consigliato per te

  • in

    ASD Rosaltiora, Fabrizio Balzano confermato alla guida della serie C. Ecco lo staff tecnico

    Di Redazione Inizia a prendere forma lo staff tecnico di Asd Rosaltiora stagione 2022/2023. Queste le prime decisioni ufficiali prese dal consiglio direttivo da pochi giorni insediato. Iniziando dalla prima squadra, che giocherà il campionato regionale di Serie C definita la scelta di dare continuità al buonissimo lavoro tecnico che ha portato la formazione a sfiorare la promozione in Serie B2 rimanendo in corsa sino all’ultima giornata dei play off: sarà dunque ancora Fabrizio Balzano il capo allenatore, coadiuvato dallo scout man Alessandro Fontanini. La formazione di Serie D, la Under 16 Regionale e la squadra Under 14 saranno guidate da Andrea Cova, che dopo una stagione torna a tempo pieno a far parte dello staff di Rosaltiora. New entry nello staff, arriva Gianluca Cuda, tecnico ossolano con già tanta esperienza in piazze come Futura Busto Arsizio, Gorla Volley e Team Volley Novara ma soprattutto figura facente parte dello staff tecnico di coach Marco Fenoglio alla Igor Gorgonzola Novara campione d’Italia nella stagione 2016-2017. Guiderà le formazioni Under 18 ed Under 16 in collegamento con Fabrizio Balzano ed Andrea Cova. Infine sarà ancora Andrea Franzini a guidare la formazione che giocherà nel campionato di Prima Divisione, dopo la recente bella stagione di un gruppo molto affiatato e terminata ai quarti di finale. Asd Rosaltiora annuncia infine la conclusione della collaborazione con Simone ‘Munny’ Bertaccini, ringraziandolo per la competenza, per la passione ed il lavoro messo a disposizione del club oltre che per i risultati ottenuti e gli augura ogni fortuna per i suoi prossimi impegni professionali.     (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: dopo un anno da incorniciare, Simone Gandini lascia la guida di Scanzo

    Di Redazione Dopo due stagioni si separano le strade dello Scanzo e del tecnico Simone Gandini. Archiviato un primo anno condizionato dalla mannaia del Covid, l’egregio lavoro svolto dall’allenatore si è tradotto ancor più concretamente nella vittoria della regular season del girone B, traguardo mai raggiunto prima dal club giallorosso, grazie alla cavalcata con 13 successi di fila. Una progressione che si è fermata soltanto sul più bello, in finale play-off promozione contro Saronno. A Simone – conclude la nota stampa – il ringraziamento per gli sforzi profusi, per la serietà, l’abnegazione e la passione dimostrate giorno dopo giorno e il miglior in bocca al lupo per la prosecuzione della carriera. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Greta Valli resta per un altro anno a Legnano

    Di Redazione “Sono felicissima di rimanere a Legnano alla Focol per il secondo anno e dare continuità al percorso che ho iniziato insieme alla squadra e allo staff nella passata stagione“. Con queste parole Greta Valli saluta la propria permanenza a Focol Legnano anche per il campionato di serie B1 2022-2023.Un’altra conferma dunque in posto 4 per una squadra che, dopo Cavaleri e Mazzaro, tiene a dare continuità nel reparto schiacciatrici. “Il bilancio della scorsa stagione è estremamente positivo – continua Valli – anche se io sono sempre stata molto fiduciosa del fatto che saremmo arrivate al traguardo dei playoff, quindi ho giocato tutto l’anno con quell’obiettivo in testa e sono felice che sia arrivato“. Il grande risultato dello scorso campionato comunque deve essere un punto di partenza, e la banda di Albiolo ne è consapevole: “Per quest’anno si punta ad eguagliare il risultato dello scorso, anche se il livello sarà diverso, con il cambio di regolamento in A2. Questo sarà sfidante e divertente perché ci metterà alla prova ancora di più“. Per questo si affronta il campionato che verrà senza paura, pensando solo a migliorare: “Il proposito è vivere un anno sereno e di successi, come è stato quello trascorso, magari con qualche risultato in più. L’obiettivo è migliorare, fare di più, alcuni meccanismi sono assodati e quindi possiamo puntare ancora più in alto, nel nostro palazzetto sempre pieno“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ad Acqui Terme restano Ludovica Raimondo e Arianna Zenullari

    Di Redazione Le redini della seconda linea in casa Pallavolo Acqui Terme continueranno ad essere in mano a Ludovica Raimondo e Arianna Zenullari che, nonostante la giovanissima età (entrambe classe 2004), sono già al loro terzo anno nella prima squadra di Serie B1 femminile.  Raimondo, cresciuta interamente nella Pallavolo Acqui Terme, dopo l’esordio in categoria due stagioni fa, è riuscita a conquistarsi il suo spazio in campo dimostrando tenacia e affidabilità: “È stato sicuramente un anno molto duro per via di una fase iniziale un po’ in salita – racconta Ludovica – per fortuna però ci siamo riprese grazie comunque alla nostra tenacia e voglia di non mollare. Avevamo un obbiettivo ben preciso e lo abbiamo raggiunto, supportati anche da un caloroso tifo. Sono arrivate così le soddisfazioni e spero di rivivere le stesse emozioni anche l’anno prossimo, grazie anche alla possibilità che mi è stata ridata“. Anche Zenullari è stata aggregata due stagioni fa, ma, in questa stagione appena conclusa si è ritrovata a vestire nuovi panni, quelli del libero, ruolo che non aveva mai ricoperto. Ecco le sue parole: “La stagione appena passata è stata tutt’altro che semplice, però sarebbe stata noiosa se tutto fosse andato liscio come l’olio, no? Durante l’anno c’è stato un miscuglio di emozioni, tra vittorie inaspettate e batoste dolorose, però alla fine dei conti ce la siamo cavata senza troppi problemi; è stato sommariamente un percorso in salita, e inoltre, data la giovane età del gruppo in confronto alle altre squadre della categoria, la crescita è solo agli albori. C’è ancora tanto su cui lavorare“. “Per quanto concerne il prossimo anno – aggiunge il libero – sono alquanto ottimista e spero si possa ormai compiere una stagione senza intoppi. Sarebbe auspicabile togliersi qualche soddisfazione in più, speriamo bene! Sicuramente faremo tutto il possibile affinché ciò avvenga e confido nel sostegno dello staff e del pubblico. Non vedo l’ora di ricominciare gli allenamenti e di conoscere le nuove arrivate“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un ritorno… Bollente per Matteo Martino: giocherà in B ad Acqui Terme

    Di Redazione La sua carriera sembrava definitivamente conclusa – lo aveva dichiarato lui stesso in un’intervista – dopo la pesantissima squalifica di 4 anni per positività al doping inflittagli nel 2018, in seguito ai controlli effettuati durante una tappa del Campionato Italiano di Beach Volley. E invece Matteo Martino non ha saputo resistere al richiamo della pallavolo: allo scadere della sanzione, il prossimo 2 settembre, sarà nuovamente in campo, questa volta in Serie B con la maglia della Pallavolo La Bollente Acqui Terme. Considerato a lungo uno dei più grandi talenti del volley italiano, Martino ha vinto in carriera uno scudetto (con la Lube), due Coppe Italia, una Supercoppa Italiana e una Challenge Cup, facendo parte in diversi periodi anche nella rosa della nazionale, con cui ha preso parte tra l’altro alle Olimpiadi di Pechino 2008. Si è distinto anche nel Beach Volley, partecipando tra l’altro ai Mondiali 2011 in coppia con Paolo Nicolai e agli Europei 2014 con Matteo Cecchini. Ora, a 35 anni compiuti, il giocatore nativo di Alessandria è pronto a tornare in campo nella città della sua provincia d’origine, dove vestirà la sua storica maglia numero 9. La sua più recente esperienza indoor in Italia risale addirittura al 2014, anno del tricolore nelle Marche; successivamente ha giocato in Francia, Russia, Arabia Saudita e Cina con il Guangdong (2016-2018), dove ha disputato gli ultimi campionati ufficiali. (fonte: Pallavolo La Bollente) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nova Volley Loreto completa il reparto palleggiatori con Alessandro Ausili

    Di Redazione Si completa il reparto palleggiatori della Nova Volley Loreto per la prossima stagione in Serie B maschile: la società marchigiana ha annunciato l’ingaggio di Alessandro Ausili. L’ex Volley Game e Terra dei Castelli, classe 1997, costituirà con Francesco Campana una coppia di registi giovane ma già con buona esperienza.  Nel comunicato sul nuovo acquisto, la Nova Volley ringrazia i partenti Pulcini, Scorpecci e Pisauri “per l’impegno e il prezioso contributo offerto al raggiungimento dei risultati nella stagione scorsa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sesto anno al Valtrompia Volley per capitan Andrea Agnellini

    Di Redazione Il capitano Andrea Agnellini è riconfermato al suo sesto anno consecutivo con la maglia del Valtrompia Volley. Il centrale bresciano classe 1983, alto 1,97, è sempre più la bandiera dei “Lupi” dopo la lunga carriera del suo predecessore, l’attuale ds Patronaggio. Agnellini vanta un ottimo curriculum: dalla serie B di Bedizzole e Nuvolera alla lunga esperienza con i colori della Pallavolo Atlantide Brescia, dal 2008, quando la squadra militava in Serie B, fino al 2017. La sua esperienza ed energia, unite alla sua professione di insegnante di Educazione Fisica, hanno sempre fatto di lui un ottimo punto di riferimento per la squadra e per i più giovani che lo rispettano e stimano. Ottime percentuali a muro e in attacco, nell’ultimo anno Agnellini ha lavorato con costanza sull’intesa con il palleggiatore Spagnuolo, crescendo partita dopo partita in intensità e qualità.” “Mi dispiace per i ragazzi più giovani – scherza il capitano di Valtrompia – ma neanche nella prossima stagione si libereranno di me! Ho deciso di continuare per due motivazioni principali: la mia grande passione per la pallavolo e l’enorme fiducia che la società ripone nei miei confronti. La stagione conclusa ha lasciato la sensazione di un avvenuto consolidamento, nella prossima gran parte del gruppo sarà lo stesso e arriveranno giocatori giovani validi e soprattutto motivati. Con il lavoro quotidiano faremo del nostro meglio per migliorarci e continuare a crescere. Auguro una buona estate a tutte le persone che collaborano con il Volley Valtrompia e a chi ci sostiene il sabato al Palalupo“. Il ds Patronaggio suggella la fiducia in Andrea: “La conferma del capitano è per me una dimostrazione di fiducia e coesione che dura da tempo, ancora quando eravamo compagni di squadra. Il suo apporto e la sua dedizione per questa maglia non è mai stata messa in discussione. Mi aspetto che quest’ anno faccia un lavoro ancora più attento sulla crescita dei più giovani e sull’unione del gruppo, lavoro difficilissimo che solo lui può fare. Per noi è un onore averlo anche per la prossima stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo per il Volley Club Grottaglie: dalla A2 arriva Alessio Fiore

    Di Redazione Un nuovo nome “di serie A” per il Volley Club Grottaglie: arriva nella Città delle Ceramiche un giocatore simbolo della pallavolo pugliese, lo schiacciatore classe 1982 Alessio Fiore. Oltre trecento presenze nelle serie maggiori per il giocatore che nell’ultima annata in A2, con la maglia della BCC Castellana Grotte, ha tagliato il traguardo dei 300 punti nei Play Off, mentre nella stagione precedente – da capitano – ha condotto la Prisma Taranto, squadra della sua città, alla promozione in Superlega. Schiacciatore versatile, abilissimo in ricezione e temibile in attacco, Fiore sarà uno dei pilastri del progetto del Volley Club nella scalata ai Play Off. Le prime parole di Fiore da giocatore del Volley Club Grottaglie: “Mi invoglia la progettazione di qualcosa che verrà, e questo è un aspetto che personalmente ha sempre stimolato. Ho sempre fatto scelte ambiziose per me, Grottaglie ha un progetto a lungo termine serio e duraturo sul territorio e ho unito l’utile al dilettevole avvicinandomi alla mia famiglia“. “Non gioco in Serie B da tantissimo tempo – ammette lo schiacciatore – ricordo la categoria come una battaglia continua, partita dopo partita. Per raggiungere l’obiettivo societario ci vorrà organizzazione di squadra e lavorare sempre perseguendo un obiettivo di crescita giornaliera, ci vuole anche un pizzico di fortuna, che non guasta mai. Spero e credo di non deludere le aspettative dei tifosi: io sono una persona leale e darò tutto me stesso per soddisfare sia la società che il pubblico. Questo mi aiuta a migliorarmi e a far migliorare chi è intorno a me dando un esempio di professionalità per dare la possibilità a chi vuole di rubare qualcosa e farne tesoro. Darò il massimo dal primo all’ultimo giorno, fare qualcosa di importante per il territorio è qualcosa che ti ripaga di tutti gli sforzi“. Il commento del patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta: “Siamo contentissimi di essere riusciti ad arrivare ad un nome di tale portata per il nostro ambiente. Alessio rappresenta il nostro territorio e poter avere lui al centro del nostro progetto è motivo di soddisfazione per tutti noi. Abbiamo già detto che puntiamo ai playoff e questa acquisizione fa capire ancor di più le nostre intenzioni“. Ad accogliere il nuovo acquisto è anche il presidente del Volley Club Grottaglie, Ciro Carlucci: “Alessio Fiore è un giocatore che non necessita di grandi presentazioni, sappiamo bene il suo valore e ciò che ci potrà dare. Voglio fare i complimenti al DG Mimmo Lenti per aver condotto questa trattativa in maniera splendida, finalizzando nel migliore dei modi l’accordo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO