consigliato per te

  • in

    Chieri, la B2 femminile fa sudare L’Alba Volley e cede al tie break

    Di Redazione Bella prestazione delle ragazze di Turino e Simonetti ad Alba: nel match valevole per la serie B2 femminile, la Reale Mutua Fenera Chieri cede solo al tie break la vittoria a L’Alba Volley. Contro una squadra esperta e ben disposta in campo le chieresi stentano a trovare continuità, e alternano belle giocate a lunghi momenti di pausa che consentono alle padrone di casa di portarsi sul 2-0. Poi la reazione: alcune mosse del coach e la voglia di riscatto portano Fini e compagne tramite bel gioco ed entusiasmo sul 2-2, senza che Alba – pur sostenuta dalla buona prestazione dell’ex di turno Parise – riesca a rialzare la testa. Il tie-break è combattuto punto a punto e solo alcuni episodi sfortunati fanno pendere l’ago della bilancia a favore delle cuneesi.Alla fine è una sconfitta che non pesa. Si tratta di un punto importante in trasferta, e la buona capacità di reazione dimostrata nelle difficoltà dà la certezza di essere sulla strada giusta. L’Alba Volley-Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (25-20; 25-14; 22-25; 18-25; 15-12)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Compagnin, Depetris, Quarello, Ghirardello, Gianotto, Guarena, Lori, Piovesan, Adriano, Mussa (2L), Naddeo, Resmini, Fini (L), Ghiazza. All. Turino; 2° Simonetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i ragazzi di Chieri tornano al successo: 3-0 sulla Gsad

    Di Redazione La Serie B maschile del Fenera Chieri ’76 torna alla vittoria dopo il brusco stop di Novi. I ragazzi di Specchia si aggiudicano una gara mai messa in discussione, contro una squadra giovane e ben organizzata in campo con un’ottima attitudine al gioco, ma ingenua nella gestione dei momenti critici dei set. Chieri schiera in formazione rinnovata con Argilagos in banda e Scollo centrale. I primi due set vengono giocati con molta attenzione e vinti 25-19. Il terzo parziale vede l’Arti e Mistieri sempre avanti fino a 23, quando la maggior freddezza di Chieri permette il sorpasso e la vittoria. Fra i biancoblù il miglior realizzatore è Lorenzo Teja con 26 punti, seguito da Dario Luccato con 12 e Davide Scollo con 8. Fenera Chieri ’76-Gsad Arti e Mestieri 3-0 (25-19; 25-19; 26-24)FENERA CHIERI ’76: Sordella, Teja, Bollati, Argilagos, Dario Luccato, Scollo, Simonetti, Agosti, Garbo (L), Ollino (2L). N.e. Del Noce, Danzeri, Costa, Segatto. All. Specchia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B ErmGroup San Giustino, Sitti: “Il primo posto? Merito anche dell’ampio roster”

    Di Redazione Terza stagione consecutiva per lui nelle vesti di regista della ErmGroup San Giustino. Alessio Sitti è divenuto uno dei cardini della formazione biancazzurra in un ruolo alquanto delicato e si sta dimostrando un’autentica garanzia per i compagni di squadra. E’ dunque il palleggiatore a commentare il primo successo casalingo, maturato al termine di una prestazione non eccelsa ma coronata dal raggiungimento del risultato (3-0) e anche della vetta della classifica nel girone F di Serie B. “Vincere era assolutamente importante per noi – esordisce Sitti – tanto per il campionato quanto per i nostri tifosi, che al palasport avevano finora assistito solo a sconfitte. Siamo saliti in cima alla graduatoria – è vero – seppure in coabitazione con Sir Safety Monini Perugia e Prato; un’indicazione chiara, che tuttavia dovrà avere conferma perché credo che un quadro più veritiero della situazione emergerà alla fine della fase di andata”. Come sta funzionando l’intesa con i nuovi attaccanti della ErmGroup? “Bene, nel senso che con Skuodis ho instaurato un buon equilibrio con la palla e lo stesso dicasi anche per Cipriani e per Muscarà. Poi, lavoriamo sempre per migliorare”. Primo posto in classifica, nonostante Agostini abbia dovuto fare i conti con un infortunio, Muscarà sia alle prese anche lui con il ginocchio e Cipriani abbia dato forfait proprio a pochi secondi dall’inizio dell’ultima partita. Un risvolto a suo modo incoraggiante? “Quest’anno abbiamo un roster più ampio rispetto al passato e l’allenatore si trova nella difficoltà – ovviamente gradita – di scegliere di volta in volta chi mandare in campo. Gli attaccanti sono sempre pronti ad adattarsi nei ruoli in un momento che sotto questo profilo si sta rivelando un tantino difficile: Skuodis ha giocato domenica scorsa da opposto con esiti positivi, lo stesso Cipriani è passato dal posto 4 dello scorso anno a Città di Castello al posto 2 qui a San Giustino, mentre al centro abbiamo ben quattro pedine all’altezza della categoria: non mi sembra poco”. Da adesso fino al termine della prima parte di campionato quanto conterà riuscire a rimanere in testa? “Sarà fondamentale e al tempo stesso difficile: sabato prossimo andiamo a Foligno per affrontare una Italchimici che può tirare lo sgambetto a chiunque, poi verrà l’altra folignate, la Rossi Ascensori, compagine costruita per vincere, la cui classifica però non rispecchia assolutamente la consistenza del suo organico. Ci sarà poi l’ostica trasferta di Grosseto e chiuderemo l’andata con il Pontedera, che guidava il plotone fino alla settimana precedente”. Quale peso sono destinate a rivestire, con il tempo, le imprese di Castelfranco di Sotto e Prato? “Diciamo che il peso lo hanno acquisito fin da subito, considerando sia il tasso tecnico del Castelfranco che lo stato di forma del Prato, capace di battere avversarie più blasonate”. E la Sir Safety Monini rimarrà in bazzica fino all’ultimo? “La Sir è sempre la… Sir: ha giocatori di esperienza come Costanzi e Bucciarelli, assieme a giovani di indubbia qualità – vedi Guerrini e Iovieno – che sono ben impostati sul piano tecnico e che sopperiscono alle pecche con il gran carattere. Penso proprio che con la Sir sarà battaglia fino in fondo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Chromavis Abo, Porzio sulla vittoria contro Cbl: “Il nostro vero gioco di squadra”

    Di Redazione E’ importante e ricco di significati il brillante 3-0 della Chromavis Abo centrato sabato al PalaCoim di Offanengo contro la Cbl Costa Volpino, caduta per  la prima volta quest’anno nel girone B di serie B1 femminile. A ripercorrere le emozioni e ad analizzare la partita è il libero e capitano neroverde Noemi Porzio. Partiamo dal contesto: il big match di giornata è stato giocato in un PalaCoim caloroso e con tanto tifo. “La cornice è stata bella, il tifo si è fatto sentire fin da subito e non ha mai smesso anche nei momenti di difficoltà; questo ci ha supportato e aiutato nella nostra prestazione”. Tre a zero a quella che era la capolista del girone: difficile immaginare un sabato migliore per voi. “Oltre al risultato sicuramente “super”, credo si sia visto il vero gioco di squadra, aiutandoci nei momenti di difficoltà e giocando unite e coese: questo ci ha dato una spinta in più. Penso sia stata la partita in cui questi aspetti si siano visti e sentiti maggiormente”. Una prestazione che deve essere un punto di partenza per Offanengo? “Sappiamo che abbiamo ancora tanto lavoro da fare e in palestra ci alleniamo tanto tecnicamente e sulla comunicazione in campo. Pian piano emergono tante belle cose e vogliamo continuare a far sempre meglio”. Tecnicamente, invece, cosa pensi abbia fatto la differenza a favore della Chromavis Abo? “Abbiamo espresso il nostro gioco, siamo state capaci di superare subito gli errori e focalizzarsi su ciò che avevamo davanti da fare. Abbiamo rispettato molto bene quello che avevamo studiato e preparato; la battuta ha funzionato bene e abbiamo lavorato molto nel muro-difesa, ma abbiamo giocato bene sotto tanti punti di vista”. Cosa porta in dote questo risultato? “Ci può dar consapevolezza su ciò che possiamo fare mantenendo soprattutto un atteggiamento come quello di sabato”. Sabato sarete di scena a Trento contro la Trentino Energie Argentario a secco di punti: un esame di maturità ulteriore? “Affrontiamo l’incontro come ogni gara e dovremo mantenere attenzione sul nostro gioco e sul nostro atteggiamento sui quali lavoriamo ogni giorno. A maggior ragione dopo Costa Volpino vogliamo riproporre subito questo modo di giocare”. Come sta andando la tua nuova avventura in neroverde da libero? “Sono contenta del ruolo, ci sono tante cose da sistemare, ma sono curiosa e felice di apprendere aspetti nuovi, perché ci sono diversi modi di interpretare questo ruolo. Rispetto a quello di schiacciatrice, non cambia molto nei fondamentali, ma si ha una responsabilità diversa e non si ha lo sfogo del terzo tocco. Io la vivo come una sfida intrigante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bam Mercatò Cuneo, successo per tutte le squadre del settore giovanile

    Di Redazione La settima giornata del settore giovanile Bam Mercatò Cuneo ha dato ottimi risultati, sia in casa che in trasferta: ha fruttato altri 11 punti al settore giovanile cuneese. Sabato vittoria netta ad Asti per l’Under 15 Bam Mercatò Cuneo Rossa di coach Feula, che porta a casa tutte e tre i punti in palio. Un buon gioco per i giovani atleti di coach Frison che hanno ospitato al PalaITIS l’under 15 del Villanova/vbc Mondovì, tuttavia sono stati i monregalesi ad aggiudicarsi il match. La Serie C si aggiudica al tie-break il confronto casalingo con la Val Chisone, fortificando il secondo posto in classifica, con una giornata in meno e a -4 dall’Alba in vetta, dietro il Racconigi, a -2 punti e anch’esso una giornata in più disputata. Trionfo delle Under 17 Bianca e Verde nella mattina di domenica; i ragazzi di coach Tavella in casa con Alba e i giovanissimi di coach Feula in trasferta a Savigliano hanno acciuffato tutto il bottino. Un inizio di stagione importante, che vede le squadre di categoria (compagini Rosse) capolista in tutte le categorie, un risultato sicuramente gratificante, ma che rispecchia soprattutto una continuità nella linea progettuale di crescita dei giovani atleti, dando loro una buona preparazione con tecnici di livello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, il rientro di Alessandrini: “Traiamo insegnamenti dalla sconfitta di Civitanova”

    Di Redazione Ripartire subito. Ecco la sintesi di quanto lo staff tecnico della Nova Volley ha trasmesso alla squadra dopo la prima sconfitta stagionale senza vincere neanche un set. La partita di Civitanova ha messo in evidenza una Loreto fallosa soprattutto al servizio. Ripartire è il termine giusto considerando che la squadra giocherà la seconda trasferta consecutiva stavolta sul campo di Osimo e, considerando finora il rendimento interno di Nobili e compagni al Palaserenelli contro i 3 punti in 4 trasferte ottenuti finora, occorre rimboccarsi le maniche. Tra le note liete il rientro dello schiacciatore Thomas Alessandrini dopo il lungo infortunio. Per lui il campionato è cominciato praticamente sabato scorso quando coach Ippoliti l’ha inserito al posto di capitan Nobili. “Il campo mi è mancato tanto e stare fuori senza poter fare quasi nulla è davvero frustrante – dice Alessandrini – ma ora ci sono, lavoro con la squadra da un paio di settimane e ad ogni allenamento mi sento meglio”. Lo scivolone di Civitanova deve insegnare a reagire. “Come ha detto il nostro allenatore non è tutto da buttare. Onestamente gli episodi non ci sono stati favorevoli ed anche se l’avversario ha vinto meritatamente, penso che la partita, con un pizzico di fortuna, avrebbe potuta essere più lunga. Pazienza, ci rifaremo”. Il doppio zero esterno tra Pesaro e Civitanova non deve far temere troppo l’impegno. L’occasione arriverà sabato al Palabellini contro la La Nef Libertas Osimo di cui Alessandrini è ex di turno. “Tornare su quel campo non è mai banale per me ma ormai sono a Loreto da 4 anni e questa è la mia squadra e la mia maglia. Dalla società ho avuto sempre tanta fiducia e voglio ripagarla fino in fondo” – ha aggiunto lo schiacciatore n.7. “Anche loro hanno avuto i loro problemi e vorranno riscattarsi. Penso che potrebbe venir fuori una partita tirata ed equilibrata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Pallavolo Cbl si regala Sara Angelini

    Di Redazione Colpo di mercato per la Pallavolo Cbl Vallecamonica Sebino, squadra impegnata nel campionato di Serie B1: la formazione bergamasca si regala nientemeno che Sara Angelini, centrale classe 1989 con una lunga esperienza in A2, categoria in cui ha militato nelle ultime sei stagioni. Per Angelini, nativa di Clusone, si tratta di un ritorno a casa: sempre in provincia di Bergamo aveva iniziato la sua carriera in B1 con la maglia della Pallavolo Cerea. La centrale, dopo due campionati a Olbia, quest’anno aveva iniziato la stagione sempre in A2 con la maglia della neopromossa Tenaglia Altino, per poi risolvere il contratto a metà novembre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna non si ferma più: 3-0 contro Ozzano e 7 vittorie su 7 gare

    Di Redazione La squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora allunga la propria serie di vittorie consecutive in un avvio di campionato assolutamente perfetto. Le giovani ragazze ravennati superano infatti anche l’ostacolo Ozzano e resta a punteggio pieno in vetta al Girone H. La squadra guidata da Coach Andy Delgado conduce la partita dall’inizio alla fine, mantiene costante la pressione al servizio sulle avversarie e conquista con autorità la vittoria per 3-0, avvicinandosi al meglio al big match di sabato prossimo, quando, nella palestra di Lido Adriano, sempre alle ore 18, andrà in scena il derby con la Teodora Torrione, seconda in classifica dopo la vittoria per 3-2 ottenuta contro Faenza. Il tabellino Olimpia Teodora Ravenna – Fatro Ozzano 3-0 (25-19, 25-16, 25-16)Ravenna: Piomboni 9, Vecchi 13, Candolfini 5, Bendoni 6, Missiroli 12, Ndiaye 5, Evangelisti (L); Cornacchia, Ceccoli, Modena 2. N.e.: Fabbri, Casadei (L), Ghiberti. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Ozzano: Lombardi 7, Mazza 3, Chinni 6, Dall’Olmo 9, Guerra 3, Stefanelli 1, Geminiani (L); Zini, Colle, Venezia 5, Cazzola. N.e.: Malaguti (L).Arbitri: Martina Milani e Davide Salvan. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO