consigliato per te

  • in

    C femminile: recupero amaro per le giovani di Vicenza Volley

    Di Redazione Recupero amaro per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di Serie C femminile. Mercoledì la formazione allenata da Igor Guidotto e Ilaria Rigon ha ceduto 3-0 sul campo del Blu Volley Cus Unipd; per le biancorosse, una prestazione sottotono contro una formazione decisamente più attrezzata per la categoria. Blu Volley CUS Unipd-Vicenza Volley 3-0 (25-17, 25-14, 25-17)BLU VOLLEY CUS UNIPD: Erba, Mazzi, Porporati, Negrato, Erba, Fiorin, Cacco, Barbarisi, Sattin, Leonardi, Nuzzo, Terribile, Quaglietti (L), Chigliaro (L). All.: Giraldo-Bisaglia.VICENZA VOLLEY: Dinelli 7, Piovan 12, Seck 1, Jotov 8, Amoah 2,  Roviaro, Nicolin 1, Barbera, Consagra, Guerriero (L). All.: Guidotto-RigonARBITRO: Liguori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: una Tecnoprotezione rimaneggiata ha la meglio su Budrio

    Di Redazione Ennesimo recupero a cui la Tecnoprotezione Faenza, si presenta largamente rimaneggiata per l’assenza di Bertoni, Tortolani e D’Agostino, e con Zama che giunge all’incontro a partita iniziata causa motivi di lavoro. Nonostante tutto le faentine riescono ad avere la meglio su Budrio al tie break e si preparano per una nuova sfida, questa sera alle 20.30 in casa della Pontevecchio Bologna, nel recupero della ventunesima giornata. Faenza parte contratta e inizia molto male. Troppi gli errori in battuta e su palloni facili che consentono a Budrio di prendere il largo senza fare nessuna fatica. La Tecnoprotezione sembra incapace di trovare un rimedio allo stato di confusione che regna in campo e così le ospiti vincono il set 25-17 mettendo in mostra la solita grande difesa. Il secondo set va leggermente meglio, ma ancora Faenza non riesce a scuotersi di dosso l’impaccio e la brutta partenza e Budrio ne approfitta per portarsi 2-0 e guadagnare un punto in classifica. Nel terzo set Faenza si scuote. Sono le sue giovani schiacciatrici a riportarla in partita. Betti, in serata da incorniciare, incomincia a martellare la difesa di Budrio che non riesce a intercettare il pallone neanche una volta. Dall’altro lato ci pensa Solaroli a tenere sotto pressione la difesa di Budrio che cede nettamente, e Faenza si aggiudica il set 25-18. Nel quarto periodo le faentine, rinfrancate nel morale e ritrovato il giusto ritmo di gioco, proseguono sulla scia del precedente set. La ritrovata ricezione con Goni e Seganti e i muri con Baldani e Spada consentono a Zama di orchestrare al meglio l’attacco, che ruota sempre attorno a Betti e Solaroli, che continuano e fare punti. Nulla può Budrio, che pian piano si perde e Faenza vince 25-21. Si va all’ennesimo tie break, molto combattuto e giocato punto a punto. Gli scambi sono prolungati causa difese esasperate, perché nessuna delle due squadre vuole mollare. Sono due attacchi vincenti di Goni a fare il break che consente a Faenza di prendere un po’ di vantaggio e alcuni muri punto che abbattono le ultime speranze del Budrio di vincere. La Tecnoprotezione vince 15-11 conquistando due preziosi punti. “Noi siamo così – dice coach Roberto Casadei al termine del match – e devo dire purtroppo… Un momento siamo molto brutte e un momento dopo molto belle. I primi due set forse bloccati dalla paura sono da dimenticare, ma gli altri 3 sono stati veramente positivi. Faccio i complimenti alle mie ragazze per aver tenuto duro fino alla fine e per averci creduto nonostante un inizio così difficoltoso. Segno di grande cuore e di carattere“. Tecnoprotezione-Budrio 3-2 (17-25, 22-25, 25-18, 25-21, 15-11)FAENZA: Goni 11, Baldani 11 Seganti (L1), Solaroli 14, Guardigli, Scardovi 2, Betti 20, Zani ne, Spada 15, Melandri, Zama 6, Ronchi A (L2) ne, Aguech ne. All.: Casadei (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Futura Terracina è a un solo punto dalla vetta

    Di Redazione Altro passo in avanti della Pallavolo Futura Terracina ’92 che, vincendo per 3-0 a Roma contro la Marconi Stella l’ultimo recupero di campionato, è ora a meno uno dalla vetta del girone A di Serie C occupata da Roma7. Un successo importante per le futurine, che hanno ancora tre gare da disputare nella regular season prima dei play off, ormai al sicuro da tempo. La vittoria in casa di Marconi Stella è stata autoritaria, con un ottimo secondo set chiuso 25-10. La prima e la terza frazione hanno comunque visto una buona prova delle capitoline, che però hanno ceduto anche davanti alla voglia delle terracinesi di continuare questa rimonta. Un match di fondamentale importanza per le ragazze di Mario Milazzo, che torneranno in palestra martedì prossimo per preparare la sfida di sabato 23 al PalaCarucci contro Colleferro, terza forza del raggruppamento. Inizierà così il trittico di ultime gare che porterà Droghei e compagne mercoledì 27 in casa dei Lupi di Marte per un altro recupero; poi, il 30 aprile, chiusura della regular season in casa contro Santa Monica. Intanto, dopo la sfortunata finale territoriale Under 18 persa ad Aprilia contro la Giò Volley per 3 a 2, domani (venerdì) alle 20.15 al PalaCarucci ci sarà un’altra finale, questa volta Under 16 contro Priverno. Ma questo è un periodo importante anche per la Prima Divisione che, a cinque gare dal termine guida la classifica. Domenica 24 c’è la trasferta in casa dello Sperlonga e poi sfida al Nettuno, due partite che potrebbero indirizzare la stagione di queste ragazze. Nel frattempo la società, dopo aver brillantemente completato con successo i campionati Under 13 e 14, è pronta alla seconda parte di stagione con i tornei S3, Under 12 mini e pro e Coppa Primavera Under 16. Chiusura con la solidarietà: il sodalizio, nella persona del dirigente Emiliano Perotti, ha consegnato alla Fondazione Gregorio Antonelli tantissimi regali e beni di prima necessità per bambini ospiti della struttura. Presente anche la Direttrice Suor Lorena Pedron. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: immediato riscatto per lo United Volley Pomezia

    Di Redazione Immediato riscatto per la Serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze di coach Alessandro Nulli Moroni, reduci dallo 0-3 sul campo della capolista Perugia di sabato scorso, hanno impiegato tre giorni per tornare al successo: è accaduto martedì sera nel match interno contro le toscane della Nottolini, piegate 3-1 (25-22, 19-25, 25-16 e 26-24). Caterina Zannoni, secondo libero classe 1999 subentrata a gara in corso, commenta l’ultima sfida: “È stato un match complicato dal punto di vista fisico e mentale, visto il susseguirsi degli impegni che culminerà domani con la gara di ritorno contro la stessa Nottolini. Di fronte abbiamo avuto una squadra molto forte, organizzata in difesa e determinata, hanno vinto il secondo set e hanno provato a rimettere in piedi la partita, ma hanno trovato uno United Volley Pomezia altrettanto battagliero e voglioso di vincere. Siamo state costanti, orgogliose e desiderose di ottenere il risultato pieno“. Adesso ci sarà la particolarità di un match di ritorno a poche ore di distanza: “Come ogni gara cercheremo di affrontarla in modo serio e divertendoci. Ora abbiamo meno pressioni rispetto all’inizio del campionato perché l’obiettivo della salvezza è stato centrato. Ma questo non significa che un gruppo come il nostro scenderà in campo tanto per fare. Anzi, considerando che abbiamo sei punti di distacco dall’altra formazione toscana del Castel Franco di Sotto (ma con due gare disputate in meno, n.d.r.), c’è la concreta speranza di agganciare il secondo posto“. La chiusura di Zannoni riguarda la sua stagione: “Davanti a me ho una giocatrice di esperienza e di valore come Silvia Lanzi, ma sono contenta dello spazio che mi sono ricavata. Avevo già fatto la B2 nella vecchia Acqua e Sapone e la B1 con Aprilia e Sant’Elia, poi ero scesa in C col Labico e quest’anno per me è stato un ritorno nei campionati nazionali. È stata un po’ una sfida a livello personale, tutte le ragazze mi hanno accolto molto bene e in questo club mi sono trovata totalmente a mio agio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D maschile: la Stampamondo Faenza vince a Bologna e festeggia la salvezza

    Di Redazione La Stampamondo Faenza vince in casa della Pediatrica Bologna e conquista la salvezza matematica in Serie D maschile. Partita iniziata bene dai faentini, rimontanti poi dai padroni di casa che portano il set ai vantaggi, vinto comunque 32-30 dagli uomini di coach Raggi. Il secondo set vede gli ospiti mantenere alta la concentrazione, nonostante gli avversari lottino fino all’ultimo. Nel terzo set i ragazzi di casa tentano il tutto per tutto e riescono a portare a casa il set a discapito di Faenza che cala l’attenzione. Quarto set difficile in entrambi i campi, ma i faentini sono in grado di rimediare agli errori commessi e a portare a casa 3 punti importantissimi. Ottima prestazione per la Stampamondo anche contro il Facile Volley Forlì: i faentini si arrendono solo sul 2-3 nel recupero della tredicesima giornata. I ragazzi di Raggi partono bene tenendo testa alla tenace squadra forlivese (terza in classifica), vincendo il primo set 26-24. Gli ospiti rialzano subito la testa e vincono le due frazioni successive (25-18 e 25-19) poi a reagire è Faenza vincendo il quarto set (27-25), impattando il match. Tutto si decide al tie-break dove il Facile Volley prende subito il largo vincendo 15-8, risultato che non cancella la grande serata della Stampamondo. La Stampamondo ritornerà in campo sabato 23 aprile alle 18 in casa dell’Orbite Ravenna, recupero della quattordicesima giornata di ritorno. Pediatrica Bologna-Stampamondo 1-3 (30-32, 20-25, 25-17, 21-25)FAENZA: Alpi 5, Righini 14, Laghi 9, Zama 2, Orlandi, Moschini 9, Rossi F. 17, Zannoni S. 1, Balducci, Serafini ne, Zannoni F. ne, Dalmonte L. All.: Raggi Stampamondo Faenza-Facile Volley Forlì 2-3 (26-24, 18-25, 19-25, 27-25, 8-15)FAENZA: Alpi 5, Righini 12, Laghi 6, Zama 1, Orlandi, Moschini 14, Rossi F. 20, Zannoni S. 1, Balducci 3, Serafini ne, Zannoni F. ne, Dalmonte (L). All.: Raggi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Casciavola chiude la regular season battendo Livorno

    Di Redazione Si chiude la stagione regolare dei campionati regionali per la Pallavolo Casciavola. In Serie C la PediaTuss ospita il Volley Peccioli, mentre in Serie D la Renault Clas ha già disputato e vinto l’anticipo contro il Tomei Livorno. La PediaTuss chiude dunque la regular season ricevendo al Pala Renault Clas sabato 16 aprile alle 18 il Volley Peccioli, in una sfida sempre molto sentita e che rievoca qualche stagione orsono, quando le due squadre battagliavano per la promozione in serie C. Tempi ormai passati: adesso, almeno in questa stagione, gli obiettivi delle due squadre sono diversi e, se Peccioli cerca il miglior piazzamento possibile in vista dei play out, la PediaTuss gioca per provare ad agganciare il secondo posto, anche se realisticamente è un obiettivo difficile visto l’impegno relativamente agevole dell’Oasi Viareggio. La terza piazza comunque nessuno può più toglierla alle rossoblù, che prima di pensare alla fase successiva, quella che porterà alla promozione, dovranno tenere dritta la barra della concentrazione su questa partita per niente agevole. Luca Barboni dovrà rinunciare alla lungodegente capitan Jessica Vaccaro,ma recupera Gori, assente nella vittoriosa trasferta di Pisa. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 17.45. Torna alla vittoria la Renault Clas di Serie D e lo fa in modo molto convincente nell’ultima giornata della stagione regolare. La formazione casciavolina domina in lungo e largo il match con la Tomei Livorno conquistando tre punti che non spostano la posizione in classifica, ma che certamente sono un buon viatico per i play out che inizieranno a breve. Nel primo set le ospiti provano a scappare via, si portano sul 10-7, ma dopo un time out chiesta da Sabrina Bertini la squadra entra in campo più concentrata, limando gli errori e con il turno in battuta di Vittoria Corsini piazza un primo allungo con un parziale di 5-0. Allungo che risulterà decisivo perché il Tomei non riuscirà più ad avvicinarsi alle rossoblù, bravissime a sporcare la ricezione avversaria e a chiudere con attacchi precisi sia lungolinea che incrociati. Al primo set point arriva il punto numero 25 che chiude il parziale. La seconda frazione non ha storia. La Renault Clas continua nella sua buona serata dai nove metri e a mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Il punteggio si dilata immediatamente e le rossoblù diventano imprendibili per le avversarie che ancora una volta chiudono alla prima palla del set. Nel terzo l’inerzia della partita resta saldamente dalla parte delle rossoblù e l’unico spunto di cronaca è il debutto in serie D direttamente dalla “cantera” rossoblù, della schiacciatrice Giorgia Rutinelli, classe 2007. Renault Clas Casciavola-Pediasprint Tomei Livorno 3-0 (25-16, 25-11, 25-18) RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini; II All. Alessia Pietrini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.TOMEI LIVORNO: Amoruso, Bacci, Bacherini, Banti, Belli, Centi, Dadomo, Gai, Ghelardi, Martelli, Rivoltella, Salani, Stolfi, Tosi. All. Castellano.ARBITRO: Andrea Sciortino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti passa a Conegliano e fa un passo verso i play off

    Di Redazione Altri due punti, altro successo, altro passo in avanti verso i play off: Conegliano non arresta la rincorsa al secondo posto finale del Duetti Giorgione, che nel recupero dell’undicesima giornata colleziona la 16esima vittoria in campionato su 20 incontri. In particolare, la formazione di Paolo Carotta ha perso una sola gara negli ultimi quattro mesi, contro la capolista Nardi. “A Conegliano poteva andare meglio rispetto ai due punti conquistati – commenta il coach di Castelfranco -, ma per come si era messa poteva anche andare peggio. Sono perciò soddisfatto che la nostra marcia continui. Ho visto una squadra fisicamente in forma, prestante laddove l’avversario dimostra segni di cedimento. Devo fare i complimenti al nostro preparatore atletico Simone Piccolo“. E infatti, dal quarto set in poi, la B1 del Giorgione ha recuperato agilmente lo svantaggio di 2-1 portando la gara al tie break dove, con una grande prova specialmente a muro, ha chiuso a mani basse. “Non è facile giocare alla Zoppas Arena – continua Carotta – dove gli spazi sono ampi. In più Conegliano è in piena lotta salvezza, perciò ci ha dato filo da torcere. Abbiamo reagito bene, chiudendo quando era il momento di farlo. Lavoriamo molto bene durante la settimana e continuiamo con la politica del singolo passo. Ci mancano due partite e le giocheremo al massimo perseguendo fino alla fine il nostro obiettivo“. Conegliano Volley-Duetti Giorgione 2-3 (23-25, 25-21, 25-18, 10-25, 8-15)Conegliano Volley: Volpin 7, De Stefani 13, Zia, Barcellini 18, Pesce, Menegaldo 8, Ceschin (L), Pegorin (L), Alessandria ne, Wabersich 19, Florian, Nordio 2, Casonato. All. Martinez.Duetti Giorgione: Ravazzolo 17, Green, Valente 2, Morra (L), Fornasier 7, Fantini, Moretto (L), De Bortoli 17, Ganzer ne, Gogna 8, Facchinato ne, Bateman 3, Poser 13. All. Carotta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Esperia Cremona in campo venerdì contro Cesena

    Di Redazione Non ci sono pause per le tigri gialloblù dell’Esperia Cremona, che approfittano del weekend di Pasqua per affrontare il recupero della sedicesima giornata, in terra romagnola, contro il Volley Club Cesena. Chiara Ravera fa il punto della situazione in casa gialloblù: “Sabato, contro Gossolengo, è stata una vittoria letteralmente di squadra – attacca –. Abbiamo avuto l’opportunità di giocare tutte e aiutare le nostre compagne in campo. Questa vittoria ci è servita come riscatto per le sconfitte precedenti e ci aiuterà ad affrontare la settimana con la giusta carica“. La settimana di preparazione alla partita contro Cesena sarà leggermente più corta, in quanto la gara, l’unica da recuperare per quanto riguarda la sedicesima giornata, è prevista per venerdì sera. “Mi aspetto di trovare un’ottima formazione che ci darà del filo da torcere. Per quanto riguarda noi, stiamo cercando di prepararci in modo da affrontare al meglio l’avversario. Dovremo essere brave a non perdere la concentrazione e la lucidità. Sicuramente arriveremo cariche e pronte a scendere in campo per lottare su ogni pallone” conclude Ravera. La gara si disputerà venerdì 15 aprile alle ore 20.30 presso il palazzetto “Carisport” di Cesena. I direttori di gara saranno Riccardo Callegari e Alessandro Scapinello. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle 20.10 circa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO