consigliato per te

  • in

    B maschile: l’Ecosantagata non si ferma più, battuto 3-0 anche il Pontedera

    Di Redazione Quinta vittoria consecutiva, ancora per 3-0, per l’Ecosantagata Civita Castellana, che al Palasmargiassi, nella diciassettesima giornata del campionato di serie B, travolge la Lupi Pontedera con una prestazione praticamente perfetta. Mister Beltrame è costretto a rinunciare a Pollicino e Buzzao e schiera il suo sestetto con capitan Buzzelli opposto, Cordano palleggiatore, Simoni e Antonini centrali, Genna e Petri schiacciatori, Pasquini libero. L’Ecosantagata parte fortissimo e prende subito un buon margine di vantaggio sul Pontedera. Gli ospiti non riescono a rientrare in partita fino al cambio di campo, che arriva con un nettissimo punteggio di 25-13. Stesso film per il secondo set, con Civita Castellana ancora in pieno controllo e parziale che si chiude sul 25-14. Una dimostrazione di forza eccezionale da parte dell’Ecosantagata, che nel terzo set deve subire la prevedibile reazione d’orgoglio del Pontedera. Ma i rossoblù sono in stato di grazia e riescono a controllare il match con freddezza, portando a casa anche il terzo set col punteggio di 25-21. La partita si chiude dopo poco più di un’ora di gioco, con un nuovo successo per 3-0 dell’Ecosantagata. In questo momento la squadra di Civita Castellana è a quota 29 punti in classifica e, nonostante le altre squadre debbano recuperare varie partite, è comunque certa di occupare una delle posizioni che consentirebbero la qualificazione ai playoff. Ecosantagata Civita Castellana – Lupi Pontedera 3-0 (25-13; 25-14; 25-21) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Club Grottaglie: super big match al Campitelli, arriva il Leverano

    Di Redazione Quinta contro prima, l’unica squadra imbattuta in casa contro l’unica imbattuta in trasferta. Sarà una sfida epocale quella tra Volley Club Grottaglie e BCC Leverano, in programma domenica 20 al Palazzetto Campitelli dalle ore 18:30. I granata arrivano alla super sfida dopo la vittoria per 3-1 sul Taviano e proveranno a bissare l’impresa fatta prima della sosta natalizia, diluita poi dallo stop per il covid, quando sconfissero un’altra big: il Campobasso. Nella stagione del Volley Club, probabilmente, il turning point è stata proprio la gara di andata, quando il Volley Club mise alle corde più volte la corazzata salentina, acquisendo la consapevolezza giusta per affrontare la categoria, malgrado arrivò una sconfitta per 3-0. Sarà una sfida importante per il Grottaglie, voglioso di poter continuare a stupire in un campionato dove la squadra ionica, da neopromossa e assoluta debuttante nella categoria ha indossato i panni della Cenerentola, stupendo tutti a più riprese. Sarà anche una sfida particolare per due grandi ex, Mino Balestra ed Alessio Ristani, palleggiatore ed opposto dei granata, entrambi con trascorsi proprio nel Leverano. Ad introdurre la sfida è uno dei membri del coaching staff del Volley Club, Pasquale Azzaro:” Conosciamo bene il valore della capolista che oltretutto è ancora imbattuta in trasferta. Il gruppo è consapevole della propria forza ed è determinato a disputare una partita di alto livello. Confidiamo nella presenza massiccia dei nostri sostenitori che ci daranno una spinta ulteriore”. Intervistato da Giovanni Saracino nel corso della trasmissione “Volley Club” trasmessa sui canali social di Mondorossoblù anche il capitano del Volley Club Grottaglie, Matej Cernic, ha parlato della sfida: “La partita contro il Leverano ci consentirà di avere delle risposte per quanto riguarda il nostro livello attuale. Tornare in campo dopo tanto tempo per lo stop ai campionati non è stato semplice ed abbiamo avuto difficoltà a mantenere il giusto ritmo durante questo periodo. Domenica scorsa contro il Taviano abbiamo vinto faticando ma siamo stati bravi a riprendere la partita. Con il Leverano, primo in classifica, non sarà facile ma cercheremo di dare il massimo. Dovremo lavorare ancora nelle prossime settimane per riprendere le condizioni ottimali raggiunte prima dello stop. sicuramente la salvezza è alla nostra portata, visti i risultati e la classifica attuale, ma possiamo fare anche meglio. Dipenderà tutto dal ritmo che riusciremo ad imporre da qui in avanti”, La sfida tra Grottaglie e Leverano, live al Pala Campitelli dalle 18:30 sarà trasmessa in diretta su Antenna Sud 174. Arbitri dell’incontro: Moscariello e De Simone. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, ottimi risultati dal vivaio dell’Academy Volley

    Di Redazione Subito risultati significativi per l’Academy Volley Lube alla ripresa dell’attività. Sabato scorso, in Serie C, la Coal – Cucine Lube Civitanova ha steso la Tecnosteel Montecassiano all’Eurosuole Forum per 3-0 (25-22, 25-18, 25-14). Risultato che vale il secondo posto nel Girone A alla vigilia della trasferta sul campo della capolista Virtus Volley Fano (21 febbraio, ore 20.45). Vittoria anche nel Girone B della Serie D per la Cucine Lube Civitanova, che all’Eurosuole Forum lo scorso weekend ha domato il Cus Ancona al tie break (25-14, 20-25, 25-22, 23-25, 15-12) piazzandosi al quarto posto. Il prossimo step è in programma oggi con la prima giornata di un nuovo girone, la Pool D. Alle 20.30 i lubini giocheranno nel quartier generale della Videx Grottazzolina. Giovedì 24 febbraio tornerà la Coppa Marche: i biancorossi alle 20.30 giocheranno all’Eurosuole la Finale d’andata dei Quarti con Happy Car Srv. Ritorno all’azione in chiaroscuro per la Prima Divisione biancorossa. I ragazzi dell’Academy hanno disputato due gare ravvicinate centrando una vittoria tonda in tre set contro il Volley Potentino (27-25, 25-10, 25-21) per poi farsi soffiare il primo posto due giorni dopo dalla Fi. Fa. Security Rsv a San Benedetto in tre set (25-14, 25-18, 25-24). Al momento la Lube è seconda a un punto dalla vetta, ma con tre partite giocate in più rispetto alla capolista. Oggi alle 17.30 i biancorossi ospitano la Emmont Azzurra. In grande stile anche il ritorno in campo della Cucine Lube Civitanova A nel Girone A del torneo U19 grazie al blitz ad Ascoli con la Travaglini Pallavolo, travolta in tre set (15-25, 10-25, 11-25). Prova di forza della capolista che esalta il percorso netto di 8 vittorie su 8 con 24 set vinti e nessuno perso. A gonfie vele il ritorno in campo nel Girone B del torneo U19 della Cucine Lube Civitanova B, vittoriosa a Macerata contro la Sardellini Costruzioni in tre set (22-25, 10-25, 21-25) con primato in classifica consolidato a 14 punti. Le quattro formazioni dell’Academy impegnate nei Gironi del torneo U17 ancora non hanno disputato match ufficiali dalla ripresa del volley giocato. I tre team del gruppo A riprenderanno a marzo, mentre il sestetto di lubini del Gruppo B affronterà il suo prossimo impegno mercoledì contro San Severino. Nel campionato U15, invece, la Lube A lunedì si è distinta superando la Paoloni Macerata con il massimo scarto (25-5, 25-7, 25-12). I maceratesi si sono rifatti giovedì espugnando al tie break il campo della Lube C (25-23, 14-25, 21-25, 25-22, 13-15). In classifica la Lube A viaggia a punteggio pieno senza aver concesso set, mentre la Lube C occupa il terzo posto, seguita dalla Lube B che ha un ritardo di 2 punti e una gara giocata in meno. Il torneo U13 ha riaperto le porte con il doppio derby tra Lube A e Lube B. In entrambe le occasioni si sono imposti nettamente i lubini della squadra di punta, ancora a punteggio pieno. A caccia del primo punto la Lube B. In questo momento è invece in attesa di ripartire il torneo U13 3×3. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: ErmGroup San Giustino in attesa dell’ok per scendere in campo

    Di Redazione Nell’attesa di sottoporsi agli ultimi controlli prima della gara di domenica presso le mura amiche del palazzetto comunale contro i Lupi Santa Croce, gli atleti della ErmGroup Pallavolo San Giustino, nel rispetto del protocollo, si sono attenuti all’auto-sorveglianza. La squadra conta solo due elementi positivi ed è in attesa di capire se dopo i test ci saranno le condizioni per scendere in campo. Proprio per garantire la massima sicurezza, la settimana che sta giungendo al termine è stata caratterizzata dal lavoro fisico individuale, senza allenamenti con la palla. Coach Bartolini è pienamente soddisfatto del risultato riportato domenica, dopo oltre un mese di stop, sotto gli occhi dei tifosi desiderosi di vedere in campo i biancoazzurri: “Siamo contenti del nostro momento- ha commentato il coach- avevamo paura di perdere il nostro ritmo visto il lungo periodo di fermo, invece siamo ripartiti motivati, sfoderando una prestazione convincente, a parte un piccolo calo al terzo set, contro un avversario di tutto rispetto come Prato. Nonostante fosse una neopromossa ha dato filo da torcere a molte realtà; è una squadra che sbaglia poco ma noi siamo comunque riusciti a metterla in difficoltà“. “Siamo entusiasti – continua Bartolini – di poterci nuovamente misurare davanti al nostro pubblico, dando continuità a questo bel momento. Ci sono le carte in regola per fare una bella gara anche questa domenica, contro i Lupi Santa Croce. Un avversario giovane e sicuramente motivato e atleticamente in forma. Sarà necessario mantenere alta l’attenzione, poiché non vorranno concederci nulla ma noi, dal canto nostro, stiamo passando una bella fase a livello mentale e siamo pronti a continuare su questa scia positiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Lavinia Group Trani a caccia di punti contro Pescara 3

    Di Redazione La Lavinia Group Trani vuole tornare al successo in campionato: domenica 20 febbraio, alle 17.30, le biancazzurre ospiteranno le avversarie della Gada Group Pescara 3. L’incontro – valido per la diciassettesima giornata di serie B2 – si terrà tra le mura del PalaAssi di Trani. Le pescaresi occupano il settimo posto in classifica, a quota 10 punti. Risale al 18 febbraio l’ultima gara disputata in campionato dalle abruzzesi: contro Sportilia Bisceglie, in casa, Ronzitti e compagne hanno subìto una sconfitta, per 2-3. Le tranesi – che nella gara di andata vinsero per 3-1 – occupano ivnece il quinto posto a quota 14 punti e sono reduci dal ko in tre set contro Il Podio Fasano. “A Fasano potevamo fare meglio – commenta l’allenatore Mauro Mazzola – seppure la nostra squadra fosse incompleta e abbiamo dovuto – con il libero indisponibile – ridefinire l’intera formazione. Per alcuni tratti abbiamo giocato alla pari con le avversarie ma non è bastato, contro una squadra che ha ambizioni più alte delle nostre. Con Pescara abbiamo la necessità di fare punti, in ottica graduatoria. Dobbiamo migliorarci, individualmente e di squadra, al fine di fare più punti possibili: questo è l’obiettivo della seconda parte di stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Montale torna a casa per il testacoda contro Certosa

    Di Redazione Archiviato il recupero di Cremona, e di conseguenza il ritorno alla vittoria, l’Emilbronzo 2000 Montale torna a giocare davanti al pubblico di casa per la 17esima giornata del girone D di Serie B1 femminile. Domenica 20 febbraio in Emilia arriva il Certosa Volley, fanalino di coda, per una gara assolutamente da non sottovalutare. Fischio d’inizio alle ore 17. Due mesi esatti dopo l’ultimo match al PalaMagagni, Fronza e compagne ritrovano il taraflex di casa ma soprattutto ritrovano il loro pubblico, che mai in questa stagione ha fatto mancare il proprio supporto, neanche in trasferta. Sarà un classico testa-coda quello che andrà in scena domani, con l’Emilbronzo 2000 Montale che continua a guidare la classifica forte di undici successi in dodici partite, e con l’unica sconfitta arrivata il 12 febbraio scorso sul campo della FOS Wimore CVR (3-1). In mezzo c’è però l’ottimo successo di mercoledì scorso sul campo della vice capolista Esperia Cremona, battuta al tie-break. Certosa di Pavia, invece, torna in campo solamente domani dopo il lunghissimo stop. Lombarde che di fatti non sono tornate in campo lo scorso week-end (la sfida contro Ostiano verrà recuperata martedì 22 febbraio), ma che si erano momentaneamente congedate dal campionato con la loro prima vittoria stagionale: 3-2 casalingo su Gossolengo, che vale anche gli unici due punti in classifica. Coach Andrea Ghibaudi continua a vedere miglioramenti nella condizione delle sue ragazze, con la massima dimostrazione di ciò che è arrivata pochi giorni fa a Cremona. Roster completo, quello nerofucsia, in vista di domani. A presentare il match contro le lombarde, è stata la schiacciatrice Ginevra Giovagnoni, autrice di un vero proprio exploit nel tie break contro Cremona, determinante per il successo di Montale. Le sue parole: “Considerando la nostra prima sconfitta di sabato scorso, quando trovo sia mancata lucidità e reattività, nella gara contro Cremona sapevamo che sarebbe stata molto dura riuscire a portare a casa il risultato, essendo uno scontro al vertice. Poter dare il mio contributo in un match di tale importanza è stato molto gratificante. Come è stato già precedentemente detto nelle interviste delle mie compagne, nel momento del bisogno sappiamo esserci, tutte. Io l’ho vissuta così, cercando di dare il meglio di me in un momento importante. Come si può intuire dopo la sconfitta di sabato la squadra in un primo momento si è in parte scoraggiata; d’altro canto però, una volta ritrovateci in palestra, ci siamo date il doppio da fare per non rischiare di bruciare il vantaggio e le energie spese nella prima fase del campionato“. “Io sono dovuta stare ferma quasi tre mesi per infortunio – ricorda Giovagnoni – sicuramente prendere il ritmo già inoltrato delle altre è stato difficile, ma allenamento dopo allenamento si migliora e la ruggine iniziale se ne va. L’ambientamento nel campionato sta procedendo meglio di quanto pensassi, grazie soprattutto alle mie compagne, sono stata molto fortunata. In Anderlini ho avuto la possibilità di disputare tre campionati di B2, in tutti ottenendo ottimi risultati, e anche se poca, l’esperienza è ovviamente servita“. Infine la sfida contro Certosa: “La classifica parla chiaro – ammette la schiacciatrice – ma si può vincere con tutti come perdere da tutti. Non abbiamo mai sottovalutato l’avversario, sono sicura che non lo faremo neanche questa volta. Siamo concentrate per poter portare a casa tre punti“. Gli arbitri del match saranno Federico Scarpulla e Andrea Pentassuglia. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14.00 di domani) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube Pallavolo Montale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Prefabbricati Valtidone regina per una notte

    Di Redazione Battaglia doveva essere e battaglia è stata. La Prefabbricati Valtidone Sangiopode supera in rimonta il forte Bft Burzoni Piace Volley ed infila la nona vittoria consecutiva nel campionato di Serie D (girone A). Nei primi due parziali la formazione di coach Danilo Del Monte si fa sorprendere dalle avversarie (la Piace Volley precedeva in classifica solo per miglior quoziente set), come dimostrano i parziali, chiusi a 16 e 20, a favore delle ospiti. Dal terzo in avanti il vento spira a favore della squadra albiceleste: riaperta la gara, la Prefabbricati Valtidone domina nel quarto e chiude agevolmente anche il tiebreak. In attesa che si completi il programma della quindicesima giornata, la SangioPode si gode per un giorno la vetta della classifica, che sarà difesa nel prossimo turno (sabato 26 febbraio, ore 19) nella trasferta di Rivergaro sul campo della Decalacque River. Prefabbricati Valtidone SangioPode-Bft Burzoni Piace Volley 3-2 (16-25, 20-25, 25-18, 25-5, 15-10) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Volley Prato costretto a rinviare due gare per casi di Covid

    Di Redazione Colpo di coda della pandemia al Volley Prato: la squadra di Mirko Novelli è costretta a rinviare in un colpo solo due gare del campionato di Serie B maschile. Non si giocherà il match previsto per questa domenica al Keynes contro la TMM Futuraenergie e sarà rinviato anche il recupero di martedì sera contro Orte, valido per l’undicesima giornata e che si doveva giocare ancora nell’impianto pratese. Questa volta, a differenza delle precedenti gare rinviate, la causa è da ricercarsi nelle positività riscontrate nel gruppo pratese, che negli ultimi giorni ha registrato il contagio di diversi membri del gruppo squadra e quindi si è visto impossibilitato a schierare in campo un numero sufficiente di giocatori.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO