consigliato per te

  • in

    Picco Lecco sogna l’A2, coach Milano: “L’attesa è tanta, in Gara2 daremo il meglio”

    Di Redazione Dopo il successo casalingo della scorsa settimana, Pallavolo Picco Lecco vola in Sardegna e sfida il Capo d’Orso Palau. Sabato, alle 21, le bianco rosse scenderanno in campo per conquistare la promozione in A2. Una partita molto attesa, capace di scrivere la conclusione di una stagione davvero al top.  “L’attesa è tanta, ma siamo pronti a dare il meglio – ha precisato il primo allenatore Gianfranco Milano -. Faremo tutto il necessario per replicare il successo dell’andata, ma siamo consci che non sarà semplice. Troveremo una bella squadra sinergica e pronta a dare battaglia per la conquista di un posto che fa gola a entrambe le società. Il clima in casa Picco è sicuramente molto positivo e domattina partiremo alla volta di Palau con la formazione al completo”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo 1991 al fianco del Volley Gorle per la Serie B1

    Di Redazione Non solo Serie A. Il Volley Bergamo 1991 pensa al futuro e alla valorizzazione dei talenti del territorio, dando forza al Settore Giovanile con una sinergia che apre le porte a una importante novità: la creazione di un gruppo di atlete che parteciperà al campionato di Serie B1. L’unione di forze nasce grazie all’accordo siglato dalla società orobica con il Volley Gorle. “Dovevamo alzare ulteriormente l’asticella per garantire una crescita costante dei nostri giovani talenti – spiega Luigi Sana, responsabile del settore giovanile del Volley Bergamo 1991 – da qui la scelta di partecipare al campionato di B1 con le atlete Under 18. E partendo da questa necessità, abbiamo condiviso con il Volley Gorle le nostre idee e i nostri obiettivi. Ne nasceranno una squadra e uno staff che si divideranno su due fronti, la B1 e il campionato Under 18“. “Si giocherà al PalaLovato di Gorle – conferma Giuseppe Forcella, Presidente del Volley Gorle – la stima reciproca ci ha spinto ad unirci per proseguire il nostro percorso nella categoria: l’unione delle forze nasce anche dalla nostra necessità di ricostruire parte della nostra rosa. Ci siamo subito trovati allineati su quelli che sono gli obiettivi e la gestione, perché abbiamo la stessa filosofia, ma anche la stessa voglia di mettere in campo la nostra passione. Per questo il marchio del Volley Bergamo 1991 accompagnerà anche il nostro settore giovanile. Sarà un reciproco scambio di esperienze e competenze: Gorle metterà a disposizione la propria struttura e gli obiettivi saranno la crescita e mantenere la categoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B maschile, Smi Roma punta alla finale. Rossi: “Siamo pronti e motivati”

    Di Redazione

    Non ci sono appelli. Dentro o fuori. La Smi Roma Volley è chiamata domani per gara 2 di semifinale (inizio match alle ore 16.00 con diretta streaming sul canale della società) contro la Rione Terra Pozzuoli. I romani dovranno conquistare la vittoria per accedere alla finale contro la vincente di Napoli-Macerata (sono in vantaggio i campani, grazie al successo dell’andata). Un successo con qualsiasi punteggio garantirebbe alla formazione capitolina di giocarsi l’ultimo passaggio per la conquista della serie A.

    La gara di andata ha visto Rossi e compagni vincere per 3-1 in un match che è stato condotto nella prima parte, poi una piccola flessione nel terzo set. Il recupero e la chiusura in quattro set. Roma deve giocare come sa e far valere il fattore casalingo, guai ad abbassare la guardia e pensare di avere la qualificazione in tasca. Sarà una bella sfida, avvincente e dal grande pathos.

    Il pensiero del capitano Lorenzo Rossi. “Dovremmo incanalare la gara sui binati giusti fin dall’inizio, loro hanno dimostrato di saperci mettere in difficoltà. Non bisogna rilassarsi, la storia dei playoff è piena di squadre favorite che per un golden set o una gara storta hanno pagato dazio. Massima concentrazione. Siamo pronti e motivati, in settimana abbiamo lavorato bene. Quindi vietate distrazioni. Speriamo che venga molta gente a sostenerci”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, vittoria sudata per il Messina Volley: la Pol. Nino Romano cade 3-2

    Di Redazione Il Messina Volley, fra le mura amiche del “PalaJuvara”, si aggiudica al tie-break il match del recupero della 18ª giornata del campionato di Serie C femminile contro la Polisportiva Nino Romano. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo reagiscono al vantaggio ospite, ribaltando a proprio favore il computo dei set. Il pareggio delle atlete di mister Maccotta porta al quinto set le sorti dell’incontro, con la squadra di casa caparbia ad aggiudicarsi il risultato finale. Il primo set di apre con l’allungo del team di Milazzo di 4 lunghezze (1-5) grazie a Bertè, Puglisi, Imperiale e Cuzzocrea. Il muro di Vallefuoco e la palla a terra di Imperiale consegnano il +7 (3-10) per le ospiti con mister Cacopardo a chiamare la pausa. Al rientro, dopo un batti e ribatti, due punti di Bertè e la palla a terra di Imperiale concretizzano il +10 (8-18) per la Nino Romano e il coach locale chiama il suo secondo time-out. Sempre Imperiale allunga a +11 (11-22). Ancora botta e risposta fra le due squadre con la Nino Romano a piazzare il set-point (+11; 13-24). Le padrone di casa ne annullano tre, ma le ospiti si portano in vantaggio nel computo dei set (16-25). Il parziale successivo parte in equilibrio fino al 4 pari, con il Messina Volley a tentare la fuga (+4; 8-4) con Giulia Mondello e due ace di capitan Michela Laganà. Mister Maccotta chiama time-out che però non sortisce gli effetti sperati visto che il gap fra le due formazioni si mantiene pressappoco lo stesso. L’ace di Mondello determina il +6 (21-14) con Maccotta a chiedere la seconda pausa. Sempre un ace del numero 8 giallo-blu e un pallonetto di Giovanna Biancuzzo materializzano il +9 (24-15) e il set-point per il Messina Volley. Bertè e due ace di A. De Luca ne annullano quattro (-5; 24-19) con Cacopardo a chiedere time-out. Al rientro, dopo un altro punto della Pol. Nino Romano, le locali chiudono il parziale e pareggiano il computo dei set (25-20). Partenza in vantaggio per il Messina Volley nel set successivo (+3; 4-1), caratterizzato da due spunti di G. Biancuzzo. Maccotta chiama subito la pausa e, dopo un batti e ribatti, Bertè piazza il pareggio (8-8). Sempre il numero 27 ospiti realizza il sorpasso (+3; 8-11) ed è adesso Cacopardo a chiedere time-out. Due ace di Chiara Raineri pareggiano e ribaltano nuovamente il risultato (+1;14-13), mentre due pallonetti millimetrici di capitan Laganà portano a +3 il vantaggio delle padrone di casa (17-14). Seconda pausa per coach Maccotta che gli consente di raggiungere il -1 (19-18), ma Mondello e due ace di Laganà concretizzano il +4 (22-18) locale. Ancora Mondello è autrice del set-point (24-20), mentre il pallonetto di G. Biancuzzo ribalta il computo dei set a favore delle giallo-blu (25-20). Dopo il 4 pari, il parziale successivo vede avanti le ospiti di 4 lunghezze (4-8) grazie a Imperiale, Vallefuoco e l’ace di Puglisi. Il Messina Volley reagisce e si porta a -1 (7-8) con il muro di Giulia Spadaro e l’ace di Mondello. L’ace di Raineri materializza il pari (11-11), ma Bertè e l’ace di Vallefuoco riportano a +2 (11-13) le ospiti. Nuovo pareggio locale (14-14) e successivo vantaggio ospite (+4; 15-19) con due volte Puglisi, Imperiale e l’ace di Bertè. Cacopardo chiama la pausa, ma due punti di Imperiale allungano per le ospiti (+6; 15-21). Nuova reazione locale e l’ace di Raineri (-4; 19-23), induce Maccotta a chiedere time-out. Al rientro Bertè sigla il set-point (19-24), ma il pallonetto di Laganà e la palla a terra di Mondello ne annullano due (-3; 21-24). Puglisi chiude il parziale a favore del team di Milazzo (21-25) rimandando le sorti del match al tie-break. Botta e risposta nel quinto fino al 5-5, con la Nino Romano a cercare lo sprint con tre punti consecutivi (5-8). Il muro di Vallefuoco rappresenta il +4 (5-9) con Cacopardo a chiamare la pausa che da vigore alle padrone di casa visto che accorciano a -2 (7-9) con il muro di Spadaro. Mister Maccotta chiama la pausa, ma un nuovo monster block di Spadaro piazza il -1 (8-9). Il Messina Volley pareggia (10-10) e Vallefuoco riporta avanti le ospiti (10-11). Si viaggia così punto a punto fino al pallonetto e il successivo muro di G. Biancuzzo a materializzare il +2 (14-12) e dunque il match-point. Maccotta chiama il suo secondo time-out che si traduce nel punto di Puglisi (14-13). G. Biancuzzo sigla il punto decisivo che consegna l’incontro al Messina Volley (15-13). “E’ stata una partita molto combattuta – commenta mister Cacopardo – anche se il alcuni momenti la qualità dell’incontro non è stata di alto livello. In generale, considerata la stagione, la fatica e il lungo campionato affrontato è chiaro che abbiamo giocato un’ottima partita. Dal punto di vista tecnico ci sono stati degli errori che di solito non facciamo il allenamento, però ci trovavamo di fronte un avversario di tutto rispetto, che ti mette sotto pressione, molto organizzato e fisicamente molto forte. La nostra è una prestazione che, in linea di massima, segue mediamente quelle del girone di ritorno, tranne alcuni momenti di défaillance che però è normale visto che siamo con le atlete contate e la stagione è diventata molto pesante. Sono moderatamente soddisfatto della prestazione e il risultato lascia il tempo che trova anche perché, per noi, può essere importante fino ad un certo punto”.        Messina Volley – Pol. Nino Romano 3-2 (16-25; 25-20; 25-20; 21-25; 15-13) Messina Volley: Dulcetta, Mondello 13, Laganà (Cap.) 12, Raineri 5, Biancuzzo G. 14, Spadaro 7, Arena 3, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo. Pol. Nino Romano: Prizzi, Vallefuoco 11, Guardo Imperiale 16, Lo Duca (Cap.), De Luca M. 1, Puglisi 15, Cuzzucrea 4, Fleres, De Luca A. 3, Antoci 1, Bertè 13, Maggio (Lib. 1), Cucinotta (Lib. 2). All. Maccotta, 2° All. Cucinatta.  Arbitri: Iudica e Patanè. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, il Galaxy Inzani travolge Marudo in tre set nei Play Out

    Di Redazione In un PalaCasalini di Parma gremito, il Galaxy Inzani fa valere il fattore campo e vince 3-0 contro il Tomolpack Marudo, in una gara molto combattuta al di là del netto punteggio finale. Coach Morabito conferma il sestetto visto nell’ultimo incontro a meno della rinuncia obbligata a Chiodarelli, fuori per un problema fisico: They opposta a Ciarlini, bande Candio e Cattini, al centro con Ferrari si rivede Brandi, al rientro dopo uno stop di 40 giorni (libero Domeniconi). Selmi, coach di Marudo, inserisce Bisio in coppia con Cattaneo al centro, Ducoli e Mazzi come bande e la diagonale Riso-Boffi (il libero è Farè). Nel primo set, partenza subito a razzo delle padrone di casa, che si portano sull’8-3 con Cattini e Ciarlini in battuta molto incisive; il punteggio si mantiene su questo divario fino al 13-9, ma Marudo si rimette in partita con un parziale di 5-0 che permette alle ospiti di mettere la testa davanti sul 13-14. Tre attacchi di Candio e un errore di Marudo porta il Galaxy Inzani di nuovo avanti sul 17-14 ma la squadra di Selmi non demorde e riesce a impattare sul 24 pari. Ai vantaggi, la maggiore determinazione di Candio e compagne ha la meglio e consente al Galaxy Inzani di aggiudicarsi il set col punteggio di 27-25, grazie a Ferrari e ancora Candio (con i due punti finali). Il secondo set ha un inizio simile al primo, il Galaxy Inzani si porta prima sull’8-4e poi sul 16-11, ma qualche errore di troppo rimette in partita Marudo, fino al 19-18. Ciarlini è però brava a continuare a innescare le attaccanti più in palla e il set termina 25-21 con Candio e They a firmare la chiusura del parziale. Nel terzo set si ha, dopo un altro ottimo inizio del Galaxy Inzani (6-3), la reazione d’orgoglio di Marudo, che mette la testa davanti sul 6-7. Le padrone di casa fanno valere la maggiore reattività al centro con Ferrari, ben servita da Ciarlini, e si rimette avanti prima 12-8 e 18-10. Di nuovo qualche errore di troppo allunga la durata del set, ma Cattini (22-16) e poi They (punto finale) permettono di chiudere il set per 25-20 e dare i tre punti al Galaxy Inzani. Soddisfatto il team manager Luigi Scrimieri: “Oggi era davvero importante continuare nella striscia positiva di prestazioni e conseguenti risultati, che ci hanno permesso di riagganciare Marudo e disputare i playout; abbiamo dovuto rinunciare all’ultimo momento a una giocatrice importante come Chiodarelli, che è una giocatrice fondamentale per il nostro gioco. Il gruppo oggi è stato ancora una volta davvero eccezionale: bravissimi staff tecnico e atlete a tenere sempre alto il ritmo e imporre la nostra maggiore determinazione. Sono fiducioso – conclude il dirigente – per il ritorno in un campo caldo come quello di Marudo, dove cercheremo di fare il nostro gioco”. GALAXY INZANI – TOMOLPACK MARUDO 3-0 (27-25; 25-21; 25-20)GALAXY INZANI: Ciarlini 6, Candio 19, Brandi 5, They 17, Cattini 8, Ferrari 8, Domeniconi L; Boschesi. NE: Bussi, Gandolfi, Pradella L, Ghirardotti, Dall’Aglio. All: Morabito – Carboni.TOMOLPACK MARUDO: Riso 5, Mazzi 6, Bisio 4, Boffi 9, Ducoli 8, Cattaneo 6, Farè L; Suvighi L, Gualazzi. NE: D’Alessandro, Galeone, Lupidi. All: Selmi.Arbitri: Dallegno – Tagliaferro di Vicenza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, il coach Vito Difino saluta l’Arrè Formaggi Turi dopo cinque stagioni

    Di Redazione Dopo un matrimonio professionale durato ben cinque stagioni, Vito Difino a partire dalla prossima stagione sportiva non sarà più il responsabile tecnico della prima squadra maschile dell’Asd Revolution TURI. Cinque anni importanti e ricchi di soddisfazioni con una crescita costante sotto gli occhi di tutti. Una perfetta sintonia tra società e allenatore iniziata nell’estate 2017 in serie C, proseguita nel 2018-19 nell’anno del “double” con la conquista della Coppa Puglia e la vittoria del campionato con la promozione in B, proseguendo poi con tre stagioni in B sempre in crescendo che hanno consolidato il club del presidente Domenico D’Aprile e del dg Daniele Marotta sul palcoscenico nazionale del volley maschile. “A Vito l’augurio che possa continuare a crescere e a migliorarsi con nuove esperienze nel mondo del volley. Grazie di tutto” chiude la società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Letizia Anello verso i play off: “Sarà una sfida speciale”

    Di Redazione Entra sempre più nel vivo l’avventura play off della Chromavis Abo, che sabato 14 maggio alle 20.30 scenderà in campo a Legnano nel match d’andata della seconda fase della post-season di Serie B1 femminile affrontando la Focol Legnano, mentre il ritorno si giocherà sabato 21 maggio alle 21 al PalaCoim di Offanengo. La squadra di Giorgio Bolzoni arriverà all’appuntamento – al pari delle avversarie – sulla scorta di due settimane piene di lavoro, giunte dopo il big match di fine regular season perso in casa contro Lecco (1-3) che ha determinato il sorpasso finale dell’Acciaitubi al primo posto, mentre Offanengo ha chiuso seconda vedendo terminare a 17 l’incredibile striscia di vittorie consecutive. A fare il punto della situazione è la giovane centrale Letizia Anello, classe 2002 e una delle protagoniste del cammino stagionale della formazione cremasca. “Abbiamo metabolizzato presto – spiega la giocatrice valdostana, al suo primo anno a Offanengo – il ko contro Lecco, anche se era un po’ particolare dopo 17 vittorie a fila. Abbiamo ripreso subito ad allenarci normalmente, con la giusta tensione, lavorando sugli aspetti che non hanno funzionato e in generale come nelle altre settimane toccando le tante tematiche di gioco“. All’orizzonte, l’avventura play off che partirà sabato: “Conosceremo meglio in settimana Legnano, ma credo sia una partita diversa da quelle stagionali arrivando ai play off, anche se già la sfida contro Lecco di fatto ci ha fatto respirare questa aria speciale. Sarà importante far bene il nostro gioco, in particolare la fase break tra battuta e muro-difesa“. Infine, il focus personale: “Sono contenta, mi sento migliorata da inizio anno e credo che i progressi abbiano riguardato un po’ tutti i fondamentali. La tecnica che coach Bolzoni e lo staff mi insegnano aiuta molto poi in partita. È il mio primo anno nei play off di B1 ed è una grande emozione. Giocheremo gara uno in trasferta e sarà importante già lasciare il segno prima di tornare in campo in casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, la serie C si prende gara 1 dei Play Out. I risultati del giovanile

    Di Redazione Lo scorso weekend sono scese in campo le formazioni del vivaio giovanile di casa Igor Agil Volley. Ecco il recap dei risultati: Serie C, vittoria in gara 1 playout! Vittoria per le Igorine di Barbara Medici impegnate nel girone playout per salvare la categoria di serie C. Contro Val Chisone, una delle più titolate alla salvezza, è finita 0-3 (22-25; 18-25; 20-25). Prossimo appuntamento ad Asti il 14 alle 19. Final Four U12 4×4: le Igorine chiudono al quarto postoQuarto posto: è questo il risultato finale raggiunto dalle Igorine di Gianni Zanelli che sono state protagoniste delle Final Six U12 4×4. Le Igorine, tutte in realtà più piccole di un anno (under11), hanno disputato quattro partite durante la competizione che si è tenuta a Novara: l’esordio ha fatto prevalere un po’ di emozione e si è chiuso con una sconfitta contro Issa per 2-1; poi una bella vittoria 3-0 contro Ovada che è valsa la qualificazione alla semifinale. Nel pomeriggio le Igorine hanno lottato prima di arrendersi a Valsesia 2-0 e lo stesso hanno fatto nella finalina 3/4 posto contro Issa sempre 2-0. U16, si chiude il cammino regionale delle IgorineSi interrompe nello scontro finale il cammino nella fase regionale delle Igorine di Barbara Medici. L’Under 16 Regionale, impegnata nella fase regionale (dopo la vittoria del titolo territoriale) che prevedeva tre sfide verso le Final Four, ha perso 0-3 (22-25; 15-25; 23-25) contro Verbania. “La nostra avversaria ha giocato una grande partita, tirando molto battuta e attacco e sbagliando veramente poco, – commenta l’allenatrice – noi non riuscivamo ad andare a terra e abbiamo poi commesso errori. Rimane un po’ di rammarico perché in campo ho visto una squadra totalmente diversa rispetto a quella che ha giocato molto bene la sera prima il primo scontro playout“. U14, vittoria con Canelli e ora scontro diretto per le Final FourSeconda vittoria nella seconda partita di fase regionale. L’Under 14 di Lorenzo Poltri e Valeria Alberti ha battuto fra le mura di casa 3-0 (25-18; 25-20; 25-23) Canelli rimanendo quindi in corsa per un posto alle Final Four regionali di categoria.L’ultima sfida è la più importante: lo scontro diretto con Collegno che si giocherà sempre al PalaAgil il prossimo 15 maggio alle 15, chi vince si qualifica. “La prestazione non è stata delle più brillanti, ma nelle ultime settimane ci siamo allenati un po’ a ranghi ridotti per qualche acciacco e quindi siamo molto contenti dei tre punti, – dice l’allenatore – ora testa all’ultima partita che è la più importante e lavoreremo per rimanere concentrati e dare il massimo. Siamo contenti delle atlete che magari hanno giocato meno durante il campionato e ieri si sono fatte trovare pronte“. U13, inizia bene la fase regionaleEsordio con vittoria. E’ finita 0-3 (14-25; 6-25; 13-25) a casa di Verbania per la prima vittoria di fase regionale per le Igorine di Gianni Zanelli. “Abbiamo iniziato con qualche errore di troppo, subendo l’aggressività delle padrone di casa, – dice l’allenatore – poi abbiamo iniziato a fare il nostro gioco e abbiamo fatto bene”. U12 6×6, vittoria con San RoccoAltra vittoria per le Igorine di Gianni Zanelli: 3-0 (25-14; 25-9; 25-15) contro San Rocco nel campionato U12 6×6. Le Igorine hanno giocato una buonissima partita (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO