consigliato per te

  • in

    Vicenza verso l’esordio, coach Feyles: “Siamo ancora un cantiere aperto”

    Di Redazione In questo week end partirà l’avventura di Vicenza anche nel campionato di serie B2 femminile con un gruppo under 19allenato da Claudio Feyles, anche direttore tecnico delle giovanili di Vicenza Volley. L’esordio è in programma sabato alle 20,30 a Battaglia Terme (Padova) contro la C.b.m.s. Rio. “In questo mese e mezzo di preparazione – commenta Feyles – con il mio staff ci siamo concentrati principalmente sul lavoro tecnico individuale e sul rafforzamento fisico insieme al preparatore atletico Davide Vallortigara, che segue anche la prima squadra in A2. Soltanto nelle ultime settimane abbiamo iniziato a vedere qualcosa nel gioco, quindi al momento siamo ancora un cantiere aperto, con tanti concetti che devono essere ancora assimilati dalle ragazze, ma è normale che sia così in questo momento della stagione. La squadra è molto rinnovata, con tante atlete che arrivano da percorsi differenti ma accomunate dallo stesso obiettivo: quello di crescere e far bene. Il campionato di B2, soprattutto all’inizio, ci metterà alla prova in modo importante. A partire da questo primo impegno dovremo sopperire alla mancanza di esperienza con il nostro talento e con l’esuberanza e con la spensieratezza tipiche delle giovani, ricordandoci sempre che i nostri obiettivi principali in questo campionato sono di crescita tecnica e accumulo di esperienza, per poi portare quanto appreso nei campionati giovanili”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Energia 4.0 – De Mitri: è l’ora dell’esordio assoluto in B1

    Di Redazione Per Energia 4.0 – De Mitri è arrivato il momento dell’esordio assoluto in serie B1 femminile. Un evento storico per il Fermano e per il comitato territoriale Ascoli-Fermo della Fipav, visto da oltre un decennio una squadra di questa zona non disputava il campionato di B1 femminile, la terza serie nazionale. Le rossoblù di Daniele Capriotti affronteranno domenica 17 ottobre alle ore 17.30 (arbitri Roberto Albonetti di Grosseto e Giovanna Caporotundo di Monza) al PalaBagagli di Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa, la locale formazione della FGL. Un esordio importante per la neo-capitana Claudia Di Marino e le sue compagne visto che le toscane nella passata stagione hanno concluso la regular season di B1 al terzo posto del proprio gironcino. La squadra del presidente Sandro Benigni, che disputerà le proprie partite casalinghe al PalaSavelli di Porto San Giorgio, dove finalmente tornerà ad essere ammesso il pubblico, affronta questo campionato con l’entusiasmo di una formazione ringiovanita nella quale spicca il blocco della Under 17, campione regionale in carica e con il coraggio di un gruppo che sarà libero di esprimersi in campo secondo le proprie attitudini. Dieci atlete sono di età compresa tra i 16 e i 18 anni e più della metà delle giocatrici presenti nella rosa è della provincia di Fermo. La squadra, composta da Sofia Alberti, Giada Benazzi, Susanna Beretti, Felicia Casarin, Ludovica Ceravolo, Greta De Angelis, Maria Livia Di Clemente, Claudia Di Marino, Carlotta Gennari, Veronica Maracchione, Francesca Morciano, Patricia Ragni ed Elisa Valentini, insieme allo staff tecnico composto dall’allenatore e direttore tecnico Daniele Mario Capriotti, dal vice allenatore Attilio Ruggieri, dal nuovo scoutman Giancarlo D’Angelo e al dirigente accompagnatore Peppe Salvucci, partirà per la Toscana sabato, per quella che sarà la trasferta più lunga dell’intero campionato, che si concluderà (per quanto riguarda la regular season) il 26 marzo 2022. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Nicola Ferro presenta la sfida Palermo-Catania della prima giornata di campionato

    Di Redazione E’ conto alla rovescia per la Volo Saber Palermo, impegnata fuori casa sabato 16 ottobre (ore 18:30) ad Aci Catena sul campo della Universal Catania. La sfida è valida per la prima giornata del campionato nazionale di serie B maschile girone M. Negli ultimi giorni il gruppo neroverde si è allenato con la giusta concentrazione. La scorsa settimana la formazione allenata da Nicola Ferro ha avuto la meglio sul Partinico – tra le formazioni di serie B che la Volo Saber incontrerà in campionato – al termine di un allenamento congiunto. Sul fronte dell’infermeria, tutti i giocatori sono in buone condizioni fisiche. Il centrale Mahmed Banaouas è stato attenzionato dallo staff medico per dei risentimenti alla spalla destra, ma il centrale neroverde sarà regolarmente presente. A parlare alla vigilia è coach Nicola Ferro. “Sarà una gara difficile, senza dubbio. A mio avviso l’Universal è tra le candidate alla testa della classifica”, commenta l’allenatore palermitano. “Affronteremo una squadra esperta che annovera nomi rilevanti come Francesco Pricoco, con un trascorso in A3. Non sarà facile”. Sulla Volo Saber Palermo, la sua squadra: “I ragazzi hanno espresso tanta volontà nell’allenamento, noi andiamo ad Aci Catena per fare risultato, è chiaro. Puntiamo alla crescita dei nostri atleti e non al risultato fine a sé stesso. E’ chiaro che si va per fare bene, e cercheremo di fare la differenza contro un avversario che sulla carta è più forte rispetto al nostro sestetto”, conclude Ferro. Presentata in questi giorni sui canali ufficiali della Volo Saber Palermo, ecco la rosa che affronterà la stagione 2021/22: Marco Firriolo (palleggiatore); Fabian Gruessner (opposto); Marco Lombardo, Andrea Simanella, Giuseppe Ferro, Davide Sibani (schiacciatori); Giovanni Blanco (K), Mhamed Banaouas, Gianluigi Simanella (centrali); Marco Sutera, Dario Runfola (libero). Nicola Ferro (allenatore); Valentino Renda (vice allenatore e scoutman). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio a Bolghera per Valtrompia. Coach Peli: “Loro ottima squadra”

    Di Redazione Si avvicina il giorno dell’esordio nel campionato di Serie B per la Valtrompia Volley. Prima avversaria di questa quarta stagione nella categoria sarà la Pallavolo Trento Bolghera, affrontata anche lo scorso anno nei playoff. Il match andrà in scena sabato 16 alle ore 20.00. “La prima partita è sempre molto particolare perché non si hanno ancora molti dati sugli avversari – le parole di coach Peli -. Bolghera è un’ottima squadra, ha tenuto l’ossatura della scorsa stagione, ha in Mirco Cristofaletti il suo giocatore cardine. Abbiamo iniziato un percorso da otto settimane e stiamo cercando di arrivare nei migliori dei modi alla partita di sabato, valorizzando maggiormente i nostri punti forti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, debutto sul campo della Virtus Paglieta. Barbetti: “Salvarci il prima possibile”

    Di Redazione La Pallavolo Marino sta per riassaporare le emozioni dei campionati nazionali: sabato la squadra del presidente Sante Marfoli giocherà la prima giornata del campionato di serie B maschile in Abruzzo, sul campo della Virtus Paglieta. “Per un gruppo molto giovane come il nostro sarebbe importante riuscire a fare un risultato positivo e a portare via dei punti – dice il capitano e schiacciatore classe 1990 Dario Barbetti – Sappiamo poco dell’avversario e proveremo a prendere qualche informazione in queste ore, ma dobbiamo solo pensare a dare il massimo”. Barbetti ha cambiato ruolo in questa stagione: “Giocavo da opposto, ma ho chiesto io di fare lo schiacciatore principalmente per motivi fisici”. Il capitano ha iniziato il quinto anno nella Pallavolo Marino: “Sono di Morena, ma ormai sono un marinese “acquisito” e comunque nella mia carriera ho giocato quasi sempre ai Castelli, tra l’altro vestendo anche la maglia del Marino prima di tornarci e rimanerci per altri cinque anni. Quando sono tornato, la società mi prospettò il progetto di ritornare in serie B e questo traguardo si è concretizzato nella scorsa stagione. In estate ho ricevuto delle proposte interessanti, ma non mi andava di cambiare società: qui sento la fiducia e la stima dell’ambiente e posso ritornare a giocare nei campionati nazionali”. Lui, Giuseppe Tomei e Salvatore Roberti sono gli unici elementi “over” del gruppo marinese a disposizione di coach Francesco Ronsini: “E’ una responsabilità in più, sentiamo di dover dare l’esempio ai ragazzi più giovani che non hanno alcuna esperienza in categoria. In serie B ho giocato per cinque stagioni anche se ora manco da un po’ e sicuramente ritroverò una categoria un po’ diversa rispetto a quella che ricordo”. L’obiettivo di partenza della Pallavolo Marino, comunque, è chiaro: “Dal mio punto di vista dobbiamo pensare a salvarci il prima possibile perché non sarà facile, anzi essendo stati inseriti in un girone del centro-sud a livello mentale ci sarà bisogno di uno sforzo ulteriore da parte di tutto il gruppo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno Guiscards, in cabina di regia arriva Giovanna Topa: “In palestra i giusti stimoli”

    Di Redazione Volto nuovo in casa GLS Salerno Guiscards. Con l’esordio in campionato ormai alle porte, la polisportiva del presidente Pino D’Andrea ha ufficializzato l’ingaggio della palleggiatrice classe 1997 Giovanna Topa, prelevata in prestito dall’Arzano Volley. Un colpo di indubbio spessore per il sodalizio salernitano dato che la regista partenopea è una delle giocatrici più interessanti del panorama campano nel suo ruolo. Dopo la vittoria del campionato di C con Pozzuoli e quella di serie B2 con la maglia dell’Olimpia Volley nella scorsa stagione, Giovanna Topa ha scelto la GLS Salerno Guiscards per riprovarci ancora e vivere un’altra annata da protagonista: «La cosa che mi ha spinto ad accettare di giocare a Salerno principalmente è l’obiettivo della società di arrivare al vertice della classifica – ha affermato la nuova alzatrice delle foxes –. Quando si punta al salto di categoria, si entra sempre in palestra con gli stimoli giusti. Mi ha affascinato il progetto della società, la voglia di ripartire e fare bene anche in questo campionato. Vorrei fare un ringraziamento particolare all’Arzano, al quale devo la mia crescita pallavolistica, in quanto sto lì dal minivolley, praticamente, fino a quando ho deciso di fare qualche esperienza fuori casa. L’Arzano resta comunque sempre la mia seconda casa». Proprio lontano da casa, a Salerno, con la maglia della GLS, Topa proverà a consacrarsi ulteriormente nel massimo campionato regionale. Giocatrice che predilige il gioco veloce, la classe 1997 che ha scelto di indossare la maglia numero 3, ha ben in testa gli obiettivi personale in questa stagione che sta per iniziare: «L’obiettivo personale, ma direi più di squadra, quest’anno è quello di riuscire a migliorare sempre di più le intese con le attaccanti per arrivare poi a sviluppare un gioco veloce e devo dire che su questo il mister con una buona preparazione fisica ci sta mettendo nelle condizioni di riuscire a farlo. In queste settimane di preparazione abbiamo lavorato molto per arrivare all’esordio in campionato nelle migliori condizioni possibili. Sicuramente non saremo al top della condizione, come è normale che sia in questo periodo, ma vogliamo partire con il piede giusto». L’esordio della GLS è previsto per sabato pomeriggio, quando alla palestra Senatore arriverà alle ore 19 l’Oplonti, squadra, sulla carta, tra le maggiori candidate alla promozione in Serie B2: «Di solito non faccio mai pronostici alla prima di campionato, sia perché entrambe le squadre dopo un mese dall’inizio della preparazione difficilmente hanno già un’intesa di squadra solida e una preparazione fisica al top e poi perché essendo la prima partita della stagione non si possiede tutto il materiale necessario per poter studiare al meglio l’avversario, per cui non si può pensare ad alcun risultato prima della fine della partita. Sarà sicuramente una bella partita in cui noi cercheremo di dare il massimo per conquistare un risultato positivo ed iniziare al meglio questa stagione». Un campionato di Serie C che sta per iniziare e che la GLS Salerno Guiscards vuole vivere da protagonista fino in fondo: «Il segreto per vincere il campionato è quello di formare un bel gruppo unito e solido, che riesca soprattutto ad affrontare le difficoltà che potranno nascere nei momenti in cui le cose non funzioneranno. La tecnica da sola non sempre ti fa vincere». Ad aiutare le ragazze di coach Paolo Cacace ci sarà sicuramente il pubblico, pronto a tornare a riempire gli spalti della palestra Senatore: «Il ritorno dei tifosi sugli spalti, è sicuramente una marcia in più, perché loro riescono a darti la grinta giusta per affrontare al meglio la gara». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova pronta all’esordio in B. Coach Ippoliti: “La nostra forza è il gruppo”

    Di Redazione «Nonostante tutti i contrattempi di questo pre-campionato siamo pronti e ci faremo valere». Ecco come Marcello Ippoliti, coach della Nova Volley Loreto, inquadra l’esordio della sua squadra sabato 16.10 alle 21 sul campo di San Giovanni in Marignano. I romagnoli neopromossi in serie B sono una delle 4 squadre non marchigiane di questo girone insieme a Bellaria, San Marino e Alba Adriatica. «Non credo che per noi faccia molta differenza contro chi giocare e sono convinto che questa squadra abbia delle qualità da mettere in campo per poter mettere in difficoltà anche le formazioni più attrezzate se saprà essere aggressiva e mantenere la necessaria lucidità nei momenti importanti come i finali di set». Il capitolo assenze è un tema con il quale convivere. «La società ci ha messo a disposizione un roster ampio per poter gestire le emergenze – insiste Ippoliti che non vuole alibi – e la vera forza di questa squadra è il gruppo. Vedo grande disponibilità da parte di tutti e affiatamento e quindi, se dovremo fare a meno per l’esordio di qualche giocatore, so di poter contare sugli altri». Tra gli esordienti nella categoria, oltre allo stesso tecnico fanese ci sono Ulisse, Ardemagni, Cozzolino, mentre per altri è un ritorno come Scorpecci, Sansonetti e Vallese. «All’inizio ci potrà essere un po’ di emozione ma poi avremo bisogno di giocare al massimo delle nostre capacità e con grande lucidità perché gli avversari hanno buonissime individualità a partire della diagonale palleggiatore-opposto» – ha concluso il coach. Al capitano Paco Nobili il compito di trasmettere la propria esperienza ai più giovani. «Dopo due stagioni particolari c’è voglia di un’annata normale e siamo pronti. La voglia è tanta e siamo tutti desiderosi di scendere in campo ma non dovremo cercare di strafare. Il gruppo ha qualità e fame di vittorie. Daremo battaglia con l’obiettivo di muovere subito la classifica». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Planet Volley, una serie B2 giovanissima: “Il giusto mix con l’esperienza”

    Di Redazione Sabato 16 ottobre partirà la quarta serie nazionale femminile. Per il sodalizio del Planet Volley C.S. si tratta dell’ottavo campionato di B2 dalla fondazione avvenuta nel 2006, a partire dalla quale è stato disputato un anno di D, tre di C e uno di B1. In C e D hanno militato le cosiddette “seconde squadre”, nel corso degli anni distintesi sempre per il brillante settore giovanile che nei campionati Fipav ha raggiunto svariate volte le finali regionali con le formazioni Under e centrato quattro scudetti col Csi: due nel 2006 e 2008 con U21, una nel 2015 con la u18 e una nel 2017 con U16. La Planet stagione 2021-2022. Roster. Graziella Lo Re, Claudia Barone, Angela Milazzo, Stefania Smirni (’07) e Irene Magro (’06): schiacciatrici. Rita Franceschini, Erika Nicoloso (‘07): opposte. Nicol Cherepova, Gabriella Guastella (’06): palleggiatrici. Ludovica Conti, Giulia Miuccio, Valentina Leone, Daria Macaluso (’07), Ludovica Polizzi (’06): centrali. Vera Davì, Gloria Viola: liberi. Staff tecnico. Allenatori: Francesco Andaloro (B2, vice squadra di C e in dirigenza nel ruolo di General manager), Agata Licciardello (Serie C, giovanili, Vice B2), Luca Maggiolini (collaboratore). Dirigenza. Presidente Andrea Di Guardo. Direttore generale Giuliano Lombardo. Direttore sportivo Massimo Salvago. Segretaria Amministrativa Cinzia Caruso. Responsabile campo Salvo Caruso. “Come da tradizione, la Planet ha orientato il mercato sul mix tra giovani e atlete d’esperienza. L’ottima sinergia col Diesse Salvago ha consentito di costruire una squadra che al momento sta dando indicazioni positive in allenamenti congiunti (nostri successi con Teams Volley in due gare e con Volley Valley, un ko con Amando S.Teresa di B1), anche se ritengo che i risultati lasciano il tempo che trovano. Ciò che rileviamo è l’apporto delle giovani che, quando chiamate dalla panchina, hanno elevato la qualità dell’organico: ricordiamo che saranno impegnate nei tornei Under 18 e Under 16; soprattutto attraverso quest’ultima (che sarà anche Csi oltre che Fipav) puntiamo ad arrivare in fondo dopo aver compiuto le prove generali la scorsa estate con la finale territoriale. Grande serenità ambientale grazie a questo gruppo, unito nelle sue componenti, che mostra affiatamento con lo staff tecnico”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO