consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio alla prova Arbor Interclays

    Di Redazione Ottava giornata di campionato nel girone G di Serie B2 e penultima gara dell’anno 2021: la Pallavolo Sangiorgio, prima della classe, affronta sabato 4 dicembre alle 18 la Arbor Interclays Reggio Emilia, terza forza del torneo. La vittoria esterna sul campo della Ltp Vap Uyba nel derby piacentino ha dato nuove certezze alla squadra di Matteo Capra, oltre al consolidamento del primato in classifica, grazie alle sconfitte di Marudo a Ripalta Cremasca e di Mirandola a Rubiera. Il definitivo salto di qualità, dunque, della squadra albiceleste sarà contro la formazione reggiana, in una gara dal peso specifico importante per il futuro prossimo del campionato, in vista della fine del girone d’andata. Tonini e Hodzic sono state le mattatrici dell’ultimo successo con 14 punti, grazie alla regia di Anna Salimbeni. La giovane atleta toscana, alla prima stagione in albiceleste, analizza la vittoria nel derby: “La partita contro il Vap è stata affronta con concentrazione e tanta voglia di vincere. Siamo entrate in campo consapevoli di dover affrontare una squadra giovane e piena di grinta, che avrebbe potuto farci male mentalmente. Partendo subito con la giusta determinazione, che siamo riuscite a mantenere fino alla fine, abbiamo dimostrato a noi stesse che possiamo fare bene se rimaniamo concentrate ed unite. La partita è stata preparata e giocata bene infatti siamo riuscite ad imporre il nostro gioco, anche se con qualche errore di troppo che avremmo potuto evitare“. Dal passato al futuro prossimo: “La partita contro l’Arbor è importante e andrà affrontata allo stesso modo di tutte le altre. Dobbiamo essere piene di grinta, determinate, concentrate e soprattutto unite, per aiutarci nei momenti di difficoltà. Sono sicura che cercheremo di affrontare ogni partita come se fosse una finale“. Terza in classifica con 13 punti (5 vittorie, 1 sconfitta e turno di riposo già effettuato), l’Arbor Reggio Emilia da questa stagione è allenata da Matteo Badodi mentre i punti di riferimento in attacco sono Alice Gennari, sorella minore di Alessia, giocatrice della Vero Volley Monza, e Tania Bratoni. I precedenti in B2 sono tre e vede l’Arbor Avanti due ad uno; dirigeranno Elisabetta Zuccotti e Gabriele Giannini. Fischio d’inizio alle 18 presso il palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Lavinia Group Trani accoglie la regista Loreta Gagliardi

    Di Redazione La Lavinia Group Trani potrà contare su un nuovo rinforzo in regia per il campionato di Serie B2 femminile: si tratta della palleggiatrice Loreta Gagliardi, classe 1989. Cresciuta nell’Aquila Azzurra Trani, squadra con cui ha disputato il quarto campionato nazionale, Gagliardi vanta diverse esperienze in Serie C: da Corato, con cui ha vinto coppa Puglia e playoff, fino alla Star Volley Bisceglie, passando per Manfredonia, Cerignola e Primadonna Bari. “Sono entusiasta di mettermi in gioco in questa nuova esperienza di B2 – ha commentato la giocatrice -. Ho accettato con piacere di tornare a Trani, nella mia città natale, in cui ha avuto inizio la mia passione pallavolistica. Sono contenta di poter dare il mio contributo a questo fantastico gruppo, affiatato e determinato a raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, Viola Zagni: “Abbiamo bisogno di prendere fiducia”

    Di Redazione È ormai arrivata l’ora del ritorno in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina di Serie B1 femminile che sabato sarà di scena sul campo del Certosa Volley in terra pavese (inizio ore 21). La squadra di Enrico Mazzola arriva da un weekend di sosta forzata, complice il rinvio del match casalingo contro la Bleuline Forlì. A fare il punto della situazione in casa gialloblù è la palleggiatrice Viola Zagni, cremonese classe 2001 che affianca l’ancor più giovane palleggiatrice Silvia Romanin (2003). “In questa sosta forzata – spiega Zagni –  abbiamo cercato di lavorare meglio su alcuni aspetti che magari nella settimana tipo trovavano meno tempo per essere sviluppati, oltre a mettere a punto alcuni dettagli del nostro gioco che non sono ancora perfetti. Peccato, però, esserci fermati dopo la vittoria di Cesena. Abbiamo bisogno di acquisire fiducia, siamo migliorate molto rispetto a inizio anno, ma a volte in partita ci blocchiamo. In palestra lavoriamo sodo e il nostro obiettivo è la continuità, prima nell’arco della stessa partita, poi nel nostro cammino stagionale“. Prossimo step, la “cenerentola” Certosa Volley, ancora ferma a zero punti: “Andiamo là per fare risultato i sicuramente loro vorranno sbloccarsi, ma anche noi desideriamo fortemente il successo e i tre punti in palio. Abbiamo bisogno di vincere e di prendere fiducia“. Viola Zagni parla poi del suo primo anno alla Pallavolo Alsenese: “Mi trovo molto bene e mi sento molto migliorata sotto tanti punti di vista. Cerco di dare una mano alla squadra quando mi viene richiesto e l’ambiente mi piace. Il rapporto con Silvia? Bello, ci aiutiamo e supportiamo, io magari posso dare più una mano in seconda linea, mentre lei è più decisiva davanti. È una giovane interessante, molto promettente, ma che ovviamente deve ancora crescere, visti i 18 anni, per un ruolo delicato e complesso come il nostro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina a Crema per crescere ancora

    Di Redazione Avanti con l’amalgama da perfezionare, senza sottovalutare nessuna formazione. In Serie B maschile, la Canottieri Ongina (fresca di aggancio in vetta a Mantova, battuta 3-2 sabato scorso nel big match) vuole continuare a crescere e sabato andrà a far visita all’Imecon Crema. A fare il punto della situazione in casa giallonera è lo schiacciatore siciliano Sandro Caci, ormai una bandiera nel sodalizio presieduto da Fausto Colombi. “Contro Mantova – spiega Caci – è stata una sfida ad armi pari tra due squadre di alta classifica che si sono affrontate a viso aperto. Alla fine siamo riusciti a spuntarla per un soffio; cos’ha fatto la differenza? Credo sia stato solo un discorso di situazioni sfruttate“. Lo stesso Caci è stato protagonista del match con 17 punti e giocate determinanti nei momenti cruciali: “Sono contento anche della mia prestazione, ma ancor di più per la squadra. Era importante far bene in casa“. Ora si torna in trasferta con il match di Crema, in cui la Canottieri Ongina vorrà riscattare il precedente (e unico) ko esterno della stagione a Erbusco contro la Radici Cazzago. “Nessuna squadra – avverte Caci – va sottovalutata, e abbiamo voglia di confermare subito la nostra buona prestazione di sabato scorso per dar continuità al nostro cammino“. Per finire, il focus si sposta sulla crescita giallonera: “Manca ancora un po’ di amalgama in campo, ma penso sia fisiologico per un gruppo nuovo. Quando arriveremo al top? Difficile dirlo, ma non penso manchi molto tempo. Di certo, siamo una squadra che è votata decisamente all’attacco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, dopo un lungo stop torna in campo la Salerno Guiscards

    Di Redazione Dopo due settimane di stop obbligato, la GLS Salerno Guiscards è pronta finalmente a tornare in campo. Sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18, la squadra ospiterà alla palestra Senatore la Polisportiva Matese, nel match valido per l’ottava giornata del campionato di Serie C femminile. Per le foxes di coach Paolo Cacace questa in programma sabato è soltanto la quinta gara stagionale mentre sono sei i punti in classifica con ben due incontri da recuperare. La Polisportiva Matese, dal canto suo, è terza con dodici punti in sei partite, frutto di quattro vittorie e due sconfitte, arrivate contro la SG Volley e contro l’Oplonti, proprio nell’ultimo match disputato dalla compagine casertana. Una sfida, quindi, davvero importante per capitan Troncone e compagne che sono a caccia di quella svolta definitiva che possa rilanciare definitivamente la squadra verso le zone alte della classifica. Archiviate le difficoltà delle ultime due settimane, le foxes sono tornate in palestra con grande entusiasmo e voglia di ripartire e di tornare a vincere: “Dopo quasi 15 giorni di stop forzato – ha dichiarato coach Paolo Cacace – finalmente ci siamo trovati tutti in palestra con la convinzione che abbiamo qualcosa da recuperare. Nelle prime sedute abbiamo potuto valutare le condizioni fisiche di tutte le atlete, lavorando con intensità sia dal punto di vista fisico sia tecnico. Devo dire le ragazze si sono allenate con dedizione, tenacia e grande voglia. Abbiamo da recuperare ancora qualche pedina ma guardiamo al futuro con quelle aspettative che hanno aperto il nostro cammino, facendo piccoli passi alla volta. La nostra attenzione ora è focalizzata sulla partita di sabato alla Senatore, non tanto per l’importanza del match che ci propone il calendario, ma per ritrovare quell’unità e quel ritmo di gioco lasciato nell’ultima gara disputata”. Dopo due settimane di stop, il calendario propone però una sfida ad alto coefficiente di difficoltà: “Quella di sabato – conclude il coach della GLS – sarà sicuramente una partita difficile, in quanto le nostre avversarie vorranno, in primis, riscattare l’ultima sconfitta subita e poi vorranno dimostrare di avere tutte le carte in regola per restare nelle zone alte della classifica. Ma noi non siamo da meno, in quanto abbiamo una gran voglia di ritrovare campo e vittoria, per gridare a gran voce che ci siamo anche noi a lottare, dimostrando che l’attuale classifica non rispecchia fedelmente quelle che sono le nostre capacità. Sono fiducioso e penso che disputeremo una grande gara”. Il match di sabato sarà il primo storico confronto tra le due compagini con la Polisportiva Matese che l’anno scorso ha perso la finale della fase regionale della Coppa Italia di Serie D, la manifestazione dalla Fipav ideata in sostituzione del campionato per la ripresa delle attività post covid, per poi essere ammessa in Serie C nel corso della scorsa estate.  La gara contro la Polisportiva Matese apre un vero e proprio tour de force per la GLS Salerno Guiscards che scenderà in campo prima dello stop natalizio, altre tre volte: il 12 a Ischia per l’ultima giornata del girone di andata e poi il 19 e il 22, sempre alla palestra Senatore, per il recupero degli incontri contro la Volley World e il Cs Pastena. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, trasferte insidiose per la serie C e D femminile

    Di Redazione Doppia trasferta, doppio derby, per le formazioni di categoria regionale targate Rosaltiora. Tra sabato 4 e domenica 5 dicembre tanto Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C, quanto 81Service Rosaltiora in Serie D saranno impegnate in due incontri contro formazioni del territorio. I due match in arrivo sono due classici, due incroci che spesso si sono visti nella storia della nostra pallavolo. E’ una gara che in campionato non si vedeva da qualche stagione ma Vega Occhiali Rosaltiora e Cusio Sud Ovest San Maurizio si sono comunque incontrate in coppa, 81Service Rosaltiora invece rende visita a LagoMago Volley 72 Arona, per uno dei derby del Lago Maggiore. Serie C: Cso contro Vega, nuova puntata di un match infinito San Maurizio e Rosaltiora, storia di un match che da anni è uno degli appuntamenti classici del volley locale. Sin da quel campionato di Serie D nel 2018 che vide entrambe le formazioni promosse nella categoria attuale: Verbania vincendo il campionato e San Maurizio dopo la post season. San Maurizio è una delle formazioni protagoniste sino alla fine. Nuovo allenatore di esperienz, come Maurizio Conti, e formazione decisamente rinnovata rispetto al passato. In casa in particolare San Maurizio è molto insidiosa e la partita di sabato alle 17.00 si annuncia alquanto difficile. “Eh si la gara è di quelle molto toste – spiega coach Fabrizio Balzano – contro una squadra molto competitiva, ben allenata, compatta e che sbaglia davvero poco. Loro conoscono bene noi e n oi conosciamo bene loro. In palestra per contro pur in una settimana non così semplice abbiamo continuato a lavorare sulle nostre cose ed in particolare sulla nostra crescita, come al solito. Abbiamo un filotto di due partite difficili, contro le prime della classe e da queste partite potremo capire quale è davvero la nostra condizione e soprattutto se siamo sulla strada giusta”. Serie D: derby contro LagoMagoArona in trasferta E’ una gara di quelle piene di insidia quella che 81Service dovrà giocare domenica sera alle 18.30 nella palestra del Liceo Fermi contro Lagomago Volley 72 Arona, una squadra giovane che però in campionato nelle ultime giornate ha fatto vedere cose interessanti: “Giochiamo in casa di un avversario che in classifica è un pochino più avanti di noi – dice Munny Bertaccini – mi pare di vedere che le ragazze col passare delle giornate stiano sempre più prendendo possesso della categoria, riuscendo a stare maggiormente in partita giocandosela alla pari con tutti; per questo andremo ad Arona per cercare di fare del nostro meglio, come sempre del resto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: quinta vittoria per la Pallavolo Marino contro Roma

    Di Redazione Quinta vittoria in campionato (su sette partite) per la Serie D femminile della Pallavolo Marino, che nell’ultimo turno ha regolato l’Acqua&Sapone Roma Volley Club con un secco 3-0, frutto di un doppio 25-16 e di un 25-14. “Siamo state brave a non adattarci ai ritmi delle nostre avversarie – commenta la palleggiatrice classe 2000 Federica D’Ulisse – abbiamo tenuto sempre in pugno la gara e l’abbiamo chiusa a nostro favore in modo abbastanza veloce. Siamo state attente a non sottovalutare le avversarie che avevano perso le precedenti sei partite: una cosa non scontata per una formazione mediamente giovane come la nostra, capace di un po’ di tutto a livello mentale“. La Pallavolo Marino, che finora ha collezionato 16 punti, occupa la terza posizione in classifica dietro alla capolista Ciampino (18 punti con 7 gare) e al Priverno (16 punti in 6 gare), insomma decisamente un buon avvio di stagione: “È stato un percorso lineare rispetto a quelle che erano le nostre ambizioni ad inizio stagione – sottolinea D’Ulisse – finora abbiamo perso una partita per 3-1 col Priverno, che conta su una schiacciatrice molto forte e su un palleggiatore esperto, mentre l’altra l’abbiamo persa per 3-2 con Pavona contro cui è sempre una battaglia da qualche stagione a questa parte. Eravamo partite per fare un campionato da protagoniste e per ora stiamo rispettando le attese“. Il merito è di un gruppo compatto, ben guidato da coach Marco Di Lucca: “Fino a poco tempo fa non aveva mai allenato nel femminile e direi che se la sta cavando bene, riuscendo a tirare fuori le qualità migliori di un gruppo di ragazze che gioca da tempo assieme“. Nel prossimo turno, in programma sabato, le marinesi faranno visita al Cosmos Volley Latina: “Hanno 4 punti in meno, ma noi al momento abbiamo giocato una gara in più. Mi aspetto un avversario che sbaglierà poco, noi dobbiamo curare l’aspetto mentale e cercare di dare il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: per la Zero5 Castellana Grotte c’è il derby con Cerignola

    Di Redazione Domenica 5 dicembre, alle 18, al Palagrotte, la Zero5 Castellana Grotte attende la visita della Ares FLV Cerignola per l’ottava giornata del campionato di Serie B1. La squadra di casa è chiamata a confermare il carattere ed il bel gioco visti a Palmi. La squadra ofantina, dopo la prima sonante vittoria per 0-3 a Catania, ha invece collezionato solo sconfitte, vincendo solo un set (sempre a Palmi). Sulla carta, quindi, una partita alla portata della Zero5, ma sarà necessario mantenere sempre alto il livello di attenzione ed a limitare gli errori. “Cerignola è una squadra in forte crescita – conferma il secondo allenatore della Zero5, Danilo Milano – dalle prime gare ad ora il suo gioco è migliorato molto, ha delle ottime individualità. Basarci sulla sua posizione in classifica sarebbe un grave errore, dobbiamo affrontarla più agguerriti che mai per cercare di prendere punti importanti. Vincere è sempre bello e crea morale, dopo l’ultima prestazione contro una squadra ben attrezzata come Palmi, si respira una ventata di entusiasmo; bisogna rimanere però con i piedi per terra e lavorare sempre più perché ogni partita per noi è una finale“. Un tecnico esperto, il tarantino Marcello Sarcinella, ed una giocatrice, la cerignolana Carmen Bellapianta, conosciuta (a Castellana in A2 nel 2007-08, anno della promozione in A1) ed apprezzata per la sua abnegazione in campo. Intorno a loro una squadra giovane e quasi totalmente rinnovata per ripartire dopo i fasti degli ultimi anni. Al palleggio la bergamasca Linda Micheletti in diagonale con Sharon Luzzi (calabrese con esperienze in A2), al centro la friulana Charsline Mantovani e Francesca Mansi proveniente dal vivaio, laterali Carmen Bellapianta, la salernitana Arianna Peruzzi, anche lei con esperienze in A2, e la molfettese Claudia Palumbo, liberi Francesca Galuppi di Jesi e Siria Mancini, a disposizione Puro, Di Bari, Stellati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO