consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Prato programma la prossima a stagione, ripartendo da coach Nuti

    Di Redazione L’Ariete riparte dallo staff tecnico. La comoda salvezza in Serie B2 ha regalato tempo sufficiente ai dirigenti per guardare oltre la contingenza. Le prime mosse hanno riguardato l’organigramma societario con gli arrivi del nuovo direttore dell’area tecnica Andrea Picchi e del team manager Francesco Tempestini. Nelle settimane successive, poi, il focus del lavoro si è concentrato sullo staff tecnico.  Confermatissimo Massimo Nuti nel ruolo di coach della prima squadra. Una conferma meritata sul campo per i risultati ottenuti al primo anno in categoria nazionale ma anche per il contributo ed il ruolo che Nuti ha avuto in questi ultimi anni anche fuori dal campo. Nuti sarà affiancato dal già citato Andrea Picchi nel formare lo staff tecnico che si occuperà specificatamente della prima squadra. Grandi movimenti invece nel settore giovanile con le uscite di Niccolò Panti, Lorenzo Berti e Matteo Tombesi. A loro vanno i ringraziamenti della società per il lavoro straordinario svolto in questi anni di collaborazione. Lavoro che nell’ultimo anno ha regalato all’Ariete la partecipazione ai campionati nazionali con Under 16 ed Under 18, titoli regionali e provinciali (l’ultimo quello dell’Under 13) ed una crescita complessiva del vivaio che si è esplicitata anche con la vittoria del torneo di Serie D e con il contributo dato alla salvezza della prima squadra da parte delle giovani provenienti dalla “cantera”.  “Ringraziamo Berti, Panti e Tombesi per l’ottimo lavoro svolto – dice il dirigente pratese Massimo Becheri – In questi anni è stato fatto un percorso importante che quest’anno ci ha portato a successi notevoli. Da questi successi ripartiremo con un nuovo ciclo e con nuovi allenatori che abbiamo già individuato e che a breve presenteremo a squadre e famiglie. Il nostro obiettivo è dare continuità ai successi di questa stagione nel giovanile e far sì che il vivaio diventi il serbatoio per una prima squadra che, dal canto suo, dovrà lavorare per consolidarsi in categoria nazionale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tutto pronto per la finale playoff tra Futura Terracina e Virtus Latina

    Di Redazione È tutto pronto al Pala Fonte di Roma per la finale play off di Serie C femminile tra Futura Terracina targata Lazio TV e Virtus Latina. Un derby che sancirà la squadra che salirà di categoria. A distanza di cinque anni dalla prima promozione in B2, le futurine ci riprovano: un campionato sempre di vertice per le terracinesi, con soli due tie break persi nella prima fase, la rincorsa al primato sancita dalla vittoria sul Roma 7 e poi i play off condizionati da qualche infortunio. La sconfitta di Anzio subito riscattata e il primo posto nel gironcino post season che ha “regalato” alla società del patron Giovanni Massaro la sfida con la Virtus Latina. Si gioca sabato 11 giugno alle 18.30 al cospetto del pubblico delle grandi occasioni. L’esodo da Terracina è pronto: le atlete del settore giovanile e del minivolley vogliono proseguire l’onda lunga di un affetto incredibile dimostrato per tutto l’anno riempiendo le tribune. Accompagnate ovviamente dai genitori e dai nonni, che non vogliono far mancare il proprio affetto proprio nella partita più importante della stagione. Rispetto a cinque anni fa sono rimaste nel roster in tre: Giulia Sciscione, Alessandra Minutilli e Penelope Parisella. Dopo il ritorno in C la Futura ha collezionato due presenze nei play off, oltre ad assicurarsi un’altra post season non disputata causa Covid: questa, insomma, è la quarta. Lo scorso anno la squadra di Mario Milazzo è andata molto vicina alla promozione, perdendo ad Ostia per 2-3 dopo essere andata avanti due set a zero. Adesso c’è l’occasione del riscatto. Occhio alla Virtus Latina, squadra esperta con la quale quest’anno ci sono stati un paio di allenamenti congiunti. Le ragazze si conoscono bene e molte di loro hanno anche giocato insieme. Con la Virtus ci sono due ex, Fabiana Federici e Michela Sciscione. Quest’ultima ha vestito la maglia della Futura proprio l’anno della promozione in B2. “Siamo pronti per questa avventura – ha detto il presidente Giovanni Massaro –, una bella sensazione questa attesa e soprattutto la voglia delle nostre tesserate e delle rispettive famiglie di seguirci anche in questa finale. Volevo fin d’ora ringraziare le atlete e lo staff tecnico per aver raggiunto questo traguardo della finale sicuramente prestigioso“. La partita andrà in onda in diretta TV su Goldtv 1, canale 671 del digitale terrestre nel Lazio, oltre ovviamente alla pagina Facebook della Pallavolo Futura Terracina ’92. Collegamento dalle 18.25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo riconferma Amos Vignaroli e promuove Federico Angeloni

    Di Redazione Importante riconferma per la prossima stagione in casa LA NEF Volley Libertas Osimo: sarà ancora presente nella rosa, infatti, il centrale classe 1999 Amos Vignaroli, che ha ben figurato quest’anno, con la sua grande voglia di giocare un’altra stagione da protagonista. Importanti i complimenti da parte del direttore sportivo Amedeo Gagliardi, oltre che per le sue qualità tecniche, anche sotto l’aspetto caratteriale: “Vignaroli è un ragazzo giovane, è sempre positivo e fa bene all’intero gruppo – commenta il ds dei “senza testa” – oltre ad avere doti tecniche importanti e siamo felici di averlo con noi anche il prossimo anno“. Vignaroli, cresciuto nel Volley 79 Civitanova, nella sua carriera si è laureato campione d’Italia con la Lube Volley nella categoria Under 14 e Under 17, per poi avere diverse esperienze in prima squadra prima di approdare in serie B con il Volley Lucera. Nella rosa della prima squadra ci sarà anche il giovane Federico Angeloni, proveniente dalla serie D. Il mancino classe ’99 ha ben figurato in campionato lo scorso anno: carattere e importanti qualità hanno portato una promozione meritata nella prima squadra di Serie B. Tanta felicità per il giocatore biancoblu: “Sono davvero molto felice di far parte di questo gruppo, mi aspetto di crescere sia come persona ma anche tecnicamente. È una nuova grande esperienza per me e ho voglia di viverla a pieno. Conosco già alcuni dei miei nuovi compagni di squadra avendo già effettuato lo scorso anno alcuni allenamenti con loro e avendo giocato negli scorsi anni con il libero Sparaci. Per me è una bella opportunità e cercherò di dare il massimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonazzo confermato a Grottaglie: “I miei obiettivi e quelli della società sono gli stessi”

    Di Redazione Il Volley Club Grottaglie conferma Davide Antonazzo, il centrale, nativo proprio della Città delle Ceramiche, è il primo giocatore annunciato dalla società in vista del prossimo campionato di Serie B. Antonazzo, cresciuto nel settore giovanile del Volley Club Grottaglie e con una pregressa esperienza in Serie D con la maglia del Volley Club, aveva poi disputato stagioni in prestito, sempre in Serie B, con le maglie di San Giustino e Pallavolo Fenice Roma. Rientrato alla base durante i playoff promozione, nel 2021, Antonazzo è stato da subito protagonista, chiudendo la scorsa annata sportiva come uno dei centrali più forti del campionato.  Le prime parole del centrale: “I miei obiettivi e quelli societari sono gli stessi, non potevo rifiutare, daremo il massimo per vincere ogni partita e sarà sicuramente una stagione da incorniciare. Orgoglioso di essere qui e di rappresentare la mia città, non vedo l’ora di ricominciare e di rivedere il palazzetto pieno!” Il commento del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “Siamo contenti di poter riavere nel roster un ragazzo come Davide, sia per il suo senso di appartenenza alla maglia e alla città che per le sue indiscutibili capacità tecniche. Inoltre, Davide, è nel pieno della sua maturazione come atleta e poter beneficiare del suo impatto non può che essere un qualcosa di positivo. Nei prossimi giorni continueremo ad annunciare i primi colpi per il 2023, siamo pronti a fare bene”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Messina Volley. Coach Cacopardo: “Stagione conclusa, un’ottima base per il prossimo campionato”

    Di Redazione Il Messina Volley conclude la stagione 2021/2022 di Serie C femminile FIPAV con 37 punti, frutto di 12 vittorie e 10 sconfitte, con 45 set conquistati e 38 persi. Le ragazze del direttore generale Mario Rizzo per tutta la stagione sono riuscite ad adattarsi alle varie vicissitudini legate alla pandemia ed alle partenze di alcune giocatrici per motivi di lavoro o studio. Ottimo l’innesto delle nuove arrivate che, se pur giovani, sono subito entrate nei meccanismi della squadra ed amalgamate al gruppo. Il Messina Volley è una società che punta molto sui giovani ed infatti, anche quest’anno, a fare il salto in prima squadra sono state ben 3 giocatrici del 2007, che si sono bene distinte quando sono state chiamate in causa. A fare un bilancio di questa stagione è il coach giallo-blu Danilo Cacopardo, che si è inizialmente soffermato sulle diverse circostanze che lo hanno costretto in diverse occasioni a stravolgere l’assetto tattico della squadra: “Quello che è accaduto in questa stagione è importante per capire la nostra capacità di adattamento a situazioni estreme, come i problemi legati alla pandemia, oppure il fatto che siano partite delle ragazze e, di conseguenza, abbiamo cambiato delle situazioni di gioco. Le giocatrici hanno risposto benissimo se si considera il fatto che alcune atlete hanno dovuto cambiare due volte il ruolo in campo. A prescindere da questo, la squadra ha mantenuto la sua integrità, la sua caratteristica e la sua continuità. Questo è accentuato da una stagione compressa visto che, in tre mesi, abbiamo alternato un allenamento ad una partita. Tutto ciò mi fa ben sperare per la prossima stagione”. Il tecnico delle leonesse si è successivamente soffermato sulle giovani 2007 che si sono affacciate in prima squadra: “E’ una caratteristica che ci appartiene e che negli scorsi anni interessava intere generazioni. E’ chiaro che, con due anni di fermo dei settori giovanili, questo è un problema e sono da encomiare le tre ragazze che sono venute in prima squadra. In realtà è come se hanno fatto un salto dall’under 14 e dunque hanno dovuto colmare un gap repentinamente in allenamento e lo hanno fatto con ottimi risultati”. Infine Cacopardo ha dato un indirizzo per il prossimo anno: “Questo rappresenta un’ottima base per la stagione che affronteremo, soprattutto perché in una squadra femminile di pallavolo sono importanti gli equilibri che si formano nel gruppo e, già da quest’anno, alcune ragazze si sono prese delle responsabilità che prima non avevano e questo è fondamentale in quanto si è creata una base con persone di grande personalità e di grande presenza in campo, viatico per la prossima stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, una cena di squadra per festeggiare la A2

    Di Redazione Una cena di squadra per brindare alla promozione e far calare con il sorriso il sipario su un’annata storica che rimarrà per sempre indelebile nei ricordi e nella storia della società. Giovedì sera il Volley Offanengo ha festeggiato ufficialmente il salto in A2 femminile conquistato sabato scorso a Palau con il momento conviviale al ristorante “La Rosa Gialla” di Ripalta Cremasca. Un ritrovo, quello della Chromavis Abo, che rappresenta anche l’ultimo appuntamento della stagione pallavolistica prima del “rompete le righe”. All’appuntamento era presente la squadra al completo con atlete e staff tecnico, oltre alla dirigenza dl Volley Offanengo guidata del presidente Pasquale Zaniboni; ospite della serata, il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni, che già mercoledì sera aveva ricevuto squadra e società in sala consiliare per la premiazione ufficiale per la conquista dell’A2. La serata si è svolta in un clima allegro e informale, a testimonianza ancora una volta dell’ottimo spirito di gruppo che ha caratterizzato le varie componenti ed è stato un valore aggiunto nella conquista del risultato sportivo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valeria Diomede dice basta: “Dopo 32 anni di pallavolo ho deciso di smettere”

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Valeria Diomede, centrale e capitano della Conad Alsenese nella stagione disputata in B1 femminile e purtroppo culminata con la retrocessione in B2. La giocatrice bresciana classe 1980 ha espresso la volontà di terminare la carriera pallavolistica. “Ringraziamo Valeria – le parole del presidente Stiliano Faroldi –per l’esperienza vissuta nella nostra società al di là del risultato finale di squadra e siamo orgogliosi abbia indossato anche la nostra maglia nella sua lunga e brillante carriera. A lei va l’in bocca al lupo per il proprio futuro personale”. “Dopo 32 anni di pallavolo –  racconta Valeria – ho deciso di smettere e dedicarmi un po’ a me stessa. Mi dispiace aver chiuso con una retrocessione, ma non è stato questo a convincermi a ritirarmi, era una scelta che avevo già pensato a inizio anno. Sono contenta di aver vissuto una stagione ad Alseno, una società a gestione familiare ma organizzata e vicino a casa; inoltre ho vissuto anche una bella esperienza come vice allenatrice in under 14. Ora la pallavolo me la guarderò da tifosa; un futuro nel volley? Lascio aperte le porte, ma a oggi sento il bisogno di staccare”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Acqui Terme riparte dalla capitana Francesca Mirabelli

    Di Redazione La prima conferma in casa Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme non poteva che essere quella della capitana, Francesca Mirabelli. Classe 1996, centrale, è sempre stata a fianco di Ivano Marenco sin dal settore giovanile, per poi esordire in Serie B2 e successivamente in B1, giocando da protagonista tutte e sei le stagioni disputate dalla formazione termale in questa categoria. La prossima, sia per lei sia per la squadra di cui ha sempre vestito la maglia, sarà la settima annata consecutiva in terza serie nazionale. “Questo appena concluso è stato un anno particolare – racconta capitan Mirabelli – a tratti difficile, soprattutto nella prima metà: cercavamo di fare del nostro meglio, ma non arrivavano. Poi fortunatamente la situazione è mutata e si è conclusa nella maniera migliore possibile: tenendo conto del fatto che la squadra era giovane e più di metà non avevano mai giocato in B1, sono davvero soddisfatta“. “Non so cosa aspettarmi per la prossima stagione – ammette Mirabelli – ogni campionato è a se. Sarà sicuramente una squadra ancora molto giovane, spero di mantenere ancora la categoria e magari riuscire a fare qualcosina in più“. In ultima istanza una considerazione su queste sei stagioni, nelle quali è sempre stata una delle protagoniste: “Per quanto riguarda il mio percorso in B1 sono sicuramente soddisfatta. Ogni anno credo di aver fatto dei miglioramenti, anche per quel che riguarda il trascinare la squadra. Nell’ultima stagione, anche nei momenti di difficoltà, ho sempre cercato di dare il mio contributo mettendo a segno punti importanti. Un aspetto che credo sia risultato molto importante e ci abbia aiutato molto in situazioni complesse è l’intesa che ho con compagne con cui giochiamo insieme da molto tempo, ad esempio Sofia Cattozzo. Con lei ci intendiamo alla perfezione“. “Avere ottenuto la salvezza per sei volte consecutive, quasi sempre con squadre relativamente giovani e con molte ragazze del nostro vivaio – conclude Mirabelli – credo sia un traguardo molto importante, anche in considerazione del fatto che spesso siamo noi di Acqui che trasciniamo il resto della squadra nelle partite. Questo significa che la società ha lavorato molto bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO