consigliato per te

  • in

    B maschile: Ongina verso la sfida con Modena, il punto di Matteo Sala

    Nuovo avversario modenese per la Canottieri Ongina in serie B maschile, che sabato alle 18 a Monticelli sfiderà Modena Volley, la formazione giovanile del club di Superlega. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ko in quattro set sul campo della National Transports Villa d’Oro contro una delle formazioni in lotta per i play off (primi due posti), non riuscendo a rompere il ghiaccio contro le “big” del girone. A fare il punto della situazione è il giovane libero Matteo Sala (2004).

    “La sconfitta contro Villa d’Oro – le parole del giocatore piacentino – ha evidenziato il gap tra noi e le squadre che ci precedono in classifica. Gli elementi che secondo me sono mancati nella gran parte degli scontri diretti sono stati l’atteggiamento, a volte arrendevole già dai primi scambi, e la gestione degli errori. Spesso ce la giochiamo per buona parte del set, ma poi cediamo all’ultimo a causa di alcuni errori. Nella partita di sabato si sono però visti progressi sul piano dell’atteggiamento; infatti abbiamo giocato quasi sempre punto a punto con una squadra molto fisica e forte come Villa d’Oro, strappandole anche un set. È ormai diverso tempo che lavoriamo per limare il numero degli errori, perché sappiamo che limita la nostra prestazione”.

    Ora sotto con Modena Volley. “E’ una squadra – prosegue Sala – formata da ragazzi giovani e formazioni come queste spesso innalzano il loro livello di gioco nel girone di ritorno. Inoltre, se mettono palla a terra con continuità, diventano difficili da arginare con il passare del set. Sappiamo di poterli mettere in difficoltà con il nostro gioco, servirà quindi una prova di grande attenzione per tornare alla vittoria”.

    Infine, il focus personale. “Purtroppo a causa di complicazioni nel processo di recupero dall’infortunio occorso ad inizio stagione non sono riuscito ad allenarmi con continuità e quindi a registrare dei miglioramenti. Vorrei ringraziare la squadra e lo staff che mi hanno sostenuto in questi momenti difficili”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giorgione: il punto della giovane Caterina Alessi

    Terzultima gara di stagione regolare per la primatista Azimut Giorgione, impegnata a San Donà (sabato alle 20.30). Ai fini della classifica, il risultato interessa maggiormente le avversarie in chiave salvezza, essendo Castelfranco matematicamente prima.

    Potrebbe essere importante proseguire la striscia vincente che vede Ceron & c. imbattute da quindici gare di campionato, competizione dove hanno perso soltanto una volta in ventuno incontri. Ma quel che veramente conta, è perseguire il miglior assetto possibile in vista dei play off promozione che inizieranno il 18 maggio. In questo senso, gli allenamenti diretti da Paolo Carotta proseguono a ritmo serrato e in campo si sta verificando un proficuo turn over che ha messo in luce le doti delle ex under 18 finaliste nazionali, inglobate da quest’anno in B1. Una di esse, ex San Donà, è Caterina Alessi, autrice contro Volano di 6 attacchi vincenti e 3 muri.

    “Giocare domenica fin dal primo minuto è stata davvero una grande emozione, aspettavo di avere questa opportunità da inizio anno – spiega l’opposto di 194 cm -. Il passaggio dalle giovanili al campionato di B si è fatto sentire, ma sono contentissima dei risultati che stiamo ottenendo e, anche se ho dovuto rinunciare al campo, ho trovato delle compagne fantastiche da cui sto imparando tantissimo. Inoltre, è molto bello avere altre ragazze della mia età in squadra, con cui ho avuto la fortuna di partecipare alle finali nazionali under 18 l’anno scorso”.

    Alessi, all’ultimo anno del “Brocchi” di Bassano, vede così una probabile sfida fra giovani a San Donà: «Sabato mi aspetto una partita molto combattuta e per niente da sottovalutare. San Donà è stata la mia casa per tre anni e giocare contro di loro mi dà sempre delle emozioni particolari. Inoltre hanno una squadra molto giovane e confrontarmi con ragazze della mia età diventa ancor più stimolante».

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: buon test per la Rossetti Conad contro Volley Academy Piacenza

    Test piacentino per la Rossetti Market Conad (B2 femminile), che ieri sera (mercoledì) ha sostenuto un allenamento congiunto al palazzetto di Alseno con le giovani della VAP (Volley Academy Piacenza), militanti in B1. Quattro i set disputati di comune accordo tra le due formazioni, con la squadra di Paolo Bergamaschi che si è imposta 3-1, dominando primo, secondo e quarto set, mentre le ragazze di Alessandro Licata si sono imposte agevolmente nella terza frazione.

    “Alle ragazze – spiega Bergamaschi – avevo chiesto alcuni obiettivi specifici come tirare il servizio e sviluppare maggiormente il gioco al centro e la squadra ha risposto positivamente a queste richieste tecniche in vista della partita di sabato contro un’altra formazione giovane come SpakkaVolley Spacer”.Il test è servito per preparare la trasferta di Villa Bartolomea (ore 20,45) contro le veronesi fanalino di coda del girone.

    Rossetti Market Conad- Volley Academy Piacenza 3-1 (25-15, 25-17, 15-25, 25-15)

    Rossetti Market Conad: Falotico 4, Scurzoni 9, Neri 2, Spagnuolo 4, Frassi 7, Bernabè 16, Toffanin (L), Gandolfi (L), Marchesi 5, Agostini, Pieroni, Palazzina 3, Tartari 4, Bozzetti 2. All.: BergamaschiVolley Academy Piacenza: Da Pos 1, Iacona 2, Ouahoun 8, Terrana 15, Nella 4, Bibolotti 3, Gazzola (L), Schillkowski 2, Dodi 5, Riccio (L), Ucovic 12. N.e.: Borri, Ruggeri, Milani. All.: Licata

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Prato archivia la sconfitta nel derby e punta Scandicci

    Dimenticare Pistoia e guardare avanti. L’Ariete Prato archivia la sconfitta nel derby e punta Scandicci. A suo modo, data la vicinanza geografica, un’altra sorta di derby che però Scandicci ha questa volta il dovere e l’obbligo di far sua. Prima di tutto si gioca tra le mura amiche ed in secondo luogo la classifica non consente più inciampi o passi falsi.

    Canniccia, capolista, è a più quattro, Arezzo, la terza, è a meno quattro. Insomma, servono i tre punti per puntare ad un eventuale recupero ma anche, e forse di più, per tenere a distanza lo Ius. Scandicci sta bene, è reduce dal successo su Fossato ed arriva a questo match con la voglia di conquistare punti per tenere accesa la fiammella della salvezza. All’andata la sfida fu combattutissima ma alla fine ebbe la meglio Prato che conquistò la posta piena. Questo sabato, l’Ariete deve ancora essere pronta a soffrire e ad avere pazienza ma il risultato finale non deve cambiare. Non al meglio Piccini che però dovrebbe recuperare.

    Serie B2 Femminile Girone G – Ariete PVP Pallavolo Prato – Pallavolo Scandicci SDB (ore 17.30, Palazzetto di San Paolo, arbitri Calandra e Crovetti).

    In Serie D femminile le ragazze dell’Ariete PVP, guidate da Andrea Picchi, sono impegnate in casa contro la Folgore San Miniato (sabato ore 21.15, Palazzetto San Paolo, arbitro Gagli). È sfida alla capolista ed è una gara che può dire molto per la qualificazione ai play off. Prato ha quattro punti di vantaggio sulla Cerretese e non può permettersi eccessivi passi falsi nelle ultime tre uscite, compresa la prossima contro Bottegone.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: al Volley SangioPode non basta la vittoria, i playoff sfumano all’ultima giornata

    Ultimo turno di campionato amaro per la formazione di coach Corraro che nonostante il successo 2-3 sul campo del Montebello non parteciperà ai playoff promozione.

    Le ragazze di coach Franco Corraro hanno gli stessi punti del Sport Club Parma ma il team parmense chiude con più vittorie, 15 contro 13, e conquista i playoff promozione. Mentre le albicelesti scivolano al terzo posto.

    “Battaglia doveva essere e battaglia è stata – commenta coach Corraro –. Bellissima partita venerdì sera a Parma, 2 squadre con lo stesso obiettivo dei playoff, palestra strapiena e tifo corretto. Alla fine l’abbiamo spuntata noi al quinto set che purtroppo non basta per raggiungere il sogno playoff. La concomitante vittoria dello Sport Club Parma da tre punti manda avanti la squadra parmense per un numero di vittorie superiore e ci dobbiamo accontentare di un terzo posto che resta comunque un risultato importante e positivo per la squadra che paga qualche momento di appannamento durante la stagione che ci ha visto quasi sempre al secondo posto. Resta la soddisfazione di ottime gare e la bella partita contro il Montebello che non è stata sufficiente per raggiungere l’obiettivo playoff”.

    Montebello-Volley SangioPode 2-3 (21-25 25-23 17-25 25-20 8-15)SangioPode: Fanzini, Di Cintio, Milosevic, Montuori (L), Barti, Cappellini, Orsi, Ordiano, Pighi (L), Villa, Boaron, Lupo, Benassi. All. Corraro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Cascina cede al tie break alla Robur Massa

    È stata una giornata di festa quella di sabato scorso a Massa, in occasione della sfida tra Robur Massa e Pallavolo Cascina: le due squadre, prive di obiettivi di classifica, si sono date battaglia per oltre 2 ore di gioco dando ad vita una gara piacevole, in cui si sono alternate alla guida del punteggio. Alla fine è stata la formazione di casa ad avere la meglio al tie break.

    La cronaca:Cascina parte con Del Pecchia in regia opposta a Lemmi, Corti F. e Papeschi in posto 4, Sgherri e Passerini sul centro, Fiaschi libero. L’avvio è di chiara marca massese con le ospiti che faticano a trovare ritmo e continuità sia in seconda linea, che in avanti. Nonostante 2 time out e l’ingresso di Ging, le padrone di casa sono brave a tenersi a distanza e chiudere con margine (25-12).

    Alla ripresa cambia l’inerzia, la ricezione ospit inizia a funzionare e Cascina riesce ad aumentare sensibilmente le percentuali di attacco. Lemmi in attacco e Passerini al servizio regalano alle biancorosse il break decisivo che le riporta in parità (19-25).

    Inizia il terzo set con gli ingressi di Caluri prima e capitan Corti poi. L’andamento è analogo al set precedente: Fiaschi e Papeschi supportano a dovere la regia, mentre Sgherri e Corti mettono a terra palloni con buona continuità. Sono 2 muri di Caluri che consentono a Cascina di prendere il largo e chiudere senza troppi patemi: 13-25. 

    Alla ripresa Lenzi subentra a Sgherri e le ragazze di Cascina sembrano partire col piede giusto. Il più 2 iniziale però è un fuoco di paglia, perché Massa ci tiene a chiudere bene la stagione e con orgoglio e determinazione ribalta la contesa. Le biancorosse di contro calano d’intensità, perdendo efficacia sia al servizio che in difesa. Un bell’attacco diagonale di Corti E. e un servizio di Ging, nuovamente subentrata, provano a scuotere le ospiti, ma la reazione è tardiva. Le padrone di casa resistono e portano con merito la gara al tie break (25-11).

    La quinta frazione è un susseguirsi di emozioni, con le ue squadre che si superano più volte dando vita ad azioni lunghe e divertenti. Sul 14-13 un episodio discusso mette fine al match: Francesca Corti attacca, secondo le ospiti, sulle mani del muro, ma l’arbitro la pensa diversamente e la partita si chiude sul 15-13. 

    Il bilancio di fine stagione per Cascina è senz’altro positivo, tenuto conto della giovanissima età media della squadra, in un’annata di pieno rinnovamento caratterizzata da molti esordi in categoria. Il mantenimento della serie C è arrivato senza affanno, in un girone dal livello tecnico molto alto con squadre dotate di esperienza (e budget) decisamente superiori a quelli delle biancorosse.

    Per ambire a qualcosa in più era chiaramente necessaria una maggior continuità di rendimento all’interno delle singole gare, e della stagione tutta, ma è altrettanto evidente che ci sono stati picchi di gioco e di risultati decisamente elevati. Basti pensare alle vittorie da 3 punti ottenute con le corazzate Volley Livorno, Delfino Pescia e Volley Cecina o al doppio 3-2 nei derby col Casciavola, che parteciperà con Porcari ai playoff promozione.

    Robur Massa-Pallavolo Cascina 3-2 (25-12, 19-25, 13-25, 25-11, 15-13)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, salvezza più lontana per la Kabel: “restano tre gare, proveremo a vincerle”

    Una buonissima prestazione ma la salvezza si allontana. La Kabel perde al quinto set con Civita ed adesso i punti di svantaggio dalla zona salvezza sono sette. A tre turni dalla fine una montagna quasi impossibile da scalare ma Prato, Foligno ed Anguillara adesso sono lontane sette punti. “Per noi conta poco quello che fanno le altre – afferma Mirko Novelli – . Dobbiamo provare a vincerle tutte e ci stiamo provando. Con Civita abbiamo fatto quello che potevamo fare di fronte ad una squadra tecnicamente importante. Abbiamo altre tre gare difficili e proveremo a vincerle”.

    Una bella prestazione, contro una signora squadra, ma un solo punto. “Un punto strappato con un terzo set vinto 23-25. Possiamo avere qualche rammarico per i set precedenti. I ragazzi hanno fatto del loro meglio e questo è quanto potevamo fare questo sabato. Abbiamo avuto sensazioni positive anche dopo aver perso i primi due set. Ce la stavamo giocando alla pari e, sbagliando qualcosina meno avevamo la sensazione di potercela lottare. Così è stato. A loro basta meno rispetto a quanto serva a noi per vincere una gara come questa. Noi abbiamo fatto il massimo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia, Viglietti: “Vogliamo finire bene il campionato”

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia batte un colpo importante. La formazione pometina ha sbancato il difficile campo del Volleyrò e ha dato un segnale di non essere già “in vacanza”.

    Era stato lo stesso presidente Gianni Viglietti, non più tardi della scorsa settimana, a dire che il gruppo avrebbe proseguito gli allenamenti e le partite rimanenti con serietà, anche se non c’erano più grandi obiettivi di classifica da perseguire.

    A parlare dell’ultimo match di campionato dello United Volley Pomezia è il centrale classe 1996 Alessia Viglietti: “Un risultato che ci voleva, visto che nell’ultimo periodo le cose non stavano andando benissimo e che in questo campionato abbiamo avuto un rendimento altalenante. Loro, oltretutto, sono scese in campo animate dalla voglia di inseguire i play off e quindi è stato un match tosto. Ma nel primo set abbiamo dimostrato grande concentrazione e aggressività, dominando il parziale e poi andando a vincere anche il secondo. Nel terzo, invece, il Volleyro’ ha reagito e ha riaperto la sfida, poi nel quarto c’è stato equilibrio fino a un nostro allungo. Successivamente le capitoline hanno recuperato qualche punto, ma siamo comunque riusciti a chiudere il set a nostro favore”.

    Tra l’altro con tre punti consecutivi della stessa Viglietti: “Non mi era mai capitata una cosa simile – sorride la centrale – Ho fatto un punto mettendo a terra un pallone che ha ballato a filo rete e poi ho messo a segno due muri consecutivi. Questo successo è stata la conferma della serietà con cui il gruppo si sta allenando in questo periodo, anche se non sempre siamo riuscite a fare risultato”.

    La Viglietti guarda al prossimo futuro: “Adesso ci rimangono tre partite, la prima delle quali contro le toscane di Liberi e Forti che sono ancora in lotta per la salvezza. Ma noi cercheremo di ottenere il massimo sia da questa sfida che da quella esterna col Valdarno e dall’ultima in casa col Trevi perché vogliamo finire bene una stagione complicata”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO