consigliato per te

  • in

    B2 femminile, buona la prima in casa per la Futura Volley Teramo

    Di Redazione Fantastica prestazione della Futura Volley, che con un’incredibile vittoria, nella sesta giornata di andata, del campionato B2, si piazzano al secondo posto del girone L, ad un solo punto di distanza dalla prima, con un palmarès di cinque vittorie e un riposo. Ottimo esordio in casa, per le atlete allenate da Marcela Corzo, che hanno resistito alla pressione della prima partita in casa, giocata al Palacquaviva di Teramo, portandosi a casa una vittoria schiacciante, con un punteggio di 3-0, contro la Primadonna Volley Bari. Il primo set vede un’iniziale tensione delle atlete bianco-rosse e una buona partenza delle ragazze di Bari, situazione che muta a metà set, una vera e propria rimonta delle teramane, che chiudono il set 25-19. Questo primo set da il via alla tenacia e alla carica delle atlete della LG Umby Racing Futura Volley Teramo, che volendo vincere per la prima volta davanti alla tifoseria teramana, da il massimo chiudendo il secondo set con un punteggio di 25-22. Il terzo set, un vero spettacolo per il pubblico presente al Palacquaviva, vede una lotta durissima tra una Futura Volley, che vuole chiudere immediatamente la partita, portandosi a casa tre punti, e una Primadonna Volley Bari, che non vuole concedere un’altra vittoria alla squadra ospitante. Un set molto combattuto vede le due squadre ricorrersi, ma le ragazze bianco-rosse riescono a prendere il volo, vincendo quest’ultimo set di partita 25-22. Prossimo appuntamento sabato 27, quando la LG Umby Racing Futura Volley tornarà a giocare in trasferta, con la SPORTILIA V.BISCEGLIE (ore 19). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosmos Latina non arresta la sua corsa: 3-0 su Anzio

    Di Redazione Arriva la terza vittoria consecutiva per la Cosmos Volley Latina, quarta in sei gare finora disputate nel campionato di serie D femminile. Le ragazze guidate da Gabriele Canari e dal secondo Guido Donfrancesco centrano il secondo successo interno della stagione, superando con un netto 3-0 la compagine dell’Onda Volley Anzio. Gara a senso unico per le pontine fin dal primo set, dominato senza storie con un netto 25-8. Piuttosto agevole anche il secondo parziale, sicuramente più combattuto rispetto al precedente. Le esperte ospiti hanno reagito nelle prime battute ma le ragazze guidate dal capitano Vaccarella hanno messo la freccia a metà parziale, allungando in scioltezza fino alla chiusura: 25-22.  Più difficoltoso è stato l’approccio al successivo parziale, dove le avversarie sono partite forte con un break di 0-4. Il time out iniziale insieme ad alcuni cambi di formazione hanno  permesso alle padrone di casa di rimontare e volare indisturbate verso la conquista del set (25-21) e quindi del match: “La partita è stata giocata con lo spirito giusto – ha sottolineato la giovane schiacciatrice classe 2005, Sara Galfano– Siamo scese in campo determinate fin dall’inizio, tutte unite e pronte a vincere. L’avversario ci ha messo in difficoltà in alcune occasioni e ciò nonostante abbiamo reagito da squadra: per me è la cosa più importante. Stiamo pian piano crescendo ed è importante avere un gruppo forte ed unito dove tutte sono pronte a giocare e a dare il loro contributo. Adesso ci prepareremo alle prossime sfide”. La classifica vede attualmente la Cosmos Latina al quarto posto in classifica nel girone C, con 12 punti conquistati in sei gare disputate a 4 lughezze dalla capolista Ciampino, ma ad un solo un punto dalla zona play off. Prossimo impegno in calendario, domenica 28 novembre alle ore 19:15, quando il sestetto di Gabriele Canari scenderà  in campo sul campo del Cali Roma in una trasferta che si prospetta insidiosa, contro una compagine dotata di ottima qualità e di elementi di livello.   IL TABELLINO COSMOS LATINA – ONDA VOLLEY ANZIO 3-0 (25-8, 25-22, 25-21) COSMOS LATINA: Galfano 5, Pezzella (L), Pellizzon 7, Vaccarella 4, Ghirotto, Loreti, Freguglia (L), Andreol 6, Coco 6, Galatan 2, Matrone, Tranquilli 2, Ladinetti, D’Annolfo 9. All Canari. Ass. Donfrancesco ONDA VOLLEY: Scarano (L),  Ferullo Fr., Ferullo 4, Polizzi 1, Fiorini,   Buccelli (L), Simoncini 1, Carroccia 4, Preziosi 8, Maggi, Greco 8. All Rotelli. ARBITRO: Maggiacomo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Chromavis Abo ospita la capolista. Fedrigo: “Loro hanno più da perdere”

    Di Redazione Aiuto reciproco in campo come valore aggiunto. Per Martina Fedrigo è questa un’arma preziosa per la Chromavis Abo, formazione cremasca militante in B1 femminile nelle cui fila gioca la schiacciatrice bolognese classe 1999 al suo primo anno a Offanengo. Sabato scorso ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo) le neroverdi hanno superato 3-1 le padrone di casa targate Chorus Lemen al termine di un serratissimo duello per tre set, mentre nella quarta frazione Offanengo ha spinto sull’acceleratore chiudendo agevolmente (25-13). “Lemen- commenta Martina – è stata brava a difendere tanto, mentre noi siamo una squadra che a volte ha poca pazienza in attacco. Siamo partite un po’ male, abbiamo ceduto il primo set, poi nel secondo siamo riuscite a spuntarla nell’infinita serie dei vantaggi (32-34). Il match è stato equilibrato anche nel terzo set, poi nel quarto siamo partite più decise, crescendo anche nel muro-difesa”. Qual è stata a tuo avviso la chiave del match? “Aver vinto il secondo set dopo aver perso il primo: se fossimo andate sotto 2-0 sarebbe stata molto più dura. Inoltre, abbiamo lottato anche nella terza frazione che non è stata semplice”. Oltre ai tre punti, preziosissimi, cosa lascia in eredità questa partita? “Consapevolezza e maggiore fiducia in noi e nel gruppo. Ci siamo aiutate molto in campo l’una con l’altra e abbiamo visto che insieme si può uscire dalle difficoltà. Potrà sempre capitare che una o più compagne possano affrontare momenti di difficoltà, ma con il supporto della squadra si possono superare le fasi difficili”. Sabato al PalaCoim arriverà la capolista Cbl Costa Volpino e servirà alzare l’asticella. “In palestra lavoriamo tanto e stiamo migliorando settimana dopo settimana, anche se poi al sabato in partita c’è anche l’avversario che può metterti in difficoltà. Costa Volpino è una squadra costruita per vincere e non è una sorpresa vederla al primo posto, avendo anche diverse individualità di rilievo per la categoria. Sicuramente hanno più da perdere loro”. Cosa dovrà fare Offanengo per impensierire la prima della classe? “Dobbiamo giocare sciolte e provare a esprimere la nostra pallavolo senza ansie o paura. Sarà importante aiutarci ancora di più in campo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Nova Volley si prepara ad affrontare la Civitanova degli ex

    Di Redazione La terza vittoria interna su tre incontri disputati, il primo 3-0 stagionale, il 5° posto in classifica e il distacco dalla zona rossa rendono la settimana neroverde ricca di buone notizie. Alla vigilia di due trasferte consecutive, a Civitanova sabato prossimo e poi ad Osimo il 4 dicembre, la squadra di coach Marcello Ippoliti ha dimostrato contro Bellaria di saper soffrire ma anche di avere la capacità di uscire dalle difficoltà. “Temevano questa partita – ha detto il tecnico nel dopogara – perché per noi era uno scontro diretto per la salvezza e occorreva vincerlo. La squadra è partita contratta ma poi ha messo in campo le sue qualità e, vinto il primo set, i nostri avversari hanno perso un po’ delle loro certezze e siamo stati bravi a mantenere il nostro ritorno chiudendo in tre set”. In una prestazione complessivamente positiva per tutti i neroverdi con i 9 punti di capitan Nobili e il 67% di attacco di Mazzanti, il punto realizzato dal libero Dignani che non può però essere refertato, spicca la prestazione dell’opposto Daniele Torregiani. Loretano doc, classe ’99, contro Bellaria ha realizzato 16 punti con il 47% in attacco, un muro e ben 5 aces. La promessa sta diventando realtà. “Sono veramente contento per la vittoria – ha detto il vice capitano neroverde – che ci siamo meritati giocando bene. In campo ci divertiamo, credo questo sia la nostra carta vincente e, anche quando siamo sotto nel punteggio, c’è sempre positività e fiducia di poter migliorare, insieme”. Le qualità al servizio di Torregiani erano note ma, in questa stagione, il percorso di maturazione sta consentendo di avere continuità di prestazione in tutti i fondamentali. “Devo migliorare tanto, ad esempio a muro, ma sento la fiducia dello staff tecnico e dei compagni oltre che dell’ambiente perché anche domenica al PalaSerenelli giocare con l’entusiasmo degli spettatori è stato fantastico”. Sabato alle 21 c’è da superare l’ostacolo Us ‘79 Civitanova, squadra esperta con tanti ragazzi di Loreto ed ex neroverdi a partire dallo staff tecnico composto da Baleani e Ortolani. “Li abbiamo già affrontati in precampionato – ricorda coach Ippoliti – e, dopo un avvio difficile, hanno infilato due vittorie consecutive. Ci vorrà una prestazione anche agonisticamente viva – ha concluso – magari con quel pizzico in più di determinazione che c’è mancato nell’ultima trasferta persa a Pesaro”. Per Torregiani che ritroverà tanti amici (Faini, Gulli, Areni, Leoni, Gatto, Spescha), come per Nobili e Dignani anch’essi loretani, la partita non può essere come le altre. “Penso che prima e dopo ci sarà un’atmosfera un po’ diversa dal solito ma quando si va in campo poi si pensa solo a giocare e a fare del proprio meglio indipendentemente da chi ci sia dall’altra parte della rete” – ha concluso il n.6. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend a punteggio pieno per Castellana Grotte: serie B e C vittoriose

    Di Redazione Un weekend a punteggio pieno per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nella pallavolo giovanile maschile. Vince su tutti i campi il sodalizio castellanese iscritto sia al campionato di serie B, con la propria selezione di talenti Under 19, sia al campionato di serie C con l’U17.     Serie B: La sesta giornata del campionato nazionale di serie B (Girone L) giocata al Pala Grotte, domenica 21 Novembre 2021, è finita 3-1 a favore dei padroni di casa (23-25/25-14/25-12/25-21). Torna a vincere la Mater con un performance corale ed incisiva. Tre punti fondamentali conquistati con tantissima voglia di vincere e, soprattutto, con le importanti assenze per infortunio di capitan Alessandro Fanizza, sostituito in campo da Alessio Susco in cabina di regia, e dello schiacciatore Federico Guadagnini. La Mater schiera in campo Susco A. opposto a Cofano, Balestra (capitano in campo) e Ciccolella centrali, Carta e Carcagnì di banda, maglia da libero in campo per Luzzi e Luca Susco liberi (ricezione/difesa). Antonio Pepe per l’Andria risponde a referto con la diagonale Massa al palleggio e Tellez opposto, di banda il capitano Caldarola e Rubino, al centro Carofiglio e Di Bari, libero Santacroce. La Partita:Primo set: Partenza arrembante per la Mater, subito 5-1, ma nella seconda metà della frazione di gara cresce l’Andria e segue un lungo break di Massa che raggiunge i padroni di casa sul 16 pari e poi 16-18. Leoni chiama tempo. La Mater appare stordita e Rubino al servizio porta i suoi sul 17-21. Ora sono i giallo-blu ad inseguire. Il muro di Carta su Caladarola vale il 19-21. Mister Pepe chiede tempo. Tellez sbaglia servizio è il 20-23, finisce 23-25. Secondo set: Partono bene i giallo-blù con l’ace di Carcagnì che segna il 3-2, segue il pallonetto di Carta, 4-2, ed immediatamente una successiva serie di servizi insidiosi sempre di Carta (c’è anche l’ace del 7-4), fino all’undicesimo punto. Pepe chiama tempo, spezza momentaneamente il ritmo ed entra in cabina di regia Lombardi 11-5. Cresce il gioco dell’Andria complice alcune indecisioni dei castellanesi, 14-10.  Cofano mette a segno il 18-12 ed il muro di Balestra vale il 19-12. Carta sempre efficace al servizio traina in maniera determinante la squadra sul 24-14, Cofano di seconda linea mette fine alla seconda frazione di gara, 25-14. Terzo Set: Sempre concentrati i padroni di casa avanzano 8-3 con Balestra in battuta che crea scompiglio nella ricezione avversaria. Carcagnì mette a terra la palla del 10-4 e Cofano pensa al punto successivo. Capitan Balestra al servizio va a capitalizzare il 14-6. Pepe prova a spezzare il gioco e chiama i suoi in pausa. Cofano da posto 4 piazza il 16-11 e Carta concretizza il 20-12. Buffo entrato in battuta prosegue la scia e con fermezza si prende il set e la partita: 25-12. Serie C: La trasferta dell’alta murgia porta 3 punti alla Mater. Infatti, contro l’Altamura, sabato 20 Novembre, l’incontro valido per la seconda giornata del girone B, è finito 1-3 (11-25; 10-25; 25-19; 17-25). Ai giovanissimi del presidente Michele Miccolis il merito di essersi espressi con una importante prova realizzata, tra l’altro, contro avversari esperti. Due vittorie su due (la prima al quinto set), quindi, per la serie C gialloblù che nella prossima di campionato sfiderà in un derby, tutto castellanese, tutto in giallo-blu, la New Mater con prima battuta domenica 28 Novembre, ore 16.30, presso “Casa Mater”. A chiusura di una settimana intensa e soddisfacente il coordinatore tecnico Leoni commenta: “Si è conclusa una settimana ricco di soddisfazioni. Per quanto riguarda la serie C, considerando la giovanissima età dei ragazzi ci siamo espressi con una ottima prestazione contro avversari esperti. C’è da lavorare ancora tanto in termini di dinamiche di gioco ma sono certo i miglioramenti non si faranno attendere. Con il gruppo di serie B Abbiamo, invece, concentrato il lavorato di preparazione all’incontro focalizzandolo sull’ approccio mentale e sulla concentrazione. I risultati si sono visti in questa gara a testimonianza di quanta voglia hanno i ragazzi di dire la loro in questa competizione. Infine, dedichiamo questa bellissima vittoria al nostro capitano, Alessandro Fanizza, ed a Federico Guadagnini, assenti entrambi per infortunio, con l’augurio di rivederli presto in campo”. I prossimi incontri:Serie B: Settima di Campionato, domenica 28 Novembre, M2G Green Bari-Mater, ore 17.30 – Palaflorio Bari.Serie C: Terza di Campionato, domenica 28 Novembre, Mater-BCC New Mater, ore 16.30 – Casa Mater. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Indeco mai doma, il derby se lo aggiudica Bari

    Di Redazione Va alla M2G Green Bari il derby di alta quota disputato al PalaFlorio. L’Indeco Molfetta, mai doma, fa sudare le proverbiali sette camicie alla formazione di Beppe Spinelli nei primi tre parziali, poi cala nella seconda metà dell’ultimo set, consentendo a capitan Grassano, ex del match, e compagni di imporsi 3-1. Una partita a tratti equilibrata anche nei numeri: l’Indeco riceve meglio (62% positiva e 39% perfetta contro il 50% positivo e 31% perfetto del Bari), ma attacca peggio (38% contro il 43% dei baresi). Netta la differenza a muro con 11 block baresi (4 dell’opposto Petruzzelli) contro i 5 Indeco (2 per Tritto e Paradiso). A far pendere la bilancia verso Bari gli errori in battuta: l’Indeco realizza 5 aces contro i 4 del Bari, ma sbaglia 19 battute, sette delle quali dell’ultimo parziale del match. A dividersi la palma di miglior realizzatore del match i due opposti: Petruzzelli e Fiorillo firmano 22 punti. Castellaneta schiera Bernardi in regia e Fiorillo in sua diagonale; capitan Del Vecchio e Lorusso sono gli schiacciatori, Tritto e Paradiso i centrali. Libero Utro. Spinelli risponde con Parisi e Petruzzelli sulla diagonale principale, capitan Grassano e Ciavarella di banda, Giorgio e Di Gregorio al centro. Libero Rinaldi.  Del Vecchio firma il primo punto del match, Ciavarella attacca out e Del Vecchio sfrutta le mani del muro per il primo break Indeco (1-4). Fiorillo allunga (1-5), Spinelli ferma il gioco, ma dopo la sosta Bernardi trova l’ace (1-6). Giorgio suona la sveglia nella sua metà campo (3-6), Bari spinge e l’errore di Paradiso vale la parità: 8-8. Da qui inizia un parziale vietato ai deboli di cuore: Lorusso porta in vantaggio l’Indeco (8-9), Petruzzelli firma il primo vantaggio barese (10-9) e mura Lorusso (11-9). Paradiso trova l’ace del 12-12, Tritto mura Di Gregorio (12-13). Lorusso fa il bello (14-16) e il cattivo tempo, tirando out: 16-16. Set dal pathos unico: Ciavarella riporta avanti Bari (17-16), Grassano firma il doppio vantaggio (19-17), Del Vecchio la riprende (20-20), Ciavarella allunga ancora (22-20), Petruzzelli mura Del Vecchio e regala il parziale ai suoi: 25-22.  Copione simile nella seconda frazione. Bernardi pesca il jolly al servizio (3-4), poi Ciavarella è aiutato dal nastro sempre, dai nove metri: 5-4. Fiorillo fa male dalla battuta (7-8), Paradiso allunga (8-10), Bernardi mura (9-11) Incampo subentrato a Ciavarella, poi è lo stesso Incampo a fare male dalla battuta (12-12). Petruzzelli decisivo nel bene e nel male: firma il sorpasso (14-13), spedisce out (14-15), mura Del Vecchio (19-17) e firma il +3 barese: 21-18 con Castellaneta che chiama timeout. Risponde l’opposto molfettese Fiorillo: prima accorcia (21-20), poi firma la parità (21-21). Incampo spedisce out (21-22), Del Vecchio allunga (21-23), Tritto stampa Petruzzelli e regala il parziale all’Indeco: 25-22. Ancora equilibrio nel terzo parziale: Paradiso fa male dalla battuta (1-2), Fiorillo attacca out (3-2), Ciavarella allunga con l’ausilio del nastro: 7-5. Giorgio spara out per la nuova parità (7-7), Lorusso riporta l’Indeco avanti (8-9), poi è murato da Petruzzelli per il nuovo vantaggio barese: 10-9. Tritto attacca in rete (15-12), Parisi mura Fiorillo (16-12), Lorusso accorcia le distanze (17-15), Paradiso stampa Grassano (18-17) e Spinelli ferma il gioco. Dopo la sosta, viene fuori l’esperienza barese: Petruzzelli mura Lorusso (20-17), Del Vecchio batte in rete per il 25-21 Bari.  Tre punti di Ciavarella firmano il 4-1 casalingo in avvio di quarto parizale, ma Lorusso accorcia subito (4-3). Grassano riporta le distanze iniziali (7-4), Fiorillo attacca out (9-5) e Castellaneta ferma subito il gioco. Allungo decisivo del Bari: Ciavarella ferma Fiorillo (12-7) e attacca sulla parallela (13-7), Lorusso tiene a galla l’Indeco (14-10) . Petruzzelli per il nuovo +6 (20-14), Lorusso risponde ancora (21-17). Di Gregorio scrive la parola fine su parziale e match: 25-19.  TABELLINOM2G Green Bari – Indeco Molfetta 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-19)M2G Green Bari: Parisi 2, Giorgio 3, Lomurno 0, Petruzzelli 22, Incampo 2, Ciavarella 16, Grassano 8, Di Gregorio 9, Verroca 0, Rinaldi (L). Ne Chiarelli, De Gennaro, Ruggiero (L), Marrone. All. Spinelli, vice ValenteAce 4, muri 11, ric pos 50%, ric prf 31%, attacco 43%. Errori 20 (7 battuta, 4 ricezione, 9 attacco)Indeco Molfetta: Cormio 0, Utro (L), Cappelluti 0, Del Vecchio 12, Fiorillo 22, Lorusso 19, Bernardi G.3, Bernardi I.0, Tritto 2, Paradiso 7. Ne Ruggiero, Pisani, D’Alto (L), Ciccia. All. Castellaneta, vice LorussoAce 5, muri 5, ric pos 62%, ric prf 39%, attacco 38%. Errori 35 (19 battuta, 4 ricezione, 12 attacco) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Terracina si arrende al quinto set contro Lazio Volley e Sport

    Di Redazione

    Bella quanto intensa ed emozionante la partita giocata al PalaCarucci tra la Volley Terracina e la Lazio Volley e Sport che ha visto la vittoria al quinto set della squadra romana. La formazione di coach Nalli si è presentata al fischio d’inizio con tre defezioni dell’ultimo minuto, con un solo centrale di ruolo, adattando altre ragazze a ruoli non loro e facendo esordire una quindicenne, insomma non proprio una situazione idilliaca.

    Avvio di match in sostanziale equilibrio, rotto da i due aces consecutivi della giovanissima Speroniero per l’8-6 terracinese, ma è laBernabè che poco dopo riporta la parità sul 13-13, prima che due errori in attacco della squadra di casa mandano la Lazio avanti 15-17. La panchina della Volley Terracina chiama tempo, al rientro la distanza è sempre di due lunghezze mentre negli scambi seguenti la Lazio prende il largo decisivo e va a vincere il primo parziale con il punteggio di 20-25 dopo l’errore al servizio del Terracina.

    Parte forte la Lazio nel secondo set, avanti 0-4 per poi allungare 2-7 dopo il primo timeout chiesto da coach Nalli che consuma anche il secondo a disposizione dopo il muro laziale che manda le romane sopra 5-12. Il divario inizia ad essere importante, Terracina prova a fare quel che può, la Lazio continua ad essere cinica e va avanti 9-18, la panchina biancoceleste opera gli unici cambi disponibili, recupera qualcosina ma i successivi errori in attacco segnano la resa nel set, con la Lazio che si procura il setball con la neo entrata Bracchini, ed è la stessa centrale a mettere giù la palla del 12-25.

    Nel terzo set la Lazio va subito 0-3, in breve ripresa e superata grazie ai quattro punti consecutivi di Panella, Terracina va sull’8-5 maqualche errore in attacco portano la Lazio in parità, 8-8. Finalmente la gara vive un momento di grande agonismo, parità anche poco dopo sul 12-12, capitan Mariani suona la carica per le sue compagne, che rispondono presente e allungano 17-14, la Lazio continua a sbagliare molto al servizio, Terracina va avanti 22-18, la Masi prova a tenere aggrappate le sue, ma ci pensa Mariani con l’attacco vincente finale a consegnare il set alla Volley Terracina e riaprire la gara, 25-20.

    Terracina continua anche nel quarto set come ha finito il precedente, subito ripresa sul 3-3 ma l’altra giovanissima Di Marzo piazza due aces per il 6-3 prima della nuova parità, che riporta le squadre a combattere punto a punto. La Lazio conduce con una lunghezza di vantaggio, 11-12, un errore fischiato dalla coppia arbitrale produce il rosso per proteste alla squadra terracinese con il tabellone che segna 13-15. Le biancocelesti però non si perdono d’animo e trovano il pareggio più avanti sul 18-18, la Lazio allunga 18-21, Terracina pareggia dopo l’ace della Noschese, la palla inizia davvero a scottare, nel festival dell’errore Mariani da il setball alle biancocelesti, chiuso dall’attacco vincente di Dalia sul 25-23 che manda le formazioni al tiebreak.

    Parte bene Terracina nel quinto set, 3-1 capitan Mariani è in trance agonistico e mette a terra qualsiasi pallone, la Lazio resta aggrappata e trova poi la parità sul 6-6, ma è Terracina che gira in vantaggio al cambio campo 8-6 con il muro sempre della Mariani. Terracina è in palla anche negli scambi successivi con il punteggio che le sorride 11-8, la Lazio accorcia e passa in vantaggio poi con la complicità di qualche errore del Terracina, 12-13, le squadre, trovata la successiva parità vanno ai vantaggi e dopo numerosi matchball a ripetizione da una parte e dall’altra, è la Lazio con la Bernabè a mettere a terra il pallone del definitivo 19-21 che dà la vittoria alle biancocelesti romane.

    TabellinoVOLLEY TERRACINA – LAZIO VOLLEY E SPORT 2-3 (20-25; 12-25; 25-20; 25-23; 19-21)

    VOLLEY TERRACINA: Massa 7, Mariani 29, De Piccoli, Terenzi, Di Marzo 6, Panella 11, Noschese 5, Speroniero 6, Dalia 6, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli.LAZIO VOLLEY E SPORT: Masi 15, Casale 2, Vinciguerra 16, Bracchini 5, Dragone, Dionisi 5, Mari, Parri 10, Bernabè 18, Tribuzzi (L1), Musso (L2). n.e. Sturvi, Spagnoli, De Santi. 1° all. Cicero, 2° all. Spanu.Arbitri: Basanisi, Mastrogiovanni.Note: Terracina: Bv 9, Bs 12, M 10 Lazio: Bv 7, Bs 12, M 8Durata set: ’23, ’19, ’24, ’31, ’28.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zagarolo si coccola De Marzi, prodotto del vivaio e ora stabilmente in serie C

    Di Redazione

    Gabriele De Marzi, schiacciatore classe 2006, uno dei prospetti migliori del vivaio del club prenestino e da questa stagione in pianta stabile nell’organico della serie C maschile, rappresenta in pieno quella che è la filosofia dello Zagarolo Sports Academy: “L’anno scorso ho fatto qualche allenamento con la prima squadra, poi alcune convocazioni e infine l’esordio. Quest’anno sono ancor più coinvolto, coach Simone Cerro mi dà spazio e io cerco di ripagare la fiducia sua e della società. Col tecnico c’è un buon rapporto, è un allenatore preparato con cui si può parlare tranquillamente”.

    De Marzi è cresciuto pallavolisticamente a Zagarolo e questo è il suo quinto anno qui: “Sono legato a questo ambiente e il progetto della presidente Petra Prgomet sui ragazzi e le ragazze mi affascina e sono convinto che favorisca la mia crescita. Lunedì scorso per la prima volta sono stato convocato nel Cqr che si è radunato proprio a Zagarolo e sicuramente questo è motivo d’orgoglio per il sottoscritto”.

    Intanto De Marzi, che gioca anche in prestito con l’Under 17 Eccellenza della Fenice, si sta togliendo delle belle soddisfazioni assieme ai suoi compagni di squadra della serie C maschile dello “Zaga”: “Nell’ultimo turno abbiamo vinto 3-0 contro l’Armundia Virtus Roma. E’ stata una partita piuttosto dominata, come dimostrano anche i parziali abbastanza netti con cui abbiamo chiuso. Nel secondo set abbiamo corso qualche rischio in più nella parte finale, pur rimanendo sempre avanti nel punteggio”.

    Dopo tre sconfitte in apertura, la serie C maschile adesso corre: “Abbiamo reagito ad un inizio non brillante e ora veniamo da tre successi consecutivi. La squadra è nuova e quindi ci voleva un periodo di “rodaggio” inevitabile per conoscerci meglio anche se sappiamo che c’è ancora tanto da lavorare. Il progetto del club sulla prima squadra maschile prevede il salto di categoria nel giro di due stagioni: quest’anno, forse, è complicato riuscire ad anticipare i tempi, ma vogliamo comunque provare a stare in alto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO