consigliato per te

  • in

    B maschile, M2G Green Bari da urlo: Joy Volley si arrende al quarto set

    Di Redazione Al termine di una gara combattuta e dalle mille emozioni, la M2G Green Bari sbanca il PalaCapurso di Gioia del Colle, imponendosi sulla NVG Joy Volley per 1-3. Incisiva al servizio e, come sempre, impeccabile in fase di correlazione muro-difesa, la squadra del coach Beppe Spinelli si porta avanti nella serie finale playoff promozione in A3, che si deciderà sabato 28 maggio, nel match d ritorno in programma al PalaFlorio. Sugli scudi Luca Giorgio (trascinatore in battuta con 4 aces) e Vincenzo Petruzzelli, ancora una volta eletto MVP tra le fila biancorosse con 27 sigilli a referto (58% di efficienza in attacco) ed assoluto protagonista nel ribaltone finale del quarto set che ha portato alla fine delle ostilità. Martedì 24 si tornerà in palestra per preparare gara 2. Solo due set separano ora la M2G Green Bari dal coronamento del sogno chiamato serie A3. Coach Paglialunga sceglie Esposito in palleggio, Cazzaniga opposto, Gabriele e Paglialunga L. in posto 4, Stufano e Porro centrali e Bisci alla guida del reparto difensivo. Coach Spinelli risponde con Parisi in cabina di regia, Petruzzelli in posto 2, Grassano e Ciavarella di banda, Giorgio e Ruggiero al centro e Rinaldi libero. La M2G parte subito forte: la battuta di Giorgio crea scompiglio nella metà campo gioiese, le difese di Rinaldi neutralizzano le offensive di Cazzaniga e compagni e la diagonale vincente di Petruzzelli perfeziona il momentaneo +6 (6-12). La replica biancoblu va in onda a metà set: i biancorossi si inceppano in attacco, Esposito blocca a muro capitan Grassano (18-15) e Cazzaniga rimette il parziale in discussione (16-18). A seguire, torna Giorgio al servizio ed è nuovamente blackout in casa Joy Volley: i due aces del centrale biancorosso e le perle in attacco di Ciavarella, Grassano e Petruzzelli fissano il punteggio sul 17-24. Il sigillo al set lo appone Parisi, letale al servizio su Anselmo (25-17). La M2G è avanti al PalaCapurso (0-1). Al ritorno in campo è Cazzaniga a guidare la riscossa dei padroni di casa che, grazie all’ace di Esposito, si portano subito a +4 sui biancorossi (10-6). La successiva reazione barese (13-13), guidata da uno scatenato Petruzzelli, viene prontamente vanificata dal solito Cazzaniga, incontenibile in attacco e al servizio (17-13). La M2G non getta la spugna e torna a farsi pericolosa, sempre in battuta, nella fase clou del game (20-19). La contesa si protrae ai vantaggi (24-24). A rompere gli indugi è ancora la M2G che, infallibile da posto 2 con Petruzzelli (25-26), conquista anche il secondo parziale dopo l’errore avversario in fase di ricostruzione (25-27). Nel terzo atto del match la Joy Volley prova a riaprire l’incontro, scappando via sul 12-7. Coach Spinelli corre ai ripari, inserendo Incampo al posto di Grassano. È ancora la battuta l’arma vincente della M2G: l’ace di Parisi (12-11) e due errori consecutivi di Anselmo mandano in onda il sorpasso biancorosso (12-13). Il nuovo allungo è siglato da Ciavarella che, con una sassata delle sue, scardina il muro biancoblu (16-19). Ma non finisce qui. La Joy Volley ha il merito di non disunirsi e, approfittando del momento di sbandamento della M2G, riesce ad agguantare la parità con il muro di Porro su Incampo (22-22). La squadra del coach Spinelli accusa il colpo e si arrende definitivamente sul 25-23 finale (ennesima defaillance in ricezione). Alla ripresa, è sempre Porro protagonista: dopo l’ace messo a segno dal centrale gioiese (14-11), coach Spinelli rimette in campo capitan Grassano. La contesa entra nel vivo: la M2G prima riprende quota con Ciavarella e Petruzzelli (17-16) e poi subisce il successivo ritorno di fiamma di Gabriele e compagni (21-18). Proprio quando tutto lascia presagire un finale thrilling al quinto set, la compagine barese riesce incredibilmente a ribaltare la situazione (23-24, chiusura imperiosa Di Gregorio su Gabriele) e a chiudere definitivamente i conti con l’attacco finale di Petruzzelli (23-25), protagonista di una prestazione da urlo. NVG Joy Volley-M2G Green Bari 1-3 (17-25, 25-27, 25-23, 23-25)NVG Joy Volley: Esposito 2, Cazzaniga 24, Gabriele 7, Paglialunga L. 10, Stufano 7, Porro 7, Bisci (L1) pos 44% – prf 33%, Anselmo 3, Ragucci 1, Angelillo ne, Miccoli ne, Lopedota ne, Disabato (L2) ne. All. Danilo Paglialunga – vice all. Vincenzo MasiM2G Green Bari: Parisi 4, Petruzzelli 27, Ciavarella 16, Grassano 2, Giorgio 11, Ruggiero 2, Rinaldi (L) pos 44% – prf 33%, Lomurno 0, Incampo 3, Di Gregorio 2, De Gennaro 0, Marrone ne, Chiarelli (L2) ne. All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: Joy Volley: errori al servizio 13, aces 5, ricezione pos 46% – prf 29%, attacco 40%, muri vincenti 6. Bari: errori al servizio 10, aces 7, ricezione pos 47% – prf 29%, attacco 44%, muri vincenti 8.Arbitri: Marco De Orchi e Alessandro D’ArgenioDurata set: 24’, 34’, 32’, 29′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playout C femminile: Potenza sconfitta nettamente da Trepuzzi nella penultima giornata

    Di Redazione

    Nella quinta e penultima giornata dal girone 4 playout della Serie C la PM Volley Potenza deve cedere il passo per 3-0 alla Pallavolo Trepuzzi, formazione che all’andata si era data da fare ed aveva impegnato le potentine. La giovanissima formazione di coach Elena Ligrani non può nulla contro una formazione che è ancora in piena lotta per la salvezza diretta potendo contendere la prima posizione all’Asem Bari che sarà impegnata lunedì sera contro il Cutrofiano prima dello scontro che potrebbe rivelarsi decisivo nel prossimo weekend.

    Le ragazze di coach Elena Ligrani ci mettono un po’ di tempo per trovare le misure delle avversarie con il primo set che si chiude 25-12; nel secondo e terzo parziale si vede maggiore coraggio ed insieme anche qualche punto in più a referto con la gara che si chiude poi con un doppio 25-17. Nel prossimo turno, sesta ed ultima giornata del girone 4 playout, la PM Volley sarà impegnata in un’altra lunga trasferta questa volta a Cutrofiano, gara programmata per sabato 28 maggio alle ore 18:00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Marco Pastore sarà il nuovo Assistant Manager del Volley Parella Torino

    Di Redazione

    Il Volley Parella Torino comunica di aver raggiunto un accordo con Marco Pastore per il ruolo di Assistant Manager. Pastore affiancherà il Direttore Sportivo Davide Belluz nella prima parte di stagione quando, per motivi di lavoro, lo stesso Belluz sarà spesso costretto a trasferte lontano da Torino.Per Pastore è un ritorno nel mondo del volley, mondo del quale ha fatto parte fin da giovanissimo, prima come giocatore, poi da dirigente. Palleggiatore del Cus Torino per un decennio, tra fine anni ’80 e fine anni ’90, ha giocato per anni in Serie B prima di lasciare la pallavolo giocata per trasferirsi dietro la scrivania. Nel 2012/13 diventa il Direttore Sportivo del Chieri Torino Volley di Serie A1 femminile per poi fare ritorno al Cus Torino, prima come responsabile del settore giovanile, poi come responsabile della sezione rugby. Mantiene ancora un ruolo per alcuni anni nella sezione volley per poi dedicarsi nell’ultimo triennio interamente al mondo della palla ovale. Dopo un anno di stop per motivi di lavoro, il rientro nella pallavolo con il Volley Parella Torino.

    “È con immenso piacere che annuncio l’arrivo al Parella di Marco Pastore – dice il Direttore Sportivo Davide Belluz – Per questa prima parte della stagione mi affiancherà nel ruolo di Direttore Sportivo in modo da coprire l’incarico quando il mio lavoro mi porterà lontano da Torino. Pastore porta in dote tutta la sua lunga esperienza come dirigente sportivo, prima di pallavolo, dove ha ricoperto la figura del DS in A1 femminile e poi come responsabile della sezione rugby del Cus Torino, dove ha gestito le prime squadre, femminile e maschile, entrambe in Serie A, ed il settore giovanile. Marco sarà un importante valore aggiunto per tutta la società Parella che dá continuità al percorso di crescita nel settore femminile, anche a livello dirigenziale.”

    “Mi fa molto piacere ritornare nel volley, che in fondo è il mio mondo – commenta soddisfatto Marco Pastore – Dopo l’importante esperienza nel rugby, sono contento di tornare a lavorare con vecchi amici come Fulvio Bonessa e Davide Belluz. Ringrazio il Parella, in particolare il presidente Facchini, per la fiducia riposta in me, sperando di poter portare la mia esperienza per costruire una squadra competitiva per la prossima stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, Simone Giacomini confermato come assistant coach del Valtrompia Volley

    Di Redazione

    Simone Giacomini sarà ancora a fianco di coach Peli in panchina per la prossima stagione dei Lupi del Valtrompia Volley.

    Simone è stato riconfermato come secondo ma il suo lavoro di assistente allenatore non si è limitato alla presenza costante in palestra: Simone ha dato al team un grande valore aggiunto e ha fornito durante l’anno anche numerose statistiche e scout che hanno permesso a Mister Peli e al suo entourage di trovare degli ottimi spunti di lavoro, necessari al buon svolgimento degli allenamenti e alla preparazione delle partite.

    Il direttore sportivo Patronaggio lo ha confermato per dare continuità al progetto di crescita intrapreso durante la scorsa stagione dopo averne apprezzate le qualità di lavoratore in totale sintonia con Mister Peli.

    Le sue parole alla riconferma: “Sono contento di far parte ancora di questo progetto anche per il prossimo anno, che diventa sempre più ambizioso e di contribuire alla crescita della squadra e della società.Per citare le parole del General Manager Bagnardi, proveremo ancora di più ad alzare l’asticella passo dopo passo insieme a Mister Peli da cui ho avuto occasione di imparare molto e il cui confronto è stato veramente proficuo. Devo ringraziare il ds Patronaggio della fiducia riposta e dell’opportunità di crescita. Mi metto a disposizione della squadra con impegno e dedizione per riuscire anche il prossimo anno a lavorare al meglio con i ragazzi e con lo staff”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, San Giustino ospita Mirandola per la finale PlayOff: “Ci giochiamo tutto, normale soffrire”

    Di Redazione Countdown per l’attesissimo match che impegnerà i boys della ErmGroup Pallavolo San Giustino contro gli atleti della Stadium Pallavolo Mirandola, oggi alle ore 18:00 presso la palestra Bonatti, nella gara di andata della finale Play-off. Questa settimana gli atleti della Pallavolo San Giustino hanno preparato al meglio l’incontro, rialzando il livello di concentrazione e tirando un po’ le fila, in vista della finale. I boys si troveranno ad affrontare una squadra ben organizzata, molto forte in difesa, una società solida presente sul territorio da un trentennio, un roster di giocatori che vanta atleti di punta.    “Sappiamo di dover affrontare un’altra squadra-dichiara Mister Moraldi, secondo allenatore della Pallavolo San Giustino– e soffriremo un pò. Ci troveremo faccia a faccia con una bella realtà; sappiamo che si tratta di una pre-finale e non di una finale ma questo genere di incontri sono comunque pericolosissimi perché ti giochi tutto. Ci siamo guadagnati la finalissima in casa, con tanti sacrifici ed impegno durante la stagione e sarà fondamentale arrivarci con una condizione fisica ottimale”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente e DS Goran Maric:” Ci troviamo esattamente dove volevamo essere. Una sfida di emozioni che sarà fondamentale tenere sotto controllo. I ragazzi dovranno cercare di non andare in affanno ed evitare di strafare, riproponendo il gioco di squadra che ci contraddistingue, fondamentale per questo tipo di gara. Vince sempre la squadra che sbaglia meno e per questo dovremo mantenere la lucidità fino alla fine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo, l’entusiasmo del presidente Tonoli: “Completiamo l’opera”

    Di Redazione

    PalaDozio, ore 18.45. Il primo round sulla strada della A3 si gioca a Saronno. Contro un avversario preceduto di un punto in regular season (57 punti contro 56) e con il bilancio degli scontri in parità.

    Scanzo, per la prima fetta del suo sogno, troverà dall’altra parte della rete un dirimpettaio che sa alla perfezione come ci si disimpegna a certi livelli e quando la palla pesa tanto, tantissimo. L’esperienza degli “amaretti” (che in semifinale hanno eliminato Acqui Terme, vincitrice del girone A) contro la solidità dei giallorossi (che hanno estromesso Alto Canavese). Forti di 13 vittorie consecutive e di una quadra trovata, con pochissime sbavature, in corso d’opera. Si prospetta una gara ad altissima tensione e giocata su ogni minimo dettaglio. E sarà proprio questa la discriminante su cui i bergamaschi dovranno fare leva. Abilissimi come quando, non più tardi di due mesi fa, prima del filotto di successi il treno per i play-off sembrava destinato altrove.

    “Tredici partite consecutive – spiega il presidente Maurizio Tonoli – non si vincono per caso. L’interruzione per Covid ci ha consentito di recuperare qualche acciacco e soprattutto due pedine fondamentali nel nostro scacchiere come Valsecchi ed Innocenti. In una strada senza via d’uscita, la squadra ha saputo trovare in maniera egregia tutte le componenti per diventare inarrestabile, sulle ali di un gioco la cui qualità in alcuni frangenti è stata di spessore assoluto. Chiaro che i risultati contribuiscano a garantire serenità e cosi, in un clima ideale, si è potuto lavorare al meglio. Merito tanto dei ragazzi, indistintamente di titolari e alternative, quanto della società e dello staff. Restiamo sul pezzo, adesso viene il bello. O meglio, il doppio incrocio da non fallire per completare l’opera. Conosciamo benissimo i nostri avversari e sappiamo quanto possano essere pericolosi. Dovremo essere bravi a controbilanciare mettendo in campo tutte le garanzie, tecniche, fisiche e mentali che ci hanno permesso di cambiare marcia nella fase clou. C’è bisogno di tutto e, ancora una volta, di tutti”.

    Coach Gandini si affiderà al 6+1 con Martinelli in palleggio, Malvestiti opposto, Gritti e Valsecchi al centro, Costa ed innocenti in posto 4, Fornesi e Viti in seconda linea.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff B1 femminile, match point in casa per Offanengo per volare alla Fase 3

    Di Redazione

    Sarà un sabato da primo verdetto play off per la Chromavis Abo, formazione cremasca attesa dalla sfida casalinga alle 21 al PalaCoim di Offanengo contro la Fo.Co.L Legnano che mette in palio un pass per uno degli scontri finali di serie B1 femminile. 

    La formazione di Giorgio Bolzoni arriva all’appuntamento forte del 3-1 di sabato scorso in terra milanese e si pone in posizione privilegiata in ottica qualificazione, anche se i play off insegnano sempre che ogni partita faccia storia a sé. Per ottenere il pass per l’ultimo scoglio verso l’A2, Porzio e compagne avranno tre vie: conquistare un punto (sconfitta al tie break, quindi con due set conquistati), vincere con qualsiasi risultato oppure perdere 3-0 o 3-1 ma poi aggiudicarsi il golden set (parziale di spareggio) in base al regolamento identico a quello internazionale per le coppe europee. La vincente del duello tra Offanengo e Legnano sfiderà Palau, con sfida casalinga nel week end del 28-29 maggio e ritorno in Sardegna il 4 giugno.

    In casa Chromavis Abo c’è la massima concentrazione sul match di ritorno contro Legnano, come confermano le parole di coach Giorgio Bolzoni. “Non dico che abbiamo cancellato il match d’andata – afferma Bolzoni –  prendiamo la vittoria ma ora ripartiamo come da un punto zero concentrandoci sul match successivo, ossia il ritorno di domani senza pensare troppo a cos’è successo a Legnano. Ci aspetta una partita difficile, Legnano ha confermato di essere una buona squadra e non ha nulla da perdere; non mi aspetto che voglia uscire di scena senza giocarsi le ultime chance. Sarà una sfida molto tosta dal punto di vista mentale e vincerà la squadra che riuscirà a stare maggiormente dentro la partita. In questo momento della stagione, l’unico obiettivo è il risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Futura Terracina ’92 ad Anzio per continuare l’avventura Play Off

    Di Redazione Riparte da Anzio la rincorsa alla finale play off della Pallavolo Futura Terracina ’92. Domenica sera la formazione di Mario Milazzo e Gigi Renna sarà ospite dell’Onda Volley, formazione che al suo esordio in questo triangolare ha vinto in casa del S.Paolo Ostiense per 3 a 1. La squadra di Davide Garzi dunque ha affiancato la formazione terracinese al comando. Va da se che, anche se appena al giro di boa di questo mini torneo play off, la sfida in terra neroniana può dare indicazioni importanti in chiave qualificazione. La Futura come è noto, ha vinto il proprio girone eliminatorio, mentre l’Onda Volley è giunta seconda in un raggruppamento molto equilibrato. Sfida incerta tra due squadre tra l’altro che si conoscono bene, essendosi incontrate anche lo scorso anno nella post season vinta poi da Ostia. “Cercheremo di farci trovare pronto-ha detto il coach terracinese-, adesso ogni partita si gioca sul dettaglio, sia tecnico ma anche mentale, senza considerare la tenuta fisica visto che siamo a fine stagione”. Partita delicata dunque per le futurine che in questo due settimane di sosta hanno cercato di mettere a punto alcuni dettagli per questo rush finale. Ricordiamo infatti che vanno in finale le prime dei tre raggruppamenti oltre alla migliore seconda. “Vogliamo onorare questo play off fino in fondo- ha detto il Presidente Giovanni Massaro-, lo meritano le nostre atlete che hanno fatto un percorso importante fin dal primo giorno di allenamento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO