consigliato per te

  • in

    B maschile: il Valtrompia Volley conferma Maurizio Montanari

    Di Redazione Lo schiacciatore bresciano Maurizio Montanari, classe 1997 di 187 cm di altezza, è confermato per il sesto anno nelle fila del Valtrompia Volley. Montanari ha compiuto nell’ultima annata un percorso di grande crescita tecnica ed è stato sempre schierato tra i titolari da coach Peli, maturando quindi una notevole esperienza. Cresciuto nell’Atlantide Pallavolo Brescia, è rimasto in A2 fino al 2017, quando è approdato nella tana dei Lupi, dove è stato protagonista della promozione in Serie B nel 2018.  “Sono davvero lusingato – dice Montanari – di essere stato riconfermato e ricevere la fiducia della società. Per me sarà il sesto anno da ‘Lupo’, ma la voglia è sempre la stessa del primo anno. Partiamo dall’ottima stagione scorsa e cercheremo di migliorarci sempre di più, allenandoci duramente durante la settimana. Non vedo l’ora di rivedere i miei vecchi compagni e quelli nuovi per iniziare a costruire tassello dopo tassello una grande stagione“. Le parole di coach Peli: “Sono molto contento della riconferma di Maurizio, ha disputato un ottima stagione e si è rivelato un giocatore fondamentale per la squadra. Sono convinto che abbia le qualità per fare un ulteriore step di crescita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Morri sarà il vice di Lucchi all’Elettromeccanica Angelini Cesena

    Di Redazione

    È già al lavoro lo staff tecnico dell’Elettromeccanica Angelini Cesena, prima squadra del Volley Club, che milita in Serie B1 femminile. Accanto all’head coach cesenaticense Cristiano Lucchi, anche direttore sportivo del sodalizio bianconero, il ruolo di vice allenatore sarà ricoperto da Andrea Morri. Morri e Lucchi si conoscono già, avendo lavorato insieme a San Marino; negli ultimi anni il coach riminese ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore tra San Marino e Rimini (serie C, D) e si dichiara “molto entusiasta di poter lavorare in una società così strutturata e di poter crescere tecnicamente e tatticamente accanto a Lucchi“.

    Continua, dopo l’esperienza proficua della scorsa stagione, il percorso progettuale anche sui tecnici del settore giovanile del Volley Club Cesena: come assistant coach, infatti, per tutta la stagione ruoteranno gli allenatori di alcune squadre Under. Intatto rispetto all’anno scorso il reparto dei preparatori atletici, in cui coach Lucchi sarà ancora affiancato da Ivan Bragagni e Stefano Mercatelli. Quest’ultimo rivestirà anche il ruolo di fisioterapista. L’addetto alle statistiche anche per la stagione 2022-23 sarà Patrick Bandini.A completare lo staff ci saranno il direttore tecnico Pietro Mazzi, Claudio Manuzzi nelle vesti di dirigente accompagnatore, Elisabetta Piraccini in qualità di team manager e Fiorenzo Foschini come segnapunti al tavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma per la Focol Legnano: resta anche la giovane Elisa Broggio

    Di Redazione La Focol Legnano conferma un’altra pedina del roster schierato nell’ultima stagione di Serie B1: resta in biancorosso anche l’opposta classe 2003 Elisa Broggio, dopo un anno fatto di crescita, esperienza e maturazione. Un’annata importante quella trascorsa da Broggio a Legnano, alla sua prima esperienza in un gruppo over, unito e coeso, che non vede l’ora di ritrovare in palestra: “Penso che sia un grosso vantaggio avere vicino persone che conosco già e con cui ho condiviso così tanto l’anno passato, mi farà partire ancora più sicura a settembre“. “Ad oggi, dopo un anno dal salto – commenta Broggio – posso dire che è stata una bellissima esperienza che ha portato a risultati inaspettati; l’ho vissuto come un cambiamento fortemente stimolante, in quanto avere a fianco ragazze più grandi e più esperte mi ha spronato a far è meglio e a pormi nuovi obiettivi“. Voltando pagina, l’opposta guarda al prossimo capitolo: “Mi aspetto una stagione simile a quella passata, caratterizzata da grandi successi, grandi partite e grandi legami ma con quel pizzico di novità che stimola il meglio di noi. Personalmente invece spero di migliorare tanto quanto la stagione scorsa e riuscire a dare il mio massimo apporto alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Annachiara Cantamessa è la nuova centrale del Giorgione

    Di Redazione Va sul sicuro il Giorgione Pallavolo, dopo il saluto di Eva Ravazzolo, ingaggiando al centro la 27enne Annachiara Cantamessa, giocatrice che nella scorsa stagione ha militato a Talmassons in A2. Per lei, 185 cm e tanta esperienza in Serie B1, categoria nella quale in ben due occasioni ha centrato la promozione. “Ho ricevuto ottime impressioni sulla società da parte di Anna Green – sono le prime parole di Cantamessa da atleta del Giorgione – e il primo impatto è stato quello di ritrovarmi all’interno di una grande famiglia. A Castelfranco l’obiettivo è chiaro: fare meglio delle scorse stagioni“. Una vita nella pallavolo, per la centrale mantovana, anche oltre il campo di gioco: “I primi tocchi sottorete sono iniziati all’età di sei anni. A 17 sono passata in B1 e con Lodi ho vinto anche una Coppa Italia. Anche il mio fidanzato Simon Hirsch (ex protagonista della Superlega con Vibo, Milano, Monza, Latina e Sora, n.d.r.) è pallavolista!“. Cantamessa è il primo nuovo tassello della nuova B1 di Castelfranco Veneto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’opposta Sara Gotti confermata dalla Clementina 2020

    Di Redazione  Altra conferma in casa Clementina 2020. Resta infatti con la maglia della società di Castelbellino-Moie, per la terza stagione consecutiva, l’opposta Sara Gotti. Con i suoi 190 cm, classe ’92, Sara viene da Bergamo dove è cresciuta per poi spostarsi a Rovereto, Chieti e Ospitaletto in B1, prima delle 2 stagioni appena concluse proprio con la Battistelli Termoforgia.  Raggiunta al telefono ecco come ha commentato il suo rinnovo: “So che sembra una frase fatta, ma devo dire che sono davvero contenta di restare alla Clementina 2020, è la verità. E’ un ambiente in cui sto molto bene, e anche se dovrò stare ancora molto lontana da casa, ormai nelle Marche mi sento a casa ed è una Regione che mi piace molto. Dentro di me, oltretutto, sento che i 2 bocconi amari ingoiati nei 2 precedenti finali di stagione, non sono del tutto stati digeriti, quindi a maggior ragione non potevo non accettare la proposta di restare anche quest’anno. Questa stagione, come la precedente del resto, forse sarò la più “esperta anagraficamente” del gruppo, e questo fatto mi porta ad aggiungere un ulteriore obiettivo per la stagione. Non solo dare tutto il mio contributo in allenamento e in partita, cercando di migliorarmi costantemente, ma anche quello di cercare di creare un bel gruppo coeso e in armonia…mettere a frutto la mia esperienza anche da questo punto di vista insomma”.  “L’allenatore non ho mai avuto il piacere di incontrarlo nella mia carriera, ma lo avevo più volte sentito nominare, e sempre in positivo. Credo che la società abbia fatto una buona scelta affidandogli la squadra, anche perché quando ci ho parlato per telefono ho subito apprezzato la sua visione di gioco e soprattutto il suo essere molto diretto e chiaro nel parlare. Sulla squadra che la società sta allestendo posso dire che sembra una formazione ben equilibrata e completa nelle caratteristiche sia personali che tecniche, e scommetto che ci sarà da divertirsi!” Sara Gotti è dunque ufficialmente la seconda protagonista della squadra 2022/23 dopo il recente annuncio della conferma anche di Pizzichini.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Micaela Perini è la prima pedina della Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione E’ Micaela Perini la prima pedina dello scacchiere della Pallavolo Sangiorgio. L’esperta alzatrice vestirà la maglia della società del presidente Giuseppe Vincini per la quarta stagione consecutiva. Giocatrice di assoluta esperienza, Perini in passato ha disputato campionati in quasi tutte le categorie nazionali e regionali, dalla A2 sino alla D. Arrivata a Sangiorgio Piacentino la prima volta nel biennio 2015-2017 in serie C, è ritornata nel 2019 alla prima stagione in B2. “Sono felice di restare – commenta –. Calcolando che volevo smettere ma mi sono promessa di rimettermi in gioco per un’altra stagione con una squadra giovane“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Arrè Formaggi Turi conferma il regista Mario Manginelli

    Di Redazione Secondo anno nella cabina di regia dell’Arrè Formaggi Turi per il palleggiatore Mario Manginelli, classe 1999, originario di Locorotondo. Dopo la prima positiva stagione il numero 15 biancoazzurro, che dalla sua ha anche un paio di campionati in A2 (2017-2018 e 2019-2020) con la Materdomini Castellana Grotte, ha scelto di continuare con la casacca dell’Arrè Formaggi per le prossime stagioni, restando uno dei perni saldi del roster, nonostante le diverse sirene anche di club di categoria superiore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, le chiavi della cabina di regia restano nella mani di Chiara Liuzzo

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la conferma di Chiara Liuzzo: la palleggiatrice vestirà anche per la stagione 2022/2023 la maglia rossoblù nel campionato di serie C. Chiara Liuzzo, classe 2002, è cresciuta nelle fila del Volley Etruschi di Stagno per poi passare al Tomei Livorno dove, oltre a completare il percorso giovanile, ha debuttato in serie D. Nella stagione 2020/21 approda alla Pallavolo Casciavola dove segue un’importante percorso di crescita, tanto da guadagnarsi la conferma nella stagione seguente che è quella della definitiva consacrazione per Liuzzo spesso protagonista nel bel campionato delle rossoblù terminato con il preliminare playoff contro lo Ius Arezzo. Inevitabile quindi la nuova conferma e anche nel 2022/23 le chiavi della cabina di regia saranno nella mani di Liuzzo, ormai cuore rossoblù a tutti gli effetti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO