consigliato per te

  • in

    B maschile: rinviato il match Canottieri Ongina-Ks Rent Trentino

    Di Redazione La Canottieri Ongina Volley comunica che la partita di serie B maschile girone C (ultima giornata d’andata), originariamente in programma oggi (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli, è stata rinviata a data da destinarsi per un caso di positività emerso oggi nelle fila della Ks Rent Trentino e la conseguente impossibilità di svolgere i tamponi di controllo del gruppo squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie recupera Giosa per il big match contro Turi

    Di Redazione Ricomincia, non per tutti, la Serie B. In un contesto falcidiato dalle positività al Covid che stanno scuotendo nuovamente il Paese è il momento di tornare in campo per moltissime società, tra queste anche il Volley Club Grottaglie, atteso dal big match contro il Turi. Una gara, quella tra tarantini e baresi che mette in palio il quinto posto nel Girone L, attualmente in coabitazione proprio tra granata e biancoblù.  Il Volley Club Grottaglie arriva alla sfida con il Turi con poche certezze. La sosta natalizia, caratterizzata dal nuovo boom pandemico ha costretto la dirigenza a ridurre il numero degli allenamenti per evitare situazioni di pericolo per atleti e staff tecnico. Alla sfida con il Turi, dunque, il Volley Club si presenta lontano dal cento per cento ma voglioso di riprendere un percorso, quello casalingo, sino a questo momento quasi perfetto. Arrivano però anche ottime notizie, dato che Alessandro Giosa recupera per la sfida al Turi dopo la contrattura al quadricipite che lo ha tenuto fuori nella trasferta di Molfetta. Proprio Giosa fa il punto sul momento della squadra: ”Come tutte le squadre, stiamo facendo fronte ad un momento difficile e noi dovremo essere bravi a ritrovare subito il nostro ritmo gara e la giusta intensità per il match di domenica. Il gruppo ha tanta voglia di tornare in campo dopo la sosta con l’obiettivo di ripartire più forti di prima”.  Per vincere la gara la dirigenza ha deciso di affidarsi al pubblico del Campitelli, richiamato in massa, con l’eccezionalità della gratuità del biglietto di accesso così da poter sostenere, nel rispetto delle nuove normative FIPAV (Mascherina FFP2 obbligatoria e Green Pass rinforzato da mostrare all’ingresso).  Il commento di coach Spinosa: ”Veniamo da un periodo non dei più rosei. Abbiamo dovuto affrontare problemi fisici e di affiatamento. Ma nonostante questo, siano convinti che i ragazzi scenderanno in campo determinati per rispettare l’obiettivo prefissato, così da onorare l’immagine della società”. La gara, trasmessa come da consuetudine su AntennaSud 174, sarà diretta da Scarnera e Cataldo. Fischio d’inizio alle ore 18:30.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Michela Gouchon è il nuovo libero di Pallavolo Picco Lecco

    Di Redazione Nuovo anno e tante le novità in arrivo. Ad arricchire nuovamente il team guidato da Gianfranco Milano, la new entry Michela Gouchon, libero classe 1999.  Appassionata di sport: ama andare a correre, fare passeggiate in montagna e leggere. Michela studia Lingue e culture per il Turismo e si descrive come una ragazza caparbia, ottimista e solare. Muove i primi passi da pallavolista a Giaveno per poi approdare nel 2011 all’Unionvolley in cui disputa i campionati giovanili dall’Under 12 all’Under 18, conquistando anche la Serie C nella stagione 2015/16. La stagione successiva gioca in B2, per poi essere chiamata l’anno seguente in prima squadra (B1), con la quale ottiene l’importante promozione in A2. L’anno seguente rimane sempre protagonista in B1, ma con la casacca del Volley Parella Torino. Nel 2019-2020 disputa disputa sempre la B1, con la maglia di Acqui Terme. La scorsa stagione la vede impegnata nel Genova centrando una nuova promozione in A2.  IL COMMENTO  “Sono davvero molto entusiasta di questa nuova avventura. Alcuni mesi fa sono stata a Lecco per un provino, ci siamo presi del tempo e ora sono lieta che tutto sia iniziato nel migliore dei modi. Dai primi di gennaio mi sono trasferita in questa bella città e ho già iniziato la preparazione atletica con le mie compagne. Le prime impressioni sono davvero molto buone: lo staff è competente e le ragazze molto unite e simpatiche. Milano è sicuramente noto nel panorama della B1 e conoscevo già Noemi Martengo, per una precedente esperienza giovanile. Gli obiettivi di questo inizio anno sono giocare e fare bene. La speranza è continuare a mantenere i primi posti della classifica e accedere ai play off”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Covid, la Fipav Veneto sospende le serie C/D

    Di Redazione A seguito dell’incremento dei contagi registrati negli ultimi giorni e delle numerose richieste di rinvio gare a causa di positività al Covid19, il Consiglio Regionale del Veneto sospende tutte le gare dei Campionati Regionali di Serie D e C e della Coppa Veneto Femminile dalla data odierna al 23 gennaio compreso. Le giornate di gara dei Campionati di Serie C e D sospese saranno posticipate alla fine della stagione regolare, mentre le gare ancora da disputare di giornate precedenti andranno recuperate quanto prima. Le gare relative alle fasi finali della Coppa Veneto Femminile saranno nuovamente calendarizzate, non appena la situazione pandemica permetterà una nuova programmazione. Proseguono invece regolarmente le gare dei Campionati di Serie Regionali e Territoriali in Puglia, Abruzzo e Sardegna. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beatrice Badini rientra in Italia e approda alla U.S. Esperia

    Di Redazione

    All’ombra del Torrazzo approda una nuova giocatrice: Beatrice Badini entra a far parte del gruppo cremonese, rinforzando il reparto centrali.

    Coach Valeria Magri dunque potrà contare su un rinforzo di assoluto livello per il prosieguo della stagione. “Sono rientrata dagli Stati Uniti ai primi di dicembre – attacca Beatrice -, è stato molto bello poter passare tutte le feste con la mia famiglia, vista anche la situazione globale. Sono molto contenta di essere tornata in patria”.

    Beatrice è nata a Busto Arsizio (VA) l’1 luglio del 1999 e vive con la famiglia a Castellanza. L’anno scorso si è laureata in Scienze Politiche e ha iniziato a giocare a pallavolo dall’età di quattordici anni, vestendo la maglia della Yamamay Busto Arsizio, con cui percorre le categorie giovanili. Sempre con la casacca bustocca ha esordito in B2, accorrendo in soccorso della prima squadra quando necessario. Nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia della Picco Lecco e della C.S. Alba Volley, con cui ha conquistato, nello scorso giugno, la promozione in serie A2, incrociando sul proprio cammino anche le tigri gialloblù. 

    Una delle soddisfazioni più grandi per Beatrice è stato l’esordio in Coppa CEV con Busto Arsizio. “Eravamo a Sofia, in Bulgaria. Avevamo vinto i primi due set, io sono entrata nel terzo. È stato bellissimo, inizialmente mi tremavano le gambe (sorride), però poi ho chiuso la partita con un muro: tutti sono venuti ad abbracciarmi, ero la più piccola in campo e giocare con i tuoi idoli da sempre è stato proprio stupendo. Quella gara poi ci ha portato dritti in semifinale e poi in finale”. 

    Bellissime sensazioni anche ripensando alla scorsa stagione. “È stata un’annata infinita, perché abbiamo giocato la finale playoff il 26 giugno, un caldo atroce in palestra però ne è valsa la pena. Tra l’altro, la finale è stata contro Lecco, di cui io ero ex. La squadra era fantastica, ad Albese mi sono trovata benissimo”.

    Negli scorsi mesi Beatrice ha deciso di provare l’esperienza oltre oceano, disputando il campionato del college americano in Arizona. “Mi è stata offerta una borsa di studio per andare in un college americano. A me ha sempre affascinato questa opportunità, però non si era mai concretizzata realmente. Stavo finendo la triennale, quindi mi sono detta ‘Perché no?’, potrebbe essere un’esperienza pazzesca. E così è stato. Ho visto posti fantastici, palazzetti formidabili in cui giocare, quindi è stata un’esperienza importante sotto moltissimi aspetti per me, tra cui quello di poter migliorare il mio inglese. Un’esperienza che ho voluto provare e di cui non rimpiango nulla, ma ora sono contenta di essere a casa e di poter tornare a giocare qui”. 

    Come stanno andando i primi giorni nel gruppo gialloblù? “Le prime sensazioni sono molto positive. Sono stati tutti molto accoglienti con me, a partire dalle ragazze, l’allenatrice e tutto lo staff. Mi sono sentita subito accolta, mi hanno fatto subito un sacco di domande, se avessi particolari necessità o richieste. Ho sostenuto pochissimi allenamenti finora però non vedo l’ora di riprendere al 100% per poter dare il massimo in partita”.  

    Beatrice vestirà la maglia numero 6. “In realtà avevo chiesto altri numeri, ma sono già occupati. Ho scelto il 6 perché la mia sorella minore, Letizia, che gioca in A2 alla Futura Volley Giovani come palleggiatrice, indossa la maglia numero 6. Quindi quest’anno le sorelle Badini indosseranno la 6!”.

    Infine, Bea coglie occasione per salutare il suo nuovo pubblico. “Prima di tutto, auguro a tutti un buon anno. Non vedo l’ora di incontrarvi in palestra, so che ci sono le dirette streaming, quindi per chi non può seguirci dal vivo, supportateci anche da lontano che fa sempre bene. Forza Esperia!”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Ongina incontra la Ks Rent. Bruni: “Valgono più della loro posizione in classifica”

    Di Redazione E’ tempo di ritorno in campo per la Canottieri Ongina, che dopo le feste natalizie inaugura il 2022 agonistico scendendo in campo domani alle 18 al palazzetto di Monticelli sfidando la Ks Rent Trentino. Il match è valevole per l’ultima giornata d’andata del girone C di serie B maschile, con la squadra di Gabriele Bruni che cercherà di rimanere in scia della capolista Gabbiano Mantova (e difendere il secondo posto utile al pari del primo in chiave play off). “In questo periodo – commenta coach Bruni– siamo riusciti a recuperare i giocatori che avevano bisogno di riposo o che dovevano riprendersi da alcuni acciacchi. Non ci siamo mai dovuti fermare per Covid senza registrare positività, con solo un caso di isolamento fiduciario. Affronteremo una squadra che ha vinto il recupero contro Lagaris e che ha innestato nel proprio motore un opposto di esperienza come Massimo Maniero, importante sul gioco di palla alta. Per il resto, è una squadra che gioca veloce e che sfrutta il gioco al centro. Non mi aspettavo di trovare la Ks Rent Trentino in basso in graduatoria e probabilmente neanche loro stessi, ma so che vale molto di più e per questo mi attendo di sfidare una formazione di medio-alta classifica. Dovremo essere aggressivi in battuta per limitare li gioco al cento e organizzare bene la fase muro-difesa-contrattacco”. La Ks Rent Trentino è terz’ultima con undici punti all’attivo, gli ultimi tre centrati nel recupero della penultima giornata contro la “Cenerentola” Lagaris, battuta 3-0 in casa mercoledì scorso . Nell’occasione, senza i vari Thei, Zoppellari, Finke e Nanfitò, nel derby gli arancioni hanno schierato Consolini in regia, Maniero opposto, Polacco e Dietre in banda, Bressan e Paoli al centro e Pedrolli libero. Proprio Maniero è l’innesto d’esperienza per la Ks Rent Trentino, con il giocatore veneto classe 1980 e alto 2 metri e 10 centimetri che in carriera vanta anche una stagione in A1 con l’Antonveneta Padova (2008-2009) e un finale di stagione lo scorso anno in A3 a Porto Viro. A presentare la partita è lo schiacciatore Davide Polacco. “Andremo ad affrontare Ongina – spiega il martello del Bolghera – senza grandi pressioni, rinfrancati dal successo di mercoledì sera. L’obiettivo è quello di ritrovare progressivamente il filo del nostro gioco in vista del girone di ritorno ed anche di integrare nel nostro gioco l’ultimo arrivato, l’opposto Massimo Maniero, che potrà essere molto utile”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Ks Rent Trentino saranno il primo arbitro Ilaria Zoffoli e il secondo arbitro Flavia Ravaioli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, l’Argentario fa visita alla Rothoblaas per il Derby del Volano

    Di Redazione

    Dopo tre settimane, l’Argentario Trentino Energie riparte con tante incertezze in più, non tanto per quanto concerne gli aspetti tecnici, dato che in questo periodo la squadra di Maurizio Moretti ha lavorato senza grossi problemi, quanto per quanto riguarda la diffusione della nuova variante del Covid-19 e ciò che questo comporta sullo svolgimento delle partite.

    Basti pensare che nel girone B della serie B1 sono state già posticipate tutte le sfide in programma domani ad eccezione di quella che riguarda la Trentino Energie, ovvero il derby di Volano, e ad eccezione di quella affrontata dalla terza squadra trentina, l’Ata. Tutto questo in un contesto che muta di ora in ora e quindi potrebbe riservare nuove sorprese anche per queste due partite.

    L’Argentario, ad ogni modo, si presenta alla ripresa delle sfide ufficiali in buon forma e a ranghi completi. La voglia di dare un seguito a quanto di buono è stato costruito nelle ultime due partite, ovvero a Crema e contro Bedizzole, è tanta, così come la consapevolezza che il livello di gioco espresso ora dalla squadra non è quello di inizio stagione. La qualità delle avversarie rimane però molto alta, a partire da quella del Rothoblaas, al quale domani (sabato) le argentelle andranno a fare visita, con inizio del match alle ore 20.30.

    La squadra allenata da Luca Parlatini, dopo un inizio di stagione difficile, ha cominciato a trovare i giusti equilibri e nelle ultime sette gare ha perduto solo in casa contro il Lecco Picco e in trasferta a Costa Volpino, quindi ora è settima in classifica.

    L’ultima partita disputata in casa della capolista, persa al tie break, ha confermato il valore complessivo di un organico di cui fanno parte tante ex dell’Argentario, quali Aurora Bonafini, Katerina Pucnik ed Elena Pierobon, la cui presenza in campo aggiungerà motivi di interesse alla sfida di domani. Un altro elemento che ha permesso alle lagarine di crescere è stato il rientro in campo dell’opposta Carlotta Petruzziello, penalizzata da problemi fisici ad inizio stagione, giocatrice che insieme a Pucnik, Bellini e Galbero dà vita ad una batteria di palla alta sicuramente temibile. Negli ultimi tempi Parlatini schiera Bonafini e Petruzziello sulla diagonale, Pucnik e Bellini in banda, De Val e Tresoldi al centro, Pierobon libero.

    La Trentino Energie dovrebbe schierare il settetto delle ultime uscite, con Capone al palleggio, Cusma opposta, Salgado e Angeloni in banda, Sfreddo e Buratti al centro, Riedmüller libero.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Cerignola al PalaPoli di Molfetta per la prima del 2022

    Di Redazione

    Riprende il campionato nazionale di Serie C dopo la sosta natalizia per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di mister Valentino. Dopo l’ultima gara del 2021 vinta in casa contro l’Asem Bari, Altomonte e compagne sono attese dalla trasferta del PalaPoli di Molfetta dove affronteranno la insidiosa formazione della Dinamo Molfetta.

    Una trasferta difficile, come tutte le prime gare dopo la sosta, ma che dev’essere un trampolino di lancio per un inizio anno importante delle fucsia e per ritrovare, sin da subito, i tre punti. La Dinamo Molfetta, dal canto proprio, è squadra insidiosa che proverà a rendere difficile la vita delle pantere cerignolane sul campo del PalaPoli.

    Il sestetto allenato da Francesco Marzocca occupa la quarta posizione in classifica con 9 punti all’attivo ma una gara in meno, quella contro Adria Bari, rinviata al 13 gennaio. Le individualità di Panunzio, Abbattista, Cosentino e Sancilio sono da tenere d’occhio per il collettivo fucsia.

    Primo servizio del match fissato alle ore 19:00 di domani, sabato 8 gennaio. Dirigeranno la gara gli arbitri Corte e De Vanna.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO