consigliato per te

  • in

    Playoff B maschile: Canottieri Ongina subito in vantaggio nella serie contro T.M.B. Monselice

    Di Redazione Un ruggito di carattere, con una prestazione maiuscola in un crocevia fondamentale della stagione. Nei play off di serie B maschile la Canottieri Ongina rompe il ghiaccio con una prova “super” piegando 3-1 la T.M.B. Monselice nel match d’andata della prima fase della post-season.  A Monticelli non si passa: questo il messaggio mandato dai ragazzi di coach Gabriele Bruni, che sabato hanno saputo mantenere inviolato nella stagione il rettangolo di gioco del palazzetto di via Edison. Una missione ardua considerando che questa volta dall’altra parte della rete c’era una squadra,Monselice, che fin qui aveva conosciuto solo il gusto dei festeggiamenti, con 22 vittorie in altrettante partite in regular season.  Così, De Biasi e compagni sono riusciti a far cadere l’imbattibilità della forte T.M.B., che si è dovuta inchinare a una Canottieri Ongina solida e spietata nei momenti decisivi di un match caldo (tre cartellini rossi nel complesso) e combattuto, per certi versi rispecchiando il tradizionale clima play off.  Top scorer giallonero, l’opposto Henry Miranda, autore di 22 punti e di palloni pesanti messi a terra; sedici, invece, i punti per lo schiacciatore Daniel Bacca, prezioso non solo in termini realizzativi ma anche di personalità e coraggio, doti incarnate alla perfezione da tutta la squadra in un match dove la Canottieri Ongina doveva fare a meno del centrale Bara Fall (che sarà squalificato anche sabato nel match di ritorno) e in parte della banda Sandro Caci, che rientrava dal problema al gomito e che ha giocato qualche spezzone di partita. “E’ stata –commenta coach Bruni – una partita da play off, come ci si aspettava alla vigilia. Siamo stati bravi a giocare bene i punti decisivi; abbiamo avuto un buon rendimento nel cambiopalla, mentre nella fase break, pur non avendo una percentuale altissima, siamo andati a segno nei momenti giusti. Il ringraziamento va a tutti i ragazzi, ma soprattutto a Caci, che si è reso disponibile nonostante fosse fermo da due mesi e non ancora al 100% con il gomito. Chi ha sostituito squalificati e infortunati, parlo di Ousse e Piazzi, ha fatto molto bene. Ora andiamo a Monselice con la speranza di dire la nostra anche in trasferta”. Sabato alle 17,30, infatti, ci sarà la gara di ritorno a Schiavonia (Padova), la “casa” della T.M.B.: per festeggiare il passaggio del turno, la Canottieri Ongina dovrà in alternativa vincere con qualsiasi risultato, conquistare un punto (sconfitta al tie break) oppure perdere 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi il golden set. La vincente sfiderà chi si qualificherà tra Massanzago e Mantova, con quest’ultima favorita dopo il 3-0 esterno di gara 1. CANOTTIERI ONGINA-T.M.B. MONSELICE 3-1 (25-20, 19-25, 25-22, 25-22) CANOTTIERI ONGINA: Piazzi 2, Ousse 5, Ramberti, Bacca 16, De Biasi B. 6, Miranda 22, Cereda (L), Caci 2, Durante (L), De Biasi M., Paratici. N.e.: Zorzella. All.: Bruni T.M.B. MONSELICE: De Santi 5, Drago 22, Vianello 11, De Grandis 5, Beccaro 1, Borgato 9, Lelli (L), Canazza 1, Perciante, Trentin, Bacchin 1, Dainese 2, Semeraro 1. N.e.: Rizzato (L). All.: Cicorella ARBITRI: Fumagalli e Mantegna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tutti i risultati della prima fase dei playoff

    Di Redazione Anche in Serie B2 femminile è iniziata la fase decisiva della stagione, con le gare di andata del primo turno dei playoff promozione a cui partecipano le seconde classificate di tutti i gironi (le prime sono promosse direttamente in Serie B1). Nel weekend si sono disputati inoltre gli incontri di andata dei playout per evitare la retrocessione in Serie C. In entrambi i casi il ritorno è previsto per il fine settimana del 14 e 15 maggio. Ecco tutti i risultati: PLAYOFF PROMOZIONEReale Mutua Chieri 76-Clericiauto Cabiate 1-3 (23-25, 22-25, 25-17, 23-25)Agrate Motori Volley-Orotig Peschiera 1-3 (11-25, 25-17, 19-25, 21-25)C.B.M.S. Rio-Villadies Farmaderbe 3-1 (26-24, 25-27, 25-21, 25-21)Olimpia Teodora Ravenna-Giusto Spirito VolleyRE 3-1 (25-12, 25-13, 20-25, 25-17)Ambra Cavallini Pontedera-LG Umbyracing Futura Teramo 3-1 (22-25, 25-21, 25-17, 25-21)AS Revolution Volley-Liberi e Forti Firenze 0-3 (20-25, 22-25, 14-25)Accademia Volley Benevento-Gesancom Fly Volley Marsala 0-3 (12-25, 16-25, 21-25) PLAYOUT RETROCESSIONEChorus Volley Bergamo-ASD New Volley Adda 1-3 (20-25, 20-25, 25-18, 25-27)Off.Immagini Thermal-Pallavolo Arzignano 0-3 (19-25, 19-25, 10-25)Galaxy Inzani Volley-Tomolpack Marudo 3-0 (27-25, 25-21, 25-20)Errepi Grosseto-Autostop Trestina 3-1 (21-25, 25-23, 25-23, 25-22)Fenice Roma Pallavolo-Alfieri Ajò Energia 2-3 (23-25, 17-25, 26-24, 25-17, 10-15)Agriacono Freecom ADSL Comiso-Negroni Service Zafferana 2-3 (25-21, 19-25, 25-23, 22-25, 19-21) (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: i risultati del primo turno dei playoff promozione

    Di Redazione Sono iniziati nello scorso weekend i playoff promozione di Serie B1 femminile: nella prima fase, a scontrarsi tra loro sono le prime classificate dei sei gironi, mentre nella seconda (da sabato 14 maggio) entreranno in gioco anche le seconde. Nelle gare di andata solo vittorie per le squadre di casa: Acciaitubi Picco Lecco, Emilbronzo 2000 Montale e 3M Pallavolo Perugia, che nel prossimo weekend proveranno a ripetersi in trasferta per conquistare la promozione diretta in A2. Le perdenti del doppio scontro, invece, ripartiranno dalla terza fase. Sempre nel fine settimana si sono disputate anche le quattro gare di andata dei playout per evitare la retrocessione in B2. Ecco tutti i risultati: PLAYOFF PROMOZIONEPrima faseAcciaitubi Picco Lecco-Capo d’Orso Palau 3-1 (25-22, 23-25, 25-18, 25-19) ritorno sab 14/5 ore 21Emilbronzo 2000 Montale-Nardi Pallavolo Volta Mantovana 3-0 (28-26, 25-12, 25-17) ritorno sab 14/5 ore 20.303M Pallavolo Perugia-Sanitaria Sicom Messina 3-2 (21-25, 25-16, 25-21, 23-25, 15-11) ritorno sab 14/5 ore 17 PLAYOUTEnercom Fimi Crema-Walliance ATA Trento 3-2 (18-25, 25-20, 25-20, 22-25, 18-16)Conegliano Volley-Alia Aduna Padova 1-3 (25-27, 25-20, 18-25, 13-25)Connetti.it Chieti-Pieralisi V.Pan Jesi 3-1 (25-11, 14-25, 25-12, 25-12)ASD Desi Volley-Zero5 Castellana Grotte 3-1 (24-26, 25-18, 25-14, 25-19) (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: i risultati delle gare di andata di playoff e playout

    Di Redazione È cominciata nello scorso fine settimana la post-season di Serie B maschile, con le gare di andata dei playoff promozione e, per tre gironi, anche dei playout per evitare la retrocessione. Sabato 14 e domenica 15 maggio gli incontri di ritorno. Ecco il riepilogo dei risultati: PLAYOFF PROMOZIONEPallavolo Saronno-Negrini/CTE Acqui 3-0 (25-23, 25-12, 25-21)Alto Canavese-Scanzorosciate 1-3 (16-25, 26-24, 20-25, 22-25)BTM&Lametris Massanzago-Gabbiano Mantova 0-3 (18-25, 15-25, 19-25)Canottieri Ongina-TMB Monselice 3-1 (25-20, 19-25, 25-22, 25-22)Imballplast Arno1967-Stadium Mirandola 2-3 (18-25, 26-24, 24-26, 25-17, 9-15)Viadana Volley-ErmGroup San Giustino 0-3 (18-25, 20-25, 19-25)SS Lazio Pallavolo-Bontempi Casa Netoip Ancona 3-1 (25-17, 24-26, 35-33, 25-20)Bava RioneTerra Pozzuoli-Smi Roma Volley 1-3 (19-25, 21-25, 25-18, 17-25)Paoloni Macerata-SACS Teamvolleyworld Napoli 1-3 (19-25, 13-25, 25-23, 22-25)Raffaele Lamezia-M2G Green Bari 1-3 (25-23, 23-25, 21-25, 13-25)NVG Joivolley-SAVAM Costruzioni Letojanni 3-1 (25-27, 25-21, 25-15, 25-22) PLAYOUTRadici TVCazzago-ACV Miners 3-0 (25-23, 26-24, 25-15)Ravagricola Aduna Volley Padova-Venpacib Valsugana 2-3 (25-23, 24-26, 18-25, 25-17, 20-22)Consar Ravenna-Kerakol Sassuolo 3-0 (25-14, 25-19, 25-19) (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, Marsala conquista il taraflex dell’Accademia Volley Benevento in tre set

    Di Redazione È stata una bellissima vittoria la trasferta a Benevento per la GesanCom Fly Volley Marsala, per la gara di andata della Prima Fase dei PlayOff promozione per la B1, contro l’Accademia Volley. Un match che si sapeva essere di assoluta importanza per la GesanCom Fly Volley Marsala per poter affrontare la gara di ritorno con le giuste motivazioni forti di un risultato positivo che avrebbe mosso la classifica. Una partita che ha visto l’assenza di Coach Marco Adornetto per la scomparsa del padre ed a cui si stringe in un sentito abbraccio tutta la società, dalle giocatrici, che al termine del match lo hanno pensato con un lungo abbraccio in campo che ha lasciato trasparire quanto sia forte l’affetto per il loro Coach, ai dirigenti ed ai quadri tecnici che insieme alle atlete gli hanno dedicato la vittoria. È stato un netto 0- 3 con i parziali 12/25, 16/25 e 21/25 che premia le ragazze, guidate in panca dal D.S. Peppe Viselli. Nello Starting Six il Coach marsalese schiera la diagonale Simoncini/Spanò, i martelli Scirè e Modena, le centrali Campagna/Pirrone ed il libero De Marco. Coach Vittorio Ruscello schiera Maria Tenza al palleggio, le centrali Valentina Russo e Ketty Vinaccia, le bande Chiara Tenza e Dora Sollo, chiude la diagonale l’esperto opposto Anna Pericolo. Primo set ben gestito dal Dream Team lilibetano che si porta in vantaggio 4/8 già dalle prime fasi di gioco e grazie all’implacabile opposto Diana Spanò obbliga il Coach sannita al timeout sul 11/16. Da quel momento, nulla concedono alle avversarie le libellule biancoazzurre, tanto da chiudere il parziale 12/25. Il secondo set inizia con un sostanziale equilibrio fino al 14/13 per le giallorosse, che sembrano poter provare a far loro il parziale, ma le marsalesi grazie ad un turno di battute strepitoso di Chiara Scirè ed una ottima vena realizzativa sia di Diana Spanò che di Giulia Modena si portano prima sul 15/18 e dopo sul 16/25. Terzo set inizialmente ad appannaggio della Fly ,1/8 prima e 7/14 al timeout di Ruscello dopo. Ma è proprio quel riposo che ricarica le batterie delle padrone di casa che recuperano fino al 14/17, ma la consueta accelerazione delle libellule marsalesi prima, porta il risultato sul 15/20 e, dopo un bel punto a punto, sul 21/25 del finale. “È stata una fantastica giornata di sport – dichiara il Presidente della Fly Maurizio Falco – non potevamo chiedere di più alle ragazze in un giorno così triste per il nostro Coach al quale idealmente e fraternamente faccio giungere le sincere e sentite condoglianze di tutta la società. Desidero anche segnalare la splendida accoglienza da parte della società Accademia Volley Benevento, le belle parole rivolte a Coach Adornetto nel pre-partita indice di grande sensibilità ed una serena ed elegante dichiarazione post partita del Presidente Dante Ruscello che fa diventare, quello odierno, un grande momento di sport”. Accademia Volley Benevento-GesanCom Fly Volley Marsala 0-3 (12-25, 16-25, 21-25) GesanCom Fly Volley Marsala: Scirè 16, Pirrone 8, Spanò 11, Campagna 7, Simoncini 0, Modena 13, Titone 0, De Marco (L), Lo Iacono ne, Antico ne. Allenatore: Peppe Viselli. Accademia Volley Benevento: Russo 5, Tenza M. 5, Pericolo 14, De Cristofaro 1, Tenza C. 3, Vinaccia 3, Sollo 4, Ricciardi 0, Cona (L). Allenatore: Vittorio Ruscello. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1, l’Emilbronzo 2000 Montale non fa sconti a Nardi Pallavolo Volta in Gara 1

    Di Redazione Iniziano nel migliore dei modi i Play-Off per l’Emilbronzo 2000 Montale, che davanti al pubblico di casa, batte nettamente la Nardi Pallavolo Volta e si porta avanti nella doppia sfida che vale la promozione in Serie A2. Sulla carta doveva essere un match equilibrato, ma questa regola è valsa solo per un set. Fronza e compagne aprono come meglio non si poteva la doppia sfida che si chiuderà solamente sabato prossimo in Lombardia. Un “PalaMagagni” da brividi, sold-out, che ha fatto da cornice alla miglior prestazione stagione dell’Emilbronzo 2000 Montale. L’avversaria non era l’ultima arrivata, bensì Volta Mantovana, vincitrice della Regular Season nel girone “C”. La chiave di questa splendida vittoria nerofucsia, è forse da ritrovare nel finale del primo set. Montale è avanti 24-20, sciupa tutti i set point e va addirittura sotto 28-26. Volta Mantovana non sfrutta a sua volta le sue palle set, e l’Emilbronzo 2000 porta a casa il parziale 28-26. Da lì, si spegne la luce nel campo delle lombarde. Il secondo set è a senso unico (25-12), così come il terzo parziale, in cui le ragazze di Breviglieri tentano di cambiare l’inerzia del match ma non ci riescono, cedendo nuovamente (25-17). Top scorer Matilde Giardi con 16 punti. L’obiettivo di Volta Mantovana e ora quello di vincere 3-0 o 3-1 in Gara-2, così da allungare il tutto al Golden Set. L’appuntamento è ora per sabato 14 maggio (ore 20:30) in quel di Volta Mantovana (MN), dove scopriremo chi festeggerà la promozione in Serie A2. IL TABELLINO EMILBRONZO 2000 MONTALE-NARDI PALLAVOLO VOLTA 3-0 (28-26; 25-12; 25-17) EMILBRONZO 2000 MONTALE: Lancellotti 3, Visintini 15, Frangipane 11, Giardi 16, Gentili 5, Fronza 8, Bici (L1), Del Romano 0, Odorici ne, L. Giovagnoni ne, Aguero ne, Marinelli ne, G. Giovagnoni ne, Cioni (L2) ne. All.: Andrea Ghibaudi. NARDI PALLAVOLO VOLTA: Oriente 3, Facco 2, Boninsegna 7, Marcone 9, Galiero 7, Neriotti 7, Di Nucci (L), Manzon 0, Maghenzani 5, Guarnieri 1, Giannace 0, Massafeli ne. All.: Marco Breviglieri. ARBITRI: Alessandro D’Argenio; Matteo Mannarino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Ariete Prato al comando dopo le prime tre gare dei playoff

    Di Redazione L’Ariete Prato chiude il girone di andata dei playoff di Serie D in prima posizione. La sconfitta contro il Primaq non impedisce alla squadra di Berti di mantenere il primo posto al termine delle prime tre gare. Con le fiorentine la sconfitta è giunta al tie break al termine di una sfida combattuta, che l’Ariete ha perso dopo aver avuto la forza di rimontare dallo 0-2 iniziale. Primo parziale equilibrato fino all’11-11. Prato, sotto 11-13, recuperava e sorpassava sul 17-14 ma sul 19-19 subiva un buon turno di servizio di Buoninsegni che portava le sue sul 19-23. Chiusura a 21. Nel secondo Ariete sopra (8-4) ma poi a subire il ritorno ospite (11-11). Firenze ben messa in campo ed in difesa. Prato troppo incerta in ricezione. Ospiti a salire sul 15-21. Berti intanto aveva cambiato molte delle sue (entrate Nuti, Zine) alternando nel ruolo di libero Giacomelli e Chechi. Chiusura ancora a 21. La riscossa pratese partiva nel terzo set. Ospiti avanti 10-16, Ariete a recuperare (17-18). Stessa cosa successivamente (da 19-22 a 22-22). Finale che premiava Prato ai vantaggi. Ariete che recuperava entusiasmo e fiducia e che anche nel quarto riusciva a tenere alto il suo livello di gioco. La chiusura a 22 rinviava tutto al quinto dove, però, l’Ariete pagava lo sforzo fatto e Primaq chiudeva a 7. Ariete PVP-Primaq 2-3 (21-25, 21-25, 26-24, 25-22, 7-15) Ariete PVP: Bencini, Chechi, Di Biase, Giacomelli E., Giacomelli M., Giorgetti, Magnolfi, Marini, Nuti, Orlandi, Palandri, Salerno, Zine. All. Berti.Primaq: Aterini, Bandini, Buoninsegni, Chiarini, Focardi, Guerrini, Innocenti, Magnanensi, Magni, Mozzato, Parrini, Rontini, Scialpi. All. Morettini.Arbitro: Calvaruso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: vittoria fondamentale per la Renault Clas Casciavola

    Di Redazione Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati. La Renault Clas Casciavola batte il Cortona Volley e conquista una vittoria fondamentale nella corsa alla salvezza. Una vittoria che lascia la Renault Clas a punteggio pieno, sei punti dopo tre partite con il turno di riposo già espletato. Certamente un buon viatico nella corsa al quart’ultimo posto, ma guai ad abbassare la guardia adesso. La partita inizia nel segno delle ospiti che si portano avanti fino all’11-8, poi le rossoblù aggiustano la ricezione e anche l’attacco inizia a girare, la Renault Clas allunga con decisione e chiude il set a 18 alla seconda palla set. L’inerzia continua ad essere dalla parte delle rossoblù, che anche nella seconda frazione tengono il pallino del gioco e del punteggio quando nel finale il Cortona si riporta sotto ci pensano tre ace di Luppichini a chiudere i conti. Nel terzo parziale arriva il passaggio a vuoto della Renault Clas che non riesce più a ricevere con continuità lasciando campo libero alle ospiti che allungano subito nel punteggio e poi riescono a contenere il ritorno nel finale. Nel quarto set le rossoblù si ricompattano, allungano subito ad inizio parziale e poi gestiscono senza troppi patemi i tentativi di recupero della formazione ospite che non riesce più ad avvicinarsi alle rossoblù che al primo match point portano a casa l’intera posta. Renault Clas Casciavola-Cortona Volley 3-1 (25-18, 25-21, 19-25, 25-18)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio BellandiCORTONA: Bardi, Bindi B, Bindi M, Carini, Casati, Cocci, Leonardi, Lovari, Magi, Mancioppi, Massai, Nerozzi, Saletti, Tani, Tremori. All. PinzutiARBITRO: Luca Campinotti. In Serie C femminile è una PediaTuss Casciavola determinata e coraggiosa quella che esce sconfitta dal campo di Stia contro l’Arnopolis. Se non bastavano i forfait di Masotti, Vaccaro e Gori, all’ultimo momento di è aggiunto quello di Montagnani, così coach Barboni è stato costretto a togliere la maglia di libero a Tellini per avere un cambio in più.In campo vanno Liuzzo in regia, Bella opposto, Lichota e Pugliesi centrali, Gaibotti e Messina di banda con Di Matteo libero. Il primo set è tutto di marca rossoblù, c’è solo una squadra in campo: pronti, via 7-2 che poi diventa un 13-5 grazie all’attacco di Messina da posto 4. Il 22-12 arriva dopo uno scambio lunghissimo chiuso da un muro di Gaibotti, poi alla prima palla set le rossoblù chiudono a 12.La reazione delle padrone di casa era assolutamente prevedibile, ma la PediaTuss regge il colpo nonostante debba sempre inseguire nel punteggio, fino a spaventare le padrone di casa che si vedono annullare ben quattro set point, due volte dagli ace di Messina e due volte da Gaibotti, per poi chiudere all’ultimo tentativo utile. La partita della PediaTuss in pratica finisce qua e non si potrebbe chiedere di più alla squadra davvero ridotta ai minimi termini. La cronaca solo per celebrare il debutto in serie C di Andrea Adami, che per qualche punto ha preso il posto di Liuzzo. Per la classe 2007 una bella soddisfazione che è la soddisfazione anche di tutta la società e del suo settore giovanile. Arnopolis-PediaTuss Casciavola 3-1 (12-25, 25-23, 25-8, 25-12)ARNOPOLIS: Caleri, Dal Maso, Diago, Galastri, Goretti, Maggi, Milli, Poggesi, Ronconi, Savelli, Starnotti, Storni. All. LatiniPEDIATUSS: Adami, Bella, Di Matteo, Gaibotti, Guidetti, Lichota, Liuzzo, Messina, Pugliesi, Tellini. All. Luca Barboni; II all. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiARBITRO: Lorenzo Fanti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO