consigliato per te

  • in

    D femminile, arriva la prima vittoria per Cermenate

    Di Redazione Prima vittoria in campionato per Cermenate che, nel primo derby comasco, ha la meglio al tiebreak su Olimpia Cadorago. Avvio di primo set forte delle padrone di casa (6-1, 8-5, 13-8). Cermenate impatta sul 19-19. Punto a punto fino al 23, quando è Cadorago a piazzare il break decisivo chiudendo il parziale 25-23. Nel secondo set è Cermenate a partire avanti (2-7, 5-10). Cadorago non riesce a rientrare (8-13, 17-21), fino al definitivo 20-25. Blackout Cermenate nel terzo set. Dopo un avvio equilibrato (4-4) Cadorago prende in mano il gioco: 10-4, 13-4, 20-6 chiudendo 25-17 il parziale. Tutt’altra storia il quarto set con le virtussine che iniziano con il piglio giusto (1-5, 4-9). Cadorago si riporta sotto ed impatta sul’11-11. Punto a punto fino al 14, quando è nuovamente la formazione guidata da Proverbio ad allungare (15-18, 18-21, 21-24) vincendo il parziale 22-25. Il tiebreak è una girandola di emozioni. Parte bene Cadorago (4-0, 6-3). Cermenate ribalta cambiando campo sul 7-8. Cadorago conquista un break (11-9), ma Cermenate risponde subito (11-11, 11-13), gestendo il vantaggio ed andando a vincere il parziale 12-15 e l’incontro. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Volley Longone sabato 13 novembre 2021 alle ore 17.00 a Cermenate. OLIMPIA VOLLEY – VIRTUS CERMENATE 2-3 (25-23, 20-25, 25-17, 22-25, 12-15) VIRTUS CERMENATE: Tosetti, Pillinini 12, Fabian 18, Bersani ne, Ravasio 7, Arnaboldi 3, Figini 5, Larosa 1, Arcaini 15, Tettamanti ne, Lanzarotti ne, Corti (L1), Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bellaria centra la quarta vittoria di fila: 3-0 anche contro Cesenatico

    Di Redazione Quarta vittoria consecutiva per l’OMS Dinamo Bellaria che regola con un altro 3-0 il Cesenatico dell’ex Mancinelli e Ceccarelli. Una vittoria frutto di percentuali di attacco molto positive e grandi turni al servizio di Crociati, Nascimento e Mazza. Nel primo set, Sampaoli e compagni si trovano davanti sin dalle prime battute, incrementando il vantaggio a metà set per chiudere con un comodo 25-19. Nel secondo parziale, dopo un avvio discreto si inceppa il cambio palla e Cesenatico può scappare (16-10). Coach Botteghi sostituisce un Nascimento pizzicato in ricezione con Tuccelli. I buoni turni al servizio di Crociati e Mazza permettono di impattare i padroni di casa sul 18 pari. Nel finale, è lo stesso Tuccelli a chiudere il set con un ottimo mani out per il 25-21 finale. Terzo set in cui sembra tutto in discesa sin dall’inizio per i nostri ragazzi: Crociati piazza tre servizi vincenti (8-4). Invece, a causa di qualche errore in attacco di troppo, Cesenatico si riavvicina, riducendo il distacco (18-17). Coach Botteghi affida la regia della squadra a Franzin per gestire la seconda metà del parziale (che si toglie lo sfizio del muro vincente del 23-21). E’ uno splendido muro di Kyrylchuck (per lui 2 muri vincenti e 100% in attacco nel terzo set) a chiudere le ostilità (25-22).Cesenatico-Bellaria 0-3 (19-25, 21-25, 22-25)Cesenatico: Muccioli 2, Ceccarelli 10, Nori 2, Baldisserri 8, Prati 5, Raffoni 6, Brasina LIB, Campedelli 1, Venturi 0, De Grandis 0, Bassi 0, Mancinelli ne, Zavatti ne.Bellaria: Sampaoli 0, Evangelisti 15, Crociati 14, Nascimento 11, Rossi 3, Mazza 6, Boscain LIB, Tuccelli 1, Kyrylchuck 4, Franzin 1, Martignoni ne, Gentile ne. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, il primo derby comasco è gialloblù: Cermenate si impone su Colverde

    Di Redazione Cermenate ritrova la vittoria battendo nel primo derby comasco Colverde in tre set. Il primo set è tutto della formazione ospite che parte forte (4-8, 4-12), amministra il vantaggio (7-18) e chiude il parziale 10-25. Più equilibrato il secondo set. Le due formazioni giocano punto a punto fino al 9-9, quando sono nuovamente le virtussine ad allungare (10-19). Colverde si ferma (11-23) e Cermenate vince il parziale 12-25. Il terzo set è la copia del precedente con le due formazioni che mantengono il punteggio in equilibrio fino a metà parziale (4-6, 6-8, 8-11), quando è nuovamente Cermenate ad ingranare la quinta (9-15, 13-23), vincendo il parziale 14-25 e il match 0-3. Coach Pietroni commenta così l’incontro: “È stato importante ritrovare la vittoria. Era indispensabile fare tre punti, ma bisognava farli in maniera convincente. E così è stato! Sono contento che le ragazze abbiano continuato a giocare e mantenuto un buon ritmo fino a fine partita senza cali di concentrazione”. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà tra le mura amiche Cacciatori delle Alpi sabato 13 novembre 2021 alle ore 20.30. POLISPORTIVA COLVERDE – VIRTUS CERMENATE 0-3 (10-25, 12-25, 14-25) VIRTUS CERMENATE: Brenna 7, Sarubbi, Maiocchi 9, Campi ne, Clerici ne, Crepaldi 5, Mancarella 14, Testoni 1, Castelli L 2, Bollini 7, Ruiu 4, Samba 3, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Volley fa suo il derby (1-3) in casa della Pallavolo Volta

    Di Redazione Il derby di Latina è della Cosmos Volley. Con una prova in crescendo la formazione guidata da Gabriele Canari supera con un secco 1-3 la Pallavolo Volta centrando il primo successo stagionale nel girone di C di serie D. Un match che ha visto la formazione ospite subire l’inizio veemente delle padrone di casa, brave ad approfittare di una partenza a rilento della Cosmos, che ha dovuto cedere 25-17. Dal secondo set in poi non c’è stata partita, con le stelle neroverdi che hanno dominato in campo senza lasciare scampo alle avversarie, come recitano i punteggi dei parziali: 12-25, 16-25, 18-25. Significative le parole del capitano, Martina Vaccarella: “La partita non è iniziata nel miglior dei modi e come ci aspettavamo – ha sottolineato il numero 7 della Cosmos Latina – Ma non avevo dubbi sulle nostre possibilità di vittoria e sono sempre stata molto fiduciosa, anche se nelle prime battute di gara non abbiamo dimostrato le nostri migliori qualità, che poi sono uscite fuori nei set successivi. Sbagliamo ancora tanto e forse è questa la nostra pecca: regalare punti quando non serve è la cosa meno adatta da fare. Mi è piaciuta la reazione che abbiamo avuto nel secondo parziale dove abbiamo dimostrato la netta differenza tra le due squadre. Poi è stato tutto in discesa, noi siamo cresciute sotto ogni punto di vista e loro sono calate soprattutto mentalmente: proprio lì che ho detto alle mie compagne di spingere e di andare dritte all’obiettivo. Ora ci aspetta un’altra settimana di lavoro dove lavoreremo sui nostri punti deboli. Dobbiamo crescere insieme, è solo così che poi nelle difficoltà si vincono le partite”.  Nonostante le problematiche fisiologiche di un gruppo completamente nuovo e che si sta pian piano amalgamando, si è trattata comunque di un’altra prestazione convincente della giovane formazione pontina dopo il positivo esordio contro Priverno, una delle formazioni più esperte del girone contro cui è sfumata la vittoria soltanto al tie break per una differenza di soli due punti. La squadra ha confermato di possedere grandi potenzialità in tutti i suoi elementi. Contro la Pall. Volta è stata l’occasione per vedere all’opera altre atlete all’esordio assoluto nella categoria e nelle prossime gare sicuramente ci sarà spazio anche per altre ragazze della rosa che si stanno impegnando duramente in palestra durante la settimana. La classifica vede attualmente la Cosmos Latina al quarto posto in classifica nel girone C, con 4 punti conquistati in due gare disputate. Prossimo impegno in calendario, sabato 30 dicembre alle ore 17:30 quando scenderà  in campo sul parquet del Park Hotel di Via dei Volsini, il Ciampino. Sarà un’altra sfida, tutta da vivere, all’interno di un calendario iniziale davvero difficile per le pontine che affronteranno una delle due squadre al momento a punteggio pieno del girone C.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: buona la prima per la Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione Parte con una vittoria in terra lucana la stagione della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Michele Valentino che, in casa della PM Volley Potenza, passa per 0-3 senza particolari patemi e trova i primi tre punti del proprio campionato. A rendere la gara meno pericolosa per le pantere cerignolane anche la situazione di emergenza in casa Potenza, che ha schierato una rosa giovanissima che, nonostante tutto, si è ben mossa contro le più quotate fucsia. Occasione propizia per la Brio Lingerie per registrare schemi e trovare pian piano la quadra in una stagione che sarà dura e con avversari sempre pronti a rendere la vita difficile al sestetto del presidente Russo. Buoni segnali anche dalle più giovani in casa Cerignola che, ad eccezion fatta di Stelluto, ancora ai box per un lieve fastidio alla caviglia, hanno ben figurato nel match giocatosi alla ‘Caizzo’ di Potenza. Dunque, primo ostacolo superato e primi tre punti in saccoccia per la Pallavolo Cerignola, che da martedì inizierà a preparare l’esordio casalingo in campionato, sabato 13 novembre, contro la Polis Volley Corato. PM Volley Potenza-Brio Lingerie Cerignola 0-3 (9-25, 10-25, 13-25)PM VOLLEY POTENZA: Lovallo, Pesacane, Marone, Nella, Esposito, Palmisano, Verrastro, Parente, Molfese, Mazzoni (L2), Vaccaro (L1). All.: Elena Ligrani.BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Di Candia, Giancane, Valecce (L). All.: Michele Valentino.ARBITRI: Chietera Claudia e Lagonigro Francesco Paolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina cala il poker e consolida il secondo posto

    Di Redazione Quarta vittoria su quattro che significa imbattibilità mantenuta e anche secondo posto consolidato. A Cavaion Veronese fa festa la Canottieri Ongina, corsara in quattro set e che torna a Monticelli con tre punti che permettono di allungare sul terzo posto del girone C di serie B maschile e di rimanere in scia (a -1) alla capolista Gabbiano Mantova, senza esitazioni nel big match di giornata contro Ks Rent Trentino (3-0). In terra veneta, la squadra di Gabriele Bruni ha dovuto sudare agli estremi del match, mentre nella fase centrale dell’incontro ha dominato la scena. Dopo aver perso il primo set con il minimo scarto (25-23), i piacentini hanno ribaltato la situazione vincendo agevolmente secondo e terzo parziale (16-25 e 18-25), prima di ingaggiare un serratissimo duello nella quarta frazione, chiusa 27-29 con un muro del nuovo entrato Paratici dopo non aver sfruttato – causa errori – due match point (24-22) e aver poi annullato tre distinte palle per il tie break. In una sfida ben interpretata dalle due formazioni a muro (12 a 11 per la Canottieri Ongina), spiccano i 28 punti dell’opposto giallonero Henry Miranda, terminale importante per l’attacco piacentino che ha viaggiato al ritmo di una media di un pallone su due messo a terra. “Siamo partiti nuovamente – commenta coach Gabriele Bruni – con il freno a mano tirato come ci capita sempre e il primo set ci è scivolato via – nonostante un attacco che viaggiava al 52% contro il 39 avversario – a causa dei nove errori, una quota troppo alta per pensare di portare a casa la frazione. Inoltre, siamo partiti molli e non rispettavamo le consegne date, questo ci ha un po’ innervosito. Speriamo sia un’esperienza che ci faccia crescere; dopo il primo set la reazione c’è stata, il bicchiere è sicuramente mezzo pieno anche se rimane il rammarico di partire sempre con handicap. In attacco abbiamo chiuso con il 50%, anche se troppe volte usiamo la forza fisica e non il fioretto in determinate situazioni”. Sabato alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina sfiderà il Valtrompia nel match che metterà di fronte seconda e terza forza del girone, con coach Bruni anche ex di turno. ClassificaGabbiano Mantova 12, Canottieri Ongina 11, Valtrompia Volley 9, Ks Rent Trentino 7, Radici Cazzago, Arredopark Dual Caselle 6, Mgr Grassobbio, Acv Miners, Unitrento Volley 5, Imecon Crema 4, Volley Cavaion 2, Policura Lagaris 0. TabellinoVOLLEY CAVAION-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (25-23, 16-25, 18-25, 27-29)VOLLEY CAVAION: Squarzoni 19, Spagnuolo 6, Ballarini 4, Cerfogli 10, Modnicki  9, Ravelli 13, Sommavilla (L), Viola, Manzati, Quinto, Carlino. N.e.: De Agostini. All.: FinCANOTTIERI ONGINA: Bacca 8, De Biasi B. 10, Miranda 28, Caci 12, Fall 9, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 1, Piazzi, Zorzella 1, Ousse 1, De Biasi M.. All.: Bruni ARBITRI: Pettenello e Zanon (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Pallavolo Sangiorgio supera il Galaxy Inzani Volley

    Di Redazione Sono serviti quattro set alla Pallavolo Sangiorgio per avere la meglio sulla neopromossa Galaxy Inzani Volley. Vinto il primo parziale, le albicelesti di coach Matteo Capra, hanno subito il rientro della avversarie, per chiudere nel terzo e quarto, dove sotto 22-19 ha trovato la zampata giusta per chiudere. Doppia cifra per Marc, Tonini ed Hodzic con 17, 10 e 10 palloni messi a terra.La Pallavolo Sangiorgio scende in campo con Salimbeni-Hodzic, Tonini-Marc, D’Adamo e Zoppi, Tacchini, libero. I primi scambi sono equilibrati (6-6), tuttavia le piacentine non ingranano, così coach Capra cambia regista (15-17); alcuni attacchi permettono alla Pallavolo Sangiorgio allungare, 20-23, Tonini regala il 21-24 ed un attacco della stessa schiacciatrice modenese chiude il set (21-25). Falsa partenza nel secondo parziale. La Galaxy Inzani si porta sul 5-0, coach Capra ferma il tempo ma non la squadra di casa prosegue a macinare gioco (7-3). Sul 16-10 entra Gilioli per Tonini, dentro Perini per Salimbeni ma la musica non cambia e la Galaxy Inzani chiude 25-17. Nel terzo si vede Galelli e Perini parte titolare, dopo i primi scambi la Sangio mette la freccia sul 11-12,il Galaxy impatta sul 14-14 ed un muro di Marc regala l’allungo 15-20. Zoppi fa scorrere sul i titolo di coda al parziale che termina 20-25.  Quarto set a favore della Pallavolo Sangiorgio sino al 6-9, il Galaxy Inzani trova il break 12-10 ma le piacentine impattano prima sul 14-14 e poi sul 16-16. Le parmensi allungano sul 22-19, il turno al servizio di Perini rimette in corsa la Pallavolo Sangiorio (22-22). Due colpi di Marc regalano la vittoria alle albicelesti. ClassificaVolley Stadium, Tomolpack Marudo, Pallavolo Sangiorgio 9 punti; Arbor Interclays Reggio Emilia, Asss. Sport Corlo 7; Cr Transport Ripalta, Tieffe Serv. S. Damaso 5: Vap-UybaLtp Piacenza,  Rubierese Volley 3; Galaxy Inzani 1; Volley Academy Modena 0. TabellinoGalaxy Inzani Volley-Pallavolo Sangiorgio 1-3 (21-25, 25-17, 20-25, 23-25) Pallavolo Sangiorgio: Tacchini (L), Errico 1 , Perini 3, Gilioli 2, Galelli, Molinari, Salimbeni, Tonini 10, Viaroli (L), Zoppi 8, Hodzic 10, Marc 17, D’Adamo 2. All. Capra.Galaxy Inzani Volley: Bussi, Domeniconi (L), Ferrari, Boschesi, Candio, Gandolfi, Pradella (L), Ghirardotti, Ciarlini, Brandi, Conti, Cattini, Chiodarelli, Dall’Aglio. All. Morabito (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: Yaka Volley non dà scampo ai giovani di Vero Volley

    Di Redazione Alla vigilia Mattiroli aveva messo in guardia i suoi che con il Vero Volley non erano permesse distrazioni e questo monito è servito per caricarli a mille. Lo Yaka entra compatto come sempre, imprime un elevato ritmo di gioco con una buona varietà di schemi e non dà scampo ai giovani monzesi che a tratti sembrano allo sbando, riuscendo ad opporsi solo con l’ottimo Magliano ed una bella agilità dalla seconda linea. Dal canto loro i malnatesi pressano con un attacco su più fronti grazie alle abilità del regista Guizzardi: l’opposto Ferrario, top scorer con 15 punti (5 muri), il centrale Ruo, 12 punti (6 muri), e la banda Daverio, 11 (3 ace). Bene come sempre il libero Caletti (80% di positività in ricezione) in coppia con Abou Zeid. Nel primo set lo Yaka parte bene con Croci e Daverio (6-3) ma si fa raggiungere da due muri di Falleri e Rossi (7-7). Ferrario erge 3 muri invalicabili (11-8) galvanizzando i compagni che vanno a chiudere a +9. Bene Daverio a inizio secondo parziale (4-3) e Favaro che infila tre perle (11-6). Yaka continua a macinare punti e il Vero è come un pugile frastornato messo all’angolo (17-9). Rossi non ci sta e dà il via alla rimonta (19-17) fermata poi da 1 attacco e 2 muri di Ruo (22-18). Chiude Ferrario 25-21. In apertura di terzo set i padroni di casa zoppicano un po’ e sul 6-7 Favaro cede il posto a Kapitan Bollini che, grazie anche ad un muro di Ferrario, raggiunge il pareggio a 8. Daverio si mette in evidenza con 3 ace ed è 18-12. Il Vero Volley cerca di reagire con una doppietta di Rossi (19-15) e Mattiroli risponde mandando in regia il debuttante Vlasceanu che, con un Ruo inarrestabile a muro, guida i suoi al successo finale. Ottima prova dei malnatesi che mantengono il terzo posto in classifica migliorando il quoziente punti sull’inseguitrice Saronno. Massima attenzione alla prossima settimana in cui si smuoverà la classifica grazie a due scontri al vertice: Caronno vs Yaka e Scanzorosciate vs Saronno. TabellinoYAKA VOLLEY MALNATE – VERO VOLLEY 3-0 (25-16 25-21 25-18)YAKA VOLLEY: GUIZZARDI 1 FERRARIO 15 CROCI 6 RUO 12 DAVERIO 11 FAVARO 6 CALETTI (L1) ABOU ZEID (L2) BOLLINI (K) 3 VLASCEANU 0 – N.E.: GASPARINI BILATO 1° ALL. MATTIROLI 2° ALL. MANFRONVERO VOLLEY: GIANOTTI 0 FALLERI 3 ROSSI 6 VOLPE (K) 5 MAGLIANO 11 BACCO 1 PISONI (L1) MONESI 1 POZZI 8 CAPOROSSI 2 – N.E.: LAVORATO, BIASOTTO 1° ALL. BERTINI 2° ALL. COLOMBI (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO