consigliato per te

  • in

    D femminile: SangioPode, la giustizia sportiva conferma la vittoria sul River

    Di Redazione Nello scorso weekend l’episodio aveva fatto molto rumore nel volley piacentino: la gara di Serie D tra Prefabbricati Valtidone SangioPode e River Volley era salita agli onori delle cronache per il curioso episodio delle 7 giocatrici schierate erroneamente in campo (per un solo scambio) dalla formazione di casa. Una vicenda che, però, sul piano della giustizia sportiva si è già esaurita, ieri, infatti, la commissione giudicante della Fipav Emilia Romagna ha confermato il successo della SangioPode per 3-0, respingendo come inammissibile l’istanza di ricorso presentata dal River Volley. La commissione giudicante del comitato Fipav Emilia Romagna ha espresso il verdetto con la seguente motivazione: “Il G.S.R., (…) rilevato che non sono state osservate le tassative prescrizioni di cui all’art. 23 – 3°comma del Regolamento Giurisdizionale, in quanto l’istanza è stata preannunciata da persona diversa dal capitano e non al momento del verificarsi del fatto che ha dato luogo alla contestazione, considerato che questi rilievi hanno carattere dirimente rispetto all’esame del merito, risultando quindi che l’istanza è stata proposta irritualmente, delibera di respingere l’istanza in quanto inammissibile e di omologare la gara in epigrafe con il risultato conseguito sul campo“.  La SangioPode, guidata da Danilo Del Monte, si sta preparando intanto per la prossima gara di campionato, l’ottava del girone d’andata, contro la Polisportiva Coop Parma, fissata per domani, sabato 4 dicembre, alle 19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: grande attesa per la sfida del PalaVega tra Fusion e Belluno

    Di Redazione Non più di tardi di sei mesi fa, questa sfida valeva la finale playoff di B2. Ora vale “semplicemente” tre punti. Ma quando Fusion e Pallavolo Belluno si trovano una di fronte all’altra, non è mai una partita qualsiasi. E le emozioni sono garantite. Anche in nell’ottava giornata del campionato femminile di B2: domani sera (sabato 4 dicembre, ore 20.30), al PalaVega di Trivignano (provincia di Venezia), le ragazze di Dario Pavei affronteranno una compagine che occupa il terzultimo posto in graduatoria e ha tre punti in meno rispetto alle bellunesi. Le quali sono reduci da due successi in sequenza e tre negli ultimi quattro match.  SOCIETÀ ORGANIZZATA – Nessun dubbio, il momento è positivo. E lo è anche per merito della diciassettenne Elena Zago. Una delle note più liete dell’avvio di stagione: “Alla Pallavolo Belluno – afferma la centrale – mi sto trovando veramente bene: è una società ben organizzata e formata da valide persone, molto competenti. A cominciare dalla dirigenza, fino alle mie compagne di squadra, con le quali mi sono trovata a meraviglia da subito”. STUPORE – Il grande avvio ha stupito pure Elena: “Forse non mi aspettavo una partenza così positiva, più che altro ci speravo. Ma credo che, alla luce del duro lavoro e dell’impegno profuso, questo inizio sia più che meritato”. La forza del collettivo può abbattere qualsiasi ostacolo: “Siamo davvero un bel gruppo, la comunicazione tra noi è semplice e diretta, soprattutto grazie alle compagne più esperte come Martina Fantinel e Sharon Cristante. Per qualsiasi problema, entrambe sono sempre pronte a dare una mano e a sostenerci”.  CINQUE ACE – Zago è reduce da una prova, a Jesolo Lido, arricchita da 12 punti e ben 5 servizi vincenti: “Ritengo di essere cresciuta parecchio sia sotto il profilo tattico, sia come persona. In questi primi mesi di B2, ho cominciato ad avere più sicurezza e consapevolezza in campo. Le mie caratteristiche? Per il ruolo che ricopro, l’altezza è abbastanza importante: aiuta ad avere un buon muro. In più, l’elevazione mi permette di attaccare più efficacemente”.  CONCENTRAZIONE – Nel frattempo, è all’orizzonte la sesta trasferta in sequenza: “Con il Fusion non dovremmo calare dal punto di vista della concentrazione: affronteremo una buona squadra, ma se ognuna di noi darà il meglio, cercando di evitare errori “gratuiti” e trovando un piano B o C, nel caso in cui qualcosa non funzionasse, magari riusciremo a prenderci qualche soddisfazione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: contro Garlasco altro crocevia stagionale per l’Esperia

    Di Redazione Superato il primo terzo di campionato, Esperia si prepara per un altro importante crocevia di stagione: ad attendere le tigri gialloblù in terra pavese, la Volley 2001 Garlasco.La squadra di coach Madalina Angelescu e Gianluca Becca attualmente ricopre la quinta posizione in classifica con 9 punti, a quattro lunghezze di distanza da Cremona, che ha tutte le intenzioni di riscattare la recente sconfitta contro la CSV-Ra.Ma Ostiano.“Sabato ci aspetta una partita molto impegnativa – racconta Alice Martino, la schiacciatrice più giovane del roster gialloblù -. Stiamo lavorando intensamente in settimana e cercheremo di riportare in campo il nostro miglior gioco per conquistare i tre punti e stare nella fascia alta della classifica”.La gara si disputerà sabato pomeriggio alle ore 18 presso il Palasport di Garlasco (PV). I direttori di gara saranno Tecla Veronica Di Gaetano e Vanessa Bacchella. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:40 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: sabato scontro d’alta classifica tra Biella e Legnano

    Di Redazione Partita che si prospetta intensa quella che affronteranno la ProchimicaVirtus Biella e la Fo.Co.L Volley Legnano, sabato sera, al PalaSarselli di Biella. L’ottava giornata di campionato metterà infatti di fronte la seconda e la terza forza del campionato, con Legnano che ha però un vantaggio in classifica di 4 punti sulla Virtus. Il cammino delle piemontesi fin qui racconta di una squadra che ha conquistato cinque vittorie e due sconfitte, entrambe lontane da casa, dove invece viaggia a punteggio pieno.Un solo tie-break per la squadra di coachColombo, quello che ha comunque portato le sue ragazze alla vittoria, sul campo di Acqui Terme.Cavalerie compagne sono determinate a ben figurare e scenderanno in campo decise a prendersi tutto come loro solito, e come dimostra il cammino delle Coccinelle in questa prima parte di campionato: sei successi su sette partite, di cui cinque 3-0, numeri importanti su cui però non c’è più tempo di soffermarsi, perché la concentrazione massima deve costantemente essere dedicata alla partita che verrà.IlariaSimonetta: “È da lunedì che siamo concentrate sull’avversario in modo da mettere in campo, sabato sera, quanto studiato in settimana. Ho giocato anni in Piemonte, per me è un ritorno in quelle che posso definire le mie zone. Biella la conosco, ci ho giocato contro tantissime volte, quindi non vedo l’ora di affrontarle con la Fo.Co.L“.GretaValli: “Stiamo lavorando bene, abbiamo iniziato a strutturare di più l’allenamento sull’avversario, nell’avvicinamento alla gara. Affronteremo questa trasferta, la seconda consecutiva, relativamente vicina, anche se devo dire che a noi piace molto giocare in casa e non vediamo l’ora di tornare qui“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina-Roccalumera, Laganà: “Noi in crescita, risultati arriveranno”

    Di Redazione Turno in trasferta per il Messina Volley di mister Danilo Cacopardo che, nella palestra dell’Istituto Vittorio Alfieri di Nizza di Sicilia, affronterà il Roccalumera Pallavolo. L’impegno è valevole come 4ª Giornata del Campionato di Serie C femminile. Le due compagini si presentano al match entrambe con tre punti in classifica, caratterizzati da una vittoria e due sconfitte. Capitan Francesca Cannizzaro e compagne cercheranno di riscattare la doppia sconfitta interna rimediata contro l’Alus Mascalucia e il Cus Catania, mentre il Roccalumera è reduce dalla débâcle esterna al tie-break contro l’Iblea Legnami. La regista giallo-blu Michela Laganà: “Questo fine settimana affrontiamo il Roccalumera, squadra che noi non conosciamo bene. Comunque in questo momento la priorità è concentrarci su noi stesse, in quanto ci sono molte cose a livello tecnico e tattico su cui stiamo e dobbiamo lavorare. Penso che il lavoro che stiamo svolgendo sia positivo e questo si è visto nella scorsa partita. Infatti, nonostante la sconfitta, abbiamo giocato una buonissima partita, visto che gli avversari erano forti. Sono convinta che il nostro lavoro sia in crescita e questo si vedrà nelle partite successive, a cominciare da domenica. Speriamo di portare punti a casa visto che siamo reduci da due sconfitte”.      (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: sconfitta per le gattine di Cuneo, ma i segnali sono incoraggianti

    Di Redazione Sconfitta esterna per la Serie B2 della Cuneo Granda Volley che, nel prestigioso Pala Ferraris di Casale Monferrato, non riesce nell’intento di conquistare punti preziosi per la classifica. Le padrone dell’Euromac Mix, al termine di quattro combattuti set, hanno la meglio sulle ragazze dei coach Petrelli e Cavallera. Cuneesi in campo senza il capitano Battistino sostituito da Giada Cattaneo che, all’esordio da titolare, si rivela tra le note più positive. Nonostante i due primi parziali che vedono un netto predominio nel punteggio del Casale, la partita vive per lunghi tratti di equilibrio e di scambi prolungati. Le biancorosse scendono in campo con Mangano in palleggio, Fabbrini opposto, Cattaneo e Montabone bande, al centro Basso e Ulligini, libero Sposetti Perissinotto. 1° SET – Avvio di primo set combattuto punto a punto, ma già sul 5 pari le alessandrine riescono a portare il primo break con un lungo turno di battuta che mette in crisi la ricezione delle gatte. Sul 15-9 prima ‘timida’ reazione delle cuneesi che mettono in difficoltà le rivali ma recuperano solo parzialmente il distacco accusato: 1-0 (25-19). 2° SET – Nel secondo set l’attesa reazione del Cuneo non arriva e le ragazze di Casale si portano avanti di quattro lunghezze fino a metà parziale, poi il divario si amplifica, complici i diversi errori al servizio delle biancorosse. Anche gli innesti dalla panchina non permettono di cambiare l’inerzia dell’incontro ed il set è di nuovo a favore dell’Euromac: 2-0 (25-15). 3° SET – Il terzo set risulta essere il più avvincente con le ragazze di coach Petrelli che ‘resettano’ i set precedenti. Il sestetto cuneese varia per l’ingresso di Giuliano, ma è tutta la squadra che risulta essere più organizzata e riesce a trovare un buon lavoro muro-difesa che permette le rigiocate vincenti delle sue schiacciatrici. L’equilibrio nel punteggio è rotto solo da piccoli break delle gatte che non vanno mai sotto nel punteggio pur ritrovandosi in parità prima sul 13 e poi sul 19. Proprio sul 19 pari arriva il break decisivo di due punti che verrà mantenuto fino a fine set: 2-1 (22-25).  4° SET – Le padrone di casa reagiscono con forza nel quarto set e provano ad imporre il loro gioco tornando a spingere sul servizio. Le ragazze di Petrelli rispondono costringendo le casalesi a lunghi scambi prima di cedere il punto, riuscendo tuttavia a tenere il punteggio dalla loro parte con il massimo vantaggio sul 20-14. Il finale del set vede la risposta di carattere e orgoglio delle cuneesi, ma il distacco è ormai incolmabile: l’Euromac Mix chiude 3-1 (25-22) con la sensazione per le giovani cuneesi di aver iniziato a lottare un po’ troppo tardi. Da segnalare, nel quarto set, l’esordio in B2 per la giovanissima Vanessa Faieta, classe 2006. «Come ci è già successo in altre occasioni – dichiarano Liano Petrelli e Stefano Cavallera, coach della Serie B2 – concediamo troppo all’inizio per poi salire di livello e giocare una pallavolo più ordinata e attenta. La squadra produce molte occasioni con muro e difesa su buoni livelli ma occorre essere più concreti da subito». Sabato 4 dicembre, grande attesa per il derby casalingo con l’Alba Volley della grande ex Lidia Bonifazi: appuntamento alle ore 20.30 in Via Bassignano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala Oreto riapre le sue porte per il derby tra Volo Saber-Partinico

    Di Redazione La Volo Saber Palermo è pronta per affrontare il classico derby delle palermitane. Nell’ottava giornata di campionato i neroverdi ospiteranno la Mam Provenzano Partinico, in un confronto significativo in chiave salvezza che potrebbe essere un crocevia per cambiare gli obiettivi stagionali dei neroverdi della Saber. Fischio d’inizio previsto sabato 4 dicembre (ore 18) al Pala Oreto di Palermo, in un match diretto da Federico Bonacorsi e Alessandro Rocchi di (C.T. Fipav Bergamo). Blanco e compagni arrivano all’appuntamento avendo compiuto un progressivo sviluppo. Le recenti vittorie contro le etnee Gupe e Volley Catania hanno trasmesso quella serenità mentale al gruppo. Palermo è dunque alla ricerca del terzo successo consecutivo che spera di ottenere davanti al pubblico amico del Pala Oreto. La Volo ha racimolato sette punti: occupando la nona posizione in graduatoria mantiene i neroverdi fuori dalla zona retrocessione. L’eventuale vittoria consentirebbe alla squadra di orientare le ambizioni verso altri scenari. Sarà un Partinico che cercherà di invertire la tendenza negativa delle ultime uscite. Dopo la partenza convincente nelle prime due giornate, frutto dei successi su Vibo Valentia e al tie-break con Bronte, i ragazzi di coach Franco Lunetto hanno perso la continuità in termini di risultati. Gli attuali cinque punti li relega al momento in penultima posizione in classifica. Rosa giovane con la presenza di un paio di elementi di esperienza indispensabili per la crescita del gruppo: l’opposto Andrea Di Salvo e lo schiacciatore Giuseppe La Rosa, quest’ultimo ex di giornata. Tra le vecchie conoscenze anche l’alzatore Fulvio Russo, con la Volo nella passata stagione. Un incontro dal sapore speciale anche per i fratelli Andrea e Gianluigi Simanella, oggi atleti della Volo Saber Palermo e che nel 2020/2021 indossavano la maglia di Partinico. Organico palermitano totalmente a disposizione dello staff tecnico, eccezion fatta per la defezione di Daniele Sibani. Nicola Ferro, tecnico della Volo, commenta così alla vigilia del match: “La squadra sta bene ed ovviamente i recenti risultati positivi hanno contribuito a tenere il morale alto. La sfida con Partinico è un’importante occasione. Può essere il crocevia per cambiare gli obiettivi di questa stagione”. Sarà l’unico incontro casalingo del mese di dicembre per la squadra cara al patron Giorgio Locanto. Un’occasione speciale per gli appassionati del volley ed i sostenitori della Volo Saber Palermo che potranno finalmente accedere per la prima volta al Pala Oreto in questa stagione sportiva (in foto, Banaouas in attacco durante l’ultimo match a porte aperte disputato al Pala Oreto: era la finale play-off promozione per la serie A3 con Folgore Massa). In ottemperanza alle misure in materia di emergenza sanitaria, l’ingresso sarà consentito solamente ai possessori di green pass. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo verso il derby con Loreto, Genovesi: “Serve una vittoria per ripartire”

    Di Redazione Sabato 4 dicembre, alle ore 17.30 tra le mura amiche del PalaBellini, LA NEF Volley Libertas Osimo è attesa dal derby contro la Nova Volley Loreto. Partita sempre molto sentita da ambo le parti, questa sfida assume una valenza ancor più particolare in ottica classifica. Infatti i ragazzi di coach Roberto Masciarelli vogliono tornare al successo che manca da tre turni, ma anche i lauretani hanno voglia di rivalsa dopo il pesante stop esterno del turno precedente contro l’US Volley 79. La classifica vede le due compagini separate da appena una lunghezza, quindi i punti in palio sono importanti. Ovviamente i “senza testa” sperano di poter recuperare a pieno gli acciaccati in vista di questa sfida. “Sarà una partita molto sentita e molto importante per il prosieguo del campionato – commenta il centrale Daniel Genovesi – Speriamo di uscire da questo momento non troppo esaltante per poter tornare a giocarci la parte alta della classifica. E’ comunque un campionato molto tirato. Per me è la prima esperienza in serie B ed inizialmente ero un po’ preoccupato da questa novità ma la società mi ha messo a mio agio fin da subito”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO