consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Montale, ecco le date ufficiali dei recuperi

    Di Redazione Inizia finalmente a delinearsi la stagione dell’Emilbronzo 2000 Montale che, come tutte le squadre del girone “D” di Serie B1 femminile, avrà cinque partite da recuperare. Stabilite, infatti, le date dei recuperi per quanto riguarda i match rinviati d’ufficio dalla Federazione Italiana Pallavolo. Sono state ufficializzate quattro delle cinque date. La Federazione ha infatti stabilito i recuperi della 12ª, 13ª, 14ª e 15ª giornata, scegliendo di allungare la stagione di un mese anziché inserire i match nei turni infrasettimanale. Ancora da definire, invece, il recupero dell’11ª giornata contro l’Esperia Cremona, per la quale dovranno trovare l’accordo le due società interessate (presumibilmente in un turno infrasettimanale). Di seguito le nuove date. 11ª giornata |Esperia Cremona vs Emilbronzo 2000 Montaleda stabilire 12ª giornata |Fumara MioVolley vs Emilbronzo 2000 Montalesabato 2 aprile 2022 (ore 20:30) 13ª giornata |Emilbronzo 2000 Montale vs Conad Alsenesedomenica 10 aprile 2022 (ore 17:00) 14ª giornata |Bleuline Libertas Forlì vs Emilbronzo 2000 Montalesabato 23 aprile 2022 (ore 17:30) 15ª giornata |Emilbronzo 2000 Montale vs CSV-RA.MA. Ostianodomenica 1° maggio 2022 (ore 17:00) L’Emilbronzo 2000 Montale tornerà in campo sabato 12 febbraio, in trasferta, contro la Fos WiMORE CVR (ore 20:30). Il match sarà valido per la 16ª giornata del girone “D” di Serie B1 femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile, Smi Roma corsara sul campo dell’Airone Tortolì

    Di Redazione La Smi Roma Volley mette in fila l’ottava vittoria stagionale e riprende confidenza con il campo dopo oltre un mese di assenza per via della sosta natalizia e di contagi nelle varie squadre. Sul campo dell’Airone Tortolì è arrivata una vittoria rotonda per 3-0 (25-17, 25-16, 25-16), un successo senza il minimo dubbio con i romani che hanno condotto dall’inizio alla fine, non mettendo mai in discussione la conquista dei tre punti. Un ritorno alla normalità anche se per le prossime partite si dovrà ancora attendere l’ufficialità, ma per il momento una delle tante partite è stata recuperata. La Smi è salita al secondo posto in classifica con 23 punti, uno in meno della Lazio, ma con due gare ancora da giocare rispetto ai biancocelesti. Insomma una stagione ancora tutta da scrivere. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini: “Finalmente siamo tornati a giocare con la squadra quasi al completo. La trasferta è stata impegnativa, dal punto di vista del gioco dobbiamo ancora riprendere ritmo e consapevolezza, ma le sensazioni sono buone, di certo la forma non è al top. Molto bene Flavio Amici che ha colto molto bene l’occasione di giocare da titolare, abbiamo avuto anche l’esordio di Forestiero classe 2005”. Airone Tortolì-SMI Roma 0-3 (17-25, 16-25, 16-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cerignola vince al tie break nel recupero a Molfetta

    Di Redazione Sofferta vittoria al tie-break nel recupero dell’ottava giornata di andata per le “pantere” della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, contro una coriacea e ben messa in campo Dinamo Molfetta, faticano per buona parte dell’incontro e trovano la vittoria soltanto al fotofinish dopo una rimonta di carattere ai danni delle locali. In una gara in cui gli effetti dello stop ai campionati si sono sentiti e non poco, le fucsia allenate da coach Valentino lasciano tanto spazio alle molfettesi e, addirittura, dopo l’iniziale vantaggio si trovano ad inseguire sul 2-1 per la Dinamo: la reazione delle ofantine non tarda ad arrivare e, con una Ilenia Novia alquanto ispirata, Cerignola trova prima il 2-2 e poi conquista due punti sofferti ma importanti, che la riportano al secondo posto in classifica a quota 15 punti. Adesso ancora spazio allo stop che durerà fino al 6 di febbraio, in un lungo periodo di tempo dove le pantere potranno soltanto allenarsi e dove sarà poi complicato ritrovare il ritmo partita alla ripresa del campionato. Ripresa che vedrà la Pallavolo Cerignola tornare a giocare il 12 febbraio, a Bari, contro Amatori Volley, salvo ulteriori rinvii. Dinamo Molfetta-Brio Lingerie Pallavolo Cerignola 2-3 (13-25, 25-23, 25-20, 11-25, 11-15)BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Dirienzo, Giancane, Valecce (libero). All.: Valentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il nuovo calendario della Conad Alsenese

    Di Redazione Prende forma il calendario aggiornato della Conad Alsenese nel campionato di Serie B1 femminile (girone D) in virtù delle recenti disposizioni della Fipav, che ha prolungato al 6 febbraio lo stop dei campionati a causa della pandemia, fornendo anche le indicazioni per le date dei recuperi. Il cammino delle gialloblù allenate da Enrico Mazzola riprenderà dalla quinta giornata di ritorno, in cui ospiteranno il 12 febbraio alle 21 ad Alseno le reggiane targate Tirabassi & Vezzali. Successivamente, gli impegni interni contro Cesena (19 febbraio), Certosa (5 marzo) e Ostiano (19 marzo), intervallati dalle sfide in trasferta contro Forlì (26 febbraio), Fos Wimore Cvr (12 marzo) e Garlasco (26 marzo). Nel frattempo, sono state definite le date dei recuperi delle prime quattro giornate di ritorno: per Diomede e compagne doppia sfida esterna sui campi della Csi Clai Imola (3 aprile) e dell’Emilbronzo 2000 Montale (10 aprile), poi match interno contro Esperia Cremona (23 aprile) e derby a Gossolengo il 30 aprile. Resta da definire, invece, il recupero dell’ultima giornata d’andata, con la sfida casalinga contro Garlasco: di certo andrà disputata dopo il 7 febbraio ed entro il 25 marzo, secondo le disposizioni federali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Agricola di Vibo: “Giusta la decisione della Fipav di riprendere a febbraio”

    Di Redazione Avrebbe dovuto riprendere lo scorso 8 gennaio con la disputa dell’ultima giornata di andata, invece il torneo di Serie B a cui partecipa la Tonno Callipo, è stato prima posticipato al 24 gennaio e poi, nei giorni scorsi, rinviato fino al 6 febbraio prossimo. Alcuni casi di positività, che hanno interessato più squadre, avevano causato la mancata disputa di diverse gare alla ripresa, dopo le feste natalizie, e così in seguito ad un’approfondita analisi dell’attuale situazione, è arrivata la presa di posizione da parte della Federazione Italiana Pallavolo che ha ritenuto opportuno sospendere ogni attività federale con l’augurabile ripresa nel primo weekend di febbraio. Fino a quella data ovviamente non si disputeranno neppure le amichevoli, mentre le società potranno continuare ad allenarsi regolarmente, sempre nel rispetto dei protocolli federali vigenti. La Fipav oltre ad auspicare “con estrema convinzione – come riportato dalla nota stampa ufficiale – che dopo questa ulteriore sospensione si possa ripartire con tutte le attività, in un contesto pandemico migliore rispetto a quello che stiamo vivendo in questi giorni”, fa sapere anche che i suoi organi decisionali “continueranno a monitorare quotidianamente la situazione e lavoreranno per stabilire la nuova programmazione dell’attività federale, sempre tutelando la salute di ogni componente del movimento pallavolistico italiano e continuando a garantire il massimo impegno per superare anche questo ulteriore momento di estrema difficoltà”. Resta ferma ai box anche la formazione green della Tonno Callipo, ultima con due punti in classifica dopo dieci gare e con dodici ancora da disputare. Come più volte dichiarato dal Responsabile del Settore giovanile nonché primo allenatore dei giallorossi di Serie B, Nico Agricola, l’obiettivo stagionale resta quello di consentire la crescita graduale dei tanti giovani prospetti in squadra, puntando a dare loro l’opportunità di maturare significative esperienze da mettere a frutto in futuro. La squadra vibonese dopo l’ultimo impegno di sabato 18 dicembre in casa contro il Palermo, ha ripreso ad allenarsi al rientro dalla pausa natalizia con tutti i gruppi agonistici dovendo affrontare anche qualche complicazione. L’aumento dei contagi infatti ha causato anche qualche conseguenza in casa-Callipo come sottolinea coach Agricola. “Pure la nostra squadra è stata interessata da casi di Covid, con la positività degli atleti individuata in seguito ai tamponi effettuati dalla Società prima di ricominciare con gli allenamenti. Comunque – prosegue il tecnico – come prevedeva il protocollo, solo i ragazzi risultati positivi e chi ha avuto contatti con loro sono stati messi in quarantena, mentre tutti gli altri, con le dovute precauzioni, hanno continuato ad allenarsi”. Riguardo alla decisione della Fipav di prolungare la sospensione del Campionato il tecnico giallorosso spiega: “Sono d’accordo, in quanto si prevede il picco dei contagi entro la fine di gennaio. Credo si tratti di una scelta giusta e ben ponderata e mi auguro che si potrà ritornare in campo dopo il 6 febbraio con un quadro pandemico migliore”. Riguardo al programma previsto alla ripresa per i giallorossi Agricola ammette: “Sicuramente sarà molto impegnativo perché oltre ai campionati di Serie B e C ci saranno da affrontare le gare dei campionati di Categoria (U19, U17, U15, U13). Servirà tanto impegno. Per adesso ciò che conta è continuare ad allenarsi”. Tra le maggiori difficoltà di questo periodo secondo Agricola c’è il fatto di allenarsi tutta la settimana senza avere l’obiettivo della partita: “Per i ragazzi è come studiare senza essere interrogati, cioè manca la verifica dell’apprendimento. Per cui è compito di noi tecnici dare loro i giusti stimoli per tenere sempre alta l’attenzione e la concentrazione, cercando di alzare il livello qualitativo sotto l’aspetto motivazionale“. Il tecnico giallorosso sottolinea poi l’importanza di portare a termine il torneo sia per i ragazzi che per tutto il movimento: “Su questo punto sono fiducioso in quanto ci siamo riusciti l’anno scorso quando venivamo da una situazione peggiore e con minore conoscenza del virus. Per cui credo che anche quest’anno sarà possibile concludere la nostra attività in sicurezza. Tuttavia penso che nonostante tutte le misure che si stanno adottando, non ci libereremo presto del Covid e quindi dovremmo imparare a conviverci ed abituarci ad eventuali stop improvvisi dimostrando spirito di adattabilità“. Queste le gare in programma per i tonnetti giallorossi dal 6 febbraio in poi:  11a G. – ultima di andata: Gupe Ct- Tonno CallipoGIRONE DI RITORNO:12a G: Partinico – Tonno Callipo13a G: Tonno Callipo – Letojanni14a G: Cinquefrondi – Tonno Callipo15a G: Universal Ct –  Tonno Callipo16a G: Tonno Callipo – Bronte17a G: Volley Ct-  Tonno Callipo18a G: Tonno Callipo – Papiro Ct19a G: Raffaele Lamezia-Callipo20a G: Tonno Callipo-Siracusa21a G: Palermo – Tonno Callipo22a G: Tonno Callipo – Gupe Ct (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Roma in campo per il recupero con Airone Tortolì

    Di Redazione La Smi Roma Volley torna in campo in uno dei tanti recuperi che la squadra romana dovrà disputare per via della situazione legata al Covid-19. Domani (ore 16.00) il roster di Fabio Cristini affronterà in terra sarda il fanalino di coda Airone Tortolì, fermo a 0 punti. Fino a questo momento la stagione è irregolare e anomala per via di tante partite rimandate, questo match servirà a Rossi e compagni per vedere la condizione atletica e il feeling con la gara. Nelle sette partite precedenti la Smi Roma Volley ha ottenuto tutte vittorie, ma è indietro in classifica per via di un numero inferiore di incontri giocati (ben tre rispetto alla Lazio), l’ultima volta in campo è stato più di un mese fa (18 dicembre) con l’Isola Sacra. I romani vanno alla caccia dell’ottavo sigillo e domani può essere una buona occasione. Il pensiero del tecnico della Roma Volley, Cristini: “Finalmente riprendiamo a giocare, in tutto questo periodo siamo stati pochi in palestra, stavolta torniamo a esser 14. Esser al completo è stimolante anche per l’allenamento. Questa partita ci permette di tornare alla normalità, speriamo di riprendere da dove abbiamo terminato con una buona gara e sono convinto che l’approccio sarà giusto”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley: si riparte il 13 febbraio. Le considerazioni del presidente Massaccesi

    Di Redazione Era stato tra i primissimi a chiederlo già negli ultimi giorni dell’anno perché una sospensione di almeno un mese era indispensabile per evitare di falsare sotto l’aspetto sportivo il campionato di serie B e, a ricaduta, quelli regionali e territoriali. Presidente Franco Massaccesi la serie B riparte il 13 febbraio col match in casa contro la Montesi Pesaro. Soddisfatto? “La scelta della Fipav di ferma tutti i campionati fino al 6 febbraio compreso mi sembra una decisione di buon senso e auspicata un po’ da tutti in primis per garantire la sicurezza e la salute di atleti e addetti ai lavori e poi per mantenere la regolarità dei campionati”. Nel basket non è così perché il campionato di serie B nazionale prosegue. Sorpreso? “Ogni federazione fa le sue considerazioni. Probabilmente a parità di categoria c’è più professionismo nella pallacanestro e si riesce a mantenere una sorta di “bolla” come è per la nostra serie A che infatti prosegue“. La sua Nova Volley a che punto è? “La squadra si sta allenando con gli effettivi a disposizione. Abbiamo un paio di ragazzi che stanno attendendo per rientrare in palestra dopo aver superato il contagio ma tutto sommato, credo un po’ per tutti, comincia finalmente a circolare un cauto ottimismo se è vero come leggo, che il picco dei contagi è stato toccato”. Domenica 13 febbraio si riprende in casa con Pesaro poi la trasferta di Bellaria, due in casa con Civitanova e Osimo. Le 4 giornate rinviate saranno recuperate ad aprile mentre l’11° giornata, in casa contro San Marino, va concordata con gli avversari e giocata entro il 25 marzo. Che ne pensa Massaccesi? “Il programma originale prevedeva la conclusione della regular season il 26 marzo prima di dare avvio alla fase di playoff per definire promozioni e retrocessioni. Allungare a tutto il mese di aprile la regular season credo che richiederà di ridurre la fase playoff per chiudere la stagione entro fine maggio. Non so se qualcosa cambierà per promozioni e retrocessioni. Aspettiamo. Ma l’importante è riprendere anche per non limitarsi a pensare al presente ma anche al futuro delle società che devono poter mantenere il rapporto con gli sponsor che sostengono l’attività dei settori giovanili e delle prime squadre e poi per non allontanare ulteriormente i ragazzi dallo sport, fattore educativo fondamentale per la loro crescita”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Montale torna a ranghi completi, negativizzato tutto il gruppo squadra

    Di Redazione Sono ottime le notizie che arrivano dall’infermeria dell’Emilbronzo 2000 Montale. Coach Ghibaudi ha di nuovo a disposizione l’intero roster nonché tutto lo staff tecnico. Dopo aver raggiunto un picco di ben nove positività al Covid-19 in contemporanea, la notizia della giornata odierna è che l’intero gruppo squadra nerofucsia si è negativizzato e potrà dunque tornare in palestra al gran completo. Notizia che però giunge a due giorni dall’ufficialità che ha annunciato la ripresa del campionato solo per metà febbraio.  Fronza e compagne sono dunque a lavoro per preparare la trasferta del prossimo 12 febbraio (ore 20:30) contro la Fos WiMORE CVR. Mentre non sono ancora note le date dei recuperi, i quali però, con molta probabilità, si giocheranno nel mese di aprile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO