consigliato per te

  • in

    B maschile, Roma in campo per il recupero con Airone Tortolì

    Di Redazione La Smi Roma Volley torna in campo in uno dei tanti recuperi che la squadra romana dovrà disputare per via della situazione legata al Covid-19. Domani (ore 16.00) il roster di Fabio Cristini affronterà in terra sarda il fanalino di coda Airone Tortolì, fermo a 0 punti. Fino a questo momento la stagione è irregolare e anomala per via di tante partite rimandate, questo match servirà a Rossi e compagni per vedere la condizione atletica e il feeling con la gara. Nelle sette partite precedenti la Smi Roma Volley ha ottenuto tutte vittorie, ma è indietro in classifica per via di un numero inferiore di incontri giocati (ben tre rispetto alla Lazio), l’ultima volta in campo è stato più di un mese fa (18 dicembre) con l’Isola Sacra. I romani vanno alla caccia dell’ottavo sigillo e domani può essere una buona occasione. Il pensiero del tecnico della Roma Volley, Cristini: “Finalmente riprendiamo a giocare, in tutto questo periodo siamo stati pochi in palestra, stavolta torniamo a esser 14. Esser al completo è stimolante anche per l’allenamento. Questa partita ci permette di tornare alla normalità, speriamo di riprendere da dove abbiamo terminato con una buona gara e sono convinto che l’approccio sarà giusto”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley: si riparte il 13 febbraio. Le considerazioni del presidente Massaccesi

    Di Redazione Era stato tra i primissimi a chiederlo già negli ultimi giorni dell’anno perché una sospensione di almeno un mese era indispensabile per evitare di falsare sotto l’aspetto sportivo il campionato di serie B e, a ricaduta, quelli regionali e territoriali. Presidente Franco Massaccesi la serie B riparte il 13 febbraio col match in casa contro la Montesi Pesaro. Soddisfatto? “La scelta della Fipav di ferma tutti i campionati fino al 6 febbraio compreso mi sembra una decisione di buon senso e auspicata un po’ da tutti in primis per garantire la sicurezza e la salute di atleti e addetti ai lavori e poi per mantenere la regolarità dei campionati”. Nel basket non è così perché il campionato di serie B nazionale prosegue. Sorpreso? “Ogni federazione fa le sue considerazioni. Probabilmente a parità di categoria c’è più professionismo nella pallacanestro e si riesce a mantenere una sorta di “bolla” come è per la nostra serie A che infatti prosegue“. La sua Nova Volley a che punto è? “La squadra si sta allenando con gli effettivi a disposizione. Abbiamo un paio di ragazzi che stanno attendendo per rientrare in palestra dopo aver superato il contagio ma tutto sommato, credo un po’ per tutti, comincia finalmente a circolare un cauto ottimismo se è vero come leggo, che il picco dei contagi è stato toccato”. Domenica 13 febbraio si riprende in casa con Pesaro poi la trasferta di Bellaria, due in casa con Civitanova e Osimo. Le 4 giornate rinviate saranno recuperate ad aprile mentre l’11° giornata, in casa contro San Marino, va concordata con gli avversari e giocata entro il 25 marzo. Che ne pensa Massaccesi? “Il programma originale prevedeva la conclusione della regular season il 26 marzo prima di dare avvio alla fase di playoff per definire promozioni e retrocessioni. Allungare a tutto il mese di aprile la regular season credo che richiederà di ridurre la fase playoff per chiudere la stagione entro fine maggio. Non so se qualcosa cambierà per promozioni e retrocessioni. Aspettiamo. Ma l’importante è riprendere anche per non limitarsi a pensare al presente ma anche al futuro delle società che devono poter mantenere il rapporto con gli sponsor che sostengono l’attività dei settori giovanili e delle prime squadre e poi per non allontanare ulteriormente i ragazzi dallo sport, fattore educativo fondamentale per la loro crescita”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Montale torna a ranghi completi, negativizzato tutto il gruppo squadra

    Di Redazione Sono ottime le notizie che arrivano dall’infermeria dell’Emilbronzo 2000 Montale. Coach Ghibaudi ha di nuovo a disposizione l’intero roster nonché tutto lo staff tecnico. Dopo aver raggiunto un picco di ben nove positività al Covid-19 in contemporanea, la notizia della giornata odierna è che l’intero gruppo squadra nerofucsia si è negativizzato e potrà dunque tornare in palestra al gran completo. Notizia che però giunge a due giorni dall’ufficialità che ha annunciato la ripresa del campionato solo per metà febbraio.  Fronza e compagne sono dunque a lavoro per preparare la trasferta del prossimo 12 febbraio (ore 20:30) contro la Fos WiMORE CVR. Mentre non sono ancora note le date dei recuperi, i quali però, con molta probabilità, si giocheranno nel mese di aprile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: domani il recupero tra Cerignola e Dinamo Molfetta

    Di Redazione Recupero in vista per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Michele Valentino. Dopo lo stop dei campionati per il peggioramento della situazione pandemica fino al 6 febbraio, le fucsia cerignolane potranno comunque recuperare l’incontro valido per l’ottava giornata di andata contro la Dinamo Molfetta, match inizialmente fissato per sabato 8 gennaio. Una trasferta difficile, come tutte le prime gare dopo la sosta, ma che dev’essere un trampolino di lancio per un inizio anno importante delle fucsia e per ritrovare, sin da subito, i tre punti. La Dinamo Molfetta, dal canto proprio, è squadra insidiosa che proverà a rendere difficile la vita delle pantere cerignolane sul campo del PalaPoli. Il sestetto allenato da Francesco Marzocca occupa la quarta posizione in classifica con 9 punti all’attivo e viene da una sconfitta pesante in trasferta contro l’Adria Bari per 3-0. Le individualità di Panunzio, Abbattista, Cosentino e Sancilio sono da tenere d’occhio per il collettivo fucsia. Primo servizio del match fissato alle 19 di domani, sabato 22 gennaio, presso il PalaPoli di Molfetta. Dirigeranno la gara gli arbitri De Vanna e Coscia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ecco il nuovo calendario della Chromavis Abo

    Di Redazione Ancora un tassello da sistemare, ma il nuovo mosaico è composto. In virtù del prolungamento fino al 6 febbraio della sosta dei campionati decisa dalla Fipav, il cammino della Chromavis Abo nel campionato di Serie B1 femminile (girone B) subisce alcune variazioni. Il rientro in campo delle neroverdi cremasche avverrà sabato 12 febbraio alle 19.30 a Bedizzole (Brescia) contro la Green Up nel match della quinta giornata di ritorno. Il cammino poi proseguirà con i match interni contro Almenno (19 febbraio), Argentario (5 marzo) e Gorle (19 marzo), intervallati dalle trasferte di Costa Volpino (26 febbraio), Trescore Balneario (12 marzo) e Busnago (26 marzo). Successivamente, spazio ai recuperi delle prime quattro giornate di ritorno rinviate in due riprese dalla Fipav. La squadra di Giorgio Bolzoni giocherà il derby al PalaBertoni contro Crema il 2 aprile, salvo poi ospitare sette giorni dopo la Walliance Ata Trento. Trasferta trentina a domicilio del Volano il 23 aprile e big match interno al PalaCoim contro Lecco il 30 aprile. Unica incognita, per ora, il recupero dell’ultima giornata d’andata (in casa contro Busnago), che avverrà a data da definirsi ma entro i termini previsti dalla Fipav (tra 6 febbraio e 25 marzo). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile, Leonardo Camilli alla guida di Frascati: “Rispetto al femminile, un altro sport”

    Di Redazione Fa parte da tempo della “famiglia sportiva” del Volley Club Frascati e del Città di Frascati, e quando (a metà dicembre) c’è stato bisogno di una guida per la Serie D maschile, Leonardo Camilli non ha declinato l’invito del presidente Massimiliano Musetti e del direttore sportivo Alessio Graziani. “Innanzitutto – commenta – devo ringraziare la società per avermi offerto questa possibilità, pur non avendo io una grande esperienza nel settore maschile. Il gruppo di serie D è eterogeneo ed è formato da cinque ‘over’ e da sette Under 19. La squadra ha avuto alcuni problemi causati da qualche infortunio di atleti di buon livello che hanno un po’ accorciato la rosa e ora stiamo lavorando alla ricerca di una identità. È chiaro che, in questo periodo, non è facile allenarsi al meglio per via delle problematiche legate al Covid, ma alla ripresa del campionato il primo obiettivo dev’essere quello di mantenere la categoria, poi tutto ciò che arriverà in più sarà guadagnato“. Per Camilli, che sarà affiancato da Fabrizio Galdenzi, non si tratta della prima esperienza nel settore maschile: “Già all’inizio della stagione la società mi aveva affidato un gruppo Under 16 composto da atleti nati nel 2006, 2007 e 2008 ai primi passi nel mondo della pallavolo. Rispetto alla pallavolo femminile è un altro sport: per le ragazze conta molto di più l’aspetto tecnico e il gioco è un po’ più lento, mentre per i ragazzi pesa tanto il fattore della forza e della fisicità, quindi cambiano sia le dinamiche di allenamento che la gestione della partita“. Camilli ha cominciato a collaborare col club del presidente Musetti guidando il gruppo dell’attuale Under 18 femminile del Città di Frascati, che continua a portare avanti: “È il mio terzo anno con queste ragazze che nell’attuale stagione hanno cominciato anche un campionato di Seconda divisione. In quest’annata il gruppo ha visto l’ingresso di quattro nuovi innesti che sono state accolte e si sono integrate benissimo col resto delle ragazze. Sono molto contento della compattezza e dell’impegno con cui si allenano e qualche significativo passo avanti è già stato fatto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Di Diego: “Riprenderemo il campionato con la giusta determinazione”

    Di Redazione Ancora una sosta a causa della pandemia. La Lg UmbyRacing Teramo è ai box in attesa della ripresa del campionato prevista, se non ci saranno nuovi sviluppi, per il 30 Gennaio prossimo. Ma come sta vivendo il sestetto biancorosso questo momento delicato della stagione? “Non è facile – commenta la palleggiatrice Celeste Di Diego – e se la situazione pandemica dovesse peggiorare, non sarà per niente semplice proseguire il campionato. Noi, però, siamo una squadra con la S maiuscola e siamo pronte ad affrontare la ripresa del torneo con la giusta determinazione”. Come vi state preparando in vista del 30 Gennaio? “Come sempre– prosegue Celeste Di Diego – con voglia, grinta e soprattutto con la mentalità giusta. Posso parlare anche a nome delle mie compagne. Sono sicura che quando torneremo in campo, saremo più forti di prima”. Non è facile sapere quale sarà il prossimo avversario e se alla ripresa sarete di fronte al Montesilvano (si attende la comunicazione ufficiale della federazione). “Non dobbiamo pensare alle altre. Dobbiamo lavorare sodo e se sarà Montesilvano, come da calendario, sarà sicuramente un bel derby abruzzese. Sappiamo che su di noi ci sono molte aspettative. Siamo in testa al girone, imbattute e vogliamo proseguire così il nostro cammino”. La squadra, in attesa di notizie da parte della Fipav, sta lavorando in palestra regolarmente con ultima seduta settimanale prevista per Sabato mattina, sempre nel Palacquaviva (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le nuove date della Serie B: si giocherà fino al 1° maggio

    Di Redazione Sarà ancora una volta una primavera molto lunga quella della pallavolo italiana, almeno per quanto riguarda la Serie B (ma l’impressione è che anche le categorie inferiori avranno lo stesso destino). La Federazione Italiana Pallavolo, nel decidere la sospensione dei campionati fino al 6 febbraio, ha anche stabilito nuove date per le giornate rinviate, che spostano al 1° maggio la data della conclusione della regular season. Nello specifico, la dodicesima giornata di Serie B maschile, Serie B1 e Serie B2 femminile (prevista originariamente per il 15 gennaio) dovrà essere recuperata tra il 2 e il 3 aprile, la tredicesima il 9-10 aprile, la quattordicesima il 23-24 aprile e la quindicesima il 30 aprile o il 1° maggio. Il 14° e il 15° turno diventano a tutti gli effetti gli ultimi due del campionato, quindi dovranno essere disputati tutti in contemporanea, come previsto dal regolamento; al contrario, la 21° e la 22° giornata (che restano calendarizzate come in precedenza) non avranno più questo vincolo. Per quanto riguarda i recuperi delle giornate precedenti alla dodicesima, le gare già calendarizzate potranno essere disputate regolarmente nonostante la sospensione, mentre quelle non ancora fissate si potranno giocare a partire dal giorno fissato per la ripartenza (a oggi il 7 febbraio) ed entro il 25 marzo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO