ottobre al palasport di via Anconetana. I biancazzurri, reduci dalla prestazione sotto tono contro l’altra folignate del girone F di Serie B maschile, la Rossi Ascensori, hanno ritrovato alcuni automatismi al cospetto di un’avversaria che comunque sul piano della determinazione non ha mai mollato, nemmeno quando è trovata sotto con margini da recuperare piuttosto netti. In più di una circostanza, trascinata dai vari Musco e Floris, la formazione del tecnico Paolo Restani si è rifatta sotto e in questo frangente la ErmGroup ha avuto la giusta lucidità per riprendere in mano la situazione. Alla fine, i set disputati hanno dato sempre ragione ai ragazzi di Marco Bartolini con parziali di 25-15, 25-21, 25-18 e 15-9. Con Agostini finalmente rientrato a una settimana dal via del campionato (ma anche per Bartoli le notizie sono positive), tutti i giocatori a disposizione sono stati impiegati, tanto che ogni frazione è stata caratterizzata da un diverso 6+1 di partenza. Battuta e ricezione, i fondamentali più “appannati” a Porta Todi, hanno funzionato meglio, alla pari dei contrattacchi e del muro, seppure la ErmGroup – prima frazione a parte – abbia espresso a sprazzi il suo gioco migliore, ma ciò è dipeso anche dai diversi rimpasti di pedine operati dal coach sangiustinese, che ha voluto provare più soluzioni e concedere a ogni singolo l’opportunità di mettersi in mostra. E tutti si sono dimostrati pronti al momento della chiamata, con Cipriani ancora in evidenza da posto 2 e al servizio, Skuodis più tonico e Agostini che ha lavorato di esperienza. “Fra le mura amiche – ha commentato l’allenatore Bartolini – i giocatori hanno acquisito quelle sicurezze e quei punti di riferimento che dobbiamo ora trovare anche in trasferta, se vogliamo disputare un campionato di vertice. Dobbiamo evitare di far tornare in partita gli avversari, come avvenuto nel secondo set e non ho interrotto di proposito il match perché volevo che loro stessi trovassero il modo per uscire fuori dalla sequenza negativa. In questo, i ragazzi sono stati bravi. Permettetemi infine un plauso anche agli atleti finora impiegati di meno: Cioffi, Zangarelli, Stoppelli, Daniel e Ricci, che sono entrati in campo sintonizzandosi subito con gli altri”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO