consigliato per te

  • in

    Antonazzo confermato a Grottaglie: “I miei obiettivi e quelli della società sono gli stessi”

    Di Redazione Il Volley Club Grottaglie conferma Davide Antonazzo, il centrale, nativo proprio della Città delle Ceramiche, è il primo giocatore annunciato dalla società in vista del prossimo campionato di Serie B. Antonazzo, cresciuto nel settore giovanile del Volley Club Grottaglie e con una pregressa esperienza in Serie D con la maglia del Volley Club, aveva poi disputato stagioni in prestito, sempre in Serie B, con le maglie di San Giustino e Pallavolo Fenice Roma. Rientrato alla base durante i playoff promozione, nel 2021, Antonazzo è stato da subito protagonista, chiudendo la scorsa annata sportiva come uno dei centrali più forti del campionato.  Le prime parole del centrale: “I miei obiettivi e quelli societari sono gli stessi, non potevo rifiutare, daremo il massimo per vincere ogni partita e sarà sicuramente una stagione da incorniciare. Orgoglioso di essere qui e di rappresentare la mia città, non vedo l’ora di ricominciare e di rivedere il palazzetto pieno!” Il commento del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “Siamo contenti di poter riavere nel roster un ragazzo come Davide, sia per il suo senso di appartenenza alla maglia e alla città che per le sue indiscutibili capacità tecniche. Inoltre, Davide, è nel pieno della sua maturazione come atleta e poter beneficiare del suo impatto non può che essere un qualcosa di positivo. Nei prossimi giorni continueremo ad annunciare i primi colpi per il 2023, siamo pronti a fare bene”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Messina Volley. Coach Cacopardo: “Stagione conclusa, un’ottima base per il prossimo campionato”

    Di Redazione Il Messina Volley conclude la stagione 2021/2022 di Serie C femminile FIPAV con 37 punti, frutto di 12 vittorie e 10 sconfitte, con 45 set conquistati e 38 persi. Le ragazze del direttore generale Mario Rizzo per tutta la stagione sono riuscite ad adattarsi alle varie vicissitudini legate alla pandemia ed alle partenze di alcune giocatrici per motivi di lavoro o studio. Ottimo l’innesto delle nuove arrivate che, se pur giovani, sono subito entrate nei meccanismi della squadra ed amalgamate al gruppo. Il Messina Volley è una società che punta molto sui giovani ed infatti, anche quest’anno, a fare il salto in prima squadra sono state ben 3 giocatrici del 2007, che si sono bene distinte quando sono state chiamate in causa. A fare un bilancio di questa stagione è il coach giallo-blu Danilo Cacopardo, che si è inizialmente soffermato sulle diverse circostanze che lo hanno costretto in diverse occasioni a stravolgere l’assetto tattico della squadra: “Quello che è accaduto in questa stagione è importante per capire la nostra capacità di adattamento a situazioni estreme, come i problemi legati alla pandemia, oppure il fatto che siano partite delle ragazze e, di conseguenza, abbiamo cambiato delle situazioni di gioco. Le giocatrici hanno risposto benissimo se si considera il fatto che alcune atlete hanno dovuto cambiare due volte il ruolo in campo. A prescindere da questo, la squadra ha mantenuto la sua integrità, la sua caratteristica e la sua continuità. Questo è accentuato da una stagione compressa visto che, in tre mesi, abbiamo alternato un allenamento ad una partita. Tutto ciò mi fa ben sperare per la prossima stagione”. Il tecnico delle leonesse si è successivamente soffermato sulle giovani 2007 che si sono affacciate in prima squadra: “E’ una caratteristica che ci appartiene e che negli scorsi anni interessava intere generazioni. E’ chiaro che, con due anni di fermo dei settori giovanili, questo è un problema e sono da encomiare le tre ragazze che sono venute in prima squadra. In realtà è come se hanno fatto un salto dall’under 14 e dunque hanno dovuto colmare un gap repentinamente in allenamento e lo hanno fatto con ottimi risultati”. Infine Cacopardo ha dato un indirizzo per il prossimo anno: “Questo rappresenta un’ottima base per la stagione che affronteremo, soprattutto perché in una squadra femminile di pallavolo sono importanti gli equilibri che si formano nel gruppo e, già da quest’anno, alcune ragazze si sono prese delle responsabilità che prima non avevano e questo è fondamentale in quanto si è creata una base con persone di grande personalità e di grande presenza in campo, viatico per la prossima stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, una cena di squadra per festeggiare la A2

    Di Redazione Una cena di squadra per brindare alla promozione e far calare con il sorriso il sipario su un’annata storica che rimarrà per sempre indelebile nei ricordi e nella storia della società. Giovedì sera il Volley Offanengo ha festeggiato ufficialmente il salto in A2 femminile conquistato sabato scorso a Palau con il momento conviviale al ristorante “La Rosa Gialla” di Ripalta Cremasca. Un ritrovo, quello della Chromavis Abo, che rappresenta anche l’ultimo appuntamento della stagione pallavolistica prima del “rompete le righe”. All’appuntamento era presente la squadra al completo con atlete e staff tecnico, oltre alla dirigenza dl Volley Offanengo guidata del presidente Pasquale Zaniboni; ospite della serata, il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni, che già mercoledì sera aveva ricevuto squadra e società in sala consiliare per la premiazione ufficiale per la conquista dell’A2. La serata si è svolta in un clima allegro e informale, a testimonianza ancora una volta dell’ottimo spirito di gruppo che ha caratterizzato le varie componenti ed è stato un valore aggiunto nella conquista del risultato sportivo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Diomede dice basta: “Dopo 32 anni di pallavolo ho deciso di smettere”

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Valeria Diomede, centrale e capitano della Conad Alsenese nella stagione disputata in B1 femminile e purtroppo culminata con la retrocessione in B2. La giocatrice bresciana classe 1980 ha espresso la volontà di terminare la carriera pallavolistica. “Ringraziamo Valeria – le parole del presidente Stiliano Faroldi –per l’esperienza vissuta nella nostra società al di là del risultato finale di squadra e siamo orgogliosi abbia indossato anche la nostra maglia nella sua lunga e brillante carriera. A lei va l’in bocca al lupo per il proprio futuro personale”. “Dopo 32 anni di pallavolo –  racconta Valeria – ho deciso di smettere e dedicarmi un po’ a me stessa. Mi dispiace aver chiuso con una retrocessione, ma non è stato questo a convincermi a ritirarmi, era una scelta che avevo già pensato a inizio anno. Sono contenta di aver vissuto una stagione ad Alseno, una società a gestione familiare ma organizzata e vicino a casa; inoltre ho vissuto anche una bella esperienza come vice allenatrice in under 14. Ora la pallavolo me la guarderò da tifosa; un futuro nel volley? Lascio aperte le porte, ma a oggi sento il bisogno di staccare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Acqui Terme riparte dalla capitana Francesca Mirabelli

    Di Redazione La prima conferma in casa Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme non poteva che essere quella della capitana, Francesca Mirabelli. Classe 1996, centrale, è sempre stata a fianco di Ivano Marenco sin dal settore giovanile, per poi esordire in Serie B2 e successivamente in B1, giocando da protagonista tutte e sei le stagioni disputate dalla formazione termale in questa categoria. La prossima, sia per lei sia per la squadra di cui ha sempre vestito la maglia, sarà la settima annata consecutiva in terza serie nazionale. “Questo appena concluso è stato un anno particolare – racconta capitan Mirabelli – a tratti difficile, soprattutto nella prima metà: cercavamo di fare del nostro meglio, ma non arrivavano. Poi fortunatamente la situazione è mutata e si è conclusa nella maniera migliore possibile: tenendo conto del fatto che la squadra era giovane e più di metà non avevano mai giocato in B1, sono davvero soddisfatta“. “Non so cosa aspettarmi per la prossima stagione – ammette Mirabelli – ogni campionato è a se. Sarà sicuramente una squadra ancora molto giovane, spero di mantenere ancora la categoria e magari riuscire a fare qualcosina in più“. In ultima istanza una considerazione su queste sei stagioni, nelle quali è sempre stata una delle protagoniste: “Per quanto riguarda il mio percorso in B1 sono sicuramente soddisfatta. Ogni anno credo di aver fatto dei miglioramenti, anche per quel che riguarda il trascinare la squadra. Nell’ultima stagione, anche nei momenti di difficoltà, ho sempre cercato di dare il mio contributo mettendo a segno punti importanti. Un aspetto che credo sia risultato molto importante e ci abbia aiutato molto in situazioni complesse è l’intesa che ho con compagne con cui giochiamo insieme da molto tempo, ad esempio Sofia Cattozzo. Con lei ci intendiamo alla perfezione“. “Avere ottenuto la salvezza per sei volte consecutive, quasi sempre con squadre relativamente giovani e con molte ragazze del nostro vivaio – conclude Mirabelli – credo sia un traguardo molto importante, anche in considerazione del fatto che spesso siamo noi di Acqui che trasciniamo il resto della squadra nelle partite. Questo significa che la società ha lavorato molto bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena festeggia la promozione in Serie C: “Una vera e propria perla”

    Di Redazione È un’impresa nel vero senso del termine quella che è stata compiuta dai ragazzi della Serie D maschile della Emma Villas Volley Siena. La seconda squadra del club toscano ha infatti centrato una insperata promozione in Serie C al termine di una cavalcata meravigliosa durata un’intera stagione. I giovani biancoblu hanno stupito e meravigliato, prendendo piena consapevolezza delle proprie potenzialità partita dopo partita. “Avevamo iniziato il campionato con una squadra molto giovane e con l’ambizione di fare bene e magari raggiungere la fase successiva del torneo – commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Volley –. Siamo andati oltre quelle che erano le aspettative iniziali. Siamo arrivati tra le prime quattro nella prima fase, abbiamo anche sconfitto Cecina che poi ha vinto il campionato regionale. La stagione è proseguita in crescendo e addirittura nella seconda parte del torneo abbiamo conquistato un numero maggiore di punti rispetto alla prima parte dello stesso. La promozione in Serie C è una vera e propria perla“. Prosegue Banella: “Abbiamo chiuso il campionato al secondo posto e questo risultato ci ha dato la promozione in Serie C. Abbiamo vinto anche l’ultima partita del torneo contro Scarperia, un match nel quale sono stati ruotati e hanno giocato tutti i ragazzi che fanno parte del roster. La promozione è per tutti noi una soddisfazione enorme, ed è frutto del grande lavoro che viene realizzato. I ragazzi per tutto il campionato sono stati attenti, precisi, vogliosi di dimostrare le loro qualità. Questo loro atteggiamento è stato premiato. Io non posso che essere contento del risultato ottenuto, adesso possiamo iniziare a pensare al prossimo torneo di Serie C. Dovremo farci trovare pronti, anche pensando a quelle che sono le regole del campionato“. “Non posso che fare i complimenti ai coach Massimo Tassi e Marco Monaci – dice ancora Banella – sono stati bravissimi a far crescere questi ragazzi e a gestire ottimamente il gruppo. Sono con noi da cinque anni e spero che continueranno ancora a lavorare in questa società. Per quanto mi riguarda sono alla Emma Villas Volley da otto stagioni. Mi trovo bene, vorrei sempre una maggiore attenzione sul settore giovanile. Faccio i complimenti anche alla Under 15 dei coach Alessandro Passaponti e Alberto Vivi che ha vinto il campionato primavera. Ricordo che siamo l’unica società del territorio Etruria a fornire giovani Under 16 alla rappresentativa toscana: mi riferisco ad Alessio Fontani e ad Alessandro Augero. Saranno impegnati dal 27 giugno al 2 luglio nel Trofeo delle Regioni a Salsomaggiore Terme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mario Capriotti e l’avventura in Lettonia: “Continuo a coltivare i miei sogni”

    Di Redazione È stato presentato oggi, in una conferenza stampa tenutasi al Vera Caffè di Porto San Giorgio, il nuovo incarico internazionale di Daniele Mario Capriotti, direttore tecnico di Volley Angels Project che da quest’anno sarà anche il commissario tecnico di tutte le nazionali femminili della Lettonia. “Sono arrivato a questo punto della mia vita professionale – ha detto il tecnico sambenedettese – coltivando i miei sogni, che collego all’evoluzione umana. Dopo aver concluso la mia esperienza con la nazionale islandese, avevo il desiderio di mettermi alla prova con una nazionale di fascia più alta e ho sposato la causa della Lettonia, nazionale non di primo livello, ma comunque in una posizione importante in Europa, grazie alla quale ho potuto apprezzare la loro bellezza del mio lavoro, quello che mi piace veramente fare. Realizzare un sogno significa rendere la vita interessante, e ringrazio le origini sicule di mia madre per la creatività che oggi è in me. Mi ritengo una persona fortunata a fare questo lavoro, perché fare ciò che ci piace è una sensazione bellissima“. “Con la nazionale lettone – ha continuato Capriotti – potrò fare un’esperienza importante, che nel primo anno sarà totale, visto che resterò lassù per tutto il periodo. Dalla seconda stagione fino al 2024 potrò invece avere il doppio incarico, come si usa nella pallavolo ad alti livelli. Il Covid ci ha dato diverse opportunità, oltre che tanti problemi, e per il futuro vedo diverse cose, visto che punteremo alla qualificazione per gli Europei del 2024. Senza però dimenticare Volley Angels Project, che arricchiremo con nuove figure sia tecniche che dirigenziali. Demostene diceva che le grandi imprese nascono dalle piccole opportunità e quindi spero di saper riconoscere qualsiasi piccola opportunità che ci verrà proposta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Club Grottaglie guarda al futuro: “Allestiremo un roster di primo livello”

    Di Redazione Nemmeno il tempo di archiviare una stagione 2021-2022 da incorniciare che in casa Volley Club Grottaglie si programma la stagione che prenderà il via a settembre. C’è fermento nella società delle Città delle Ceramiche, che ha deciso di dare come slogan alla prossima stagione la frase in inglese “Better than ever” (Migliore di sempre).  Il patron del Volley Club, Giuseppe Quaranta, ha così descritto i piani societari: “Abbiamo chiuso una stagione straordinaria, non solo con la prima squadra, che ha centrato con ampio margine l’obiettivo prefissato, conquistando un grandioso sesto posto finale ma su tutti i fronti, anche quello giovanile. La stagione appena conclusa ha evidenziato un’ulteriore step di crescita evidente delle competenze e del livello complessivo dell’organizzazione societaria“. “Ci presentiamo ai nastri di partenza della prossima Serie B – ha continuato Quaranta – con la voglia di fare un passettino in più e di migliorare il piazzamento dello scorso anno. In questi giorni tutti noi siamo a lavoro per allestire un roster di primo livello da mettere a disposizione del nostro staff tecnico. Soprattutto in questa fase, bisogna essere bravi a non farsi prendere la mano e commettere errori, specie in campo finanziario. Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner per espandere ancor di più il nostro progetto sportivo. Già nei prossimi giorni annunceremo i primi colpi che andranno a comporre il roster: a tutti gli appassionati ed ai tifosi dico di seguirci!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO