consigliato per te

  • in

    B maschile, si dividono le strade de La Nef Osimo e coach Baldoni

    Di Redazione

    LA NEF Osimo comunica che si dividono le strade tra la società e coach Riccardo Baldoni, che in queste due annate sportive ha guidato la prima squadra come secondo allenatore di coach Roberto Masciarelli e poi in questi ultimi quattro mesi da capo allenatore. “Intendo sentitamente ringraziare Riccardo Baldoni per questi due anni insieme – commenta il ds biancoblu Amedeo Gagliardi – Posso solo che fargli i complimenti per come ha gestito il gruppo con dedizione e sacrificio. Ha dato l’anima per questa maglia e quindi gli auguro le migliori fortune professionali e sportive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, tutti gli appuntamenti del settore giovanile

    Di Redazione Fronte playout per le Igorine di Barbara Medici. La serie C, conclusa la stagione regolare con un ko 3-1 (25-20; 21-25; 26-24; 25-20) a casa di Bellinzago, inizierà la nuova fase di partite già sabato 7 maggio. La formula prevede gironi da cinque squadre con quattro partite di sola andata e un turno di riposo. Le prime due di ciascun girone sono salve. Le Igorine se la vedranno con Val Chisone sabato 7 alle 20.15 in trasferta, poi ancora fuori il 14 maggio ad Asti, riposo nella terza giornata, sabato 28 in casa con Omegna e ultima il 4 giugno in casa con Vercelli. “Sarà difficile per noi visto che incontreremo, come nel resto dell’anno, squadre per la maggior parte esperte, – dice l’allenatrice – le più accreditate sono Omegna e Val Chisone, quindi ci giocheremo già qualcosa di importante domani e poi confidiamo in un bel derby giovanile con Asti visto che anche loro sono molto giovani. Riuscire a salvarsi sarebbe una bella soddisfazione”. Momento della finalissima anche per le Igorine U12 impegnate nel campionato 4×4 e tutte in realtà giovanissime U11. Si terranno domenica 8 maggio a Novara le Final Six di categoria. Due i gironi da tre squadre, con le prime due classificate di ogni girone a giocarsi semifinale e finalissima e le terze a contendersi il quinto e sesto posto. Le Igorine affronteranno Issa Gialla e poi Ovada. Una sfida combattuta valsa una vittoria importante: con il 3-1 (17-25; 25-16; 25-23; 25-21) casalingo contro Cuneo l’Under 16 regionale ora si gioca nell’ultima sfida di fase regionale appunto l’accesso alla Final Four. Le Igorine di Barbara Medici affronteranno domenica 8 maggio in casa alle 11 Rosaltiora Verbania: le due formazioni sono a pari punti, 6, la vincente giocherà la fase finale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, vigilia di Play Off per Roma. Cristini: “Attenzione a Pozzuoli”

    Di Redazione È il momento clou. Dopo mesi di battaglie e tante vicissitudini si inizia a fare sul serio: è tempo di Play Off, primo vero grande obiettivo della società. La Smi Roma Volley scenderà in campo domani alle ore 19 in Campania contro la Bava Rioneterra Pozzuoli realtà che ha ottenuto il secondo posto del girone I con 55 punti (19 vittorie e 3 sconfitte). La squadra romana arriva a questo appuntamento forte del primo posto del girone H con 58 punti (21 vittorie e 1 sconfitta) e di una condizione in crescita. Il pensiero alla vigilia del tecnico Fabio Cristini: “Attenzione a Pozzuoli perché è una buona squadra, ha sofferto durante la stagione e perso qualche punto perché non ha sempre avuto a disposizione tutti gli effettivi. Ha un buon alzatore come Di Giorgio, un centrale come Giacobelli e l’opposto Roberti che conosciamo bene perché viene dalla nostra regione. Poi giocheremo la prima partita fuori e non sarà facile. Ci siamo allenati bene e siamo tutti consapevoli di quello che andremo a fare”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo, la corsa nei Play Off parte dal Piemonte

    Di Redazione Undici vittorie ed il primo posto per la corsa che scatterà domani. Gara 1 di semifinale play-off (ore 18, diretta Facebook) porterà Scanzo, vincitrice del girone B, in Piemonte sul campo dell’Alto Canavese, seconda nel gruppo A dietro ad Acqui Terme. Sul percorso giallorosso piomberà un avversario arcigno, capace di totalizzare 54 punti e di perdere in casa solamente l’ultimo ininfluente scontro (1-3) con Novi. Il ritorno è in programma sabato 14 alle 21 al PalaDespe: in caso di parità di situazione e di parziali in gara 2, il regolamento prevede la disputa dell’eventuale “golden set”. “Abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati – spiega il vice allenatore Maurizio Fabbri – , non senza difficoltà visto che due mesi e mezzo fa, con l’allora condizione di classifica in pochi ci davano come una pretendente. Il filotto, invece, ci ha permesso addirittura di vincere il torneo. Ora si apre un altro capitolo e quindi dobbiamo resettare quanto di buono fatto, ma anche ripartire con l’entusiasmo del finale di stagione e soprattutto forti della consapevolezza acquisita rispetto ai nostri valori”. L’ostacolo piemontese è guidato il regia da Mattia Milano, elemento che vanta esperienze anche in categorie più alte (la A2 a Mondovì ndr): “Non arrivano per caso alla seconda fase – continua Fabbri – perciò sono una formazione di tutto rispetto, forte di un ruolino interno che spiega tutto circa l’impegno che ci attende. Dovremo tenere altissimo il fondamentale della battuta e, soprattutto mentalmente, prepararci ad affrontare una partita punto su punto con l’aggressività che ci ha contraddistinto nelle ultime gare, ma allo stesso tempo con il necessario equilibrio emotivo e la lucidità richiesta da questo genere di sfide”. Coach Gandini presenterà in partenza Martinelli in regia, Malvestiti opposto, Gritti e Valsecchi al centro, capitan Costa e Innocenti schiacciatori con Fornesi e Viti in seconda linea. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Futura Terracina: Play Off al via con S. Paolo

    Di Redazione Iniziano i play off di Serie C e per la Futura Terracina esordio casalingo contro S.Paolo Ostiense alle 19.45. Appuntamento al PalaCarucci per un triangolare che terminerà il 4 giugno sempre in casa contro l’Onda Volley, altra formazione inserita in questo raggruppamento. Si azzera tutto dopo l’ottima fase regolare che ha visto le futurine chiudere al comando il girone A. Ora se la vedranno contro le anziate giunte seconde nel girone B e con le avversarie di sabato, terze nel raggruppamento C. Il S.Paolo ha chiuso la fase regolare a 48 punti con 16 vittorie e 6 sconfitte. La squadra terracinese si è allenata con intensità in questi ultimi giorni ed è pronta per questa volata verso la finale play off. Sarà importante iniziare con il piede giusto considerando comunque che il regolamento consente la qualificazione alla finale oltre che alle vincitrici dei tre gironi play off, anche alla migliore seconda classificata. Momento topico della stagione con la società terracinese al terzo play off consecutivo (sarebbe stata la quarta partecipazione di fila se la stagione 2019/2020 non fosse stata interrotta per l’emergenza sanitaria ndc). Traguardo raggiunto attraverso una regolarità decisiva e, nonostante due sconfitte al tie break, la capacità di reagire e di riprendere il comando. “Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di inizio stagione – ha detto il Presidente Giovanni Massaro – , ora dobbiamo provarci perché è giusto così. Le ragazze sono pronte così come lo staff tecnico. Personalmente mi piacerebbe riscattare la sconfitta dello scorso anno contro Ostia dopo che stavamo assaporando l’impresa con due set di vantaggio in trasferta. Ci riproveremo”. Anche per la sfida play off si attende il pubblico delle grandi occasioni. “Aspettiamo il pienone – ribadisce il vice Presidente Enrico Fusco – con le bimbe del settore giovanile e dei loro famigliari che quest’anno non ci hanno fatto mai mancare il sostegno”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: grande attesa per la sfida tra Raffaele Lamezia e M2G Green Bari

    Di Redazione È l’ora dei play off promozione per la Raffaele Lamezia. Tutta la città è in fibrillazione, la trepidante attesa sta per finire. Sabato 7 maggio al Palasparti si disputerà la prima gara della prima fase degli spareggi per l’accesso alla Serie A3. La squadra di Lamezia Terme, seconda nel girone M, ospiterà la M2G Green Bari, vincitrice del girone L. Un avversario molto forte, costruito per vincere, quindi da trattare con la dovuta cautela. Ma i gialloblu non si lasciano di certo spaventare, hanno tutte le carte in regola per ribaltare tutti i pronostici; servirà un Palasparti delle grandi occasioni per incutere il giusto timore agli avversari. Il team manager Luca Torchia afferma: “Abbiamo fatto una splendida regular season, al di sopra di ogni più rosea aspettativa, considerando anche gli infortuni e i casi di Covid. Arriviamo ai play off carichi, sia mentalmente che fisicamente. Affronteremo la partita a viso aperto, partiamo con gli sfavori del pronostico ma vogliamo sfruttare tutte le nostre chance a disposizione. Aspettiamo tutti al palazzetto, sarà sicuramente una giornata di festa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Enercom Fimi verso i playout. “Ora la salvezza è alla portata”

    Di Redazione “È il momento dell’adrenalina, della voglia di combattere per guadagnarci questa salvezza che un mese fa sembrava lontana“. Parola di Ester Cattaneo, la capitana dell’Enercom Fimi, che spiega così il momento della squadra cremasca, alla prima stagione in Serie B1 e ora impegnata nella sfida playout con l’Ata Trento per guadagnarsi la riconferma nella terza serie nazionale. “Vincendo sul campo della Walliance nella stagione regolare – continua il capitano – abbiamo dimostrato che possiamo raggiungere questa salvezza. È un risultato alla nostra portata, ma dovremo dare il massimo, non sono ammessi cali di concentrazione perché l’Ata è una buona squadra“. La doppia sfida inizia al Palabertoni: “Ed è fondamentale cominciare bene, in campo faremo del nostro meglio e contiamo che il nostro pubblico ci sostenga come ha fatto già in passato quando in gare decisive ci siamo giocate la promozione. I nostri tifosi possono fare la differenza“. La squadra è abituata a chiudere la stagione con sfide a eliminazione diretta: negli anni passati ci sono stati i playoff, stavolta i playout. “È una situazione diversa – commenta Cattaneo – è diversa parte del gruppo, sono gare in cui le tensioni, sia positive che negative, contano quanto la tecnica. Difficile abituarsi a queste situazioni. Ma le motivazioni sono tante, vogliamo conquistare una salvezza che crediamo di meritarci e che sarebbe un risultato storico“. La squadra cremasca si giocherà la salvezza in una doppia sfida: la vincente resterà in B1 mentre la perdente retrocederà in B2. Si comincia sabato 7 maggio alle 20.30 al Palabertoni, ritorno in programma una settimana dopo a Trento. Vince la doppia sfida la squadra che nei due confronti conquista più punti. Nel caso di parità di punti conquistati (quindi 3-0 e 3-1 hanno lo stesso valore) si giocherà un set di spareggio. La retrocessa raggiungerà in B2 Chorus Lemen Almenno, Green Up Bedizzole e Trentino Energie Argentario. L’Ata Trento ha chiuso il campionato ottava per il peggiore quoziente set rispetto a Busnago. In stagione regolare ha vinto al Palabertoni all’andata 1-3 (36-34, 18-25, 22-25, 20-25), mentre al ritorno a Palabocchi si è imposta l’Enercom col medesimo risultato (25-17, 19-25, 21-25, 29-31). Gli ultimi mesi sono stati particolarmente difficili per la Walliance che ha perso le ultime 7 partite raccogliendo un solo punto, quello del tie break perso contro Volano sabato. Dopo aver terminato l’andata con 18 punti e aver iniziato il ritorno con 9 punti (ottenuti con le ultime tre della classifica) l’Ata è andata in difficoltà, fino a farsi superare da Busnago all’ultima giornata e avvicinare a due punti dall’Enercom Fimi, una differenza che ha portato a giocare i playout. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley in trasferta sul campo dell’Iblea Legnami

    Di Redazione Impegno in trasferta per il Messina Volley che, per la ventiduesima giornata del campionato di Serie C femminile, farà visita all’Iblea Legnami Giarratana. Le ragazze di Danilo Cacopardo cercheranno di riscattare la sconfitta interna contro la PVT Modica Accademy di sabato scorso contro una compagine che attualmente occupa la terzultima posizione in classica, ma che non per questo bisogna sottovalutare. Il match di andata non è stato disputato, in quanto rientra in quelle partite posticipare per l’evolversi della pandemia. A presentare il match di sabato prossimo è la schiacciatrice giallo-blu Giovanna Biancuzzo: “Nella prossima giornata affronteremo una delle trasferte più lunghe contro l’Iblea Legnami a Giarratana. Per noi sarà una partita importantissima dopo la sconfitta della scorsa settimana, sconfitta che comunque ci ha dato molte indicazioni su cui lavorare. Cercheremo di dare del nostro meglio per portare a casa questi tre punti. Siamo quasi giunti al termine di questo campionato e cercheremo di conquistare più punti possibili per crescere come squadra e prepararci al meglio per la prossima stagione sportiva“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO