consigliato per te

  • in

    Duetti Giorgione alla ricerca del rilancio. Morra: “Mi aspetto una partita impegnativa”

    Di Redazione Con quattro incontri consecutivi in casa, il calendario potrebbe agevolare la risalita del Duetti. Si inizia con l’Alia Aduna di Padova (domenica alle 17.30), formazione che occupa la quinta posizione in graduatoria frutto di tre successi su quattro partite, due delle quali al tie break. Un ruolino di marcia analogo a quello del Duetti che abita il terzo posto in virtù di tre successi pieni. Insomma, il riscatto della sconfitta di San Donà passa per un incontro fra due formazioni che sino a questo momento hanno mostrato valori simili. “L’Alia Aduna è una squadra molto temibile che da inizio campionato ha messo in difficoltà buona parte degli avversari affrontati – spiega il nuovo libero del Duetti Lucia Morra -. Mi aspetto una partita particolarmente impegnativa, tirata dall’inizio alla fine. Torniamo a giocare di fronte al nostro meraviglioso pubblico e abbiamo la ferma intenzione di riscattare la sconfitta di San Donà. L’esperienza al Giorgione è assolutamente positiva: fisicamente cresciamo di settimana in settimana e come squadra siamo molto motivate. Sono contenta di essere venuta a giocare a Castelfranco”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta stagionale per la Smi Roma Volley. Cristini: “Vogliamo dare continuità ai risultati”

    Di Redazione Prima trasferta di questa nuova stagione per la Smi Roma Volley, che nella quinta giornata della serie B maschile affronterà la Armundia Virtus Roma alle ore 16.30. La squadra di Fabio Cristini viene da due vittorie su due contro Lazio Pallavolo e Casalbertone, si tratta della prima uscita lontano dal PalaFonte. La squadra sta lavorando bene ed è anche serena nel costruire un nuovo modo di giocare dato dall’esperto alzatore Monti e da un gruppo di ragazzi di livello. La Virtus Roma nella prima giornata ha sconfitto Isola Sacra, mentre nella seconda è caduta al quinto set sul campo di Sassari. Sarà una sfida aperta tra due realtà che si conoscono e sono divise da un solo punto. La capolista è Roma 7 con due successi pieni. Le parole del tecnico Fabio Cristini alla vigilia: “Vogliamo dare continuità ai risultati anche perchè dopo questo match affronteremo Cagliari in casa e Roma 7 fuori. Abbiamo già testato il loro campo in amichevole, una struttura ostica, sarà un test impegnativo, dobbiamo approcciare bene tecnicamente e tatticamente, imporre il nostro gioco come fatto contro Casalbertone, loro avranno voglia di rifarsi, ma guardiamo a noi stessi”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Scanzo contro l’altra gigante Saronno. Gritti: “Serve la partita perfetta”

    Di Redazione “Servirà la partita perfetta”. Nel turno in cui le quattro battistrada s’incrociano, Mario Gritti non ha dubbi. Il centrale dello Scanzo attende Saronno (in contemporanea Caronno ospiterà Malnate), altra formazione imbattuta e serissima candidata ad occupare uno dei due posti che daranno l’accesso ai play-off. Gli “amaretti” arriveranno al PalaDespe (domani ore 21 diretta Facebook) sull’onda di un solo set perso in questo avvio. Proprio come i giallorossi, che tuttavia sabato scorso hanno faticato non poco per vincere il primo parziale contro la Besanese: “E’ stato il successo più difficile – spiega Gritti – tra quelli centrati fin qui. Soprattutto per la partenza, con tanto di black out che fortunatamente siamo riusciti a recuperare seppur senza riuscire a chiudere nemmeno sul 24-21. Abbiamo sofferto l’iniziale carica agonistica dell’avversario che, una volta sotto nel punteggio, siamo riusciti a domare”. Da Cafulli ad Olivati, da Danielli a Rudi passando per Biffi e Fumero, i prossimi antagonisti vantano nel roster elementi dal recente passato in serie A (tra Cantù e Brugherio) che la dice lunga circa le insidie del prossimo turno: “Saronno è ben attrezzata in tutti i reparti – continua -, perciò non dovremo avere alcun tipo di calo di concentrazione perché loro concedono poco e lasciano un margine d’errore esiguo. E’ il classico match che si prepara da solo, bellissimo da giocare. E che, naturalmente, vogliamo vincere per proseguire la nostra marcia e perché gli scontri diretti hanno un peso specifico notevole in un girone del genere”.Coach Gandini punterà sulla diagonale Martinelli-Malvestiti, Mario Gritti e Valsecchi al centro, Fornesi libero e l’ormai consueto testa a testa per due maglie in posto 4 tra capitan Costa, Giorgio Gritti e Falgari. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata deve stare attenta alla Ventil System. Storani: “Possiamo superare la difficoltà insieme”

    Di Redazione Domani, alle ore 17:00 al Palasport di Contrada Fontescodella, tornerà in campo la Paoloni e lo farà ospitando, per la quinta giornata di andata del campionato nazionale di Serie B, la temibilissima Ventil System San Giovanni in Marignano; i maceratesi si presenteranno forti della leadership in campionato, seppur condivisa con Montesi Volley Pesaro, La Nef Osimo e Bontempi Casa Netoip Ancona, grazie ai 9 punti conquistati in 4 partite frutto di tre vittorie contro Civitanova Marche, Osimo e Potenza Picena ed una sconfitta subita a Loreto; i romagnoli, neo promossi dalla Serie C, si presenteranno a Macerata con 8 punti all’attivo, anche loro grazie a 3 vittorie (contro Potenza Picena, Alba Adriatica e San Marino) ed una sconfitta contro Loreto all’esordio. Nell’ultimo turno i ragazzi guidati da Alessandro Della Balda hanno strapazzato la Titan Services San Marino vincendo nettamente 3-0 con una prova superlativa sia di squadra che, soprattutto, del suo opposto Gianluca Uguccioni, top scorer con 21 punti. Giammarco Storani, schiacciatore della Paoloni, fa il punto della situazione in casa biancorossa alla vigilia del match contro San Giovanni in Marignano: “Veniamo da un inizio di campionato abbastanza altalenante”, esordisce Giammarco “abbiamo disputato due ottime partite, contro Civitanova Marche all’esordio e Potentino la scorsa settimana, mentre nel mezzo siamo stati molto altalenanti contro Loreto ed Osimo. Ciò rappresenta perfettamente, a mio avviso, la stagione a cui andremo incontro: sarà sicuramente diversa da quella passata, fatta solo di 10 partite, per cui dovremo essere bravi a superare le difficoltà che incontreremo nel nostro cammino in un torneo così lungo, dato che sarà complicato mantenere la nostra continuità di gioco; dalla nostra parte, però, avremo il vantaggio di avere più mesi a disposizione per sviluppare e perfezionare le nostre tattiche in campo. La classifica mostra l’equilibrio del girone, ricco di squadre ben attrezzate, per cui nessuna formazione è favorita sulle altre ed i risultati positivi si dovranno ottenere partita per partita. Sabato giocheremo in casa contro San Giovanni in Marignano, squadra molto ben attrezzata e avversaria sicuramente ostica; noi veniamo da una bella vittoria in cui abbiamo espresso un buon livello di gioco per tutto il match e i tre punti conquistati ci hanno ridato fiducia in noi stessi dopo due partite in cui non eravamo riusciti ad avere la continuità voluta. Abbiamo lavorato molto duramente in settimana e domani scenderemo in campo dando il massimo di noi stessi per ottenere la vittoria e conquistare così punti preziosi in classifica; dovremo avere la consapevolezza di poter andare incontro a delle difficoltà da affrontare con la fiducia di poterle superare insieme, da squadra.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna SoloVolley su Radio BustoLive: ospite Steve Pozzi (DuoVolley)

    Di Redazione Nuovo appuntamento radiofonico in vista con SoloVolley, il magazine settimanale di Radio BustoLive che passa in rassegna le principali novità pallavolistiche dalla provincia di Varese, dall’Italia e dall’estero. Nella puntata di oggi, venerdì 12 novembre, il focus sarà sul volley locale grazie alla presenza di Steve Pozzi, dirigente di lungo corso che oggi ricopre il ruolo di direttore sportivo del DuoVolley, società nata dall’unione delle forze di Castellanza e Pro Patria Busto Arsizio, che vanta una prima squadra in Serie C femminile e un fiorente settore giovanile. La nuova puntata avrà inizio alle 20.30 e sarà condotta, come sempre, da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin. Non mancherà l’appuntamento con la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Marino ha fame di vittorie: la prossima occasione è il derby con Genzano

    Di Redazione E’ ancora alla ricerca della prima vittoria la serie B maschile della Pallavolo Marino. I ragazzi di coach Francesco Ronsini affronteranno domani il complicato derby sul campo della Volley School Genzano, valido per la quinta giornata di campionato. “Ci troveremo di fronte una squadra con atleti molto esperti che fanno da tempo questa categoria, una compagine accreditata per i primi posti del girone: sono convinto che lotterà insieme a Sacs Napoli e Pozzuoli per il vertice. Successivamente avremo l’altra trasferta a Monterotondo e anche quello sarà un test difficile, ma siamo fiduciosi di giocarci le nostre carte soprattutto se giocheremo con la giusta aggressività”. Ronsini insiste proprio sull’aspetto mentale anche analizzando l’ultima gara interna con Anguillara, persa per 3-0 ma con parziali piuttosto equilibrati: “La squadra avversaria ha fatto pesare la maggiore esperienza, visto che annovera atleti che conoscono bene sia questa categoria che quelle superiori. Nel primo e nel terzo set l’approccio è stato molto bene e siamo stati a lungo in vantaggio: nel primo eravamo avanti per 22-20 e poi abbiamo ceduto per 23-25, mentre nel terzo eravamo riusciti ad arrivare prima sul 20-18 e poi sul 24-23, prima di arrenderci per 25-27. Nel secondo set siamo partiti sotto tono, prendendo alcuni muri di troppo, ma provando comunque ad accorciare le distanze prima di cedere per 18-25. Ci manca quel qualcosa per chiudere i parziali a nostro favore, magari un po’ di esperienza per la categoria e un pizzico di cattiveria agonistica che dobbiamo tirar fuori in certi momenti. Partite come quella con Anguillara o la trasferta ad Avellino ci danno la consapevolezza di poter competere a questi livelli, soprattutto se riusciamo a tirare fuori qualcosa in più come squadra”. Ronsini sente che la “svolta” non è lontana: “Sono convinto che prima della fine del girone d’andata questo gruppo comincerà a marciare, adesso è inutile guardare la classifica. Il gruppo non sente la pressione del risultato anche perché la società non gliel’ha mai trasmessa, deve solo lavorare tanto per migliorare quotidianamente”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso impegnata in trasferta sul campo di Cornedo, Zanin: “Loro squadra combattiva”

    Di Redazione Nel prossimo turno del campionato di serie B i ragazzi di Volley Treviso saranno in trasferta nel vicentino per la delicatissima sfida contro la Polisportiva Cornedo, squadra neopromossa dalla serie C ma che già in queste prime quattro uscite ha dimostrato di essere quadrata e combattiva. Nelle ultime due stagioni in serie C i vicentini hanno perso una sola partita e ora, anche nel campionato di serie B, cercheranno di fare della continuità uno dei loro punti di forza. Al momento quinta a pari punti con Trebaseleghe e ad appena due lunghezze da Treviso, ha fin qui fatto un percorso molto simile a quello dei ragazzi di coach Zanin: su quattro squadre incontrate, tre sono le stesse già affrontate da Treviso, ovvero Zané, Padova e Portogruaro. Al contrario degli orogranata, Cornedo nella gara d’esordio è riuscita a trascinare al tie-break lo Zané, conquistando un punto; ha poi incontrato Massanzago, perdendo malamente, ma si è subito ripresa con due rotonde vittorie su Padova e Portogruaro. Quello di sabato sera a Cornedo sarà insomma un match tra due formazioni in corsa che non vogliono fermarsi. “Cornedo mi è sembrata fin qui una squadra molto combattiva – dichiara Michele Zanin – Conosco alcuni atleti per averli visti qualche anno fa in selezione regionale, mentre nella gara d’esordio contro Zané ho individuato in Tovo il loro trascinatore: ha un braccio molto pesante e un’ottima battuta. Noi stiamo continuando a lavorare molto sul muro, cosa che ci ha portato dei frutti nell’ultima gara (15 punti in 4 set, ndr), lo step successivo sarà migliorarsi anche quando l’alzatore avversario ha la palla in mano ed è difficile da leggere, è quello a fare la differenza quando il livello si alza”. Fischio d’inizio alle 20:30 di sabato 13 novembre al PalaCrosara di Cornedo Vicentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Sant’Anna in trasferta sul difficile campo della Lu.Vo Barattoli Arzano

    Di Redazione Dopo aver superato a pieni voti il match di alta classifica del turno di campionato numero 4, la Sanitaria Sicom Akademia Sant’Anna si appresta ad affrontare un altro incontro ad altissimo coefficiente di difficoltà. Questa volta Muzi e compagne per la quinta giornata di B1 saranno di scena sul difficile campo della Lu.Vo Barattoli Arzano, squadra giovanissima ma che ha già dato prova di poter competere ad altissimi livelli, come dimostrano gli attuali 10 punti in classifica con i quali la squadra campana tallona a strettissimo giro il club messinese.  Settimana di lavoro intensa per le ragazze allenate da Coach Gagliardi, il quale ha potuto contare sul gruppo al completo per preparare nel dettaglio la sfida alle avversarie, un collettivo ben organizzato e dotato di tanti assi nella manica, guidato da un allenatore importante e di grandissima esperienza come Antonio Piscopo. Arzano, infatti, ha dimostrato in questi primi quattro match di campionato di essere, a dispetto della giovane età del gruppo, una squadra capace di competere a grandi livelli, in grado di giocare un’ottima pallavolo e, soprattutto, di esaltarsi di fronte al proprio pubblico. Dei 10 punti totalizzati sino a questo momento, infatti, la formazione campana ne ha conquistato 6 tra le mura amiche (contro Cerignola e Palmi), senza tra l’altro aver concesso set alle squadre avversarie, mentre l’unico stop è arrivato alla seconda di campionato, quando è stata frenata per 3-2 a Melendugno (la terza vittoria è stata ottenuta nell’ultimo turno in trasferta contro Cutrofiano, 3-0 il finale). Il fattore casa, dunque, è un elemento in più a favore delle napoletane assolutamente da non sottovalutare da parte di Akademia Sant’Anna, che dovrà affrontare il match con la massima concentrazione sin dalle prime battute, in modo tale da provare a “spegnere” l’entusiasmo della giovane formazione avversaria. La Sicom, del resto, ha dimostrato nelle ultime uscite di avere nelle proprie corde la possibilità di riuscire a fare bottino pieno e si avvicina al match con la forza della prima della classe. La bella vittoria contro Fiamma Torrese ha permesso al club di Fabrizio Costantino di staccare di 3 lunghezze proprio le avversarie dell’ultimo match (al momento pari in classifica con Melendugno) e di isolarsi da solo al comando, mantenendo il punto di vantaggio su Arzano e due lunghezze su San Salvatore Telesino. Trasferta carica di risvolti, dunque, per la Sicom Akademia che affronterà il match con il chiaro intento di prolungare la striscia di vittorie in campionato. Appuntamento con l’incontro Lu.Vo barattoli Arzano – Sanitaria Sicom Akademia Sant’Anna domani, sabato 13.11.2021, con inizio alle ore 16.00. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO