consigliato per te

  • in

    Siena festeggia la promozione in Serie C: “Una vera e propria perla”

    Di Redazione È un’impresa nel vero senso del termine quella che è stata compiuta dai ragazzi della Serie D maschile della Emma Villas Volley Siena. La seconda squadra del club toscano ha infatti centrato una insperata promozione in Serie C al termine di una cavalcata meravigliosa durata un’intera stagione. I giovani biancoblu hanno stupito e meravigliato, prendendo piena consapevolezza delle proprie potenzialità partita dopo partita. “Avevamo iniziato il campionato con una squadra molto giovane e con l’ambizione di fare bene e magari raggiungere la fase successiva del torneo – commenta Luigi Banella, responsabile del settore giovanile di Emma Villas Volley –. Siamo andati oltre quelle che erano le aspettative iniziali. Siamo arrivati tra le prime quattro nella prima fase, abbiamo anche sconfitto Cecina che poi ha vinto il campionato regionale. La stagione è proseguita in crescendo e addirittura nella seconda parte del torneo abbiamo conquistato un numero maggiore di punti rispetto alla prima parte dello stesso. La promozione in Serie C è una vera e propria perla“. Prosegue Banella: “Abbiamo chiuso il campionato al secondo posto e questo risultato ci ha dato la promozione in Serie C. Abbiamo vinto anche l’ultima partita del torneo contro Scarperia, un match nel quale sono stati ruotati e hanno giocato tutti i ragazzi che fanno parte del roster. La promozione è per tutti noi una soddisfazione enorme, ed è frutto del grande lavoro che viene realizzato. I ragazzi per tutto il campionato sono stati attenti, precisi, vogliosi di dimostrare le loro qualità. Questo loro atteggiamento è stato premiato. Io non posso che essere contento del risultato ottenuto, adesso possiamo iniziare a pensare al prossimo torneo di Serie C. Dovremo farci trovare pronti, anche pensando a quelle che sono le regole del campionato“. “Non posso che fare i complimenti ai coach Massimo Tassi e Marco Monaci – dice ancora Banella – sono stati bravissimi a far crescere questi ragazzi e a gestire ottimamente il gruppo. Sono con noi da cinque anni e spero che continueranno ancora a lavorare in questa società. Per quanto mi riguarda sono alla Emma Villas Volley da otto stagioni. Mi trovo bene, vorrei sempre una maggiore attenzione sul settore giovanile. Faccio i complimenti anche alla Under 15 dei coach Alessandro Passaponti e Alberto Vivi che ha vinto il campionato primavera. Ricordo che siamo l’unica società del territorio Etruria a fornire giovani Under 16 alla rappresentativa toscana: mi riferisco ad Alessio Fontani e ad Alessandro Augero. Saranno impegnati dal 27 giugno al 2 luglio nel Trofeo delle Regioni a Salsomaggiore Terme“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mario Capriotti e l’avventura in Lettonia: “Continuo a coltivare i miei sogni”

    Di Redazione È stato presentato oggi, in una conferenza stampa tenutasi al Vera Caffè di Porto San Giorgio, il nuovo incarico internazionale di Daniele Mario Capriotti, direttore tecnico di Volley Angels Project che da quest’anno sarà anche il commissario tecnico di tutte le nazionali femminili della Lettonia. “Sono arrivato a questo punto della mia vita professionale – ha detto il tecnico sambenedettese – coltivando i miei sogni, che collego all’evoluzione umana. Dopo aver concluso la mia esperienza con la nazionale islandese, avevo il desiderio di mettermi alla prova con una nazionale di fascia più alta e ho sposato la causa della Lettonia, nazionale non di primo livello, ma comunque in una posizione importante in Europa, grazie alla quale ho potuto apprezzare la loro bellezza del mio lavoro, quello che mi piace veramente fare. Realizzare un sogno significa rendere la vita interessante, e ringrazio le origini sicule di mia madre per la creatività che oggi è in me. Mi ritengo una persona fortunata a fare questo lavoro, perché fare ciò che ci piace è una sensazione bellissima“. “Con la nazionale lettone – ha continuato Capriotti – potrò fare un’esperienza importante, che nel primo anno sarà totale, visto che resterò lassù per tutto il periodo. Dalla seconda stagione fino al 2024 potrò invece avere il doppio incarico, come si usa nella pallavolo ad alti livelli. Il Covid ci ha dato diverse opportunità, oltre che tanti problemi, e per il futuro vedo diverse cose, visto che punteremo alla qualificazione per gli Europei del 2024. Senza però dimenticare Volley Angels Project, che arricchiremo con nuove figure sia tecniche che dirigenziali. Demostene diceva che le grandi imprese nascono dalle piccole opportunità e quindi spero di saper riconoscere qualsiasi piccola opportunità che ci verrà proposta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Club Grottaglie guarda al futuro: “Allestiremo un roster di primo livello”

    Di Redazione Nemmeno il tempo di archiviare una stagione 2021-2022 da incorniciare che in casa Volley Club Grottaglie si programma la stagione che prenderà il via a settembre. C’è fermento nella società delle Città delle Ceramiche, che ha deciso di dare come slogan alla prossima stagione la frase in inglese “Better than ever” (Migliore di sempre).  Il patron del Volley Club, Giuseppe Quaranta, ha così descritto i piani societari: “Abbiamo chiuso una stagione straordinaria, non solo con la prima squadra, che ha centrato con ampio margine l’obiettivo prefissato, conquistando un grandioso sesto posto finale ma su tutti i fronti, anche quello giovanile. La stagione appena conclusa ha evidenziato un’ulteriore step di crescita evidente delle competenze e del livello complessivo dell’organizzazione societaria“. “Ci presentiamo ai nastri di partenza della prossima Serie B – ha continuato Quaranta – con la voglia di fare un passettino in più e di migliorare il piazzamento dello scorso anno. In questi giorni tutti noi siamo a lavoro per allestire un roster di primo livello da mettere a disposizione del nostro staff tecnico. Soprattutto in questa fase, bisogna essere bravi a non farsi prendere la mano e commettere errori, specie in campo finanziario. Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner per espandere ancor di più il nostro progetto sportivo. Già nei prossimi giorni annunceremo i primi colpi che andranno a comporre il roster: a tutti gli appassionati ed ai tifosi dico di seguirci!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: c’è Noura Mabilo al centro del Volley Parella Torino

    Di Redazione Importante novità al centro per il Volley Parella Torino di Serie B1 femminile, che ha annunciato l’ingaggio di Noura Mabilo per la prossima stagione. Di proprietà dell’Igor Volley Novara, Mabilo arriva dall’esperienza a Caselle Torinese nell’ultimo campionato. Classe 1996, la centrale nasce a Trieste, dove inizia il suo percorso pallavolistico tra le fila del Coselli. Nel 2013 viene convocata in nazionale Under 18 e si trasferisce a Milano per iniziare l’esperienza con il Club Italia in B1. L’anno successivo, sempre con la maglia del Club Italia, esordisce in A2 e veste ancora la maglia della nazionale, questa volta quella Under 19 e Under 20. Nel 2015 passa all’Igor Volley Novara, con cui disputa sia il campionato di B1 che quello di A1. Dal 2016 inizia una serie di stagioni in A2, prima con la maglia di Olbia, poi a Caserta e infine al Cus Torino, dove resta per tre stagioni, fino al 2021, quando si trasferisce a Caselle in B1. “Siamo molto contenti che Noura abbia accettato la nostra proposta – commenta il direttore sportivo Davide Belluz – porta in dote tutta l’esperienza maturata al Club Italia, a Novara e nelle sue esperienze da titolare in A2. Sarà un ottimo punto di riferimento per tutte le sue compagne“. “Sono molto contenta di restare a Torino – dice soddisfatta la nuova centrale parellina – questa città ormai è diventata la mia seconda casa e ci tengo a ringraziare la società per avermi dato questa opportunità. Il Volley Parella è un simbolo della città e non vedo l’ora di poter indossare i suoi colori e iniziare una nuova avventura. Sono sicura che con il coach Barisciani possiamo fare molto bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Pallavolo Casciavola: Alessandro Tagliagambe è il nuovo allenatore

    Di Redazione “La Pallavolo Casciavola è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo per la stagione 2022/23 con Alessandro Tagliagambe che sarà il nuovo allenatore della prima squadra partecipante al campionato di serie C oltre che Direttore Tecnico del club rossoblù e del Volley Club Cascinese. A Coach Tagliagambe, che è un gradito ritorno nella famiglia casciavolina va il più grande in bocca al lupo per la stagione che verrà”. Alessandro Tagliagambe è nato a Pisa il 26 agosto 1972, ex giocatore fra Pisa e Livorno, vide interrompersi la carriera intorno ai 25 anni a causa di qualche infortunio di troppo, non si è perso d’animo e, in giovane età per intraprendere la carriera in panchina, ha deciso di diventare allenatore. Una carriera lunga ad oggi 27 anni iniziata nel Volley Pisa, società che all’epoca era un punto di riferimento della pallavolo pisana, con l’under 16, poi il passaggio al settore maschile in quel di Calci e l’inizio di un percorso che lo ha portato anche lontano dalla sua città: San Miniato, Empoli e Santa Croce. Chiuso il cerchio nel Valdarno Tagliagambe è stato coach anche della Pantera Lucca, prima di approdare a Montespertoli in serie D e ad Empoli in B2. Nel 2010 il primo legame con Casciavola, l’allora Polisportiva in serie B1 chiama Alessandro Tagliagambe che resterà legato alla società rossoblù per 5 stagioni nelle quali prima guida la formazione di serie D, l’under 16 e l’under 14, per poi approdare alla prima squadra con la quale ha conquistato quella che ad oggi è l’ultima promozione in B2 della storia rossoblù. Chiuso il capitolo casciavolino, Tagliagambe è tornato ad Empoli dove ha conquistato una bella promozione in B1, successivamente a guidato il Castelfiorentino in B2 fino ad arrivare alla storia recente con le tre stagioni a San Miniato, le ultime fortemente condizionate dalla pandemia, e l’ultima stagione ancora a Castelfiorentino dove ha conquistato un’agevole salvezza in serie C. Per Alessandro Tagliagambe parlano anche i titoli conquistati: Due promozioni dalla serie C alla B2, una in serie B1, un filotto di titoli provinciali a livello giovanile ai quali si aggiunge una finale regionale under 18, due semifinali regionale under 16, di queste una proprio a Casciavola.“La chiamata della Pallavolo Casciavola mi ha fatto piacere – spiega coach Tagliagambe – qui ci sono tante ragazze giovani interessanti, tanto movimento e tanta passione e questi sono tutti aspetti che mi sono sempre piaciuti, ritengo che ci siano le basi per un progetto che possa funzionare”.Tagliagambe riguardo agli obiettivi stagionali scherza ma non troppo: “Il nostro scopo è quello di vincere tutte le partite – dice – ma anche quello di crescere con la squadra per cercare di far meglio di quanto fatto in questa stagione. Il primo step sarà quello di conoscerci, io dovrò capire come sfruttare il potenziale a disposizione e le ragazze cosa io chiedo loro, poi si sa vincere aiuta a vincere e qui si ritorna al discorso iniziale, dobbiamo avere una mentalità vincente per affrontare ogni avversario con l’idea di portare a casa il successo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, quarta stagione a Valtrompia per Francesco Burbello

    Di Redazione Quarta stagione con la maglia dei Lupi per l’opposto Francesco Burbello. Classe 1986 per 197 cm, di Camposampiero, Trebaseleghe (PD), dal curriculum ricco di esperienze degne di nota tra cui 2 anni nella grande Sisley Treviso, Castellana Grotte e Olimpia Bergamo (dal 2012 al 2016). Con la Pallavolo Cisano, nel 2018 ha conquistato la promozione in Serie A2. Nelle scorse stagioni con il Valtrompia Volley si è distinto in prestazioni eccellenti trascinando la compagine valtrumplina alla salvezza fino all’interruzione del campionato nel 2020. Nella stagione 2020-21 ha messo a terra numerosi palloni pesanti, finendo spesso come top scorer del match, partecipando ai primi storici play off dei valtrumplini uscendo a testa alta in gara 2 a Trento. L’ultimo anno nella tana dei Lupi si è rivelato essere un vero e proprio protagonista: un anno di piena forma, in cui è stato il vero punto di riferimento e fulcro del team. “San Burbello” infatti, come veniva spesso chiamato dai compagni e staff, ha trascinato alla vittoria il team guidato da coach Peli in diverse occasioni scottanti, efficace in attacco ma anche molto velenoso al servizio. Il ds Patronaggio è partito proprio da lui per porre le basi della nuova stagione 2022-23: “La prima conferma oltre allo staff è d’obbligo !!! Francesco nella stagione appena conclusa ha dimostrato a tutti noi e non solo che l’esperienza e la determinazione spesso fanno la differenza. Il suo campionato è stato a dir poco eccezionale! Ha trascinato partita dopo partita un intero gruppo facendosi trovare sempre pronto. Grazie anche al lavoro dello staff tecnico e medico ha dimostrato che l’anagrafe vuol dir tanto e vuol dire niente. Anche la prossima stagione ripartiremo dal nostro Bomber, certo d’aver scommesso ancora una volta su un giocatore di altissima caratura. Di bandiere nel nostro sport ne sono rimaste veramente poche e con orgoglio Burbello per noi lo è a tutti gli effetti!” Le parole di Burbello: “Trovare l’accordo con il ds è stato semplice e sono felice che sia stato confermato lo staff tecnico, continuare il lavoro fatto lo scorso anno è importante e una buona base dalla quale ripartire. Il quarto posto è stato un ottimo risultato, ora è presto per farsi un’idea del prossimo campionato, c’è una squadra da fare e un mercato da affrontare e poi sarà da verificare quello che sarà il girone, però vogliamo dare continuità a quanto abbiamo fatto l’anno scorso. Sono molto contento della riconferma e continuiamo su questa strada!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Francesco Mollo promosso a primo allenatore del Parella Torino

    Di Redazione Sarà Francesco Mollo l’allenatore della prima squadra del Volley Parella Torino, che ripartirà dalla Serie B maschile dopo la rinuncia al campionato di Serie A3. Dopo dieci anni da schiacciatore con la maglia biancorossoblu, Mollo ha lasciato la pallavolo giocata per dedicarsi alla carriera da allenatore nel 2013. Da assistant coach in alcune squadre del settore giovanile maschile, nel 2016 ha avuto la sua prima esperienza da primo allenatore con l’Under 16 del Parella. Nel suo percorso di crescita ha ottenuto un titolo regionale Under 20 nella stagione 2018-2019, un titolo provinciale con l’Under 19 due anni dopo e quest’anno un primo e terzo posto provinciali e un primo posto regionale Under 17. “Dopo la difficilissima decisione presa di abbandonare il campionato di Serie A3 – spiega il presidente Paolo Brugiafreddo – è stata tracciata una linea di ripartenza. La scelta è ricaduta su Francesco perché crediamo che nessuno come lui possa meglio incarnare la voglia di riemergere, e nel suo caso di emergere definitivamente e di sposare un progetto ancora una volta abbinato all’utilizzo di atleti giovani. Francesco in questi anni ha dimostrato di essere sempre sul pezzo, molto preparato da un punto di vista tecnico, di essere molto ambizioso“. “Il fatto che lui sia stato scelto come guida della prima squadra non è solo una scelta della società – continua il presidente – ma anche il frutto della sua scelta di rimanere al Parella. Questo è motivo di grande orgoglio, perché sapevamo che ha ricevuto diverse proposte importanti tra cui poter scegliere e il fatto che abbia deciso di continuare con noi significa molto. Nelle sue vene scorre sangue biancorossoblu. Sarà supportato da tutti noi e da uno staff tecnico che sveleremo nelle prossime settimane. La società sarà a sua disposizione per farlo lavorare al meglio. Gli auguriamo un grande in bocca al lupo ma siamo certi che sarà artefice di grandissimi risultati“. “Ringrazio il presidente Paolo Brugiafreddo e tutta la società – fa eco Francesco Mollo – per avermi affidato questo incarico e per aver scelto di ripartire da me. Non è scontato e ci vuole coraggio per investire su un allenatore giovane. Non so quante altre società a livello nazionale possano fare un passo di questo tipo. Io sono molto contento e onorato perché mi appresto ad affrontare il ventunesimo anno al Parella e non c’era modo migliore per farlo. Sarà una sfida difficile ma noi ripartiremo con voglia, dedizione ed entusiasmo. Vogliamo fare bene per riportare il Parella dove merita e riconquistare la Serie A sul campo. L’obiettivo è di creare entusiasmo attorno alla prima squadra e renderla un tutt’uno con il settore giovanile. Credo di essere la persona giusta per poterlo fare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cip-Ghizzani, il bilancio di una stagione a due facce

    Di Redazione Sabato, con l’ultima partita, si è ufficialmente conclusa la stagione anche per la Serie C. È sicuramente stato un anno di alti e bassi per la Cip-Ghizzani: la partenza entusiasmante, il crollo nella seconda metà del campionato, l’addio ai play off, la lotta per la retrocessione e un girone play out degno di nota.“È stato un percorso diviso in due fasi” – spiega il DS Stefano Campitelli – “che nella prima parte ci ha visti protagonisti, tant’è che siamo sempre stati nella zona play off. Poi purtroppo nel momento più importante sono subentrati infortuni e altri problemi e ci siamo ritrovati nei play out. La squadra, però, in questo girone ha dimostrato di essere competitiva, chiudendo con una sola sconfitta in sei partite! Con un po’ di fortuna, o diciamo meno sfortuna, il percorso poteva essere diverso”.In effetti quest’anno in tanti si aspettavano un cammino diverso per questa squadra, come aveva lasciato sperare la prima parte del campionato; ma gli infortuni e la pandemia hanno giocato un ruolo chiave come racconta anche il capitano Chiara Lari: “Come tutte le squadre abbiamo avuto dei momenti up e dei momenti down; purtroppo il nostro periodo negativo è stato nel mese dove contava fare punti per restare nei play off, dove siamo stati per la maggior parte del campionato. Prima i tanti infortuni e poi il covid ci hanno messo k.o. tanto da portarci settimana dopo settimana a perdere punti. È stato un vero colpo al cuore finire il campionato e ritrovarci a dover lottare nei play out. Ma alla fine credo che salvarsi a tre giornate dalla fine abbia risposto alla domanda ‘ma com’è possibile che si stia lottando per non retrocedere?’. Sicuramente devo ringraziare le mie compagne che non si sono mai arrese, con un pensiero soprattutto a chi il prossimo anno non ci sarà: purtroppo quasi metà squadra ha deciso di smettere e prendere altre strade, ma il gruppo resta molto affiatato e quello passato insieme, nonostante tutto, è stato un anno bellissimo. Grazie anche alla Società che ha sempre creduto in noi, e soprattutto al nostro Presidente che non ha mai perso un allenamento e al nostro DS che ci ha seguite ovunque”.Anche la Società ci tiene a ringraziare le ragazze e lo staff che hanno sempre lavorato sodo per poter dare il meglio. Un ringraziamento particolare va poi al coach Alessandro Tagliagambe. La Società tutta saluta l’allenatore e lo ringrazia per l’impegno e la serietà in questo anno di collaborazione, facendogli i migliori auguri per la sua prossima avventura. Adesso il pensiero va già alla prossima stagione che, come già detto, sarà caratterizzata dal rinnovamento dato il cambio in panchina e i diversi ritiri (di cui parleremo in seguito) di alcune nostre atlete. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO