consigliato per te

  • in

    PVP Prato, coach Nuti: “La squadra sta assumendo la sua fisionomia”

    Di Redazione Pochi giorni all’esordio ed ancora tanto lavoro da fare. Per Massimo Nuti, coach del PVP Pallavolo Prato, sono giorni febbrili e di grande impegno. Giorni però anche esaltanti, considerando che sabato contro Cecina la Prato del volley in rosa tornerà dopo oltre venti anni a calcare i campi di una categoria nazionale, la Serie B2. Ecco le parole del coach di Prato alla vigilia del match: “Arriviamo bene alla partita. Non saremo al massimo, perché abbiamo lavorato duro sui pesi e sulla preparazione fisica e quindi non siamo molto sciolti. La squadra sta però iniziando a prendere una sua fisionomia. Abbiamo cambiato in regia ma Flavia Gemma, pur essendo arrivata da una sola settimana si è subito ambientata e sta facendo molto bene. Insomma, sono soddisfatto“. Nuti torna poi sull’innesto di Gemma: “Ha grande esperienza. Ha giocato in B1 a Perugia, l’anno passato era a Benevento in B2 ed ha una lunga militanza in categoria. Con i suoi 32 anni ci può dare molto“. Infine un focus sulla partita d’esordio: “Cecina è una squadra giovane. Sulla carta non è una formazione di prima fascia e quindi penso che potrà essere alla nostra portata. Dovremmo trovare una quadra del nostro livello, puntando a mantenere la categoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna punta ancora sulla B2 per scovare le nuove Poggi, Monaco e Fontemaggi

    Di Redazione Tutto pronto in casa Olimpia Teodora per l’inizio del campionato di Serie B2, a cui la società ravennate prenderà parte anche quest’anno con un roster di giovanissime provenienti quasi interamente dal vivaio. La squadra, che sarà guidata anche quest’anno da Andy Delgado, con Dmitry Panchenko come assistente, ha come primo obiettivo la crescita delle ragazze, accompagnandole nel percorso che va dalle squadre giovanili fino a un possibile esordio in Serie A, come successo nel recente passato a Chiara Poggi, Greta Monaco e, da quest’anno, a Sara Fontemaggi. L’Olimpia Teodora è inserita nel Girone H di Serie B2 ed esordirà sabato 16 ottobre nella gara casalinga (ore 20.00 a Lido Adriano) contro Fano. L’ultima giornata del Girone, composto da 11 squadre, sarà invece in programma il 26 marzo 2022, ma l’Olimpia Teodora chiuderà il proprio campionato il 19, in quanto nell’ultima giornata sconterà la settimana di riposo. “Ci avviciniamo all’inizio del campionato con alle spalle diverse settimane di ottimo lavoro. C’è grande motivazione e molta carica da parte delle ragazze – racconta coach Coach Andy Delgado –. Come l’anno scorso l’obiettivo di questa stagione è prima di tutto quello di far crescere ogni singola ragazza. In questo contesto ci confrontiamo con il campionato di B2 e, per le otto più giovani del gruppo, anche con quello Under 18. L’anno scorso, in campionato accorciato per via del Covid, siamo andati molto sopra le aspettative. Quest’anno il nostro girone di B2 sarà difficile, anche perché sono previste ben tre retrocessioni. L’obiettivo principale dal punto di vista del risultato è quindi quello di mantenere la categoria”. “Tra i lati positivi di questo avvio devo infine sottolineare che si è confermata la grande sintonia con lo staff della Serie A2, con Simone Bendandi e Mauro Fresa. Stiamo lavorando molto bene assieme e stiamo provando a creare lo stesso ambiente positivo anche con gli allenatori delle altre squadre giovanili – conclude – , in modo da avere un team che si senta parte dello stesso progetto, così come mi sento io”. Il roster della Olimpia Teodora di B2 Allenatore: Andy Delgado.Assistente: Dmitry Panchenko. Palleggiatrici: Sofia Ceccoli (5), Giorgia Candolfini (11).Centrali: Ada Fabbri (2), Erika Bendoni (12), Aicha Ndiaye (17).Attaccanti: Martina Cornacchia (4), Federica Ghiberti (6), Nicole Piomboni (7), Valentina Vecchi (8), Stefania Modena (9), Elena Missiroli (16).Liberi: Federica Evangelisti (10), Elisa Casadei (15). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio quarta al torneo Mio Volley: “Pronte per il campionato”

    Di Redazione Nell’ultimo fine settimana la Pallavolo Sangiorgio ha preso parte al quadrangolare organizzato dal Consorzio Mio Volley a Gossolengo, a cui erano presenti le padrone di casa del Fumara e le formazioni lombarde del Lemen Volley e del Busnago. In semifinale la squadra di Matteo Capra ha ceduto il passo al Lemen (1-3) e nella finalina alla Dolcos Busnago. A pochi giorni dal debutto in campionato contro la Volley Academy Modena, fissato per sabato 16 ottobre, la centrale reggiana Valentina Zoppi analizza il precampionato: “Abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con squadre di categoria superiore e con B2 di buon livello. Quella contro Piadena è stata una partita importante che ha messo ben in evidenza i progressi che abbiamo fatto fino ad ora nel nostro gioco, così come quella contro Crema. Siamo più che pronte per la prima di campionato“. Veterana della B2, nonostante i suoi 22 anni, Zoppi volge poi lo sguardo alla regular season: “Il numero di partite quest’anno è inferiore agli scorsi, la classifica è più corta, e di conseguenza non ci si può permettere di sbagliare troppo. Il turno di riposo è il 18 dicembre: giornata ottimale perché ci consente di lavorare con continuità praticamente per tutto il girone di andata e di preparare al meglio quello di ritorno durante la pausa natalizia”.  Seconda stagione a Sangiorgio Piacentino per la centrale reggiana: “In palestra si lavora sempre bene e con serietà, condizioni ottimali per dare del filo da torcere alle avversarie” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley, c’è anche la schiacciatrice Lorenza Panarello

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di Serie C, il Messina Volley ufficializza l’inserimento in prima squadra della banda Lorenza Panarello. L’esperta giocatrice (classe 1991) già lo scorso anno doveva vestire i colori giallo-blu, ma la situazione legata alla pandemia da Covid-19 ne ha fatto slittare l’innesto. Tra l’altro per Panarello questo è un ritorno nel team del direttore generale Mario Rizzo, visto che è cresciuta nella compagine peloritana. Successivamente, sempre in Serie C, ha vestito le maglie di Messana Tremonti e Mondo Giovane, mentre in Serie D quelle della Semper Volley e della Pgs Luce. Infine ha militato anche in Prima Divisione con la Sport 1. “Dopo tanti anni ritorno a giocare nel Messina Volley – ha dichiarato Lorenza Panarello – con l’allenatore Danilo Cacopardo e alcune compagne che conosco molto bene. Purtroppo, anche se l’anno scorso ho ricominciato, causa Covid abbiamo dovuto interrompere il percorso pallavolistico. Negli anni ho disputato diversi campionati di Serie C e in questa stagione sono particolarmente entusiasta, in quanto torno a giocare con la maglia del Messina Volley per ricoprire un ruolo per me nuovo, ossia quello di banda“. “Abbiamo iniziato da poco la preparazione atletica – prosegue Panarello – e purtroppo non sappiamo bene come sarà strutturato il campionato di Serie C. Con il gruppo mi trovo abbastanza bene e mi sono integrata. Da parte mia e delle mie compagne ci sarà tutto l’entusiasmo per iniziare questo nuovo campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, cambia il calendario: l’esordio contro Imola sarà in casa

    Di Redazione Prima giornata invertita, con un esordio stagionale che diventa casalingo. L’avventura della Conad Alsenese nel campionato di Serie B1 femminile (girone D) inizierà dalle mura amiche del palazzetto di Alseno, dove sabato alle 21 la formazione allenata da Enrico Mazzola affronterà la Csi Clai Imola nella prima giornata d’andata. La sfida si sarebbe dovuta giocare in terra romagnola domenica 17 ottobre (in base al calendario provvisorio emanato in estate), ma l’indisponibilità del campo di gioco avversario ha suggerito l’inversione, con il ritorno che si giocherà dunque a Imola il 16 gennaio. In base alle normative previste e all’omologazione dell’impianto di gioco, per questa partita per i tifosi gialloblù sono disponibili 24 biglietti (costo 5 euro ciascuno). I tagliandi andranno prenotati attraverso un messaggio WhatsApp al numero 320-7485109 indicando nome e cognome tra le ore 10 di mercoledì e le ore 12 di venerdì, a cui seguirà un messaggio di eventuale conferma da parte della società. Per coloro a cui verrà confermata la prenotazione, sarà possibile ritirare il biglietto sabato a partire dalle ore 20 (fischio d’inizio alle 21). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, capitan Porzio nel ruolo di libero: “Riportiamo la squadra dov’era prima”

    Di Redazione E’ il capitano della squadra, ma soprattutto è una bandiera e un punto di riferimento in campo e fuori, preparandosi alla sua quinta stagione a Offanengo, sempre coincisa con i campionati di B1 femminile del sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni. Quest’anno Noemi Porzio è attesa da una nuova sfida, con il cambio di ruolo (da schiacciatrice a libero) che la vedrà comunque grande protagonista della Chromavis Abo allenata da Giorgio Bolzoni e che sabato farà l’esordio stagionale in B1 nel derby cremasco contro l’Enercomi Fimi (PalaCoim di Offanengo ore 21). Novarese classe 1984, la Porzio torna a un ruolo che aveva già ricoperto in A1, facendo leva sull’alto tasso tecnico nei fondamentali di seconda linea. “La preparazione – spiega Porzio –  sta andando molto bene, ci sono tanti aspetti in crescendo. Tra questi, l’amalgama di squadra, essendo un gruppo nuovo che aveva bisogno di conoscersi al proprio interno e anche nei confronti dello staff. Si è creato un clima di fiducia molto positivo e questo ci ha permesso di lavorare molto bene ogni giorno. Vedo un gruppo in crescendo, tanti aspetti della squadra sono stati sistemati, altri arriveranno con il tempo”. Quindi aggiunge. “La cosa bella è che riusciamo sempre a mettere in campo gli aspetti sui quali lavoriamo durante la settimana e questo può riguardare varie cose della nostra pallavolo. A mio avviso, questo gruppo ha ampi margini di crescita e può dare ancora tanto, ma siamo a buon punto. Stiamo costruendo la nuova Chromavis Abo e si lavora giorno per giorno”. Sabato è  nuovamente tempo di campionato. “Sono contenta – confessa Noemi – che riparta il campionato e lo faccia con il pubblico sulle tribune: già nei tornei abbiamo riassaporato il clima di giocare una partita con i tifosi ed è ben diverso dal porte chiuse a cui eravamo costretti”. Poi vira il discorso sull’Enercom Fimi, primo avversario. “E’ una squadra giovane, piena di voglia di fare e reduce dalla promozione dalla B2 per la quale faccio loro i complimenti. Quando vinci un campionato hai sempre l’adrenalina in circolo e vuoi dimostrare di continuare a far bene anche nel nuovo anno, a maggior ragione in una categoria nuova con gli stimoli a mille. Dal canto nostro, anche noi abbiamo voglia di far bene e c’è molto entusiasmo. Cerchiamo di riportare Offanengo ai livelli dove si trovava prima del Covid-19 e questa carica la si è respirata fin dal primo giorno”. Capitolo-derby. “In ogni zona gli scontri provinciali sono sempre sentiti, ma come squadra avvertiamo poco questo aspetto, anche perché ci sono tutte ragazze nuove che provengono anche da altre aree geografiche. Per noi è fondamentale offrire una buona prova nella nostra metà campo”. Attorno, c’è una società attiva tra lavoro, iniziative e novità. “E’ uno dei motivi – conclude Porzio – per cui sono rimasta nuovamente a Offanengo e quest’anno si respira l’entusiasmo dei primi anni di B1, con una società molto presente ogni giorno e questo è molto bello. Inoltre, il grande lavoro organizzativo svolto facilita il compito di noi ragazze: dobbiamo solo pensare ad allenarci al meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, dal Cus Torino arriva in prestito Gianluca Buccoliero

    Di Redazione Gianluca Buccoliero, è un nuovo giocatore del Volley Club Grottaglie. L’opposto savese classe 1998 arriva in prestito dal CUS Torino, dopo l’esperienza in Serie C con la maglia della VTT Comes, proprio nello stesso girone dei Granata di Coach Azzaro e Giosa. Buccoliero, in carriera, dopo essersi formato tra Taranto e Talsano, vincendo anche un titolo regionale di Beach Volley Under 19, ha completato la sua trafila nelle giovanili con la maglia del San Mauro, in Piemonte, vincendo il titolo regionale under 20, conquistando a livello individuale il premio di miglior schiacciatore del torneo. Passato poi al CUS Torino, sotto l’ombra della Mole, Buccoliero ha conquistato i Campionati Nazionali Universitari. Le parole di Buccoliero: ”Sono molto contento dell’occasione a me offerta, il Volley Club Grottaglie è stata per tanti anni mia avversaria nei campionati di Serie C e lo scorso anno si è con onore guadagnata il titolo. La cosa che mi fa più piacere, oltre alla serietà e l’organizzazione della società, è il fatto di avere già un ottimo rapporto con molti membri della squadra e sono molto positivo per ciò che concerne l’aspetto morale e di intesa del team. Sono sicuro che questo sarà un grande punto a favore per intraprendere il campionato imminente e fare bella figura. Dopo gli ultimi anni un po’ turbolenti auguro un buon inizio campionato a tutti”. Buccoliero è già a disposizione dello staff tecnico granata e sarà arruolabile già per la prima gara di campionato che vedrà, domenica, il Volley Club Grottaglie affrontare al Pala Florio di Bari la compagine locale.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie, arrivano anche Alessia Lo Basso e Elisabetta Pellegrini

    Di Redazione La settimana che culminerà nello storico esordio di Sportilia in serie B2, in calendario domenica (ore 17.30) nel derby di Trani con l’Adriatica, si apre con l’ufficializzazione di due innesti di prospettiva, da alcuni giorni a disposizione di coach Nicola Nuzzi. Faranno parte dell’organico della prima squadra biscegliese, infatti, anche la centrale Alessia Lo Basso e la laterale Elisabetta Pellegrini. Molfettese, classe 2003, Lo Basso gioca a pallavolo dall’età di 11 anni ed è cresciuta nel vivaio della Pegaso ’93, società con cui – a dispetto della giovane età – ha già disputato diversi campionati di serie D e C. Nella passata stagione si è distinta sempre nel massimo torneo regionale tra le file del Progetto Gio.Mol. catturando l’attenzione di molti addetti ai lavori. “Avevo bisogno di provare nuovi stimoli e di maturare un’esperienza fuori dalla mia città ed eccomi qui, in una realtà che mi ha subito impressionato per intensità di allenamenti, struttura ed organizzazione – sottolinea Lo Basso – . L’inserimento nello spogliatoio è stato fantastico fin dal primo giorno ed ho legato sia con le atlete più esperte sia con le più piccole. L’obiettivo prioritario sul piano personale è ovviamente quello di crescere affidandomi alle cure di un tecnico di chiara fama come Nuzzi, a livello di squadra mi auguro che si riesca a vincere il maggior numero di gare in una dimensione inedita per molte di noi e poi vedremo cosa dirà la classifica”. Dopo un anno di pausa agonistica rientra nei ranghi di Sportilia la laterale Elisabetta Pellegrini, biscegliese doc, anch’ella classe 2003, già nell’orbita della prima squadra nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. Gli esordi di Pellegrini risalgono all’annata 2013/14 nell’Under 12, primo step di una lunga e proficua trafila nel settore giovanile biancazzurro con cui si è tolta più di una soddisfazione. Il suo ritorno consentirà a coach Nuzzi di usufruire di una valida alternativa in più in banda. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO