consigliato per te

  • in

    Serie C femminile, Salerno va a caccia di riscatto sul campo dell’Ischia Pallavolo

    Di Redazione Archiviare e ripartire. Ancora una volta, con l’obiettivo di riuscire a dare finalmente la giusta continuità in questo rush finale, prima della sosta natalizia. Dopo la sconfitta interna contro la Polisportiva Matese, torna in campo la GLS Salerno Guiscards che domenica alle ore 16 sarà di scena sul campo dell’Ischia Pallavolo. Il match chiude il girone di andata del campionato di Serie C femminile, ma le ragazze del presidente Pino D’Andrea dovranno recuperare gli incontri con Volley World (il 19 dicembre) e Cs Pastena (il 22 dicembre), entrambi alla palestra Senatore. Una partita per volta, tre gare in dieci giorni che potranno servire per dare un volto diverso alla classifica della squadra di coach Cacace che ha bisogno innanzitutto di ritrovare entusiasmo e sicurezze in mezzo al campo. La vittoria è sempre la miglior medicina e questa contro Ischia, in tal senso, potrebbe essere davvero l’occasione giusta. La compagine isolana fin qui ha rimediato ben sette sconfitte in altrettante gare disputate, riuscendo a vincere soltanto tre set, in casa contro il Molinari e in trasferta contro Matese e Gragnano. Numeri a parte, sarà un match assolutamente da affrontare con la dovuta concentrazione e grinta per riuscire a portare a casa l’intera posta in palio. La compagine isolana, formata da elementi giovani e di prospettiva e che nell’ultimo turno ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario, non va assolutamente sottovalutata anche perché in casa GLS servono i tre punti, magari anche corredati da una prestazione convincente: “Ad Ischia ci aspetta una partita in cui dovremo dare il massimo per riscattare la sconfitta di sabato scorso contro la Polisportiva Matese – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Federica Sergio –. Speriamo di riprenderci e di tornare a giocare come sappiamo e soprattutto di tornare a casa con i tre punti”. Inevitabile che lo stop forzato stia influenzando il lavoro: “Abbiamo avuto queste due settimane di stop che ci hanno penalizzato proprio nel momento in cui sembravamo davvero essere sulla strada giusta – prosegue la Sergio –. Ora dobbiamo riprenderci per finire il girone di andata nel migliore dei modi per poi pensare al girone di ritorno”. Per la giovane centrale delle blu-oro proprio sabato scorso è arrivata un’importante iniezione di fiducia: “Dopo due anni in cui sono stata praticamente ferma, sono tornata in campo ed essere premiata a fine partita è stata per me una grande soddisfazione. Ringrazio il nostro main sponsor GLS e la società”. Quella di domenica sarà la prima storica volta della GLS Salerno Guiscards sul campo dell’Ischia. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 15:50. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Duetti sul campo dell’Iopgroupforum a caccia del terzo successo consecutivo

    Di Redazione Terzo incontro in sette giorni per il Duetti Giorgione che domani alle 20.45 a Cividale del Friuli scenderà in campo contro l’Iopgroupforum di Udine. La squadra di Paolo Carotta viene da due successi consecutivi che le hanno permesso di guadagnare sei punti ed andare a insidiare il vertice della classifica. Quel che più conta, però, è che la prestazione di mercoledì scorso nel recupero di campionato contro l’Aduna, abbia messo in luce una squadra nettamente più in forma rispetto agli incontri precedenti, sia dal punto di vista fisico che tecnico. “Le ragazze stanno fisicamente molto bene – spiega coach Carotta -. Ho tutta la squadra a disposizione e mi auguro di aver ripreso il bel percorso che avevamo imbastito a inizio stagione. La formazione di Udine è imbattuta in casa e gioca in un palazzetto molto ampio. Dovremo adattarci velocemente alle dimensioni dell’impianto e considerare che anche quest’incontro, come buona parte di quelli di questo girone, presenza numerose difficoltà. Daremo il massimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: torna in campo una Vega Occhiali Rosaltiora rimaneggiata

    Di Redazione Doppio impegno per la Rosaltiora nei campionati regionali di categoria. Torna in campo anche la squadra di Serie C, nonostante la situazione delle positività in squadra sia tutt’altro che risolta; il presidente Carlo Zanoli non ha ricevuto dal Comitato Regionale Fipav il nullaosta per un nuovo rinvio e dunque la Vega Occhiali Rosaltiora scenderà in campo, in formazione rimaneggiata, sabato alle 20.30 al PalaManzini contro la capolista Bon Prix Team Volley Lessona. La compagine di Balzano dovrà dunque cercare di limitare i danni contro la compagine biellese: “Sono stati dieci giorni di continui tamponi, di preoccupazioni, di positività e di false positività, di quarantene preventive scolastiche, di allenamenti a ranghi ridotti o addirittura annullati – dice proprio il coach – e in questo modo ci accingiamo a giocare contro quella che probabilmente è la squadra più attrezzata del campionato. Faremo del nostro meglio per come siamo, sperando che le nostre preoccupazioni siano infondate, come ritiene la Federazione, e che dunque non ci siano poi problematiche di tipo sanitario. Ci alleneremo alla vigilia con le mascherine sportive e sabato cercheremo di dare il massimo“. Bella partita anche in Serie D, con la 81Service Rosaltiora che attende in casa alle 17 di sabato la Scurato Novara, uno scambio che è un classico per il sottorete dei nostri territori, con anni ed anni di sfide contro le biancorosse gaudenziane sia a livello giovanile che in categoria. Le ospiti, nelle prime giornate di campionato, hanno totalizzato 11 punti e sono in una posizione di media classifica. Sarà una gara certamente da prendere con le molle per le ragazze di Munny Bertaccini, che però, soprattutto nelle ultime uscite, hanno trovato punti e vogliono continuare a fare bene: “Scurato è una squadra che sta facendo un buon campionato – dice Bertaccini – al di sopra ddel gruppo che si gioca la salvezza, una formazione di qualità. Sappiamo che stiamo attraversando un buon momento e che nelle ultime partite siamo riusciti a fare sempre punti con tre tie break consecutivi. L’idea di lottare fino in fondo la stiamo dando, così come l’idea di poter tenere la categoria crescendo. Spero che anche sabato si posa mettere in campo questa voglia di giocare e crescere che si è vista nelle ultime partite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina ospita la Play Volley: “Non dobbiamo abbassare la guardia”

    Di Redazione Dopo la vittoria in trasferta contro la Pallavolo Roccalumera, il Messina Volley torna fra le mura amiche del PalaJuvara per affrontare la Play Volley Barcellona nella quinta giornata del Campionato di Serie C femminile. Le ragazze di Danilo Cacopardo cercheranno la continuità di risultato contro il team di coach Domenico Fazio, che precede in classifica le giallo-blu di due punti. A presentare il match di sabato prossimo è la schiacciatrice Giulia Mondello: “Abbiamo iniziato questa nuova settimana con tre punti importanti conquistati nella gara di domenica scorsa, consapevoli che grazie a questa vittoria abbiamo aggiunto qualcosa in più al nostro bagaglio tecnico, individuale e soprattutto di squadra. Non dobbiamo però abbassare la guardia in quanto ogni partita è importante per riportare in allenamento ciò che ci manca. Sabato incontreremo il Play Volley Barcellona e, anche se non le conosciamo molto, non ci dobbiamo demoralizzare perché sappiamo benissimo che lavorando sempre con continuità riusciremo a portare a termine il nostro obiettivo finale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo in casa con Gonzaga per cancellare la delusione di Bresso

    Di Redazione Il PalaDespe crocevia per la risalita. Scanzo ci crede e forte delle cinque vittorie davanti al pubblico amico, vuole mandare nell’oblio la sconfitta di Bresso. Il primo tie-break della stagione, peraltro dopo un vantaggio di 2-0, è rimasto indigesto tanto d’aver spedito i bergamaschi a – 5 da Caronno, capolista a punteggio pieno. Il piazzamento play-off tuttavia è a sole due lunghezze (Saronno a 21 ex aequo con Malnate), ma ora la marcia deve riprendere il più possibile spedita. A partire dall’incontro con Gonzaga (domani, ore 21), formazione milanese invischiata nelle zone basse ma da affrontare senza lasciare nulla al caso. E, soprattutto, senza passaggi a vuoto ossia quell’elemento costato carissimo a Bresso, come era capitato a Malnate.“Un match che non possiamo fallire – spiega il palleggiatore Jacopo Parma – per non perdere ulteriore terreno rispetto alle zone alte della classifica. Sabato scorso ci siamo fatti rimontare il doppio vantaggio e abbiamo lasciato due punti preziosi. Ma c’è tempo e margine per recuperare. Bisogna pensare solo a lavorare in palestra e ad imparare da questi passi falsi che lasciano tanto amaro, ma devono anche forgiare la nostra voglia di rivalsa”. Cinque ko esterni consecutivi per Gonzaga non sono un dato che autorizza a dormire sonni tranquilli: “Sarà un altro avversario – sottolinea – che arriverà a Scanzo senza nulla da perdere e che proverà a muovere la sua graduatoria. Noi dovremo restare concentrati e ricominciare da quanto di buono si era visto anche nella prima ora sabato scorso a Bresso così come in tutti i confronti casalinghi fin qui disputati”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella, serve continuità. Prossima avversaria la Virtus Biella

    Di Redazione Il Volley Parella Torino si ritrova ad un crocevia importante della stagione. Da una parte la volontà di consolidare quanto prima una posizione che possa mettere al riparo da brutte situazioni e, magari, pensare a una rimonta alle posizioni importanti nella seconda parte di stagione, dall’altra il timore di essere risucchiati nelle zone calde della classifica. Sabato sera (ore 21) alla Palestra “Manzoni” arriverà il Prochimica Virtus Biella, squadra esperta che, pur non brillando fino a questo momento, riesce a galleggiare nella parte medio alta della classifica.Le laniere si affidano a una diagonale di tutto rispetto composta da Mariottini in palleggio e Mo opposto. In banda, alla ventisettenne El Hajjam è stata affiancata la giovane Gallina (classe 2002, scuola Igor Volley), le centrali sono Irene Zecchini e l’altra baby, Gaia Biondi. Il libero è Giorgia Colombo, che sostituisce la storica Federica Baratella.Il fattore campo dovrà essere un aspetto da sfruttare da parte di Farina e compagne, chiamate a riscattare la sconfitta patita contro Caselle la scorsa settimana. “Biella è una tappa fondamentale del nostro campionato – conferma coach Barisciani – Arriviamo da un periodo di luci e ombre e abbiamo bisogno di trovare una continuità di risultati e continuare a fare punti in classifica per ottenere una posizione consolidata. Dovremo affrontare questa partita come una finale: abbiamo i mezzi per far bene contro una squadra al nostro livello”. “Veniamo da una brutta prestazione e per questo stiamo lavorando sodo in palestra – dice il libero Sara Sopranzetti – Siamo determinate a scendere in campo e dare il 100% e dimostrare di avere tutte le capacità per far bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, big match per la Picco Lecco contro Costa Volpino

    Di Redazione Sfida al vertice della classifica per la Pallavolo Picco Lecco, pronta sfidare la Pallavolo CBL in uno scontro diretto tra le due capoliste del girone di Serie B1 femminile. Il big match andrà in scena sabato alle 20.30 al centro sportivo “Al Bione”.  “Questa partita è molto attesa da tutte le ragazze e dallo staff. Entrambe le formazioni si sono comportate molto bene in questa prima parte di campionato – precisa il coach Gianfranco Milano –. Costa Volpino ha dimostrato ottime doti e qualità; inoltre ha rafforzato la squadra con l’acquisto di Angelini, un ottimo centrale che ha esordito al meglio contro Crema, dimostrando di essere in forma. Immagino sarà convocata anche per il supermatch con noi“. “Le ospiti – prosegue Milano – possono contare su un roster di tutto rispetto: Pozzoli e Gatti sono sicuramente molto esperte e talentuose, oltre a due giovani e promettenti centrali. Noi siamo consapevoli delle nostre potenzialità e scenderemo in campo per giocarci al meglio il risultato. Dopo due partite in trasferta, torniamo sul campo di casa e speriamo di sentire tutto il calore dei nostri tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno ospita l’Unione Sportiva Virtus, e finalmente si gioca al De Mas

    Di Redazione “Giocare al De Mas? Non mi sembra ancora vero. Aspettavamo da tanto questo momento: dobbiamo mettercela tutta per celebrare al meglio il nostro rientro a casa. Speriamo ci sia un sacco di gente: il pubblico fa la differenza, abbiamo bisogno di tanto sostegno”. Le parole del libero Chiara Lozza aprono idealmente le porte del palasport di via Gabelli: alle lupe e ai loro tifosi. Sì perché domani (sabato 11, ore 18.30) la Pallavolo Belluno femminile torna a esibirsi in una gara ufficiale al De Mas. E lo fa a distanza di 174 giorni dall’ultima volta: ovvero, la finale playoff contro il Blue Torino. Era il 20 giugno scorso.  MASSIMO ENTUSIASMO – Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti: l’organico è stato ringiovanito e sono cambiati pure gli obiettivi della compagine dolomitica, desiderosa di confermare la categoria. E di continuare a crescere in un campionato duro e selettivo come quello di B2. Come impegnativo appare pure il prossimo confronto, di fronte alla vice capolista Unione Sportiva Virtus (6 successi e 2 sconfitte): “Una bella squadra, molto più esperta della nostra – prosegue il libero -. Ma, come sempre, affronteremo la partita con il massimo entusiasmo”.  OLTRE LE ASPETTATIVE – Finora, pur avendo giocato sempre e solo fuori provincia, le lupe hanno raccolto 9 punti in 7 giornate: «Abbiamo iniziato bene – prosegue Lozza – anche oltre le aspettative. Forse nessuno pensava che saremmo riuscite a vincere tre partite. Siamo una squadra giovanissima e dobbiamo crescere tanto: possiamo fare ancora meglio». Nel frattempo, Lozza è diventata il primo libero: «Sento molta più responsabilità addosso. Anche se a volte è difficile, so che devo sempre essere al 120 per cento, partendo dagli allenamenti. Perché poi, come dice coach Dario Pavei, la partita è il risultato del lavoro settimanale. Ma sono felice di avere questa pressione: è così che si cresce».  TANTA ROBA – “Chiaretta” si sente cambiata: «Soprattutto mentalmente. Nella scorsa stagione avevo paura al solo al pensiero di mettere piede in campo, quindi ritrovarmi a giocare titolare è “tanta roba”. In questo salto mentale che ho compiuto, devo ringraziare il coach: mi ha aiutata parecchio perché sa benissimo che vado spesso in crisi. E Martina Fantinel: c’è ogni volta in cui ho bisogno. Lo stesso vale per Sharon Cristante: riesce sempre a sistemare i palloni che non le arrivano bene. Insomma, grazie a tutte le mie compagne».  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO