consigliato per te

  • in

    Pomezia vince e convince in B1, Viglietti: “E finalmente lo facciamo con il pubblico”

    Di Redazione Lo United Volley Pomezia in B1 continua a vincere e convincere. Nel turno di sabato, la formazione di coach Alessandro Nulli Moroni ha ottenuto la sua prima vittoria casalinga stagionale piegando con un bel 3-0 il De Mitri San Benedetto del Tronto. Tocca alla centrale classe 1996 Alessia Viglietti analizzare l’ultima sfida e il buon inizio di campionato delle pometine: “Sabato ci tenevamo tanto a sbloccarci in casa, d’altronde abbiamo vinto un campionato “da sole” e cioè a porte chiuse lo scorso anno e quindi in questa stagione ci stiamo “godendo” il supporto dei nostri tifosi. È vero che finora il calendario casalingo non era stato dalla nostra, ma volevamo festeggiare un successo interno al più presto. I primi due set sono andati via abbastanza lisci: abbiamo forzato il servizio e difeso tanto, mettendo in difficoltà le nostre avversarie e limitando il loro elemento di punta. Nell’ultimo set ci sono state alcune scelte arbitrali opinabili, ma non siamo mai state sotto e anzi solo nel finale la squadra ospite ha accorciato il gap che si era creato”. La classifica vede le pometine al quarto posto dopo sei partite: “In questo momento non la guardiamo molto: è chiaro che fa piacere, ma per diverse squadre può dipendere anche dal calendario, a mio modo di vedere tante concorrenti non hanno espresso in pieno il loro potenziale. Per noi è stato un vantaggio il fatto di giocare assieme da tempo, poi anche le nuove arrivate si sono inserite bene all’interno del gruppo”. La Viglietti non vuole spostare l’asticella degli obiettivi verso l’alto: “Non è giusto sbilanciarsi, almeno per il momento. Sono convinta che una salvezza vada festeggiata per una settimana, considerando che siamo neopromosse. Alla fine del girone d’andata, comunque, si capirà qualcosa di più e si potrà eventualmente cambiare obiettivo. Intanto ci prepariamo per le prossime due trasferte con Chieti e Civitalad: finora fuori abbiamo sempre vinto, speriamo di proseguire la striscia”. La chiusura della Viglietti è sul rapporto col papà-presidente Gianni: “Lo vivo molto serenamente, il gruppo è sano e non me lo ha mai fatto pesare. Lui ovviamente lascia totale autonomia allo staff tecnico e quindi tutto fila liscio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Ariete sconfitta al tie break: “Peccato, ma è un buon punto”

    Di Redazione L’amarezza per un’occasione persa e la soddisfazione per una grande prova. Stato d’animo diviso tra due sentimenti quello di un Massimo Nuti che, senza voce e ancora stravolto da oltre due ore e mezza di gara, commenta il match che la sua Ariete Prato ha perso per 2-3 con l’Azzurra San Casciano: “Certo è un peccato, perché l’abbiamo buttata via. Sul 12-10 al quinto abbiamo sbagliato un attacco al centro, subito un muro a uno e sparato fuori un attacco. Era sufficiente una di queste palle per vincere il set. La pallavolo però è questa e dobbiamo accettarlo“. “Un punto va bene – continua l’allenatore delle pratesi – perché l’abbiamo ottenuto contro una squadra forte e ricca di talento. Noi però siamo stati al loro livello. Ci è mancata l’’esperienza nella gestione dei punti decisivi. Ma, ripeto, va bene così. Quello di avere delle giovani in campo è un rischio calcolato, stiamo crescendo. In ricezione, ad esempio siamo andati meglio. Insomma, avanti così“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: al Caffè Trinca Palermo il derby cittadino contro la Comfer

    Di Redazione Il Caffè Trinca Palermo rispetta il pronostico della vigilia e si aggiudica agevolmente il derby contro la Comfer Us Volley Palermo. Tre set senza storia, vinti a mani basse dalle rosanero in una gara arida di emozioni e certamente non brillante dal punto di vista tattico. Nel ritrovato PalaWinning la squadra di casa ha dominato senza patemi d’animo, sebbene il gioco espresso da Lo Gerfo e compagne sia stato caratterizzato da diverse imperfezioni, comprensibili contro un avversario ancora alla ricerca di affermazioni in campionato. Pirrotta ritrova Martina Miceli, schierata dal primo punto del match, tenendo a riposo precauzionale Aurora Vescovo. Le ospiti allenate da Renato Ciappa mantengono alta la bandiera fino a metà del primo set, quando Lombardo chiama a raccolta le sue e decide insieme a Vujevic (14 punti realizzati per lei, ancora una volta best scorer della gara) di prendere in mano le redini della partita. Momento di gloria anche per la centrale Marta Visone e la sua prima volta in campo in un campionato nazionale, subentrata nelle fasi finali della gara. Discreta anche la prestazione delle centrali. Bene De Luca e doppia cifra realizzativa anche per Carnazzo (10). La Caffè Trinca Palermo, dunque, permane nei piani alti della classifica occupando attualmente la seconda piazza (15). In testa c’è sempre Fly Volley Marsala (17), ma le rosanero hanno già osservato il turno di riposo e hanno disputato quindi una partita in meno rispetto alla diretta concorrente al trono del girone P. Nel prossimo impegno il gruppo rosanero affronterà l’Ardens in trasferta a Comiso (domenica 28 novembre, ore 18). Caffè Trinca Palermo-Comfer Palermo 3-0 (25-19, 25-13, 25-10)CAFFE’ TRINCA PALERMO: Di Bert 1, Vujevic 14, De Luca 6, Carnazzo 10, Lombardo 8, M. Miceli 8, Visone, Lo Gerfo (L), Ferro ne, Vescovo ne, C. Miceli ne. All. Pirrotta.COMFER PALERMO: Longo 2, Palumbo 1, Alessandretto 2, Pampillonia, Russo Alesi 1, Lo Dico 1, Intravaia 7, La Parola 5, Perricone 2, Volo 3, Garofalo, Valvo, Macchiarella (L1), Ciappa (L2). All. Ciappa.Arbitri: Erika Burrascano e Luca Cardaci di Messina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: primo punto in campionato per la Sportilia Bisceglie

    Di Redazione Sentimenti contrastanti accompagnano la Sportilia Volley Bisceglie al rientro dalla lunga trasferta della sesta d’andata in casa dell’altra neopromossa Pagliare del Tronto. La soddisfazione per aver cancellato al quinto tentativo lo zero in classifica, grazie alla conquista del primo punto in Serie B2, fa il paio con una buona dose di legittimi rimpianti per non aver gestito al meglio alcune fasi cruciali della contesa disputata sul rettangolo del Palasport di Spinetoli. Al collettivo di Nicola Nuzzi è mancata la continuità per aggiudicarsi lo scontro diretto fra le ultime due della classe, ma non certo l’impegno e la determinazione in campo. Capitan Nazzarini e compagne si sono aggiudicate con disinvoltura il parziale d’apertura (19-25), quindi hanno patito il veemente ritorno delle marchigiane, abili ad imporsi nei due set successivi con il medesimo punteggio (25-18). Bisceglie ha replicato nuovamente nella quarta frazione allungando con autorevolezza fin dai primi scambi, preludio al comodo 14-25, con verdetto finale demandato al tie-break, portato a casa da Pagliare del Tronto (15-11) che, dal canto suo, ha potuto festeggiare la prima vittoria in campionato. Nell’arco del match coach Nuzzi ha fatto ruotare tutte le effettive. Tra le note incoraggianti, i rientri in campo della centrale Alessia Lo Basso e soprattutto della schiacciatrice Piera Losciale, tornata a misurarsi (benché per pochi minuti) in un match ufficiale a 7 mesi dal grave infortunio al ginocchio. Sabato prossimo la squadra del presidente Angelo Grammatica incrocerà tra le mura amiche del PalaDolmen la quotata Futura Teramo. Pagliare Volley-Sportilia Bisceglie 3-2 (19-25, 25-18, 25-18, 14-25, 15-11)PAGLIARE VOLLEY: Ridolfi, A. Amatucci, Smolenchenko, G. Amatucci, Benigni, Camaioni, Imprescia, Calvalesi, Travaglini, Marcozzi (L). All. Petrelli.SPORTILIA BISCEGLIE: P. Losciale, Nazzarini, Panza, Lo Basso, De Nicolò, Lamanuzzi, A. Losciale, Ottomano, Roselli, Todisco, Di Reda, Pellegrini, Luzzi (L), Massaro (L). All. Nuzzi.ARBITRI: Paccagnella e Almanza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio ko in casa contro San Damaso

    Di Redazione Seconda sconfitta stagionale, entrambe tra le mura amiche, per la Pallavolo Sangiorgio, che perde in tre set la sfida contro la Tieffe Service San Damaso. Nel primo e secondo set la squadra di coach Matteo Capra ha condotto il gioco ma ha accusato un black out nel finale, nel secondo set non è riuscita a chiudere quattro palle set. In doppia cifra Tonini e Hodzic con 12 e 10 palloni messi a terra, per San Damaso da registrare i 20 di Baldoni. La Pallavolo Sangiorgio parte con Salimbeni-Hodzic, Tonini-Marc, D’Adamo-Zoppi e Tacchini libero. Nel primo set la partenza è fulminante: un ace di Hodzic regala il 9-5 e Zoppi in fast il 12-8, San Damaso accorcia (12-11), ma un altro ace di Tonini vale il 15-13. La squadra di casa conduce nel punteggio sino al 21-18, poi si spegne l’interruttore della luce. San Damaso infila un break di zero a cinque (21-23), la Sangio, sostenuta dal tifo delle giovanili presenti, impatta 23-23 ma scivola nel finale (23-25). Nel secondo parziale è la squadra di casa a fare da “lepre”.  D’Adamo, Tonini e Zoppi tengono il divario a due punti, Hodzic sigla il 22-18 e Tonini il 24-20. Come nel primo set la Sangiorgio si spegne d’improvviso, il San Damaso annulla quattro palle set e si porta in vantaggio. Zoppi riporta il punteggio in parità (25-25) ma le modenesi chiudono. Il terzo parziale va a ruota del secondo per la Pallavolo Sangiorgio; le ospiti prendono un vantaggio consistente, 9-15, e chiudono l’incontro a proprio favore. Pallavolo Sangiorgio-Tieffe Service San Damaso 0-3 (23-25, 25-27, 19-25)Pallavolo Sangiorgio: Tacchini (L), Errico, Perini 1, Gilioli 1, Molinari 1, Galelli, Salimbeni 2 , Tonini 12, Viaroli (L), Zoppi 8, Hodzic 10, Marc 3, D’Adamo 4. All. Capra.Tieffe Service San Damaso: Tinti, Venturelli 5, Credi 6, Bobbera, Iulli, Tesini 1, Bellei 1, Baldoni 20. Pecorari 11, Arletti 4, Montorsi (L), Raineri, Borelli (L). All. Oba. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Battistelli Termoforgia strappa un punto a Perugia

    Di Redazione Esce dal campo a testa alta tra gli applausi, nonostante la sconfitta finale, la Battistelli Termoforgia dopo l’incontro con la corazzata 3M Perugia. Tanti gli aspetti positivi per la Clementina: la rimonta dallo 0-2, l’aver portato per la prima volta le umbre al tie break, la capacità di lottare su ogni pallone e il punto guadagnato, preziosissimo per la classifica. Il primo set è appassionante e sempre in equilibrio, nonostante qualche errore di troppo in ricezione per la Battistelli: Perugia deve faticare fino al 23-25 per portarsi a casa questo primo parziale. Senza storia il secondo set: vince Perugia, e lo fa giocando contro una Battistelli Termoforgia in difficoltà un po’ su tutti i fronti, incapace di reagire all’inezia umbra. Un brutto set, costellato di errori da entrambe le parti, che termina 17-25. Stessa storia in avvio di terzo parziale, ma pian piano le clementine aggiustano la ricezione e arginano le bordate di Traballi e Giugovaz, agganciando le avversarie fino ad un emozionantissimo 25-23 finale. Il quarto set è puro spettacolo. Il livello di gioco si alza ulteriormente, la qualità sfoggiata da entrambe le parti porta ad un equilibrio nel punteggio che viene mantenuto fino al gran finale: 25-22. Parte forte la 3M nel quinto set, la Clementina lotta con tutte le sue forze ma al cambio campo siamo 4-8 per le ospiti, brave a mettere di nuovo in difficoltà la ricezione della Battistelli Termoforgia. Perugia mantiene le redini del gioco, non sbaglia niente e si porta sul match point, poi il tentativo in extremis di recupero della Clementina, è vanificato dal diagonale vincente di Bianchini: 11-15. Battistelli Termoforgia-3M Pallavolo Perugia 2-3 (23-25, 17-25, 25-23, 25-22, 11-15)Battistelli Termoforgia: Galazzo 5, Gotti 25, Spadoni 8, Pomili 5, Pizzichini 7, Soleti 14, Rossi, Valoppi (L), Zannini, Polezzi 2. All. Secchi.3M Perugia: Manig, Bianchini, Traballi, Giugovaz, Pero, Fava, Rota (L), Patasce, Torrisi, Volpi, Anastasi, Belotti. All. Buonavita. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’ErmGroup passa anche nella tana dei lupi di Santa Croce

    Di Redazione La ErmGroup San Giustino passa anche al PalaParenti, ovvero nella “tana” dei Lupi di Santa Croce sull’Arno e continua la sua striscia positiva in trasferta (4 vittorie piene su altrettante gare), che oltretutto vale il secondo posto – a -1 dalla vetta – in una classifica del girone F della Serie B maschile che si sta sempre più compattando. Il 3-0 è indice di superiorità dei biancazzurri, più ordinati e freddi nei momenti chiave, anche se i primi due set sono stati in bilico fino all’ultimo, a ulteriore dimostrazione del fatto che quest’anno ogni sfida sia sempre combattuta. Non solo: nella seconda frazione, risolta ai vantaggi, Marra e compagni hanno dovuto rimontare quattro punti di svantaggio e soltanto nella terza – quando muro, difesa e un superlativo Rinaldo Conti (anche stavolta 20 punti) hanno fatto la differenza – non c’è stata più storia dopo l’equilibrio iniziale. Sul piano individuale, bene il regista Sitti e la coppia centrale Cesaroni-Stoppelli, così come Cipriani è stato decisivo in alcuni frangenti. Fra i locali, miglior realizzatore con 14 punti è risultato Storari, che però alla fine è stato bloccato dal muro avversario, mentre Mannucci e Menchetti hanno pizzicato di più in battuta. LUPI SANTA CROCE SULL’ARNO – ERMGROUP SAN GIUSTINO  0-3 (22-25, 24-26, 16-25)LUPI SANTA CROCE SULL’ARNO: Brucini, Sposato (L) ricez. 80%, Procelli 5, Giovannetti 1, Giannini, Mannucci 8, Menchetti 5, Caproni 5, Rossi, Storari 14. Non entrati: Tellini, Antonelli, Riccioni, Montagnani. All. Alessandro Pagliai e Giacomo Finisini.ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 7, Marra (L1) ricez. 50%, Daniel, Sitti 4, Conti 20, Skuodis 3, Bartoli 1, Stoppelli 8, Cioffi 1, Zangarelli, Cipriani 11. Non entrati: Muscarà (L2), Agostini, Ricci. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi. Arbitri: Daniele Spitaletta di Pistoia e Roberto Tavarini di Massa Carrara. SANTA CROCE SULL’ARNO: battute sbagliate 11, ace 4, muri 6, ricezione 72% (perfetta 26%), attacco 35%, errori 21.SAN GIUSTINO: battute sbagliate 11, ace 5, muri 11, ricezione 51% (perfetta 13%), attacco 46%, errori 23. Durata set: 25’, 33’ e 25’, per un totale di un’ora e 23’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Galatone, nel derby contro Taviano arriva la prima gioia in casa

    Di Redazione Arriva un’altra vittoria per l’Allianz Colazzo Galatone che si lascia alle spalle la zona retrocessione rifilando un netto 3-1 al Pag Volley Taviano. Il sestetto di mister Cavalera conquista altri tre punti dopo il bel successo nella trasferta di Cosenza una settimana fa. Domenica pomeriggio il derby salentino del girone L di volley di serie B maschile non ha deluso le aspettative. Non era una partita facile nonostante l’ultimo posto del Taviano, giunto ad Alezio con la voglia di riscattarsi e smuovere la classifica. L’Allianz Colazzo però, ben messa in campo e supportata dal pubblico amico per tutta la gara, si aggiudica subito il primo set lasciando dietro i rivali di 15 punti (25-10). Il Taviano agguanta i biancoverdi nel secondo set (28-30) ma è solo un’illusione: l’Allianz Colazzo Galatone si impone con grande distacco nel terzo e quarto set (25-18 e 25-13) aggiudicandosi il match. “È la prima vittoria in casa – sottolinea il direttore generale dell’Allianz Colazzo Galatone, Alberto Papa – giunta proprio nel derby. È stata una partita combattuta, il Taviano è venuto qui a renderci la vita difficile ma siamo riusciti a interpretare la gara nel modo giusto preparandola bene nel corso della settimana. Abbiamo avuto un piccolo calo nel secondo set ma ci può stare, soprattutto in un derby. Poi abbiamo reagito con veemenza facendo nostra la gara“. La squadra ha dato così seguito alla vittoria di Cosenza. “Era quello che volevamo – prosegue Papa – e ora la via intrapresa è quella giusta. Siamo contenti, il percorso di crescita è iniziato con l’arrivo di mister Cavalera. Speriamo ora – conclude – di fare una buona partita e raccogliere punti anche nella trasferta di Grottaglie”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO