consigliato per te

  • in

    B1 femminile, la Chromavis Abo chiude il 2021 sul campo di Gorle

    Di Redazione Un altro test ad alta quota per provare a chiudere in bellezza il 2021. In serie B1 femminile, la Chromavis Abo è attesa dall’insidiosa trasferta bergamasca di Gorle, dove domani (sabato) alle 21 affronterà la Warmor nella penultima giornata d’andata del girone B. Offanengo arriva all’appuntamento forte di un ottimo periodo, testimoniato da cinque vittorie consecutive e dall’aggancio al secondo posto, prezioso in chiave-play off. Sabato scorso, le neroverdi hanno vinto 3-0 in casa contro il Don Colleoni, aggiudicandosi un altro scontro diretto (dopo lo sgambetto a Costa Volpino) per l’alta classifica. Lo stesso tema si riproporrà contro un nuovo avversario bergamasco in un duello ad alta quota che delineerà meglio la classifica nelle prime posizioni. Nell’occasione, Offanengo tornerà a essere guidata in panchina da coach Giorgio Bolzoni, che ha terminato di scontare i tre turni complessivi di squalifica ricevuti. “Sabato scorso – commenta Bolzoni – abbiamo offerto una prova più che convincente. A parte un inizio un po’ traballante, siamo riusciti poi a imporre il nostro gioco e il Don Colleoni è andato molto in difficoltà. Siamo stati bravi a stare in partita e far bene le nostre cose; in questo periodo la Chromavis Abo è cresciuta molto a livello di gioco e non è facile sfidarci. Contro Trescore l’assenza di Milani ci ha un po’ agevolato, senza nulla togliere alla sua sostituta: il modo di giocare loro che punta molto sulle centrali è molto condizionato dalla presenza di Serena”. Ora sotto con Gorle. “La classifica dice da sola chi è, sta facendo molto bene, ha un buon organico. Al centro c’è Manzano che vanta una carriera in A1, Ilaria Anello sta facendo molto bene e in banda c’è anche Teli che ha giocato anche a Costa Volpino. La Warmor è partita forte cogliendo buoni risultati e ci aspetta una gara molto impegnativa sia a livello tecnico sia a livello mentale. Alle ragazze dico sempre di pensare di partita in partita, i calcoli si fanno sempre dopo. Credo che la chiave di volta di questo campionato per la classifica sia tra un paio di mesi: ora è ancora presto per decidere i giochi”. L’AVVERSARIO – La Warmor Gorle è allenata da Stefano Rossi e in classifica occupa la quarta piazza con 19 punti, a -3 dal duo Offanengo-Lecco. Nonostante l’etichetta di matricola, la formazione bergamasca ha disputato un’ottima prima parte di campionato, forte di un organico notevolmente potenziato. Al centro spiccano Manzano (anche ex Scavolini Pesaro) e Pillepich (ex Don Colleoni), in banda gioca Alice Teli, che in passato ha vestito anche le maglie di Albese e Costa Volpino. “Sabato – commenta coach Rossi –  incontreremo Offanengo, squadra che dopo un avvio altalenante a oggi è la più in forma del campionato ed è composta da giocatrici di categoria superiore. Nelle ultime giornate stanno sviluppando un gioco molto efficace che ha avuto i suoi frutti nei netti risultati contro Costa Volpino e Trescore. Noi siamo una squadra neopromossa e negli ultimi quattro anni siamo passati dalla Serie D alla Serie B1 ottenendo promozioni sul campo. Dopo un ottimo avvio di stagione, nelle ultime quattro giornate abbiamo subìto tre sconfitte, due delle quali al quinto set. La partita contro Offanengo per noi sarà un bel banco di prova per confrontarci contro una grande realtà che da anni è protagonista nel campionato di B1 e per uscire da questo periodo non troppo felice cercando di ritrovare quella fame da neopromossa che aveva caratterizzato il nostro inizio di stagione”. LA CURIOSITA’ – Il match sarà una sfida in famiglia Anello mettendo di fronte le gemelle Letizia (centrale della Chromavis Abo) e Ilaria, laterale della Warmor Gorle, classe 2002. Si tratta del loro primo duello della carriera, avendo sempre giocato in squadra insieme. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Davide Di Dio Perna e il secondo arbitro Maristella Tiziani. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Obiettivo Volley. IL TURNO –  Questo il programma della decima giornata d’andata del girone B di serie B1 femminile: Warmor Gorle-Chromavis Abo, Chorus Lemen Almenno-Acciaitubi Picco Lecco, Cbl Costa Volpino-Rothoblaas Volano, Trentino Energie Argentario-Green Up Bedizzole, Don Colleoni-Walliance ATA Trento, Busnago Volleyball Team-Enercom Fimi Crema. LA CLASSIFICA – Cbl Costa Volpino 24, Acciaitubi Picco Lecco, Chromavis Abo 22, Warmor Gorle 19, Don Colleoni 18, Walliance ATA Trento 17, Rothoblaas Volano 14, Busnago Volleyball Team 12, Enercom Fimi Crema 10, Chorus Lemen Almenno 3, Trentino Energie Argentario  1, Green Up Bedizzole 0. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sportilia a Pescara: “Abbiamo lo spirito giusto per gli scontri diretti”

    Di Redazione Nel mirino c’è sempre la prima, agognata affermazione in Serie B2. Relegata in fondo al girone L con 2 punti all’attivo in 8 gare disputate, la Sportilia Bisceglie proverà con determinazione a dare ossigeno alla propria classifica nell’appuntamento che precede la sosta natalizia sul rettangolo del Volley Pescara 3, in calendario domani (inizio alle 17) e valido per la penultima d’andata. La sfida del PalaOrfento rappresenta il secondo, delicato incrocio in chiave salvezza per la formazione biscegliese, reduce dallo stop interno al tie-break per mano di Montesilvano. Al di là della rete, capitan Nazzarini e compagne troveranno l’attuale ottava forza del torneo allenata dall’esperto Bruno Mazzucato, capace di ottenere 9 punti con un bilancio di 3 vittorie (una maturata al tie-break) a fronte di 5 sconfitte (una delle quali al quinto set). “Abbiamo appena iniziato il ciclo di scontri diretti – esordisce l’allenatore biancazzurro Nicola Nuzzi – e lo spirito giusto per affrontarli non manca. Dobbiamo cercare gara dopo gara di migliorare le nostre capacità partendo dalla consapevolezza degli attuali limiti. Non possiamo ottenere tutto e subito, ma lavoriamo sodo in palestra per continuare a dare qualcosa in più come le ragazze hanno mostrato sabato scorso“. “Non ci abbattiamo – continua Nuzzi – sono certo che l’atteggiamento propositivo e disposto al sacrificio presto verrà ricompensato con i risultati sul campo. Affrontiamo un’altra avversaria inedita, che a sua volta lotta per allontanarsi dalla zona calda della graduatoria, ma dovremo badare anzitutto a noi limando le ‘dimenticanze’ che ci hanno condizionato finora e mostrando maggiore cattiveria nella fase di chiusura dei punti sul contrattacco“. L’incontro tra Volley Pescara 3 e Sportilia Bisceglie sarà arbitrato da Martina Chiara e Serena Cerigioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Duetti cerca il riscatto tra le mura amiche: domenica arriva Noventa

    Di Redazione

    Match tutt’altro che agevole per il Duetti Giorgione nell’ultima apparizione del 2021. Contro l’Ipag Noventa, la formazione di Paolo Carotta è nuovamente chiamata a riscattare una sconfitta non preventivata, per lo meno per quanto riguarda il risultato. Lo 0-3 di Udine, patito nella scorsa giornata di campionato, deve rimanere un episodio: “A Udine è stata dura – ricorda capitan De Bortoli -. È stata una sconfitta che ha palesato alcuni nostri limiti e su quelli ci siamo messe prontamente a lavorare. Lo sport è così: le sconfitte servono a mostrare dove devi migliorare, è una lezione che non si dimentica”.

    L’Ipag Noventa viaggia a 3 punti al di sotto del Duetti, frutto di 5 vittorie e 4 sconfitte: “La formazione vicentina è composta da ottime giocatrici. Terremo d’occhio Gomiero, il loro principale terminale d’attacco. È un campionato davvero avvincente che non ti lascia mai respiro: molte squadre sono allestite per i piani alti della classifica e questo fattore produce costantemente dei risultati a sorpresa. È stimolante, è una sfida continua”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la vittoria nel derby carica la Pallavolo Marino

    Di Redazione È un fine anno decisamente positivo per la Serie D femminile della Pallavolo Marino. Nello scorso weekend ragazze di coach Marco Di Lucca hanno inflitto un pesante 3-0 al Ciampino, fino a sabato imbattuta in campionato. Grazie a questo successo, inoltre, le marinesi hanno superato in classifica proprio l’avversario di turno e si sono issate al secondo posto, un punto dietro la capolista Priverno (che ha giocato una gara in meno). A parlare della vittoria nel derby è l’opposto classe 2001 Elena Boeretto: “Siamo entrate in campo molto cariche e determinate e abbiamo sempre giocato come una vera squadra. Sapevamo di dover vincere e lo abbiamo fatto con pieno merito. Nel primo e nel terzo set (chiusi rispettivamente 25-21 e 25-22, n.d.r.) abbiamo preso un vantaggio iniziale, perdendo poi qualche punto per strada, ma chiudendo a nostro favore. Nel secondo, invece, eravamo sotto e abbiamo rimontato in modo brillante”. Tre punti che vanno oltre la semplice vittoria: “Queste partite danno tanta consapevolezza e ti consentono di affrontare una settimana di allenamenti con grande entusiasmo” dice Boeretto. Il 2021 della Pallavolo Marino si chiuderà con un’altra gara emozionante: “Giocheremo sul campo del Duemila12 De’ Settesoli, l’altra squadra della nostra città: una palestra che conosciamo benissimo visto che ci siamo allenate lì per tanto tempo. È vero che le prossime avversarie occupano l’ultimo posto in classifica e che sulla carta questa potrebbe sembrare una gara semplice, ma la concentrazione dev’essere alta anche perché ogni tanto ci capita di distrarci. In ogni caso, con l’aiuto del coach, affronteremo questa partita con il giusto atteggiamento“. Boeretto parla poi degli obiettivi stagionali e non si nasconde: “Puntiamo in alto. Il Priverno è una squadra molto valida, ma possiamo giocarci le nostre carte con tutti. La prima parte è stata positiva e tutti meritano un voto alto“. La chiusura è sul suo lunghissimo rapporto col club: “Ho cominciato a giocare qui oltre dieci anni fa e da un po’ inseguiamo il salto in C, chissà che questo non possa essere l’anno giusto. Sono molto legata a questo ambiente e ad un gruppo di compagne con molte delle quali condivido da tempo lo spogliatoio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: San Giustino, nuove date per le sfide contro Grosseto e Orte

    Di Redazione Verrà quasi certamente recuperata martedì 18 gennaio la partita della decima giornata del campionato di Serie B maschile, girone F, fra Invicta Grosseto ed ErmGroup San Giustino, programmata originariamente per domenica 19 dicembre e rinviata su richiesta della società maremmana. La Pallavolo San Giustino ha accettato la data proposta per il recupero, per cui – salvo novità – si giocherà con inizio alle 20.30 al palasport di piazza Atleti Azzurri d’Italia di Grosseto. Di conseguenza, si è reso necessario per la ErmGroup l’anticipo della gara casalinga della prima giornata di ritorno con la Giovanni Paolo I di Orte, che ha dato l’ok per sabato 15 gennaio. Da definire soltanto l’orario di inizio. foto Pallavolo San Giustino Intanto, si registra un movimento in uscita nell’organico della ErmGroup: l’opposto Stefano Bartoli non fa più parte del roster biancazzurro. È stato risolto in maniera consensuale il contratto con il giocatore siciliano, che la società ringrazia per l’impegno profuso e al quale augura le migliori fortune sotto ogni profilo. La dirigenza è di nuovo al lavoro per rimpiazzare Bartoli con un altro giocatore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Galaxy Inzani Volley, sabato la sfida casalinga con il VAM Modena

    Di Redazione L’insidiosa trasferta contro la Rubierese, a inizio anno seria accreditata alla vittoria finale in campionato, porta in dote al Galaxy Inzani Volley il punto derivante dalla sconfitta al tie break (la terza in 8 partite) contro la squadra di casa allenata da Paolini e forte di giocatori ben avvezzi alla categoria. La gara è stata caratterizzata da forti sbalzi di tenuta da ambo le parti; il Galaxy Inzani è partito subito forte, assicurandosi con autorità il primo set, mai in discussione, ma è poi calato pesantemente nel secondo e terzo parziale, permettendo alle padrone di casa, originariamente in ambasce, di rimettersi in partita in modo netto e porre una seria ipoteca sui 3 punti in palio. Il quarto set è stato però combattuto e ha visto la squadra parmense tornare sotto con grande carattere, aggiudicandosi così il parziale; le ospiti hanno però pagato questa rincorsa nel quinto e decisivo parziale, che ha garantito la vittoria e il conseguente punto in più alla squadra di casa. Per la squadra di Coach Morabito si è vista una tangibile ulteriore crescita rispetto alle ultime due gare, gli ottimi sprazzi di gioco si sono però accavallati, con delle pause, in primis mentali, che hanno permesso di far venire fuori la maggior esperienza delle padrone di casa, dotate tangibilmente di maggiore capacità di chiudere il match rispetto alle parmensi. Da segnalare la buona prova di Chiodarelli, miglior marcatrice delle ospiti, e una buona rotazione di organico, con Ghia e Brandi efficaci da subito nel sestetto di partenza e la giovane Dall’Aglio brava alla bisogna nel sostituire le due titolari Candio e Cattini, con una buona distribuzione di gioco complessiva di Gandolfi e un’altra buona prova del libero Pradella. La classifica, cortissima dal terzo all’ottavo posto (gruppone di 6 squadre tra 16 e 13 punti), vede il Galaxy Inzani stabilizzato al nono posto, a quota sei punti, attese però ora due sfide molto importanti prima della chiusura del girone di andata. Sabato arriva al PalaCasalini di Parma il VAM Modena, ultimo a zero punti con un solo set vinto finora, con una squadra molto giovane ma promettente; dopo la sosta natalizia il Galaxy Inzani sarà invece ospitato dall’Arbor di Reggio Emilia, oggi a 13 punti. Due match importantissimi per fare punti e provare ad avvicinarsi al lungo treno sopraccitato, per poi provare a far fruttare al meglio tutti i match del girone di ritorno. Appuntamento domani 18 dicembre al PalaCasalini di Parma, ore 18, per una sfida salvezza tutta da vedere. US RUBIERESE VOLLEY – GALAXY INZANI PARMA 3-2 (25-20; 14-25; 15-25; 25-23; 11-15)US RUBIERESE VOLLEY: Viani, C. Ferrari 16, C. Cattini 9, Giva 24, Gariboldi 8, Faietti 11, Cordella L; Allamprese 2, Ferretti L. NE: Adjapong, Farioli, Corsi, Franchini. All: Paolini.GALAXY INZANI: Gandolfi 3, Candio 11, Brandi 8, Ghia 6, Cattini 4, Chiodarelli 20, Pradella L; Bussi 4, Boschesi, Dall’Aglio 2, M. Ferrari 2. NE: Domeniconi L, Ghirardotti, Ciarlini. All: Morabito – Carboni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: il Caffè Trinca Palermo chiude il 2021 a Catania

    Di Redazione Per il Caffè Trinca Palermo l’ultima gara del 2021 passa da Catania. Le rosanero capitanate da Tatiana Lombardo affronteranno domani (sabato 18 dicembre, alle 16.30) la Funivia dell’Etna Volley Valley. L’incontro sarà arbitrato da Annalisa Martorino di Floridia e Susanna Savà di Ragusa. La temibile formazione palermitana, imbattuta in campionato e a punteggio pieno con 24 punti, si presenta all’appuntamento in terra etnea con l’obiettivo di chiudere in bellezza questa prima frazione di stagione prima della pausa natalizia. La squadra della Volley Valley, attualmente in terzultima piazza in graduatoria, tenterà il colpo tra le mura amiche ai danni della capolista. La compagine catanese, allenata da Piero Maccarone, ha ottenuto 5 punti complessivi dopo le nove giornate di campionato. Ha vinto con Medtrade Palermo, e con Comiso al tie-break. Nel suo organico la palleggiatrice Rotella e l’esperta centrale Richiusa. Settimana trascorsa serenamente in casa Palermo. Lo staff tecnico ha concesso il mercoledì libero alla prima squadra, mentre oggi pomeriggio alle 15 è in programma la rifinitura prima della partenza programmata per domattina alla volta della palestra Mascagni, campo della Funivia dell’Etna Volley Valley Catania. Il bollettino medico-sanitario dell’infermeria è un foglio bianco, segno di un organico che gode di ottima salute. Con Alessia Ferro, alzatrice del Caffè Trinca Palermo, si parla dell’atmosfera che si respira all’interno dello spogliatoio rosanero: “C’è concentrazione e serenità, viviamo un momento florido – ammette la palleggiatrice palermitana –. Ogni allenamento è svolto con grande professionalità, senza mai sottovalutare niente e nessuno. Abbiamo trovato un bell’equilibrio, ognuna ricopre bene il proprio ruolo e il nostro obiettivo principale è mantenere questa coesione che abbiamo mostrato fin dai primi momenti. Direi che abbiamo la giusta tensione per affrontare questa partita e dare come sempre il massimo per concludere positivamente questo 2021“. Più diretto e pratico Tommaso Pirrotta, alla vigilia del match con la Volley Valley: “La squadra è in forma, si allena in modo convinto. Mantenere l’ordinario ha portato bene, e noi continueremo su questo binario“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Picco Lecco contro Lemen Volley per restare in alta classifica

    Di Redazione

    La Pallavolo Picco Lecco torna in campo dopo la sconfitta casalinga con la delegazione della Pallavolo CBL. Sabato alle 21.00 ad Almenno San Bartolomeo sfiderà la compagine del Lemen Volley. Ultima partita di campionato prima dello stop natalizio. Obiettivo della squadra tornare alla vittoria e restare nei primi posti della classifica provvisoria. 

    “Abbiamo metabolizzato e analizzato la partita di sabato scorso, ora tutta la nostra attenzione è rivolta al match di sabato – precisa il coach Gianfranco Milano -. Il Lemen Volley è una realtà giovane, ma molto ben organizzata. Le ragazze sono cresciute insieme sin dalla categoria under14  sviluppando evidenti doti tecniche e organizzative. E’ una squadra che può essere davvero pericolosa. Il nostro obiettivo sarà ritrovare subito l’attenzione e la grinta giusta per essere davvero incisive”.

    Da segnalare nella partita di sabato scorso il buon esordio di Ilaria Garzaro, ultimo acquisto della stagione. Capace di integrarsi molto bene con le compagne, ha raggiunto una buona forma fisica e sarà disponibile anche nella partita di domani. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO