consigliato per te

  • in

    C femminile: torna in campo una Vega Occhiali Rosaltiora rimaneggiata

    Di Redazione Doppio impegno per la Rosaltiora nei campionati regionali di categoria. Torna in campo anche la squadra di Serie C, nonostante la situazione delle positività in squadra sia tutt’altro che risolta; il presidente Carlo Zanoli non ha ricevuto dal Comitato Regionale Fipav il nullaosta per un nuovo rinvio e dunque la Vega Occhiali Rosaltiora scenderà in campo, in formazione rimaneggiata, sabato alle 20.30 al PalaManzini contro la capolista Bon Prix Team Volley Lessona. La compagine di Balzano dovrà dunque cercare di limitare i danni contro la compagine biellese: “Sono stati dieci giorni di continui tamponi, di preoccupazioni, di positività e di false positività, di quarantene preventive scolastiche, di allenamenti a ranghi ridotti o addirittura annullati – dice proprio il coach – e in questo modo ci accingiamo a giocare contro quella che probabilmente è la squadra più attrezzata del campionato. Faremo del nostro meglio per come siamo, sperando che le nostre preoccupazioni siano infondate, come ritiene la Federazione, e che dunque non ci siano poi problematiche di tipo sanitario. Ci alleneremo alla vigilia con le mascherine sportive e sabato cercheremo di dare il massimo“. Bella partita anche in Serie D, con la 81Service Rosaltiora che attende in casa alle 17 di sabato la Scurato Novara, uno scambio che è un classico per il sottorete dei nostri territori, con anni ed anni di sfide contro le biancorosse gaudenziane sia a livello giovanile che in categoria. Le ospiti, nelle prime giornate di campionato, hanno totalizzato 11 punti e sono in una posizione di media classifica. Sarà una gara certamente da prendere con le molle per le ragazze di Munny Bertaccini, che però, soprattutto nelle ultime uscite, hanno trovato punti e vogliono continuare a fare bene: “Scurato è una squadra che sta facendo un buon campionato – dice Bertaccini – al di sopra ddel gruppo che si gioca la salvezza, una formazione di qualità. Sappiamo che stiamo attraversando un buon momento e che nelle ultime partite siamo riusciti a fare sempre punti con tre tie break consecutivi. L’idea di lottare fino in fondo la stiamo dando, così come l’idea di poter tenere la categoria crescendo. Spero che anche sabato si posa mettere in campo questa voglia di giocare e crescere che si è vista nelle ultime partite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina ospita la Play Volley: “Non dobbiamo abbassare la guardia”

    Di Redazione Dopo la vittoria in trasferta contro la Pallavolo Roccalumera, il Messina Volley torna fra le mura amiche del PalaJuvara per affrontare la Play Volley Barcellona nella quinta giornata del Campionato di Serie C femminile. Le ragazze di Danilo Cacopardo cercheranno la continuità di risultato contro il team di coach Domenico Fazio, che precede in classifica le giallo-blu di due punti. A presentare il match di sabato prossimo è la schiacciatrice Giulia Mondello: “Abbiamo iniziato questa nuova settimana con tre punti importanti conquistati nella gara di domenica scorsa, consapevoli che grazie a questa vittoria abbiamo aggiunto qualcosa in più al nostro bagaglio tecnico, individuale e soprattutto di squadra. Non dobbiamo però abbassare la guardia in quanto ogni partita è importante per riportare in allenamento ciò che ci manca. Sabato incontreremo il Play Volley Barcellona e, anche se non le conosciamo molto, non ci dobbiamo demoralizzare perché sappiamo benissimo che lavorando sempre con continuità riusciremo a portare a termine il nostro obiettivo finale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo in casa con Gonzaga per cancellare la delusione di Bresso

    Di Redazione Il PalaDespe crocevia per la risalita. Scanzo ci crede e forte delle cinque vittorie davanti al pubblico amico, vuole mandare nell’oblio la sconfitta di Bresso. Il primo tie-break della stagione, peraltro dopo un vantaggio di 2-0, è rimasto indigesto tanto d’aver spedito i bergamaschi a – 5 da Caronno, capolista a punteggio pieno. Il piazzamento play-off tuttavia è a sole due lunghezze (Saronno a 21 ex aequo con Malnate), ma ora la marcia deve riprendere il più possibile spedita. A partire dall’incontro con Gonzaga (domani, ore 21), formazione milanese invischiata nelle zone basse ma da affrontare senza lasciare nulla al caso. E, soprattutto, senza passaggi a vuoto ossia quell’elemento costato carissimo a Bresso, come era capitato a Malnate.“Un match che non possiamo fallire – spiega il palleggiatore Jacopo Parma – per non perdere ulteriore terreno rispetto alle zone alte della classifica. Sabato scorso ci siamo fatti rimontare il doppio vantaggio e abbiamo lasciato due punti preziosi. Ma c’è tempo e margine per recuperare. Bisogna pensare solo a lavorare in palestra e ad imparare da questi passi falsi che lasciano tanto amaro, ma devono anche forgiare la nostra voglia di rivalsa”. Cinque ko esterni consecutivi per Gonzaga non sono un dato che autorizza a dormire sonni tranquilli: “Sarà un altro avversario – sottolinea – che arriverà a Scanzo senza nulla da perdere e che proverà a muovere la sua graduatoria. Noi dovremo restare concentrati e ricominciare da quanto di buono si era visto anche nella prima ora sabato scorso a Bresso così come in tutti i confronti casalinghi fin qui disputati”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Parella, serve continuità. Prossima avversaria la Virtus Biella

    Di Redazione Il Volley Parella Torino si ritrova ad un crocevia importante della stagione. Da una parte la volontà di consolidare quanto prima una posizione che possa mettere al riparo da brutte situazioni e, magari, pensare a una rimonta alle posizioni importanti nella seconda parte di stagione, dall’altra il timore di essere risucchiati nelle zone calde della classifica. Sabato sera (ore 21) alla Palestra “Manzoni” arriverà il Prochimica Virtus Biella, squadra esperta che, pur non brillando fino a questo momento, riesce a galleggiare nella parte medio alta della classifica.Le laniere si affidano a una diagonale di tutto rispetto composta da Mariottini in palleggio e Mo opposto. In banda, alla ventisettenne El Hajjam è stata affiancata la giovane Gallina (classe 2002, scuola Igor Volley), le centrali sono Irene Zecchini e l’altra baby, Gaia Biondi. Il libero è Giorgia Colombo, che sostituisce la storica Federica Baratella.Il fattore campo dovrà essere un aspetto da sfruttare da parte di Farina e compagne, chiamate a riscattare la sconfitta patita contro Caselle la scorsa settimana. “Biella è una tappa fondamentale del nostro campionato – conferma coach Barisciani – Arriviamo da un periodo di luci e ombre e abbiamo bisogno di trovare una continuità di risultati e continuare a fare punti in classifica per ottenere una posizione consolidata. Dovremo affrontare questa partita come una finale: abbiamo i mezzi per far bene contro una squadra al nostro livello”. “Veniamo da una brutta prestazione e per questo stiamo lavorando sodo in palestra – dice il libero Sara Sopranzetti – Siamo determinate a scendere in campo e dare il 100% e dimostrare di avere tutte le capacità per far bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, big match per la Picco Lecco contro Costa Volpino

    Di Redazione Sfida al vertice della classifica per la Pallavolo Picco Lecco, pronta sfidare la Pallavolo CBL in uno scontro diretto tra le due capoliste del girone di Serie B1 femminile. Il big match andrà in scena sabato alle 20.30 al centro sportivo “Al Bione”.  “Questa partita è molto attesa da tutte le ragazze e dallo staff. Entrambe le formazioni si sono comportate molto bene in questa prima parte di campionato – precisa il coach Gianfranco Milano –. Costa Volpino ha dimostrato ottime doti e qualità; inoltre ha rafforzato la squadra con l’acquisto di Angelini, un ottimo centrale che ha esordito al meglio contro Crema, dimostrando di essere in forma. Immagino sarà convocata anche per il supermatch con noi“. “Le ospiti – prosegue Milano – possono contare su un roster di tutto rispetto: Pozzoli e Gatti sono sicuramente molto esperte e talentuose, oltre a due giovani e promettenti centrali. Noi siamo consapevoli delle nostre potenzialità e scenderemo in campo per giocarci al meglio il risultato. Dopo due partite in trasferta, torniamo sul campo di casa e speriamo di sentire tutto il calore dei nostri tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Belluno ospita l’Unione Sportiva Virtus, e finalmente si gioca al De Mas

    Di Redazione “Giocare al De Mas? Non mi sembra ancora vero. Aspettavamo da tanto questo momento: dobbiamo mettercela tutta per celebrare al meglio il nostro rientro a casa. Speriamo ci sia un sacco di gente: il pubblico fa la differenza, abbiamo bisogno di tanto sostegno”. Le parole del libero Chiara Lozza aprono idealmente le porte del palasport di via Gabelli: alle lupe e ai loro tifosi. Sì perché domani (sabato 11, ore 18.30) la Pallavolo Belluno femminile torna a esibirsi in una gara ufficiale al De Mas. E lo fa a distanza di 174 giorni dall’ultima volta: ovvero, la finale playoff contro il Blue Torino. Era il 20 giugno scorso.  MASSIMO ENTUSIASMO – Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti: l’organico è stato ringiovanito e sono cambiati pure gli obiettivi della compagine dolomitica, desiderosa di confermare la categoria. E di continuare a crescere in un campionato duro e selettivo come quello di B2. Come impegnativo appare pure il prossimo confronto, di fronte alla vice capolista Unione Sportiva Virtus (6 successi e 2 sconfitte): “Una bella squadra, molto più esperta della nostra – prosegue il libero -. Ma, come sempre, affronteremo la partita con il massimo entusiasmo”.  OLTRE LE ASPETTATIVE – Finora, pur avendo giocato sempre e solo fuori provincia, le lupe hanno raccolto 9 punti in 7 giornate: «Abbiamo iniziato bene – prosegue Lozza – anche oltre le aspettative. Forse nessuno pensava che saremmo riuscite a vincere tre partite. Siamo una squadra giovanissima e dobbiamo crescere tanto: possiamo fare ancora meglio». Nel frattempo, Lozza è diventata il primo libero: «Sento molta più responsabilità addosso. Anche se a volte è difficile, so che devo sempre essere al 120 per cento, partendo dagli allenamenti. Perché poi, come dice coach Dario Pavei, la partita è il risultato del lavoro settimanale. Ma sono felice di avere questa pressione: è così che si cresce».  TANTA ROBA – “Chiaretta” si sente cambiata: «Soprattutto mentalmente. Nella scorsa stagione avevo paura al solo al pensiero di mettere piede in campo, quindi ritrovarmi a giocare titolare è “tanta roba”. In questo salto mentale che ho compiuto, devo ringraziare il coach: mi ha aiutata parecchio perché sa benissimo che vado spesso in crisi. E Martina Fantinel: c’è ogni volta in cui ho bisogno. Lo stesso vale per Sharon Cristante: riesce sempre a sistemare i palloni che non le arrivano bene. Insomma, grazie a tutte le mie compagne».  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo Sangiorgio impegnata nella difficile trasferta di Ripalta Cremasca

    Di Redazione Decima giornata del girone d’andata nel campionato nazionale di serie B2 femminile, girone G. La capolista Pallavolo Sangiorgio affronterà nella prima delle due trasferte lombarde del raggruppamento il Cr Transport Ripalta Cremasca.Reduce dal successo in rimonta con l’Arbor Reggio Emilia, la formazione di coach Matteo Capra sfiderà l’ostico team cremasco, quinto in classifica con 13 punti e vittoriosa a Parma per 3-2. “Penso che in questa partita siamo state davvero brave a non mollare mai – commenta la giocane schiacciatrice Giulia Gilioli (in foto) -, non scoraggiarci e mettere quella grinta giusta che è servita a farci vincere la partita. grazie anche alla ottima preparazione della partita da parte del coach su questa gara”.Uno sguardo verso la partita di Ripalta Cremasca, ultima gara dell’anno solare 2021 della formazione albiceleste. “Sicuramente sarà una partita difficile, come tutte quelle che abbiamo affrontato fino ad ora, dove noi dobbiamo essere incisive e precise nei fondamentali come abbiamo fatto sabato e utilizzare la stessa grinta che abbiamo tirato fuori contro l’Arbor” conclude l’attaccante, classe 2003, arrivata in estate dalla Volley Academy Piacenza.Neopromossa in B2, la C.r. Transport New Volley Ripalta Cremasca è allenata dal milanese, ma cremasco d’adozione, Vittorio Verderio, ex giocatore di serie A2 e tecnico già di Reima Crema, Golden Volley, Lemen e Soresina. Punti di forza della squadra arancionera sono le schiacciatrici India Mandelli ed Anna Bassi, il posto 3 Giulia Palandrani, la regista Emma Laperchia ed il libero Marika Coti Zelati (conosciuta nel volley piacentino per alcune stagioni a Fiorenzuola).Prima sfida ufficiale tra le due formazioni. L’ex di turno è la schiacciatrice Alessia Arfini, giocatrice della Pallavolo Sangiorgio dal 2018 al 2020 in C e B2. Fischio d’inizio alle ore 20.30 dirigeranno Lorenzo Tropea e Federica Camossa, l’incontro sarà trasmesso sulla pagina Facebook Volley C.R. Transport Ripalta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Conad Alsenese, vietato fallire (in casa) contro la Fos Wimore Cvr

    Di Redazione Un match importante per provare a uscire dalla zona “rossa” della classifica dove le due squadre si trovano impantanate a braccetto. In serie B1 femminile, la Conad Alsenese è attesa dal duello casalingo al palazzetto di Alseno (sabato alle 21) contro le reggiane targate Fos Wimore Cvr, valido come nona giornata d’andata del girone D. Le due formazione sono appaiate in classifica a quota 8 punti insieme a Gossolengo, anche se la Conad deve ancora recuperare la partita contro Forlì (22 dicembre in casa). Le gialloblù di Enrico Mazzola sono reduci dal rotondo successo di Certosa di Pavia (0-3) che ha fruttato tre punti attesi e importanti. Dopo due vittorie consecutive (contando anche quella di Cesena), seppur intervallate da una sosta forzata (rinvio contro Forlì), la Conad cerca una continuità importante. “Nell’ultima giornata – spiega Mazzola – la Fos Wimore Cvr ha battuto Gossolengo e si trova nel nostro gruppetto di squadre a otto punti, quindi ha qualità simili alle nostre. E’ una squadra che difende molto, sviluppa  un buon gioco con le due centrali, inoltre ha una schiacciatrice (Spagnuolo, ndc) che sta facendo molto bene. Il loro coach ruota diverse giocatrici in campo, anche in cabina di regia. Abbiamo ricordi contrastanti dei test pre-campionato, essendo arrivata una netta vittoria nostra in casa e un’altrettanta netta affermazione loro a campi invertiti. Qui sarà un’altra storia, serviranno tanto impegno e attenzione in un campionato molto equilibrato. Sabato scorso a Certosa è stata una partita facile contro una squadra giovane; siamo stati bravi a metterle in difficoltà nel loro cambiopalla e non far prendere loro fiducia”. L’AVVERSARIO – La Fos Wimore Cvr è allenata da coach Stefano Meringolo e in classifica ha otto punti, frutto dei successi pieni contro Certosa (1-3) e Gossolengo (3-1 sabato scorso), oltre ai tiebreak persi contro Ostiano e Garlasco. Nel roster della formazione reggiana spiccano due nomi conosciuti in terra piacentina come le ex Fiorenzuola Michela Musiari (libero) e Sara Reverberi (centrale). E’ proprio la parmense Musiari a presentare la partita dove ritroverà due ex compagne: le giocatrici gialloblù Valentina Guccione (ai tempi di Fiorenzuola) ed Eleonora Fava (con San Giorgio). “In palio ci sono tre punti salvezza – commenta Michela – ed è anche uno scontro diretto importante per entrambe le formazioni appaiate in classifica. Speriamo di tornare a casa con qualche punto in tasca. Il nostro obiettivo stagionale è la salvezza, siamo in corsa per questo; fin qui ci sono state partite che sono andate bene, penso al punto pesante conquistato a Ostiano o alla vittoria contro Gossolengo, altre dove potevamo fare di più. Alseno? Non me l’aspettavo in questa posizione di classifica, di certo ha maggiore fisicità rispetto a noi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO