consigliato per te

  • in

    B1 femminile, si chiude in anticipo il 2021 del Volley Angels Project. Il bilancio

    Di Redazione Con il rinvio dell’ultima partita dell’anno, concordato con la Lucky Wind Trevi e deciso prudenzialmente a causa di un contatto indiretto con soggetto positivo, si è chiuso in anticipo il 2021 della Energia 4.0 – De Mitri, team di serie B1 di Volley Angels Project. Un’annata veramente eccezionale quella che si sta chiudendo per l’ammiraglia del team rossoblù, incredibilmente piena di emozioni e risultati. La prima stagione dopo il brusco stop imposto dal Covid ha visto la prima squadra del presidente Sandro Benigni essere protagonista e diventare un riferimento importante per le “Marche del sud”. Impossibile dimenticare il filotto di 14 vittorie, chiusosi con una promozione sfiorata e poi riguadagnata per vie formali che ha caratterizzato la passata stagione. E poi lo storico esordio in serie B1 con una formazione giovanissima (una delle 10 formazioni più giovani nella B1 di tutta Italia e la seconda più giovane del girone E). Una scommessa dura, importante , che conferma la vocazione giovanile di Volley Angels Project che (anche a causa della defezione “last minute” di Giada Benazzi) nell’immediato non sta dando dei risultati di classifica importanti, ma che, come dimostrato già in passato, è da misurarsi nel lungo termine e nella direzione della maturazione delle più giovani (praticamente tranne due elementi, tutti gli altri sono esordienti in questa categoria e stanno dimostrando di potere reggere il confronto). La chiave di lettura dei tanti set persi ai vantaggi (che conferma il fatto che le rossoblù hanno quasi sempre giocato alla pari con le altre formazioni) è proprio in questo “peccato di gioventù”, che però nel tempo premierà gli sforzi di una società relativamente giovane (è appena iniziata infatti la ventesima stagione). La serietà e la serenità dell’ambiente che circonda la prima squadra è la conferma di tutto questo, oltre a essere la migliore garanzia per guardare al futuro con fiducia. Fatta eccezione per qualche giorno nei classici giorni festivi, il lavoro per capitan Di Marino (nella foto) nel corso delle festività non conoscerà soste per arrivare pronte al primo impegno del 2022 contro la capolista 3M Perugia, che verrà ospitato nell’inedita (per la B1) sede della Palestra Borgo Rosselli a causa della indisponibilità del PalaSavelli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Condina (Chromavis Abo): “Covid permettendo, sarà una rincorsa play off spettacolare”

    Di Redazione Un anno solare arrivato al termine, una stagione pallavolistica ormai vicina alla boa di metà regular season, sebbene con l’ombra del Covid-19 che si fa più ingombrante per tutti. In casa Volley Offanengo, è tempo di bilanci per la prima squadra targata Chromavis Abo, protagonista nel campionato di B1 femminile (girone B) dove occupa il terzo posto a -1 da Lecco e a due lunghezze dalla capolista Cbl Costa Volpino. A tirare le somme è il direttore sportivo Stefano Condina. Si conclude l’anno solare 2021, con il Covid-19 che ha condizionato l’attività soprattutto nella scorsa stagione: un bilancio globale in casa Volley Offanengo. “Non possiamo certo dire di essere tornati alla normalità e credo che ci vorrà ancora tempo; rispetto alla scorsa stagione il campionato è stato più regolare, ma stiamo entrando in un periodo complicato dove, come ormai è capitato in serie A, ci saranno diversi rinvii e inevitabilmente il Covid-19 condizionerà l’andamento della stagione”. Veniamo alla stagione pallavolistica attuale: che voto daresti alla Chromavis Abo per questa prima metà di campionato in vista del giro di boa di inizio gennaio? “Volevamo riportare la Chromavis Abo a competere nelle zone alte della classifica come ha sempre fatto in B1 prima del COVID e per ora ci siamo riusciti, trovandoci al terzo posto in graduatoria e a soli due punti dal primato. Il bilancio è positivo anche se il rammarico dell’esordio in casa contro Crema che ci ha visto sconfitti è grande visti i valori dei due organici messi in campo. Come sempre, nel girone di ritorno si stabiliranno le gerarchie e sarà fondamentale la continuità di risultati visto il livello alto del nostro girone e l’equilibrio che fino ad oggi c’è stato tra le prime cinque squadre”. Quali sono gli aspetti più confortanti in chiave-2022 e quali saranno invece i punti delicati da affrontare per la squadra? “Sicuramente oggi siamo più squadra, essendo un gruppo di atlete e staff completamente nuovo c’era bisogno di conoscersi e di amalgamarsi e adesso esprimiamo una discreta pallavolo che ci ha portato all’attuale piazzamento in classifica. Per l’imminente futuro, il punto più delicato è l’emergenza- Covid 19 e quindi chi sarà meno colpito o chi riuscirà a reagire prontamente modulando gli allenamenti in base alle necessità riuscirà a non pagare dazio in campo e quindi anche in chiave risultati”. La Chromavis Abo punta ai play off: come vedi la lotta per i due posti disponibili? “Offanengo punta sempre in alto, almeno questo è la prima cosa che ho imparato quando sono venuto qui. In questa stagione ci sono solo due posti disponibili e sarà una lotta difficile e che vede coinvolte diverse squadre. La favorita è la Cbl Costa Volpino, che pur essendo prima, ha già operato sul mercato invernale con due ottimi acquisti come Tosi e Angelini per rinforzarsi ulteriormente, quindi parte un gradino sopra a Lecco, Trescore, Gorle e noi. Covid permettendo, potrebbe essere una rincorsa spettacolare fino alla fine”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, il bilancio di fine anno del presidente Sante Marfoli

    Di Redazione

    Tempo di bilanci in casa Pallavolo Marino, a fare il punto della situazione, iniziando con l’analisi della prima parte di stagione delle due prime squadre, è il presidente Sante Marfoli: “La serie B maschile, che ritornava nei campionati nazionali, ha avuto indubbiamente delle difficoltà. Problematiche che ci aspettavamo visto che la squadra ha un’età media inferiore ai 20 anni e che molti di questi ragazzi sono alla prima esperienza assoluta in questa categoria. Il loro valore tecnico è sicuramente buono, ma confrontarsi con gente più esperta spesso può essere penalizzante. La situazione di classifica è complessa, ma cercheremo di salvare la categoria: al gruppo chiediamo di dare il massimo e di giocarsi tutte le sue carte, poi alla fine tireremo le somme. Alla ripresa avremo due partite interne non impossibili che potrebbero rappresentare la svolta del nostro campionato e magari contribuire a dare un po’ di fiducia ed entusiasmo a questo gruppo”.

    Sta provando a imporsi nel suo campionato la serie D femminile che si trova nelle zone di vertice della classifica: “Le ragazze, finora, si sono comportate molto bene dimostrando di potersela giocare praticamente con tutte. Nel girone c’è la capolista Priverno che per mezzi ed esperienza è superiore a tutte, ma le nostre ragazze devono giocare con l’obiettivo di un approdo nei play off e poi provare a dare il massimo per il salto di categoria”.

    La Pallavolo Marino, come da “tradizione”, ha avuto riscontri positivi anche dal settore giovanile. “L’Under 19 e Under 17 maschili hanno appena iniziato i loro campionati di Eccellenza e lo hanno fatto col piede giusto, inoltre abbiamo registrato numerose convocazioni di nostri Under 15 nei raduni del Comitato territoriale. Buone notizie anche dai campionati che disputiamo nel settore femminile. Il merito di questi buoni riscontri va dato a uno staff tecnico su cui abbiamo tanta fiducia e che lavora in modo coeso dentro e fuori dal campo. Un augurio a loro, a tutti i ragazzi e alle famiglie, anche se la Pallavolo Marino non si fermerà con gli allenamenti nemmeno sotto le festività”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo, il bilancio di coach “Dado” Gambini su Serie D e Under 19

    Di Redazione Pausa natalizia per LA NEF Volley Libertas Osimo. In casa biancoblu, con le festività, è il momento degli stop per i campionati, anche per le formazioni della serie D e dell’U19 Maschile, allenate da coach Corrado Gambini in questa annata sportiva. C’è grande entusiasmo per la serie D maschile come ci spiega l’allenatore dei “senza testa”. “Dopo diversi anni nella femminile quest’anno sono tornato con rinnovato slancio nella maschile, – commenta “Dado” – al mio primo incontro in estate ho messo in chiaro subito ai miei ragazzi che ci auguravamo di affrontare un campionato senza soste, quasi “normale”, e per il momento siamo felici che stia procedendo tutto bene. Sono felice del nostro percorso fino ad adesso anche se ci sono stati dei passi falsi. Abbiamo dato comunque una grande prova di carattere negli ultimi incontri e da queste vittorie ripartiremo dopo la sosta”.  Per Gambini è importante anche il lavoro con l’Under 19. “Il campionato con l’U19 procede nel migliore dei modi – rimarca l’allenatore biancoblu – visto che abbiamo ottenuto un punteggio pieno. A gennaio siamo consapevoli che ci aspetta la partita più importante contro la Sabini e sarà un’ottima prova per misurare la nostra crescita.”  Per “Dado” è il secondo anno nella famiglia de LA NEF come tecnico ed è grande la sua determinazione. “Per me questa realtà è diventata come una famiglia – prosegue coach Gambini – in questo palazzetto mi sento a casa avendo iniziato qui la mia carriera da giocatore. Sono felice di far parte di questa società”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Cbl Costa Volpino si rinforza con Sofia Tosi

    Di Redazione Innesto importante per la Pallavolo Cbl Costa Volpino: la squadra bergamasca di Serie B1 femminile ha annunciato l’ingaggio dell’opposta Sofia Tosi, che aveva iniziato la stagione al Team Conegliano Volley, nella stessa categoria. La giocatrice mantovana, classe 1997, ha alle spalle tre stagioni nel campionato di Serie A2 con le maglie di Filottrano, Trento e Roma, con cui ha conquistato anche la promozione in A1. Tosi inizierà ad allenarsi con la sua nuova squadra martedì 28 dicembre, agli ordini del coach Luciano Cominetti, mentre l’esordio ufficiale è previsto per sabato 8 gennaio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, sorpresa Ariete PVP. Coach Nuti: “Una vittoria e saremo salvi…”

    Di Redazione

    L’orgoglio per un bellissimo cammino ed una punta di rammarico per l’ultima gara. È questo in sintesi lo stato d’animo di Massimo Nuti. La sua Ariete PVP sta facendo benissimo e, partita per salvarsi, è invece in piena lotta per le posizioni nobili della graduatoria. Ecco le parole del tecnico pratese.

    Uno sguardo all’ultima gara. Due punti gettati al vento?“Senza dubbio abbiamo buttato via due punti. Eravamo sopra due set a zero e potevamo chiuderla Sul 19-19 nel terzo set, però, non abbiamo avuto la lucidità di dare l’ultima zampata. Pistoia è stata brava a salire di livello in difesa ed a esaltarsi. Del resto la Fenice aveva bisogno di punti e ci ha messo l’anima. Noi forse eravamo convinti di averla già chiusa e quando la gara è cambiata ci siamo innervosite. Dispiace ma può capitare”.

    Allargando lo sguardo al cammino fin qui fatto, invece, il giudizio non può che essere molto positivo.“Siamo a due punti dalla testa e dobbiamo giocare contro l’attuale capolista Ambra Cavallini. Nello stesso turno saranno di fronte Matec e Azzurra. Insomma siamo ancora nelle condizioni di chiudere il girone d’andata in testa e per le nostre ambizioni è davvero un risultato fantastico. Alla vigilia del torneo pensavamo di dover soffrire moltissimo ed invece con un’altra vittoria saremo virtualmente salvi. Insomma, ci stiamo divertendo e certo non ci tiriamo indietro se c’è la possibilità di ottenere obiettivi importanti”.

    Come sta la squadra in vista della ripresa?“Contiamo di recuperare Cecchi che per noi è un elemento molto importante, considerando anche l’assenza di Piccini. Dovremo fare i conti con una Vignozzi part time a causa degli impegni di lavoro ed allora porteremo in prima squadra una delle nostre Under 18. Oltre a questo confermeremo come aggregata alla prima squadra Palandri”.

    Il programma di queste feste?“Faremo un richiamo sulla parte fisica, soprattutto con i pesi. Successivamente abbiamo programmato un’amichevole con Nottolini e poi inizieremo a prepararci per l’ultima gara del girone d’andata”. 

    (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio di fine anno e gli auguri della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Periodo di sosta di campionato per la Pallavolo Sangiorgio, che nei giorni scorsi, guidata da coach Matteo Capra, ha svolto gli ultimi allenamenti prima di fermarsi qualche giorno per le festività natalizie. In vista della ripresa del campionato, il presidente Giuseppe Vincini ha colto l’occasione per fare un primo bilancio della stagione 2021-2022, in vista della ripresa, fissata per il prossimo 8 gennaio, quando in coincidenza con l’ultima giornata del girone d’andata di Serie B2 femminile la formazione sarà ospite dell’Associazione Sportiva Corlo. “Si chiude un anno sportivo positivo – commenta Vincini – che ci vede al secondo posto a tre punti dalla prima, recuperabili se giochiamo con la stessa intensità con cui abbiamo affrontato alcuni incontri ma che non sempre ha contraddistinto tutte le partite. Prova ne sono le tre partite perse contro squadre alla nostra portata, che hanno sfruttato i nostri momenti di poca intensità e ne hanno approfittato per batterci. Purtroppo due di queste sconfitte sono avvenute in casa sul terreno amico e bisognerà andare a prendere punti sul loro campo visto che sono dirette concorrenti alla promozione“. “Confido in un rientro pieno di energie – continua il presidente – in modo di affrontare tutte le partite con la giusta intensità e sono convinto che da parte di tutti, ci sarà fin dalla partita che chiuderà il girone di andata, per poi iniziare il girone di ritorno. Approfitto per fare gli auguri a tutti i nostri sostenitori, ai nostri sponsor che ci permettono di portare avanti un progetto al quale teniamo particolarmente considerando le varie squadre giovanili che gravitano intorno alla società“. Nei giorni scorsi si è svolta la cena di Natale, presso il  ristorante l’Angolo a Pontenure, dove dirigenza, staff tecnico, collaboratori della squadra di B2 si sono scambiati gli auguri. L’attività degli allenamenti proseguirà in vista della prima gara del 2022 contro Corlo ed è fissato per giovedì 30 dicembre un allenamento congiunto contro la Fumara Mio Volley Gossolengo (serie B1, girone D) con orario e sede ancora definirsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli auguri della Montesi Pesaro. Arzeni: “Finora stagione da incorniciare”

    Di Redazione E’ tempo di auguri in casa Montesi Pesaro. Nella serata di lunedì 20 dicembre la prima squadra, accompagnata da staff tecnico e dirigenza, si è riunita al “Giardino dei Tigli” per salutare il 2021. Un anno strepitoso che ha visto l’esordio in Serie B del team pesarese e – successivamente – un girone d’andata spettacolare. Ora è tempo di fermarsi per qualche giorno, ricaricare le batterie e ripartire con grande determinazione ed entusiasmo. Marco Arzeni, presidente della Montesi Volley Pesaro, ha aperto con il seguente discorso la piacevole serata a tinte biancorosse: “Abbiamo una squadra che sta giocando un campionato strepitoso e uno staff dirigenziale che non smetterò mai di ringraziare. Il loro lavoro è prezioso per l’intera società e non solo per la squadra che milita in Serie B. Quest’anno è davvero un piacere seguire la nostra prima squadra. I ragazzi hanno costruito un gruppo eccezionale che grazie ad un grande staff tecnico, capitanato da Maurizio Fabbietti e Nazario Silvestrini, giorno dopo giorno si allena per migliorare sempre più. Il bilancio della stagione è positivo: dopo aver superato l’emozione dell’esordio, quest’anno stiamo realizzando un percorso degno di nota. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi anni e speriamo di proseguire su questa strada…”. Alla cena di fine anno, erano presenti Fabio Francini (Presidente regionale Fipav), Giacomo Sorbini (Presidente provinciale Fipav) e Alberto Pagnetti di “Laboratorio Arca” (Co-Sponsor). La Montesi Volley Pesaro augura buon Natale e un felice 2022! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO