consigliato per te

  • in

    BM, Montesi in cerca di riscatto. Coach Fabbietti: “San Marino squadra camaleontica”

    Di Redazione Voltare pagina e ripartire. Sabato 19 marzo, la Montesi Volley Pesaro affronterà al “PalaKennedy” San Marino. I ragazzi di Coach Fabbietti, dopo la sconfitta a Macerata, dovranno tornare al successo per non perdere di vista le prime posizioni della classifica. L’incontro, valido per la 21esima giornata del campionato di Serie B (girone B), avrà inizio alle ore 17:30 e verrà arbitrato da Renzi Emanuele e Candeloro Eleonora. Come di consueto, sarà possibile seguire il match sulla pagina Facebook della società pesarese. “A Macerata abbiamo disputato un’ottima partita – ha dichiarato Maurizio Fabbietti, coach della Montesi Pesaro -. Purtroppo sono mancati 2 palloni a set per conquistare la vittoria o comunque punti utili alla classifica. Queste partite sono di un livello tecnico/tattico/emotivo molto elevato, se ne giocano pochissime ma fanno crescere la squadra”. Sul prossimo impegno: “Sabato prossimo ci aspetta San Marino: una squadra camaleontica che ha saputo e dovuto cambiare formazione e modo di giocare, mantenendo comunque un buon livello di gioco. Affronteremo questa fase finale del campionato partita dopo partita, guardando a noi stessi e al nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, il Caselle Volley ferma l’incursione dell’Arredo Frigo Valnegri in tre set

    Di Redazione Alti e bassi e mancanza di coraggio in determinate situazioni: sono stati questi i fattori che hanno contribuito alla sconfitta delle ragazze dell‘Arredo Frigo Valnegri, sconfitte nettamente in casa del Caselle Volley, nel recupero infrasettimanale della decima giornata. La gara parte in salita per le termali che si ritrovano ad inseguire sin da subito. Alcuni tentativi di aggancio si vedono ma a fare la differenza sono alcune disattenzioni che permettono alle avversarie di mantenere il controllo. Nonostante alcuni bei colpi, la prestazione è condizionata da diversi errori che non permettono mai loro di avvicinarsi al risultato. Il secondo parziale, invece, parte bene per le acquesi che dopo il doppio vantaggio con la battuta sbagliata avversaria e Mirabelli, dimostrano reattività. Nonostante il pareggio avversario ai tre, Ruggiero riporta subito il vantaggio in mano termale con Adani e Lalli che, rispondendo ai colpi avversari lo mantengono. Sul 16/20 con un break di Mabilo le torinesi riagguantano il pari, mandando in tilt le acquesi che vanno sotto dopo il 21 pari. Tre punti di distacco in favore delle torinesi. La terza frazione torna ad essere simile alla prima. Subito 5/1 per il Caselle. Le termali provano a rimanere agganciate sino al 9/7, dopodiché iniziano a cedere. Sul 20/10, però le ragazze dell’Arredo Frigo Valnegri ritrovano il coraggio e con un unico break, sul 21/11 guidato da Colombini in battuta recuperano ben otto lunghezze. Poi, ad un passo dall’impresa, dopo il punto del Caselle le termali si fermano, chiudendo definitivamente con 5 punti di svantaggio “Abbiamo fatto una partita tecnicamente buona – dichiara coach Ivano Marenco a fine gara – Purtroppo abbiamo il problema che ci manca il coraggio nei momenti di difficoltà. Se avessimo vinto il secondo set, forse, la gara sarebbe potuta finire diversamente” CASELLE VOLLEY – ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME 3-0 (25/17, 25/22, 25/20) ARREDO FRIGO VALNEGRI: Lalli, Poggi, Adani, Mirabelli, Lombardi, Cattozzo, Raimondo (L), Ruggiero, Palumbo, Colombini. N.e: Grotteria, Zenullari. All. Marenco (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, l’Elettromeccanica Angelini Cesena verso il terzo impegno casalingo consecuvtivo: arriva Garlasco

    Di Redazione Sabato 19 marzo, l’Elettromeccanica Angelini Cesena sarà impegnata nel terzo turno casalingo consecutivo con Volley Garlasco, il fischio d’inizio è fissato per le ore 18. Garlasco, che da gennaio ha rinforzato il roster con l’ingaggio della schiacciatrice Sgherza, arriva da un lungo tie break vinto in rimonta con Campagnola Emilia e si trova, con 18 punti, all’ottavo posto in classifica appena fuori dalla zona rossa unicamente per quoziente set rispetto ad Alsenese. Anche Cesena arriva da un successo, la strepitosa vittoria al tie break con la capolista Montale; in classifica Mazzotti e compagne occupano la sesta posizione a quota 25 punti, sempre per quoziente set, con ancora un match da recuperare (a differenza delle lombarde che sono in pari). “Sono molto orgogliosa – commenta Nui Calisesi – della prestazione di squadra che abbiamo sfoderato contro Montale che, fino a quel momento, aveva perso una sola partita. Peccato aver perso il primo set in cui dopo una battaglia punto a punto, siamo state imprecise sul finale. Ma non ci siamo perse d’animo e nel secondo e terzo set abbiamo giocato al nostro meglio, difendendo tanto e murando bene. Dopo aver poi perso il quarto parziale ci siamo fatte forza a vicenda e nel quinto set abbiamo trovato il break decisivo per portarci a casa la vittoria. Non avevamo niente da perdere e ci siamo lasciate andare”. Il libero bianconero, prodotto del vivaio cesenate, si concentra sul prossimo impegno: “Ci aspetta una partita molto importante contro una squadra subito sotto di noi; in palestra stiamo lavorando duramente e dovremo scendere in campo con il coltello tra i denti. La differenza la faranno la concentrazione e la tenacia di aggiudicarsi ogni singolo punto e noi ci impegneremo per far divertire il nostro affezionato pubblico che sono sicura sarà di grande sostegno”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, La Nef Osimo concede un set al Volley Potentino, poi vince il recupero

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo, nel recupero della 11° giornata, si impone per 3-1 sul Volley Potentino. Al termine di una sfida tirata ed intensa, i ragazzi di coach Riccardo Baldoni riescono a conquistare altri punti per avvicinarsi alla matematica salvezza contro un avversario coriaceo. Un successo meritato anche se sabato si ritorna nuovamente in campo. “Senza testa” che si presentano ancora senza Silvestrelli rimpiazzato da Molari. Avvio equilibrato tra le due squadre, 2-2, poi LA NEF tenta il primo strappo con alcuni attacchi buoni, 6-2, ma gli ospiti rimangono in scia ed impattano sul 7-7. Gli ospiti mettono il naso avanti sul 12-14 con i biancoblu costretti ad inseguire. Stella si accende in attacco ed i padroni di casa tornano sul pari 19-19. Finale palpitante punto a punto con i biancoblu che annullano due set ball agli avversari, ma cedono per 31-33. Avvio di nuovo equilibrato nel secondo set, 4-4, poi i “senza testa” con Cremascoli toccano il 10-7 ma ancora una volta gli ospiti sorretti da Viciedo impattano sull’11-11. Prosegue la sfida sul binario dell’equilibrio, 18-18, con alcuni scambi intensi tra le due squadre. Polidori e Cremascoli confezionano il 24-22 ma l’attacco vincente di Angeli ed un errore in ricezione biancoblu valgono il 24-24. La NEF però non molla con Stella che porta i suoi sul 26-24 con cui si chiude la frazione. Terzo set con il Volley Potentino che parte forte, 4-7, grazie anche ad una difesa intensa. I “senza testa” fanno fatica a trovare soluzioni in attacco, 7-13, poi Stella suona la carica, 14-16. Di Martino in battuta crea problemi agli ospiti, 20-21, e Cremascoli con l’ace impatta sul 22-22. Il Volley Potentino si aggrappa a Viciedo e si continua sull’equilibrio con Cremascoli che consegna ai suoi la frazione sul 29-27. Quarto set ancora all’insegna dell’equilibrio. Le due squadre si seguono a ruota senza riuscire a trovare lo strappo giusto, 12-12. Ci provano gli ospiti, 14-16, ma i biancoblu rimangono in scia e passano avanti sul 21-19. L’ace di Silvestroni vale il 23-19, poi tocca a Polidori a chiudere la contesa con il punto del 25-19 per il 3-1 finale. “E’ stata una partita durissima – commenta coach Baldoni – Abbiamo cercato di crescere durante il match nella gestione del muro-difesa e fortunatamente, grazie alla bravura dei ragazzi, questo lavoro ha pagato. Abbiamo tenuto più palle ma abbiamo avuto dei cali in ricezione, che abbiamo compensato con i cambi. I ragazzi sono stati tutti a disposizione e chi è entrato ha fatto bene. Quindi sono soddisfatto del successo, nonostante la partita non sia venuta bene come match complessivamente, però oggi contava solo vincere”. LA NEF VOLLEY LIBERTAS OSIMO – VOLLEY POTENTINO 3-1 (31-33; 26-24; 29-27; 25-19) LA NEF OSIMO: Vignaroli 2, Stella 32, Caciorgna 4, Molari 8, Polidori 9, Cremascoli 8, Silvestroni 8, Di Martino 2, Di Risio, Genovesi, Schiaroli, Sparaci All. Baldoni VOLLEY POTENTINO: Miscio 2, Viciedo 21, Bizzarri 1, Tramanzoli, Angeli 8, Massera, Attolico, Gaspari 11, Giorgini 6, Saudelli, Di Bonaventura, Emili All. Barabucci Arbitri: Eleonora Candeloro – Filippo D’Amico (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, rinviato il match tra Zero5 Castellana Grotte e Catania

    Di Redazione Dopo due rinvii consecutivi per casi Covid (Cerignola ed Arzano), la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara Zero5 Castellana Grotte-Hub Ambiente Teams di Catania, prevista per sabato 19 al Palagrotte per la decima  giornata del campionato nazionale di volley femminile di serie B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’arbitro di Superlega Lorenzo Mattei torna in Prima divisione per una sera

    Di Redazione Ritorno alle origini per Lorenzo Mattei, Ufficiale di Gara in Serie A dal 2015, che venerdì scorso ha diretto il match tra Treiese Volley e Castrum Volley 2016 di prima divisione femminile, tornando di fatto alle prime esperienze da arbitro della sua carriera. “L’emozione è quella di essere tornato a quando avevo 18 anni ed ho iniziato ad arbitrare le gare territoriali. È sempre bello ritornare da dove si è partiti, si incontrano persone che non si vedono da molti anni e si viaggia nel passato con tanti ricordi e momenti vissuti” – commenta Mattei – “Mi piace farlo perché penso sia giusto ritornare a frequentare l’ambiente in cui sono cresciuto e che mi ha permesso di crescere, di migliorare e di emergere. Spero inoltre che sia uno stimolo per i giovani arbitri che si stanno affermando e per quelli che vogliono intraprendere questa carriera”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la giovane Pallavolo Marino di coach Ronsini: “Acquisiamo esperienza di volta in volta”

    Di Redazione E’ una classifica molto complicata quella della serie B maschile della Pallavolo Marino, ma la cosa non preoccupa più di tanto il club castellano. D’altronde questa stagione è stata portata avanti con un gruppo estremamente giovane di ragazzi (quasi tutti “under”) che stanno facendo benissimo nei loro campionati di competenza e che si “ritroveranno” nel loro bagaglio tecnico questa preziosa esperienza in un campionato maggiore nazionale. Nell’ultimo turno di serie B i marinesi hanno ceduto 3-0 sul campo del Pozzuoli secondo della classe. “Ma la squadra ha espresso una buona pallavolo, in special modo nel secondo e nel terzo set – dice coach Francesco Ronsini – E’ chiaro che manca quella “zampata” nei momenti decisivi di un set e quell’esperienza che i ragazzi stanno acquisendo anche tramite queste partite. Adesso abbiamo messo alle spalle una serie di gare molto complicate e si può dire che da sabato inizia il nostro campionato, ma lo spirito sarà sempre lo stesso: scendere in campo con estrema serenità e senza la pressione del risultato che può condizionare negativamente la prestazione”. Nel prossimo turno la Pallavolo Marino ospiterà Ischia, penultima in classifica: “Uno scontro diretto che può servire al nostro morale e all’autostima – dice Ronsini – Ma occhio ai campani che ultimamente si sono rinforzati prendendo tre giocatori. Nella gara d’andata, giocata a dicembre, abbiamo sofferto un po’ la pressione di far risultato a tutti i costi. Ora siamo cresciuti nella gestione di questo aspetto e la squadra è più solida, ha maggiore fiducia nei suoi mezzi. Il gruppo deve solo pensare a esprimere il miglior gioco possibile: la classifica è inutile guardarla in questo momento, poi si vedrà a fine campionato cosa avremo fatto”. La Pallavolo Marino tira dritto per la sua strada con l’obiettivo di far crescere i suoi giovani: “Siamo gli unici nel Lazio e tra i pochi in Italia a giocare un campionato nazionale praticamente con un’Under 19. E questa esperienza li sta facendo crescere in fretta: rispetto all’inizio sono migliorati tanti a livello individuale, ma soprattutto nel gioco corale. E poi questo tipo di “allenamento” di alto livello li aiuterà nei campionati giovanili di competenza e nello specifico nell’Under 19 dove cercheremo di essere protagonisti a livello regionale e, perché no, nazionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorni di fuoco per la serie B di Treviso, il regista Mazzon: “Abbiamo agonismo da vendere”

    Di Redazione Da giovedì 17 a martedì 22 marzo la serie B orogranata del Volley Treviso scenderà in campo praticamente ogni due giorni, in una delle settimane più faticose della stagione. Oltre alla gara che era già a calendario per sabato 19, infatti, ci sono da recuperare le due gare rinviate qualche settimana fa per covid. Si comincia giovedì in Ghirada contro il Ravagricola Aduna Volley Casalserugo, ottava in classifica a sei punti da Treviso e con una gara in più. All’andata gli orogranata l’avevano spuntata al tie-break dopo una maratona di oltre 2 ore e 10 minuti; l’ultima vittoria dei padovani risale al 20 febbraio contro il fanalino di coda Kioene, poi le sconfitte contro Portogruaro e Cornedo. Per i trevigiani, dopo la vittoria quasi liberatoria di sabato scorso contro Trebaseleghe, un buon risultato potrebbe essere alla portata, ma con tante gare nel giro di pochi giorni bisogna fare i conti con la difficoltà di arrivare ad una condizione fisica ideale, dopo mesi di allenamenti a fasi alterne. “Purtroppo lungo la stagione ci è capitato in diversi periodi di allenarci in pochi, e questo non permette di lavorare sulla fase di gioco finale – commenta il regista Nicola Mazzon dopo la vittoria di sabato scorso – però abbiamo potuto concentrarci molto su tecnica e fase di cambiopalla. In campo abbiamo mostrato di potercela giocare con tutti e un nostro punto di forza può sicuramente essere l’agonismo: quando lo facciamo uscire riusciamo a far vedere delle buone cose”. La partita in Ghirada inizierà alle 20:30 di giovedì 17 marzo. Arbitri dell’incontro Nicola Bassetto di Verona e Chiara Maran di Padova. Dopo l’Aduna sarà la volta del Valsugana (decimo in classifica) fuori casa sabato 19 e poi, martedì 22 marzo, la trasferta contro il Massanzago, terzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO