consigliato per te

  • in

    B maschile: l’Indeco Molfetta torna alla vittoria contro Taviano

    Di Redazione Prova di carattere per l’Indeco Molfetta, che vince e convince davanti al proprio pubblico battendo Taviano con il risultato netto di 3-0. Buona prova dei biancorossi, superiori alla compagine salentina in tutti i fondamentali: 4 muri di Molfetta (2 di Pisani), contro i tre ospiti; 68% di ricezione positiva contro il 62% dei giallorossi, mentre le battute sono pari, due per parte. Sono ben 31 gli errori ospiti (15 in battuta, 16 in attacco) contro i “solo” 17 biancorossi. Best scorer del match Fiorillo con 14 punti, seguito da Del Vecchio, autore di 12 marcature, entrambi sopra il 50% di positività in attacco. Una vittoria che porta i biancorossi a 10 punti in classifica, e che ridà morale a tutto il collettivo dopo le prestazioni altalenanti di Bari e Gioia del Colle. La cronaca:Coach Castellaneta schiera Bernardi al palleggio e Fiorillo in sua diagonale, Del Vecchio e Lorusso di banda, Pisani e Paradiso sono i centrali. Libero Utro. Taviano risponde con Vannicola in regia e Carrozzini opposto, Mastracci e Pacelli sono gli schiacciatori, Seclì-Carcagnì la coppia di centrali. Libero Bisci. Lorusso firma il primo punto del match, poi l’Indeco allunga con Bernardi (7-5), il muro di Pisani mura su Pacelli (8-5), il diagonale di Del Vecchio (9-5) e il muro di Bernardi che costringono Vannicola a fermare il gioco: 10-5. Fiorillo allunga ancora (14-8), Del Vecchio mura Carrozzini (18-11), poi firma l’ace del 23-16 e chiude il parziale, sempre il capitano, dai nove metri: 25-16. Carrozzini firma il primo break del secondo parziale con un buon turno in battuta (4-1). Fiorillo accorcia le distanze (7-8), Mastracci pareggia i conti attaccando out (8-8), poi Pacelli attacca out per il primo vantaggio Indeco con Vannicola che ferma il gioco: 9-8. Dopo la sosta Pisani ferma Carrozzini con un muro (10-8), ancora il centrale molfettese allunga (13-9). Carcagnì ferma Fiorillo (13-10), poi l’opposto molfettese fa riprendere la corsa ai biancorossi: 16-10. Del Vecchio porta i suoi sul più 7 (22-15). Fiorillo consegna il parziale ai biancorossi: 25-17 Indeco. Ciccia rileva Lorusso nel terzo parziale, Rossetti rimpiazza Carcagnì. Fiorillo viene stoppato a muro (8-10), Del Vecchio, dopo un lungo scambio, pareggia i conti: 10-10. Seclì mura Del Vecchio (10-13), Ciccia firma il primo break del parziale (16-14), poi allunga ancora (17-14) e Vannicola ferma il gioco per riordinare le idee. Mastracci batte out e consegna set e match all’Indeco: 25-20. Indeco Molfetta-PAG Volley Taviano 3-0 (25-16, 25-17, 25-20)Indeco Molfetta: Utro (L), Pisani 6, Del Vecchio 12, Fiorillo 14, Lorusso 4, Bernardi G. 2, Paradiso 1, Ciccia 3. Ne Ruggiero, Cormio, Bernardi I., Tritto. All. Castellaneta, vice all. Lorusso.PAG Volley Taviano: Mastracci 9, Vannicola 2, Seclì 1, Pavan 0, Rossetti 3, Pacelli 11, Lerario 0, Carcagnì, 1, Carrozzini 8, Bisci (L). Ne Casarano (L), Senoner, Esposito, Gallo. All. Vannicola.Note: Molfetta: Muri 4, battute vincenti 2, ric pos 68%, ric prf 34%, errori 16. Taviano: Muri 3, battute vincenti 2, ric pos 62%, ric prf 43%, errori 31. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro la spunta al tie break sul Volley Potentino

    Di Redazione Si è confermata una trasferta insidiosa quella della Montesi Pesaro sul campo del Volley Potentino per l’ottava giornata di Serie B maschile. Un impegno davvero complicato che si è risolto con una vittoria del team pesarese, solo dopo cinque set a dir poco combattuti. Dopo un’iniziale situazione di svantaggio, i biancorossi entrano in partita e impongono il proprio gioco. I ragazzi di Fabbietti mettono in difficoltà la formazione di casa che in svantaggio di cinque punti, chiama il time out per riorganizzarsi. Al rientro in campo, continua a spingere sull’acceleratore la Montesi Pesaro che sale a 19 punti contro i 16 del Volley Potentino. Quest’ultimo, però, accorcia le distanze fino ad arrivare al 21-21. Il team pesarese non si scompone nonostante le insidie e sul 22-25 porta a casa il primo parziale. Nel secondo set non manca la lotta punto a punto. Sul 12-9 per la formazione di casa, coach Fabbietti corre ai ripari chiamando time out. Potentino resta al timone – grazie ai colpi di Angeli che realizza sei punti – e chiude sul 25-17, aggiudicandosi così il secondo parziale. Il terzo set è davvero combattuto. Solo nelle ultime battute Schiaratura e compagni perdono il passo, permettendo così al Volley Potentino allungare. Coach Fabbietti richiama i suoi in panchina, ma la storia non cambia: i padroni di casa, con la schiacciata decisiva di Viciedo, vincono anche il terzo set (25-21). Dopo due set ampiamente rivedibili, ecco la reazione della Montesi Volley Pesaro. I pesaresi commettono pochi errori, restano al comando del quarto parziale e terminano sul 16-25. Il quinto ed ultimo set è tiratissimo. Le due compagini rispondono colpo su colpo, ma alla fine la Montesi Volley Pesaro ha la meglio sul 15-13 e il team pesarese può festeggiare la sesta vittoria consecutiva in campionato. I biancorossi salgono a 19 punti e restano al terzo posto in classifica. Volley Potentino-Montesi Volley Pesaro 2-3 (22-25, 25-17, 25-21, 16-25, 13-15)Volley Potentino: Miscio, Angeli 19, Emili 6, Viciedo 19, Di Bonaventura 9, Bizzarri 10, Giorgini (L), Attolico 4, Tramanzoli, Saudelli. N. e. Gaspari, Massera, Negro (L).Montesi Volley Pesaro: Sabatini 5, Caselli 6, Mandoloni 6, Schiaratura 18, D’Urso 9, Morichelli 26, Mei (L), Ferro, Hoxha, Giorgi. N. e. Mancinelli, Cristiano, Cardinali (L). All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Arbitri: Fabri e Tramba.Note: Volley Potentino: battute sbagliate 13, vincenti 4, muri 12. Volley Potentino: battute sbagliate 12, vincenti 6, muri 15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, sesta vittoria consecutiva per la Smi Roma, che conferma il primato solitario

    Di Redazione E sono sei. Come le vittorie consecutive della Smi Roma Volley che rafforza il primato solitario in classifica. L’ultima è arrivata contro la Fenice Roma per 3-0 (25-23, 25-17, 25-15). A vedere il punteggio è sembrato tutto facile, ma in realtà la squadra di Giordani ha messo in difficoltà per un set e mezzo quella di Cristini che poi con grande regolarità e continuità nell’arco del match è uscita alla distanza e meritato i tre punti. Troppi alti e bassi per la Fenice, mentre la Smi ha tenuto in mano le redini dell’incontro dall’inizio alla fine. Combattuto e appassionante il primo set con la Roma Volley che è andata avanti di 3-4 punti (11-7, 18-14), ma poi nel rush finale la squadra ospite è tornata sotto, ma al primo tentativo con capitan Rossi i padroni di casa hanno chiuso sull’1-0. Nel secondo set a partire dal 17-16 solo Roma Volley che ha preso il largo, stessa cosa nel terzo set dall’11-6 i giallorossi hanno suonato lo spartito a proprio piacimento. Le parole a fine partita del tecnico Fabio Cristini: “I ragazzi sono stati bravi nell’essere lucidi nei momenti cruciali, soprattutto nel primo set, che è stato combattuto fino all’ultimo. Come abbassiamo l’attenzione fatichiamo ogni partita, il nostro obiettivo è esser determinati dai primi punti, mentre siamo stati carenti in muro-difesa. Dobbiamo continuare a fare esperienza e continuare su questa strada”. Mercoledì sempre al PalaFonte si recupererà la prima giornata con Olimpia Sant’Antioco. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, prosegue la marcia di Prato: tre punti contro Nottolini

    Di Redazione Tre punti facili ma importanti. Prato fa suo anche il match contro Nottolini e prosegue la sua marcia nei quartieri alti della graduatoria. Come già a Montelupo, gara a senso unico contro un’avversaria giovane ma questo non toglie meriti alle pratesi capaci comunque di tenere alta la concentrazione anche in due sfide come queste. Il match Prato senza Forasassi, Piccini e Palandri ed in campo con Gemma in diagonale con Nei, Cecchi e Sestini al centro, Pistocchi e Fanelli in attacco e Rosellini libero. Ospiti con capitan Grucka in regia, Caporali opposto, Caseti e Vannini al centro, Degl’Innocenti e Fatone di banda e Gambarotto libero. Inizio tutto di marca pratese. Le ragazze di Nuti servivano bene e la ricezione ospite andava in difficoltà. Sull’8-2 tempo Fiori. Set senza storia. Prato trovava facilmente il campo avversario contro una formazione ospite talentuosa ma molto acerba. Fiori richiamava le sue sul 17-5 e poi operava cambi in regia ed in seconda linea. Prato amministrava e chiudeva con muro di Cecchi. Nel secondo ancora inizio semplice delle ragazze di casa e subito tempo ospite (9-3). Prato saliva sull’11-4. Dentro Vignozzi per Pistocchi. Brave le ospiti a provarci al minimo rallentamento pratese (11-7 e 13-9). La battuta di Nuti metteva in difficoltà un Prato distratto (13-12) e Nuti chiamava tempo. Ci pensava Fanelli a togliere le castagne dal fuoco per l’Ariete. Un attacco e due servizi vincenti e ospiti a meno quattro (17-13). A consolidare il vantaggio pratese ci pensavano invece Nesi e Sestini, ottimo muro a uno. Tempo Nottolini (21-15). Gemma di seconda intenzione per il 23, muro di Fanelli per il 24 e chiusura con errore ospite. Nel terzo inizio equilibrato (4-4) che veniva presto spezzato dall’efficacia del gioco pratese e dagli errori ospiti. Dentro Emma Giacomelli in seconda linea sull’11-6. Tempo ospite sul 13-6. Ariete sul 16-9. Dentro anche Marta Giacomelli in regia. Dentro Di Biase al centro. Chiusura senza affanni. Ariete PVP Pallavolo Prato – IMG Nottolini U18 3-0 (25-7; 25-18; 25-12) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena, nel derby con Forlì urge un campio di rotta

    Di Redazione Domenica pomeriggio l’Elettromeccanica Angelini Cesena riceve Forlì, fischio d’inizio alle ore 17.30, per l’ottava giornata di campionato nonché ultima gara del 2021 tra le mura amiche del Carisport. Si fronteggeranno per la prima volta in serie B1 due squadre con un’antica tradizione pallavolistica alle spalle accomunate dall’intento di valorizzare e promuovere lo sport giovanile.Forlì, neopromossa, si trova a quota 12 in classifica con solo due sconfitte subite e una gara in meno all’appello causa rinvio a data da destinarsi per l’insorgere di un’atleta positiva alla vigilia dello scorso match. Mazzotti e compagne in classifica sono a quota 8 e arrivano dalla pesante sconfitta rimediata a Gossolengo; urge un cambio di rotta e tra le fila bianconere a dare il proprio contributo ci sarà anche Giada Benazzi. Dallo spogliatoio è il centrale Gennari a prendere la parola: “Sabato non siamo state decisive come avremmo dovuto essere, facendo diversi errori sia in attacco che in ricezione. Nei primi due set le avversarie ci hanno preso le misure e hanno condotto la partita; nell’ultimo parziale, come purtroppo ci capita spesso, abbiamo subito nettamente il loro gioco”. Diciotto anni compiuti da poco e tanta voglia di dimostrare, Gennari è arrivata a Cesena l’anno scorso da Cattolica ed è pronta a vivere il secondo derby della Romagna del girone D: “Ora dobbiamo concentrarci su domenica: un derby non è mai facile, Forlì sta disputando un buon campionato ed è una squadra costruita con giocatrici estremamente grintose. Noi dobbiamo ritrovare l’equilibrio delle prime giornate, sfruttando al meglio le nostre qualità”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino in trasferta a Foligno, Maric: “Classifica corta, ogni passo falso pesa”

    Di Redazione Grazie al lavoro di tutto lo staff medico, ErmGroup Pallavolo San Giustino ha recuperato il suo Roster. Muscarà, dopo un periodo di stop causato da un fastidio al ginocchio, e Nico Cipriani, fermo dalla vigilia dell’incontro della scorsa settimana per un disturbo muscolare, probabilmente torneranno in campo nella trasferta di domani che vedrà impegnati i biancoazzurri contro il Volleyball Italchimici (PG), alle ore 18:00, presso il Palasport Paternesi di Foligno. San Giustino, ai vertici del girone F insieme ad altre realtà, non deve assolutamente sottovalutare gli atleti folignati che hanno messo in crisi squadre come Grossetto ed Orte. “Dobbiamo imporre il nostro gioco con impegno e aggressività – ha dichiarato il presidente e direttore sportivo Goran Maric – per guadagnare nuovi punti. Ogni passo falso viene pagato in modo importante trattandosi di una classifica corta. Trovandosi per il momento in “zona rossa” ci aspettiamo una squadra grintosa; i nostri avversari hanno bisogno di punti ed hanno già mostrato di avere le potenzialità per mettere in difficoltà chiunque. La cosa importante è il nostro gioco, perché gli avversari più grandi per noi stessi siamo noi. Quindi è fondamentale scendere in campo con la massima attenzione e determinazione senza sottovalutare nessuno ed il risultato non mancherà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Stefano Beltrame carica l’Ecosantagata per la sfida a Foligno

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana prosegue il suo campionato di serie B con la trasferta sul campo della Rossi Ascensori Foligno. Sabato pomeriggio alle 18 i rossoblù giocano l’ottava giornata alla ricerca della quinta vittoria consecutiva. Con l’ultimo mese di gare a punteggio pieno, i civitonici si sono rilanciati alla grande, portandosi al quarto posto in classifica, a solo un punto di distanza dalle tre capolista San Giustino, Sir Perugia e Prato. Naturale che capitan Buzzelli e compagni guardino alla sfida di Foligno con un pensierino ad acciuffare la vetta. Ma non sarà per niente facile riuscire nell’impresa. Il Foligno, infatti, non è nelle prime posizioni in classifica, ma è una squadra considerata da tutti tra le migliori del campionato ed è comunque distante solo 4 punti dall’Ecosantagata. In più a guidarla c’è una vecchia conoscenza di Civita Castellana: coach Fabrizio Grezio, chiamato in settimana sulla panchina della società umbra. “La posizione in classifica del Foligno non rispecchia il suo valore – conferma l’allenatore Stefano Beltrame – devono risollevarsi al più presto per non perdere il treno con la parte alta della classifica e, per farlo, hanno anche fatto ricorso al mercato: hanno preso Ingrosso, un giocatore di beach volley di livello internazionale, e un coach bravissimo come Grezio. Questi innesti così importanti dimostrano che non hanno assolutamente mollato. Anzi, hanno tutte le intenzioni di risalire in classifica“. “D’altronde – continua Beltrame – stiamo vivendo un campionato in cui le prime cinque sono racchiuse in un solo punto e ci sono nove squadre in sei punti. Lo ripeto per l’ennesima volta: qui ogni partita è una finale e la classifica non prenderà una fisionomia chiara prima della fine del girone d’andata. A Foligno sarà una partita delicata, molto delicata, ma non più delicata delle altre. È un campionato bellissimo da giocare, anche se lo stress fisico e mentale è veramente estremo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: test importante con Caselle per il Parella Torino

    Di Redazione Ripresa la corsa in campionato, il Volley Parella Torino sabato 4 dicembre (ore 19.30) affronta un’altra sfida complicata contro una delle neopromosse che stanno impressionando in questo inizio di stagione, il Caselle Volley. Per il Parella può essere la partita del sorpasso, visto che le avversarie precedono le biancorossoblu di due lunghezze, ma in questo momento fare un pronostico diventa quanto mai complicato. Caselle dovrebbe schierare Garraffa in palleggio e l’esperta Fragonas opposto, Camperi e Nuccio in banda, l’ex Simona Fano, sorella della parellina Chiara, con Mabilo al centro e Bosi libero. In panchina l’altra ex, Daniela Pasca. “Abbiamo il dovere di continuare sulla buona strada intrapresa nelle ultime settimane dal punto di vista del gioco – commenta coach Barisciani – per chiudere il girone d’andata nel miglior modo possibile. Sarà molto importante cercare di strappare qualche punto e ce la metteremo tutta per farlo“. “Siamo consapevoli di trovarci davanti un avversario difficile – dice Chiara Fano – noi stiamo lavorando bene in palestra per arrivare pronte e al massimo della nostra forma“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO