consigliato per te

  • in

    B1 femminile, la Conad Alsenese sfida in casa le reggiane della Tirabassi & Vezzali

    Di Redazione In campo per i tre punti, un mese e mezzo dopo. E’ nuovamente tempo di sfide ufficiali per la Conad Alsenese, che domani (sabato) alle 21 al palazzetto di Alseno tornerà sul rettangolo di gioco in B1 femminile sfidando le reggiane Tirabassi & Vezzali Campagnola nella quinta giornata di ritorno del girone D. Si tratta del primo atto della ripartenza decisa dalla Fipav dopo la lunga sosta forzata per far fronte alla pandemia, con le gialloblù che al contempo disputeranno anche il loro primo match del nuovo anno solare. Si riparte da qui, con Diomede e compagne che cercheranno di proseguire il buon momento pre-sosta e alimentare la classifica, che al momento vede le piacentine fuori (per tre lunghezze) dalla zona rossa della classifica. A fare il punto della situazione in casa-Conad è il tecnico Enrico Mazzola. “In questa lunga sosta – spiega l’allenatore gialloblù – abbiamo cercato di mantenere alta l’attenzione, anche se non è stato facile tra assenze e piccoli infortuni. Nell’ultimo periodo, comunque, abbiamo recuperato un po’ di ritmo. Come sarà il campionato alla ripartenza? Può essere che nelle prime giornate ci sia qualche sorpresa. Per quanto ci riguarda, speriamo di avere lo stesso ritmo gara dell’ultimo periodo giocato; le ragazze hanno tanta voglia di scendere in campo e speriamo questo sia sufficiente per questo obiettivo”. Quindi aggiunge. “All’andata contro Campagnola avevamo perso 3-1, alla lunga erano uscite le loro qualità in difesa e in attacco e ci avevano messo in difficoltà in battuta. Speriamo di essere migliorati in questo e poter giocare con più equilibrio”. La Tirabassi & Vezzali è allenata da Simone Longagnani e in classifica occupa il sesto con 18 punti, pur essendo solamente a -1 dalla terza piazza e a quattro lunghezze dalla zona play off. “C’è molta carica – commenta il tecnico reggiano – per riprendere il cammino, mi sembra quasi di essere a ottobre quando si stava preparando l’esordio in campionato. Essendo stati fermi così tanto tempo, ci si è un po’ disabituati all’adrenalina e allo stress della partita. In settimana si è respirato qualcosa di diverso in palestra sotto questo punto di vista; le ragazze, comunque, hanno sempre lavorato bene in questo mese anche se abbiamo avuto qualche problema legato al Covid ed è capitato di allenarci in poche, ma tutte hanno ripreso e sono contento di avere la squadra al completo per la ripresa”. Quindi aggiunge. “Dovremo arrivare in campo con molta concentrazione, nelle ultime partite prima della sosta Alseno ha quasi sempre fatto punti e in più in casa batte molto bene, aspetto che per noi potrebbe essere un problema, ma sono convinto che le ragazze vogliano dimostrare da subito tutto ciò che han fatto nel girone d’andata. Vogliamo salvarci, abbiamo totalizzato fin qui 18 punti e dobbiamo stringere i denti per centrare altre 3-4 vittorie per essere sicuri dell’obiettivo. Alseno è una diretta concorrente, mi auguro e sono abbastanza convinto che sia una partita tirata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Pesaro riparte da Loreto. Fabbietti avverte: “Qui già cadute tante big”

    Di Redazione Dopo il rinvio delle prime cinque giornate del girone di ritorno, la Montesi Volley Pesaro ripartirà dal match contro NovaVolley Loreto, valido per il 16esimo turno di Serie B. I ragazzi di Coach Fabbietti, forti del recente successo casalingo per 3-0, sognano un’altra vittoria per restare ai vertici della classifica. L’incontro si svolgerà domenica 13/02/2022 al “Palasport M.Serenelli” alle ore 17.00. Maurizio Fabbietti, allenatore del team pesarese, ha presentato così il prossimo match di campionato: “Domenica ci aspetta Loreto, squadra che attacca molto bene e dove le big Macerata e Ancona sono già cadute. Inoltre, ricordo che le due formazioni si conoscono molto bene quindi sarà un Derby con la D maiuscola. Sarà una bella battaglia”. Aggiunge Fabbietti: “Abbiamo rotto nuovamente il ghiaccio. Contro Alba a tratti abbiamo giocato con un po’ di ‘sano nervosismo’ perché volevano mostrare il nostro valore. E’ stata una piccola festa tornare a giocare, ho visto i ragazzi felici e sono molto contento di questo”. “La partita di domenica sarà un banco di prova importante. Loreto è un buon team e giocheremo in un giorno insolito per noi. Però siamo pronti ad offrire una buona prova: ci siamo allenati bene e vogliamo proseguire il campionato nel giusto modo” ha dichiarato Francesco Cardinali, schiacciatore della Montesi Pesaro.  La formazione allenata da Coach Ippoliti Marcello è all’ottavo posto in classifica con 13 punti. Anche Loreto, così come la Montesi Pesaro, dovrà recuperare una partita di campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Sportilia attesa da Corridonia. Nuzzi: “Sulla carta il verdetto sembra chiuso”

    Di Redazione A 56 giorni di distanza dall’ultimo match ufficiale, coinciso con la prima vittoria della sua storia in serie B2, Sportilia Volley è pronta a tornare in campo sabato in occasione dell’ostica trasferta al cospetto della vice-capolista Corridonia. Valida per la 16esima giornata, la sfida si disputerà con inizio alle ore 21.00 nel palazzetto della località dell’entroterra maceratese. Classifica alla mano, il pronostico concede chance più che esigue alla compagine biscegliese, attuale fanalino di coda del girone L con 4 punti in 9 partite disputate ed un gap di 6 lunghezze dalle quartultime.  “Sulla carta il verdetto sembra chiuso a nostro discapito, ma non abbiamo certo intenzione di recarci lì per indossare i panni di vittima sacrificale – spiega alla vigilia coach Nicola Nuzzi – . Tengo a mente la sconfitta dell’andata al PalaDolmen in tre set con parziali molto bassi, sarebbe già un buon segnale di crescita provare a metterle in difficoltà con punteggi più equilibrati. Le nostre ragazze non vedono l’ora di ricominciare dopo quasi due mesi di stop, peraltro insolito e nel bel mezzo del campionato. Reputo incoraggiante la condizione generale del gruppo, i casi di contagio da Covid sono ormai un lontano ricordo ed ogni atleta ha lavorato parecchio in questa fase sia sul piano fisico sia tecnico. Ci attendono impegni difficili con il difficile obiettivo di risalire la china, ma vedo il collettivo estremamente motivato e ben predisposto a lottare”.  La seconda parte di regular season sarà caratterizzata anche da un calendario diverso nei connotati. “Non si seguirà la stessa successione delle partite giocate nel girone d’andata e tale fattore potrà rappresentare un’incognita per tutte le concorrenti – aggiunge Nuzzi – . Avevamo interrotto il nostro cammino proprio nel giorno dell’agognato, primo successo in stagione nella trasferta con Pescara 3 e confidiamo di poter dare continuità a quella fase evolutiva. Corridonia è una delle avversarie più dure che potessero capitarci, è stata costruita per il salto di categoria e possiede diverse giocatrici di notevole spessore. Ci tocca testare anzitutto le nostre attuali capacità mostrando determinazione e la giusta carica agonistica. Non sarà disponibile Carmen Bellapianta per ragioni legate alla sua professione, ma contiamo nel suo esordio fin dal successivo appuntamento al PalaDolmen con il Pagliare del Tronto. Il suo arrivo ha prodotto una ventata di ulteriore entusiasmo, si è subito integrata in gruppo e sono convinto che potrà darci una buona mano in termini di esperienza e di incisività offensiva”.  L’incontro Corridonia–Sportilia Bisceglie sarà diretto da Eleonora Garroni e Angelo D’Alessandro.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo Belluno riparte contro la capolista

    Di Redazione Si ricomincia. A distanza di 56 giorni dall’ultima gara ufficiale, la Pallavolo Belluno torna ad affacciarsi al campionato di Serie B2 femminile. E domani (sabato 12 febbraio, ore 18.30), tra le mura amiche del De Mas, se la vedrà con la capolista del girone: il Blu Team Pavia di Udine. Le friulane sono imbattute e, dopo 9 giornate, viaggiano a punteggio pieno con un solo set perso. In ogni caso, le lupe affronteranno la prima della classe senza timori reverenziali. E con una novità chiamata Cristina Giacomini. La centrale, classe 2005 e arrivata dall’Imoco Volley San Donà, è pronta all’esordio con la maglia dolomitica: “La Pallavolo Belluno è una buona opportunità per crescere, per giocare a buon livello in modo continuativo e per confrontarmi con avversarie più mature, da cui prendere spunto. In più, sono vicino a casa e respiro nuovamente l’aria di montagna. La proposta mi è stata fatta in un periodo particolare della mia vita, in cui, per una serie di ragioni, ho dovuto affrontare alcuni cambiamenti e ho perso un po’ di stabilità. Ma, grazie a questa offerta, la passione per il volley rimane un punto fisso nella mia vita“.  Cristina si sta integrando al meglio nel gruppo: “Cambiare fa paura, ma resto sulla mia decisione e sono serena. Sono qui da poco, ma ho riscontrato un clima collaborativo e gentile da parte di tutto lo staff e non solo. Respiro un’aria genuina“. Il futuro è suo? Anche il presente: “Credo di essere una giocatrice lucida e costante. Cerco sempre di dare il meglio: vorrei sbagliare il meno possibile e comportarmi da atleta versatile. Pur essendo una centrale, ma mi piace fare tutto“. Poliedrica in palestra e anche fuori: “Sono una ragazza tranquilla. Mi piace ridere e ascoltare musica, oltre che parlare con le amiche“.  Domani, con il Blu Team, la missione si annuncia quasi impossibile: “Non possiamo dire che la classifica non sia attendibile. Sappiamo che affronteremo una squadra molto forte. Cercheremo solo di dare il massimo e di imparare. Poi quel che sarà, sarà“. Giacomini ha le idee ben chiare: “Dal punto di vista individuale, mi auguro di crescere in campo e di poter dare il mio contributo. E poi spero di instaurare bellissimi rapporti con le mie compagne e di toglierci diverse soddisfazioni. Come spero che onoreremo la fiducia che ci è stata data, portando a casa dei buoni risultati. A me piace vincere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio in trasferta a Marudo: “Tireremo fuori gli artigli”

    Di Redazione Era il 9 dicembre 2021 quando la Pallavolo Sangiorgio ha giocato la sua ultima gara ufficiale. Da allora il team albiceleste impegnato nel girone G di Serie B2 femminile si è preparato per la ripresa del campionato, ma ha dovuto fare i conti prima con il rinvio contro Corlo e poi con quelli voluti dalla Federvolley. Il campionato, alla fine, riprenderà sabato 12 febbraio nell’insidiosa trasferta di Marudo (ore 20.30). L’alzatrice e capitana Micaela Perini presenta l’incontro: “È stato abbastanza difficile lavorare in palestra in assenza di partite. A inizio gennaio per due settimane ci siamo allenate a ranghi ridotti e solamente da qualche settimana ci stiamo allenando al completo. Purtroppo per cause di forza maggiore abbiamo lavorato molto sulla tecnica individuale mentre ora ci stiamo concentrando sul gioco di squadra per recuperare un poco il ritmo gara“. Marudo avversario tutt’altro che facile: “Sarà una gara molto difficile in più su un campo molto ostico. Non abbiamo più il ritmo gara da ormai un mese e mezzo, e quindi sarà complicato rimanere in partita sia dal punto di vista tecnico/tattico ma anche soprattutto dal punto di vista mentale. Sono sicura che tireremo fuori gli artigli e che tutte daremo il 1000% per arrivare insieme all’obiettivo finale che ci siamo prefissati, non si deve mollare di un millimetro“. Nei giorni scorsi  la Pallavolo Sangiorgio ha sondato lo stato di forma ha affrontato in un allenamento congiunto il Galaxy Volley Parma, vincendo per 3-1 (25-23, 25-21, 25-23, 7-15). Nell’occasione coach Matteo Capra ha dato spazio a tutto il roster, traendo spunti interessanti in vista della trasferta di Marudo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Focol Legnano pronta al rientro: “Daremo spettacolo”

    Di Redazione Dopo la convincente prestazione di martedì contro una formazione di Serie B2, giovedì sera la Focol Legnano ha dato sfoggio del proprio repertorio anche in un allenamento congiunto contro una squadra di categoria superiore, concluso sul 3-1 per la squadra di casa. Ottimi segnali in vista del campionato di nuovo ai nastri di partenza, per la sedicesima giornata pronta a scattare sabato 12 febbraio, alle 20.30, contro il Visette Volley. Agli ordini di coach Stefania Lumastro la Focol, operativa con tutti i propri elementi, ha accumulato gioco e macinato tempo nei 9 metri, per riacquistare il giusto rapporto con il campo e avvicinarsi all’ottimale ritmo partita. “Piano piano stiamo riprendendo il ritmo – racconta la centrale Beatrice Venegoni -, c’è un buon legame e una buona coesione, che aiutano ad avere ottimi risultati in ogni impegno. Non essendo campionato in queste partite l’atmosfera cambia, ma con ogni avversario possiamo fare belle cose“. “Rispetto a martedì è cambiato tanto – aggiunge la schiacciatrice Ludovica Bonato –, sono soddisfatta perché abbiamo dato sfoggio di grande resilienza, ci sono stati momenti difficili e ci siamo rialzate. Speriamo di dare spettacolo nelle prossime partite di campionato; oggi siamo state brave, contro una squadra fisicata, tecnica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, sabato Osimo in campo contro Ancona. Polidori: “Tenteremo l’impresa”

    Di Redazione Riparte forte la stagione per LA NEF Osimo dopo lo stop al campionato imposto a gennaio per causa covid. I “senza testa” giocheranno sabato 12 febbraio al Palabellini alle ore 17.30 contro la Bontempi Netoip Ancona. Derby importante in ottica classifica in quanto la squadra ospite è terza in campionato, davanti agli osimani, quindi i punti sono fondamentali per LA NEF che in questo momento è tornata nella lotta dei piani alti della classifica. Importanti le parole di Giovanni Polidori in vista della gara. “E’ stato un periodo lunghissimo e faticoso – commenta il veterano del gruppo – parte della squadra ha affrontato l’ostacolo covid però siamo felici che si sia risolto tutto quanto. E’ stato comunque un periodo importante perchè abbiamo lavorato sulla pesistica e sulla tattica. La prima cosa che mi viene in mente per sabato è quella di divertirsi, tornare a sorridere in palestra e giocare a pallavolo dopo questo periodo così complicato. Conosciamo la forza dell’avversario e il punto della situazione in classifica ma noi ce la vogliamo giocare. Abbiamo costruito fino ad adesso qualcosa di bello e vogliamo continuare su questo passo. La nostra unica preoccupazione, dopo una pausa così lunga, è il ritmo di gioco perchè quest’ultimo si allena giocando. Noi abbiamo fatto molto dal punto di vista individuale ma poco di gioco, comunque confido in questo gruppo che è molto unito. Sono convinto che possiamo davvero divertirci”.  Grande il contributo di Polidori che sta regalando tutta la sua esperienza ai più giovani. “Devo ringraziare due persone Roberto Masciarelli e Valter Matassoli – prosegue Giovanni – poichè loro lo scorso anno mi hanno dato la possibilità di tornare a giocare e quest’anno quando mi hanno riconfermato mi hanno regalato la possibilità di continuare a divertirmi”.  Un occhio anche al settore giovanile dove Polidori segue l’Under 17 maschile ed il minivolley.  “Sono molto felice che piano piano tutti i ragazzi stiano tornando in palestra – prosegue Giovanni – Noi cerchiamo di farli divertire dopo un lungo mese lontani dalla palestra ed è giusto che adesso si distraggono un pò. Stiamo cercando di stimolarli in questo, nel divertimento in gruppo e di creare un bell’ambiente con un grande entusiasmo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: per Valtrompia c’è subito il big match con Ongina

    Di Redazione È finalmente arrivato il momento di tornare in campo per il Valtrompia Volley: sabato 12 febbraio alle 20.30 i “Lupi” affronteranno la Canottieri Ongina al Pala Lupo, dopo il lungo periodo di stop forzato per la pausa Covid. Valtrompia aveva giocato l’8 gennaio per poi fermarsi, ed era stata una della 4 formazioni del girone che erano potute scendere in campo prima della decisione della Federazione. “Questo periodo in cui sono mancate partite ufficiali – dice coach Peli – ci ha dato modo di lavorare su aspetti che prima non riuscivamo ad allenare. Fortunatamente si torna a giocare, non vedevamo l’ora che arrivasse questo momento. Ongina non ha bisogno di presentazioni, è una squadra forte e l’abbiamo visto anche nella partita di andata; non a caso hanno perso solamente una partita fino ad ora. Se saremo bravi a limitare i loro battitori, abbiamo possibilità di offrire una buona prestazione“. Il ds Patronaggio aggiunge: “Sono stati giorni difficili, sinceramente non ero sicuro fino a qualche giorno fa di poter ripartire col campionato il 12 febbraio. In questo mese di stop non è stato semplice per i ragazzi allenarsi senza la competizione del sabato, ma vedo comunque dei ritmi in allenamento che fanno ben sperare per la ripresa. Il nostro obiettivo rimane quello di fare un girone di ritorno meglio dell’andata, consolidare quanto di buono espresso e rivalerci sui punti persi che ci lasciano un po’ di amaro in bocca“. “Il gruppo è compatto – continua Patronaggio – e in palestra si respira aria di… fame! Sabato incontreremo Ongina che, seppur ferma da più tempo di noi, ha degli elementi di spessore sia in attacco che in battuta. All’ andata nel fondamentale dai 9 metri ci hanno messo in difficoltà, ma il nostro staff tecnico ha lavorato con attenzione e duramente con i ragazzi per poterli arginare. Sarà ‘battaglia’, e noi nelle battaglie ci carichiamo sempre; spero di vedere un Palalupo ‘caldo’ perché, come spesso accade nelle sfide di questo calibro, può dare un grosso aiuto ai miei ragazzi“. LEGGI TUTTO