consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Parella Torino ancora in emergenza sul campo di Orago

    Di Redazione Il periodo negativo che sta attanagliando il Volley Parella Torino non accenna a passare, e anche la settimana di preparazione alla sfida di domenica contro la Mondialclima Orago non è stata certo delle più semplici. Quando il peggio sembrava alle spalle, ecco riaffacciarsi in palestra lo spettro del Covid e qualche infortunio, anche grave, a minare la serenità degli allenamenti e soprattutto il loro svolgimento nel miglior modo possibile. Contro Orago, però, non ci sono opzioni diverse dalla vittoria per le parelline, costrette di fatto a portare a casa tre punti contro la cenerentola del girone che, fino a questo momento, è riuscita solo a conquistare un punto in 16 partite. “Pensavamo di aver scollinato il periodo problematico – dice coach Barisciani – e invece abbiamo dovuto affrontare un’altra settimana difficile. Ci aspetta la gara contro Orago che ci vede condannati a vincere per forza. Faremo di tutto per superare le difficoltà di questo periodo e portare a casa il risultato“. “Stiamo attraversando un periodo non semplice ma, nonostante questo, stiamo lavorando al meglio in palestra e nelle ultime partite abbiamo dimostrato di poter fare bene – sono le parole della palleggiatrice Chiara Fano – ora più che mai la nostra forza deve essere il gruppo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile. Grottaglie atteso dall’esame Molfetta, Giosa:” Vogliamo cambiare marcia”

    Di Redazione “Veniamo da un periodo non proficuo. Vogliamo cambiare marcia rispetto alle ultime tre partite, dove abbiamo recuperato solo un punto. Il Molfetta si profila come un’avversaria insidiosa, dal momento che ha i nostri stessi punti in classifica e che può contare su giocatori che hanno trascorsi in categorie superiori. Sarà una partita complicata ma abbiamo la voglia di tornare ad esprimere la nostra qualità ed il nostro gioco insieme al nostro settimo uomo in campo, il nostro pubblico, che ci ha sempre spinto e supportato così come ci darà la carica per questo finale di stagione“. Suona la carica e lo fa senza mezzi termini Alessandro Giosa, il centrale del Volley Club e membro del coaching staff del collettivo ionico carica l’ambiente in vista della gara contro il Molfetta, in programma sabato al Pala Campitelli alle ore 18:00. Il Volley Club, reduce da tre sconfitte consecutive, affronta una diretta concorrente in classifica, attualmente appaiata a quota 25. Un match complesso dunque, l’ideale per fare un netto cambio di passo, come testimoniano le parole di uno dei giocatori più impattanti del Volley Club Grottaglie, Alessio Ristani:” Nelle ultime gare abbiamo fatto male, non riuscendo ad essere sempre continui, abbiamo, però, anche pagato un pochino di sfortuna. Sia con il Turi che con il Campobasso potevamo raccogliere punti ma non siamo stati abbastanza cinici nello sfruttare qualche situazione positiva che si era creata a nostro favore. Con il Molfetta dobbiamo vincere, spero che il Palazzetto si riempia per sospingerci in questo finale di stagione“. La gara tra Grottaglie e Molfetta sarà diretta dalle Sig.re Savina e Ingrosso. Fischio di inizio alle ore 18:00. Botteghino aperto dalle ore 16:30. In diretta anche su Antenna Sud 174. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Duetti Giorgione impegnato sul campo dell’Ipag

    Di Redazione Prosegue l’inseguimento ai play off per il Duetti Giorgione che domani, alle 20.30, scenderà in campo a Noventa Vicentina. Il match con l’Ipag si presenta più impegnativo di quanto dica la classifica. Il Duetti, a quota 33, precede le beriche di sei lunghezze ma la squadra di casa viene da una serie di risultati positivi. A eccezione della gara persa nello scorso turno per mano della capolista, la sconfitta precedente patita dall’Ipag risale a dicembre 2021 proprio a Castelfranco.“Il match che ci aspetta sarà ben più tosto dell’andata – analizza il secondo allenatore del Duetti Enrico Cremasco -. Le vicentine, all’interno del loro palazzetto, sono molto efficaci in battuta. In ogni caso, se continuiamo a lavorare come stiamo facendo, ritengo che per noi non ci siano scogli insormontabili. La forza del gruppo e la sete di vittoria possono permetterci di fare la differenza”.Rispetto all’andamento del campionato, Cremasco mette in guardia: “È una stagione davvero imprevedibile. Mai come quest’anno ogni partita si presenta, sulla carta, insidiosa. La regola vale per tutti perciò, nel bene e nel male, le soprese sono sempre dietro l’angolo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo a -2 dai playoff, prossimo avversario Monza

    Di Redazione La cinquina non basta, 15 punti su 15 disponibili neppure. Il – 2 dai play-off obbliga Scanzo ad inserire la “sesta” in modo tale da presentarsi sabato prossimo, nella tana della capolista Caronno, nelle condizioni più favorevoli possibili. I varesini, nel frattempo, si sono portati a + 5 con il successo pieno di mercoledì su Brugherio ma hanno anche una gara in più rispetto alle inseguitrici. Che sono tre in altrettanti punti: Saronno 41, giallorossi a 39 e Malnate 38. Al PalaDespe (domani, ore 21) arriva Monza, superato a domicilio 3-0 solo nove giorni fa. Effetto dei recuperi e di un calendario dal ritmo incalzante che, oltretutto, non regala seconde possibilità per chi sta dietro. Come i bergamaschi che, rinfrancati da uno status psicofisico al limite dell’invidiabile (un solo set perso nelle ultime cinque gare), vogliono superare nuovamente l’ostacolo brianzolo. Con tanto di altro amarcord per il palleggiatore Jacopo Parma: “Vero Volley – dice – mi ha fatto crescere per un biennio. Prima come banda, poi come universale. Un’esperienza molto formativa tanto che contro di loro non è mai un match come tutti gli altri. Ma questa è anche una motivazione in più per batterli. Soprattutto perché non possiamo frenare. Stiamo attraversando un momento proficuo, nel quale stiamo bene e abbiamo ritrovato le nostre certezze. Tre punti essenziali per arrivare allo scontro diretto di Caronno a sole due lunghezze. Per non sbagliare dovremo far emergere il piglio dell’ultima fase: concentrati, cattivi e in palla dall’avvio”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Salerno Guiscards attesa dalla sfida proibitiva in casa del Vesuvio Oplonti

    Di Redazione All’assalto della capolista. È tempo di big match per la GLS Salerno Guiscards che, domani con fischio d’inizio alle ore 18, sarà di scena a Torre Annunziata per affrontare il Vesuvio Oplonti. Dopo aver conquistato contro Ischia l’ottava vittoria consecutiva, le foxes care al presidente Pino D’Andrea sono attese da un vero e proprio esame di maturità contro una squadra che fin qui non ha perso neppure una partita. Dodici gare giocate, altrettante vittorie per l’Oplonti che fin qui ha perso solo un punto e soltanto due set, in occasione della vittoria al tie break contro la SG Volley, in casa. Una squadra costruita per vincere il campionato e che sta rispettando in pieno i facili pronostici della vigilia questa che si troverà ad affrontare la GLS Salerno Guiscards, pronta a giocarsi le proprie carte. Nel corso della settimana, agli ordini di coach Cacace, capitan Troncone e compagne hanno lavorato con entusiasmo, consapevoli di essere nel momento decisivo della stagione. Al di là del fascino della sfida con la capolista, la squadra blu-oro va a caccia di punti per tenere a debita distanza il Matese in modo da conservare il terzo posto in classifica che garantirebbe un miglior posizionamento nella griglia play off. Non sarà certo una gara facile contro l’Oplonti ma le foxes vogliono riscattare anche il ko del girone di andata. Alla Senatore, infatti, all’esordio stagionale, a vincere è stato l’Oplonti con il punteggio di 3-0 al termine di un match in cui la GLS è riuscita a tener testa alle quotate avversarie, venendo meno, però, nel momento decisivo dei tre parziali. Era, quella, una GLS Salerno Guiscards decisamente differente a quella di questa parte finale di stagione. Una squadra, adesso, rinnovata nella tattica e nello spirito, pronta a giocarsi le proprie carte anche sul campo dell’imbattuta squadra oplontina: “Andiamo ad affrontare la capolista, squadra esperta fatta di giocatrici che in carriera hanno disputato campionati di ben altro livello – ha dichiarato alla vigilia del match coach Paolo Cacace –, per cui sarà una partita difficile ma non dal risultato scontato. Sono convinto che le mie ragazze sapranno farsi valere, in quanto in queste settimane hanno lavorato duramente e con dedizione. Per noi sicuramente sarà un esame importante in vista dei play off e sono sicuro che le ragazze non deluderanno le aspettative della vigilia“. Il match contro l’Oplonti ormai è diventato uno dei classici della Serie C. Infatti, le due formazioni si affrontano per la quarta stagione consecutiva. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards nella palestra di Boscoreale, teatro delle gare interne dell’Oplonti fino alla scorsa stagione, avanti di due set tornò a casa con un solo punto perdendo al tie break. Due anni fa, invece, con le padrone di casa avanti due set a zero, le foxes rimontarono andando a vincere al quinti set al termine di un incontro ricco di emozioni e colpi di scena. Infine, nel campionato scorso nel match giocato a giugno, valido per la Fase 2 del massimo campionato regionale, dopo aver vinto i primi due set Lanari e compagne sono state sconfitte ancora una volta al tie break, 17-15. Grande equilibrio nei precedenti e grande equilibrio ci sarà anche in questa stagione in una sfida tra due delle formazioni partite con l’obiettivo di disputare un campionato importante come effettivamente sta avvenendo. Si annuncia una gara sicuramente spettacolare che tutti gli appassionati e i tifosi potranno seguire in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:50. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Violetta Kurlovich è la nuova schiacciatrice della Futura Terracina

    Di Redazione Settimana particolarmente effervescente per la Pallavolo Futura Terracina ’92 che dopo aver vinto il recupero contro Marconi Stella per 3 a 0, sabato pomeriggio alle 17.30 ospita Roma Centro per la prosecuzione del Campionato di Serie C che sta entrando nella fase decisiva della regular season. E proprio in vista dei play off per i quali manca davvero poco, il sodalizio del patron Giovanni Massaro ha messo a segno un colpo di mercato importante. Si tratta della 19enne Violetta Kurlovich, schiacciatrice di nazionalità del Kazakistan. Grazie al prezioso e certosino lavoro del D.S. Gigi Renna, il coach Mario Milazzo potrà contare già dalla sfida contro Roma Centro su quest’atleta che ad inizio stagione si è allenata con l’Assitec Sant’Elia (A2 femminile). L’ottimo rapporto con Gino Russo (staff tecnico Sant’Elia), ha consentito di arrivare a Violetta per la quale nelle ultime ore è stato perfezionato il tesseramento a tempo di record. La Kurlovich si è laureata Campionessa Nazionale Under 23 debuttando nella Lega Nazionale della Repubblica del Kazakistan con l’Astana risultando la miglior giocatrice. E’ stata anche capitano nella Nazionale Under 17 del suo Paese al Campionato Asiatico. “Un ottimo innesto – ha detto Mario Milazzo – certo avrà bisogno ancora di qualche allenamento per integrarsi, ma la prima impressione è notevole”. Gli fa eco Gigi Renna. “E’ stata una corsa contro il tempo – ha detto – , ma alla fine tutto è andato per il meglio”. Per il Presidente Giovanni Massaro l’operazione di mercato va al di là di questa stagione. “Con Violetta ci siamo aperti un’altra prospettiva – ha detto il massimo esponente – non sappiamo ovviamente se basterà ad arrivare fino in fonda quest’anno, ma sicuramente ci sarà utile per l’immediato futuro”. Intanto la società abbraccia idealmente la 16enne palleggiatrice Silvia Pompili che nella giornata di venerdì si è sottoposta ad un nuovo intervento chirurgico al ginocchio dopo l’infortunio occorso sabato scorso. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Conad Alsenese cerca punti contro la più quotata Ostiano

    Di Redazione Da un lato, un avversario quotato al di là della rete, dall’altro la necessità di far punti in chiave salvezza. Non sarà semplice il compito che attende la Conad Alsenese, di scena sabato alle 21 ad Alseno contro la Csv-Ra.Ma. Ostiano nella decima giornata di ritorno del girone D di serie B1 femminile. Le piacentine allenate da Enrico Mazzola sono reduci dal ko in quattro set a Reggio Emilia contro la Fos Wimore Cvr, diretta rivale per la salvezza. Il semaforo rosso ha riportato le gialloblù in zona rossa a braccetto con Garlasco a quota 18 punti, con la necessità di rilanciare la propria graduatoria per raggiungere l’obiettivo stagionale. “Ci attende – commenta coach Mazzola – una sfida complicata, Ostiano dispone di ottime individualità, tra cui la centrale Barbarini, che chiude sempre i match con percentuali di attacco altissime. All’andata eravamo rimasti pienamente in partita per due set, poi il nostro avversario l’ha spuntata 3-1. Sabato non sarà facile, ma spero che finalmente la Conad possa giocare con aggressività e spregiudicatezza, a partire dalla battuta per poi cercare di contenere con il muro-difesa le attaccanti laterali. In generale, mi aspetto comunque una risposta nel modo di affrontare la partita, un aspetto che può fare la differenza”. L’AVVERSARIO – La Csv-Ra.Ma. Ostiano è allenata da Federico Bonini e occupa il quinto posto in classifica con 25 punti a braccetto con Cesena. Sabato scorso, la compagine cremonese ha centrato il prestigioso successo interno contro Forlì, terzo e battuto 3-0 al PalaVacchelli. “E’ stata – commenta Bonini– la nostra miglior partita dell’anno, replicando il livello mostrato tra novembre e dicembre prima dell’ondata-Covid e con il conseguente ritmo partita perso per tutti. C’è da dire che contro Imola e Campagnola non sono rimasto deluso dalla nostra prova, da cancellare c’è solo il derby contro Cremona. Ora ci aspetta la trasferta di Alseno contro una squadra che vale di più di ciò che dice la classifica, probabilmente penalizzata da qualche assenza e dal girone molto equilibrato e per cui nutriamo grande rispetto. Per noi sarà importante avere ordine: la Conad ha attaccanti con doti sia in palla alta sia con il gioco con  palla in mano. Come sempre, dovremo esprimerci bene con il collettivo; il rientro a pieno regime almeno dal punto di vista clinico di Focaccia ci dà non solo un apporto in più al centro ma anche un contributo e uno stimolo importanti dal punto di vista caratteriale”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Roberto Tavarini e il secondo arbitro Emiliano Pasquini. IL TURNO – Questo il programma della decima giornata di ritorno del girone D di serie B1 femminile: Esperia Cremona-Csi Clai Imola, Bleuline Forlì-Fos Wimore Cvr, Conad Alsenese-Csv-Ra.Ma. Ostiano, Elettromeccanica Angelini Cesena-Volley 2001 Garlasco (rinviata), Fumara Mio Volley-Certosa Volley, Tirabassi & Vezzali-Emilbronzo 2000 Montale (rinviata). LA CLASSIFICA – Emilbronzo 2000 Montale 40, Esperia Cremona 35, Bleuline Forlì 29, Csi Clai Imola 28, Csv-Ra.Ma. Ostiano, Elettromeccanica Angelini Cesena 25, Tirabassi & Vezzali 23, Volley 2001 Garlasco, Conad Alsenese 18, Fos Wimore Cvr 15, Fumara MioVolley Gossolengo 12, Certosa Volley 2. (Cremona, Forlì, Imola, Ostiano, Cesena, Certosa una partita in meno, Tirabassi & Vezali, Fos Wimore Cvr, Fumara Mio Volley 2 partite in meno). DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo Alsenese con la telecronaca di Tommaso Cagnoni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: scontro diretto tra Sportilia e Volley Pescara 3, appaiate al quartultimo posto

    Di Redazione A caccia del tris in un incrocio determinante nella lunga volata salvezza. Nella sfida del 21° turno in programma domani al PalaDolmen (inizio ore 19.00), Sportilia mira infatti a dare continuità alle recenti vittorie su Fasano e Montesilvano ospitando il Volley Pescara 3, avversario con cui attualmente condivide il quartultimo posto a quota 13 punti (il team abruzzese, però, ha disputato una partita in più). Carmen Bellapianta e compagne sono pienamente consapevoli di non potersi concedere alcun calo di concentrazione in un momento così cruciale e proprio adesso che, per la prima volta in stagione, hanno abbandonato le ultime due piazze del girone L.  “E’ un match da approcciare come se avessimo di fronte la capolista – osserva l’allenatore biscegliese Nicola Nuzzi – . Stiamo risalendo la china, ma il cammino sarà disseminato di insidie fino all’ultima giornata e non dobbiamo smarrire la grinta che ha caratterizzato le nostre ultime prestazioni. D’altronde riceviamo un Pescara in piena corsa per la permanenza come noi. Le abruzzesi giungeranno qui con forti motivazioni, le stesse da loro evidenziate nelle settimane scorse quando hanno dato filo da torcere in casa del Trani (sconfitta al tie-break dopo aver vinto i primi due parziali, nda) prima di battere in casa il Montesilvano. Le mie ragazze si sono preparate bene pur dovendo ancora una volta far fronte a qualche acciacco fisico. L’intera famiglia di Sportilia auspica che ad un appuntamento così importante possano essere presenti molti nostri appassionati, il cui sostegno potrà senza dubbio produrre vantaggi per le ragazze”.  L’ingresso al PalaDolmen sarà consentito ai possessori di green pass rafforzato, all’interno della struttura occorre inoltre indossare la mascherina. All’andata Sportilia ottenne il suo primo, storico successo in serie B2 espugnando il PalaOrfento in rimonta al tie-break. La gara di domani sarà diretta dalla coppia campana formata da Marco Zunico e Bianca Monti. Consueta telecronaca in diretta sulla pagina fb “Sportilia Volley Bisceglie”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO