consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Duetti Giorgione a caccia di punti contro Cerea

    Di Redazione Match dalle mille insidie per il Duetti Giorgione, che va ad affrontare l’Isuzu Cerea, penultimo in classica con soli due punti all’attivo (si gioca a Castelfranco, domenica alle 17.30). Proprio in virtù della differenza in graduatoria, con il Giorgione che ha disputato una partita in meno, la gara si presenta a senso unico: “Punteremo a non sottovalutarle – spiega Camilla Valente, l’opposto 18enne da quest’anno a Castelfranco – ci aspettiamo delle avversarie attente su ogni pallone e per questo dovremo essere brave a non avvertire alcuna pressione. Con la massima tranquillità, facendo il nostro gioco, sono convinta che ne nascerà un bell’incontro“. Pur avendo lasciato per strada più di qualche punto, la formazione di Carotta è a ridosso dal vertice e, se si considera che ha disputato una partita in meno, l’avvio di campionato può essere definito positivo. Continua Valente: “Considero la nostra posizione di classifica molto buona. Ambiamo a salire di posizione e credo che ciò possa realizzarsi grazie ai margini di miglioramento di cui disponiamo. Mi sono trovata benissimo fin da subito qui a Castelfranco. Il mio compito di entrare a gara in corso non è semplice ma credo che anche con il mio contributo, come quello di ognuna, ci siamo buone probabilità di raggiungere gli obiettivi che ci siamo poste“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: contro Acqui Terme è scontro diretto per le Igorine

    Di Redazione Fra le mura di casa per una nuova importante occasione. Sfida diretta per le Igorine di Matteo Ingratta impegnate nel campionato di serie B1: per l’ottava giornata al PalaAgil domani, sabato 4 dicembre alle 17, arriva la Arredofrigo Valnegri Acqui Terme. A presentare la sfida è l’assistente Valeria Alberti: “Domani incontriamo Acqui, che ha un solo punto in più di noi, fra le mura di casa e cercheremo di tirare fuori il nostro meglio per provare, perché no, a muovere la classifica. Finora abbiamo incontrato cinque delle sei squadre che ricoprono i primi posti in classifica, in questa seconda parte del girone affronteremo tutti scontri diretti, – dice – l’obiettivo rimane sempre quello di far crescere questo gruppo interamente Under 18 che nel campionato giovanile sta facendo un percorso netto, un aspetto che ci dice che gli obiettivi sono in linea con quelli che ci siamo prefissati”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Picco Lecco pronta ad affrontare la temibile Bedizzole

    Di Redazione Trasferta tutta da scrivere per la Picco Lecco che sabato alle 19,30 incontrerà le giovanissime e temibili avversarie del Bedizzole Volley al Palasport di S.Vito.  “Siamo contenti e molto soddisfatti del nostro percorso. Stiamo facendo molto bene e il gruppo continua a crescere raggiungendo tutti gli obiettivi – precisa il coach Gianfranco Milano -.  Bedizzole Volley è una realtà giovane ma molto ben organizzata. Un gruppo agguerrito e temibile allo stesso tempo. Partono sempre con molto entusiasmo ed è difficile intimorirle. Dovremo assolutamente stare attenti e non lasciare spazio. Non guarderemo la classifica, ma cercheremo di proporre il miglior gioco possibile! Quanto ai nostri allenamenti, tutto procede per il meglio… lavoriamo bene sui fondamentali di battuta e ricezione, oltre a essere efficaci in attacco”.  (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Offanengo a caccia della quarta vittoria di fila contro Argentario

    Di Redazione Niente rallentamenti. A sette giorni dall’impresa casalinga contro Costa Volpino, in serie B1 femminile la Chromavis Abo vuole continuare a correre, con la formazione di Offanengo di scena domani (sabato) alle 17 al PalaBocchi di Trento contro la Trentino Energie Argentario, fanalino di coda del girone B insieme a Bedizzole. Nell’occasione, le neroverdi inseguiranno la quarta vittoria consecutiva e cercheranno di rimanere a contatto con i primissimi posti della classifica, dove ora sono quarte con 16 punti a -3 dalla vetta. “Sabato scorso – commenta il tecnico della Chromavis Abo Giorgio Bolzoni– siamo stati bravi a mettere la nostra miglior prestazione attuale in una delle gare più importanti; sono arrivati tre punti molto preziosi per stare attaccati al gruppo di testa della classifica. Non mi aspettavo arrivasse un successo con questa facilità, ma è anche vero che le nostre prestazioni individuali sono state ottime”.  Offanengo vittoriosa guidata in panchina dal vice Fabio Collina, che sarà al timone anche nei prossimi due match a causa del prolungamento della squalifica di coach Bolzoni per altre due giornate. “Premesso che le persone che ho a mio fianco le ho scelte, le conosco e mi fido, quando si lavora con la giusta sinergia ci si muove in sintonia. Fabio è stato molto bravo, è riuscito nella sua prima gara a gestire bene tatticamente ed emotivamente la gara, idem il gruppo: è stata una bella vittoria di squadra”. Ora testa a Trento. “Teniamo le giuste precauzioni, la prima gara di campionato ci ha insegnato che non si può dar nulla per scontato e così anche questa partita è importante come le altre. L’insidia di abbassare il ritmo? Per me è più una questione di attenzione: rimanendo sul pezzo, possiamo far emergere la differenza di valori tecnici. L’approccio alla gara può condizionare l’incontro”. L’AVVERSARIO – Il Trentino Energie Argentario è allenato da un tecnico di grande esperienza come Maurizio Moretti e fin qui con un roster under 18 non ha ancora conquistato né punti né set in questa prima parte di campionato.  “Per noi – spiega il tecnico marchigiano – è un’altra occasione per dimostrare di essere all’altezza in questa categoria. L’avversario è solidissimo, con Costa Volpino e Lecco, Offanengo è una delle pretendenti ai play off, dove prevedo una lotta al vertice spettacolare essendoci molto equilibrio. Per quanto ci riguarda, ripartiamo dal secondo set di Busnago, confermando lo schieramento”. Così, potrebbero giocare Agnese Capone in palleggio, Sofia Cusma opposta, Alicia Salgado (figlia del centrale cubano Hiosvany Salgado, per diversi anni in serie A italiana) e Agnese Angeloni in banda, Serena Sfreddo e Eleonora Buratti al centro e Gaia Riedmüller libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montesi Pesaro contro il Volley Potentino. Fabbietti: “Non sottovalutiamo gli avversari”

    Di Redazione Prosegue il campionato di Serie B maschile della Montesi Volley Pesaro, che sabato 4 dicembre affronterà il Volley Potentino in trasferta nell’ottava giornata di andata. La partita si disputerà alle 18 e verrà arbitrata da Emanuela Fabri e Roberta Tramba. Come di consueto, per tifosi e giornalisti sarà possibile seguire l’incontro in diretta Facebook. A pochi giorni dal match, coach Maurizio Fabbietti ha presentato così l’impegno: “Sabato giocheremo contro una squadra che può vantare giocatori molto esperti e giovani altrettanto interessanti. Dovremo rimanere concentrati sulle cose che sappiamo fare, giocando la nostra pallavolo e non sottovalutando l’avversario che può metterci in difficoltà“. Poi un passo indietro per commentare l’ultimo successo casalingo: “Contro Osimo siamo partiti molto nervosi, compiendo molti errori nel primo set. Poi siamo emersi giocando come sappiamo, riuscendo a portare a casa i tre punti“. Aggiunge Francesco Ciabotti, schiacciatore della Montesi: “Arriviamo al prossimo impegno con grande entusiasmo ed energia. Siamo consapevoli di quello che abbiamo fatto in questi mesi e non perdiamo mai di vista i nostri obiettivi stagionali. Siamo pronti per un’altra battaglia“. Dopo sette giornate disputate, il Volley Potentino è attualmente al decimo posto con 7 punti in classifica. Intanto domenica scorsa, presso il PalaSnoopy di Villa Fastiggi, è iniziata l’attività di qualificazione territoriale maschile 2021-2022, una manifestazione in stretta relazione col progetto di qualificazione del C.Q.T. Pesaro-Urbino. Si tratta di un raduno inclusivo di formazione e selezione, diretto dai selezionatori incaricati Nazario Silvestrini e Maurizio Fabbietti. In merito a questo evento, Massimo Antonini, direttore sportivo della Montesi Volley Pesaro, ha dichiarato: “Abbiamo aderito a questo progetto con ben 27 atleti. E’ stato importante partecipare, perché grazie alla formula del torneo a quattro squadre, la Montesi ha testato il proprio livello tecnico e non solo. Inoltre, i selezionatori hanno avuto la possibilità di verificare le qualità dei ragazzi impegnati in campo. Queste sono iniziative molto importanti per la crescita dei nostri ragazzi. La società Montesi Volley Pesaro è molto attenta allo sviluppo del settore giovanile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, un testa coda per mantenere il primato: domani Caffè Trinca-Madtrade

    Di Redazione Un testacoda per mantenere il primato in classifica. E’ questo lo spirito delle rosanero del Caffè Trinca Palermo, che domani (sabato 4 dicembre, ore 17) riceveranno al PalaWinning la Medtrade Volley Palermo, ancora ferma a zero punti. La gara, valida per l’ottava giornata di andata del campionato di serie B2 donne, sarà arbitrata da Danny Buccheri di Floridia e Rosi Privitera di Melilli(C.T. Monti Iblei). I tre punti sono il diktat imposto dallo staff tecnico diretto da Tommaso Pirrotta. Vujevic e socie detengono 18 punti in classifica, frutto di sei vittorie consecutive su altrettante gare, e da domenica sono la nuova capolista in solitaria del girone P, superando di un punto Marsala. La Volley Palermo invece chiude la graduatoria del girone con 0 punti. Per il Caffè Trinca sarà l’unica partita casalinga del mese di dicembre: i prossimi impegni terranno le rosanero lontane dalle mura amiche per 35 giorni, quando la capolista tornerà ad esibirsi al PalaWinning per il big match con Marsala (8 gennaio). In mezzo le sfide esterne con Saracena Brolo (11 dicembre) e Volley Valley Catania (18 dicembre). Proprio a Brolo, la Fly Volley Marsala ha perso un punto al tie-break, determinante al momento per la vetta della classifica, ora comandata dal Caffè Trinca Palermo. L’infermeria recita un bollettino confortante. Non ci sono indisponibilità e tutto il roster è a completa disposizione di Pirrotta. La prima stagione in B2 per le ragazze di Linda Troiano. I diversi allenamenti congiunti sostenuti con il Caffè Trinca Palermo raccontavano di una compagine fresca, fiorente e vivace. I risultati nel torneo di Quarta Serie nazionale tuttavia non hanno ancora confortato le aspettative, e così dopo sei impegni le giallazzurre si trovano ancora al palo in classifica. Nell’ultimo impegno la Volley Palermo ha perso in tre set con la Comfer Palermo, che fino alla vigilia condivideva il fondo della classifica. Tra le ex di turno Martina Cilibrasi, lo scorso anno libero delle rosanero. A poche ore dal derby, Sara Lo Gerfo approfondisce la sfida: “I pronostici sono dalla nostra parte, lo dice anche la classifica. D’ora in avanti, ancora di più, sarà sempre una prova di forza soprattutto psicologica, proprio perché dobbiamo proteggere quanto raggiunto finora. Abbiamo avuto modo di conoscere la Volley Palermo negli allenamenti congiunti, ma domani gli approcci in gara saranno differenti, giocheremo la nostra pallavolo e chiaramente non abbasseremo la guardia”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo nella roccaforte di Bresso. Malvestiti: “Vincere aiuta a vincere”

    Di Redazione Bresso, un fortino da espugnare. I milanesi prossimo ostacolo dello Scanzo sono imbattuti tra le mura amiche dove hanno costruito la bellezza di cinque successi centro Besanese, Nembro, Gonzaga, Monza e Romagnano per un totale di 14 punti, bottino per una saldissima quinta posizione, a – 4 dal gruppetto all’inseguimento di Caronno che comprende i giallorossi, Malnate e Saronno. La formazione di Gandini è attesa, a maggior ragione, ad una prova di carattere dopo l’ultima sconfitta esterna sul campo di Yaka. Rinfrancati dall’aver fatto un sol boccone di Nembro, Costa e compagni, contro un highlander della categoria come Matteo Daolio e soci dovranno sfoderare tutta la personalità necessaria per controbattere ad un avversario che, nei numeri, sta confermando tutto il suo valore. “Vincere aiuta a vincere – spiega l’opposto Michele Malvestiti – ed aver riscattato nel derby con Nembro il ko di Malnate ci ha consentito di tornare nel giusto mood mentale. Tre punti che ci volevano anche per confermare le consapevolezze di una squadra forte, ma che può e deve fare molto di più”. A partire proprio dalla velenosissima trasferta di Bresso, in cui un altro punto di forza è l’ex Federico Carrara: “Un avversario molto insidioso che ha perso soltanto con Malnate e Caronno e che in casa si esprime sempre su livelli altissimi. Ad alzare il coefficiente di difficoltà per noi sarà una palestra che, storicamente, rappresenta un vantaggio non indifferente per loro. Come hanno confermato anche i primi risultati del torneo in corso”. Il martello ex Brescia e Cantù chiosa con una sana quanto motivante autocritica: “Il mio bilancio? Sono molto lontano dagli standard che vorrei, ma so che posso e devo crescere continuando a dare il 200% in ogni allenamento”. Scanzo, domani alle 21 (diretta canale You Tube Pgc Bresso), scenderà in campo con Martinelli in palleggio, Malvestiti opposto, Mario Gritti e Valsecchi al centro, capitan Costa in 4 con uno tra Falgari e Giorgio Gritti mentre i liberi Fornesi e Viti si alterneranno in ricezione e difesa. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Conad Alsenese torna in campo contro il fanalino di coda Certosa

    Di Redazione Trasferta lombarda per la Conad Alsenese nel campionato di Serie B1 femminile, con la squadra di Enrico Mazzola che scenderà in campo sabato alle 21 a Certosa di Pavia contro le giovani padrone di casa targate Certosa Volley. Le gialloblù piacentine, terz’ultime con cinque punti (ma una partita in meno) a braccetto con la Fos Wimore Cvr, affronteranno la “cenerentola” del girone, che chiude la graduatoria senza aver conquistato punti in queste prime sette partite di campionato nel girone D. Per Alseno, dunque, un appuntamento importante da non mancare, a cui Diomede e compagne arriveranno dopo un week end di stop forzato, complice il rinvio di sabato scorso del match casalingo contro la Bleuline Forlì (caso di Covid-19 alla vigilia nelle fila romagnole). Un ritmo partita, dunque, da verificare nella metà campo piacentina, ma la Conad è concentrata sull’importante trasferta pavese alla ricerca della terza vittoria stagionale. “Abbiamo continuato a lavorare – commenta coach Enrico Mazzola – secondo i nostri abituali programmi, speriamo di non aver perso il ritmo partita dopo il match vinto a Cesena, ma comunque Certosa è una squadra  assolutamente da battere. È una formazione molto giovane, con all’interno elementi interessanti. Spesso commette errori, noi dovremo affrontarla e portare a casa i tre punti“. Il Certosa Volley è allenato da Federico Di Toma, tecnico di esperienza che ha militato anche in categorie superiori, e ha a disposizione un roster interamente Under 19. Fin qui, le pavesi hanno conquistato solamente due set, uno in casa contro la Fos Wimore Cvr (terza giornata) e uno in trasferta a Garlasco nel derby provinciale (quarta giornata). “Sarà certamente una gara impegnativa – commenta coach Di Toma – noi stiamo crescendo pian piano, ma per diventare una vera squadra da B1 dobbiamo ancora lavorare. Alseno è una formazione comunque giovane, seppur non quanto la nostra, quindi quello che mi aspetto è vedere una bella partita di pallavolo soprattutto dal punto di vista tecnico“. A dirigere l’incontro tra Certosa Volley e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Alessandra Martinelli e il secondo arbitro Sonia Pinto. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Certosa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO