consigliato per te

  • in

    B1 femminile, netto 3-0 della Pallavolo Picco Lecco su Bedizzole Volley

    Di Redazione Ottimo risultato per la Pallavolo Picco Lecco che conquista una nuova e importante vittoria per 3 a 0 contro il Bedizzole Volley, riconfermando la sua ottima condizione.  Queste le parole del 1° Allenatore, Gianfranco Milano al termine della gara: “Partita che poteva essere “Testacoda” e lo è stato, sia dal punto di vista dell’impegno che del risultato. Siamo sempre stati in tensione e le avversarie non hanno mai mollato. Hanno dimostrato di non meritare quel posto in classifica. Siamo stati bravi a gestire il gioco, malgrado la loro ottima battuta. Non è stata una bellissima partita dal punto di vista visivo, ma siamo stati bravi a portare a casa il risultato. Adesso siamo già proiettati all’incontro di metà settimana, dove ci vorrà molta attenzione e ci dovremo preparare al meglio” . Pallavolo Picco Lecco  VS BedizzoleVolley 3-0 (25-18  25-19  25-19)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, una sbiadita Cesena cede 3-1 a Forlì nel derby

    Di Redazione Parte bene l’Elettromeccanica Angelini Cesena nel derby a Forlì vincendo il primo set ma poi sbiadisce e cede 3-1 (17-25, 25-13, 25-21, 25-12).Contro una tenace Forlì, le ragazze di coach Lucchi sprecano innumerevoli palloni in ricezione e al servizio: non riesce l’impresa di replicare l’avvio scoppiettante, la panchina tenta di cambiare le carte in tavola ma finisce che tornano tutte a casa leccandosi le ferite. Nel primo set Cesena mostra i muscoli e non perde occasione di macinare punti, Benazzi firma il primo strappo con due ace ravvicinati (12-16); Mazzotti elude il muro di Forlì servendo un’ispirata Polletta (14-21) poi il finale vede Tiberi salire in cattedra sia a muro che in attacco: è sua la fast che chiude il set 17-25. Nel secondo parziale in campo c’è l’ombra di Cesena: l’ex Gardini al servizio fa male e il doppio cambio di coach Lucchi non sblocca la situazione (10-3); le padrone di casa non sbagliano un cambiopalla e mantengono il divario, sul finale Cesena subisce anche a muro e il parziale finisce con un sonoro 25-13. La terza frazione è quella del rimpianto, sfumato sul finale e con troppi errori al servizio da scontare: le due formazioni se le danno di santa ragione, il Ginnasio si scalda e c’è grande equilibrio fino all’ace su Polletta (19-17); Benazzi dalla seconda linea piega la difesa (23-21) ma i due successivi pasticci bianconeri regalano il 25-21 finale. Nell’ultimo set Forlì è più audace, in difesa non cade un pallone e il servizio è velenoso: in un attimo Cesena è sotto (7-2), Lucchi tenta la carta De Bellis ma il massimo vantaggio di Forlì (13-4) fa presagire una rapida resa; Morolli e compagne chiudono con un ace 25-12. Tra i singoli, è ancora una volta Benazzi la top scorer del match (16) che in attacco esprime sempre potenza e lucidità; si salva anche Tiberi a segno 10 volte. Con questo risultato Cesena scivola in settima posizione a +4 dalla zona rossa, ma con due gare ancora da recuperare. Ora Mazzotti e compagne devono resettare e pensare al primo di questi recuperi che si giocherà nel turno infrasettimanale di mercoledì sera (9 marzo, inizio gara alle ore 20.30): al Carisport arrivano le emiliane del Centro Volley Reggiano, attualmente penultime in classifica. Forlì – Elettromeccanica Angelini Cesena 3-1 (17-25, 25-13, 25-21, 25-12)ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Altini, Mazzotti 3, Gennari 6, De Bellis 1, Favero 4, Polletta 8, Conficoni, Benazzi 16, Caniato 1, Tiberi 10; ne: Zanetti, Roversi, Zuffi. All. Lucchi.FORLÌ: Gregori (L1), Morolli C. 13, Mauriello 15, Macchi, Gardini 14, Bacchilega 12, D’Aurea 10, Gallo, Morolli E. 2; ne: Parenti, Ghiotti, Laghi. All. Morolli.Note. Battute vincenti: Cesena 6, Forlì 12. Battute sbagliate: Cesena 15, Forlì 12. Muri: Cesena 7, Forlì 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Volley Club Grottaglie: la sfida alla Matervolley vale un pezzo di salvezza

    Di Redazione Dopo meno di settantadue ore dalla sconfitta contro il Turi il Volley Club Grottaglie torna in campo: Cernic e soci affronteranno la Matervolley in occasione del match valido per la diciannovesima giornata della Serie B maschile girone L, chiudendo un ciclo di fuoco con tre partite in otto giorni. Una sfida, quella in programma domenica alle 18:30 al Pala Campitelli, importante per entrambe le squadre: il Volley Club per rialzare la testa dopo lo stop casalingo nel recupero, la Matervolley per mettere in cascina punti preziosi in chiave salvezza. D’altro canto, una vittoria granata, avvicinerebbe, sensibilmente, l’obiettivo salvezza: la zona calda della classifica è lontana me chiudere quanto prima matematicamente permetterebbe ad un gruppo che sta disputando un campionato sorprendente di concentrarsi sul resto del campionato con sfrontatezza e voglia di stupire.  Hanno commentato il momento della squadra, ospiti di Giovanni Saracino durante la trasmissione “Volley Club” il DG della società Ionica, Cosimo Lenti, e il libero Francesco De Sarlo. Lenti: “Veniamo da una partita molto tirata, una sconfitta probabilmente anche provocata dal periodo pieno di impegni importanti che stiamo affrontando. La squadra ha patito un gran dispendio di energie, sia fisiche che mentali, che dobbiamo recuperare al più presto per la partita con la Matervolley e quelle a seguire“. De Sarlo: “Nonostante lo stop con il Turi, stiamo comunque mantenendo un buon livello e superando tutte le premesse di inizio stagione. Hanno disputato una gran partita, mettendo costantemente in difficoltà, ma anche noi abbiamo espresso un buon gioco. Ci aspetta una partita complessa contro il Matervolley, una squadra giovane ma che ha la capacità di sorprendere. Dobbiamo essere molto bravi ed attenti ad imporre le nostre qualità“. La gara tra Volley Club Grottaglie e Matervolley sarà diretta da Resta e Scarnera, fischio d’inizio ore 18:30. La gara sarà trasmessa in diretta su Antenna Sud 174.  (fonte.: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo no-stop. Fornesi: “Bresso per la rivincita”

    Di Redazione Testa bassa senza allentare la morsa. A meno di 48 ore dallo strepitoso 3-1 sulla capolista Caronno, Scanzo si ripresenta al PalaDespe (stasera ore 21) per affrontare Bresso. I milanesi, pur in flessione, sono stati capaci di effettuare il ribaltone all’andata imponendosi al tie-break. Un ricordo che deve trasformarsi in un motivo d’attenzione in più per Scanzo, che pur a – 6 dalla zona play-off e con una partita da recuperare, non puòdilapidare quanto di buono emerso negli ultimi due turni per non veder vanificati gli sforzi. La ricetta perciò dovrà essere la stessa apprezzata contro i varesini anche perché il calendario non concede tregua e nemmeno sconti. Tra i migliori in campo nel giovedì in grande stile dei bergamaschi il libero Cristian Fornesi: “Bresso è da prendere con le pinze – sottolinea – poiché abbiamo visto quanto sia un avversario pericoloso se prende fiducia. Da 2-0 a 2-3 in casa loro dice tutto sulla pericolosità, ma dà anche ulteriore corpo alla nostra voglia di rivincita che va rafforzata dall’obbligo di evitare battute d’arresto. Capitalizzare il buon momento, con i successi pieni su Nembro e Caronno, è vitale. Il margine dalla zona play-off si è ridotto, ma dobbiamo continuare a spingere senza guardare le avversarie. Siamo noi gli inseguitori, siamo noi quelli che non possono concedersi distrazioni perché vogliamo arrivare allo scontro diretto con Caronno, in trasferta il 26 marzo, nelle condizioni più favorevoli. Per farlo, naturalmente, dovremo vincere tutte le quattro gare che ci separano da un appuntamento che peserà quanto una seconda finale”. Bresso, scavalcata al quinto posto da Brugherio, ha salutato Matteo Daolio e sta attraversando un periodo d’evidente appannamento (2 ko consecutivi). Ma l’aggressività dev’essere la stessa messa in campo con Ets, in particolar modo dal secondo set: “Li conosciamo – continua Fornesi -, sappiamo quanto possano essere fastidiosi. Una sfida da approcciare con grinta, lucidità e a braccio sciolto facendo valere anche un fattore campo che ci ha visto mancare il bersaglio solamente con Malnate. Vogliamo prenderci quest’altra soddisfazione di fronte ai nostri tifosi”. Formazione-tipo per coach Gandini: diagonale Martinelli-Malvestiti, Gritti-Valsecchi al centro, Costa-Innocenti in posto 4, Viti-Fornesi in seconda linea. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, stasera la sfida ErmGroup-Italchimici. Monaldi: “Partita delicata”

    Di Redazione Questa sera alle 18.30 i boys della ErmGroup Pallavolo San Giustino affronteranno in casa gli atleti di Italchimici Foligno; in campo due squadre determinate a conquistare tre punti preziosissimi: ErmGroup per mantenere il primato in classifica e Italchimici per rimanere in questa categoria, lottando fino alla fine.  I ragazzi di Bartolini hanno lavorato molto questa settimana, con intensità e continuità. Finalmente l’organico è tornato al completo e si è allenato per vivere al meglio questo confronto importante.  “Quella di stasera sarà una gara contro un avversario che cercherà di metterci in difficoltà – ha commentato il DS e Presidente Goran Maric – Gli incontri sono rimasti contati e vista la necessità di conquistare punti per salvare il campionato gli atleti di Italchimici saranno sicuramente sul pezzo”. “Una partita delicata– dichiara il secondo allenatore Mirko Monaldi– preparata con un lavoro importante. L’avversario, per il quale nutriamo un grande rispetto, lotta per la salvezza e dal canto nostro ci auguriamo di portare a casa la posta con una buona prestazione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, la Prefabbricati Valtidone ritorna alla vittoria: 3-0 su Parma

    Di Redazione Successo numero dieci nel campionato regionale di serie D (girone A) per la SangioPode che capitalizza al meglio il turno interno della diciassettesima giornata (quattordicesima giocata), battendo in tre parziali la Polisportiva Coop Parma 1964. La gara non è mai stata messa in discussione dalle albicelesti piacentine, vinti i primi due set sfruttando al meglio le occasioni per chiudere, dominano la terza frazione. Un bottino pieno che permette alla SangioPode di restare in scia del primo posto in classifica, occupato dalla Bft Burzoni Piace Volley  (quello che da l’accesso diretto alla promozione in serie C) ed al contempo consolidare le posizioni play off (la seconda e la terza squadra classificata accederanno alla post season), in un torneo molto equilibrato che non ha ancora trovato un vero padrone. Nel prossimo turno la Prefabbricati SangioPode affronterà in trasferta la Galaxy Volley Collecchio, l’incontro è fissata per venerdì 11 marzo alle 20.30 al PalaSport di Collecchio (Parma). Prefabbricati Valtidone SangioPode-Pol. Coop Parma 1964 3-0 (25-20, 25-23, 25-13) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Bolghera prova a infastidire Caselle

    Di Redazione Sarà un sabato veronese, per il Ks Rent Bolghera, che questa sera sfiderà l’Arredopark Caselle sul campo degli scaligeri. Una trasferta molto agevole sul piano logistico, ma molto insidiosa su quello tecnico, dato che la squadra allenata da Giuseppe Pes occupa il quarto posto in classifica e, soprattutto, ha una gran fame di punti e di riscatto dopo aver incassato tre sconfitte consecutive alla ripresa del torneo, lenite solo in parte dal successo per 3-1 conquistato a Rovereto il 9 febbraio nel match di recupero dell’ultima di ritorno. Va considerato, comunque, che due di queste sfide le ha giocate contro squadre molto attrezzate, come Mantova e UniTrento, mentre scotta un po’ di più il ko in quattro set incassato a Cognola sabato scorso, anche se, a questo punto della stagione, il destino dei veronesi sembra abbastanza definito, non avendo più alcuna possibilità di agganciare le prime due posizioni, ma nel contempo vantando dalla zona bassa della classifica un vantaggio del tutto rassicurante. Più o meno la situazione a cui ambisce il Ks Rent Bolghera, che in questa partita, e ancor più nelle prossime due contro Grassobbio e Lagaris, cercherà di blindare la permanenza nella quarta categoria nazionale per regalarsi un finale di regular season senza patemi. Nell’immediato, però, dovrà cercare di conquistare punti, anche perché la zona retrocessione è posizionata appena due lunghezze più sotto. Matteo Saurini, domani, dovrà nuovamente fare a meno di Filippo Boesso e ancora non sa se potrà contare su Mattia Consolini, che rimarrà in dubbio fino all’ultimo, quindi dovrebbe affidarsi alla diagonale di posto-4 composta da Dietre e Polacco, a Maniero in contromano, Bressan e Paoli al centro, Thei libero. Il Dual Volley gioca con Giulio Sasdelli in regia, Nimesh Perera opposto, Zoran Peslac e uno fra Sasha Tarocco e Luca Alberti (che talvolta prende anche il posto di Perera in diagonale al palleggiatore) in banda, Matteo Caiola e Andrea Solazzi al centro, Thomas Frigo libero.Nel match di andata il Ks Rent Bolghera fu costretto a giocare senza gli squalificati Consolini e Zoppellari e pure senza Paoli e Polacco, acciaccati, ma riuscì comunque a vincere il primo set, pagando poi le difficoltà dell’attacco, che finì preda del muro veronese per ben 17 volte. Questa volta gli arancioneri hanno qualche arma più da mettere in campo. La partita si giocherà questa sera alle ore 20 al palasport di Caselle diretta da Matteo Ciman di Vicenza e Tobia Solimeno di Rovigo. Potrà al solito essere seguite in diretta streaming sul canale Youtube Ks Rent Bolghera. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volley Parella, contro Caselle serve il giusto atteggiamento

    Di Redazione Il Volley Parella Torino prova ad allungare la striscia positiva dopo i successi contro Volpiano e Trecate, ospitando sabato (ore 21) alla “Manzoni” il Caselle Volley, quarto in classifica ma con appena tre lunghezze di vantaggio sulle biancorossoblu, settime.  Il tentativo d’aggancio è d’obbligo ma per riuscirci, le ragazze di coach Barisciani dovranno sfoderare una prestazione superiore a quanto messo in mostra la scorsa settimana a Trecate dove le parelline hanno vinto 3-0 pur senza brillare.Dall’altra parte della rete infatti troveranno una squadra che per valori tecnici è molto simile e servirà giocarla al meglio per riuscire a fare risultato. Per quanto riguarda i due sestetti, nessuna novità in casa Parella così come tra le fila di Caselle. Le ragazze di Perrotta dovrebbero presentarsi con Garraffa in palleggio e Fragonas opposto, Camperi e Nuccio in banda, Mabilo e l’ex Simona Fano centrali mentre nel ruolo di libero è ballottaggio tra Bosi e Gilardino con la prima favorita. “Veniamo da una prestazione non bellissima – commenta coach Barisciani – e abbiamo bisogno di mettere a posto alcune cose in campo. Non basterà fare il compitino ma dobbiamo fare una prestazione su buoni livelli. Stiamo lavorando soprattutto sull’atteggiamento per farci trovare pronte già a inizio partita siccome prevedo una gara lunga e impegnativa“. “Ogni singola partita è una sfida e noi siamo pronte ad accogliere e ad affrontare anche quella che ci aspetta sabato – sono le parole di Letizia Nicchio – Daremo il nostro meglio fino alla fine“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO