consigliato per te

  • in

    Promoball, in palestra in attesa della ripresa dei campionati. Nibbio: “Lavoriamo nel dettaglio”

    Di Redazione La voglia di tornare in campo dovrà pazientare ancora un po’ prima di essere soddisfatta, ma l’impegno e la preparazione delle tigri della Promoball non si fermano. In attesa di tornare a respirare l’aria di campionato e di masticare l’adrenalina della gara, le sessioni per non farsi trovare impreparati difronte alla ripresa delle sfide proseguono. E come stiano andando ce lo dice coach Giorgio Nibbio: “In palestra – assicura il tecnico biancorosso – la squadra sta rispondendo bene, quindi penso stia vivendo altrettanto bene questa pausa forzata. Essendo il nostro un progetto giovanile, la sosta ci ha dato la possibilità di lavorare ancora di più sulla tecnica e sui dettagli”. Quando si tratterà di ricominciare a fare sul serio, dunque, cosa servirà? “Tutto questo andrà messo in campo sapendo che ci tocca un girone di ritorno cambiato e molto intenso. Intanto – dà la buona notizia l’allenatore – siamo riusciti a recuperare qualche atleta che nella prima parte non poteva scendere sottorete”. Per queste ultime, come per il resto della Promoball Sanitars Gussago, il lavoro impostato è ben preciso e calibrato: “Se andiamo ad analizzare il periodo delle festività natalizie – fa il punto della situazione il secondo allenatore e preparatore Simone Gualtieri – a causa delle numerose assenze, non abbiamo potuto adempiere al meglio quello che sarebbe stato il “richiamo di forza”. Guardando il bicchiere mezzo pieno della pausa forzata, questa ci ha consentito di shiftare il programma di lavoro di due settimane, permettendoci di lavorare più nel dettaglio, quasi a pieno organico”. Con le acciaccate che possono guardare con tranquillità alla loro ripresa: “Per le ultime rientranti è stato previsto un programma di recupero graduale, partendo da allenamenti online per poi continuare in palestra, così da consentire loro di mettersi al pari con le compagne di squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: dopo tre rinvii finalmente il 9 febbraio si gioca Salerno-Napoli

    Di Redazione Il 9 febbraio è la data cerchiata in rosso sul calendario della GLS Salerno Guiscards, perché sarà quella del ritorno in campo. La formazione del presidente Pino D’Andrea, infatti, non disputa un match ufficiale dallo scorso 22 dicembre, quando alla Senatore arrivarono i tre punti nel derby tutto salernitano contro il Cs Pastena. Poi lo stop, prima per la pausa natalizia e poi per la decisione della Fipav di bloccare il campionato in relazione all’evoluzione della curva pandemica. Il ritorno in campo era stato fissato inizialmente per il 29 gennaio, poi, considerate le difficoltà oggettive, legate al momento e vissute da tante squadre in tema di positività, la federazione ha preso un ulteriore provvedimento inteso a bloccare tutta l’attività fino al 6 febbraio.  Ora finalmente sembra vedersi la luce in fondo al tunnel e anche le luci della Senatore sono pronte a riaccendersi. Il 9 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 21, la GLS Salerno Guiscards tornerà quindi in campo per affrontare la Volley World Napoli, nel recupero della gara valida per la sesta giornata del girone di andata. È la quarta volta, peraltro, che questo incontro viene calendarizzato. Inizialmente la sfida si sarebbe dovuta giocare il 20 novembre, poi il 19 dicembre, infine il 7 gennaio. Finalmente sembra essere arrivata la volta buona.  Con il blocco del campionato a gennaio, inoltre, è stato modificato anche il calendario del campionato di Serie C femminile. Il girone di ritorno inizierà con la disputa della quinta giornata, il 12 febbraio, con la GLS che affronterà alla Senatore il Molinari Napoli, mentre sette giorni dopo ci sarà già il match di ritorno contro la Volley World. Le prime quattro giornate del girone di ritorno sono, invece, scalate a fine calendario e quindi si disputeranno dopo la diciottesima giornata che avrebbe dovuto chiudere il campionato il 12 marzo. Invece, la GLS Salerno Guiscards sarà impegnata il 19 marzo sul campo dell’Oplonti, il 26 marzo osserverà il turno di riposo obbligatorio previsto dal calendario, il 2 aprile ospiterà la SG Volley per poi chiudere la regular season il 9 aprile a Boscoreale sul campo della Vemac Monti Lattari.  Lo stop, la stagione che si allunga e la pandemia hanno indubbiamente condizionato il lavoro in palestra della GLS Salerno Guiscards che seguendo le direttive dello staff tecnico, ha proseguito ad allenarsi con costanza ed impegno anche in questo mese di gennaio ormai alle spalle: “Sicuramente non è stato un periodo facile – ha dichiarato il tecnico della GLS Salerno Guiscards, Paolo Cacace –, allenarsi senza sapere se e quando si sarebbe tornato a giocare anche dal punto di vista mentale è stato complicato per le ragazze e per lo staff. Il timore di possibili contagi e le quarantene inoltre hanno influenzato il nostro lavoro come credo quello di tutte le altre squadre. Per quanto ci riguarda abbiamo sfruttato questo tempo per migliorare alcuni aspetti tattici cercando di tenere alto il livello della condizione fisica. Adesso finalmente abbiamo una data sul calendario e non vediamo l’ora di scendere in campo. Per il terzo anno consecutivo la pandemia ha inciso sul campionato ma non per questo perdiamo l’entusiasmo e la voglia di far bene in questa seconda parte di stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Prato, si torna in campo il 13 febbraio. Novelli: “Ritroviamo subito il ritmo”

    Di Redazione A metà febbraio si torna in campo ed il Volley Prato è al lavoro per farsi trovare pronto. Due date sono al centro del lavoro pratese: il 13 febbraio, data del ritorno in campo, ed il 22 febbraio, il recupero con Orte. Il direttore tecnico e coach della prima squadra, Mirko Novelli, commenta così il ritorno in campo: “La ripartenza è fissata per il weekend del 12/13 febbraio. Dovremmo ripartire dalla 16° giornata mentre la gara interna con Orte la recuperiamo in infrasettimanale il 22 febbraio. Questo è quello che sappiamo ed in vista di questa date ci stiamo preparando”. Gara di cartello contro una squadra tra le più forti del torneo? “San Giustino è sicuramente una delle migliori compagini del girone. Sulla carta è un impegno proibitivo ma lo affronteremo con la consueta spensieratezza e voglia di far bene. Siamo in una posizione di classifica che, alla vigilia del torneo, nessuno avrebbe potuto pronosticare ma non dobbiamo mai dimenticare da dove veniamo e quali sono i nostri obiettivi. Sicuramente il fatto di affrontare una delle favorite e per di più in campo esterno sarà uno stimolo ulteriore a far bene e potrà aiutarci a ritrovare subito la giusta tensione ed il clima gara”. Com’è la condizione generale della rosa? “Buona. Per il ritorno in campo dovremmo essere al completo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Energia 4.0-De Mitri di nuovo al completo in palestra

    Di Redazione Dopo più di un mese e mezzo le atlete della Energia 4.0-De Mitri sono tornate ad allenarsi al completo nella confortevole cornice del PalaSavelli, la casa del volley di Porto San Giorgio. Un momento particolare per la società rossoblù, che dalla metà dello scorso mese di dicembre ha dovuto fare a meno di alcune giocatrici, ma sempre in momenti diversi, visto che non è mai stato rilevato un vero e proprio cluster all’interno dello spogliatoio. I contagi avvenivano in situazioni personali che però hanno finito per impedire una normale attività di squadra, anche se il campionato di serie B1 femminile è stato sospeso fino a domenica 6 febbraio e solo in questi giorni si saprà se la sosta derivante dall’emergenza sanitaria sarà allungata o se nel fine settimana del 12-13 febbraio si dovrà tornare in campo. Se così dovesse essere, le ragazze di coach Capriotti dovranno scendere in campo sabato 12 febbraio alle 17 al palazzetto di Nocciano contro la Connetti.it Chieti, in quella che per Di Marino e compagne sarà la prima partita ufficiale del nuovo anno e la prima gara del girone di ritorno. Ovviamente, si sta lavorando in funzione di questo appuntamento, ma si è perso molto tempo tra le visite per il “return to play” delle atlete e le loro varie situazioni sanitarie che sono state spalmate in un periodo molto lungo: bisognerà tornare gradualmente a una situazione di forma accettabile, cosa che peraltro sarà comune a tutte le squadre. Il fatto di essersi tornati ad allenare al completo è comunque motivo di grande soddisfazione in casa rossoblù: l’Energia 4.0-De Mitri da adesso in poi potrà guardare al futuro con una maggiore fiducia, soprattutto dal punto di vista sanitario. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata torna in campo per il recupero contro Grosseto

    Di Redazione Il campionato di Serie B maschile è ancora costretto alla sosta forzata per la nuova impennata di contagi (si tornerà a giocare solo nel weekend del 12 e 13 febbraio), ma l’Ecosantagata Civita Castellana è comunque chiamata a scendere in campo domani sera, martedì 1° febbraio. I rossoblù disputeranno infatti il recupero dell’undicesima giornata, quella prevista per l’8 gennaio, in cui avrebbero dovuto affrontare l’Invicta Grosseto. La gara non si era giocata a causa del rinvio accordato dalla Federazione alla squadra toscana, che aveva un atleta impegnato in nazionale giovanile. Stavolta, però, è tutto pronto per l’inizio delle ostilità, fissato per le 20 al Palasmargiassi. E sarà la prima partita del 2022 dell’Ecosantagata, rimasta ferma senza gare ufficiali dallo scorso 18 dicembre (vittoria 3-0 a Perugia). Dopo una sosta così lunga, la partita di domani è una di quelle impossibili da pronosticare. Almeno questo è il pensiero del coach civitonico Stefano Beltrame: “È come se fosse la prima partita di campionato – dice –. Siamo fermi da un mese e mezzo, quindi di fatto ripartiamo tutti da zero. In questo periodo abbiamo dovuto riprogrammare più volte i piani d’allenamento, ma a livello tecnico direi che siamo riusciti a tenerci in buone condizioni. Quello su cui è impossibile fare pronostici è l’approccio mentale, perché tutto questo tempo senza giocare, nemmeno le amichevoli, inevitabilmente abbassa il livello di tensione della squadra“. Nonostante le numerose difficoltà del periodo, l’allenatore dell’Ecosantagata mantiene comunque il suo atteggiamento positivo: “Sembra che il momento più critico di questa nuova fase della pandemia stia passando, ho fiducia che dal 12 febbraio si possa riprendere a giocare regolarmente. Quindi per noi arrivare alla ripartenza del campionato con una partita già sulle gambe potrebbe essere un piccolo vantaggio, ma intanto dobbiamo pensare a tirare fuori il massimo da domani sera“. Il Grosseto al momento è in ottava posizione, a 7 punti di distacco dall’Ecosantagata, quarta. Ma la classifica secondo Beltrame è bugiarda: “Nella prima parte di campionato – spiega – il Grosseto ha pagato molto l’assenza per infortunio dell’opposto titolare, che però da domani rientrerà in campo. Sono una squadra costruita per arrivare ai playoff e hanno tutto per rimettersi in corsa. Starà a noi fermarli“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Roma vince anche a Sassari e resta saldamento al comando

    Di Redazione Con la vittoria per 3-1 (25-14, 24-26, 25-19, 25-18) sul campo di Sassari, nel recupero della seconda giornata di campionato, la Smi Roma torna al comando della classifica. Nove vittorie su altrettante partite e un +2 sulla seconda della classe, la Lazio, che ha una partita in più. Insomma una squadra che continua a dettare legge su tutti i campi, vincendo un altro match importante. Di certo la lunga sosta non ha favorito la continuità, ma da ora in avanti Rossi e compagni, pandemia permettendo, potranno ritrovare il ritmo gara e anche il miglior gioco. Nel match di Sassari i romani hanno iniziato bene la gara, poi nel secondo set sono calati, ma hanno riperso la giusta marcia con una fase break importante sia nel terzo, sia nel quarto set, alzando il livello di gioco, una partita che ha dato indicazioni importanti, ma che ha evidenziato come non si possa abbassare la guardia con nessuno. Siamo agli sgoccioli del girone d’andata, mancano da recuperare ancora due partite con Sant’Antioco e Sarroch. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini: “I ragazzi stanno piano piano riprendendo confidenza con la partita, anche se ancora ci manca il lavoro di sei contro sei e anche i giusti meccanismi, ma sono fiducioso che presto li ritroveremo. Nel secondo set abbiamo commesso più errori individuali, mentre loro hanno giocato bene, ma comunque nel complesso è un risultato positivo, ora attendiamo indicazioni per le prossime giornate”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Novara si prepara alla ripresa, Ingratta: “Il morale è alto, per fortuna”

    Di Redazione Lontane dalle competizioni, ma il lavoro in palestra, per fortuna, continua per Novara. E’ ormai alle spalle un’altra settimana di allenamenti della serie B1 di Matteo Ingratta e il prossimo weekend, quello del 5/6 febbraio, salvo ulteriori indicazioni dalla Federvolley, dovrebbe essere l’ultimo senza campionato.  “In questo periodo stiamo pensando prima di tutto alla prevenzione e al lavoro fisico, dando priorità alla condizione atletica abbinata poi alla parte tecnica, – commenta coach Ingratta – con questo stop abbiamo con tutto lo staff riprogrammato la stagione, consapevoli che sarà un po’ più lunga del previsto proprio per recuperare le varie gare”. Un po’ di nostalgia per le sfide (cinque quelle al momento da recuperare), ma si lavora in palestra con entusiasmo: “Non siamo più, per fortuna, in una situazione di incertezza e salto nel buio come capitato in precedenza, – prosegue il tecnico – abbiamo la certezza di ripartire e quindi la percezione di quello che ci aspetta. Come tante squadre abbiamo affrontato qualche quarantena e situazione particolare e questo ha influito un po’ anche sulla qualità dell’allenamento, ma l’abbiamo già ripresa e alzata negli ultimi giorni, sicuri e coscienti di aver fatto il miglior lavoro possibile”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Fo.Co.L verso il ritorno in campo. Cavaleri: “Non vediamo l’ora”

    Di Redazione La vittoria dell’11 dicembre, per 3-1, contro Bra, coincide anche con l’ultima partita giocata in campionato dalle Coccinelle della Fo.Co.L Volley Legnano, da quel giorno in poi, fra partite rinviate e la sospensione decisa dalla Federazione, le ragazze di coach Uma si sono ritrovate in palestra soltanto per le sessioni di allenamento. Si vede comunque la luce in fondo al tunnel, con la ripresa sempre più vicina, datata 12 febbraio, quando al PalaVolley Cavaleri e compagne accoglieranno la Visette di Settimo Milanese, per la sedicesima giornata di campionato. Certo, restano da recuperare le sfide contro Palau, Volpiano, Trecate, Caselle, Parella e AcquiTerme, ma il solo fatto di tornare in campo è una gran bella scossa per tutto l’ambiente, oltre che un’iniezione di fiducia per il gruppo biancorosso, scalpitante e trepidante, come ci conferma proprio Capitan Valentina Cavaleri: “Questi due mesi sono stati una lunga e triste attesa, perché continui ad allenarti ma non vedi mai la fine e non è piacevole non riuscire a mettere subito in pratica quanto imparato in allenamento. La parte divertente poi è anche la preparazione alla partita come riferimento e questo ci è mancato“. “Vivere nell’incertezza, fra i rinvii e le due sospensioni del campionato, è stato difficile. Siamo abituate a programmare ogni cosa, ogni dettaglio, durante la settimana, e non è semplice rimodulare tutto“. “La squadra però è sempre stata super – prosegue la raggiante capitana –, al top, non potrei chiedere compagne migliori. In mancanza di riferimenti e certezze, è fondamentale contare su un gruppo che abbia sempre la voglia di essere in palestra e lavorare, nonostante non sapessimo come avremmo proseguito: questo affiatamento ti spinge ulteriormente ad arrivare in palestra carica, con tanta voglia di fare e di allenarti. Il gruppo sta facendo tutto, sia a livello mentale sia tecnico e atletico“. “C’è trepidazione per il ritorno in campo, io non vedo l’ora, anche perché la prima partita sarà in casa, e sarà bello tornare a calcare il campo fra le nostre mura, con tutto il calore del pubblico a sostenerci. È un peso che ci togliamo“. Manca dunque pochissimo allo start, con la sospensione prevista fino al 6 febbraio, poi ricomincerà non soltanto il campionato di Serie B, ma tutti i campionati di categoria. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO