consigliato per te

  • in

    B2 femminile: al via la seconda fase playoff, i verdetti dei playout

    Di Redazione Ha preso il via in Serie B2 femminile la seconda fase dei playoff promozione: le 9 formazioni che in settimana hanno centrato la qualificazione sono state raggruppate in 3 gironi da 3 squadre ciascuno, la cui vincente conquisterà la promozione in Serie B1. Già disputati gli incontri della prima giornata nei gironi B e C. Intanto si sono conclusi anche i playout, che hanno decretato i nomi delle ultime 6 squadre retrocesse in Serie C. Ecco i risultati: PLAYOFF PROMOZIONEPrima faseClericiauto Cabiate-Reale Mutua Chieri 76 3-1 (26-28, 25-19, 25-19, 26-24) andata 3-1Orotig Peschiera-Agrate Motori Volley 2-3 (25-19, 22-25, 16-25, 25-19, 14-16) andata 3-1Villadies Farmaderbe-C.B.M.S. Rio 1-3 (27-29, 22-25, 25-19, 23-25) andata 1-3Giusto Spirito VolleyRE-Olimpia Teodora Ravenna 3-0 (25-23, 25-20, 25-17) 15-11 al set di spareggio andata 1-3LG Umbyracing Futura Teramo-Ambra Cavallini Pontedera 3-1 (21-25, 25-17, 25-17, 25-21) 15-7 al set di spareggio andata 1-3Liberi e Forti Firenze-AS Revolution Volley 3-1 (25-23, 23-25, 25-12, 25-19) andata 3-0Gesancom Fly Volley Marsala-Accademia Volley Benevento 3-0 (25-17, 25-21, 25-14) andata 3-0 Seconda faseGirone A: Olimpia Teodora Ravenna-Gesancom Fly Volley Marsala mer 18/5 ore 18; Giusto Spirito VolleyRE-Olimpia Teodora Ravenna sab 21/5 ore 19; Gesancom Fly Volley Marsala-Giusto Spirito VolleyRE sab 28/5 ore 19.Girone B: Ambra Cavallini Pontedera-Liberi e Forti Firenze 0-3 (22-25, 13-25, 18-25); Orotig Peschiera-Ambra Cavallini Pontedera sab 21/5 ore 19; Liberi e Forti Firenze-Orotig Peschiera sab 28/5 ore 18.Girone C: LG Umbyracing Futura Teramo-Clericiauto Cabiate 0-3 (23-25, 19-25, 23-25); C.B.M.S. Rio-LG Umbyracing Futura Teramo sab 21/5 ore 20; Clericiauto Cabiate-C.B.M.S. Rio dom 29/5 ore 21. PLAYOUTASD New Volley Adda-Chorus Volley Bergamo 3-0 (25-23, 25-19, 25-21) andata 3-1Pallavolo Arzignano-Off.Immagini Thermal 1-3 (13-25, 25-16, 23-25, 14-25) 15-13 al set di spareggio andata 3-0Tomolpack Marudo-Galaxy Inzani Volley 2-3 (24-26, 25-22, 24-26, 25-15, 11-15) andata 0-3Autostop Trestina-Errepi Grosseto 3-0 (25-22, 25-22, 25-22) 15-9 al set di spareggio andata 1-3Alfieri Ajò Energia Cagliari-Fenice Roma Pallavolo 3-0 (25-15, 25-13, 25-13) andata 3-2Negroni Service Zafferana-Agriacono Freecom ADSL Comiso 3-0 (25-23, 25-15, 25-23) andata 3-2 Retrocedono in Serie C: Chorus Volley Bergamo, Off.Immagini Thermal, Tomolpack Marudo, Errepi Grosseto, Fenice Roma Pallavolo, Agriacono Freecom ADSL Comiso (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Lecco, Montale e Messina festeggiano la promozione

    Di Redazione

    Acciaitubi Picco Lecco, Emilbronzo 2000 Montale, Sanitaria Sicom Messina: ecco i nomi delle prime tre squadre promosse in Serie A2 femminile. Questo il verdetto della prima fase dei playoff promozione di Serie B1, che ha regalato grandi emozioni nelle gare di ritorno: le messinesi si sono imposte solo al set di spareggio (15-9) dopo aver restituito il 3-2 dell’andata alla 3M Pallavolo Perugia, mentre Lecco e Montale hanno perso al tie break, passando comunque il turno in virtù delle vittorie ottenute una settimana fa.

    Le perdenti torneranno comunque in gioco per affrontare le squadre superstiti della seconda fase, iniziata nel weekend con gli incontri di andata. Intanto sono state definite, attraverso i playout, anche le ultime quattro squadre retrocesse in Serie B2. Ecco tutti i risultati:

    PLAYOFF PROMOZIONEPrima faseCapo d’Orso Palau-Acciaitubi Picco Lecco 3-2 (20-25, 25-16, 23-25, 25-23, 15-9) andata 1-3Nardi Pallavolo Volta Mantovana-Emilbronzo 2000 Montale 3-2 (25-23, 20-25, 22-25, 25-22, 15-11) andata 0-3Sanitaria Sicom Messina-3M Pallavolo Perugia 3-2 (14-25, 19-25, 25-21, 25-22, 15-9) 15-8 al set di spareggio andata 2-3

    Seconda faseFocol Legnano-Chromavis Abo Offanengo 1-3 (23-25, 18-25, 25-18, 14-25) ritorno sab 21/5 ore 21, vincente contro PalauUS Esperia Cremona-Arena Volley Team 3-0 (25-15, 25-14, 25-18) ritorno sab 21/5 ore 21, vincente contro Volta MantovanaFGL Pallavolo Castelfranco-Narconon Melendugno 2-3 (25-14, 23-25, 22-25, 25-15, 10-15) ritorno 21/5 ore 18.30, vincente contro Perugia

    PLAYOUTWalliance ATA Trento-Enercom Fimi Crema 0-3 (21-25, 17-25, 15-25) andata 2-3Alia Aduna Padova-Conegliano Volley 2-3 (25-21, 25-17, 16-25, 24-26, 16-18) andata 3-1Pieralisi V.Pan Jesi-Connetti.it Chieti 3-0 (25-14, 25-16, 25-13) 15-7 al set di spareggio andata 1-3Zero5 Castellana Grotte-ASD Desi Volley 3-1 (13-25, 25-17, 25-21, 25-20) 12-15 al set di spareggio andata 1-3

    Retrocedono in Serie B2: Walliance ATA Trento, Conegliano Volley, Connetti.it Chieti, Zero5 Castellana Grotte

    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: ecco i primi verdetti di playoff e playout

    Di Redazione Entrano nel vivo i playoff promozione in Serie B maschile: dopo le gare di ritorno disputate nel weekend, 12 squadre (le vincenti del “ramo A” più le 5 vincenti e la miglior perdente del “ramo B”, la SAVAM Costruzioni Letojanni) accedono alla seconda fase, quella decisiva per la promozione in Serie A3. Intanto sono terminati anche i playout con la retrocessione delle ultime tre squadre in Serie C: in un caso, quello della sfida tra ACV Miners e Radici TVCazzago, è stato necessario il set di spareggio, che ha premiato i trentini ribaltando il risultato dell’andata. Ecco tutti i risultati: PLAYOFF PROMOZIONENegrini/CTE Acqui-Pallavolo Saronno 2-3 (25-23, 25-23, 24-26, 23-25, 13-15) andata 0-3Scanzorosciate-Alto Canavese 3-0 (29-27, 29-27, 25-19) andata 3-1Gabbiano Mantova-BTM&Lametris Massanzago 3-0 (25-16, 25-15, 25-21) andata 3-0TMB Monselice-Canottieri Ongina 3-0 (25-17, 25-19, 25-19) 18-16 al set di spareggio andata 1-3Stadium Mirandola-Imballplast Arno1967 3-0 (25-19, 25-20, 26-24) andata 3-2ErmGroup San Giustino-Viadana Volley 3-1 (25-23, 21-25, 25-21, 25-21) andata 3-0Bontempi Casa Netoip Ancona-SS Lazio Pallavolo 1-3 (25-27, 24-26, 25-16, 17-25) andata 1-3Smi Roma Volley-Bava RioneTerra Pozzuoli 3-2 (19-25, 25-16, 25-22, 22-25, 15-12) andata 3-1SACS Teamvolleyworld Napoli-Paoloni Macerata 3-0 (25-17, 25-16, 25-22) andata 3-1M2G Green Bari-Raffaele Lamezia 3-0 (25-15, 25-16, 29-27) andata 3-1SAVAM Costruzioni Letojanni–NVG Joivolley 3-2 (25-20, 20-25, 26-24, 22-25, 15-5) andata 1-3 SECONDA FASEPallavolo Saronno-ScanzorosciateGabbiano Mantova-TMB MonseliceStadium Mirandola-ErmGroup San GiustinoSmi Roma Volley-SACS Teamvolleyworld NapoliM2G Green Bari-NVF JoivolleySS Lazio Pallavolo-SAVAM Costruzioni Letojanni PLAYOUTACV Miners-Radici TVCazzago 3-0 (30-28, 25-23, 25-23) 15-10 al set di spareggio andata 0-3Venpacib Valsugana-Ravagricola Aduna Volley Padova 3-0 (25-23, 25-19, 25-23) andata 3-2Kerakoll Sassuolo-Consar Ravenna 3-2 (22-25, 25-21, 25-13, 20-25, 15-11) andata 0-3 Retrocedono in Serie C: Radici TVCazzago, Ravagricola Aduna Volley Padova, Kerakoll Sassuolo (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, a Legnano passa Offanengo. Sabato Gara 2

    Di Redazione

    La spuntano le cremasche di Offanengo in Gara1 di semifinale playoff, contro una Fo.Co.L che ha lottato ma che alla fine è stata costretta a cedere il passo alle avversarie.

    La Chromavis è partita con il ritmo giusto, imprimendo i propri tempi al primo set (2-7), pur subendo poi il ritorno in grande stile delle biancorosse di casa che hanno trovato anche l’allungo nel finale, ma Offanengo è poi riuscita a capitalizzare lo 0-1.

    Dopo aver perso anche il secondo set, Legnano ha alzato nettamente la voce, mettendo le avversarie all’angolo nel terzo, senza mai concedere diritto di replica e facendo così registrare a referto un netto 25-18.

    Non è bastato però un grande entusiasmo, con Offanengo cinica nel riprendersi la scena nel IV, chiudendo con uno strappo netto che le ha consentito di archiviare la pratica.

    Nulla però è perduto, in casa legnanese si sa che la partita non è persa fino a quando l’ultima palla cade a terra appuntamento dunque a sabato 21 maggio per Gara2, una trasferta calda e impegnativa ma che rappresenta la chance di riscatto.

    Primo set: parte forte Offanengo che vola sul 2-8, coach Uma chiama il time-out e le cose riprendono con un’altra piega. Con un gran gioco delle centrali (doppio muro per Frigo e Fantin, che ferisce anche in primo tempo) e gli attacchi poderosi di Valli e Mazzaro, il sorpasso è servito (10-9). Si apre dunque una fase punto a punto, con due fast di Fantin cui risponde la centrale avversaria Anello (12-12). Muro di Simonetta e punto di Valli per il doppio vantaggio (16-14), che incrementa ulteriormente a 4 lunghezze grazie all’ace di Fantin. Frigo e Mazzaro stampano a terra il 22-18, ma Offanengo si riassetta e con Galletti al servizio trova il break per la parità. Spinta dai punti dell’opposto Martinelli, la squadra cremasca non spreca le occasioni e si prende la prima frazione.

    Secondo set: altro avvio lanciato di Offanengo che, ancora con i punti di Martinelli, prova da subito a prendere il largo (3-5, 4-8). Le biancorosse ammortizzano con Mazzaro e Fantin (7-9), ma il gap rimane pressoché intatto per tutta la durata del set (8-12, 10-14), incrementando negli scampoli finali, quando le ospiti si ritagliano un margine di vantaggio di 6 lunghezze, fino al 18-25 conclusivo.

    Terzo set: fast e muro di Frigo, attacco di Valli, tocco di seconda di Roncato e ace di Mazzaro, la Fo.Co.L si presenta così in campo nella terza frazione di gioco e le ospiti sono costrette, impassibili, a guardare lo strapotere biancorosso (5-1). I time out ravvicinati chiamati da coach Bolzoni non cambiano l’inerzia del set: Legnano continua a pressare, trovando diverse soluzioni d’attacco, grazie a Valli e Simonetta infatti le biancorosse volano sul 9-3, segue una fast di Fantin, cui si aggiunge anche un ace di Valli (12-4). La timida reazione ospite si frange nella maggior parte dei casi o sul muro o, quando passa, fra le mani di Brogliato che monitora e protegge in difesa. Le distanze restano importanti e Offanengo è costretta a subire ancora i colpi al centro di Frigo e Fantin; di nuovo un muro, questa volta di Simonetta, fino al decisivo 25-18 di Mazzaro.

    Quarto set: le neroverdi ci provano fin da subito a chiudere le danze in fretta (3-6, 5-12) ma, ancora una volta, devono fare i conti con la determinazione biancorossa, e infatti, nuovamente, la Fo.Co.L aggredisce con tenacia, piazzando un break fondamentale con Simonetta a servizio (un ace), che permette a Legnano di riprendersi il -1 (12-13), con il muro sempre protagonista in questo recupero, grazie ai tre block-in di Roncato, Mazzaro e Frigo. Offanengo però ha una reazione d’orgoglio e cambia decisamente rotta, virando verso il successo: grazie a un parziale senza repliche, con l’MVP Martinelli in battuta, le cremasche capitalizzano l’intera posta in palio.

    Manuel Marigliano: “Siamo partiti un po’ contratti poi ci siamo sciolti, è stata una bella rimonta perché eravamo dietro, ci siamo fatti riprendere dopo essere andati avanti, è stata un’altalena. Nel terzo siamo rientrati alla grande con delle ottime cose, abbiamo dimostrato che non siamo così distanti da loro e da questo livello. Nel quarto ci abbiamo provato poi loro hanno accelerato nella seconda metà del parziale. È stata una bella partita e daremo il massimo al ritorno. Abbiamo sempre reagito dopo una sconfitta, per cui può succedere ancora, abbiamo giocato un bel match, godibile da tutti e fra una settimana ce la giocheremo“.

    Ilaria Nebuloni: “È stata una bella partita, penso che tutti si siano divertiti, le ragazze in campo e il pubblico sugli spalti. Penso che abbia giocato un ruolo importante l’emozione del primo anno in B1, mentre loro hanno più esperienza, comunque andremo da loro fra una settimana a giocarcela. Sono contenta della prestazione delle ragazze che hanno dato tutto. Sosterremo fino alla fine le nostre ragazze che torneranno lunedì a lavorare in palestra e non si arrendono mai. Complimenti a Offanengo perché ha giocato una bellissima partita“.

    Fo.Co.L Volley Legnano-Chromavis Abo Offanengo 1-3 (23-25, 18-25, 25-18, 14-25)Fo.Co.L Volley Legnano: Lenna (L), Caprioli, Valli 13, Venegoni, Simonetta 7, Frigo 12, Brogliato (L), Marini, Bonato, Cavaleri (C), Fantin 12, Mazzaro 10, Roncato 4, Broggio. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro.Chromavis Abo Offanengo: Cattaneo 7, Tommasini, Maggioni, Martinelli 20, Anello 17, Bortolamedi, Pinali 10, Iani, Provana, Cicchitelli (L), Porzio (L), Galletti 3, Fedrigo 3. Allenatore: Bolzoni. Assistente: Collina.Note: Legnano: 5 ace (11 errori in battuta), 51% in ricezione (8% perfetta), 32% in attacco, 10 muri. Offanengo: 7 ace (13 errori in battuta), 51% in ricezione (9% perfetta), 36% in attacco, 9 muri.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Smi Roma Volley vola in finale Play Off

    Di Redazione La Smi Roma Volley vola in finale playoff, dove affronterà a partire dal prossimo fine settimana Napoli, primo classificato del girone I. Al termine di tre set sofferti la squadra romana ha avuto la meglio sulla Rione Terra Pozzuoli, venuta nella Capitale con grande voglia di ribaltare il 3-1 dell’andata. Così la partenza per la squadra campana è stata lanciata e si è aggiudicata con merito il primo set per 25-19, cambiando rotta a metà parziale e spingendo sull’acceleratore in attacco e allo stesso tempo costringendo la squadra di Cristini a sbagliare. Poi nel secondo set la svolta. Roma si è trovata sotto 12-9, ha poi infilato un parziale di 6-2 e l’allungo fino al 25-16 finale. Il terzo set è stata una battaglia vera con le due squadre che si sono rincorse, punto su punto e poi nel rush finale la zampata dei giallorossi sul 25-22. A quel punto la gara non ha più avuto senso con la Roma Volley già qualificata per l’ultimo turno. Il commento del tecnico Fabio Cristini: “Sapevamo dell’importanza della partita, loro sono una buona squadra. Si sono giocati tutto dalla prima palla, bravi noi a cambiare in corsa. Sono contento della reazione della squadra dopo il primo set perso. Ora ci aspettano altre due battaglie, ma siamo fiduciosi perché stiamo crescendo e ci vogliamo togliere belle soddisfazioni”. Domenica alle ore 16.00 al PalaFonte si svolgerà gara 1 contro la Team Volley World Napoli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Rosaltiora festeggia nel secondo appuntamento con i Play Off

    Di Redazione Una vittoria netta, un successo rotondo per Vega Occhiali Rosaltiora nel secondo appuntamento dei Play Off. Due gare e due vittorie che portano il sodalizio verbanese in testa al gironcino, classifica ovviamente effimera. La gara contro le giovani alessandrine di coach Marco Ruscigni è però stata foriera di una vittoria netta, senza fronzoli e con un livello di gioco davvero alto; qualche errore di troppo in particolare al servizio c’è stato ma alla fine Rosaltiora è stata superiore nell’atteggiamento ed anche nei fondamentali, limitando le certezze delle ospiti e costringendole peraltro a sbagliare molto. Passare al PalaManzini è difficilissimo, e questa sera ce n’è stata ancora la conferma. Ora in arrivo la prima trasferta, difficilissima, sul campo conosciuto della Mts Ser Santena.    Fabrizio Balzano parte con il sestetto consolidato che vede Martina De Giorgis in regia, Vanessa Filippini opposta, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro con Emily Velsanto c’è Sara Mercurio, libero è Beatrice Folghera. L’inizio è equilibrato, prima scappa via Verbania sul 6-3 poi però è Alessandria che conferma di essere squadra giovane ed arrembante andando sul 7-9 e 13-15. La discriminante del parziali è un giro al servizio di Martina De Giorgis (grande partita per lei) che porta Vega Occhiali Rosaltiora a trovare un break che la porta sul 20-15 nonostante un time out. Balzano inserisce Greta Frigatti al servizio per Sonia Cottini. Alessandria recupera dal 23-20 al 23 pari ma il resto è tutto lacuale: 25-22 ed è 1-0 Vega Occhiali. L’inizio è simile al set precedente: scappa Alessandria sul 2-4 ma Verbania riprende subito il match in mano. Ricezione e difesa sono di alto livello, la distribuzione ben ponderata e gli attacchi sia dagli opposti con Vanessa Filippini, sia dalle bande con Veronica Filippini e Sonia Cottini (ottime anche in difesa) sono molto prolifici. Dal centro poi spesso i primi tempi di casa sono veloci ed illeggibili. Il punteggio scappa, anche perché Alessandria sbaglia molto anche in attacco. Sul 17-10 il coach ospite chiama tempo e fa tremare la panchina riprendendo energicamente le sue ragazze. L’esito però non è quello che probabilmente avrebbe voluto, ed infatti si vola presto sul 22-14. Entra Lisa Monzio Compagnoni a rilevare una Sonia Cottini che va centellinata, il set è comunque ormai in ghiaccio: 25-17 ed è 2-0 Rosaltiora. Questa volta il parziale parte più netto, subito il gioco di Verbania ha la meglio, il punteggio vede Vega Occhiali avanti 7-4 e 10-7 con time out per la squadra ospite. Poco da fare per le ospiti, anche se il set appare un pochino più equilibrato del precedente: è 11-8 quando torna in campo Lisa Monzio Compagnoni. Non cambia nulla, è sempre la squadra di casa, oggi spinta davvero da un grande pubblico, a menare le danze: Sul 15-9 la panchina ospite chiama un altro tempo, la gara però ormai è indirizzata. Vega Occhiali gira bene e Alessandria che continua a sbagliare esce di partita: Sul 23-18 torna Sonia Cottini, finisce 25-20 ed è un 3-0 che scatena applausi. Coach Fabrizio Balzano: “E’ stata una partita che abbiamo giocato molto bene, supportati da un pubblico davvero eccezionale che non ha smesso un attimo di tifare – spiega – godiamoci questa vittoria e da lunedì mettiamo la testa alla prossima partita ed anche al recupero di qualche acciacco. La squadra ha sempre giocato bene ed in maniera ordinata e non mi è sembrato il caso di dover o voler cambiare qualcosa, riguardo questo però permettetemi di specificare una cosa: se abbiamo ottenuto un risultato del genere questo è grazie al lavoro di tutte le giocatrici, dalla prima all’ultima, di questo bellissimo gruppo; sono tutte davvero importanti: dalla prima all’ultima”.    Vega Occhiali Rosaltiora-Alessandria Volley 3-0 (25-23, 25-17, 25-20)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 3, Velsanto N. ne, Cottini A. ne, Filippini Va. 14, Cottini S. 8, Filippini Ve 8, Monzio Compagnoni, Frigatti, Velsanto E. 10, Medali ne, Mercurio 5, Ferrari ne, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano.Alessandria Volley: Ponzano 3, Sacco ne, Marku R. 6, Marku E. 5, Furegato 5, Giacomin 6, Oberti, Filip ne, Franzin 5, Bernagozzi, Falocco ne, Ronzi ne, Serone (L), Cazzullo (L2). All: Marco Ruscigni, vice: Giorgio Oberti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile, Prato vince e mantiene la testa della classifica

    Di Redazione Ancora prime. Prato vince la prima del girone di ritorno e a due gare dal termine del girone play off mantiene la testa della classifica. Ariete con Emma Giacomelli in regia, Marini opposto, Palandri e Saccenti al centro, Orlandi e Magnolfi di banda, Chechi e Marta Giacomelli ad alternarsi nel ruolo di libero. Berti che comunque nel corso della gara dava campo a quasi tutte le atlete. Primo set equilibrato nella prima metà con Prato che poi scappava sul 20-15 e chiudeva a 17. Nel secondo partenza forte pratese (9-4) ma immediato rientro ospite grazie a qualche errore di troppo delle ragazze di Berti (11-11). Nuovo break Ariete (17-14) e Prato a mantenere il vantaggio fino al 21-18. Poi nuovo allungo con ace di Bencini e muro di Di Biase. Chiusura a 19. Nel terzo Ariete che partiva lenta (3-8). Dopo il tempo di Berti, il servizio di Saccenti ricuciva fino al 6-8. Prato che non teneva però il buon ritmo dei due parziali precedenti e soprattutto non arrivava a muro. Calci chiamava tempo sul 10-11 ma poi scappava sul 12-17. Ancora il servizio di Saccenti per il 17-17. Equilibrio fino al 21-21, poi break ospite (21-23) rintuzzato da Prato (24-24). Ai vantaggi Prato strappava il 27-25. Ariete PVP-Facile Salire VBC Calci 3-0 (25-17; 25-19; 27-25)Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Gianassi, Giorgetti, Magnolfi, Marini, Orlandi, Palandri, Saccenti, Zine. All. Berti.Facile Salire VBC Calci: Casali, Casarosa, Ciampi, Cipolli, Crovetti, Del Papa, Germelli, Gherardi, Ghilardi, Gorgoroni, Granata, Marinai, Vettore. All. Lunardi.Arbitro: Nannicini (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, LA NEF Osimo conferma anche il centrale Marco Silvestroni

    Di Redazione

    Proseguono le conferme in casa LA NEF Osimo. La società “senza testa” non sta a guardare e prosegue nel suo percorso in vista della prossima stagione. Dopo la riconferma di Alessandro Stella, il ds Amedeo Gagliardi mette un altro tassello con Marco Silvestroni, volto “storico” in casa osimana, che si appresta a vivere la quinta stagione con i biancoblu. “Silver”, classe ’88, è un elemento di esperienza e personalità che arricchisce l’organico di coach Roberto Pascucci. 

    “Siamo soddisfatti del rinnovo di Silvestroni, 33 anni, centrale esperto della categoria – commenta il ds Gagliardi – che metterà al servizio della squadra le sue doti tecniche e caratteriali. Una conferma fortemente voluta, perché voglio circondarmi di persone di fiducia e di sicuro affidamento.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO