consigliato per te

  • in

    La Canottieri Ongina sovrasta una Grassobbio comunque soddisfatta

    Di Redazione Che la Canottieri Volley Ongina fosse una delle corazzate del girone C, è un fatto noto: la MGR, nonostante la sconfitta sul campo emiliano degli avversari, mantiene per quanto può alte le proprie prestazioni, e cerca di dare il massimo di sé. La partita di sabato 30 si è articolata in quattro set, di cui tre decisivi per gli avversari della COV. Il primo set inizia in maniera brillante grazie alle continue diagonali funzionanti sull’asse Vavassori-Maffeis, che ha fatto da traino per tutta la squadra che ha incessantemente spinto fino al 18/22. Un calo di prestazione facilita il gioco agli avversari che vengono però velocemente rimessi al proprio posto dalla MGR che chiude con un 23/25 che ha il sapore di orgoglio. Il secondo set vede una MGR irriconoscibile, che pone poca attenzione al gioco e macina continui errori. Sul 9/4 coach Incitti chiama time out ma non riesce a legare la squadra, che purtroppo fa registrare ancora continui errori anche fra i migliori in campo. Il terzo set comincia con una grinta diversa, più determinato, e finisce anche il periodo della poca attenzione che causa perdita di occasioni e punti. Il gioco prosegue punto a punto sino al quattordicesimo. Gli avversari della COV chiudono due break e, dopo il secondo, la MGR non riesce a conquistare il parziale. Il quarto set si costruisce specularmente al terzo, con l’aggravante di due uscite di scena a causa di problemi fisici: Vavassori e Musitano sono ko a causa di un dolore al ginocchio (quest’ultimo aveva già accusato dolori in fase di riscaldamento, ha provato a incominciare il set ma dopo due punti ha dovuto interrompere). La sconfitta di stasera è utile alla MGR, come dice il presidente Vavassori, per “fare tesoro di quanto è avvenuto per migliorare il gioco futuro”. Il presidente ricorda anche l’importanza di garantire ora un recupero dei giocatori infortunati funzionale a un rapido nuovo ingresso in squadra. Anche coach Incitti è dello stesso avviso, quando afferma che “la prestazione è stata comunque positiva e le qualità della MGR sono emerse”, tuttavia il suo giudizio chiarisce anche che “la COV ha giocato con un’intensità molto alta, che ha confuso le menti, abbassato la lucidità e condotto all’errore”. L’augurio è quello di una serena e veloce ripresa. MGR Grassobbio-Canottieri Ongina Volley 1-3 (23-25, 25-19, 25-20, 25-21) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzo conta sulla panchina e vince contro Brugherio

    Di Redazione La migliore delle risposte quando la spia dell’emergenza è accesa. Scanzo trova nella “panchina lunga” una risorsa indispensabile e batte 3-1 Brugherio restando a punteggio pieno dopo tre turni. L’esordio convincente di Cristian Fornesi, Mattia Parma (16 punti, 54%) che in posto 2 non fa rimpiangere Malvestiti, l’ingresso di Falgari (7 palloni a terra, 67%) in corso d’opera al posto di capitan Costa e, per chiudere in bellezza, anche il debutto negli ultimi scampoli di match di Davide Mismetti, classe 2002 e prodotto del vivaio. Poi c’è Giorgio Gritti, alla terza consecutiva da titolare e sempre più in crescita (11 punti, 67%) passando per le garanzie Martinelli, Valsecchi e Mario Gritti. Che stavolta arriva addirittura ad 8 muri complessivi. Primo e quarto set archiviati senza sbavature, quelle che sono emerse nel secondo quando Brugherio ha mostrato tutto il valore del promettente opposto azzurrino Tommaso Barotto (24 punti) sfruttando anche la mancanza di pazienza dei nostri nel gestire alcune situazioni (da 21-19 a 21-24). Una volta agganciati i giallorossi però si sono rimessi nei binari, agevolati anche da qualche fisiologico “peccato di gioventù” degli avversari. Il 57% in attacco e i 13 muri complessivi rappresentano un doppio dato decisamente confortante. In attesa di qualche buona notizia dall’infermeria. Scanzo-Brugherio 3-1 (25-13 22-25 25-20 25-11) Scanzo: Valsecchi 10, Martinelli 3, G. Gritti 11, M. Gritti 13, M. Parma 16, Costa 6, Fornesi (L), Falgari 7, J. Parma, Mismetti. N.e. Innocenti, Viti, Malvestiti, Cassina. All. GandiniDiavoli Rosa: Selleri 1, Ichino 7, Checchetto 3, Barotto 24, Consonni 8, Mancini 6, Bonisoli (L), Sarto 2, Prada, Colombi, Carpita. All. Morato (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo vuole riconfermarsi: al PalaCoim arriva la Rothoblaas Volano

    Di Redazione Continuità e primi sorrisi casalinghi. E’ duplice l’obiettivo della Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile che vedrà la squadra allenata da Giorgio Bolzoni scendere in campo domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo per sfidare la Rothoblaas Volano nella terza giornata d’andata del girone B. Sabato scorso, le neroverdi cremasche hanno festeggiato la prima vittoria a Trento contro la Walliance ATA, regolata con un convincente 3-0, e ora si troveranno dall’altra parte della rete un nuovo avversario trentino, di rango ma ancora a secco in classifica. Volano proverà a rompere il ghiaccio, dunque, ma sulla sua strada troverà una Chromavis Abo desiderosa di riscattarsi agli occhi del caloroso tifo di casa dopo l’amaro derby inaugurale (2-3 contro l’Enercom Fimi Crema). “Sulla carta – commenta coach Bolzoni – Volano ha una rosa composta da individualità interessanti e sono molto strani i risultati negativi delle prime due giornate. Probabilmente, è una squadra che deve trovare ancora il proprio gioco e fin qui ha commesso tanti errori, ma prima o poi la pallavolo nelle corde arriverà: non bisogna farsi ingannare dai risultati e dalla classifica. Tra le prime giornate, è l’avversaria più pericolosa per qualità e organico,in più viene da due ko  quindi ha bisogno di far punti per non perdere il treno con l’alta classifica in un campionato corto e dove in ogni girone ci sono solo due posti per i play off. Tecnicamente,  è una formazione che non ha carenze in organico e gioca veloce, aspetto che può essere sempre complesso da fronteggiare”.  Quindi sposta il focus sulla Chromavis Abo. “La vittoria di sabato scorso ci ha dato morale e reso più tranquilli emotivamente per proseguire il nostro lavoro con un orizzonte temporale ampio. Abbiamo messo a posto tanti piccoli aspetti, altri vanno ancora sistemati, ma le ragazze stanno lavorando bene in palestra. Il nostro obiettivo contro Volano? Migliorare la battuta: in partita non siamo ancora riusciti a esprimere il nostro valore in questo fondamentale. Inoltre, il muro-difesa sarà una situazione importante da gestire e da mettere in pratica; sabato scorso ci ha dato una grossa mano”. L’AVVERSARIO – La Rothoblaas Volano è allenata da Luca Parlatini, tecnico bolognese alla terza stagione sulla panchina trentina e che due stagioni fa (gennaio 2020) aveva sfidato a Offanengo in un match del PalaCoim amaro per risultato e per due gravi infortuni accorsi alle lagarine. “Andiamo ad affrontare – commenta Parlatini – una squadra molto forte dopo un nostro inizio difficile che ci vede ancora bloccati in fondo alla classifica. Restiamo fiduciosi e positivi, perché il potenziale per far bene c’è e ogni gara ci serve per alzare un po’ il nostro livello. C’è tanta voglia di riscatto partendo innanzitutto dal nostro gioco. Servono più attenzione, più cuore e più voglia di lottare: dobbiamo abituarci a giocare sotto pressione per crescere e migliorare settimana dopo settimana”.  Tra gli elementi più esperti del Volano, la palleggiatrice Aurora Bonafini (1993) – in A2 a Bolzano nella stagione 2014-2015 con il capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio –  e la banda Katerina Pucnik (1994), in quella annata in A2 alla Delta Informatica Trentino. L’EX – Nelle fila della Rothoblaas Volano milita la centrale lombarda Livia Tresoldi, nel 2020/2021 per una parte di stagione alla Chromavis Abo prima di approdare allo stesso sodalizio trentino. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Rothoblaas Volano saranno il primo arbitro Gianluca Branca e il secondo arbitro Barbara Roncati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale incontra Forlì. Frangipane: “Lavoro per tornare alle mie solite percentuali”

    Di Redazione Si apre oggi la 3ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile. L’Emilbronzo 2000 Montale sarà però in campo solo nella giornata di domani, nel posticipo del “PalaMagagni” (ore 17:00) contro le romagnole della Bleuline Libertas Forlì. Le nerofucsia sono reduci da due brillanti prestazioni nelle prima due uscite di questa stagione. Nonostante le diverse defezioni, e grazie anche al supporto dell’eterna Tai Aguero, coach Ghibaudi insieme alle sue ragazze ha raccolto il massimo dalle prime due giornate. Il tecnico dell’Emilbronzo 2000 dovrà ancora fare a meno delle gemelle Giovagnoni (che ne avranno ancora per parecchio) mentre Giardi è sulla via del recupero ma difficilmente potrà disputare l’intero match. Domani in Emilia arriva Forlì, squadra che dopo il bell’exploit della prima giornata (vittoria per 3-0 a Garlasco), lo scorso week-end si è arresa solamente al tie-break, di fronte al pubblico di casa, contro Imola. In casa nerofucsia, alla vigilia del match contro le romagnole, ha parlato la schiacciatrice Alma Frangipane, la quale ha avuto anche parole dolci per l’ex presidente di Forlì, scomparso nel 2017. Ecco le sue parole. “Sono contenta di questo avvio di stagione. Siamo una squadra strutturata bene e con un grande potenziale. Mi aspettavo una buona partenza, ma non delle vittorie così nette, soprattutto visto il periodo costellato da infortuni. La mia condizione? Non sono al top soprattutto in attacco, ma sto lavorando per ritornare sulle mie percentuali, mentresono contenta della ricezione, anche se c’è ancora da lavorare. Non sono una che si accontenta mai, credo nel lavoro duro e questa squadra ha voglia di lavorare. Forlì? È una squadra bene organizzata, il loro gioco sarà incentrato particolarmente sui centrali e l’opposto, hanno una buona correlazione muro-difesa, oltre a essere una squadra molto unita e grintosa, reduce da una grande promozione nella scorsa stagione. Come vivrò la gara? Avendo giocato a Forlì, sentirò molto questa partita. Un pensiero speciale va a Pierfrancesco Matteini, fondatore della società nonché presidente, scomparso a febbraio 2017. Era molto affezionato alle sue ragazze e ci teneva molto. Un uomo di altri tempi.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale e Bleuline Lib. Forlì è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 31 ottobre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Roberto Gianninò ed Emiliano Pasquini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Club Grottaglie sull’ostico campo della capolista JoiVolley

    Di Redazione Il Volley Club Grottaglie si prepara per partire alla volta di Gioia del Colle, dove i granata affronteranno al Pala Capurso la capolista NVG JoiVolley, al momento imbattuta in campionato ed a punteggio pieno. Il Volley Club arriva dalla convincente vittoria casalinga per 3-0 contro l’Andria che ha riscattato la sconfitta dell’esordio contro l’altra capolista, la Pallavolo Bari. Introduce la sfida Alessandro Giosa: ”Incontriamo una squadra a punteggio pieno, noi veniamo da una bella vittoria in casa e abbiamo voglia di riconfermarci. Loro sono una squadra ben costruita: formata dal giusto mix di veterani e giocatori giovani, dobbiamo fare particolare attenzione a Cazzaniga, il loro giocatore di riferimento. Dobbiamo cercare di fare meno errori possibili, in settimana abbiamo lavorato molto per limare le piccole difficoltà che stiamo incontrando in questa prima fase di campionato. Daremo il massimo per cercare di portare a casa quanti più punti possibili per cercare di conquistare la salvezza”. Protagonista di un grande inizio di stagione in casa Volley Club è stato Davide Antonazzo, tra i migliori nelle prime due gare, le sue parole: ”Affrontiamo una squadra che è più pronta di noi, con obiettivi differenti dai nostri. La vittoria contro l’Andria è stata una iniezione di fiducia importante, pertanto, ci presentiamo alla gara di Gioia senza partire sconfitti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Arena Volley non lascia scampo alle giovani dell’Imoco: 3-0

    Di Redazione Al debutto fra le mura amiche del PalaRobbi, l’Arena Volley incontra la formazione dell’Imoco, in cui militano alcune delle ragazze campionesse d’Italia Under 19, autentici giovani talenti che nella gara di esordio si era imposta per 3-1 contro Conegliano, squadra che figura tra le candidate alla promozione finale. “Siamo molto soddisfatti della partita di ieri sera – il commento di coach Marcello Bertolini – perché dopo una prestazione altalenante della gara d’esordio, la squadra era chiamata a riscattarsi e a lavorare su quelle cose che in questo momento ci stavano dando qualche problemino. Al di là del risultato positivo, ci sono stati dei riscontri tecnici che ci hanno resi soddisfatti. A Padova la ricezione era stata altalenante per tutta la partita mentre stasera è stata abbastanza continua e soprattutto c’è stata estrema lucidità in fase offensiva da parte di tutte le attaccanti, tant’è che abbiamo chiuso tutti e tre i set con un bassissimo numero di errori, sintomo ci concentrazione, determinazione e lucidità in tutte le fasi della gara. A questo aggiungiamo che nei primi due set si è lottato punto a punto e, pure essendo arrivati nella fase finale dei set in ritardo di 2-3 punti, siamo riusciti ad agganciare le nostre avversarie e a superarle nei momenti più caldi. Questo significa che la squadra sta prendendo fiducia nei propri mezzi e nelle proprie possibilità. Poi nel terzo set, oggettivamente, non c’è stata partita. Le ragazze avversarie sono uscite mentalmente dalla gara e ci hanno lasciato campo aperto, il parziale è stato a nostro favore in maniera netta. Tre punti importanti, un’iniezione di fiducia per il futuro e dei riscontri positivi sotto il profilo tecnico che ci danno modo di tornare in palestra lunedì sapendo che ci sono cose su cui dobbiamo ancora lavorare, ma che siamo sulla strada giusta”. Non c’è tempo di cullarsi sugli allori perché la prossima gara sarà contro il Giorgione, avversaria storica nel campionato di B1 che in questi ultimi anni è sempre stata ai vertici della classifica e che anche in questa stagione ha allestito un roster di grande livello, innestando alcuni elementi di valore in un sestetto già molto competitivo. ARENA VOLLEY TEAM – CORTINA IMOCO VE 3-0 (25-23 / 25-23 / 25-10) Arena Volley Team: Bissoli (4), Brutti (12), Cappelli (11), Ferrari, Hrabar (0), Lonardi (0), Montin (5), Muzzolon, Sgarbossa (7), Tamassia (10). Liberi: Moschini, Erigozzi. All. Marcello Bertolini – Manuel Frassoni Cortrina Imoco: Bagnoli (1), Pagliuca (14), Giacomini, Soffiato, Giacomello (10), Zorzetto (0), Trampus (5), Munarini (3), Viola (0), Stellati (0), Alessi, Guzin (8) . Liberi: Bianco, Bardaro. All. Gregoris. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: gli impegni di Serie C e Serie D

    Di Redazione Si torna in trasferta per le due formazioni partecipanti ai campionati di categoria con i colori di Rosaltiora, una trasferta in quel di Ivrea per la Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ contro Canavese Volley ed un viaggio seppur più breve anche per ‘81Service Rosaltiora’ nel campionato di Serie D, attesa a Novara contro Ashel Group Team Volley Novara. Doppio obiettivo per le formazioni verbanesi. La prima punta a confermare le cose buone fatte vedere nelle prime due giornate ed a continuare la corsa, la seconda cerca i primi punti stagionali dopo aver denotato una certa crescita già nel secondo match, seppur perso al PalaManzini; crescita che non può che passare da partite ed allenamenti. Serie C: gara insidiosa contro Canavese Volley…Sabato alle 20.30 in quel del PalaAntonicelli di Ivrea, Vega Occhiali Rosaltiora è attesa alla seconda trasferta stagionale, una gara sicuramente insidiosa perché è soprattutto tra le mura amiche che Canavese Volley allenata dal brillante coach Alessandro Vallero fa le cose migliori. Dopo aver perso la prima gara stagionale in maniera abbastanza netta proprio contro MTS Ser Santena ha invece battuto in casa Volley Bellinzago. Ecco perché la partita va presa con le molle e servirà la necessaria concentrazione oltre al livello di gioco che si è visto nell’ultima uscita cercando di migliorare quelle situazioni che magari non sono riuscite al massimo. Ivrea è attualmente in settima posizione di classifica con 3 punti, tre meno di Vega Occhiali Rosaltiora che è in testa pari merito con Lingotto con la formazione torinese che è seconda per quozienti. “Abbiamo lavorato tutta la settimana sulle cose che durante l’ultima partita ci sono riuscite meno bene rispetto ad altre ed in particolare a limitare gli errori al servizio – spiega coach Balzano – è la nostra prima trasferta lunga ed in serata, giocheremo contro una ottima formazione che non ha atlete che spiccano sulle altre ma che è soprattutto un buon collettivo, per questo noi dovremo andare ad Ivrea con la giusta concentrazione e con l’intenzione di disputare una gara attenta”. Serie D: a Novara 81Service Rosaltiora cerca i primi punti…Sono due squadre ancora al palo quelle che si affrontano sabato alle 17.30 in Via Premuda, tanto 81Service Rosaltiora quanto Ashel Group Team Volley Novara non hanno ancora mosso la loro classifica anche se va denotato che per il gioco dei quozienti la compagine novarese è undicesima e dunque fanalino di coda del campionato mentre la squadra verbanese di Munny Bertaccini è decima. Entrambe le squadre cercheranno quindi la posta piena, anche Verbania, che comunque sia nell’ultima giornata pur denotando ancora quegli alti e bassi che ci stanno in una formazione molto giovane ha anche mostrato di saper tenere il campo. Pensare di portare via punti da Novara non appare cosa insensata: “Questa partita si presenta come un match equilibrato – dice coach Munny Bertaccini – tra due formazioni molto giovani, noi peraltro siamo ancora dispiaciuti per come sia finita la partita precedente; in settimana devo dire che ci siamo preparati bene ed i miglioramenti si cominciano a vedere in maniera evidente; da parte nostra daremo il nostro massimo, come sempre del resto”. Sabato 30 ottobre, ore 20.30, PalaAntonicelli Ivrea: Canavese Volley – Vega Occhiali Rosaltiora. Sabato 30 ottobre, ore 17.30, Palestra Fornara Novara: Ashel Group Team Volley Novara – 81Service Rosaltiora. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Volley Macerata arriva l’Assistente Allenatore Roberto Crocetti

    Di Redazione Un altro arrivo al Volley Macerata: nei giorni scorsi si è infatti aggregato al gruppo dell’Under 19 e Serie C della società biancorossa il nuovo Assistente Allenatore Roberto Crocetti; coach con tanta esperienza nel settore femminile, da qualche giorno sta affiancando Matteo Cacchiarelli in questa nuova avventura tutta al maschile. “Sono molto contendo di essere qui e di avere l’occasione di poter affiancare coach Matteo Cacchiarelli – esordisce Crocetti – non conoscevo personamente Matteo ma solo di fama ed è un grande piacere cominciare a collaborare con lui. Inizialmente son un tipo molto timido e che parla poco ma poi, superata questa prima fase, riesco a sciogliermi molto di più ed infatti sto instaurando un bel rapporto con tutti quanti quindi son sicuro che ci sarà da divertirsi”. “Dopo una lunga esperienza a Montegranaro avevo deciso di prendermi un anno per stare lontano dalla palestra ma vicino alla mia famiglia vista la nascita di mio figlio appena due mesi fa – racconta –. Qualche settimana fa, però, è arrivata la chiamata del Volley Macerata che subito avevo declinato (per i motivi sopra) ma poi, dopo l’insistenza della società, non ho saputo resistere ed ho accettato, anche perché il richiamo della pallavolo è troppo forte e la vivo da 26 anni tra giocatore ed allenatore”. “Da coach, per me, sarà la prima esperienza nel maschile visto che finora ho seguito solamente i campionati femminili dal 2010 in avanti: questo è sicuramente uno stimolo in più che mi ha fatto decidere di buttarmi a capofitto in questa nuova e bella avventura. La nostra è una squadra molto giovane, principalmente formata da ragazzi nati nel 2002 e 2003, con diversi innesti del 2004 che si stanno ambientando molto bene e la nostra sfida sarà quella di riuscire a far crescere questo gruppo sia a livello individuale che di squadra”. “Il campionato di Serie C è del tutto nuovo per i nostri ragazzi, visto che sono all’esordio nella categoria, e durante la stagione si troveranno di fronte sicuramente formazioni più esperte ma la loro voglia di emergere farà sì che potranno dare filo da torcere a tutti quanti. L’obiettivo globale è quello di migliorare e le carte per riuscirci ci sono tutte; personalmente, invece, voglio essere una spugna e carpire qualsiasi dettaglio di ogni allenamento per metterlo così nel mio bagaglio. Poter affiancare un coach come Matteo Cacchiarelli – conclude – è davvero una ghiotta occasione che non mi devo far sfuggire assolutamente”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO