consigliato per te

  • in

    B maschile: Volo Saber Palermo, missione etnea contro Volley Catania

    Di Redazione Dopo il successo ottenuto tra le mura amiche contro la Gupe Catania, per la Volo Saber Palermo è giunto il momento di confermare la propria condizione. Domani (sabato 27 novembre, ore 19) al Pala Abramo, i neroverdi saranno impegnati con la Volley Catania con lo scopo di uscire velocemente dalla disagevole bassa classifica. Il settimo turno di campionato sarà diretto da Immacolata Arienzo di Nettuno e Fabiana Salvatore (C.T. Fipav Roma). Palermitani che vogliono sfoderare una bella prestazione a Catania e, dunque, agguantare il secondo successo di fila. Nella gara interna con Gupe, la Volo Saber ha mostrato un atteggiamento ben diverso dalle prime uscite stagionali. Parte del merito passa anche dall’arrivo di Francesco Gallo e dalla buona intesa subito evidenziata con il fuorimano Gruessner, miglior realizzatore dell’ultimo impegno casalingo. Dopo una partenza di stagione particolarmente stentata, la squadra allenata da Nicola Ferro si è scollata dall’ultimo gradino della classifica grazie alla vittoria ottenuta sabato scorso, che ha portato Palermo a 4 punti in graduatoria. Parallelamente gli etnei della Volley Catania, fuori dalla zona rossa della classifica, detengono 6 punti all’attivo grazie alle recentissime affermazioni con Partinico e Vibo Valentia fuori casa. I rossoazzurri devono recuperare inoltre la gara con Siracusa, rinviata per maltempo a fine ottobre. “Giocheremo con una squadra in cui militano ragazzi determinati e tecnicamente validi, e soprattutto che davanti al loro pubblico giocano molto bene”. Così Nicola Ferro alla vigilia della sfida di Catania. Davide Giuffrida, tecnico legato al club catanese da tre anni, allena un gruppo composto da individualità allettanti. Tra i temibili del sestetto etneo lo schiacciatore Ferraccù, la banda 20enne Scarpello, ed un’inedita coppia vivace di centrali composta da Fabrizio Sanfilippo e dall’ex Davide Speziale. “Le aspettative? È chiaro che mi aspetto risposte positive sul campo. L’intesa tra Gallo e gli attaccanti è cresciuta in questi pochissimi allenamenti. Ho già visto dei miglioramenti significativi che chiaramente spero di notarli anche a Catania”, conclude il tecnico della Volo. Gianluigi Simanella, chiamato in corso d’opera nella gara con Gupe, è stato tra gli uomini che hanno contribuito fattivamente alla vittoria finale. Domani un’altra squadra etnea, questa volta il campo di battaglia dove affrontare l’avversario è il Pala Abramo. “Sarà particolarmente complessa come gara – dichiara il centrale palermitano – perché entrambe le squadre hanno necessità di confermare i risultati della scorsa giornata. Ci sarà tanto agonismo, di questo ne sono certo. Volley Catania? Ha dato prova di essere una squadra ben organizzata, ma anche noi non siamo assolutamente da meno”, chiude Simanella. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Volley Catania. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, big match a Monticelli: la Canottieri Ongina sfida la capolista Gabbiano Mantova

    Di Redazione E’ tempo di big match a Monticelli d’Ongina, dove domani (sabato) alle 18 andrà in scena lo scontro di cartello della settima giornata d’andata del girone C di serie B maschile tra la Canottieri Ongina – seconda in classifica – e la capolista Gabbiano Mantova, che precede di un punto i gialloneri piacentini. Entrambe le squadre hanno compiuto un passo falso inaspettato: prima i virgiliani hanno ceduto al tie break contro l’Arredopark Dual Caselle, poi i monticellesi sono scivolati al quinto set sabato scorso a Erbusco al cospetto della Radici Cazzago. A far la differenza in classifica, le vittorie piene di Mantova, mentre Ongina in quest’ottica paga parzialmente il successo al tiebreak contro l’Unitrento. “Il ko di Erbusco – commenta coach Gabriele Bruni, tecnico della Canottieri Ongina – lascia qualche punto interrogativo, tra cui se sapremo reagire contro una squadra molto forte alla “figuraccia” di sabato scorso. Oltre ai troppi errori commessi, non siamo riusciti a interpretare e a reagire in una partita che non stava andando come volevamo. Come squadra dobbiamo crescere molto nei momenti di difficoltà, far di più a livello di collettivo e avere maggior lucidità, vale anche per il sottoscritto”. Quindi aggiunge. “Mantova è la più forte e lo ha dimostrato, pur avendo perso una partita molto combattuta contro Dual Caselle. Dovremo essere bravi noi a crearci occasioni e poi sfruttarle, perché di certo il Gabbiano non ce le confeziona come invece abbiamo fatto noi per l’avversario sabato scorso. Mantova ha una rosa molto quadrata e ben assortita dal punto di vista fisico  tecnico. Sarà un match molto duro per noi e sarà difficile approcciarlo bene fin da subito. Dovremo capire bene i momenti del gioco e non avere ansia del risultato o timore dell’avversario. Credo sia cruciale sfruttare al massimo i periodi dove Mantova ci concederà qualcosa”. L’AVVERSARIO – Il Gabbiano Mantova è allenato da Simone Serafini, ex palleggiatore di serie A al primo anno sulla panchina dei virgiliani. A sua disposizione, un roster di altissima qualità ed esperienza. La diagonale regina è composta dal regista Quartarone e dall’opposto Luca Bigarelli, mentre in posto quattro ci sono in primis l’ex Tommaso Cordani e Scaltriti, già sulla strada di Monticelli ai tempi di Campegine insieme al centrale Miselli, che ora fa coppia con Zanini, mentre completa il 6+1 abituale il libero Catellani. “Il nostro – commenta coach Serafini– è un percorso sicuramente positivo come risultati e crescita di gioco; il cammino è lungo, c’è sempre qualcosa da migliorare ma si lavora molto bene in palestra. Lo stesso vale per la Canottieri Ongina, che ha giocatori di qualità ed esperienza, di categoria o da serie A, del resto i risultati lo dimostrano. In una partita secca qualche episodio può fare la differenza; i valori sono molto simili, sarà una sfida di alto livello con bei gesti tecnici, ottima tattica e speriamo equilibrata”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Gabbiano Mantova saranno il primo arbitro Fabrizio Giulietti e il secondo arbitro Andrea Galteri. La partita tra Canottieri Ongina e Gabbiano Mantova sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, Duetti all’assalto della vetta: domenica la sfida contro la capolista Nardi

    Di Redazione Momento verità per il Duetti Giorgione che affronta le capoclassifica del Nardi Volta Mantovana (Castelfranco, domenica alle 17.30). La squadra di Carotta è tornata ad allenarsi a ranghi completi ed è intenzionata a intraprendere la marcia di riavvicinamento alla vetta. I tre punti che in classifica separano il Nardi dal Duetti, con le avversarie che hanno disputato una partita in più, mettono in luce l’assenza di una leader incontrastata del girone e la fluidità della stessa graduatoria. Eva Ravazzolo, che sta diventando sempre più trascinatrice, inquadra così la partita: “Sarà durissima. Dobbiamo dare tutte il 110% per sperare di superarle. Per quanto riguarda me, affronterò questa gara come affronto tutte le altre“. Ecco qual è secondo lei la ricetta: “Darò il massimo di me stessa, a prescindere dall’avversario che troverò dall’altra parte della rete. Rispetto alla mia condizione non c’è nessuna ricetta speciale se non allenamenti sempre al massimo e clima in squadra assolutamente disteso. Così si lavora bene e si cresce. I cinque set di domenica scorsa si sono fatti sentire ma abbiamo ripreso la settimana tenendone conto e ora la stanchezza è completamente smaltita. Il ritmo è tornato a essere sostenuto e l’entusiasmo non manca”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: al PalaCoim il big match tra Chromavis Abo e Cbl Costa Volpino

    Di Redazione Massimo tasso di difficoltà sulla carta e la voglia di confrontarsi con chi fin qui ha dimostrato di essere la migliore. In serie B1 femminile la Chromavis Abo è pronta per il big match di domani (sabato), quando alle 21 al PalaCoim di Offanengo andrà in scena la sfida di cartello della settima giornata del girone B contro la capolista Cbl Costa Volpino, fin qui imbattuta. Porzio e compagne arrivano all’appuntamento con il quinto posto e due recenti vittorie da bottino pieno contro Bedizzole (3-0) e Almenno (3-1) che hanno accorciato a tre lunghezze la distanze dal secondo posto (zona play off).  In casa Offanengo, a presentare la partita è coach Giorgio Bolzoni, che però nell’occasione sarà squalificato dopo la giornata di stop inflitta dal giudice sportivo in seguito alla gara di sabato scorso ad Almenno San Bartolomeo. “Costa Volpino – analizza Bolzoni – è una squadra dall’organico molto completo e non ha punti deboli, dimostrando di essere la più forte del girone. Nel primo vero scontro diretto del suo cammino, ha vinto 3-0 contro Gorle e anche questo è un segnale importante. La Cbl gioca molto veloce e ha un’ottima seconda linea, potendo contare su un libero molto forte come Zardo. Contro una formazione di questo livello e completa, non c’è una formula particolare: devi stare in partita, sfruttare eventuali momenti-no avversari e giocare al contempo al massimo. Il clima è tranquilla: non vogliamo aumentare la pressione perché arriva la capolista, abbiamo preparato la gara come le altre. Certamente avremo il vantaggio di giocare questa sfida in casa”. A guidare in panchina la Chromavis Abo sarà il vice Fabio Collina. L’AVVERSARIO – La Cbl Costa Volpino è allenata da Luciano Cominetti e fin qui ha conquistato sei vittorie in altrettanti incontri, cedendo solo un set contro Busnago.  Il 6+1 base vede la 2003 Dell’Orto in regia, opposta a Lucija Giudici. L’asse di posto quattro è formato da Beatrice Pozzoni e da Benedetta Gatti, mentre Tangini e Rivoltella spiccano al centro, con Zardo libero. “Siamo partiti bene – spiega Cominetti– non era facile iniziare subito forte considerato che è stato rinnovato il 90% della rosa. Le ragazze stanno lavorando bene come squadra e sono affiatate e questo è sicuramente l’aspetto più bello di questi mesi. Per ora siamo stati costanti, le partite che fanno più testo fin qui sono quelle contro Trescore e Gorle, le altre abbiamo sfidato formazioni giovanili che hanno un altro tipo di percorso rispetto al nostro”. Quindi guarda a Offanengo. “Rientra nelle squadre potenzialmente forti, l’unico vero scivolone lo ha avuto contro Crema, perché anche quest’anno Lecco è una squadra di valore. Ora dovremo dimostrare di essere più forti anche sabato a Offanengo contro un avversario che a livello di attacco è la formazione più potente che abbiamo incontrato finora. Cercheremo di mettere in evidenza quelli che possono essere i loro difetti di gioco”. Infine conclude.  “Il nostro concetto di pallavolo? Abbiamo sempre messo in primo piano due fondamentali, la battuta e la ricezione: a mio avviso far bene in entrambi fa la differenza tra squadre medie e squadre forti e un buon primo tocco  dà solidità. Ci sono formazioni che magari battono bene ma fanno fatica a ricevere”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno, caccia grossa a Jesolo contro il fanalino di coda Union Volley

    Di Redazione Non ha mai potuto sfruttare il fattore campo, l’organico è stato sensibilmente ringiovanito (e si è pure assottigliato). Ma la Pallavolo Belluno riesce sempre a mettersi in luce nel campionato femminile di serie B2. Basti pensare che è reduce dal primo successo “pieno” della sua annata (a Trieste, 3-1 sulla Virtus), ha vinto due delle ultime tre sfide e naviga a metà di una graduatoria sempre più luminosa. In più, c’è la possibilità di incrementare ulteriormente il bottino, se è vero che domani sera (sabato 27 novembre, ore 20.30) le lupe saranno di scena a Jesolo Lido contro l’Union Volley: formazione ancora a quota “zero”.  Ma Sharon Cristante, una delle note più liete di questo avvio di stagione, mette tutti in guardia: “Affrontiamo una squadra che ha meno punti di noi – argomenta la palleggiatrice – ma in termini di approccio non c’è nessuna differenza tra il fanalino e la testa della classifica. Dobbiamo sempre giocare concentrate e al meglio delle nostre possibilità. Di sicuro ci attende una partita difficile, da non prendere sottogamba“. Sarà l’ennesima gita al di là dei confini provinciali. Perché, al palasport De Mas, le bellunesi potranno tornare solo il prossimo 11 dicembre: “Esibirsi sempre lontano da casa – prosegue la palleggiatrice – crea un po’ di disagio, anche perché le trasferte sono abbastanza lontane e ci manca una parte di tifo “casalingo”. In ogni caso, la palestra dovrebbe essere quasi pronta. Speriamo“. Sharon si è ambientata al meglio ai piedi delle Dolomiti: “Dopo due anni in serie A, avevo bisogno di giocare di più. Ho scelto Belluno perché la reputavo una società seria, che lavora bene, in un clima molto sereno. E non mi sono sbagliata“. Il rendimento delle lupe è quasi sorprendente: “In realtà la stagione è iniziata con diverse difficoltà. Siamo in poche e non sempre è stato facile organizzare un allenamento 6 contro 6. Ma poi, con la determinazione, il lavoro e la forza del gruppo, allenatore e staff compresi, siamo riuscite a portare a casa qualche soddisfazione“.  Pragmatica, precisa e concreta, Sharon Cristante esprime dalla cabina di regia un volley che la rispecchia. E non intende porsi limiti: a se stessa. E tantomeno alla squadra: “Mi auguro di arrivare a fine stagione il più in alto possibile”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: storico primo derby Scanzo-Nembro. Cassina: “Cancelliamo Malnate”

    Di Redazione Il primo storico derby in serie B. Scanzo e Nembro di fronte (domani, ore 21 al PalaDespe) per una serata dal sapore speciale. Tante storie che si intrecciano, ex di turno e due squadre che arrivano all’appuntamento in maniera differente: giallorossi in cerca della giusta chiave per cancellare la sconfitta di Malnate, seriani caricati da due successi consecutivi con Gonzaga e Monza. Questi confronti è noto come azzerino sia pronostici che punti in graduatoria (15 contro 5) e abbiano un valore molto più pesante della semplice posta in palio. Da una parte il libero Cristian Fornesi, dall’altra Michele Carobbio, Mirco Marcassoli, Pietro Pini e Omar Benbourahel tra prima squadra e vivaio. Il sapore della sfida con tanti amici diviene dunque ancor più intenso, come sottolinea il centrale Daniele Cassina: “Avremo una motivazione in più – spiega – nell’affrontare tanti ragazzi che conosciamo da anni anche per aver condiviso un percorso comune. Uno stimolo ulteriore per riprendere la marcia e derubricare ad episodio isolato il ko di Malnate”. L’1-3 di sabato scorso subito da Yaka ha interrotto a cinque la striscia vincente del ragazzi di Gandini: “Contro Nembro – rileva Cassina – dovremo curare a dovere i dettagli che non ci hanno permesso di portare almeno al quinto set il match contro Malnate. E’ proprio ciò che ci è mancato, nonostante una prestazione non certo brillante. Adesso dovremo limare le imperfezioni e dare una dimostrazione convincente. E poterlo fare nel nostro palazzetto davanti ai nostri tifosi ci dà grande carica”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio contro la Volley Academy Piacenza

    Di Redazione Una partita per riprendere il cammino e dimenticare il passato recente, che ha la forma del San Damaso. L’occasione migliore per la Pallavolo Sangiorgio è il derby piacentino, che metterà di fronte la formazione albiceleste alla Volley Academy Piacenza. Può essere questo in sintesi l’antefatto della gara tra la squadra di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli e la Ltp Volley Academy Piacenza Uyba, gara che ha tante insidie, come spiega il tecnico albiceleste. “Sarà una gara difficile – commenta coach Matteo Capra – dal punto di vista psicologico. È un derby, innanzitutto, gara che ha sempre delle incognite, loro sono giovani ed in crescita e non hanno nulla da perdere. Da parte nostra serve assolutamente il cambio di passo per il futuro del campionato, dovremo giocare come se fosse una finale da questa partita sino alla fine e dare continuità ai nostri risultati“.  La Ltp Volley Academy Piacenza Uyba è decima in classifica con 3 punti, frutto di un successo e cinque sconfitte, e da questa stagione è guidata da Patrick Mineo, giovane tecnico romano di scuola Volleyrò, dove ha raggiunto importanti traguardi a livello nazionale. Sono due i precedenti, giocati nella scorsa stagione, e sono stati vinti entrambi dalla squadra albiceleste. Il derby piacentino si giocherà presso la palestra Centro Scolastico in via Brigata a Piacenza, a partire dalle ore 20; dirigeranno Diego Campanile e Michele Buonaccino D’Addiego. L’incontro sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina Volley Academy Piacenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: delicata trasferta a Comiso per l’imbattuta Caffé Trinca Palermo

    Di Redazione Confermare il trend positivo è la mission del Caffè Trinca Palermo, impegnato domenica 28 novembre (ore 18) a Comiso contro l’Ardens Agriacono Freecom. L’incontro, valido per la settima giornata di campionato, sarà diretto dal duo arbitrale composto da Serena Comunale e Sebastiano Rizzotto (C.T. Fipav Messina). Le rosanero, a punteggio pieno con 15 punti in 5 gare, sono consapevoli di giocare in un campo impegnativo come quello del PalaDavolos. I precedenti contro il Caffè Trinca Palermo sono tutte favorevoli per l’Ardens. Per questo l’imperativo è non abbassare la guardia e non prestare attenzione alla momentanea graduatoria. ra le ex di turno c’è Paola Carnazzo (in foto), tra le pioniere della convincente qualificazione alla fase dei play-off promozione dello scorso torneo ed oggi protagonista in rosanero con la maglia del Caffè Trinca Palermo. “Dal punto di vista emotivo personalmente sarà una gara difficile – commenta Carnazzo – A Comiso ho lasciato una fetta del mio cuore, per un anno l’Ardens è stata la mia famiglia“. Due gare, una sul campo ed una sul parquet delle emozioni. “Ho lasciato tanti affetti, non nego che uscirà sicuramente qualche lacrima – ammette la centrale etnea, che conclude. “Parlando di prestazioni e di aspettative, l’obiettivo è vincere con la maglia che oggi indosso fiera e portare a casa anche questo risultato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO