consigliato per te

  • in

    D femminile, Zagarolo in crescita, De Luca: “Diamo il massimo contro avversarie più grandi”

    Di Redazione La serie D femminile dello Zagarolo Sports Academy cresce a vista d’occhio. Il gruppo (che di fatto è totalmente quello che gioca nell’Under 16) sta dimostrando evidenti miglioramenti: dopo le difficoltà (naturali) di inizio stagione, ora la squadra riesce ad essere molto più competitiva come avvenuto nell’ultimo match casalingo contro il Volleyro’ perso per 2-3. “All’andata avevamo subito una sconfitta molto più netta – racconta la centrale classe 2007 Arianna De Luca – Stavolta abbiamo giocato una bella partita, lottando in tutti i set: abbiamo perso il primo e il terzo, ma l’abbiamo spuntata nel secondo e nel quarto. Poi al tie-break ci siamo un po’ spente, forse abbiamo pagare lo sforzo fisico e mentale dei set precedenti. Giocare la serie D è un’esperienza preziosa per tutte noi, visto che affrontiamo avversarie molto più grandi e dobbiamo tirare fuori il massimo”. Da un paio di mesi la squadra è seguita da coach Giorgio Lococo: “Ci dobbiamo conoscere bene, ma il primo impatto col gruppo è stato positivo sia a livello tecnico che umano” dice De Luca, tornata a Zagarolo da febbraio dello scorso anno. “Ho iniziato a giocare qui all’età di nove anni, poi ho fatto delle esperienze al Volleyro’ e a Frascati. Sono tornata anche perché conoscevo Patrick Mineo che mi aveva allenato nel club capitolino. Sento che la società è molto attenta ai ragazzi e alle ragazze giovani, inoltre c’è uno staff dirigenziale e tecnico molto dinamico e ambizioso. E poi ho trovato un gruppo di compagne con cui ci troviamo bene anche fuori dal campo, d’altronde molte di loro le conoscevo sin da quando eravamo piccole”. De Luca ha già partecipato a due raduni del Cqr: “Nei giorni scorsi avrei dovuto farne un altro, ma dovevamo giocare una partita. Anche quella è una bellissima esperienza, sarebbe magnifico partecipare a qualche evento ufficiale con la rappresentativa regionale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Trani ospita Montesilvano, Circi: “L’esito del match non è scontato”

    Di Redazione Nuovo incontro per la Lavinia Group Trani, in serie B2. Domenica 6 marzo, alle 17:30, le biancazzurre punteranno al terzo successo consecutivo in campionato contro le avversarie della Ceteas Montesilvano. La gara – valida per la diciannovesima giornata di serie B2 – si terrà tra le mura del PalaAssi di Trani. Le abruzzesi occupano il settimo posto in classifica, a quota 14 punti – quattro vittorie e nove sconfitte il bilancio delle gare fin ora disputate. Nell’ultima giornata di campionato, le ragazze allenate da mister Iachini hanno riportato una sconfitta, contro Gada Group Pescara 3, col risultato di 3-2.  Bene le tranesi nell’ultimo incontro disputato: contro Centrodiesel Pagliare, Montenegro e compagne hanno centrato un successo, il secondo di fila, col risultato di 1-3. Una vittoria che proietta le biancazzurre al quinto posto in classifica – con 19 punti, a fronte di sette vittorie e cinque sconfitte.  “Si è trattato di una gara non facile: siamo molto contente di questa vittoria” il commento del libero Martina Curci, dopo la gara contro il Pagliare. “Nonostante la difficoltà dell’incontro siamo state unite, abbiamo giocato da squadra: questo ha fatto la differenza contro le avversarie. C’è ottimismo per la gara contro Montesilvano: veniamo da un momento positivo, con la squadra in continuo crescendo. L’esito del match non è scontato: puntiamo alla vittoria e per questo stiamo preparando l’incontro con molta attenzione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM Canottieri Ongina, Bacca dopo il ko: “Migliorare dal punto di vista mentale”

    Di Redazione Avanti a testa alta sempre con l’obiettivo della crescita. Il ko nel big match a domicilio della capolista Gabbiano Mantova non ferma il cammino della Canottieri Ongina, formazione piacentina che occupa il secondo posto nel girone C di serie B maschile, risultando dunque in piena lotta play off (prime due posizioni del raggruppamento). A commentare il passo falso di Cerese (3-1) è lo schiacciatore giallonero Daniel Bacca, al suo primo anno in riva al Po. “Guardando le statistiche – commenta il martello della Canottieri Ongina – non è andata male, ma avremmo dovuto concentrarci maggiormente sui loro schiacciatori; inoltre, non siamo stati bravi a chiudere il primo set a nostro favore e da lì la partita è un po’ cambiata. Settimanalmente aggiungiamo sempre uno step tecnico e questo aspetto è positivo. A mio avviso dobbiamo migliorare dal punto di vista mentale, essere più costanti nella lucidità e anche essere più aggressivi e responsabili, a partire da ognuno di noi. Al di là di essere secondi in classifica, ogni sabato siamo la squadra da battere e a volte non ce lo ricordiamo. Dobbiamo osare un po’ di più”. Sabato alle 18 a Monticelli arriverà l’Imecon Crema, sconfitta 3-1 all’andata al termine di un match combattuto. “Dopo il risultato di Mantova – conclude Bacca – non possiamo più permetterci di perdere punti per strada e ogni match per noi è difficile. Chiunque arriva a Monticelli ha poco da perdere, giocherà più spensierato e a braccio sciolto. Dobbiamo accettarne le conseguenze e osare anche noi, cercando anche soluzioni diverse per mettere ancor di più in difficoltà l’avversario”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sabato trasferta a Forlì per l’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione Sabato 5 marzo l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà di scena al Ginnasio Sportivo di Forlì per l’attesissimo derby di Romagna, inizio gara alle ore 17.30. Entrambe le formazioni arrivano da successi perentori (3-0): Forlì ha battuto Alsenese mentre Mazzotti e compagne hanno travolto Gossolengo. La classifica vede Forlì in terza posizione a quota 26, con una gara in meno; Cesena si trova invece a metà classifica in sesta posizione a quota 20, ma con due gare in meno. All’andata, alla prima di Benazzi con la maglia bianconera, le ragazze di coach Lucchi centrarono la vittoria 3-1 al termine di una gara dalle grandi emozioni. “Nel match con Gossolengo siamo scese in campo con la giusta grinta e determinazione, senza permettere alle avversarie di entrare praticamente mai in partita. Tornare a giocare davanti al nostro pubblico dopo mesi di lontananza ci ha dato la carica: abbiamo mostrato un gioco spavaldo e aggressivo, senza passaggi a vuoto” così commenta Sophia Zuffi, che contro le piacentine si è distinta per un ace e una preziosa difesa al momento giusto. Classe 2006, il libero bianconero spesso inserito da Lucchi al servizio, prosegue: “Veniamo da due settimane di allenamenti intensi e, come ripete sempre il nostro allenatore, sappiamo che la partita è lo specchio del lavoro in settimana: allenamenti buoni equivalgono a buone prestazioni e buoni risultati in campo nel weekend“. Al secondo anno in prima squadra, Zuffi presenta così il match a Forlì: “Un derby è sempre tosto, soprattutto quando si gioca contro una squadra concreta che dispone di giocatrici esperte come la Libertas: sarà senz’altro un match impegnativo, loro vorranno riscattarsi dalla sconfitta dell’andata mentre noi dovremo pensare a fare la nostra partita, mettendo in campo il nostro entusiasmo senza incertezze”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, colpo esterno di Faenza nel recupero sul campo dell’Apav BCC Fano

    Di Redazione Una grandissima Fenix sbanca il campo dell’Apav BCC Fano nel recupero dell’undicesima giornata d’andata, grazie al carattere che le ha permesso di conquistare tre punti d’oro. “Le ragazze sono state davvero brave ad interpretare la partita – spiega coach Maurizio Serattini -, entrando in campo con il giusto atteggiamento, fondamentale per tenere testa sin dalla prima azione ad un avversario forte. Abbiamo giocato bene nei primi due set e lottato fino all’ultimo nel terzo poi nel quarto abbiamo avuto la determinazione di ribaltare un passivo di 22-24 vincendo 26-24″. “Questa vittoria è la dimostrazione che restando concentrati possiamo giocarci al meglio le partite, anche perché non è che non abbiamo commesso errori: rispetto alle ultime prestazioni siamo sempre stati pronti a reagire nelle difficoltà e ad affrontare uniti ogni situazione di gioco. Lo stesso atteggiamento che dovremo mostrare anche sabato a Bologna con il VTB Pianamiele, squadra ben organizzata, battuta all’andata 3-2 dopo aver rimontato dallo 0-2”.  Apav BCC Fano – Fenix Faenza 1-3 (20-25, 17-25, 25-23, 24-26)FANO: Ghibaudo 6, Baki 10, Miucci, Ciacci ne, Aguzzi (L1), Montesi 2, Leonardi 13, Terenzi 3, Marcucci, Minati 18, Romano 8, Frati 6,  Pozzuoli (L2). All.: CellaFAENZA: Casini 19, Tomat 17, Alberti 12, Gorini, Ceroni, Guardigli 7, Emiliani, Grillini 8, Greco (L1), Maines 6. All.: SerattiniARBITRI: Lupattelli e BordoniNOTE. Punti in battuta: FANO: 9, FAENZA: 9; Errori in battuta FANO: 14, FAENZA: 6; Muri: FANO: 3, FAENZA: 9 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Rosaltiora riconquista la seconda piazza: 3-0 contro San Maurizio

    Di Redazione La partita di andata tra Cusio Sud Ovest San Maurizio e Vega Occhiali Rosaltiora è stata conquistata dalle ospiti. E’ stata una vittoria limpida, in poco più di un’ora di gioco per la formazione di Fabrizio Balzano, che dopo aver recuperato in extremis la palleggiatrice Martina De Giorgis che non aveva sostenuto l’ultimo allenamento per un problema fisico, recuperata Lisa Monzio Compagnoni assente sabato nel match vinto a Torino e con Sonia Cottini in campo nonostante ancora qualche fastidio al naso che sabato dopo uno scontro l’aveva costretta ad uscire dal campo, ha giocato una partita molto buona in tutti i fondamentali, senza mai mettere a rischio il risultato in nessuno dei set giocati. Lo 0-3 finale è limpido e legittimo contro una formazione di ottima potenzialità nella quale mancava la schiacciatrice Clelia Branca, assente da tempo. In tutti i set l’equilibrio si rompe quasi subito ed il punteggio sempre presto ha sorriso a Vega Occhiali. Una vittoria netta che adesso riporta in seconda posizione di classifica Rosaltiora con una partita ancora da recuperare (ovvero quella della undicesima giornata che non verrà giocata per intero come altre al termine della prima fase ma con partite da disputarsi in data scelta dai club contendenti). Nel primo set Fabrizio Balzano inizia con la formazione tipo che vede Martina De Giorgis in regia opposta ad Annalisa Cottini, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Sara Mercurio con Bealtrice Folghera libero. Il primo parziale resta in equilibrio solo sino al 5-5 poi è Verbania che serra le fila del suo gioco e in un amen allunga sono al 6-10 che vede il time out di Maurizio Conti. Nulla da fase, San Maurizio non tiene l’andatura della lacuali e sbaglia molto costringono l’esperto tecnico delle cusiane a fermare ancora il gioco sul 7-15. Non c’è molto da fare, il disavanzo tra le due squadre supera a 10 punti (7-17) e il set arriva alla conclusione sul 16-25 nonostante Fabrizio Balzano abbia chiamato un time out sul 14-20 per qualche errore di troppo delle sue ragazze. Il secondo set però riprende come il primo; ancora equilibrio sino al 5 pari e poi Verbania scappa via. Un po’ per gli attacchi che ‘entrano’ ed un po’ anche per i tanti errori della formazione di casa soprattutto in fase di attacco. Il 6-11 dice già tante cose del tenore del set e Conti deve ancora chiamare tempo sul 8-18. Balzano inserisce la vigezzina Lisa Monzio Compagnoni e sul 8-21 una attenta Beatrice Folghera è rilevata per qualche scambio sulla giovane Betta Scur. C’è solo il tempo per arrivare in fondo: 14-25 ed è 2-0 Vega Occhiali Rosaltiora. Il terzo set inizia più netto, sul 4-6 entra Vanessa Filippini per Annalisa Cottini, il punteggio ripropone quel che si è visto nei primi set: 4-10, 7-14, 11-20. La differenza in campo è netta e si vede: finisce 16-25 ed è 3-0 per la compagine verbanese. “Il primo round contro San Maurizio ce lo siamo portato a casa – spiega Fabrizio Balzano – e lo abbiamo fatto giocando davvero una buona partita in trasferta. L’abbiamo preparata e gestita davvero bene grazie al lavoro che abbiamo potuto fare nonostante ci siano state qualche difficoltà e grazie allo studio del nostro scoutman Alessandro Fontanini. Devo dire che le avversarie avevano una formazione un pochino differente rispetto a quella su cui avevamo preparato la partita ma questo non ha creato particolari problemi. Adesso qualche ora di riposo e poi ci prepariamo al secondo round contro il medesimo avversario”.        Cusio Sud Ovest San Maurizio – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (16-25, 14-25, 16-25) Cusio Sud Ovest San Maurizio: Brolo, Colombo, Creola R., Creola T., Guglielmi. Leotta, Lorenzoni, Masetto, Minelli, Orlando, Tozzini, Tumiati, Vaccaro (L). All: Maurizio Conti, vice: Gabriele Aquilia. Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Velsanto N., Cottini A., Filippini Va., Cottini S., Filippini Ve., Monzio Compagnoni, Velsanto E., Mercurio, Ferrari, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, la Montesi Volley Pesaro contro il Volley Potentino. Coach Fabbietti: “Partita da scoprire”

    Di Redazione Continua la corsa della Montesi Volley Pesaro. I biancorossi di coach Fabbietti, Sabato 05/03/2022 affronteranno Volley Potentino al “PalaKennedy”. L’incontro – valido per la 19esima giornata del campionato di Serie B (girone G) – avrà inizio alle ore 17:30 e sarà arbitrato da Morelli Andrea e Camiscia Marzio. Coach Fabbietti è risultato negativo al Covid e sabato guiderà i suoi ragazzi dalla panchina. Proprio il tecnico dei biancorossi ha parlato così a pochi giorni dalla partita contro Volley Potentino: “Osimo? è stata una piccola impresa. Una vittoria è sempre una vittoria e per come si erano messe le cose dopo il primo ed il quarto set mi ritengo molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi e in particolar modo di Capitano Schiaratura. Nel finale di partita ha saputo sferrare difese ed attacchi che ci hanno permesso di portare a casa due punti. Cosa aspettarsi dal prossimo impegno? Sabato ci attende Volley Potentino, con il loro palleggiatore Miscio di gran carisma e caratura, un lusso per questa categoria, senza dimenticare altre individualità importanti per la Serie B. Hanno avuto risultati molto altalenanti, sono fermi da un periodo dovuto al covid. Sarà una partita “da scoprire” ma noi ci stiamo preparando al meglio”. “Sabato aspettiamo Volley Potentino e ci sarà da combattere contro una squadra che ha delle individualità importanti. Finalmente potremmo riavere il nostro pubblico che sono sicuro ci darà una marcia in più. Ogni partita da qui alla fine del campionato sarà una battaglia e noi ci faremo trovare pronti”. Ha dichiarato Elvin Hoxha, centrale della Montesi Pesaro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B La Nef, tempo di derby contro Loreto. Di Nisio: “Partita ostica”

    Di Redazione Aria di derby in casa LA NEF Volley Libertas Osimo. I ragazzi di coach Riccardo Baldoni scenderanno in campo domenica alle ore 17:00 al Pala Serenelli di Loreto contro la Nova Volley Loreto. Sarà importante ritornare a vincere per i “senza testa”, dopo le ultime sconfitte contro squadre di livello, pertanto grande è la fame di punti. La determinazione anche dei più giovani può fare la differenza, come ci evidenzia Lorenzo Di Nisio classe 2003 arrivato quest’anno di origini abruzzesi: per lui è la prima esperienza lontano da casa. “Ci aspettiamo domenica una partita molto difficile contro il Loreto – afferma il giovane schiacciatore – I nostri avversari stanno facendo un buon campionato con importanti vittorie mentre noi ci arriviamo dopo tre sconfitte nonostante abbiamo dimostrato un buon gioco. Questa settimana lavoreremo molto su ogni errore commesso per poter ottenere il maggiore risultato possibile”. Per Di Nisio un esordio in serie B in questa stagione oltre a importanti prestazioni anche nel settore giovanile. “Essendo la mia prima esperienza lontano dalla mia città mi sto trovando molto bene, – afferma Lorenzo – infatti vorrei ringraziare la società ed il coach per la fiducia e per l’opportunità che mi stanno dando. Il nostro è un bellissimo gruppo e sono felice di lavorare con compagni esperti così da migliorare sotto l’aspetto tecnico e soprattutto mentale. Sto affrontando un campionato molto difficile e sto davvero migliorando molto e sono davvero molto felice”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO