consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Erica Andrich si accasa a Castelfranco: “Giorgione società ambiziosa”

    Di Redazione Ulteriori rinforzi al comparto schiacciatrici nella serie B1 di Castelfranco. È ufficiale l’arrivo di Erica Andrich, martello 24enne di un metro e 85 cm con esperienza in B1, categoria nella quale ha esordito a soli 15 anni. È prima di quattro figli, tre delle quali sorelle tutte pallavoliste.“La Giorgione Pallavolo è una società ambiziosa, molto ben organizzata e vicina a casa – spiega Andrich -. Ho scelto questa squadra perché l’atmosfera famigliare che si respira è molto coinvolgente: quando ho conosciuto lo staff e le ragazze l’impressione è stata senza dubbio positiva”.Un cognome, il suo, che localizza la provenienza. Andrich è una frazione di Vallada Agordina, nel bellunese. Da lì proviene il nuovo acquisto che grazie alla pallavolo è già diventata una giramondo: “Mi ritengo molto determinata e ho voluto mettermi alla prova in un campionato estero. Ho disputato le ultime due stagioni in NCAA, a Denver. L’esperienza negli States mi ha fatto scoprire una pallavolo più veloce e fisica di quella italiana e ho attinto da una mentalità orientata al team building e alla cura della salute mentale e fisica sia della squadra che del singolo. Torno a giocare in Italia perché desidero rimettermi in gioco in questo campionato, dimostrando le mie qualità in campo e non solo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Diletta Mazzoni completa il reparto dei liberi di Prato

    Di Redazione

    Colpo in seconda linea per la Pallavolo Prato. Dopo il tris di colpi messi a segno a Buggiano, il PVP guarda ancora oltre il Serravalle e questa volta per acquisire le prestazioni di un giovane talento del Nottolini. Arriva infatti alla corte di coach Nuti il libero Diletta Mazzoni. Classe 2001, con esperienze in B con Nottolini e La Fenice Pistoia, Diletta arriva a far coppia con Alessia Rosellini in un ruolo di seconda linea in cui Prato a questo punto è più che coperta.

    Giovane e ricca di talento ecco le prime parole di Diletta da giocatrice del PVP.

    Neppure il tempo di chiudere la stagione con il Nottolini e subito al via l’avventura pratese. Come ti sta trovando?“Molto bene. Ho fatto qualche allenamento con il gruppo e sia con le ragazze che con lo staff tecnico ho subito instaurato un ottimo rapporto. Mi sto trovando davvero molto bene”.

    Aspettative personali per questa tua avventura pratese?“Il mio obiettivo è di crescere. Vorrei fare una bella stagione, riuscire subito ad inserirmi nel gruppo in modo da crescere tutte assieme e conquistare risultati importanti, magari lottando per le posizioni importanti della classifica”.

    Arrivi in un gruppo giovane, in gran parte siete coetanee. Questo può aiutare nel costruire qualcosa di importante?“È sicuramente un vantaggio. Tra coetanee è più facile trovare punti di contatto comuni e certo sarà ancora più facile aiutarci e darci manforte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Grotte Volley Castellana si iscrive nuovamente alla Serie B1

    Di Redazione Tutto pronto per l’undicesimo anno di attività agonistica nel volley femminile per la Grotte Volley Castellana. L’inopinata retrocessione dello scorso anno non ha minimamente scalfito l’entusiasmo della dirigenza pugliese, che ha fortemente lottato per rimanere per il quarto anno consecutivo nella serie cadetta. E in effetti una lunga serie di rinunce e mancate iscrizioni, soprattutto in Sicilia ma non solo, ha consentito alla Grotte Volley l’iscrizione ufficiale al campionato di Serie B1. Molte delle squadre incontrate in questi anni dalla Grotte Volley, infatti, hanno rinunciato ai rispettivi campionati: Aragona in A2, Catania e Modica, appena retrocesse in B1, ma anche la stessa Palmi, che si era salvata lo scorso anno proprio a discapito della Zero5 Castellana Grotte, vincendo il drammatico set di spareggio nel playout disputato a Castellana. “Massima soddisfazione da parte di tutto il direttivo per la partecipazione al campionato di B1 per la prossima stagione – sono le prime parole della numero uno della società, la presidente Anna Tanese – la Grotte Volley rappresenta una delle massime espressioni della pallavolo regionale, radicata sul territorio e aperta da più di 8 anni consecutivi alle sfide nazionali. Il riuscire a mantenere una visione ben definita della nostra gestione economica e organizzativa ci permette di coniugare al meglio l’ottimo lavoro fatto con il settore giovanile con quello della prima squadra, da sempre il nostro punto di forza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ancora una novità per Acqui Terme, ecco Chiara Fabbrini

    Di Redazione Le novità non finiscono in casa Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. Un’altra giovane e talentuosa opposta sarà a disposizione di coach Ivano Marenco: nonostante abbia solo 18 anni, Chiara Fabbrini (2004) può già vantare due anni di esperienza in serie B, prima a Genova, sua città natale, e poi al Cuneo Granda Volley, dove ha vissuto la sua prima stagione fuori casa.  Ora è prontissima a fare il salto di categoria, partendo subito molto motivata, come si evince dalle sue parole: “Sono prontissima per questa avventura ad Acqui Terme, sono molto entusiasta anche perché sarà il primo anno in categoria. Non vedo l’ora di conoscere le compagne, lo staff e anche il pubblico che ho saputo essere presente. Sono sicura che lavoreremo bene, vista la giovane età del gruppo e spero che riusciremo ad ottenere i risultati migliori possibili“. Primo anno in B1, ma già due di esperienza nelle categorie nazionali per Chiara, che così racconta il suo percorso pallavolistico: “Ho esordito in B2 due anni fa con la Serteco Genova a casa mia, dopo aver fatto le giovanili alla Paladonbosco Genova. Venivo da un campionato di serie D, interrotto per il Covid ed ero un po’ intimorita di avanzare di due categorie, ma invece è stato tutto tranquillo grazie all’appoggio della squadra che mi ha seguita sin da subito“. “L’anno scorso – continua Fabbrini – ho deciso di andare via di casa e sono andata a Cuneo, rimanendo nella stessa categoria, con una squadra completamente Under 18. Abbiamo faticato molto all’inizio, ma poi ci siamo riprese, sorprendendo anche noi stesse. Questa esperienza mi ha lasciato tanto, non pensavo che mi sarei trovata così bene. Temevo un po’ la lontananza e invece ho trovato una seconda famiglia, sia con le compagne e sia con gli allenatori. Sono cresciuta molto sia a livello personale che sportivo. Quest’anno però mi si è presentata questa opportunità di e ho deciso di coglierla al volo per fare il salto di categoria“. Parlando delle motivazioni che l’hanno spinta a scegliere Acqui Terme, l’opposta spiega: “Ho scelto Acqui Terme perché è una squadra giovane, so che l’allenatore è molto qualificato e ha dietro un grande staff che mi è sembrato l’ideale per le mie prospettive di crescita. L’avere una squadra giovane favorisce la cura maggiore dei singoli fondamentali, rispetto a gruppi composti da giocatrici già formate“. Poi conclude: “Non vedo l’ora di cominciare, di conoscere tutti e di cominciare questa nuova vita!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il capitano Fabio Scio resta alla RevolutionTuri

    Di Redazione Nel suo importante palmares ci sono anche due stagioni di serie A2, la prima a Ortona e la seconda a Castellana Grotte, sponde New Mater, quando fu nella rosa della storica promozione in Superlega. Fabio Scio, schiacciatore nato a Bari 29 anni fa sarà anche nella prossima stagione il capitano dell’Asd Revolution Turi di serie B. Giocatore solido in tutti i fondamenti, Scio è approdato in casa Arrè Formaggi Turi. Quarta stagione consecutiva quindi per il laterale a disposizione del coach Leonardo “Leo” Castellaneta, tecnico pure lui di blasone, con esperienza nella serie A tedesca e per due volte secondo allenatore in Superlega sponda Molfetta e Siena. Fabio Scio indosserà ancora la maglia numero 8, che già portava con l’Impavida Ortona più di dieci anni fa quando fu tra i protagonisti del passaggio dalla serie B1 alla A2. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Benazzi resta a Cesena un altro anno

    Di Redazione Giada Benazzi vestirà ancora la maglia dell’Elettromeccanica Angelini Cesena 2022/23, nel ruolo di opposto. Emiliana classe 1992, Benazzi è arrivata al Volley Club a dicembre della scorsa stagione portando in campo talento ed esperienza.  “Quando sono arrivata l’anno scorso, mi sono trovata subito bene: conoscevo gran parte delle ragazze, mi hanno fatto sentire subito a mio agio. E poi che bell’atmosfera nelle partite casalinghe al Carisport! Le vittorie prima di Natale con Forlì e Garlasco ci hanno dato una bella spinta: è scattata a tutte una mentalità più competitiva, tant’è che siamo riuscite a vincere anche con la capolista Montale (e io ero in panchina)” commenta Giada.Tolte le ginocchiere Benazzi si è dedicata alla sua passione estiva, ovvero il beach volley, sempre in coppia con Sara Breidenbach: campionessa italiana nel 2020, finora ha partecipato alle tappe del Campionato Italiano di Albissola, Bellaria Igea Marina (Coppa Italia) e Montesilvano guadagnando rispettivamente due argenti e un oro. Tra una tappa e l’altra, non ci è voluto molto a ufficializzare il rinnovo del contratto al presidente Morganti e a coach Lucchi. Restare a Cesena è tanto una scelta sportiva quanto una scelta personale: “Mi trovo benissimo con la società e con lo staff, è un ambiente estremamente positivo. Qui ci sono le condizioni ottimali per me in tutti i sensi: sportivamente, lavorativamente e personalmente… giocare davanti alla mia famiglia ha un valore inestimabile”. Benazzi ha grande fiducia nella squadra che verrà: “Conosco lo staff e credo molto nelle scelte tecniche che farà. Sapere di essere una veterana dentro ad un progetto incentrato su atlete giovani, con innesti provenienti dal nostro vivaio, è sempre molto appagante, una vera palestra in cui tutti cresciamo”. Prosegue pensando al campionato: “Mi aspetto che il livello della serie B1 si alzi, dal momento che in A2 potranno giocare più straniere; a cascata immagino che molte atlete italiane scendano in serie B. So già che in palestra, come l’anno scorso, lavoreremo tanto specialmente nella fase break: penso che una squadra giovane magari può peccare di più in ricezione ma è in difesa e contrattacco che non deve mollare mai” conclude. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agil Igor Volley giocherà ancora in B1 grazie al titolo acquisito da Sant’Elia

    Di Redazione Una bellissima notizia per il settore giovanile targato Agil Igor Volley: la prima squadra sarà ancora fra le protagoniste della serie B1. La società comunica di aver acquisito i diritti da Sant’Elia Volley e di aver ceduto la serie B2 ad Arezzo. Una scelta che la società non ha avuto di dubbi di compiere: da sempre l’obiettivo è mirato alla crescita delle giovanissimi e alla loro formazione per l’eventuale mondo, un domani, delle “grandi” e la categoria nazionale rappresenta una delle “vetrine” più prestigiose. Quella 2022/2023 rappresenterà per la società la stagione numero 4 in serie B1. “Consentire alle nostre atlete di giocare ancora in serie B1 è stato il primo obiettivo non appena conclusa la stagione, – spiega il direttore sportivo Alessandro Sandretti – gli ultimi due anni ci hanno insegnato come ci siano aspetti, e mi riferisco in questo caso al Covid, che non si possono prevedere e che però possono segnare l’andamento di una stagione incidendo sui risultati sportivi e questo è un peccato. Ripartiamo da una categoria importante e con un gruppo di ragazze, che stiamo allestendo, che sarà competitivo e ancora più giovane ma pronto per competere a questo livello e crescere. Ci teniamo, – conclude – a ringraziare tutte le atlete che per motivi anagrafici non faranno più parte della nostra famiglia: a tutte va un grosso in bocca al lupo e ancora un grazie per la stagione eccellente che hanno disputato, il quarto posto alle Finali nazionali U18 rimarrà un ricordo indelebile”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lions Volley Latina conferma lo staff dell’ultima vincente stagione

    Di Redazione Chiusa in modo assolutamente positiva la prima stagione della propria storia, per la Lions Volley Latina è tempo di lavorare per la prossima, per confermare e cercare di migliorare quanto fatto in quella passata. E a proposito di conferme, è da queste che si riparte come primo tassello per affrontare il nuovo anno sportivo ad iniziare dagli staff tecnici e, la prima in assoluto, è quella del Direttore Sportivo e Coach delle Under 15 e 19, Francesco “Scott” Fortunato, che dopo il gran lavoro svolto in fase di “start up” della società e di coaching, sta seminando tantissimo in modo tale che, ai nastri di partenza dei prossimi campionati, possano essere iscritte un numero maggiore di formazioni giovanili in aggiunta a quelle già formate. Altre conferme sono quelle di Enzo Feragnoli e Silvio Bagnara, rispettivamente Coach e Assistant Coach della Serie D maschile, fresca di promozione. In un certo verso scontate, dopo la cavalcata vittoriosa dello scorso campionato, culminata con il primo posto assoluto fatto di 14 vittorie su altrettante partite. Coach Feragnoli, dopo la conquista della promozione, ha iniziato da subito a lavorare in vista della prossima stagione, cercando insieme al suo secondo, di mettere a puntino quei dettagli necessari per affrontare al meglio e in modo assolutamente competitivo il prossimo campionato. Conferma anche per Daniela Rufo, allenatrice della 2a Div.ne femminile, che a differenza dei suoi colleghi uomini, ha vissuto una stagione un po’ più travagliata per diversi motivi, ma ripartirà con una carica maggiore, come sicuramente più ampio sarà l’organico a sua disposizione per affrontare un campionato da protagoniste.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO