consigliato per te

  • in

    B1 femminile: il Volley Modena riparte dalla conferma di Elisa Lancellotti

    Due gare, entrambe in trasferta, attendono il Volley Modena in questo finale di stagione nel campionato di Serie B1. Le ragazze di coach Di Toma saranno di scena sabato a Garlasco per l’ultimo big match della stagione, che arriva in un periodo particolarmente positivo, in cui le gialloblù hanno una striscia aperta di sette vittorie negli ultimi 8 incontri disputati. Premesse ottime per guardare al futuro con serenità e ambizione: un futuro che la dirigenza ha iniziato a scrivere già in questi giorni ponendo il primo tassello ufficiale, la conferma della regista Elisa Lancellotti.

    Come successo la scorsa estate, si parte quindi dal palleggio e dalla riconferma di un’atleta di primissimo livello per la categoria sia a livello tecnico che di esperienza. Una notizia che sicuramente darà ancora più entusiasmo alla squadra per affrontare il match di sabato, e che la stessa Lancellotti ha commentato con piacere: “Non posso che ringraziare la società per la stima e la fiducia che mi ha dimostrato. Sono molto contenta di poter continuare a lavorare con il Volley Modena anche il prossimo anno. I dirigenti mi hanno parlato del progetto che è molto valido e, quindi, sono molto felice di poter dire che sarò qui anche nella prossima stagione“.

    Anche l’ultima gara di Ozzano ha dato buoni riscontri, e la palleggiatrice gialloblù non può che essere soddisfatta: “Stiamo facendo un girone di ritorno molto buono, siamo cresciute tanto a livello di gioco, conoscendoci meglio, e contro Ozzano sapevamo che sarebbe stato molto difficile perché loro giocano una buona pallavolo. Sono stata molto contenta che la squadra abbia da subito lottato, senza sottovalutare niente e nessuno, mettendo in cascina tre punti fondamentali per chiudere la nostra stagione nel modo migliore possibile“.

    Adesso si va a Garlasco, contro una delle formazioni in lotta per il salto di categoria, e Lancellotti lancia la sfida: “Sono una buonissima squadra, che gioca una bellissima pallavolo, e sappiamo che sarà difficile perché andiamo in casa loro. Vogliono chiudere nella posizione playoff migliore possibile quindi noi dovremo partire subito agguerrite, studiando bene l’avversario e mettendo in campo tutto quello che abbiamo per esprimere il nostro gioco. Speriamo di poter portare a casa qualche punto da questa trasferta che non sarà facile“.

    Infine uno sguardo all’obiettivo di queste ultime giornate: “Quarto posto in classifica? Sì, proveremo a conquistarlo nelle partite che ci mancano da qui al termine del campionato. Credo che ce la potremo fare, ma dobbiamo cercare di mettere tutte le energie che abbiamo in questo finale di stagione che è stata lunga e a cui siamo arrivate, secondo me, nel migliore dei modi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Volley Club Frascati vuole finire in bellezza: “Santa Monica alla nostra portata”

    La serie C maschile del Volley Club Frascati vuole finire in bellezza. La squadra di coach Francesco Antonazzo ha vinto l’ultima partita di campionato disputata sabato scorso in casa contro la Roma 7 (piegata 3-1) e ora ha messo nel mirino i prossimi tre impegni.

    “Vogliamo concludere al meglio anche se questa è stata un’annata piuttosto travagliata – dice Fabio Zampana, martello classe 2006 – Inizieremo questo trittico sul campo del Santa Monica che ha tre punti più di noi: è un avversario alla nostra portata così come gli ultimi due con cui chiuderemo il campionato”.

    Zampana fa un passo indietro per parlare del match contro la Roma 7: “Non è stata una partita semplice, loro sono una squadra molto giovane che è migliorata molto rispetto alla gara d’andata. Alla fine è pesata la nostra maggiore esperienza, in particolare dopo che gli ospiti avevano portato a casa il secondo set, quando abbiamo avuto un calo generale e in particolare nel fondamentale della ricezione. Ma la squadra ha reagito subito e si è portato a casa il successo”.

    Con la salvezza in tasca, si può già tracciare il bilancio stagionale: “Abbiamo avuto alti e bassi e indubbiamente abbiamo lasciato per strada alcuni punti. Al tempo stesso raramente abbiamo perso in modo netto, anche contro avversari forti”.

    Per Zampana, che è al suo secondo anno in prima squadra (e che in questa stagione ha giocato anche con l’Under 19) ed è un prodotto purissimo del settore giovanile del Volley Club Frascati, è stata una stagione molto importante: “Ho fatto un’esperienza molto preziosa, dai miei compagni più grandi ho imparato tanto. Ho avuto qualche infortunio che mi ha fatto saltare qualche partita, ma ho sentito anche la fiducia di coach Antonazzo: con lui il rapporto è cresciuto notevolmente, sia dentro che fuori dal campo. Sentire la stima dell’allenatore vuol dire tanto per un ragazzo giovane. E poi qui al Volley Club Frascati c’è un presidente come Massimiliano Musetti che crede molto nei giovani”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, scontro salvezza a San Severino Marche per la PromoPharma San Marino

     L’ultima giornata di campionato, nella quale la PromoPharma San Marino ha osservato il proprio turno di riposo, ha lasciato i titani un punto avanti rispetto alla zona retrocessione. A tre partite dalla fine della stagione e con una classifica cortissima nelle zone basse, la quota salvezza, per ora, è fissata a 29 punti. La partita di sabato prossimo a San Severino Marche appare come il classico scontro-salvezza.

    “È così – conferma Marco Ricci, allenatore della PromoPharma – ma non dobbiamo farci prendere dalla frenesia e da troppe preoccupazioni. Dobbiamo scendere nelle Marche con lo spirito giusto, sapendo che abbiamo più punti di loro; giocando la nostra pallavolo; limitando gli errori dei singoli e mettendo in campo le nostre qualità. Non dobbiamo farci trascinare nel tipo di partita che vogliono i nostri avversari e neanche preoccuparci troppo di cosa faranno. Durante il match ci saranno fasi alterne: lo sappiamo e dobbiamo essere bravi a gestirle. La settimana di riposo ci ha dato modo di lavorare bene e con un clima sereno in palestra. Siamo fiduciosi”.

    Tutti i giocatori sono a disposizione di coach Ricci. Arbitrano Roberto Albonetti (1°) e Luca Giannini (2°).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley Loreto si conferma la squadra più in forma del momento

    Dodici set vinti e zero persi è il biglietto da visita attuale della Nova Volley Loreto che, a sorpresa ma con pieno merito, ha sbancato anche il palas di Ferrara confermandosi al 6° posto a un punto dalla Paoloni. I ragazzi di Iurisci sono la squadra più in forma del momento, più delle prime due Ancona e Osimo che hanno ottenuto 11 punti su 12, più di Ferrara terza battuta a domicilio e della Sabini attesa domenica alle 17 al Palaserenelli.

    “La crescita della squadra è evidente – dice un raggiante coach Iurisci che si gode una creatura plasmata con lavoro certosino – la squadra gioca bene, gestisce i momenti del match con sagacia ed ha acquisito una maturità che a inizio stagione non aveva e che è stata alimentata dai risultati”.

    Ottenuto l’obiettivo salvezza Torregiani e compagni non hanno alzato il piede dall’acceleratore. “Un pizzico di rilassamento poteva anche starci – dice Iurisci – e invece nella settimana prima di Ferrara ho visto un’attenzione nel lavoro in allenamento altissimo e sapevo che domenica avremmo potuto creare molti problemi ad una squadra in corsa per i playoff come quella emiliana e così è stato”.

    Il derby al Palaserenelli contro la Sabini sarà un’ulteriore occasione per far vedere il valore di questo gruppo. “All’andata, era l’ultimo turno prima di Natale, perdemmo senza demeritare nonostante loro fossero in un momento nel quale erano praticamente imbattibili – ricorda Iurisci – ma sono convinto che al ritorno sarà dura anche per loro proseguire la rincorsa ai playoff”. L’obiettivo per Loreto resta il 5’ posto da contendere alla Paoloni Macerata che ospita sabato la 4Torri Ferrara e che ha un punto in più di Torregiani e compagni.

    Nel weekend cominciano i playoff di serie D per i ragazzi di coach Martinelli in trasferta sabato alle 18 a Mercatino Conca contro la Boss Gabicce rinforzata decisamente dall’ingaggio dell’ex Loreto Marco Ulisse in B ai tempi di coach Marcello Ippoliti nella stagione 21/22.

    Ultimo turno ininfluente di 1° Divisione Femminile per le ragazze di coach Battistini capolista e già vincitrici del girone unico, reduci da 10 vittorie consecutive e che sabato alle 19 al Palaserenelli ospitano Arci Belvedere O. in attesa dell’avvio dei playoff.

    Domenica tocca anche alla under 14 femminile mentre la under13 3×3 maschile ha ottenuto il 4’ posto nel torneo territoriale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Cus Bari anticipa venerdì per restare nella categoria

    C’è una salvezza da raggiungere a tutti i costi e questa salvezza passa dalla sfida interna anticipata a venerdì 26 aprile alle 20.30 al pala TermeMargheritadiSavoia del Cus Bari contro la Matervolley Castellana.

    Un match che propone due squadre con stati d’animo diversi: il Cus Bari pronto a raggiungere una storica permanenza in B dopo un campionato condotto a due marce ma con tanti spunti ed emozioni; dall’altra una squadra che pensa già a rinnovarsi per tentare nuovamente il salto in B.

    “Abbiamo accolto la richiesta del Castellana di anticipare la partita per consentire al tecnico e ad alcuni atleti di partecipare alle finali regionali di Under 17 – dice il responsabile del Settore Pallavolo, recentemente nominato anche Vicepresidente del Cus Bari, Silvio Tafuri – nell’ottica della consueta collaborazione fra società pugliesi. La sfida di domani è molto attesa dai nostri ragazzi e dai tifosi e appassionati che ci seguono, in quanto sintetizza tutto l’impegno e lo sforzo dell’intera stagione. Mi auguro che si possa coronare il sogno di tutti, raggiungendo l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio campionato. È per questo che invito caldamente a gremire le tribune del palazzetto per supportare questo fantastico gruppo”.

    Alle parole di Tafuri, fanno seguito quelle del tecnico barese Corrado Mancini: “Sarà una partita che dovremo giocare con la stessa determinazione e impegno che finora ci ha contraddistinti, avendo rispetto di un avversario che, seppur già retrocesso, non vorrà fare brutte figure. In settimana ho lavorato soprattutto sulla testa dei miei ragazzi per non lasciare nulla al caso e mantenere alta la concentrazione. Sappiamo di avere una opportunità unica, che non possiamo e dobbiamo fallire”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Cus Bari anticipa di scena venerdì per restare nella categoria

    C’è una salvezza da raggiungere a tutti i costi e questa salvezza passa dalla sfida interna anticipata a venerdì 26 aprile alle 20.30 al pala TermeMargheritadiSavoia del Cus Bari contro la Matervolley Castellana.

    Un match che propone due squadre con stati d’animo diversi: il Cus Bari pronto a raggiungere una storica permanenza in B dopo un campionato condotto a due marce ma con tanti spunti ed emozioni; dall’altra una squadra che pensa già a rinnovarsi per tentare nuovamente il salto in B.

    “Abbiamo accolto la richiesta del Castellana di anticipare la partita per consentire al tecnico e ad alcuni atleti di partecipare alle finali regionali di Under 17 – dice il responsabile del Settore Pallavolo, recentemente nominato anche Vicepresidente del Cus Bari, Silvio Tafuri – nell’ottica della consueta collaborazione fra società pugliesi. La sfida di domani è molto attesa dai nostri ragazzi e dai tifosi e appassionati che ci seguono, in quanto sintetizza tutto l’impegno e lo sforzo dell’intera stagione. Mi auguro che si possa coronare il sogno di tutti, raggiungendo l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio campionato. È per questo che invito caldamente a gremire le tribune del palazzetto per supportare questo fantastico gruppo”.

    Alle parole di Tafuri, fanno seguito quelle del tecnico barese Corrado Mancini: “Sarà una partita che dovremo giocare con la stessa determinazione e impegno che finora ci ha contraddistinti, avendo rispetto di un avversario che, seppur già retrocesso, non vorrà fare brutte figure. In settimana ho lavorato soprattutto sulla testa dei miei ragazzi per non lasciare nulla al caso e mantenere alta la concentrazione. Sappiamo di avere una opportunità unica, che non possiamo e dobbiamo fallire”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ongina verso la sfida con Modena, il punto di Matteo Sala

    Nuovo avversario modenese per la Canottieri Ongina in serie B maschile, che sabato alle 18 a Monticelli sfiderà Modena Volley, la formazione giovanile del club di Superlega. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ko in quattro set sul campo della National Transports Villa d’Oro contro una delle formazioni in lotta per i play off (primi due posti), non riuscendo a rompere il ghiaccio contro le “big” del girone. A fare il punto della situazione è il giovane libero Matteo Sala (2004).

    “La sconfitta contro Villa d’Oro – le parole del giocatore piacentino – ha evidenziato il gap tra noi e le squadre che ci precedono in classifica. Gli elementi che secondo me sono mancati nella gran parte degli scontri diretti sono stati l’atteggiamento, a volte arrendevole già dai primi scambi, e la gestione degli errori. Spesso ce la giochiamo per buona parte del set, ma poi cediamo all’ultimo a causa di alcuni errori. Nella partita di sabato si sono però visti progressi sul piano dell’atteggiamento; infatti abbiamo giocato quasi sempre punto a punto con una squadra molto fisica e forte come Villa d’Oro, strappandole anche un set. È ormai diverso tempo che lavoriamo per limare il numero degli errori, perché sappiamo che limita la nostra prestazione”.

    Ora sotto con Modena Volley. “E’ una squadra – prosegue Sala – formata da ragazzi giovani e formazioni come queste spesso innalzano il loro livello di gioco nel girone di ritorno. Inoltre, se mettono palla a terra con continuità, diventano difficili da arginare con il passare del set. Sappiamo di poterli mettere in difficoltà con il nostro gioco, servirà quindi una prova di grande attenzione per tornare alla vittoria”.

    Infine, il focus personale. “Purtroppo a causa di complicazioni nel processo di recupero dall’infortunio occorso ad inizio stagione non sono riuscito ad allenarmi con continuità e quindi a registrare dei miglioramenti. Vorrei ringraziare la squadra e lo staff che mi hanno sostenuto in questi momenti difficili”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giorgione: il punto della giovane Caterina Alessi

    Terzultima gara di stagione regolare per la primatista Azimut Giorgione, impegnata a San Donà (sabato alle 20.30). Ai fini della classifica, il risultato interessa maggiormente le avversarie in chiave salvezza, essendo Castelfranco matematicamente prima.

    Potrebbe essere importante proseguire la striscia vincente che vede Ceron & c. imbattute da quindici gare di campionato, competizione dove hanno perso soltanto una volta in ventuno incontri. Ma quel che veramente conta, è perseguire il miglior assetto possibile in vista dei play off promozione che inizieranno il 18 maggio. In questo senso, gli allenamenti diretti da Paolo Carotta proseguono a ritmo serrato e in campo si sta verificando un proficuo turn over che ha messo in luce le doti delle ex under 18 finaliste nazionali, inglobate da quest’anno in B1. Una di esse, ex San Donà, è Caterina Alessi, autrice contro Volano di 6 attacchi vincenti e 3 muri.

    “Giocare domenica fin dal primo minuto è stata davvero una grande emozione, aspettavo di avere questa opportunità da inizio anno – spiega l’opposto di 194 cm -. Il passaggio dalle giovanili al campionato di B si è fatto sentire, ma sono contentissima dei risultati che stiamo ottenendo e, anche se ho dovuto rinunciare al campo, ho trovato delle compagne fantastiche da cui sto imparando tantissimo. Inoltre, è molto bello avere altre ragazze della mia età in squadra, con cui ho avuto la fortuna di partecipare alle finali nazionali under 18 l’anno scorso”.

    Alessi, all’ultimo anno del “Brocchi” di Bassano, vede così una probabile sfida fra giovani a San Donà: «Sabato mi aspetto una partita molto combattuta e per niente da sottovalutare. San Donà è stata la mia casa per tre anni e giocare contro di loro mi dà sempre delle emozioni particolari. Inoltre hanno una squadra molto giovane e confrontarmi con ragazze della mia età diventa ancor più stimolante».

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO