consigliato per te

  • in

    Vicenza, stop per la serie B2 e la C femminile. Bene l’Under 19

    Di Redazione Una vittoria e due sconfitte. E’ questo il bilancio del week end del vivaio di Vicenza Volley, impegnato su tre fronti. Partendo dall’alto, in B2 femminili le giovani biancorosse hanno ceduto 3-0 a Orgiano al cospetto della Laserjet. “Peccato – il commento di coach Claudio Feyles – ci manca sempre quel qualcosa per cominciare a strappare qualche set e poi qualche punto in più in classifica. La nostra prestazione, comunque, è stata buona al cospetto di una squadra in grande spolvero, con le ragazze desiderose di mostrare il loro valore dopo il recente cambio nella guida tecnica. Le bande della Laserjet hanno gestito con grande precisione le palle importanti nei momenti cruciali dei set. Peccato per il secondo parziale, dove sul 20-20 speravamo di dare un destino diverso alla gara. Più in generale, paghiamo un po’ lo scotto del grande lavoro tecnico e fisico che stiamo facendo in settimana per farci trovare pronti nella parte decisiva della stagione. Soffriamo quindi gli scambi lunghi e combattuti contro squadre oggettivamente più esperte di noi in questa situazioni”. Semaforo rosso anche per le ragazze della serie C allenate da Igor Guidotto e sconfitte 3-0 sul campo della Pallavolo Locara. “Torniamo sconfitti – afferma Guidotto – ma soddisfatti per la prestazione che definirei onesta. Siamo partiti male, con qualche difficoltà soprattutto in ricezione e ci siamo trovati sotto 10-1. Abbiamo reagito giocando punto a punto fino alla fine del secondo parziale, dove con un po’ più di fortuna e malizia tecnica avremmo potuto anche farlo nostro. Nel terzo la squadra avversaria ha fatto valere la maggior esperienza chiudendo il match in scioltezza. Buoni, comunque, l’approccio e l’applicazione delle ragazze nelle cose su cui lavoriamo in allenamento. Proseguiamo nel nostro percorso di crescita, passo dopo passo”. In under 19, invece, il Vicenza Volley conferma il primato vincendo 3-0 contro il Towers Perlena il primo match del girone di ritorno grazie a una prestazione convincente. “Positivo il risultato – commenta il direttore tecnico Claudio Feyles – soprattutto perché ci siamo presentati con una formazione molto ringiovanita rispetto all’andata, migliorando sia in termini di parziali relativi sia di sicurezza tecnica in campo. Questo miglioramento è frutto dell’allenamento in questo mese e mezzo di lavoro in palestra”. Turno di riposo, infine, per l’under 18 che tornerà a giocare domenica contro Schio per confermare il primato in classifica. Risultati Serie B2 femminile girone E: LASERJET ORGIANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-16, 25-22, 25-18) VICENZA VOLLEY: Grecea 4, Dal Cero 1, Pegoraro 8, Del Federico 1, Tavella 2, Bertollo 8, Munaron 13, Fiocchi 3, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Banu, Consagra. All.: Feyles-Canal Serie C femminile: PALLAVOLO LOCARA-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-15, 25-18, 25-13) VICENZA VOLLEY: Barbera, Piludu 4, Amoah 2, Roviaro 6, Piovan 4, Dinelli 5, Seck 3, Guerriero (L). N.e.: Anzolin. All.: Guidotto Under 19 femminile: VICENZA VOLLEY-TOWERS PERLENA 3-0 (25-7, 25-7, 25-12) VICENZA VOLLEY: Barbera, Consagra, Tavella, Amoah, Roviaro, Seck, Dinelli, Piovan, Grecea, Guerriero (L). All.: Feyles-Rigon (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, Perugia fa la voce grossa in Toscana: 3-1 su Grosseto

    Di Redazione Settima giornata in B2 femminile e la Bartoccini-Fortinfissi Perugia coglie un successo importante in terra toscana. Vittoria contro la Errepi Grosseto e tanto fieno in cascina con i tre punti ottenuti contro una diretta concorrente per la salvezza. Non è stata una gara agevole, ma le ragazze di coach Farinelli hanno dimostrato di avere personalità e di saper reagire nei momenti critici.  Un primo set vissuto in rincorsa (16-11), ma è proprio questo il momento della svolta, con le grossetane che non riescono a contenere il turno dai nove metri di Corselli (16-17) prima e di Patasce poi. Stesso andamento nel frangente successivo, solo che questa volta la rimonta (16-12) si infrange sul 22-22. Il match torna in parità e le squadre si sfidano in break (5-9) e controbreak (19-15). Si risolve nel finale quando Masciullo dai 9 metri fa la differenza. Nell’ultimo parziale Grosseto mostra qualche problematica in più rispetto ai set precedenti, l’equilibrio è ormai rotto, le “magliette nere” si dirigono verso la meta e contenendo i tentativi di rimonta avversari ottenendo senza troppa ansia il set che vale il bottino pieno. Errepi Grosseto – Bartoccini-Fortinfissi Perugia: 1-3 (20-25 25-23 23-25 21-25) Errepi Grosseto: Pacube De Leo 11, Valchierai 11, Finazzi 10, Brillo 4, Bonfitto 2, Ciavattini El. 6, Santerini(L1), Biagioli 12, Ciavattini Er. 4, Marini 1, Clinati. N.E.: Colucci, Parecchini(L2).All.: Luigi Ferraro e Gianluca Vaccaro. Bartoccini-Fortinfissi Perugia: Patasce 22, Corselli 18, Scarabottini 14, Masciullo 9, Torre 3, Zani 2, Mannelli(L1), Martinez 5, Martinelli, Borzetta. N.E.: Passeri(L2), Gibin.All.: Roberto Farinelli e Eleonora Bartoccini. Arbitri: Debora Nannini e Francesco Guacci (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, coach Novelli plaude la sua Volley Prato: “Sinceramente sono incredulo. Ottima prestazione”

    Di Redazione Tre punti e primo posto in classifica. Prato vola stupendo gli altri e se stesso e facendo sorridere e sognare i propri appassionati. Incredulo ma felice anche Mirko Novelli che ci ha regalato le sue impressioni a caldo nel dopo partita, vinta per 3-1 ai danni della Rossi Ascensori Foligno. Partita e prestazione incredibile contro una super squadra. “Sono sinceramente incredulo. Abbiamo offerto una prestazione sopra le righe. Ho fatto giocare tutti e tutti hanno dato il loro contributo. Pini e Conti ad esempio avevano finora giocato meno e sono entrati bene. Lo stesso hanno fatto gli altri. Insomma, tutti bravissimi”. Avete sofferto in ricezione, Foligno marcava bene Catalano ed avete iniziato malissimo la gara? “Visto com’era andato il primo set ho dato per scontato che ci avessero studiato alla perfezione. Così dal secondo parziale ho cambiato tutto, mutando i ruoli e mettendo il muro di Alpini e Coletti a trovare Cester in attacco. Da quel momento la fase break ha funzionato benissimo e questo ci ha dato sicurezze e punti”. Pini aveva già dato il proprio contributo a Perugia. Il suo rientro di oggi è stato però devastante per gli avversari. “Lemma ha giocato una gara perfetta, prestazione bellissima”. Domenica siete attesi da Grosseto. “Un’altra gara difficile. Andiamo a fare la nostra partita e con la voglia di fare punti. Loro sono un’ottima squadra ma vogliamo provare a sfruttare al meglio il nostro momento positivo per accumulare punti e mettere fieno in cascina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: con la vittoria in tasca Terracina rischia grosso, poi passa al tiebreak

    Di Redazione

    La Volley Terracina porta a casa una vittoria dalla trasferta di Labico, con molta sofferenza e rischiando di vanificare quanto di buono fatto nella prima parte di gara, visto che in vantaggio di due set e con due matchball a disposizione, si è fatta rimontare e giocarsi poi il tutto al tiebreak.1° SET – Le biancocelesti partono soffrendo in avvio di match, qualche errore di troppo mandano avanti le padrone di casa, ma in breve si riprendono e piano piano iniziano a mettere a terra qualche pallone, a sbagliare meno e trovare la parità sul 6-6. La gara è decisamente equilibrata e si arriva fino alla metà del set a pari punti, dopo che Labico aveva preso un po’ di vantaggio, ma nel rush finale Terracina allunga e conquista il parziale 23-25. 2° SET – Nel set successivo biancocelesti più determinate nei primi scambi, Labico però è lì e resta aggrappata alle avversarie per buona parte del parziale, il servizio delle biancocelesti mette molto in difficoltà la ricezione ospite, ma in breve con gli attacchi della Mariani e il muro della Zanfrisco, il Terracina prende il largo e accumula un vantaggio importante che le consente di giocare gli ultimi punti in tranquillità, vincendo anche il secondo set 18–25 con l’ace di capitan Mariani.3° SET – Nel terzo set con Noschese al servizio Terracina avanti 0-3 ma raggiunta sul 6-6 poco dopo e successivo 10-10 dopo due ricezioni sbagliate in casa biancoceleste, Labico prende poi un paio di lunghezze di vantaggio ma Terracina la riprende in fretta. Negli scambi seguenti la Volley Terracina prova a scappare via, prende vantaggio 14-17 ma le padrone di casa tornano di prepotenza, impattano e superano le rivali, le biancocelesti si riprendono e vanno al doppio matchball, subito annullati e nei vantaggi a spuntarla è la squadra di casa con l’acevincente per il 30-28 .4° SET – Avvio shock per il Terracina nel quarto set, Labico avanti subito 5-1 con tanti, troppi errori nel campo biancoceleste, cosa che costringe la panchina a chiamare subito timeout e alla ripresa le cose cambiano rapidamente, di nuovo determinate le ragazze di coach Nalli che se la giocano d’ora in avanti punto su punto con le padrone di casa. Ma come nel set precedente, non essendoci una che prevale nettamente sull’altra, la sfida si risolve nuovamente ai vantaggi e il set va come prima al Labico, meno fallosa nelle battute finali, 27-25, rimandando il verdetto al quinto set.5° SET – Tiebreak che inizia ad elastico, Terracina avanti 2-7, Labico break di 4-0 e si riporta sotto, dopo il cambio campo biancocelesti scappano sul 9-13, ma un nuovo passaggio a vuoto riporta Labico a meno uno, fino allo strappo finale vincente del Terracina che le consegna la vittoria sul 12-15 e due punti importantissimi.

    ELDIS VOLLEY LABICO – VOLLEY TERRACINA 2-3 (23-25; 18-25; 30-28; 27-25; 12-15)

    ELDIS VOLLEY LABICO: Buttinelli, Conte, Coppari, Gabrielli, Gargano, Mingotti, Palazzi, Proietti, Risa, Verdiglione, Gioacchini (L1), D’Anna(L2). 1° all. Fiorentini, 2° all. Mandara.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Di Marzo, Mariani, Dalia, Massa, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Zanfrisco, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini.Arbitri: Lo ReDurata set: ‘27, ’25, ’35, ’29, ’18. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Amatori Bari fa lo sgambetto alla Brio Lingerie

    Di Redazione Doveva essere la partita del riscatto dopo la battuta d’arresto contro Star Volley Bisceglie e invece le fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola inciampano nella seconda sconfitta consecutiva, la prima davanti al proprio pubblico, nel campionato di Serie C. Nonostante il punticino guadagnato al tie break contro la Amatori Bari, le pantere chiudono il sabato sportivo con l’amaro in bocca per altri due punti persi per strada, una strada che adesso sembra complicarsi almeno per la prima posizione. Bari, dal canto proprio, ha trovato una prestazione di grande determinazione e concentrazione per tutto l’arco della gara, mandando in difficoltà il sestetto di coach Valentino che, senza dubbio, dovrà ancora lavorare tantissimo per trovare la giusta quadra e, soprattutto, una continuità di risultati in un campionato insidioso e lungo. Due punti meritati per il collettivo di coach Cassano, alla seconda vittoria di fila dopo il successo interna contro Adria Academy. Per la Pallavolo Cerignola, adesso, testa bassa e pedalare in vista della nuova settimana di lavoro che porterà alla trasferta di sabato prossimo, 4 novembre, contro l’Adria Academy delle ex di turno Montenero e Papagno. Brio Lingerie Pallavolo Cerignola-Amatori Bari 2-3 (25-16, 22-25, 23-25, 25-11, 9-15)Brio Lingerie Pallavolo Cerignola: Altomonte (C), Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Di Candia, Giancane, Valecce (L). All.: Michele Valentino.Arbitri: Spina e Solimene. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: a Messina non basta il fattore campo, passa Catania per 0-3

    Di Redazione Seconda sconfitta consecutiva per il Messina Volley che, fra le mura amiche del PalaJuvara, cede il passo al Cus Catania per 3-0. È da sottolineare comunque l’impegno delle peloritane che rimangono sempre in partita sottolineando miglioramenti in termini di continuità. 1° SET – Partono subito forti le ospiti nel primo parziale con un +4 (2-6) con protagoniste capitan La Torre, Giuffrida, Lovetere e tre punti di Franzò. Per le locali si mettono in evidenza capitan Francesca Cannizzaro e Giulia Mondello. Mister Danilo Cacopardo chiama la pausa che sortisce i suoi frutti visto che il Messina Volley trova il pari (6-6) con i pallonetti di Stefania Criscuolo e Giulia Spadaro. Le ospiti ripartono e dopo un batti e ribatti fissano il +7 (10-17) contraddistinto da tre spunti di Lovetere, e un punto a testa per Ferlito, Chiavaro, La Torre e Franzò. Per il Messina Volley due pallonetti di Criscuolo e la palla a terra di Mondello. Il punto di capitan Cannizzaro sprona le compagne che, con due pallonetti di Michela Laganà, accorciano a -3 (14-17), costringendo coach Sciacca a chiamare la pausa. Al rientro dopo un batti e ribatti le locali si portano a -1 grazie agli spunti di Cannizzaro e Criscuolo, ma le etnee prontamente rispondono con Lovetere (+3; 19-22). Il pallonetto di Cannizzaro e l’ace di Criscuolo riportano a -1 (21-22) il gap fra le due squadre, ma Chiavaro e La Torre ristabiliscono le distanze (+2; 22-24) con in mezzo il punto di Spadaro per le peloritane. Il Messina Volley annulla il primo set-point ospite ma, dopo il time-out chiesto dal tecnico etneo, Lovetere chiude il parziale a favore del Cus Catania (23-25). 2° SET – Il secondo set si apre con il 3-0 ospite siglato da Ferlito e Giuffrida. Il Messina Volley reagisce e trova il pari (6-6) grazie a due volte Cannizzaro e Criscuolo, il punto di Mondello e il pallonetto di Laganà. Però si assiste subito al ritorno delle etnee che fissano il +5 (8-13) con Franzò, quattro volte Chiavaro, Ferlito e La Torre. Per il Messina Volley i due spunti di Criscuolo. Cacopardo chiama time-out, ma l’elastico fra le due compagini rimane pressoché lo stesso con le etnee successivamente ad allungare (+12; 12-21). I due punti consecutivi di capitan La Torre chiudono il set in favore delle ospiti (17-25). 3° SET – Il parziale successivo parte in equilibrio fino al 5-5, quando la Criscuolo a piazzare un doppio punto che porta le locali a +3 (9-6). Sciacca chiama time-out, ma al rientro l’ace di Laganà, Criscuolo e tre volte Mondello portano a +4 (14-10) le peloritane. Le ospiti si ricompattano e trovano il pari (14-14) con Chiavaro e Lovetere. Un doppio Mondello, scandito anche da ace, riporta avanti il Messina Volley (16-14), ma l’ace di Chiavaro pareggia (16-16). La situazione si ribalta con Franzò a dare il +2 (16-18) ospite e con mister Cacopardo a chiamare il time-out. Al rientro il Cus Catania allunga (+4; 16-20), ma capitan Criscuolo e Cannizzaro accorciano (-2; 20-22). Franzò e Chiavaro chiudono il match per 20-25. “Questa è una sconfitta totalmente diversa rispetto a quella precedente – commenta il tecnico giallo-blu –, in quanto ci trovavamo di fronte un avversario diverso ed è avvenuta in modo diversa. Avevamo lavorato durante la settimana alla ricerca di questa continuità che è fondamentale per poter giocare al meglio tutte le partite. Questa è stata sempre una nostra caratteristica che risulta difficile ritrovare dopo un anno e mezzo di stop. Comunque per lunghi tratti della partita siamo stati costanti e continui e, se non avessimo fatto quei due, tre errori di gestione quando ci si trovava punto a punto, probabilmente qualche set l’avremmo vinto”. “Quando vedo in campo le cose su cui lavoriamo e le vedo fatte al meglio divento ottimista e per me abbiamo fatto una buona partita. Considerando la qualità dell’avversario, essere continui con una squadra tecnicamente di altissimo livello è difficile e noi non abbiamo sfigurato, anzi abbiamo fatto una prestazione come io speravo che fosse. Questa sconfitta ha un valore molto più alto rispetto alla sconfitta precedente e anche alla vittoria della prima di campionato, perché nella prima giornata non siamo mai andati nel punteggio in difficoltà, nella seconda appena siamo andati in difficoltà non siamo più riusciti ad entrare in partita. Invece oggi siamo stati sempre in difficoltà con il punteggio, ma non siamo mai usciti dalla partita. Lo step successivo è portate questo atteggiamento nella prossima giornata e soprattutto fare quei miglioramenti sia tattici che tecnici nella ricostruzione delle situazioni peggiori”. Nel prossimo turno il Messina Volley farà visita al Roccalumera.              Messina Volley – Cus Catania 0-3 (23-25; 17-25; 20-25) Messina Volley: Criscuolo 18, Mondello 11, Laganà 4, Perdichizzi, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 9, Raineri, Spadaro 2, Arena 1, Panarello (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo. Cus Catania: Ciccia 4, Chiavaro 13, Lombardi, Lutri, Caruso R., Caruso C., Ferlito 3, La Torre (Cap.) 8, Franzò 9, Lovetere 12, Giuffrida 2, Ruta (Lib.). All. Sciacca Arbitri: Perdichizzi di Furnari e Morabito di Messina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un sabato di successi per Rosaltiora in Serie C e Serie D

    Di Redazione Un gran bel sabato al PalaManzini per Rosaltiora bel doppio match delle due formazioni nei tornei di categoria. Due vittorie entrambe significative, entrambe molto belle, ottenute in maniera differente. Ha chiuso la giornata il match di Serie C tra Vega Occhiali Rosaltiora e ToPlay La Vanchiglia Torino: un successo senza fronzoli, netto, limpido per la squadra di Fabrizio Balzano, che si prende la torta intera in poco più di un’ora di gioco, contro una formazione che di certo in questa uscita non ha potuto mostrare il proprio potenziale, ma lo ha fatto sopratutto perché aggredita dal gioco delle verbanesi. Balzano inizia con Martina De Giorgis in regia opposta a Vanessa Filippini, bande sono Sonia Cottini e Lisa Monzio Compagnoni, al centro Emily Velsanto e Sara Mercurio (non al meglio) e Beatrice Folghera libero, Ancora indisponibile Pamela Ferrari. Pronti via ed è subito uno showtime di Vanessa Filippini che trova tante staffilate iniziali che però, almeno in un primo momento, la squadra avversaria riesce a neutralizzare. Il set si spacca però quasi subito, ToPlay fatica in ricezione e sul 18-8 il tecnico ospite chiama time out. Il set praticamente finisce qui, perché pian piano la forbice del punteggio si allarga, sempre più sino ad un eloquente 20-9. L’attacco di Verbania è alquanto efficace, in difesa non cade nulla e la ricezione è sempre positiva. Si chiude 25-12 e non serve dire altro sul parziale. Il secondo set avanza come il precedente, pronti via ed è un 18-8 netto, con una serie di muri punto di una Sonia Cottini alquanto ispirata, con i soliti attacchi dal centro in stile sentenza di Velsanto, coi punti trovati da Monzio Compagnoni e Mercurio, tutte ben orchestrate da De Giorgis, ben coperta dal libero Folghera, che ad un certo punto del match si alterna con Scur. Ecco i primi cambi di Balzano, dentro Veronica Filippini per Monzio Compagnoni e Annalisa Cottini per una ottima Vanessa Filippini. Il set point arriva sul 24-14, qualche sbavatura va segnalata ma serve solo ad allungare il parziale che si chiude sul 25-18. Il terzo set forse è quello meno dominato, seppur sempre a senso unico. Cambio al centro: esce Mercurio, entra Medali che cresce di gara in gara, La panchina avversaria (che protesta per qualche decisione a suo modo di vedere negativa) chiama time out sul 8-4 ma c’è poco da fare, ToPLay continua a subire la verve lacuale e sbaglia davvero molto; il punteggio scappa di mano alle ospiti ed arriva sul 16-7 e poi sul 20-12. Il ToPLay cerca anche di giocare i suoi colpi e qualcosa riesce ma ad ogni punto trovato arriva la risposta lacuale. Sul 23-15 Balzano vuole dare una soddisfazione anche a Noelia Velsanto; arriva il 24-15, Torino annulla due match point, non il terzo: 25-17 ed è un bel 3-0 per Vega Occhiali. “Si vedeva che le ragazze avevano voglia di tornare a giocare tra le mura amiche – ha detto il coach Fabrizio Balzano – e devo dire che si sono espresse molto bene. Siamo riusciti a tenere le avversarie sotto pressione in battuta per tutta la durata del set ed a lavorare bene con la correlazione muro-difesa, mi sento di dire che siano state brava dal rendere facile una partita che invece non era assolutamente scontata. Adesso non ci si ferma, ci prepariamo per andare a giocare in casa della prima della classe“. Vega Occhiali Rosaltiora-ToPLay LaVanchiglia Torino 3-0 (25-12, 25-18, 25-17)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 3, Velsanto N., Cottini A. 4, Filippini Va., Cottini S. 17, Monzio Compagnoni 4, Filippini Ve. 1, Velsanto E. 12, Mercurio 1, Medali 2, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano.ToPLay LaVanchiglia Torino: Calcagno 3, Felizia 1, Moletto, D’Ambrosio, Fici, Ferrua (L), Nota, Braccioni 6, Bertucci 1, Accossato 4, Negri 6, Gramaglia, Gerbino 6, Marchelli. All: Riccardo Appi, vice: Filippo Ruzza. Bella è stata anche la vittoria di 81Service Rosaltiora in Serie D contro le chivassesi del San Raffaele, in una partita che la formazione lacuale ha giocato in formazione rimaneggiata che addirittura si è ridotta a gara in corso. Sotto ed abbastanza nettamente per due volte, le lacuali si sono rialzate e non solo hanno sempre impattato altrettanto nettamente, ma hanno addirittura preso il successo seppur cedendo un punto. Una partita che ha visto la 81Service Rosaltiora senza due giocatrici come Giulia Alberti Giani e Camilla Travaini e durante il match con l’indisposizione di Irene Catena, iniziando con un set nettamente perso sul 15-25 che lasciava cattivi pensieri. Non è così perché nel secondo parziale invece le giovanissime lacuali impattano sul 25-20 e si prendono in giusto 1-1. Terzo set che è fotocopia del primo, gioca solo la squadra ospite, ci sono errori su errori nel campo lacuale ed è 14-25. Che la partita somigli ad un tappone alpino del Giro d’Italia lo conferma il quarto set, salita, discesa, salita discesa: si perché il medesimo risultato si fotocopia sul tabellone verbanese ed è 2-2. Come detto Irene Catena deve uscire per una indisposizione ben sostituita da Camilla Osele, arrivata in extremis da un altro match. Il quinto set è bello tirato, anche un pochino nervoso, soprattutto nel campo avversario. Si gira il campo sull’8-5, Sam Raffaele può solo tentare di avvicinarsi: 15-10 ed è 3-2. “Più che di tecnica o strategia vorrei parlare del fatto di poter avere delle ragazze come le nostre – dice l’allenatore Munny Bertaccini – siamo davvero un club fortunato ad avere un vivaio di atlete così promettenti e di ragazze davvero uniche, ovviamente il tutto reso possibile da una società che crede in questo progetto. Solitamente a me non piace fare nomi di singole, ma questa volta devo fare uno strappo alla regola e citare Camilla Osele, una ragazzina del 2007 che dopo aver giocato nel primo pomeriggio una sua partita (a Borgolavezzaro, n.d.r.) è tornata di corsa ed è giunta a gara iniziata ma allo scoccare del terzo set quando è stata chiamata in causa, addirittura fuori ruolo, ha tenuto il campo nel migliore dei modi. È un esempio di quanto brave siano le nostre giovani e sono sicuro che non solo Camilla ma anche tutte le altre lo avrebbero fatto“. 81Service Rosaltiora-San Raffaele Volley 3-2 (15-25, 25-20, 14-25, 25-14, 15-10)81Service Rosaltiora: Comoli 2, Francioli, Francoli 16, Frigatti 26, Osele 3, Catena 5, Villa 5, Caffoni 4, Citterio 7, Mutazzi (L) 1. All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Cermenate a mani vuote nella trasferta di Saronno

    Di Redazione La Virtus Cermenate torna dalla trasferta a Rovellasca contro TCI Pallavolo Saronno a mani vuote. Nel primo set le due formazioni giocano punto a punto (7-7, 11-11, 17-17) fino al 20 pari, quando è la formazione di casa a trovare un buon break (23-20). Cermenate si rifà sotto (23-22), ma è Saronno a chiudere il parziale 25-22. Blackout Cermenate nel secondo set: 5-0, 10-2, 15-8, 20-10, fino al definitivo 25-11 per le varesotte. Il terzo set è più equilibrato. Le due formazioni partono punto a punto fino al 5-5. Cermenate prova l’allungo (5-7, 6-11), Saronno l’aggancio (14-15). Ma sono nuovamente le comasche a conquistare un buon break (14-19). Le locali però rimontano impattando sul 20-20. Equilibrio fino al 22-22, quanto è Saronno ad allungare vincendo 25-22 il parziale e l’incontro 3-0. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà la V36 Volley Colico Iron Fit 2, sabato 4 dicembre alle 17 a Cermenate. TCI Pallavolo Saronno-Virtus Cermenate 3-0 (25-22, 25-11, 25-22)Virtus Cermenate: Tosetti 5, Pillinini 6, Fabian 4, Bersani ne, Ravasio 6, Arnaboldi 3, Figini 4, Larosa 4, Arcaini 6, Tettamanti ne, Corti (L1), Rumi (L2) ne. Allenatore: Proverbio Giorgio. Secondo allenatore: Pietroni Francesco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO