consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Conad pronta alla prima sfida del 2022 “con la testa sgombra”

    Di Redazione Si sta avvicinando il momento del ritorno in campo ufficiale della Conad Alsenese, formazione piacentina di serie B1 femminile (girone D) che il 12 febbraio ospiterà la Tirabassi & Vezzali nel primo match targato 2022 dopo la sospensione temporanea dei campionati a causa della pandemia. In casa gialloblù a fare il punto della situazione è il direttore generale Elena Nenkovska Koleva, ex giocatrice di caratura internazionale, militando in nazionale bulgara e disputando due Mondiali. “Abbiamo cercato – spiega Elena – di gestire in modo ottimale la sosta forzata. Non è facile lavorare senza avere lo stimolo della gara al sabato, ma viceversa si riprende ora con la testa più sgombra e con maggiore consapevolezza dei propri mezzi. Spero anche che la Conad Alsenese possa avere anche più tranquillità in campo. Dal punto di vista tecnico e fisico, lo staff ha gestito la rosa in modo ottimale in questo periodo sposando il concetto di gradualità del lavoro”. Chi non conosce sosta, invece, è la società. “Per noi – sorride il direttore generale – la sosta non c’è mai stata, anzi, in tempi di pandemia si fanno sempre gli straordinari perché ci sono tanti aspetti gestionali supplementari tra tamponi, quarantene, contatti con positivi e tutto ciò che attiene al Covid-19”. Ora si riparte. “Per me ora inizia un nuovo campionato, una sosta così lunga può cambiare gli equilibri precedenti. Per la Conad, sono molto fiduciosa: essendo una squadra nuova dopo l’estate serviva tempo, ora siamo più rodati. Possiamo mettere in difficoltà tutti, ma anche andarci da soli e sotto questo punto di vista servirà più attenzione”. In classifica, Alseno è a quota 12 punti, al momento fuori dalla zona retrocessione. “Il campionato è molto equilibrato, a parte Montale che sta facendo un cammino in solitaria. Per il resto, c’è molta incertezza e la differenza è data dagli errori. Penso sia una B1 alla nostra portata; l’obiettivo primario è la salvezza e contemporaneamente gettare le basi per la squadra del prossimo anno”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, riparte Castellana Grotte. Contro Messina il confronto delle gemelle Pisano

    Di Redazione Finalmente si riparte. Nel primo giorno utile dopo lo sblocco delle competizioni, ovvero lunedì 7 febbraio alle ore 16:30, al Palagrotte, si recupera il match rinviato sabato 8 gennaio contro la Sanitaria Sicom Messina, relativo l’undicesima giornata del campionato di volley femminile di serie B1, ultima di andata. Si torna in campo dopo 51 giorni, l’ultima gara giocata è stata quella della decima giornata di andata a Catania del 18 dicembre, vinta dalla Zero5 per 3 a 0. Lunedì Messina, mentre domenica 13, sempre al Palagrotte, arriva l’altra squadra messinese, la Farmacia Schultze di Santa Teresa di Riva (Me). Ma parliamo della prima delle due. Si trattava, e si tratta ancora perché nulla è cambiato, di una gara durissima contro l’indiscussa capolista del girone. E si tratta anche dell’esordio in campo del nuovo tecnico della Zero5 Francesco De Robertis. L’ingresso, come al solito, è gratuito e sono ancora necessari prenotazione, green pass rafforzato e la mascherina FFP2 indossata. La capolista è protesa al raggiungimento del categorico obiettivo del salto di categoria. E’ in testa dalla prima giornata ed ha lasciato per strada solo tre punti, due nell’unica sconfitta al tiebreak a Melendugno ed uno per la vittoria al quinto set a San Salvatore Telesino. Oltre a questi 5 set persi, ha lasciato alle avversarie solo 3 set. L’ambiziosa società, di recente fondazione, ha formato la squadra puntando su elementi espertissimi della categoria a partire dal tecnico, il barese Nino Gagliardi che nell’estate scorsa ha vinto l’argento ai campionati mondiali under 18 femminili, come vice di Mencarelli. Il gruppo è composto da un insieme di atlete non solo molto forti ed esperte della categoria, ma anche allenate in passato e ben conosciute dal tecnico che quindi può ottimizzarne il rendimento. Una squadra molto concreta, ben amalgamata, che sbaglia pochissimo. “La squadra siciliana e la nostra”, commenta Francesco De Robertis, “sono state costruite per raggiungere obiettivi diversi ma la gara sarà aperta, ognuna si impegnerà in campo per ottenere il miglior risultato possibile”. Questo lo starting six abituale: Barbara Varaldo opposta a Margherita Muzi, centrali Ambra Composto e Giulia Cardoni (in sostituzione dell’infortunata Erica Dell’Ermo), schiacciatrici Valentina Martilotti e Deborah Liguori, libero Michela Pisano. Completano il gruppo la palleggiatrice Ludovica Fabbo, l’opposta Marianna Iannone, la centrale Sara Anselmo, la laterale Elisa Maria Garofalo ed il secondo libero Martina Quarto. Una curiosità: il libero siciliano Michela Pisano è la sorella gemella della nostra Martina Pisano. Abbiamo saggiato in passato la qualità di molte di queste atlete, ma “incontrare la capolista è sempre molto motivante”, aggiunge Massimiliano Ciliberti, general manager della Grotte Volley, “bisognerà battere molto bene perché la palleggiatrice Muzi con palla in mano si esprime al massimo e riesce a far girare benone la squadra. Non dobbiamo pensare di partire sconfitti, siamo in crescita e soprattutto in casa possiamo giocarcela con tutte le avversarie. Al Palagrotte dobbiamo costruire la nostra permanenza in serie B1”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, riparte Volley Club Frascati. Minucci: “Anno molto formativo”

    Di Redazione Sarà una delle squadre del Volley Club Frascati a ripartire per prima dopo il lungo “blocco” provocato dalla pandemia in questo inizio di 2022. La serie D femminile tornerà in campo per il match esterno con la Roma 7 e la palleggiatrice classe 2007 Giulia Minucci si dice certa che la squadra si farà trovare pronta: “Dobbiamo cercare di fare una buona seconda parte di stagione. D’altronde stiamo facendo un’esperienza preziosa in un campionato di buon livello come la serie D, affrontata di fatto totalmente con il gruppo dell’Under 16 Eccellenza”. Dove, invece, il sogno delle tuscolane non è nemmeno troppo nascosto: “L’obiettivo primario, come ci dice anche coach Simone Iovino, è quello di mantenere la categoria, poi se dovesse venire qualcosa in più tanto di guadagnato. Sarebbe bellissimo, comunque, riuscire ad approdare alle finali nazionali: noi ce la metteremo tutta, poi vedremo cosa saremo riuscite a ottenere”. La Minucci è una delle nuove arrivate del gruppo che si divide tra Under 16 e serie D: “L’anno scorso ero al Volley Friends, ma mi sono sentita subito accolta alla grande in questo club e nel mio gruppo. Quando ho parlato col presidente Massimiliano Musetti ho subito avuto delle sensazioni positive. Io abito a Tor Sapienza e dunque Frascati non è proprio dietro casa, ma la mia amica e attuale compagna di squadra Giulia Russi mi aveva parlato bene di questo ambiente e della società e in effetti sono felice della scelta fatta in estate. Con lei, tra l’altro, giocammo assieme qualche anno fa e mi ha fatto piacere ritrovarla come compagna. Anche col resto del gruppo c’è grande sintonia e infatti siamo una squadra molto unita”. Merito anche del lavoro di coach Iovino: “Abbiamo diversi aspetti caratteriali in comune e quindi andiamo d’accordo” spiega la Minucci che aveva il ruolo di palleggiatrice nel “dna”: “Mia mamma e mio papà giocavano a pallavolo e facevano proprio questo ruolo, quindi non potevo proprio fare qualcosa di diverso”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Lunedì 7 febbraio ripartono tutti i campionati e le attività federali

    Di Redazione Ripartiranno lunedì 7 febbraio i campionati nazionali di Serie B e C, i campionati regionali di serie D e Divisione, insieme a tutti i Campionati Nazionali di categoria.La FIPAV dopo la sospensione delle attività federali delle scorse settimane, causata dal difficilissimo contesto pandemico, ha ritenuto che vi siano le condizioni necessarie per provare a far riprendere dal 7 febbraio tutti i campionati, e permettere così a migliaia di società di tornare a competere.La ripresa dell’attività sarà ovviamente sempre regolamentata dalla normativa governativa e dai protocolli federali vigenti: il tutto per garantire le maggiori condizioni possibili di sicurezza a ogni componente del nostro movimento.La speranza della FIPAV è quella di essersi messi alle spalle il momento più difficile e d’ora in avanti, grazie anche alle settimane di sospensione, consentire a tutte le sue società di provare a ripartire con forza, per portare a termine la stagione agonistica sportiva 2021-2022.Nelle prossime settimane la FIPAV e i suoi organi decisionali continueranno a monitorare quotidianamente la situazione, sapendo di poter contare ancora una volta sul grande senso di responsabilità dei suoi tesserati, come avvenuto dall’inizio della pandemia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, come allenarsi durante la sosta? il preparatore Palmieri spiega il metodo-Osimo

    Di Redazione

    Pausa forzata per LA NEF Volley Libertas Osimo, visto lo stop del campionato di serie B per causa covid deciso dalla FIPAV fino al 12 febbraio, tuttavia i biancoblu sono al lavoro anche questa settimana per essere preparati al ritorno sul parquet il prossimo weekend. Il grande lavoro atletico è coordinato come sempre dal preparatore Matteo Palmieri.

    “Ci troviamo in questo momento in una situazione anomala – commenta Palmieri – Come nella scorsa stagione anche quest’anno i campionati sono stati bloccati per causa covid, e tra l’altro il covid ci ha interessati in prima persona avendo avuto delle positività nel gruppo squadra. Questo lungo stop ha fermato tutte le categorie, dai senior alle giovanili, quindi è necessario tornare in palestra e lavorare duramente per essere pronti alla ripartenza. Bisogna sicuramente concentrarsi molto sull’aspetto aerobico poichè una pausa del genere può causare diverse difficoltà. Bisogna guardare avanti ed avere una giusta mentalità per affrontare questa seconda parte di campionato avendo consapevolezza degli obiettivi da raggiungere per cercare di ripartire al massimo”. 

    Un ritorno a lavoro per l’intero gruppo della serie B con allenamenti specifici dopo un periodo difficile condizionato da questo lungo stop. “Fino ad ora abbiamo lavorato con gruppi con numero ridotto – prosegue Palmieri – e questo ci è servito per lavorare su dettagli, ed altri aspetti, adesso piano piano stiamo tornando ad avere a disposizione l’intero gruppo e il nostro obiettivo è ripartire con la giusta mentalità”.

    Importante è il lavoro atletico anche nel settore giovanile. “Stiamo lavorando bene anche nel vivaio – afferma il preparatore atletico biancoblu – Siamo fermi da un pò di tempo con i gruppi giovanili. Per esempio nel femminile siamo reduci da un torneo disputato a Bellaria prima di Natale, in seguito si sono accertate delle positività e solo adesso si sta riprendendo bene ed è l’unico gruppo quasi a pieno regime. Sono ormai due settimane che con i vari gruppi stiamo cercando di ripartire nel migliore dei modi. Sono state settimane di carico ma adesso c’è da lavorare sul concetto di squadra e dobbiamo affrontare una nuova fase della stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riprende l’attività agonistica per la Mater. Capitan Fanizza: “Finalmente si torna in campo!”

    Di Redazione Count down per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, società impegnata nella valorizzazione del settore giovanile, in vista dell’attesa ripresa dell’anno sportivo. Si apre, quindi, per l’accademia del volley giovanile l’ultima settimana dedicata all’attività in palestra prima dell’avvio della stagione agonistica 2022 dopo la sospensione precauzionale, causa COVID, imposta dalla FIPAV. Come noto, infatti, le ultime disposizioni impartite dalla Federazione Italiana Pallavolo hanno imposto, in considerazione dell’acuirsi dello stato emergenziale pandemico, lo stop dei campionati giovanili e di categoria fino a domenica 6 Febbraio. A distanza di circa 50 giorni dall’ultima gara ufficiale disputata (ultimo match giocato lo scorso 19 Dicembre con la Serie C contro Mesagne) il club presieduto da Michele Miccolis ha utilizzato questa lunga pausa per dedicarsi ad un protocollo di allenamenti mirati. Con tutte le cautele del caso, considerato l’evolversi dell’ondata pandemica costantemente monitorata dalla federazione, i primi a scendere in campo saranno i ragazzi dell’Under 19 in trasferta il 9 Febbraio contro il GS Atletico Sammichele, prima battuta ore 19:00. Il giorno dopo, invece, sarà la volta della compagine di serie C contro Vibrotek Leporano (TA), incontro valido per sesta giornata di campionato. Infine, a chiusura settimanale, sabato 12 Febbraio, il roster di B, incontrerà in esterna, alle ore 19:00, la Indeco Molfetta mentre nella stessa giornata per gli under 17 di serie C c’è il derby di ritorno contro la New Mater Castellana, prima battuta ore 17:00. Tanto entusiasmo per capitan Alessandro Fanizza il quale (finalmente a disposizione di mister Luca Leoni dopo aver recuperato dal lungo infortunio che lo ha tenuto lontano dal rettangolo di gioco dagli ultimi 3 mesi) così commenta: “Non vediamo l’ora di scendere in campo e personalmente c’è anche il desiderio di mettersi alla prova dopo la lunga pausa dell’infortunio ed il faticoso lavoro di recupero“. Con tanta determinazione il palleggiatore giallo-blù, che ha seguito la stessa passione del padre Vincenzo (ex coordinatore dell’Accademia Mater oggi sulla panchina azzurra della Nazionale Under U22) aggiunge: “La pallavolo per me è una parte importante della vita così come lo è lo sport in generale. In famiglia il volley è vissuto come qualcosa più di uno sport, è una vocazione ed è stato, pertanto, spontanea seguirla, soprattutto, perché in campo mi diverto tantissimo. Anche lo studio è importante, infatti, vorrei diventare medico e spero sempre di riuscire a conciliare entrambe le passioni. Intanto – conclude il giocatore di Francavilla Fontana (BR) già nel giro della nazionale giovanile – nel gruppo sono sempre a disposizione del mister e sono certo che in questa stagione riusciremo a centrare gli obiettivi“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Ecosantagata, il 3-0 su Grosseto vale il primo posto in classifica

    Di Redazione

    L’Ecosantagata Civita Castellana riparte a vele spiegate dopo oltre un mese e mezzo di sosta: nel recupero dell’undicesima giornata di campionato, i rossoblù battono 3-0 l’Invicta Grosseto e raggiungono il Prato in testa alla classifica, sebbene con una partita in più.

    Mister Beltrame manda in campo la formazione tipo, quella che ormai eravamo abituati a vedere da prima della sosta: Cordano al palleggio, capitan Buzzelli opposto, Genna e Pollicino schiacciatori, Buzzao e Simoni centrali, con Pasquini libero. Nel corso del match spazio anche per Petri e Gemma.

    Il match si preannuncia molto equilibrato, ma in realtà il primo set è dominato dall’Ecosantagata. I padroni di casa allungano subito con grande intensità, mentre il Grosseto ha evidenti difficoltà a trovare il ritmo, anche a causa di alcune assenze nel roster. Dopo una prima fase molto sofferta, i toscani recuperano parte dello svantaggio, ma a metà set l’Ecosantagata allunga di nuovo e va a chiudere sul punteggio di 25-13.

    Secondo game che parte in modo più equilibrato, col Grosseto che passa anche a condurre. Poi però l’Ecosantagata alza il ritmo in battuta, soprattutto con Pollicino, e si prende un vantaggio di 5 punti da gestire per tutto il set. Al cambio di campo è 25-19 per Civita Castellana.

    Nel terzo set l’Ecosantagata riparte a tutto gas, allungando nuovamente di 5 punti. I giocatori del Grosseto s’innervosiscono e vengono anche sanzionati dai cartellini dell’arbitro, ma col passare dei minuti sembrano entrare sempre più in partita, recuperando tutto lo svantaggio. L’Ecosantagata ha però il grande pregio di mantenere il sangue freddo e continuare a giocare con la stessa concentrazione, mentre il Grosseto sbaglia due battute consecutive nei momenti cruciali. Con un grande muro di Simoni, i padroni di casa chiudono 25-22 e vincono 3-0.

    Grazie a questa vittoria, l’Ecosantagata Civita Castellana raggiunge il Prato in testa alla classifica, con 23 punti, anche se con una partita in più.

    Ecosantagata Civita Castellana – Invicta Grosseto 3-0 (25-13; 25-19; 25-22)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, il nuovo calendario della Pallavolo Sangiorgo: si parte il 12 febbraio

    Di Redazione I quattro rinvii decisi dalla Federvolley, a causa dell’aumento dei contagi, dei primi quattro turni del girone di ritorno sono stati ricalendarizzati, generando il nuovo programma di appuntamenti per la formazione piacentina allenata da coach Matteo Capra mentre è stato ufficializzato anche il recupero dell’ultima giornata d’andata. La ripresa della squadra albiceleste avrà inizio sabato 12 febbraio con la trasferta di Marudo e terminerà sabato 30 aprile tra le mura amiche del palazzetto di San Giorgio Piacentino contro il Galaxy Volley Inzani. La trasferta modenese a Formigine sul campo dell’Associazione Sportiva Corlo è stata fissata per martedì 1 marzo alle 21.  “Vista come si è evoluta la situazione pandemica – spiega coach Capra – era necessario spostare le partite. Noi ci siamo adeguati e in modo da farci trovar pronti al rientro in campo, avremo due gare molto difficili in trasferta prima a Marudo e poi a San Damaso. Questa pausa lunga ha di fatto reso impossibile qualsiasi pronostico, le squadre si sono allenate in maniera differente. Dovremo affrontare gara per gara, senza fare calcoli”. Di seguito il nuovo calendario completo.16°giornata, 12 febbraio 2022 vs Marudo (trasferta), ore 20.3017°giornata, 19 febbraio 2022 vs San Damaso (trasferta), ore 1818°giornata, 26 febbraio 2022 vs Ltp Vap Uyba (casa), ore 1819°giornata, 5 marzo 2022, vs Arbor Reggio Emilia (trasferta), ore 1920°giornata, 12 marzo 2022 vs Ripalta Cremasca (casa), ore 1821°giornata, 19 marzo 2022, riposo22°giornata, 26 marzo 2022, vs  Associazione sportiva Corlo (casa), ore 1811°giornata, 1 marzo contro Associazione sportiva Corlo (trasferta), ore 2112° giornata il 2 aprile 2022 vs Volley Academy Modena (trasferta), ore 1913° giornata il 9 aprile 2022 vs Rubierese Volley (casa), ore 1814° giornata il 23aprile 2022 vs Volley Stadium Mirandola (trasferta), ore 1815° giornata il 30 Aprile 2022 vs Galaxy Inzani Parma (casa), ore 18. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO