consigliato per te

  • in

    Giada Benazzi firma per l’Elettromeccanica Angelini Cesena: “Sfida che mi entusiasma”

    Di Redazione Giada Benazzi è ufficialmente una nuova giocatrice dell’Elettromeccanica Angelini Cesena. “La società bianconera – si legge nella nota – è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice emiliana che andrà a rinforzare il roster a disposizione di coach Lucchi in vista del proseguimento di stagione nel campionato di serie B1″. Bolognese di nascita ma romagnola d’adozione, Benazzi (classe 1992) arriva dopo la risoluzione consensuale con Porto San Giorgio, il club in cui ha militato dalla stagione 2017/18. Giada vanta oltre quindici anni di carriera tra serie B, serie A e la nazionale italiana di beach volley: un’atleta poliedrica capace di raggiungere importanti traguardi sia sul taraflex che sulla sabbia.Inizia a giocare nella sua società di casa, Pallavolo Ozzano, quando ha 8 anni: segue tutte le tappe iniziali del percorso giovanile finché a soli 13 anni fa il suo esordio in serie B1. Nasce come palleggiatore ma presto trova la sua strada come schiacciatore/opposto, la cui arma principale è l’attacco. Dopo due stagioni nella prima squadra di Ozzano, approda a Forlì sempre in B1, annata in cui vince il campionato; nel 2008 la chiamata a Conegliano in serie A1 dove rimane per due stagioni. Dal 2010 al 2015 Benazzi veste la maglia azzurra della Nazionale di beach volley, vincendo diversi titoli italiani Under 21; sono gli anni in cui fu vittima di un brutto incidente a cui seguì una lunga e faticosa riabilitazione.180 cm di pura determinazione conducono Benazzi di nuovo nel panorama indoor: nel 2015 vola in Francia in serie A2 a Évreux, in Normandia, guadagnando la promozione nella massima serie; nel 2016 rientra in Italia a Ravenna, dove ottiene un’altra importantissima promozione dalla B1 alla serie A2. Dal 2017 veste la maglia del Porto San Giorgio, tra B2 e B1. Non abbandona mai il beach volley, attività a cui si dedica in estate: nel 2020 corona il suo sogno laureandosi a Caorle Campionessa italiana in coppia con l’amica Sara Breidenbach, allenate da Alessandro Lucchi, il fratello di Cristiano, head coach della B1. “Sono molto contenta – ha commentato Benazzi – di arrivare qui a Cesena, ringrazio la Società e il presidente Morganti perché è per me un’importante opportunità. Non lascio certo a cuor leggero la società Volley Angels Project, a cui sono molto legata, ma qui al Volley Club raccolgo una sfida che mi entusiasma: giocare a casa (da cinque anni Benazzi vive a Cesenatico e prima dell’estate ha aperto un’agenzia immobiliare a Cesena, n.d.r.) è una bella responsabilità e una grande soddisfazione“. Benazzi conosce la situazione dell’Elettromeccanica Angelini Cesena ed è pronta a mettere la sua esperienza al servizio di coach Lucchi: “La squadra arriva da qualche passo falso, è vero, ma conosco le ragazze e il potenziale del gruppo quindi sono fiduciosa che sapremo ritrovare le sicurezze necessarie per recuperare la giusta direzione: darò il 100% per raggiungere i nostri obiettivi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, Skuodis: “Serie B campionato incerto, sono tutte clienti ostici”

    Di Redazione Con i suoi 10 punti in totale – fra attacchi, ace e anche un muro vincente – ha contribuito alla bella impresa della ErmGroup San Giustino in quel di Prato, ma soprattutto ha dato una prima significativa dimostrazione della sua caratura. Parliamo di Ridas Skuodis, il 26enne schiacciatore di origine lituana che sta cominciando a oliare a dovere i propri ingranaggi per la causa biancazzurra. A lui il compito di commentare il 3-1 di domenica scorsa, che per ora sta confermando la vocazione “esterna” della compagine allenata da duo Bartolini-Monaldi. Quanto è stata importante la risposta di Prato? “Un successo che vale molto per noi – afferma Skuodis – perché fa crescere le sicurezze di squadra che stiamo gradualmente acquisendo. La prestazione messa in mostra dal collettivo ha fatto capire che ci siamo e che il gruppo è in crescita: i tre punti li abbiamo conquistati sul campo di un’avversaria che fra le mura amiche darà filo da torcere a chiunque”. foto Pallavolo San Giustino Sei soddisfatto del tuo rendimento? “Diciamo che sto lavorando molto bene in palestra e che pian piano la forma fisica sta migliorando. Sto insomma entrando in forma. L’allenatore mi aveva chiesto di spingere in battuta e di rischiare di più: in fondo, durante la settimana lo facciamo un po’ tutti, ma in partita finora subentrava il “braccino”. Stavolta no: abbiamo osato, come ci aveva detto di fare e abbiamo avuto ragione”. Tre gare in trasferta tutte vinte e due partite in casa, entrambe perse: c’è una spiegazione, a tuo giudizio, magari dovuta ad altri fattori?“No, credo proprio che sia un puro caso. A San Giustino abbiamo affrontato due formazioni che giocano una buona pallavolo: la Sir Safety Monini era la più in forma fra quelle finora incontrate, mentre con il Civita Castellana ci abbiamo messo del nostro e loro si sono espressi molto bene. A Castelfranco di Sotto e a Prato, invece, siamo stati protagonisti di ottime reazioni dal punto di vista caratteriale; certamente, questa situazione sembra paradossale, ma non è un risvolto preoccupante, perché comunque il gioco arriverà a premiarci in casa come fuori, ne’ soffriamo assolutamente il condizionamento che potrebbe derivare dal pubblico o dalle responsabilità di dover vincere a tutti i costi nel nostro palasport. Semmai, una pecca da eliminare è costituita dalle partenze, sempre ultimamente sotto tono, per poi salire dal secondo set, anche se finora è soltanto avvenuto fuori casa”. foto Pallavolo San Giustino Dopo quanto successo a livello generale nella quinta giornata, a maggior ragione si deve definire equilibrato e avvincente il girone di Serie B nel quale milita la ErmGroup? “Sì, è un campionato davvero incerto, con tutte le squadre che sono clienti ostici. Lo abbiamo già sperimentato, vincendo contro un’avversaria che aveva battuto una squadra contro la quale noi però abbiamo perso. La classifica è molto fluida e penso che dovremmo attendere ancora un mesetto prima di veder delineati gli effettivi valori”. Visto il trend di inizio stagione, la nuova gara esterna di Santa Croce sull’Arno capita proprio ad hoc, purché l’atteggiamento rimanga quello di domenica scorsa. “Non possiamo e non dobbiamo sottovalutare nessuno, nemmeno quindi i Lupi di Santa Croce. Non esiste la squadra che uccide il torneo, così come non esistono vittorie facili ed è proprio perché regna molto equilibro che bisogna fare attenzione a non sperperare banalmente per strada set e punti: nel computo finale potrebbero rivestire il loro peso”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Energia 4.0–De Mitri, risolto il contratto con la palleggiatrice Sofia Alberti

    Di Redazione È di inizio settimana la notizia della risoluzione contrattuale tra l’ Energia 4.0 – De Mitri e la palleggiatrice Sofia Alberti che, quindi, non vestirà più la casacca rossoblù della formazione rossoblù allenata da Daniele Mario Capriotti. Classe 2003, lombarda di Busto Arsizio, nelle due stagioni precedenti a questa in corso, aveva militato nelle fila della Dolcos Busnago, in serie B2, come palleggiatrice, dopo iniziato la sua carriera pallavolistica come schiacciatrice, vincendo più volte il titolo di Mvp e di miglior attaccante in vari tornei della Lombardia. Dopo di che fu convinta a entrare in cabina regia, ruolo a lei più congeniale per la gestione del gioco. Dopo cinque giornate di campionato, però, il cammino tra la società marchigiana e la Alberti (che era anche il capitano della formazione Under 19) si è diviso e adesso in casa rossoblù è scattata la caccia alla sostituta, che dovrà risolversi in pochissimo tempo, visto che sabato prossimo la Energia 4.0 – De Mitri sarà impegnata in trasferta a Pomezia e al momento annovera nel ruolo di palleggiatore la giovanissima Veronica Maracchione, che peraltro ha già fatto alcune presenze in questo campionato.   “È stata una scelta dolorosa  – ha dichiarato il presidente Sandro Benigni – e sicuramente non ha il significato di avere trovato in Sofia il classico “capro espiatorio”. Lei è un talento e raggiungerà grandi traguardi, ma purtroppo in una dinamica di squadra sono tanti i fattori ed i meccanismi di cui bisogna tenere conto. Probabilmente con Sofia non è scattata una “chimica” adeguata e innanzitutto noi come società ci prendiamo le giuste responsabilità nei confronti di Sofia come atleta e prima ancora come persona. Il nostro augurio che lei possa trovare un’adeguata soluzione e raggiungere i suoi sogni più grandi non è solo un fatto formale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Iani: “La Chromavis Abo sta crescendo, ma serve più equilibrio”

    Di Redazione Continuare a crescere macinando punti e migliorando il proprio gioco. È questa la “ricetta” di Sofia Iani, giovane palleggiatrice della Chromavis Abo, formazione cremasca militante in Serie B1 femminile nel girone B. Spezzina classe 2001, Iani affianca Giulia Galletti nel reparto alzatrici della squadra allenata da Giorgio Bolzoni che sabato scorso ha riscattato il passo falso di Lecco (3-0) liquidando in tre set le giovani della Green Up Bedizzole Volley. “Era importante – commenta la Iani, al suo primo anno a Offanengo – vincere 3-0 contro Bedizzole e conquistare i tre punti; se vogliamo puntare alla zona alta della classifica, non possiamo lasciare punti in giro. Allo stesso tempo, dobbiamo ancora trovare più equilibrio in campo e sotto il profilo del gioco potevamo far meglio. Queste partite, comunque, pur senza sottovalutare nessuno, sono utili per trovare feeling e aumentare la solidità che poi ci sarà richiesta negli scontri più tosti“. A tuo avviso in che ambito deve crescere la Chromavis Abo? “Credo nei meccanismi di una squadra nuova. La tecnica c’è, le ragazze del sestetto titolare, seppur giovani, hanno esperienza; a livello mentale, inoltre, dobbiamo riuscire a uscire più velocemente dai momenti difficili che ogni partita, al di là dell’avversario, propone“. Sabato ad Almenno dall’altra parte della rete troverete un altro avversario giovane, la Chorus Lemen allenata da Atanas Malinov: cosa sarà prioritario per voi in questo match? “Le squadre giovani possono fare di tutto, dal match della vita fino a una prestazione negativa. Di certo, se lasci spazio, ci credono e sulle ali dell’entusiasmo possono metterti in difficoltà. Per questo, ritengo sia importante metterle subito sotto pressione“. Come vedi la compagine bergamasca? “Come particolarità ha un gioco veloce con qualche schema inusuale, ma nel complesso è sicuramente alla nostra portata. Per noi sarà importante far punti, non solo per la classifica, ma anche e soprattutto per la nostra crescita di squadra“. Infine, come sta procedendo il tuo primo anno al Volley Offanengo? “Sto imparando tante cose e mi sto trovando bene con tutte le componenti di questo ambiente. Come palleggiatrice mi sento in crescita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: seconda sconfitta stagionale per la Gut che cede 3-0 a Cervia

    Di Redazione Seconda sconfitta stagionale per la Gut di coach Balzani che al cospetto di Cervia deve arrendersi 3-0 (25-22, 25-21, 26-24); un risultato che non è bugiardo ma che non rende onore alle giovani bellariesi che hanno giocato un’ottima gara contro una delle squadre che lotterà fino in fondo per la vittoria del campionato.1° set – Il primo set si dimostra subito equilibratissimo dove le protagoniste sono soprattutto le difese di entrambe le squadre; un triplo ace di Armellini costringe Simoncelli al timeout da cui Cervia esce rigenerata rimettendo le cose in parità prima di un altro punto importante di un’ispiratissima Armellini. Le padrone di casa trovano il primo sorpasso sul 18-17 con due errori di Agostini e Astolfi; il finale di set è sostanzialmente una gara di battute: per la Gut sbagliano Armellini, Astolfi e Strada mentre Cervia trova un ace con Zatti, un errore con Toppetti e trova il set-point con l’ace di Bartolini per il 25-22 finale.2° set – Inizio secondo set terribile per Bellaria; due ace e due murate vincenti fanno scappare subito le locali con il centrale Sangoi sugli scudi; Balzani prova a inserire Paolucci per un’opaca Strada ma la Gut resta spenta ed offensivamente innocua e viene chiamato il primo timeout. Bella reazione bellariese al rientro in campo: con le stesse armi di Cervia, ovvero muro e servizio, specie con Tosi Brandi, la partita si rimette sui binari giusti e dopo un parziale di cinque punti subiti è Simoncelli a chiamare il timeout. La differenza in questa fase di gare la fanno i centrali: da un lato gli errori di Astolfi e i punti di Bacchini, dall’altro ancora un’ottima Sangoi fa malissimo alla difesa ospite. Un triplo turno positivo di Di Fazio fa scappare Cervia sul 20-17 che si mette al sicuro con l’ace di Sangoi e il murone di Toppetti su Astolfi. Paolucci prova a riaprirla con due punti che, assieme a due errori in battuta cervesi mettono pressione a Simoncelli: la chiude sul 25-21 una bella diagonale di Toppetti.3° set – Ancora tantissimo equilibrio nel terzo set; le due squadre si scambiano colpi a ripetizione come due pugili e vanno avanti di pari passo sino al 12-12 prima di un loop di errori bellariesi con Agostini, Strada e Astolfi che portano Cervia sul 17-14. Benchè non al meglio, Zammarchi prende per mano le compagne e le riporta a galla sino al 19-18 che costringe Simoncelli a sfruttare il suo secondo timeout preoccupato per la reazione bellariese. Nel finale di gara la squadra di Balzani si fa del male da sola: un doppio errore di Paolucci e D’Aloisio danno la spinta decisiva a Cervia; nonostante la Gut riesca a portare il set ai vantaggi, nel batti e ribatti finale sono ancora decisivi gli errori bellariesi al servizio e in attacco; un errore di Paolucci al servizio ed il mani-out di Toppetti chiudono il match sul 26-24. “Così come nel post gara con Athena, mi sento di ribadire che non sono queste le gare in cui dobbiamo cercare punti per raggiungere i nostri obiettivi stagionali, ma rispetto a due settimane fa oggi abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari anche contro le “big” del girone; resta una bella prestazione, coraggiosa con tante giocate degne di nota e da cui ripartire. Purtroppo, nelle fasi calde della partita ci è mancata quell’esperienza che in queste partite può fare la differenza, la stessa esperienza che invece ha Cervia, a partire dal suo allenatore Simoncelli. Adesso ci aspetta un’altra gara dura con Rubicone che fino adesso ha dimostrato di poter stare in alto, vogliamo cercare di fare punti attraverso ad un’altra bella prestazione” il commento di coach Balzani a fine gara. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cosmos Volley Latina, contro la Duemila12 la seconda vittoria consecutiva

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per la Cosmos Volley Latina, terza complessiva nel campionato di serie D femminile, contro la Duemila12. Le ragazze guidate da Gabriele Canari e dal secondo Guido Donfrancesco centrano il primo successo interno della stagione superando la compagine romana del Duemila12. Stavolta le pontine hanno sfatato il tabù del primo set, vincendo per la prima volta in cinque gara il parziale d’apertura: 25-19. Più difficoltoso è stato l’approccio al successivo set, dove il servizio in salto rotante della avversarie ha messo in seria difficoltà il sestetto di casa che ha comunque saputo gestire il vantaggio iniziale, chiudendo a suo favore il parziale, 25-23. Quando è stato il momento di chiudere la gara si è palesato un calo di concentrazione che ha permesso alle ospiti di portare a casa il set, seppur con il minimo scarto 23-25. Nel quarto, dopo alcune variazioni tattiche nel sestetto iniziale, la Cosmos ha ripreso la marcia dominando fino a chiudere in scioltezza  25-19: “E’ stata una vittoria importante soprattutto per il nostro morale– ha sottolineato la giovane centrale classe 2006, Elisa Galatan- Siamo entrate in campo cariche per riuscire a conquistare un’altra vittoria dopo quella ottenuta a Vigna Pia la settimana precedente. La squadra si è impegnata tanto, anche se devo ammettere che nel terzo set potevamo dare di più, concludendo la partita senza dover ricorrere al quarto. Bisogna rendere merito anche alle nostre avversarie che sono state brave a metterci in difficoltà, ma noi lo siamo state ancora di più. Sicuramente dovremo migliorare ancora molto se vogliamo continuare così”. La classifica vede attualmente la Cosmos Latina al quinto posto in classifica nel girone C, con 9 punti conquistati in cinque gare disputate. Prossimo impegno in calendario, sabato 20 novembre alle ore 17:30 quando scenderà  in campo sul parquet del Park Hotel di Via dei Volsini, l’Onda Volley Anzio. Sarà un’altra sfida difficile, contro una formazione molto interessante ed esperta della categoria, avanti in classifica di una lunghezza.   IL TABELLINO COSMOS LATINA – DUEMILA12  3-1 (25-19, 25-23, 23-25, 25-19) COSMOS LATINA: Galfano 13, Pezzella (L), Pellizzon 8, Vaccarella 4, Ghirotto ne, Loreti ne, Valente (L) ne, Grammatico ne, Coco 16, Galatan 4, Matrone be, Tranquilli, Ladinetti ne. All Canari. Ass. Donfrancesco DUEMILA12: Comandini (L), Nenni 1, Constantin 17, Casini 11, Sbano (L), Querini 9, Luini 9, Gori 1, Liberati 3, Pitacco 4, Bernardini, Totteri. All Di domenico. ARBITRO: Papitto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, Paco Nobili: “La sconfitta contro Pesaro ci è da lezione”

    Di Redazione La seconda sconfitta esterna stagionale (3-1), stavolta senza punti, ha confermato che la Nova Volley non è distante dalle migliori squadre del girone ma che deve fare ancora uno step per capitalizzare con continuità il lavoro fatto. Ne è convinto il capitano Paco Nobili. Per lo schiacciatore loretano “la Montesi Pesaro è una squadra rodata che, nel corso dell’incontro, ha saputo accelerare nei momenti giusti – ha detto – mentre noi abbiamo impiegato un set per ambientarci anche ad un palazzetto col soffitto più basso di come siamo abituati. Poi, dopo una partita equilibrata per due set e mezzo, nel quarto abbiamo avuto l’occasione per allungare l’incontro al tiebreak ma c’è mancato un po’ di concretezza e di cinismo perdendo 3-1 e restando con l’amaro in bocca oltre che senza punti”. Secondo l’esperto attaccante, loretano doc “dobbiamo fare tesoro di partite come questa – insiste – e tenere il buono di quello che anche questa sconfitta ci deve lasciare perché non è tutto da buttare”. Ora però servono punti. “In casa siamo una squadra finora certamente migliore di quella altalenante vista in trasferta – aggiunge il capitano – e vittorie importanti contro formazioni di assoluto valore come Paoloni e Bontempi, capoliste come Pesaro, ce lo confermano, maturate anche grazie al sostegno del nostro pubblico. Domenica alle 17 aspettiamo Bellaria e dobbiamo confermarci sia sotto l’aspetto della prestazione che del risultato”. Intanto buone notizie dall’infermeria. Ha ripreso ad allenarsi Alessandrini che sembra aver superato i problemi fisici, e anche Vallese va verso il rientro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vicenza Volley trova a fatica la prima vittoria stagionale: 3-2 sull’Ezzelina

    Di Redazione E’ tempo della prima gioia stagionale per le giovani del Vicenza Volley nell’impegnativo campionato nazionale di serie B2 femminile, con la squadra allenata da Claudio Feyles e Massimo Canal che ha espugnato al tie break il campo dell’Ezzelina Carinatese. A San Zenone degli Ezzelini è andata in scena una partita che sembrava dai due volti, ma che si è trasformata in una sinfonia a tre atti. Dopo aver vinto abbastanza agevolmente il primo set, le biancorosse hanno subito il ritorno di fiamma delle trevigiane, andando sotto 2-1 e 18-11. Quando sembrava prospettarsi il ko, Vicenza ha reagito, facendo leva sugli ingressi dalla panchina e in generale sul ritorno a buoni livelli del muro-difesa, spuntandola ai vantaggi e riaprendo un match che sembrava chiuso. Il tie break è stato una sinfonia vicentina, con il 12-15 finale a scatenare la gioia della formazione cittadina. “Faccio i complimenti alle ragazze – commenta coach Claudio Feyles- per non aver mai mollato ed averci creduto sempre. Questa settimana fra under 18 e B2 ho avuto risposte importanti sul piano caratteriale da parte di tutte e questo mi fa ben sperare per il proseguo dei campionati”. Risultati  Serie B2 femminile girone E:  EZZELINA CARINATESE-VICENZA VOLLEY 2-3 (19-25, 25-17, 25-22, 25-27, 12-15) EZZELINA CARINATESE: Ferronato 11, Miscia 22, Scomazzon 29, Lunardon 1, Bulla 5, Filippi 3, Operti 1, Nardone 2, Bernardi, Coste, Di Marzio (L), Gianfranceschi (L). All.: Malcangi VICENZA VOLLEY:  Grecea 1, Dal Cero 12, Del Federico 4, Tavella 3, Banu 12, Bertollo 12, Munaron 4, Fiocchi 15, Pegoraro 16, Piludu, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Canal ARBITRI: Pitzalis e Taucer (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO