consigliato per te

  • in

    BM, Roma torna dalla Sardegna con tre punti in cascina. Cristini: “Fiducia e consapevolezza”

    Di Redazione La Smi Roma Volley è tornata al successo. Nel recupero dell’11ma giornata di andata la squadra romana in un mercoledì tutto particolare e diverso dalla normale routine della settimana è andata a vincere in Sardegna sul campo del Sarroch per 3-1 (25-17, 19-25, 25-16, 25-16), una partita mai facile in un campo molto ostico che rievoca bei fasti di qualche anno fa. Ma questa è un’altra storia, un altro campionato con la Roma Volley che dopo la sconfitta sul campo del Cus Cagliari ritrova i tre punti e una prestazione convincente. Molto bene nel primo set e nella seconda parte di gara dove i romani hanno condotto dall’inizio alla fine, solo una sbavatura nella seconda frazione ha permesso a Sarroch il momentaneo pareggio. Serviva vincere e convincere e la Smi lo ha fatto. Ora in classifica è al terzo posto, a due punti dalla capolista, ma con due gare ancora da recuperare. Il pensiero del tecnico Fabio Cristini: “È stata una gara difficile, Sarroch ha un paio di elementi di livelli, bravi noi a contenerli e a imporre il nostro ritmo. Abbiamo battuto bene per quasi tutta la partita, meno nella seconda frazione. È una vittoria che ci serviva per la fiducia e la consapevolezza. Ho visto un’ottima distribuzione di Monti e un Rossi in splendida forma, presto anche gli altri torneranno in condizione e come squadra torneremo di nuovo a viaggiare sui nostri livelli. Ora dobbiamo pensare alla prossima gara sul campo della Fenice, una squadra giovane ma che si sa esprimere molto bene”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Zero5 Castellana Grotte, gara insidiosa a Cerignola

    Di Redazione Una trasferta importante in ottica permanenza quella di sabato 5 marzo a Cerignola (ore 18) contro la Ares FLV per la Zero5 Castellana Grotte per l’ottava giornata di ritorno del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. Una trasferta insidiosa contro un avversario battibile, ma da non sottovalutare. Una squadra molto giovane (ancor più di prima, risolto il rapporto con l’esperta Carmen Bellapianta), terzultima in classifica con soli 6 punti conquistati con Catania e Cutrofiano, le due squadre precedute in classifica. Per il resto una serie di sconfitte per 3-0 e solo altri due set vinti, uno a Palmi ed uno, un po’ a sorpresa, in casa con Melendugno. Ma proprio gli scarni risultati rendono insidiosa la gara perché c’è il rischio di sottovalutare l’avversario, loro credono ancora nella salvezza e giocheranno come sempre con grinta, ma anche con la tranquillità di chi non ha nulla da perdere. Nell’ultima giornata di campionato il San Salvatore ha perso per 1-3 il derby con la Torrese, Cerignola ha strappato un set al Melendugno (1-3), per il resto tutto come da pronostico: Cutrofiano-Santa Teresa 0-3, Messina-Terrasini 3-0, Catania-Arzano 0-3 e, dulcis in fundo, Zero5-Palmi 3-0. La classifica è spezzata in quattro tronconi. Lotta aperta tra Messina (36) e Melendugno (35) per le due posizioni playoff; in un limbo indefinito Torrese e Santa Teresa con 30 punti ed Arzano 27, ma Torrese deve recuperare la gara a Terrasini che le potrebbe consentire di avvicinarsi alla vetta. Poi c’è un gruppo che lotta per evitare la quartultima posizione che vale la retrocessione: Zero5 21, Palmi 17 (2), San Salvatore 16 (3), Terrasini 16 (1). Qui la situazione è complicata dai tanti recuperi (indicati tra parentesi) che potrebbero stravolgere la situazione attuale. Infine un gruppetto che, a meno di miracoli, dovrà salutare la categoria: Cerignola 6, Catania 3, Cutrofiano 0. Cerignola deve recuperare una gara e Cutrofiano due, ma la squadra leccese deve ancora vincere il primo set di stagione. I campionati giovanili della Grotte Volley KLIMAITALIA, procedono con l’under18 di Danilo Milano che subisce il sorpasso in testa alla classifica dal Podio di Fasano che però ha giocato già 8 gare contro le 5 (tutte vinte) della Grotte Volley. Il prossimo incontro è in programma al Palagrotte giovedì 3 marzo alle ore 18 contro l’Apulia Monopoli. Il gruppo under16 di Beppe Gabriele, ha perso 3-1 in casa della capolista Fasano e staziona a metà classifica con 3 vittorie e 4 sconfitte. Prossimo incontro lunedì 14 marzo alle ore 17, ancora contro la squadra di Fasano al PalaFiore di Noci. L’under14 di Johnny Terrafina procede in testa alla classifica della fase regolare con tre vittorie su tre. Prossima gara nella palestra di via Poerio, mercoledì 9 marzo alle ore 18:30 contro Acquaviva. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Mason carica Frascati: “Con l’organico al completo abbiamo un altro ritmo”

    Di Redazione  La serie C maschile del Volley Club Frascati si è tolta una bella soddisfazione. Sabato scorso la prima squadra tuscolana ha battuto per 3-1 tra le mura amiche il Volley4Us Victoria, ex quarta forza del girone B della categoria. Una prestazione importante da parte dei frascatani che hanno cominciato benissimo (25-13 nel primo e 25-20 nel secondo), poi hanno avuto una leggera flessione (20-25) nel terzo e infine hanno chiuso con determinazione i conti nel quarto (25-22). “Abbiamo giocato con grande intensità e concentrazione – commenta l’opposto classe 1992 Alberto Mason – L’abbiamo vinta più con la testa che con le qualità fisiche e tecniche perché siamo stati lucidi nei momenti più importanti del match”. I 18 punti conquistati valgono a Frascati l’ottava posizione, a braccetto con il Pianeta Volley Aprilia, con il terzo posto distante sette punti, mentre la Virtus Roma terz’ultima ha appena tre lunghezze di ritardo. “La classifica è molto corta, ma l’obiettivo di questo gruppo dev’essere primariamente la salvezza – dice Mason, che da tempo viene scherzosamente soprannominato “Perry” – Un risvolto fondamentale, comunque, lo avrà la partita del prossimo turno che giocheremo proprio ad Aprilia col Pianeta Volley”. Adesso, però, la squadra frascatana sembra decisamente in crescita: “Con l’organico al completo si vede che abbiamo un altro ritmo, ma dobbiamo dimostrare sempre le nostre qualità”. La chiusura di Mason riguarda il suo rapporto con il Volley Club Frascati. “Sono qui dall’anno scorso, anche se sono stato condizionato da un brutto infortunio alla caviglia. Mi trovo bene in questa società e con questi compagni di squadra: lo “zoccolo duro” è rimasto lo stesso della passata stagione, poi si sono aggiunti nuovi elementi che si sono integrati molto bene col resto del gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, l’Energia 4.0 inizia il tour de force in casa contro Battistelli-Termoforgia

    Di Redazione Inizia sabato, con il derby casalingo contro la Battistelli-Termoforgia, un tour de force per la Energia 4.0 – De Mitri che nel giro di otto giorni sarà chiamata a disputare tre partite. Le rossoblù, infatti, dopo la gara di sabato al PalaSavelli di Porto San Giorgio alle ore 19.30, dovranno affrontare una doppia trasferta, giocando prima a Trevi martedì sera per il recupero della decima giornata del girone di andata e poi sabato 12 a Jesi nel secondo derby marchigiano previsto dal calendario della serie B1 femminile. Per la giovane squadra di coach Capriotti, si tratta di confermare la confortante gara di Roma, nella quale ha mostrato di poter competere con una delle principali realtà giovanili nazionali, dovendo poi gestire le forze in vista del doppio impegno in trasferta che seguirà la partita contro le clementine. “A Roma – ha detto Capriotti – abbiamo visto premiato il nostro lavoro settimanale e siamo orgogliosi di questo, ma ora si tratta di dare continuità alle prestazioni. Dobbiamo rimanere concentrati sul come fare le cose e da questo punto di vista le nostre ragazze sono ammirevoli. Stiamo giocando una pallavolo importante, soprattutto in vista dei campionati giovanili, che sono alcuni dei nostri obiettivi stagionali“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B San Giustino, Sideri: “Dobbiamo essere sempre pronti, il girone è tosto”

    Di Redazione Ha giocato uno spezzone di partita contro i Lupi di Santa Croce sull’Arno, piazzando i primi colpi d’attacco in maglia biancazzurra, poi a Magione è stato schierato titolare e ha risposto con 12 punti e 2 muri vincenti. Lo schiacciatore Francesco Sideri si è pienamente ambientato nella ErmGroup San Giustino. La pausa forzata del campionato gli è servita per rimettersi in carreggiata e anche di lui vi sarà bisogno in questa fase della stagione che sta diventando sempre più decisiva. Come ti trovi, Francesco, qui a San Giustino? “Direi in maniera eccellente – risponde il 28enne giocatore sardo – perché sono stato accolto a braccia aperte e quindi non avrebbe potuto esservi modo migliore per cominciare. Io sto ricambiando e con i nuovi compagni si è creata una bella complicità. Per non parlare poi della società, seria e professionale”. Sabato scorso, contro la Iacact Tmm Futura Energie, una vittoria senza dubbio non facile, ma importante anche alla luce delle diverse assenze. La “cenerentola” del girone vi ha dato da fare e – seppure in qualche breve frangente – è stata anche una gara sofferta? “Combattuta, non sofferta, come del resto tante altre. È bello giocare così: i nostri avversari sono stati autori di una positiva prestazione e noi non abbiamo messo in mostra il gioco che volevamo. Tuttavia, nei momenti chiave siamo venuti fuori. Non eravamo abituati a stare sotto nel punteggio e quasi dentro di me cercavo una situazione del genere per collaudare la forza di reazione. Alla resa dei conti, è stata una partita “allenante”, di quelle che ti temprano in vista del prosieguo”. Si può dedurre che le tue condizioni di forma siano in continuo progresso? “Non giocavo da tempo: ora mi sto allenando al massimo e sento che mi sto riprendendo sempre più. Gli stessi errori che ho commesso debbono essere comunque inquadrati in questa ottica. Anche il problema alla spalla sembra risolto: il braccio mi sta tornando e ho ricominciato a tirare forte, ma debbo continuare a lavorare per perfezionare la tecnica e piazzare i colpi, per cui sento di dover fare ancora tanto, ma sono contento”. Che idea ti sei fatto sul livello di questo campionato e di questo girone della Serie B? “ Fra i campionati di A3 e di B non vi è una marcata differenza, mentre la A2 esula da questo contesto. Il livello del girone è più che buono, per cui bisogna farsi trovare sempre pronti”. La scorsa settimana, Rinaldo Conti ha dichiarato che con te in squadra il ritmo e l’intensità sono cresciuti durante gli allenamenti. Condividi? “Sì, ho notato in effetti che la qualità del lavoro settimanale è alta e le parole di Conti mi hanno fatto molto piacere. D’altronde, sono uno che per mentalità torna a casa stanco ogni volta per non essersi risparmiato, per cui chi si misura con me deve fare altrettanto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: recupero amaro per la Pallavollo Sangiorgio a Corlo

    Di Redazione Amara trasferta modenese per la Pallavolo Sangiorgio nel recupero dell’undicesima giornata del girone d’andata contro Corlo. Troppo fallosa e poco cinica nei momenti importanti, la squadra albiceleste è stata sconfitta in quattro set. La cronaca:Per lo starting six coach Matteo Capra opta per Salimbeni opposta ad Hodzic, Tonini e Gilioli in posto 4, Zoppi e D’Adamo al centro e Viaroli nel ruolo di libero in alternanza con Galelli.  L’inizio della partita promette bene per le piacentine (0-3), Corlo chiama time out ed il set si riassetta su un sostanziale equilibrio (10-10). Le padrone di casa provano a mettere la freccia ma un ace di Giglioli riporta la situazione in parità (16-16), alcuni errori in fase offensiva permettono a Corlo di allungare (22-18). Il break è fatale, la formazione di casa chiude 25-21. La Pallavolo Sangiorgio ritorna in campo con Marc in posto 4 e Tonini spostata in 2 per Hodzic. l’Inizio è rombante Tonini sigla il 5-9 e Salimbeni segna l’ace del 6-13. Corlo accorcia (12-15) poi Zoppi cementifica il mura del 13-19. La squadra di casa prova un ultimo colpo di coda, 19-23, D’Adama segna il 19-24 poi un errore modenese regala il set alle piacentine, 21-25. Terzo set contraddistinto da continui inseguimenti, sorpassi e controsorpassi.  Dal 7-9 piacentino si passa al 12-11 delle locale, un attacco di Tonini sembra portare il vento alla Pallavolo Sangiorigo, 15-18. Alcuni errori di troppo ed un Corlo sempre attente regalano il punto del 21-20, La Sangio impatta, 21-21, Corlo infila il filotto del 24-21. Le ospiti annullano due palle set ma la terza è fatale, 25-23 per le modenesi.  La musica non cambia nel quarto. Equilibro iniziale, 7-7, Corlo allunga e mantiene due lunghezze di vantaggio, 13-11, 16-14, poi la squadra di Capra impatta sul 16-16 e sul 20-20 con Hodzic. Alcune errori permettono alle ragazze di casa di infilare un break di quattro a zero, 24-20, tre palle match vengono annullate, la quarta chiude l’incontro, 25-23. La Pallavolo Sangiorgio si disinfetta le ferite della sconfitte e guarda all’orizzonte il prossimo impegno: la trasferta di Reggio Emilia contro l’ostica Arbor che proprio nell’ultimo turno è stata superata da Corlo. Una gara, dunque, che le albicelesti proveranno a vincere per continuare a correre per agganciare la posizione play off. Ass. Corlo-Pallavolo Sangiorgio 3-1 (25-21, 21-25, 25-23, 25-23)Pallavolo Sangiorgio: Errico, Perini 1, Gilioli 12, Molinari 1, Galelli (L), Salimbeni 3, Tonini 17, Viaroli (L), Zoppi 8 Hodzic 2, Marc 7, D’Adamo 7. All. Capra.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La B maschile del Fenera Chieri ’76 in amichevole contro la nazionale Polizia Locali

    Di Redazione Un’amichevole diversa da qualunque altra il Fenera Chieri ’76 maschile abbia mai giocato finora, in un palazzetto diverso dagli altri. E’ il test match che attende i ragazzi di Mimmo Specchia al PalaRuffini, tempio della grande pallavolo torinese. Li vedrà opposti alla nazionale italiana Polizie Locali allenata da Lorenzo Guarnieri. La gara è in programma lunedì 7 marzo a partire dalle ore 20,30, con ingresso da viale Bistolfi n. 10.Madrina d’eccezione della serata, la campionessa del mondo Simona Rinieri. Trait d’union fra le due squadre è Marco Simonetti, palleggiatore del Fenera Chieri ’76 (oltre che viceallenatore del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri impegnato nei campionati di B2 e Under 18 femminile) e anche membro della selezione azzurra. Disputerà la prima parte dell’amichevole con la nazionale Polizie Locali, per concluderla poi con i compagni biancoblù. L’amichevole servirà alla squadra di Mimmo Specchia per preparare il finale di stagione nel campionato di serie B, dove al momento occupa nel girone A il quinto posto con 23 punti a sole 2 lunghezze dal terzo gradino del podio.Il Fenera Chieri ’76 tornerà poi in campo già il giorno successivo, martedì 8 marzo (ore 21), al PalaFenera, per il recupero con l’Acqui Terme primo in classifica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, la Brio Lingerie torna finalmente in campo: domani arriva l’Adria Bari

    Di Redazione Dopo quasi due mesi di stop dei campionati e le problematiche Covid che hanno colpito il gruppo squadra fucsia, la Brio Lingerie torna a giocare una gara di campionato davanti al proprio pubblico. Domani sera, sul parquet amico del PalaDileo, la compagine allenata da Michele Valentino ospiterà la Just British Adria Bari delle ex Montenero e Papagno per riprendere la propria corsa nel torneo. I tre punti saranno fondamentali per il collettivo capitanato da Margaret Altomonte sia per il morale ma anche e soprattutto per ritornare al secondo posto in graduatoria, momentaneamente occupato dall’Amatori Bari che, però, ha due gare in più rispetto alle pantere. Primo servizio della gara fissato alle ore 20:30 di domani, giovedì 3 marzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO